|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
- ascoltare musica (si fa dall'era preistorica, nel 95 c'erano già gli MP3!) - chattare (si fa dall'era preistoria, nel 95 c'era già mIRC e poco dopo anche ICQ) - guardare video (si fa dall'era preistorica, nel 95 c'erano Video for Windows, QuickTime, RealMedia e facevano le veci dell'attuale mpeg4) - andare su internet (56k, detto tutto) Non vedo la necessità di modificare uno strumento adeguato allora come adesso! DIAMINE, MI AVESSI SCRITTO CHE ADESSO USIAMO GLI OLOGRAMMI E QUINDI IL DESKTOP 2D E' OBSOLETO!!! Ma cambiare GUI per la "novità" di chat e internet.................... |
|
|
|
|
|
|
#163 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6170
|
Quote:
Windows 95 aveva una GUI di gran lunga superiore a quelle "legacy" e che io ricordi non c'era praticamente nessuno che rimpiangesse MS-DOS "puro" o Windows 3.x (la versione di Windows precedente). Al massimo c'era gente che si lamentava perchè applicazioni per MS-DOS o Windows 3.x non erano ancora state portate a win32. Per i programmatori Windows 95 era una pacchia: - FINALMENTE uno spazio di indirizzamento lineare a 32bit; - MOLTE PIU FUNZIONALITA FORNITE DI SERIE; - API più ricche di funzionalità. Invece con Windows 8 la Modern UI e WinRT sembrano più fonti di problemi che di soluzioni; le API WinRT forniscono MENO FUNZIONALITA rispetto a win32, le applicazioni vecchie e nuove non possono coesistere sullo stesso desktop, le applicazioni WinRT al massimo possono usare la modalità "tiled windows" (che fu uno dei motivi per cui Windows 1.0 non se lo ricorda praticamente nessuno). Insomma, mentre Windows 95 è quasi un esempio da manuale di come si fa bene una transizione da DUE vecchie piattaforme (MS-DOS e win16) ad una piattaforma nuova (win32) ... Windows 8 sembra invece un esempio da manuale di come NON la si fa. |
|
|
|
|
|
|
#164 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Tempo fa si chattava e si navigava in internet ? Io la chat manco sapevo cosa era nel 1995, erano le mail la novità del secolo perchè rispetto alla posta arrivavano istantaneamente e internet appunto era il 56K, per caricare una pagina ci voleva un secolo e ovviamente usare p2p era impensabile. Per i video tu guardavi già Youtube ? I Film erano ancora in videocassette ed per i video capitava di vedere qualche clip ogni tanto. Per la musica nel 95 nemmeno tanta visto che i formati digitali appena c'erano ma da dove te li procuravi ? I supporti erano le cassette. Semmai lo si usava molto anche per videoscrittura, calcoli e per leggere libri, enciclopedie o consultare itinerari. Ultima modifica di PaulGuru : 10-01-2014 alle 13:11. |
|
|
|
|
|
|
#165 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
WinRT e il Windows classico sono differenziati e come tali ora vanno valutati, che non sia stato fatto un buon lavoro nel supportare ARM posso darti ragione, ma è evidente che tutto l'attuale OS è un progetto di transizione. Dopo 8.1, sta per arrivare "Update 1" che aumenterà la compatibilità con le altre versioni e in seguito è previsto 8.2 che andrà a ri-aggiornare la GUI, quindi in continuo aggiornamento. Ultima modifica di PaulGuru : 10-01-2014 alle 13:15. |
|
|
|
|
|
|
#166 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Quote:
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
||
|
|
|
|
|
#167 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
) nascoste come se avessi uno schermo di uno smarthphone da 5 pollici dove devo sparare tutto a pieno schermo. ![]() Cose dette e stradette da chi con il computer ci lavora, ma evidentemente si fa finta di non capire.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#168 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Dopo aver speso soldi trovo ridicolo oltre che da nerd mettere una pezza al culo alla cagata partorita da altri. A sto punto vivo felice e contento con 7.... |
|
|
|
|
|
|
#169 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Per come vedo io le cose, ogni singolo dispositivo, di qualsiasi dimensione, deve permettermi di fare tutto (nei limiti dello'hardware)... quindi ben venga un os che unifica interfaccia e API indipendentemente dalle dimensioni dello schermo. |
|
|
|
|
|
|
#170 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Quindi, uno che sa come si lavora su Windows, a schermo intero (All Apps, lo Start Menu lo puopi skippare) ci va pochissime volte e quando ci va, manco se ne accorge se sa già cosa sta cercando. Per il resto, lo Start Menu non è, ma questo cavolo non vi entra in testa, un launch pad, non è il luogo di Windows dove mettere le iconcine del menga per avviare i programmi, cacchio... manco ci dovrebbero stare i programmi, ci stanno le Live Tile, che servono a fornire informazioni ad occhio su quello che interessa. Io manco pinno nello start screen app che non hanno live tile, non me ne farei nulla, se la voglio avviare digito le prime tre lettere e invio (o la pinno sulla taskbar se è desktop). Loi Start Screen è il luogo in cui inziare la giornata, che in un colpo solo ti dice se ti sono arrivate email, le notizie della giornata, se ti hanno taggato su facebook, il calendario, la todo list, il piatto del giorno, un consiglio stagionale per evitare malanni, se piverà o ci sarà il sole, ecc... questo è lo Start Screen, non un fottuto launch pad, quelli lasciateli a Mac OS X o Linux. Se poi, in tutto questo, mi dici che sarebbe meglio se il desktop avesse un sistema per fare la ricerca integrato, senza dover passare per All Apps, ok... sono d'accordo... è ancora troppo presto per costringere a uscire dal dekstop per avviare un'app che si pè scordati di pinnare... ma per piacere, lo Start Menu lasciatelo dove sta, su sistemi arcaici anni 90 come Linux... infatti, manco OS X ha un menu, ha quella schifo di barra inutile, tremila volte peggio della taskbar, e una ricerca fatta peggio, eppure la gente comune si trova bene... come mai? Solo i geni dell'IT non possono sopravvivere senza Start Menu? |
|
|
|
|
|
|
#171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
|
Quote:
Se ti piace lavorare/giocare o cazzeggiare su un tablet gigante fa pure ma non snocciolare feature del secolo quando il 90% dell'utenza Microsoft le snobba. Tutti ignoranti capre?
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste |
|
|
|
|
|
|
#172 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Lo Start Screen è un daily companion. Fine. Non lo vuoi usare, puoi skipparlo, ti rompe andare a full screen? Pinni tutto quello che ti serve e usi le jumplists... poi con threshold o Windows 9, è probabile che Microsoft riporterà una sottospecie di Start Menu, in Metro style, con cui cercare e avviare applicazioni direttamente dentro il dekstop, ma per piacere, smettetela di scrivere che Windows 8 è inusabile perché ha l'ambiente Metro, perché è falso come la puzza, e la massa vi crede pure. PS Ti posso assicurare che usare un tablet su schermi giganti, un tablet che ha Windows 8.1, è piacevole, molto piacevole... Ultima modifica di gaxel : 10-01-2014 alle 10:49. |
|
|
|
|
|
|
#173 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Che personaggio
|
|
|
|
|
|
|
#174 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
|
|
|
|
|
|
#175 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
|
Quote:
Il problema è proprio questo quell'accrocchio di modernui non la puoi skippare, te la devi cuccare tutta dal primo all'ultimo secondo a meno che non ti metti ad installare programmini di terze parti. Microsoft poteva tranquillamente dare la scelta ai suoi utenti, non l'ha fatto, ora sta pagando e spero lo faccia parecchio
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste |
|
|
|
|
|
|
#176 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Comunque, ho già scritto più volte in risposta al solito, inutile, poco furbo e poco competente "quell'accrocchio di ModernUI non lo puoi skippare", che non ho più voglia, se volete capire capite, se no pazienza. |
|
|
|
|
|
|
#177 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
|
Quote:
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste |
|
|
|
|
|
|
#178 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Eppure Windows 8 ha praticamente tutto quello che aveva Windows 7 e anche di più, ModernUI a parte. Non mi sembra che questa caratteristica cioè ti stia privando di nulla rispetto a Win7. Quote:
Del resto Windows 8 migliora notevolmente la gestione dei servizi (io per esempio in precedenza, su macchine con poca memoria, disattivavo windows update e facevo gli aggiornamenti manualmente, perchè il servizio rimaneva caricato consumando risorse). Che dati vorresti, scusa? Devo munirmi di una fotocamera con raffica veloce per documentare i tempi di reazione? Se uno mostra dei benchmark, sono piccolezze da benchmark che nell'uso reale non si percepiscono. Se uno ti dice che la cosa è ben evidente senza benchmark, allora è solo un'impressione. Beh, credi quello che preferisci, io la differenza la vedo chiaramente e non ho certo bisogno di benchmark per convincermi. |
||
|
|
|
|
|
#179 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
E tutto quel "ben di Dio" per guadagnare una manciata di secondi al boot. Poi, per carità, se c'è gente che non può vivere senza la app TORCIA anche sul desktop (un monitor ne fa di luce, c'è solo il problemino di portarlo in giro), capisco il sacrificio. |
|
|
|
|
|
|
#180 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Windows è il terzo mercato Microsoft, ma è trainato da business e OEM, se uno non cambia PC che motivo ha di passare a un nuovo Windows (da sempre)? Io vedo ancora motlti Windows Xp, significa che Windows 7 è un flop? Per spendere 120€, oltrettutto con la campagna diffamatoria che avete fatto, chi non si informa difficile che compri. A tutto questo aggiungici che il PC è in crisi, mai andato così male, e ora la fanno da padrone smartphones e tablets. Motivo per cui Microsoft sta creando una piattaforma (Windows), in cui veicolare i propri servizi, legata a uno store unico, indipendente da disposituivo, schermo e sistema di controllo... e nel farlo cerca anceh di lanciare i propri dispositivi, che fanno capo a tre brand importanti: Lumia, Surface e Xbox. Surface 2 è un gioiello di tablet, ma lo era anche Zune come lettore ml3 (altro che iPad), il mercato è strano... l'unica cosa positiva è che MS ha la forza per imporre (il pro 2 credo sia il miglior ultrabook ibrido disponibile sul mercato). Windows Phone sta al 16% in Italia, nei mercati più importanti europei è in doppia cifra, cresce il doppio dello scorso anno, e in quasi 30 mercati in giro per il mondo ha superato iPhone. Ora, Android è ben lontano, ma almeno è un segnale positivo una crescita, lenta, ma costante. Il futuro comunque lo vedo più dispositivi e servizi, alla Apple insomma, che come sistemi operativi... anche perché tra un po', per ogni PC che dura 3-4 anni, ci saranno milioni di smartphone e tablet da un anno di vita. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.












) molti usavano Windows 95 solo per poi avviare applicativi e giochi dos, perché non c'erano controparti Win95. Poi MS sviluppo le librerie, i tools, le directx, e si inizio a switchare, arrivarono applicazioni e giochi Windows, e a scordarsi pian piano del dos, nonostante molti continuassero a usarlo per operazioni comuni, avendo migliaia di batch già pronti.










