Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2014, 23:17   #161
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Su wikipedia c'è scritto che la GUI di Windows 95 fu fatta da una moltitudine di esperti in comunicazione uomo macchina, design, psicologi della percezione e fu avallata ancora prima della sua uscita dagli utenti finali - è ritenuta quindi una delle migliori implementazioni di interfaccia grafica.

Alla luce di questo mi chiedo se per la GUI di Windows 8 invece di tali esperti abbiano chiamato degli stagisti part time ventenni - che non abbiamo ascoltato le critiche degli utilizzatori finali mi sembra più che ovvio. Questo ben ne spiegherebbe il risultato.

Torneremo mai a pagare per prodotti di qualità, piuttosto che prodotti commerciali che fanno leva psicologica sul consumismo per cambiare le nostre abitudini di fruizione degli strumenti e stimolarci ad acquisti compulsivi di applicazioni non necessarie? Ovvero biechi malware il cui intento è estorcere denaro?!

Dopo 20 anni di evoluzione io il sistema lo voglio perfetto, non giocare ancora sul regedit e comprare i programmini terzi che modificano le funzionalità core del so.
Io oggi non faccio lo stesso uso di un pc che facevo 20 anni fa... non avevo internet, skype, cloud, messagging, social network, youtube, mp3, e mille altre cose. L'interfaqccia si deve adeguare, e per me il desktop è stato creato e pensato e portato avanti solo per la produttività, e infatti 'sta ancora l', ma per il resto... serve qualcosa di diverso.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 23:52   #162
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io oggi non faccio lo stesso uso di un pc che facevo 20 anni fa... non avevo internet, skype, cloud, messagging, social network, youtube, mp3, e mille altre cose. L'interfaqccia si deve adeguare, e per me il desktop è stato creato e pensato e portato avanti solo per la produttività, e infatti 'sta ancora l', ma per il resto... serve qualcosa di diverso.
Hai scritto un sacco di cose che sembrano chissà cosa, ma si riassumono banalmente in:
- ascoltare musica (si fa dall'era preistorica, nel 95 c'erano già gli MP3!)
- chattare (si fa dall'era preistoria, nel 95 c'era già mIRC e poco dopo anche ICQ)
- guardare video (si fa dall'era preistorica, nel 95 c'erano Video for Windows, QuickTime, RealMedia e facevano le veci dell'attuale mpeg4)
- andare su internet (56k, detto tutto)

Non vedo la necessità di modificare uno strumento adeguato allora come adesso!
DIAMINE, MI AVESSI SCRITTO CHE ADESSO USIAMO GLI OLOGRAMMI E QUINDI IL DESKTOP 2D E' OBSOLETO!!! Ma cambiare GUI per la "novità" di chat e internet....................
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 00:29   #163
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6170
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Avete presente quando uscì Windows 95?
Fino a quel momento tutti usavano DOS, ma con Windows 95 questi girava solo in finestra... era in pratica, un'app Windows che permetteva di eseguire applicativi DOS. Per i primi tempi (anzi, ancora oggi ) molti usavano Windows 95 solo per poi avviare applicativi e giochi dos, perché non c'erano controparti Win95. Poi MS sviluppo le librerie, i tools, le directx, e si inizio a switchare, arrivarono applicazioni e giochi Windows, e a scordarsi pian piano del dos, nonostante molti continuassero a usarlo per operazioni comuni, avendo migliaia di batch già pronti.

Ora sta succedendo la stessa cosa... e come Windows 95 aveva una GUI acerba e macchinosa, così l'ha Windows 8 che si basa su un paradigma, su un design language completamente diversi (come poi fu Win95 rispetto al dos).
Io ho vissuto quella transizione.
Windows 95 aveva una GUI di gran lunga superiore a quelle "legacy" e che io ricordi non c'era praticamente nessuno che rimpiangesse MS-DOS "puro" o Windows 3.x (la versione di Windows precedente).
Al massimo c'era gente che si lamentava perchè applicazioni per MS-DOS o Windows 3.x non erano ancora state portate a win32.
Per i programmatori Windows 95 era una pacchia:
- FINALMENTE uno spazio di indirizzamento lineare a 32bit;
- MOLTE PIU FUNZIONALITA FORNITE DI SERIE;
- API più ricche di funzionalità.

Invece con Windows 8 la Modern UI e WinRT sembrano più fonti di problemi che di soluzioni; le API WinRT forniscono MENO FUNZIONALITA rispetto a win32, le applicazioni vecchie e nuove non possono coesistere sullo stesso desktop, le applicazioni WinRT al massimo possono usare la modalità "tiled windows" (che fu uno dei motivi per cui Windows 1.0 non se lo ricorda praticamente nessuno).

Insomma, mentre Windows 95 è quasi un esempio da manuale di come si fa bene una transizione da DUE vecchie piattaforme (MS-DOS e win16) ad una piattaforma nuova (win32) ...
Windows 8 sembra invece un esempio da manuale di come NON la si fa.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 00:34   #164
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Hai scritto un sacco di cose che sembrano chissà cosa, ma si riassumono banalmente in:
- ascoltare musica (si fa dall'era preistorica, nel 95 c'erano già gli MP3!)
- chattare (si fa dall'era preistoria, nel 95 c'era già mIRC e poco dopo anche ICQ)
- guardare video (si fa dall'era preistorica, nel 95 c'erano Video for Windows, QuickTime, RealMedia e facevano le veci dell'attuale mpeg4)
- andare su internet (56k, detto tutto)
Scusa ma che cosa stai dicendo ?
Tempo fa si chattava e si navigava in internet ? Io la chat manco sapevo cosa era nel 1995, erano le mail la novità del secolo perchè rispetto alla posta arrivavano istantaneamente e internet appunto era il 56K, per caricare una pagina ci voleva un secolo e ovviamente usare p2p era impensabile.

Per i video tu guardavi già Youtube ? I Film erano ancora in videocassette ed per i video capitava di vedere qualche clip ogni tanto.
Per la musica nel 95 nemmeno tanta visto che i formati digitali appena c'erano ma da dove te li procuravi ? I supporti erano le cassette.
Semmai lo si usava molto anche per videoscrittura, calcoli e per leggere libri, enciclopedie o consultare itinerari.

Ultima modifica di PaulGuru : 10-01-2014 alle 13:11.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 00:41   #165
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Io ho vissuto quella transizione.
Windows 95 aveva una GUI di gran lunga superiore a quelle "legacy" e che io ricordi non c'era praticamente nessuno che rimpiangesse MS-DOS "puro" o Windows 3.x (la versione di Windows precedente).
Al massimo c'era gente che si lamentava perchè applicazioni per MS-DOS o Windows 3.x non erano ancora state portate a win32.
Per i programmatori Windows 95 era una pacchia:
- FINALMENTE uno spazio di indirizzamento lineare a 32bit;
- MOLTE PIU FUNZIONALITA FORNITE DI SERIE;
- API più ricche di funzionalità.

Invece con Windows 8 la Modern UI e WinRT sembrano più fonti di problemi che di soluzioni; le API WinRT forniscono MENO FUNZIONALITA rispetto a win32, le applicazioni vecchie e nuove non possono coesistere sullo stesso desktop, le applicazioni WinRT al massimo possono usare la modalità "tiled windows" (che fu uno dei motivi per cui Windows 1.0 non se lo ricorda praticamente nessuno).

Insomma, mentre Windows 95 è quasi un esempio da manuale di come si fa bene una transizione da DUE vecchie piattaforme (MS-DOS e win16) ad una piattaforma nuova (win32) ...
Windows 8 sembra invece un esempio da manuale di come NON la si fa.
Windows 8 è un OS intermediario fra il precedente 7 e la futura generazione ed ora propone il Desktop assieme a Metro solo per facilitare la migrazione.

WinRT e il Windows classico sono differenziati e come tali ora vanno valutati, che non sia stato fatto un buon lavoro nel supportare ARM posso darti ragione, ma è evidente che tutto l'attuale OS è un progetto di transizione.
Dopo 8.1, sta per arrivare "Update 1" che aumenterà la compatibilità con le altre versioni e in seguito è previsto 8.2 che andrà a ri-aggiornare la GUI, quindi in continuo aggiornamento.

Ultima modifica di PaulGuru : 10-01-2014 alle 13:15.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 02:22   #166
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Questo io lo chiamo "usare un cannone per uccidere una mosca".

Ti faccio notare che installando programmi come Classic Shell la ModernUI non la vedi più. 10 secondi di installazione di un programmino free e hai risolto il problema.
Invece no, hai voluto ripulire tutto per installare un sistema operativo più vecchio e meno evoluto. Ma poi... avete tutte queste licenze a disposizione?
Boh, contento tu...
Contentissimo, ho un os non da tablet. Quando voglio usare un tablet ho già l'ipad air, due strumenti differenti.

Quote:
Che bisogno c'è dei benchmark se la cosa si nota chiaramente ad occhio?
Ho un acer iconia w500 con una piccola APU AMD C50. Con Win7 avevo provato di tutto, ma il sistema era obeso, la reattività tale da essere fastidiosa.
Quando sono uscite le prime preview di Windows 8 l'ho subito installato, e con mia sorpresa il dispositivo è rinato.
Ripeto, su un PC carrozzato la differenza quasi non si nota, ma su una macchina poco potente, si nota eccome.
E non parlo di avvio o durata della batteria, parlo di reattività del sistema, la stessa cioè che guadagni quando monti un SSD sul computer.
.
Insomma, non vuoi mostrare dei dati che dimostrino incontrovertibilmente il boost prestazionale di win8 (che cmq non compenserebbe la riduzione dell'usabilità causa oscena interfaccia), perchè è una tua personalissima impressione.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 02:35   #167
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
mi unisco a quelli che non dovrebbero postare ma......win8 non si puo' proprio vedere, poi voi vi trovate bene e per carità, il mondo è bello perché è vario e ognuno è libero di avere le proprie opinioni, quindi per mè è un deciso regresso,brutto,piatto,addirittura a volte sgranato,senza anima,una forzatura alla quale la gente si è ribellata perché il mercato siamo noi, aldilà dell'obbligo di trovarselo installato su un pc nuovo e questi sono fatti,è un fail
Quello che gli amanti di win8 fanno finta di non capire (mi rifiuto di pensare che bisogna davvero spiegarglielo) è che è assolutamente intollerabile avere uno start che occupa un intero schermo e che ai consumatori non basta mica avere un falso pulsante che rimanda a quella porcheria di modern ui con charm bar ( ) nascoste come se avessi uno schermo di uno smarthphone da 5 pollici dove devo sparare tutto a pieno schermo.
Cose dette e stradette da chi con il computer ci lavora, ma evidentemente si fa finta di non capire.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 08:16   #168
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Quello che gli amanti di win8 fanno finta di non capire (mi rifiuto di pensare che bisogna davvero spiegarglielo) è che è assolutamente intollerabile avere uno start che occupa un intero schermo e che ai consumatori non basta mica avere un falso pulsante che rimanda a quella porcheria di modern ui con charm bar ( ) nascoste come se avessi uno schermo di uno smarthphone da 5 pollici dove devo sparare tutto a pieno schermo.
Cose dette e stradette da chi con il computer ci lavora, ma evidentemente si fa finta di non capire.
E io aggiungo anche...Che no me ne frega una mazza di installare il programmino del menga che mi trasforma 8 in 7.
Dopo aver speso soldi trovo ridicolo oltre che da nerd mettere una pezza al culo alla cagata partorita da altri.
A sto punto vivo felice e contento con 7....
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 09:58   #169
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Contentissimo, ho un os non da tablet. Quando voglio usare un tablet ho già l'ipad air, due strumenti differenti.
Io invece, al contrario di quello ce pensava Steve Jobs, non voglio un dispositivo per utilizzo, perché non posso portarmente dietro 70 e se sono sul divano o sulla scrivania voglio poter fare le stesse cose che faccio in mobilità (infatti mi manca whatsapp sul pc)

Per come vedo io le cose, ogni singolo dispositivo, di qualsiasi dimensione, deve permettermi di fare tutto (nei limiti dello'hardware)... quindi ben venga un os che unifica interfaccia e API indipendentemente dalle dimensioni dello schermo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 10:17   #170
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Quello che gli amanti di win8 fanno finta di non capire (mi rifiuto di pensare che bisogna davvero spiegarglielo) è che è assolutamente intollerabile avere uno start che occupa un intero schermo e che ai consumatori non basta mica avere un falso pulsante che rimanda a quella porcheria di modern ui con charm bar ( ) nascoste come se avessi uno schermo di uno smarthphone da 5 pollici dove devo sparare tutto a pieno schermo.
Cose dette e stradette da chi con il computer ci lavora, ma evidentemente si fa finta di non capire.
Io ci lavoro e, come facevo su Windows 7, a schermo intero (Start Menu) ci vado solo quando devo avviare un'applicazione non pinnata o devo cercare un file non in jumplists.... è arcaico usare lo start menu (o All Apps se vogliamo) per cercare ed eseguire qualcosa, oltre che poco furbo.

Quindi, uno che sa come si lavora su Windows, a schermo intero (All Apps, lo Start Menu lo puopi skippare) ci va pochissime volte e quando ci va, manco se ne accorge se sa già cosa sta cercando.

Per il resto, lo Start Menu non è, ma questo cavolo non vi entra in testa, un launch pad, non è il luogo di Windows dove mettere le iconcine del menga per avviare i programmi, cacchio... manco ci dovrebbero stare i programmi, ci stanno le Live Tile, che servono a fornire informazioni ad occhio su quello che interessa. Io manco pinno nello start screen app che non hanno live tile, non me ne farei nulla, se la voglio avviare digito le prime tre lettere e invio (o la pinno sulla taskbar se è desktop). Loi Start Screen è il luogo in cui inziare la giornata, che in un colpo solo ti dice se ti sono arrivate email, le notizie della giornata, se ti hanno taggato su facebook, il calendario, la todo list, il piatto del giorno, un consiglio stagionale per evitare malanni, se piverà o ci sarà il sole, ecc... questo è lo Start Screen, non un fottuto launch pad, quelli lasciateli a Mac OS X o Linux.

Se poi, in tutto questo, mi dici che sarebbe meglio se il desktop avesse un sistema per fare la ricerca integrato, senza dover passare per All Apps, ok... sono d'accordo... è ancora troppo presto per costringere a uscire dal dekstop per avviare un'app che si pè scordati di pinnare... ma per piacere, lo Start Menu lasciatelo dove sta, su sistemi arcaici anni 90 come Linux... infatti, manco OS X ha un menu, ha quella schifo di barra inutile, tremila volte peggio della taskbar, e una ricerca fatta peggio, eppure la gente comune si trova bene... come mai? Solo i geni dell'IT non possono sopravvivere senza Start Menu?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 10:28   #171
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io ci lavoro e, come facevo su Windows 7, a schermo intero (Start Menu) ci vado solo quando devo avviare un'applicazione non pinnata o devo cercare un file non in jumplists.... è arcaico usare lo start menu (o All Apps se vogliamo) per cercare ed eseguire qualcosa, oltre che poco furbo.

Quindi, uno che sa come si lavora su Windows, a schermo intero (All Apps, lo Start Menu lo puopi skippare) ci va pochissime volte e quando ci va, manco se ne accorge se sa già cosa sta cercando.

Per il resto, lo Start Menu non è, ma questo cavolo non vi entra in testa, un launch pad, non è il luogo di Windows dove mettere le iconcine del menga per avviare i programmi, cacchio... manco ci dovrebbero stare i programmi, ci stanno le Live Tile, che servono a fornire informazioni ad occhio su quello che interessa. Io manco pinno nello start screen app che non hanno live tile, non me ne farei nulla, se la voglio avviare digito le prime tre lettere e invio (o la pinno sulla taskbar se è desktop). Loi Start Screen è il luogo in cui inziare la giornata, che in un colpo solo ti dice se ti sono arrivate email, le notizie della giornata, se ti hanno taggato su facebook, il calendario, la todo list, il piatto del giorno, un consiglio stagionale per evitare malanni, se piverà o ci sarà il sole, ecc... questo è lo Start Screen, non un fottuto launch pad, quelli lasciateli a Mac OS X o Linux.

Se poi, in tutto questo, mi dici che sarebbe meglio se il desktop avesse un sistema per fare la ricerca integrato, senza dover passare per All Apps, ok... sono d'accordo... è ancora troppo presto per costringere a uscire dal dekstop per avviare un'app che si pè scordati di pinnare... ma per piacere, lo Start Menu lasciatelo dove sta, su sistemi arcaici anni 90 come Linux... infatti, manco OS X ha un menu, ha quella schifo di barra inutile, tremila volte peggio della taskbar, e una ricerca fatta peggio, eppure la gente comune si trova bene... come mai? Solo i geni dell'IT non possono sopravvivere senza Start Menu?
E poi c'é chi dice che Apple crea degli adepti zombie.
Se ti piace lavorare/giocare o cazzeggiare su un tablet gigante fa pure ma non snocciolare feature del secolo quando il 90% dell'utenza Microsoft le snobba. Tutti ignoranti capre?
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 10:45   #172
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Tatsuya Guarda i messaggi
E poi c'é chi dice che Apple crea degli adepti zombie.
Se ti piace lavorare/giocare o cazzeggiare su un tablet gigante fa pure ma non snocciolare feature del secolo quando il 90% dell'utenza Microsoft le snobba. Tutti ignoranti capre?
Ma che adepti zombie, e non ho snocciolato features, ho scritto quello che è lo Start Screen, non un sostituto dello Start Menu, quello doveva sparire già da Vista, o al massimo da Win7 in favore di ricerca, taskbar e jumplists. C'hanno messo pure troppo (ma non è una novità, io avrei mollato Windows XP il giorno in cui uscì Windows 7, o i 32bit da almeno 10 anni).

Lo Start Screen è un daily companion. Fine.

Non lo vuoi usare, puoi skipparlo, ti rompe andare a full screen? Pinni tutto quello che ti serve e usi le jumplists... poi con threshold o Windows 9, è probabile che Microsoft riporterà una sottospecie di Start Menu, in Metro style, con cui cercare e avviare applicazioni direttamente dentro il dekstop, ma per piacere, smettetela di scrivere che Windows 8 è inusabile perché ha l'ambiente Metro, perché è falso come la puzza, e la massa vi crede pure.

PS Ti posso assicurare che usare un tablet su schermi giganti, un tablet che ha Windows 8.1, è piacevole, molto piacevole...

Ultima modifica di gaxel : 10-01-2014 alle 10:49.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 10:50   #173
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io ci lavoro e, come facevo su Windows 7, a schermo intero (Start Menu) ci vado solo quando devo avviare un'applicazione non pinnata o devo cercare un file non in jumplists.... è arcaico usare lo start menu (o All Apps se vogliamo) per cercare ed eseguire qualcosa, oltre che poco furbo.

Quindi, uno che sa come si lavora su Windows, a schermo intero (All Apps, lo Start Menu lo puopi skippare) ci va pochissime volte e quando ci va, manco se ne accorge se sa già cosa sta cercando.
LOL.. ma se l'anno scorso ti ho preso in giro almeno un paio di volte, perchè avevi detto che usavi tutti i programmi a "schermo intero"

Che personaggio
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 11:00   #174
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
LOL.. ma se l'anno scorso ti ho preso in giro almeno un paio di volte, perchè avevi detto che usavi tutti i programmi a "schermo intero"

Che personaggio
Io uso tutti i programmi desktop a schermo intero, quello "schermo intero" era inteso ModernUI...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 11:01   #175
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma che adepti zombie, e non ho snocciolato features, ho scritto quello che è lo Start Screen, non un sostituto dello Start Menu, quello doveva sparire già da Vista, o al massimo da Win7 in favore di ricerca, taskbar e jumplists. C'hanno messo pure troppo (ma non è una novità, io avrei mollato Windows XP il giorno in cui uscì Windows 7, o i 32bit da almeno 10 anni).

Lo Start Screen è un daily companion. Fine.

Non lo vuoi usare, puoi skipparlo, ti rompe andare a full screen? Pinni tutto quello che ti serve e usi le jumplists... poi con threshold o Windows 9, è probabile che Microsoft riporterà una sottospecie di Start Menu, in Metro style, con cui cercare e avviare applicazioni direttamente dentro il dekstop, ma per piacere, smettetela di scrivere che Windows 8 è inusabile perché ha l'ambiente Metro, perché è falso come la puzza, e la massa vi crede pure.

PS Ti posso assicurare che usare un tablet su schermi giganti, un tablet che ha Windows 8.1, è piacevole, molto piacevole...

Il problema è proprio questo quell'accrocchio di modernui non la puoi skippare, te la devi cuccare tutta dal primo all'ultimo secondo a meno che non ti metti ad installare programmini di terze parti.
Microsoft poteva tranquillamente dare la scelta ai suoi utenti, non l'ha fatto, ora sta pagando e spero lo faccia parecchio
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 11:05   #176
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Tatsuya Guarda i messaggi
Il problema è proprio questo quell'accrocchio di modernui non la puoi skippare, te la devi cuccare tutta dal primo all'ultimo secondo a meno che non ti metti ad installare programmini di terze parti.
Microsoft poteva tranquillamente dare la scelta ai suoi utenti, non l'ha fatto, ora sta pagando e spero lo faccia parecchio
Se tu per pagare intendi raddopiare fatturato e triplicare utili ok...

Comunque, ho già scritto più volte in risposta al solito, inutile, poco furbo e poco competente "quell'accrocchio di ModernUI non lo puoi skippare", che non ho più voglia, se volete capire capite, se no pazienza.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 11:08   #177
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Se tu per pagare intendi raddopiare fatturato e triplicare utili ok...

Comunque, ho già scritto più volte in risposta al solito, inutile, poco furbo e poco competente "quell'accrocchio di ModernUI non lo puoi skippare", che non ho più voglia, se volete capire capite, se no pazienza.
Raddoppia fatturato e triplica utili sicuramente non con la divisione Windows e quel poco che arriverà da windows 8 scommetto che sta li nei banconi dei centri commerciali sotto forma di truffa chiamata licenza oem. Windows 8 non vende, windows rt non vende. Per fortuna di microsoft ha altre realtà da spremere (office, xbox, enterprise,ecc). fosse solo windows consumer sarebbe bellamente fregata
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 11:14   #178
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Contentissimo, ho un os non da tablet. Quando voglio usare un tablet ho già l'ipad air, due strumenti differenti.
Quindi basi la tua scelta su un pregiudizio: Windows 8 non va bene per il tuo PC non perchè ha qualcosa che non va, ma perchè è adatto anche ai tablet.
Eppure Windows 8 ha praticamente tutto quello che aveva Windows 7 e anche di più, ModernUI a parte. Non mi sembra che questa caratteristica cioè ti stia privando di nulla rispetto a Win7.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Insomma, non vuoi mostrare dei dati che dimostrino incontrovertibilmente il boost prestazionale di win8 (che cmq non compenserebbe la riduzione dell'usabilità causa oscena interfaccia), perchè è una tua personalissima impressione.
Non è un'impressione, è una constatazione. La differenza nel caso che ti ho illustrato è evidentissima.
Del resto Windows 8 migliora notevolmente la gestione dei servizi (io per esempio in precedenza, su macchine con poca memoria, disattivavo windows update e facevo gli aggiornamenti manualmente, perchè il servizio rimaneva caricato consumando risorse).
Che dati vorresti, scusa? Devo munirmi di una fotocamera con raffica veloce per documentare i tempi di reazione?
Se uno mostra dei benchmark, sono piccolezze da benchmark che nell'uso reale non si percepiscono. Se uno ti dice che la cosa è ben evidente senza benchmark, allora è solo un'impressione.
Beh, credi quello che preferisci, io la differenza la vedo chiaramente e non ho certo bisogno di benchmark per convincermi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 11:24   #179
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Eppure Windows 8 ha praticamente tutto quello che aveva Windows 7 e anche di più, ModernUI a parte.
E' vero, qua ti devo dar ragione: tutte le rogne in più che hanno creato, e stanno creando, windows 8 prima, e 8.1 adesso, non le vedevo dai tempi dei primi mesi dell'uscita di Vista. Già solo per fare il banale upgrade da W8 a W8.1, ne sono saltate fuori di tutti i colori, e senza andare troppo lontano basta aver seguito il thread ufficiale qua in HWP.

E tutto quel "ben di Dio" per guadagnare una manciata di secondi al boot. Poi, per carità, se c'è gente che non può vivere senza la app TORCIA anche sul desktop (un monitor ne fa di luce, c'è solo il problemino di portarlo in giro), capisco il sacrificio.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 11:26   #180
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Tatsuya Guarda i messaggi
Raddoppia fatturato e triplica utili sicuramente non con la divisione Windows e quel poco che arriverà da windows 8 scommetto che sta li nei banconi dei centri commerciali sotto forma di truffa chiamata licenza oem. Windows 8 non vende, windows rt non vende. Per fortuna di microsoft ha altre realtà da spremere (office, xbox, enterprise,ecc). fosse solo windows consumer sarebbe bellamente fregata
Non è che Vista fu un successone, così come Windows ME... a parte Windows 98, Windows XP e Windows 7, in mercato consumer non è che abbia sfondato.

Windows è il terzo mercato Microsoft, ma è trainato da business e OEM, se uno non cambia PC che motivo ha di passare a un nuovo Windows (da sempre)? Io vedo ancora motlti Windows Xp, significa che Windows 7 è un flop? Per spendere 120€, oltrettutto con la campagna diffamatoria che avete fatto, chi non si informa difficile che compri. A tutto questo aggiungici che il PC è in crisi, mai andato così male, e ora la fanno da padrone smartphones e tablets.

Motivo per cui Microsoft sta creando una piattaforma (Windows), in cui veicolare i propri servizi, legata a uno store unico, indipendente da disposituivo, schermo e sistema di controllo... e nel farlo cerca anceh di lanciare i propri dispositivi, che fanno capo a tre brand importanti: Lumia, Surface e Xbox.

Surface 2 è un gioiello di tablet, ma lo era anche Zune come lettore ml3 (altro che iPad), il mercato è strano... l'unica cosa positiva è che MS ha la forza per imporre (il pro 2 credo sia il miglior ultrabook ibrido disponibile sul mercato). Windows Phone sta al 16% in Italia, nei mercati più importanti europei è in doppia cifra, cresce il doppio dello scorso anno, e in quasi 30 mercati in giro per il mondo ha superato iPhone. Ora, Android è ben lontano, ma almeno è un segnale positivo una crescita, lenta, ma costante.

Il futuro comunque lo vedo più dispositivi e servizi, alla Apple insomma, che come sistemi operativi... anche perché tra un po', per ogni PC che dura 3-4 anni, ci saranno milioni di smartphone e tablet da un anno di vita.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1