Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2014, 09:23   #161
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Se ti compri due casse anche piccole alimentate via USB senti comunque meglio e costano 20€
Philips e Logitech (serie business) a 10/13 Euro che sono sorprendenti per il prezzo.


http://www.logitech.com/en-us/produc...akers-business
http://www.philips.it/c/prodotti-aud...3C.app101-drp1
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 09:35   #162
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
http://www.amazon.it/dp/B00BB9SDMG/r...radisplay06-21
possibile sia cosi economico ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 09:36   #163
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da renatofast Guarda i messaggi
sarà un errore, se non lo fosse ne compro un altro
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 09:55   #164
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da renatofast Guarda i messaggi
Hanno fatto un pasticcio in quell'inserzione (forse volutamente, il venditore è un seller esterno). Se controlli nelle specifiche prodotto, si tratta del modello 22EB23PY-W cioè la versione da 21.5 e di colore bianco. La cosa è confermata anche dal codice ASIN: http://www.adquisitio.it/metasearch/B00BB9SDMG/NA

ps. su amazon.de lo vendono a 150 euro.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 11:58   #165
renatofast
Senior Member
 
L'Avatar di renatofast
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Hanno fatto un pasticcio in quell'inserzione (forse volutamente, il venditore è un seller esterno). Se controlli nelle specifiche prodotto, si tratta del modello 22EB23PY-W cioè la versione da 21.5 e di colore bianco. La cosa è confermata anche dal codice ASIN: http://www.adquisitio.it/metasearch/B00BB9SDMG/NA

ps. su amazon.de lo vendono a 150 euro.
furboni! mi sembrava strano, il modello py a meno di 252 non lo trovo :-(
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107
renatofast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 12:29   #166
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da renatofast Guarda i messaggi
furboni! mi sembrava strano, il modello py a meno di 252 non lo trovo :-(
Guarda qua: http://www.idealo.it/risultati.html?q=lg+24eb23py e qua: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mon..._24eb23py.aspx
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 15:19   #167
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
A prima vista sembrerebbe uno shop molto affidabile, per esempio guardando di sfuggita i feedback su ebay, ma facendo qualche controllo più approfondito ho notato che su ebay l'ultimo feedback come venditore l'ha preso 19 mesi fa; su trovaprezzi ne ha solo 3, l'ultimo è di oltre 1 anno fa e non è buono: http://www.trovaprezzi.it/opinioni_n...repassion.aspx - nel lato destro della pagina del monitor, in alcuni banner di feedback mancano i links, e in altri i links puntano alla home page del sito, e non alla sua scheda.

Ummm... a me, tutto sommato, non ispira tanto, e a pelle comprerei il monitor da un'altra parte. Poi non si può sapere se non si prova, eh

Con trovaprezzi ho visto che lo ha anche Stanlio e Ollo a prezzo simile. Quello dovrebbe essere affidabile, ma ti consiglio di telefonargli prima (eventualmente) per chiedergli la reale disponibilità ed i tempi di consegna.

Altrimenti, se conosci e sei già cliente amazon, ho notato che lo vende direttamente e a buon prezzo amazon.de, e per comprare puoi usare l'account italiano. In questo momento, questa mi sembra la scelta migliore


io personalmente ho acquistato 3-4 volte da questo negozio con ritiro diretto a Padova e mai avuto problemi.anzi tutto e andato perfettamente.
lo posso consigliare
ciao
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 16:03   #168
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Cromwell,
se come filmati riproduci tipicamente DVD, è normale che le immagini non siano molto nitide. La modalità video nativa dei DVD è la 576i, che corrisponde alla risoluzione 720x576, ed è la stessa modalità video usata dal digitale terrestre (DVB-T) a bassa definizione. Di conseguenza, quando visualizzi un DVD su un display full-HD o con risoluzione anche un pelo più alta (come nel caso di questi monitor) ti ritrovi nella stessa identica situazione di quando guardi un programma del digitale terrestre SD, e cioè: l'hardware/software che viene usato per la riproduzione dovrà eseguire un enorme upscaling, e questa operazione genera degradi di vario tipo rispetto ad una immagine identica ma già nativa 1920x1080.

In altre parole, nel caso dei DVD si parte da una immagine che ha in tutto 414.720 punti (720 moltiplicato 576), e si deve arrivare ad una immagine che deve avere 2.073.600 punti (1920 moltiplicato 1080). Quei 1.658.880 punti di "differenza", vengono inventati dal processore video e relativo software che viene utilizzato. In pratica, l'80% di ogni immagine è "inventato" tramite appositi algoritmi di upscaling, che non sono tutti uguali e non forniscono gli stessi risultati finali.

Infine, come se non bastasse, la modalità video 576i è interlacciata, pertanto, prima di eseguire l'upscaling, deve essere eseguita l'operazione di deinterlacing (trasformazione da formato interlacciato a progressivo), e anche questa è una operazione considerata "critica".

Il Media Center di Windows non è famoso per fare miracoli nell'upscaling. Lo è invece un programma "render" che si chiama MadVR, che si può usare con alcuni famosi mediaplayer. Ti consiglio di provare Media Player Classic - Home Cinema (MPC-HC) e di abbinarci MadVR. Questo è un/il thread ufficiale su MadVR: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=146228 e usando google troverai molte info e anche qualche guida su come usare quei due software (p.e. una a caso: http://homecinemadvd.myblog.it/2012/...ni-gpu-render/

Consiglio: per vedere la resa che ha un buon video nativo 1080p, scarica da qua questo filmato: http://www.mediafire.com/download/8u...2fg/b_hole.zip - è un piccolo demo (156 MB) che fu realizzato da Pioneer alcuni anni fa, e venne usato per far vedere l'eccezionale resa dei loro plasma KURO. Prima di riprodurlo, spero tu abbia regolato correttamente la luminosità nell'OSD del monitor, seguendo le istruzioni che ho indicato al paragrafo "regolazione fine della luminosità" del post dei settings. Mi farai sapere che cosa ne pensi del risultato

Riguardo la temperatura colore, faresti meglio ad usare (e ad abituarti) la temperatura colore più calda. Prima lo farai e meglio sarà per te, e di solito non serve più di una settimana per abituarsi.
Come sempre grazie mille per i chiarimenti e preziosi consigli
Ho fatto un ultimo aggiustamento alla temperatura colore. Sono tornato alle impostazioni utente consigliate in prima pagina ma proprio non riesco a digerire questa sensazione di "sporco" di giallo nelle immagini. Ho fatto allora che portare il valore del Blu su 50 anziché su 47 e me le ha "pulite" un pochettino, ma forse vorrei alzarlo ulteriormente di un altro paio di punti, farò qualche prova.

Ho visionato il video che hai linkato ed è ok, bello nitido quindi è solo appunto una questione di qualità del DVD come mi hai fatto capire.

In questi giorni proverò gli altri programmi che mi hai linkato e li configurerò per vedere come mi trovo.

Grazie ancora tante!
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 17:59   #169
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Come sempre grazie mille per i chiarimenti e preziosi consigli
Ho fatto un ultimo aggiustamento alla temperatura colore. Sono tornato alle impostazioni utente consigliate in prima pagina ma proprio non riesco a digerire questa sensazione di "sporco" di giallo nelle immagini. Ho fatto allora che portare il valore del Blu su 50 anziché su 47 e me le ha "pulite" un pochettino, ma forse vorrei alzarlo ulteriormente di un altro paio di punti, farò qualche prova.

Ho visionato il video che hai linkato ed è ok, bello nitido quindi è solo appunto una questione di qualità del DVD come mi hai fatto capire.

In questi giorni proverò gli altri programmi che mi hai linkato e li configurerò per vedere come mi trovo.

Grazie ancora tante!
Non superare il valore di 50, non è mai una buona idea superare il valore di default. Devi usare il monitor senza pensarci per alcuni giorni, altrimenti non ti abituerai mai alla nuova temperatura colore, perchè il tuo cervello ha memorizzato per "buona" quella che hai usato per tanto tempo (funziona così, e ci vuole un po' di tempo).

Mi farai poi sapere i risultati usando MPC-HC + MadVR
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2014, 21:32   #170
Edmondo_dantes
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 216
Quote:
Per il DELL U2412M esistono un paio di soundbar che puoi comprare come optional (non costano molto), e che si applicano alla base della cornicetta anteriore del monitor.

Se preferisci avere porte HDMI anzichè 1 DVI, puoi comprare uno switch/switcher HDMI, che poi collegherai all'ingresso DVI dell'LG tramite un banale cavo HDMI-DVI (o DVI-HDMI, che è la stessa cosa). Su amazon ne avevo visti diversi modelli, a partire da meno di 20 euro.
Grazie mille della spiegazione. Sono impazziato a cercare adattatori HDMI->DisplayPort (esistono solo attivi e costano un botto) mentre non ho cercato la cosa più semplice del DVI. Effettivamente con pochi euro ho una presa HDMI (senza l'audio) che può tornarmi utile.
Certo lo so l'audio integrato fa pena ma a casa ho una piccola nicchia ricavata su un muro ed ho pochissimo spazio.. non amo i fili quindi per mettere due casse da 20Euro ho come minimo l'alimentazione + 3 fili... non mi va tanto e poi per la roba seria ho un Ampli YH676 :-)
Le casse del monitor le userei solo durante la navigazione per ascotlare qualche contenuto audio banale giusto per non dovermi mettere le cuffie.

Mi attira questo LG.. anche se non è proprio small. Qualcuno ha acquistato per caso da BPM-Power ? Ha buoni prezzi.
Grazie

Edmondo
Edmondo_dantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 08:02   #171
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Edmondo_dantes Guarda i messaggi
Grazie mille della spiegazione. Sono impazziato a cercare adattatori HDMI->DisplayPort (esistono solo attivi e costano un botto) mentre non ho cercato la cosa più semplice del DVI. Effettivamente con pochi euro ho una presa HDMI (senza l'audio) che può tornarmi utile.
Certo lo so l'audio integrato fa pena ma a casa ho una piccola nicchia ricavata su un muro ed ho pochissimo spazio.. non amo i fili quindi per mettere due casse da 20Euro ho come minimo l'alimentazione + 3 fili... non mi va tanto e poi per la roba seria ho un Ampli YH676 :-)
Le casse del monitor le userei solo durante la navigazione per ascotlare qualche contenuto audio banale giusto per non dovermi mettere le cuffie.

Mi attira questo LG.. anche se non è proprio small. Qualcuno ha acquistato per caso da BPM-Power ? Ha buoni prezzi.
Grazie

Edmondo
Per una maggiore comodità, devi comprare uno switch/switcher HDMI che abbia almeno 2 ingressi (non un semplice cavo HDMI-DVI), così potrai tenere sempre collegato anche il cavetto per il collegamento della reflex, sempre pronto per l'uso.

Per l'audio, io ho sempre avuto le tue stesse necessità, e qualche anno fa ho risolto comprando questa roba qua, che si chiama VASE: http://www.digicom.it/digisit/pdffiles.nsf/ITDepPdfIdx/Vase/$file/Vase.pdf - si tratta di 1 singolo speaker USB a 2 vie, dal quale esce un singolo cavetto che si sdoppia in 2 negli ultimi cm: uno lo colleghi ad una porta USB, che lui usa per l'alimentazione, e l'altro lo colleghi alla solita uscita audio mini-jack che hanno tutti i pc. Io sono rimasto soddisfatto della resa con i filmetti . Adesso non credo sarà facile trovarlo ancora in giro con il marchio Digicom, ma il vero produttore si chiama Boynq; guardati un po' dei links che saltano fuori con google: https://www.google.it/search?q=Boynq...hrome&ie=UTF-8 e poi fatti un giro nel loro sito, hanno diversi speakers originali e di vario tipo (singolo speaker, 2 speakers, 2+1). Qualche modello lo trovi anche su amazon, cercando per Boynq. La comodità delle versioni singolo speaker è quell'unico cavetto per il collegamento al pc, che era l'aspetto che più mi interessava oltre ad una resa un minimo decente.

BPM non è il massimo, ti consiglierei piuttosto wireshop, HW1, Ollo o hardware-planet.it
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 14:58   #172
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
Ho acquistato anche io il monitor e sono in attesa di riceverlo.
Volevo segnalarvi che anche se non è presente a catalogo su richiesta via mail è ordinabile il PM a 210 euro da newpixel24/lina24, shop onnipresente su trova prezzi e con una valangata di feedback positivi.

A presto con le mie impressioni dopo qualche giorno di prova! : )
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 17:01   #173
Edmondo_dantes
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 216
Quote:
Per l'audio, io ho sempre avuto le tue stesse necessità, e qualche anno fa ho risolto comprando questa roba qua, che si chiama VASE: http://www.digicom.it/digisit/pdffiles.nsf/ITDepPdfIdx/Vase/$file/Vase.pdf - si tratta di 1 singolo speaker USB a 2 vie, dal quale esce un singolo cavetto che si sdoppia in 2 negli ultimi cm: uno lo colleghi ad una porta USB, che lui usa per l'alimentazione, e l'altro lo colleghi alla solita uscita audio mini-jack che hanno tutti i pc. Io sono rimasto soddisfatto della resa con i filmetti . Adesso non credo sarà facile trovarlo ancora in giro con il marchio Digicom, ma il vero produttore si chiama Boynq; guardati un po' dei links che saltano fuori con google: https://www.google.it/search?q=Boynq...hrome&ie=UTF-8 e poi fatti un giro nel loro sito, hanno diversi speakers originali e di vario tipo (singolo speaker, 2 speakers, 2+1). Qualche modello lo trovi anche su amazon, cercando per Boynq. La comodità delle versioni singolo speaker è quell'unico cavetto per il collegamento al pc, che era l'aspetto che più mi interessava oltre ad una resa un minimo decente.

BPM non è il massimo, ti consiglierei piuttosto wireshop, HW1, Ollo o hardware-planet.it
Bellissime quelle casse. Non le avevo mai viste ma hanno un design favoloso e sono stati bravi ad usare l'USB per alimentarle. Ci farò un pensierino....
Se non esce niente di nuovo stasera lo prenderei da HW1.. ha un buon prezzo (la versione PY)
Grazie per le preziose info.

Edmondo
Edmondo_dantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 23:42   #174
Edmondo_dantes
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 216
Ciao ragazzi,
oggi ho fatto una scoperta interessante e cioè che il mac mini ha uno speaker integrato.. e comunque mi sono innamorato delle casse postate da Althotas :-)

Stasera mi sono portato a casa il DELL u2412m dell'ufficio giusto per fare una prova se entrava nello spazio a disposizione e ovviamente è perfetto. Anzi con OSX mi sembra di avere addirittura più spazio che con windows 8 (è chiaramente un'impressione).
Quindi ammettiamo che le casse non siano più un problema cosa mi consigliate? LG24EB23PY oppure il DELL u2412m ? A questo punto -se la qualità dei pannelli è identica- la scelta la farei in base alle dimensioni visto che ho poco spazio e il DELL mi sembra di poco ma più piccolo (è profondo solo 23cm) La cornice esterna al pannello dell'LG sapete dirmi quanto è larga? Il Dell in fin dei conti è carino esteticamente ma anche l'LG non sembra male.

Non so se qualcuno ha visto entrambi dal vivo può darmi qualche consiglio ? Ovviamente se mi dite che LG è migliore vado diretto con questo e non ci penso più.
Grazie ancora

Edmondo
Edmondo_dantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 16:26   #175
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Stò per prendere questo monitor e mi è rimasto un solo dubbio. Vorrei collegare due pc (uno con linux ed uno con windows seven) a due monitor (uno sarà l'LG del thread l'altro è un HP w2207). Quello con windows seven vorrei abitarlo per il dual monitor. Avrei quindi due condizioni di lavoro:
1- windows seven in dual monitor (HP e LG);
2- windows seven single monitor (HP) e linux single monitor (LG).
Nel passaggio tra le due potrei avere problemi agendo sul tasto "Input/Exit" dell'LG?

p.s. ovviamente dò per scontato il problema della diversa grandezza/settaggi dei due monitor: in futuro, dindi permetterndo, prenderò un altro LG.
Perielio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 17:28   #176
RobySchwarz
Senior Member
 
L'Avatar di RobySchwarz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 2845
Quote:
Originariamente inviato da Edmondo_dantes Guarda i messaggi
Grazie mille della spiegazione. Sono impazziato a cercare adattatori HDMI->DisplayPort (esistono solo attivi e costano un botto) mentre non ho cercato la cosa più semplice del DVI. Effettivamente con pochi euro ho una presa HDMI (senza l'audio) che può tornarmi utile.
Certo lo so l'audio integrato fa pena ma a casa ho una piccola nicchia ricavata su un muro ed ho pochissimo spazio.. non amo i fili quindi per mettere due casse da 20Euro ho come minimo l'alimentazione + 3 fili... non mi va tanto e poi per la roba seria ho un Ampli YH676 :-)
Le casse del monitor le userei solo durante la navigazione per ascotlare qualche contenuto audio banale giusto per non dovermi mettere le cuffie.

Mi attira questo LG.. anche se non è proprio small. Qualcuno ha acquistato per caso da BPM-Power ? Ha buoni prezzi.
Grazie

Edmondo
Per BPM guarda, io ho acquistato due cose (compreso questo monitor) e mi sono trovato bene, andato a prendere alla filiale bartolini.
Ho sentito però alcuni che hanno avuto problemi... non so, per me è ok.
__________________
CASE: NZXT Phantom 410; ALI:EVGA Supernova 650W G2; MAIN:ASUS Rog Strix B550-F Gaming; CPU:AMD Ryzen 7 5800X3D; DISSI:Noctua NH-U12A; RAM:4x8GB Corsair Vengeance LPX C16 3200MHz; VGA:ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 4070 OC; NVMe:Crucial P3 2Tb; MONITOR:LG Ultragear 27GR75Q; FAN CONTROLLER:NZXT Sentry LX; S.O.:Win10 x64 **+ 30 trattative tutte OK** STEAM ID
RobySchwarz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 17:47   #177
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Edmondo_dantes Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
oggi ho fatto una scoperta interessante e cioè che il mac mini ha uno speaker integrato.. e comunque mi sono innamorato delle casse postate da Althotas :-)

Stasera mi sono portato a casa il DELL u2412m dell'ufficio giusto per fare una prova se entrava nello spazio a disposizione e ovviamente è perfetto. Anzi con OSX mi sembra di avere addirittura più spazio che con windows 8 (è chiaramente un'impressione).
Quindi ammettiamo che le casse non siano più un problema cosa mi consigliate? LG24EB23PY oppure il DELL u2412m ? A questo punto -se la qualità dei pannelli è identica- la scelta la farei in base alle dimensioni visto che ho poco spazio e il DELL mi sembra di poco ma più piccolo (è profondo solo 23cm) La cornice esterna al pannello dell'LG sapete dirmi quanto è larga? Il Dell in fin dei conti è carino esteticamente ma anche l'LG non sembra male.

Non so se qualcuno ha visto entrambi dal vivo può darmi qualche consiglio ? Ovviamente se mi dite che LG è migliore vado diretto con questo e non ci penso più.
Grazie ancora

Edmondo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=136

Se non sei un gamer incallito, io andrei sul DELL.

Quote:
Originariamente inviato da Perielio Guarda i messaggi
Stò per prendere questo monitor e mi è rimasto un solo dubbio. Vorrei collegare due pc (uno con linux ed uno con windows seven) a due monitor (uno sarà l'LG del thread l'altro è un HP w2207). Quello con windows seven vorrei abitarlo per il dual monitor. Avrei quindi due condizioni di lavoro:
1- windows seven in dual monitor (HP e LG);
2- windows seven single monitor (HP) e linux single monitor (LG).
Nel passaggio tra le due potrei avere problemi agendo sul tasto "Input/Exit" dell'LG?

p.s. ovviamente dò per scontato il problema della diversa grandezza/settaggi dei due monitor: in futuro, dindi permetterndo, prenderò un altro LG.
Scarica dal sito di LG il manuale in PDF, così vedrai cosa si può fare. A memoria, è possibile collegare 2 pc allo stesso monitor, e non ci sono problemi ad usare l'apposito pulsante per selezionare quello che ti interessa (l'hanno messo per quello). Quello che invece non bisogna fare, è collegare 2 diverse uscite video di un singolo pc a 2 diversi ingressi dello stesso monitor. Ma l'aspetto più importante che devi prendere seriamente in considerazione, nel caso di utilizzo dual-monitor, è che bisognerebbe comprarli entrambi contemporaneamente e dallo stesso shop, in modo da sperare di riceverne 2 della stessa partita di produzione, per ridurre al minimo il rischio di ritrovarsene 2 che hanno poi una resa diversa (visibile) in termini di temperatura colore e nei colori. Pensa bene sul da farsi, perchè quel rischio è presente in percentuale abbastanza alta. Piuttosto di comprarne 1 adesso e l'altro tra qualche mese, io rimanderei l'acquisto di quello attuale e poi li comprerei tutti e 2 assieme. Però c'è anche da dire che, se si rimanda l'acquisto, c'è poi il rischio di non trovare più questi modelli.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 18:24   #178
Perielio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Scarica dal sito di LG il manuale in PDF, così vedrai cosa si può fare. A memoria, è possibile collegare 2 pc allo stesso monitor, e non ci sono problemi ad usare l'apposito pulsante per selezionare quello che ti interessa (l'hanno messo per quello). Quello che invece non bisogna fare, è collegare 2 diverse uscite video di un singolo pc a 2 diversi ingressi dello stesso monitor. Ma l'aspetto più importante che devi prendere seriamente in considerazione, nel caso di utilizzo dual-monitor, è che bisognerebbe comprarli entrambi contemporaneamente e dallo stesso shop, in modo da sperare di riceverne 2 della stessa partita di produzione, per ridurre al minimo il rischio di ritrovarsene 2 che hanno poi una resa diversa (visibile) in termini di temperatura colore e nei colori. Pensa bene sul da farsi, perchè quel rischio è presente in percentuale abbastanza alta. Piuttosto di comprarne 1 adesso e l'altro tra qualche mese, io rimanderei l'acquisto di quello attuale e poi li comprerei tutti e 2 assieme. Però c'è anche da dire che, se si rimanda l'acquisto, c'è poi il rischio di non trovare più questi modelli.
Grazie Althotas! Vedrò sul manuale come mi hai consigliato.
La situazione si complica però se devo prenderli insieme, purtroppo il budget è quello che è. Per 350€ ce la faccio a prendere qualcosa di buonetto (uso prevalente: internet, office, qualche filmetto e qualche videogame)? In caso vedo se aspettare un pò o puntare su altro. Grazie ancora
Perielio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 18:56   #179
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Perielio Guarda i messaggi
Grazie Althotas! Vedrò sul manuale come mi hai consigliato.
La situazione si complica però se devo prenderli insieme, purtroppo il budget è quello che è. Per 350€ ce la faccio a prendere qualcosa di buonetto (uso prevalente: internet, office, qualche filmetto e qualche videogame)? In caso vedo se aspettare un pò o puntare su altro. Grazie ancora
Se ti interessa veramente usare il dual-monitor, recupera in qualche modo i soldi che ti mancano e poi compra o 2 LG 24EB23PM o PY, o 2 DELL U2412M, quelli che riesci a trovare a prezzo più basso da shop considerato affidabile. Questa è la soluzione migliore, e non è che ti manchi un capitale per farcela
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 11:42   #180
Alfix
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 242
Innanzitutto, desidero ringraziare Althotas per avermi fatto scegliere questo ottimo monitor!

Provengo da un Samsung 2232BW, che non ho mai amato particolarmente.
Quello che lamentavo era una certa pastosità delle immagini, sopratutto con il testo. E poi abbagliava e per ovviare dovevo tenere tutto sul grigio.
Uso sporadicamente il monitor per i giochi, per cui questa difficoltà a leggere i caratteri era piuttosto seccante. Sono pure astigmatico, per cui...

Dunque, l'ho montato da appena 2 ore. Subito settato come da consigli di Althotas.
All'inizio sparava tipo lampada abbronzante e in una giornata nuvolosa, magari ne vale la pena.
Pensavo che la differenza tra un 22 e un 24 fosse poca, ma grazie alla risoluzione maggiore, devo dire che c'è molto più spazio adesso; è tutto più facile! In pratica 4 cm sul lato corto e 2,5 cm su quello lungo. Scirtto sembra poco, ma fa invece differenza.

Non ho ancora installato il driver del monitor (ma serve davvero?), e le prime impressioni sono queste:
- Finalmente, il testo e le icone o piccole figure sono ben delineate.
- Colori molto molto reali (quasi alla stregua del mio buon vecchio CRT 19 Syncmaster 957p).
- Angolo di visione eccezionale. Ora posso piegare la testa in avanti/indietro senza che si sfalsino i colori.
- Riesco a leggere tranquillamente questo forum ad ingrandimento di default da una distanza di circa 70-75 cm, mentre con il precedente avevo sempre la tendenza ad avvicinarmi di molto al monitor -in quel caso, ero sui 50 cm scarsi). Il dot pitch inferiore si percepisce, ottimo.
- Non noto assolutamente difetti di ghosting. Ho provato ad eseguire test con video 'veloci', impostando di volta in volta la velocità, ma non noto alcun cambiamento!
- I tanto discussi aloni chiari su sfondo scuro: boh, sinceramente erano maggiori nel Samsung, che era un TN.
- Il 'problema' PWM: si nota sensibilmente solo con connessione D-Sub. Con connessione DVI è assente. Comunque non mi dava molto fastidio, anche se l'ho provato solo per una mezzoretta.
- La tonalità leggermente calda è proprio quello che volevo. Il Samsung era sul freddino e mi dava più fastidio. Credo che un bianco leggermente ambrato, nella lettura di testi e navigazione sia preferibile.
Ricordiamoci che questo monitor è pensato per uso ufficio. Infatti in Germania (dove l'ho comprato) viene venduto quasi esclusivamente da shop di articoli da ufficio, contrariamente da noi, dove sono i siti di informatica a commercializzarlo.

- Unico piccolo difetto: ho circa 6 sub-pixel fissi visibili esclusivamente con sfondi neri e avvicinandosi molto al pannello. Penso siano sub-pixel perché sono piccolissimi, quanto la punta di un ago. Tutto prima mi sono leggermente incavolato, ma poi ho visto che non si notano quasi per nulla. Basta che lo sfondo sia un grigio alll'80% e praticamente scompaiono. Solo i 2 di colore verde acceso si notano sul nero, ma solo perché so già dove sono.

Queste le prime impressioni. Tra qualche giorno potrò essere più preciso, sopratutto sulla affaticabilità alla vista, per me molto importante.

Ma per usare la funzionalità Pivot, è indispensabile installare il software Forte Pivot? Non si può ruotare tranquillamente dal pannello della scheda video
Anche perché dovrei passare a Linux e non penso esistano driver.

E poi, perché su LG Italia non compare? Ho provato sui siti LG tedesco, inglese, francese, spagnolo e lì esiste.
Alfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v