Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2009, 08:06   #161
BEMPINO
Senior Member
 
L'Avatar di BEMPINO
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
Microsoft negli anni si è sempre evoluta movimentando la concorrenza a superarla, la rabbia di molti è ke prima bastava un produt key x wimdows adesso bisogna pagare se lo vuoi avere,
Il mio punto di vista personale Windows è un software indiscusso come evoluzione e come compatibilità su tutto da sempre

anke se io in questo periodo uso chrome xkè i processi sono separati e xkè non voglio crash mentre navigo
ma quando ho problemi di compatibilità ricorro sempre al caro vecchio IE con la google toobar.
Ritengo ke sia un accanimento della comunita europea contro microsoft xkè non hanno kiesto ad Apple di togliere Safari
è stata multata solo Microsoft. questo è un attacco al portere vero e proprio
un tentativo di golpe
istallero le licenze USA su tutti i pc alla faccia della comunità europea

P.S. 1.0
Se io compro un O.S. di casa Microsoft devo avere il Browser di casa microsoft istallato xkè sto PAGANDO una licenza microsoft, dopo se ho comodità di usare altro nessuno mi vieta di istallare altro.
se io pago devo essere tutelato avere dei diritti e dei privilegi xkè PAGO.

P.S. 1.1
Microsoft Garantisce ke IE abbia la piena compatibilità con windows

se istallo un programma qualsiasi si Windows si configura con IE non con crhome , Opera , safari e firefox xkè stai istallando un programma su windows

se io istallo un programma su mac si configura con safari e questa configurazione deve garantire piena compatibilità, non si può garantire una compatibilità x un programma esterno

xò ognuno ha le proprie idee e possiamo stare anni a discutere io non cambierò la vostra opinione e voi non cambierete la mia!!!

Ultima modifica di BEMPINO : 28-07-2009 alle 08:09.
BEMPINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:13   #162
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Bempino sei rimasto indietro sul discorso processi separati.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:14   #163
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Dave83 Guarda i messaggi
Mi spiace ma non centra niente.
Quelli li trovi perchè chi fa quel pc (e non è la microsoft) decide di preinstallarti certe applicazioni, cosa che tra l'altro trovo molto molto fastidiosa.

Questa legge per me avrebbe un senso solo se ms ti impedisse di installare software della concorrenza, ma così non è.
Qua molti stanno dicendo che è giusto farlo perchè molti ignorano l'esistenza di altri browser e questo sarebbe abuso di posizione dominante.
Quindi se la gente è ignorante è colpa di microsoft che non vi fa scegliere cosa installare? Non credo proprio.
Lo trovo fastidioso anch'io visto che il più del software è inutile cmq quei Software che troviamo preinstallati è la Microsoft che consente di metterceli, se chi fa il PC mettesse su tutti programmi concorrenti a Microsoft questa col cavolo che lo permetterebbe.
Non è colpa di Microsoft se la gente è ignorante ma data la sua posizione di monopolio non è giusto che se ne approfitti, dovrebbe far conoscere anche i prodotti concorrenti.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:15   #164
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Bempino la penso come te e trovo la questione una forzatura, se non avessi possibilità di utilizzare Chrome su windows, il browser con il quale sto scrivendo, allora è lecito che a Microsoft venga imposto di farmelo usare o darmi la possibilità di usarlo, che su un prodotto che sviluppo ci debba mettere di base software di terzi è assurdo, e a memoria non ricordo nessun ambito dove accada.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:30   #165
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
L'unica cosa sensata che dovrebbe fare l'UE è quella di far scegliere al momento dell'acquisto del PC quale SO installare, o cmq fornire macchine con entrambi i SO così che chi vuole può scegliersi la macchina che vuole (e naturalmente il software associato), e basta.

Questo lo deve decidere l'utente, non l'OEM.

Di fatto nella versione E rimuovi Explorer ma sarà sempre l'OEM a decidere quale browser installare nelle sue macchine.

Di fatto a scegliere è un'altra volta qualcun'altro.

Negli anni invece abbiamo visto: Windows senza Media Player (allo stesso prezzo del normale e naturalmente è rimasto negli scaffali), e adesso Windows senza IE (e naturalmente gli OEM lo sostituiranno).

Il che danneggia solo gli utenti della versione Retail o Upgrade, perché gli OEM già adesso con Windows 7 possono rimuovere il client di IE8.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:48   #166
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Pat77
Bisogna però notare che quella di proporre Software di terzi (nella fattispecie FF, opera, chrome...) è una proposta di MS, non della UE.
La UE ha semplicemente imposto di non fornire IE nel bundle, che è cosa ben diversa.

Dato che la proposta è proprio di MS, non ha molto senso difenderla in questa situazione.
Anche io (come MS, a quanto pare), comunque, trovo sia la soluzione migliore in questo caso. Sperando comuque che la scelta venga proposta in maniera chiara e corretta.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:07   #167
Pastrano
Member
 
L'Avatar di Pastrano
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 24
Tanto e' inutile, finche' avremo tutti questi siti fatto a pene d'equino in giro saremo costretti sempre ad avere un IE sul sistema per poterli usare correttamente.

Capita eccome e capita sempre per le cose piu' delicate, vedi banche, universita', servizi al cittadino, sito di Miguel Bose'.

Pastrano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:13   #168
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Ritengo che il sistema opartivo che soddisfi le nostre esigenze non esiste ancora, in nessuna società e in nessun personal computer.

Certo è che la cosa che infastidisce il 90% dell'utenza è la presenza sul proprio computer di software e ampliamenti non richiesti, non installati personalemente e che non si utilizzano mai.

Penso che la prima casa di software che si svegli con il sistema operativo nel quale puoi scegliere di installare SOLO QUELLO CHE SI VUOLE (compresa anche l'installazione per i poco esperti è chiaro) farà una barcata di denaro e renderà felici tutti.

Ragazzi io uso il pc per giocare e navigare... del servizio "ora di windows" che mi tiene aggioranto l'ora NON ME NE FREGA UNA CIPPA (tanto per citarne uno) e tantissime altre cose che non servono, sempre ad una grande fetta dell'utenza, appesantendo il sistema.

Avete presente molti sofware attuali? (mi viene in mente l'installer dell'Adobe Creative Suite) Compare un elenco delle cose che vuoi installare... possibile che non si possa fare un sistema operativo cosi? Invece di occupare mezzo pc in spazio e risorse, occupa lo spazio di "campo minato" (tanto per esagerare).

Io non sono contro microsoft apple linux o altri, chiedo solo un sistema operativo ESTREMAMENTE personalizzabile FIN DALLA PRIMA INSTALLAZIONE, e scegliere poi con il tempo le cose da aggiungere e togliere, browser compreso.

Utopia?

(scusaste se sono andato troppo OT)
ciao
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:19   #169
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14730
Quote:
Originariamente inviato da HIVE mind Guarda i messaggi
Ritengo che il sistema opartivo che soddisfi le nostre esigenze non esiste ancora, in nessuna società e in nessun personal computer.

Certo è che la cosa che infastidisce il 90% dell'utenza è la presenza sul proprio computer di software e ampliamenti non richiesti, non installati personalemente e che non si utilizzano mai.

Penso che la prima casa di software che si svegli con il sistema operativo nel quale puoi scegliere di installare SOLO QUELLO CHE SI VUOLE (compresa anche l'installazione per i poco esperti è chiaro) farà una barcata di denaro e renderà felici tutti.

Ragazzi io uso il pc per giocare e navigare... del servizio "ora di windows" che mi tiene aggioranto l'ora NON ME NE FREGA UNA CIPPA (tanto per citarne uno) e tantissime altre cose che non servono, sempre ad una grande fetta dell'utenza, appesantendo il sistema.

Avete presente molti sofware attuali? (mi viene in mente l'installer dell'Adobe Creative Suite) Compare un elenco delle cose che vuoi installare... possibile che non si possa fare un sistema operativo cosi? Invece di occupare mezzo pc in spazio e risorse, occupa lo spazio di "campo minato" (tanto per esagerare).

Io non sono contro microsoft apple linux o altri, chiedo solo un sistema operativo ESTREMAMENTE personalizzabile FIN DALLA PRIMA INSTALLAZIONE, e scegliere poi con il tempo le cose da aggiungere e togliere, browser compreso.

Utopia?

(scusaste se sono andato troppo OT)
ciao
In realtà fino a qualche anno fa era così, sia Windows 95/98 che e anche più le distro Linux permettevano specie queste ultime una personalizzazione molto spinta dei pacchetti da installare andando a scavare fino alla più piccola libreria, se poi è stato abbandonato un motivo ci sarà.....

Alla fine quello che importa all'utente comune è la possibilità di arrivare a casa, accendere il PC e fare le cose QUALSIASI COSA, senza dover impazzire dietro a niente, il primo che lo renderà possibile farà i soldi a palate.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:21   #170
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
C'è da lamentarsi del fatto che MS debba sponsorizzare un prodotto concorrente
E' la morte della primissima legge del mercato.
Ma quale legge di mercato ? Ma se il fatto che una azienda acquisisca potere di mercato è considerato esattamente un fallimento del mercato.
M$ è una azienda monopolista ergo è soggetta al controllo antitrust. fine.

L'antitrust in alcuni casi può anche imporre dei tetti massimi a prezzi e tariffe se lo ritiene opportuno (giusto per ricordarlo a chi ritiene questo un intervento troppo invasivo). E lo fa per ridurre la perdita secca di efficienza/benefici che i monopoli causano.

Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Ma scusa il tuo ragionamento potrebbe essere anche condivisibili ma rifletti un momento sull'assurdità della "posizione dominante", tu dici che Apple non e soggetta alle stesse imposizioni di Microsoft perche giustamente ha una piccola fetta di mercato, e fino a qui ci siamo, mettiamo che nei prossimi anni Apple guadagna sempre più % (le percentuali che indico dopo sono puramente casuali) di mercato fino ad arrivare al 79,99%. Una bella mattina un tizio qualunque va in negozio ed acquista un Mac portando la percentuale di Apple all'80% e facendola rientrare nella "posizione dominante", e quello che andava bene fino a ieri oggi non va più bene. Ti sembra una cosa normale questa? Non è forse che la UE o chi per essa doveva fare qualcosa un momento prima? Bisogna aspettare sempre quando il danno è fatto prima di muoversi?
Forse se qualcuno si fosse svegliato ai tempi di IE6 le cose oggi sarebbero diverse. I danni ormai sono stati fatti e non si risolvono certo danno all’utente la possibilità di scegliere che browser installare.
Mi vedo già l’utente che compre un PC nuovo e si vede la richiesta: Quale browser volete installare?
Internet Explorer
Firefox
Safari
Opera
Chrome
Se è un utente alle prime armi probabilmente cliccherà a caso o forse su IE perche è l’unico che conosce mentre se è un utente un po’ smaliziato andrà deciso sul suo preferito (ma a questo punto era benissimo in grado di installarselo dopo per i fatti suoi), oppure si farà aiutare dall’amico di fiducia che gli dirà cosa installare (anche in questo caso se non andava bene IE avrebbe installato l’alternativa dopo).
A questo punto cosa cambia? Il risultato è praticamente identico a installare direttamente IE, a parte per chi sceglie a caso che magari seleziona un’alternativa. Sarebbe molto più sensato obbligare MS a rendere IE conforme agli standard in modo tale che quella specie di programmatori che si fanno chiamare webmaster (non tutti qualcuno si salva) siano costretti a creare siti utilizzabili da tutti, e non che funzionino solo con IE, e a questo punto si che ci sarebbe sana concorrenza perché qualsiasi browser si utilizzi le pagine sarebbero visualizzate correttamente.
Io a casa sarà un anno che non uso IE, perché se un sito non è compatibile con Opera non perdo neppure tempo per cercare di vederlo, ma in ufficio su determinati siti sono COSTRETTO ad utilizzarlo, quindi il fatto che IE non sia installato, mi permetta di scegliere altro in fase di installazione o sia disinstallabile non mi serve a niente perche se voglio utilizzare quei siti devo NCESSARIAMENTE utilizzarlo.
Sul fatto che alla UE ci sia gente preparata potrà anche essere vero, non conosco nessuno della UE quindi non posso giudicarli competenti oppure no, pero dalle decisione che hanno preso in questo caso continuo a non ritenerle giuste.
Non ho ben capito il tuo punto . Le decisioni dell'antitrust sono evidentemente decisioni basate sulla situazione presente , e nella situazione presente m$ ha un monopolio .
Un selettore all'installazione avrebbe l'effetto molto pragmatico di eliminare o ridurre il vantaggio di microsoft sui concorrenti grazie al suo SO.
Poi la gente farà la sua scelta.

Quote:
Originariamente inviato da Beltra.it Guarda i messaggi
tu hai una ditta di pincopallino... e nei tuoi prodotti fai pubblicità che cose fatte da altri sono migliori delle tue? non credo..

credo che penseresti anche tu a trovare un modo perchè la tua sembri la migliore!!

M$ questo ha fatto...

non è scema.. è furba... idioti quelli della UE... è come dire... un i-pod touch non può avere il loro sistema operativo...

ma che caspio di mercato sarebbe allora? dai su...

la UE dovrebbe pensare alle cose BEN più gravi.. invece di queste cavolate
Lo dici tu che non è grave . A me pare che internet sia discretamente importante oggigiorno , e quindi un monopolio dello strumento con cui ci si accede sia di conseguenza abbastanza importante.
NOn è affatto una cavolata, specialmente se vogliamo che l'innovazione non subisca una battuta d'arresto.

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
A me invece quello che fa sorridere è che ci sono delle persone che pensano di conoscere la normativa europea meglio della commissione Ue o della corte di giustizia UE. (ridicoli, buffoni, scemi x 7 pagine ..)

Per cosa poi?
Per difendere un'azienda come la Microsoft, che ha abusato in lungo e in largo della sua posizione dominante.
quoto.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:23   #171
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Pat77
Bisogna però notare che quella di proporre Software di terzi (nella fattispecie FF, opera, chrome...) è una proposta di MS, non della UE.
La UE ha semplicemente imposto di non fornire IE nel bundle, che è cosa ben diversa.

Dato che la proposta è proprio di MS, non ha molto senso difenderla in questa situazione.
Anche io (come MS, a quanto pare), comunque, trovo sia la soluzione migliore in questo caso. Sperando comuque che la scelta venga proposta in maniera chiara e corretta.
Beh ma MS credo proprio che sia stata spinta dalla UE, visto che era costretta a fare un sistema operativo senza browser, evidentemente ha preferito andare incotro agli utenti piuttosto che rilasciare in vendita un sistema senza una componenente essenziale.

@JackZR: in parte sono daccordo con te, ma non deve essere ms a occuparsi di far conoscere software che non sono suoi (o peggio ancora dei concorrenti). Mi va bene che dia l'ok per le versioni OEM a mettere un altro browser, ma io da cliente che comprerò la versione RTM vorrei avere un sistema standard, con tutto l'occorrente per funzionare.
Oggi iniziano col browser, la mia paura è che tra qualche anno ci ritroviamo con anche la versione RTM piena di software di 3° parti dei quali non ci frega niente.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:27   #172
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Mamma mia

Qui il problema è che la UE non deve imporre nulla... Microsoft fa il suo sistema operativo, ci mette dentro i suoi software e stringe accordi commerciali con i produttori di computer per preinstallare il proprio OS. Fine.

Ha una posizione dominante? Certo, su Mac non c'è una sega, su Linux non va una sega, vorrei anche vedere. Senza contare che se vuoi giocare devi avere Windows.

Ma detto questo, Microsoft da una sua posizione dominante ha rilasciato due browser nel giro di un paio d'anni, quando era stata 4-5 con IE6... perchè? Perché la conocorrenza, nonostante la posizione dominante di Microsoft, ha prodotto un browser migliore: Firefox.

Live Search/Bing è il motore di ricerca predefinito su IE8 che è il browser più venduto... com'è che la gente utilizza comunque Google? Perché questo è migliore.

WMP è preinstallato in nelì'OS che ha la posizione dominante e rimanda direttamente allo store di musica proprietario di Microsoft. Com'è che la gente usa e acquista da iTunes invece? Perché è meglio e l'iPod è meglio di Zune.

Tutto il resto sono fuffole... nonstante la posizione dominate di mercato, Microsoft è dovuta correre ai ripari col browser, col motore di ricerca, con il lettore multimediale e con tante altre cose. Questa è concorrenza, non l'UE che impone a Microsoft di non poter vendere i suoi prodotti, ma divendere i prodotti degli altri, perché poverini... se non rischiano di sparire... Sparire? Google e Apple? Firefox? Maddai...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:28   #173
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Secondo me va benissimo com'è adesso: Microsoft ti vende il sistema operativo con il proprio browser. Se non ti piace, ne scarichi e installi un altro.

Se ai produttori di browser non sta bene possono anche scriversi un sistema operativo.

Se Microsoft impedisse a terzi di progettare, installare o rendere predefinito un browser, allora sì andrebbe sanzionata, ma non sono d'accordo sulle misure richieste dalla comunità europea.

@the_joe: con la capienza degli hard disk attuali io non credo dia fastidio la presenza di internet explorer o media player. Certo, devi essere in grado, in un secondo momento o a tua preferenza, di nascondere o disinstallarli ma a molta gente le cose vanno bene così come sono. IE è privilegiato, certo, ma ritengo sia giusto così: il sistema operativo è il loro e ci mettono il loro software.
Ho un iMac che al primo avvio, senza dover installare nulla, ha già una marea di software targato Apple e non vorrei le cose nemmeno un minimo diverse da così.
Chi vuole un programma alternativo si deve attrezzare o cambiare sistema operativo: oggi le alternative valide a Windows ci sono; ma a molte persone le cose stanno bene così.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:31   #174
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Pat77
Bisogna però notare che quella di proporre Software di terzi (nella fattispecie FF, opera, chrome...) è una proposta di MS, non della UE.
La UE ha semplicemente imposto di non fornire IE nel bundle, che è cosa ben diversa.

Dato che la proposta è proprio di MS, non ha molto senso difenderla in questa situazione.
Anche io (come MS, a quanto pare), comunque, trovo sia la soluzione migliore in questo caso. Sperando comuque che la scelta venga proposta in maniera chiara e corretta.
No momento.

La ue stava valutando di imporre a m$ un selettore all'installazione che desse la possibilità di scelta .

m$ ha agito d'anticipo e per evitare questo ha detto : "Ok risolvo il problema togliendo IE dalla versione EU" ... una specie di pernacchia alla ue insomma

la Ue non era molto contenta e stava cmq valutando se e come intervenire.

m$ ci ha pensato bene e vista la recente multa a intel , ha deciso che alla fine non le conviene fare la guerra con l'antitrust EU e da qui questa news.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:31   #175
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da superbau Guarda i messaggi
select your starter browser: firefox, interntet explorer ec....

non capisco che cavolo avete da lamentarvi su questa soluzione.

Per me vi lamentate di default per nulla, ma vi pagano per lamentarvi a casaccio su tutto e tutti???
Evidentemente sono infastiditi dalla possibilità di decidere in fase di installazione cosa installare e cosa no, meglio lasciare la scelta a Microsoft che sa cosa è meglio per noi...
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:32   #176
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da HIVE mind Guarda i messaggi
Ritengo che il sistema opartivo che soddisfi le nostre esigenze non esiste ancora, in nessuna società e in nessun personal computer.

Certo è che la cosa che infastidisce il 90% dell'utenza è la presenza sul proprio computer di software e ampliamenti non richiesti, non installati personalemente e che non si utilizzano mai.

Penso che la prima casa di software che si svegli con il sistema operativo nel quale puoi scegliere di installare SOLO QUELLO CHE SI VUOLE (compresa anche l'installazione per i poco esperti è chiaro) farà una barcata di denaro e renderà felici tutti.

Ragazzi io uso il pc per giocare e navigare... del servizio "ora di windows" che mi tiene aggioranto l'ora NON ME NE FREGA UNA CIPPA (tanto per citarne uno) e tantissime altre cose che non servono, sempre ad una grande fetta dell'utenza, appesantendo il sistema.

Avete presente molti sofware attuali? (mi viene in mente l'installer dell'Adobe Creative Suite) Compare un elenco delle cose che vuoi installare... possibile che non si possa fare un sistema operativo cosi? Invece di occupare mezzo pc in spazio e risorse, occupa lo spazio di "campo minato" (tanto per esagerare).

Io non sono contro microsoft apple linux o altri, chiedo solo un sistema operativo ESTREMAMENTE personalizzabile FIN DALLA PRIMA INSTALLAZIONE, e scegliere poi con il tempo le cose da aggiungere e togliere, browser compreso.

Utopia?

(scusaste se sono andato troppo OT)
ciao
Il problema maggiore non sono tanto i servizi di Windows, quanto le applicazioni pre-installate dagli OEM.

Windows Vista di base avrà un 40-45 processi attivi, ma ho visto un portatile Toshiba superare gli 80.

Stesso il mio Dell si assesta sui 70 (e Dell è una di quelle case che in genere rispetto alle altre installa meno roba).

Il punto è che finché parliamo di 1-2 servizi la differenza non è così palese, perché parliamo di pochissimi punti percentuali, ma se cominciano ad essere 20-30 è ovvio che si cominciano a sentire.

Windows 7 adotta una gestione dei servizi basata su trigger, per cui gli eventi vengono fatti partire e fermati quando bisogno, tant'è che la media dei processi attivi in un dato istante è sotto i 35 (in alcuni momenti in idle si arriva anche a 30).

Tanto per la cronaca un XP "nlitizzato" per consentire cmq di fare tutto usa 26 processi.

L'installazione component-based nei nuovi Windows non si può effettuare poiché attualmente ci si basa sull'imaging per velocizzarla (fai conto che Win7 si installa in meno di 15 minuti).

Tuttavia si può sempre modificare l'ISO a posteriori con i tool gratuiti (e legali) messi a disposizione da Microsoft (WAIK).

Riguardo a SO personalizzabili, hai mai provato Arch Linux? .

All'inizio ero entusiasta dell'idea di personalizzare TUTTO, ma poi col tempo mi sono reso conto che bisogna spendere molto tempo e che non vale la pena se hai anche altre cose da fare...

Ultima modifica di WarDuck : 28-07-2009 alle 09:34.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:37   #177
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Mamma mia

Qui il problema è che la UE non deve imporre nulla... Microsoft fa il suo sistema operativo, ci mette dentro i suoi software e stringe accordi commerciali con i produttori di computer per preinstallare il proprio OS. Fine.

Ha una posizione dominante? Certo, su Mac non c'è una sega, su Linux non va una sega, vorrei anche vedere. Senza contare che se vuoi giocare devi avere Windows.

Ma detto questo, Microsoft da una sua posizione dominante ha rilasciato due browser nel giro di un paio d'anni, quando era stata 4-5 con IE6... perchè? Perché la conocorrenza, nonostante la posizione dominante di Microsoft, ha prodotto un browser migliore: Firefox.


Live Search/Bing è il motore di ricerca predefinito su IE8 che è il browser più venduto... com'è che la gente utilizza comunque Google? Perché questo è migliore.

WMP è preinstallato in nelì'OS che ha la posizione dominante e rimanda direttamente allo store di musica proprietario di Microsoft. Com'è che la gente usa e acquista da iTunes invece? Perché è meglio e l'iPod è meglio di Zune.

Tutto il resto sono fuffole... nonstante la posizione dominate di mercato, Microsoft è dovuta correre ai ripari col browser, col motore di ricerca, con il lettore multimediale e con tante altre cose. Questa è concorrenza, non l'UE che impone a Microsoft di non poter vendere i suoi prodotti, ma divendere i prodotti degli altri, perché poverini... se non rischiano di sparire... Sparire? Google e Apple? Firefox? Maddai...
Già è stata la concorrenza a dare una smossa a m$ , forse è per questo che qualcuno alla UE ritiene che tale concorrenza vada tutelata e salvaguardata . Ci sono pochi dubbi che m$ forte della sua posizione dominante nei SO avrebbe il potere di fare fuori gli altri (o cmq tenerli relegati a nicchie) se lasciata fare . Tra l'altro abbiamo la fortuna che tutto ciò è già successo ... Nescape ?
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 28-07-2009 alle 09:39.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:37   #178
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Asterion
Se Microsoft impedisse a terzi di progettare, installare o rendere predefinito un browser, allora sì andrebbe sanzionata, ma non sono d'accordo sulle misure richieste dalla comunità europea.
Microsoft ha fatto molto di peggio:
Ha utilizzato l'enorme diffusione di IE per creare uno standard web proprio, che rendesse IE (e quindi windows) essenziali per accedere correttamente ad una funzionalità, la navigazione internet, sempre più importante.

Se dopo ciò che è già successo secondo te non è necessario alcun controllo e provvedimento, allora non vedo molti punti d'incontro in questa discussione.

Ovviamente questa soluzione non risolverà certo il problema, ne, a mio parere, lederà granchè alla quota di IE nel mercato dei browser.
Potrà al più rendere qualcuno consapevole delle alternative, e dare ad utenti come me, che IE non lo usano, la possibilità di non aver installato nel sistema un programma in più che non si usa.

Ultima modifica di calabar : 28-07-2009 alle 09:40.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:40   #179
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Evidentemente sono infastiditi dalla possibilità di decidere in fase di installazione cosa installare e cosa no, meglio lasciare la scelta a Microsoft che sa cosa è meglio per noi...
No, dato che io al di là del sistema operativo, non uso nessun applicativo Microsoft, ma solo alcuni servizi che altri non offrono (come Live Mesh). Uso Firefox e iTunes, Skype, Open Office, Thunderbird, Notepad++, 7-Zip, VLC e altro.

E' proprio il principio che un entità governativa imponga delle scelte commerciali a una azienda a fini di lucro, favorendo altre aziende che sono peggio (Apple e Google), semplicemente perché ci sono un paio di ottimi browser che sono penalizzati (Firefox e Opera) dal fatto che la gente sia ignorante.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 09:42   #180
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Kha-Jinn Guarda i messaggi
Infine per quanto riguarda la qualità Microsoft... ma parlate sul serio? Avete mai provato qualche programma open source? Voi dite WMP, io vi rispondo VLC, Media Player Classic, Kaffeine, Xine e chi più ne ha più ne metta.
Salvo poi andare a vedersi dei filmati softsubbed e notare che l'unico che legge i sub come si deve (sostanzialmente sempre) e'... WMP!

Quote:
O fatto un qualsiasi confronto tra NTSF e EXT4, ReiserFS e sempre etc etc?
Una volta in effetti e' saltata la corrente e mi sono perso tutti dati... ma non dico con cosa era formattato il disco!

Quote:
Senza parlare del discorso sicurezza: ancora sto ridendo per quella dimostrazione che ho trovato su questo stesso forum su come "prendere possesso" di windows 7 usando la calcolatrice!
Ovvero? L'unico exploit che ricordi che aveva a che fare con la calcolatrice era un proof of concept che sfruttava una falla in IE (tutte le versioni) e che faceva caricare appunto la calcolatrice di Windows (per dimostrare che si potevano eseguire comandi), quindi con quel software non c'entra nulla (potevano far eseguire Paint)... pero' su Vista, con UAC attivo e usando IE in modalita' protetta, il problema era molto meno grave (qui da me, ad esempio, non partiva nulla, mentre sul computer con XP si)!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 28-07-2009 alle 09:45.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1