Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2009, 22:07   #141
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Come utante avanzato sono daccordo, ma la maggior parte degli utenti se ne frega. Oggi metti il DVD e fa tutto da solo a parte fermarsi per chiedere la KEY.

La direzione è evidentemente quella di semplificare (tant'è che poi dopo puoi disinstallare quello che vuoi, una volta che il SO è installato) e rendere più rapida la messa in funzione della macchina.

E non credo che ciò limiti una qualche concorrenza, visto che l'utonto farebbe cmq l'installazione di default.

E poi qualcuno dovrebbe rendersi conto che Linux si sta pian piano diffondendo solo grazie al fatto che le distribuzioni non sono più sistemi operativi, ma sistemi completi con media player, browser, client di posta, etc. Imporre a MS di fare il contrario è quanto di più ridicolo si possa inventare.

Se la logica deve essere che un S.O. deve essere solo quello dovrebbero anche imporre che l'interfaccia grafica non esista e che siano poi i vari produttori di GUI a proporre le loro scaricabili successivamente: in pratica la morte dell'informatica.

Ma roba da pazzi.
in effetti è stato questo il problema internet explorer prima di 7 non si poteva disistallare
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 22:28   #142
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Con la stessa logica quando compri un PC non dovrebbe esserci altro software se non quello di Microsoft quindi niente Norton Antivirus, niente programmi di masterizzazione, niente PowerDVD, niente Skype, insomma niente di niente.
Mi spiace ma non centra niente.
Quelli li trovi perchè chi fa quel pc (e non è la microsoft) decide di preinstallarti certe applicazioni, cosa che tra l'altro trovo molto molto fastidiosa.

Questa legge per me avrebbe un senso solo se ms ti impedisse di installare software della concorrenza, ma così non è.
Qua molti stanno dicendo che è giusto farlo perchè molti ignorano l'esistenza di altri browser e questo sarebbe abuso di posizione dominante.
Quindi se la gente è ignorante è colpa di microsoft che non vi fa scegliere cosa installare? Non credo proprio.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 22:50   #143
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da capellone24 Guarda i messaggi
secondo me dopo tutto sto casino non cambierà assolutamente nulla........nei pc degli smanettoni ci saranno 3 browser ed in quelli del supermarket ci finirà solo IE..........


se l'unione europea fosse davvero coerente dovrebbe obbligare microsoft a rinunciare alla preinstallazione di tutti i software (visualizzatore immagini, media player ecc ecc) non vedo perchè fare un favore a safari ,firefox ,opera ecc ecc e non farlo ad altri software diversi ma cmq colpiti dal monopolio microsoft.
Perchè questi non hanno creato nessun problema con altri software.

Ovvero nessuno se ne lamentato e/o dimostrato di aver ragione.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 22:50   #144
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
questa cosa non la reggo... microsoft deve poter fare quello che vuole... saranno gli altri a dover produrre software talmente migliori che la gente non utilizzerà ie8 ma ff o chrome o simili.
Il problema è che se MS utilizza la propria posizione dominante per creare i propri standard mal documentati, grazie ai quali sarà sempre in vantaggio rispetto ai concorrenti, non sarà possibile per questi creare un prodotto più valido.

Se gli standard utilizzati fossero gli stessi e i prodotti si confrontassero solo sulla qualità, allora potresti aver almeno in parte ragione. Ma proprio il caso di IE ci insegna che non è così.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 23:39   #145
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Scusate ma un bel lol a quelli che si mettono a difendere la m$ criticando l'operato della UE senza manco sapere aver mai letto nulla di teorie economiche (lo si desume dai commenti), non glielo leva nessuno. Ci vuole anche una notevole arroganza, dato che all'antitrust di solito c'è gente preparata ...
Se si lasciasse agire microsoft liberamente questa avrebbe i mezzi per far fuori i browser concorrenti, mezzi derivanti dalla sua posizione di monopolista in un altro mercato (quello dei SO). E se questo avvenisse , saremmo ancora a IE 6 con l'evidente perdita di benefici per tutta la collettività e l'innovazione.
Sfruttare la posizione di monopolio per acquisire un vantaggio su un altro mercato è una delle forme di abuso di posizione dominante . Ecco perchè la Ue fa le pulci a microsoft .
Sono la a fare i nostri interessi e vi lamentate pure ?
Certo le modalità di intervento dell'antitrust sono spesso questioni spinose , ma imporre un selettore all'installazione in modo da permettere la scelta agli utenti mi pare davvero una ottima cosa.

P.S.
E' ovvio che la questione si presenta con m$ e non con apple ad esempio , per la semplice ragione che è m$ ad avere il quasi monopolio degli SO, apple è ancora lontana . Tranquilli che a parti invertite sarebbe apple quella sotto torchio .
Ma scusa il tuo ragionamento potrebbe essere anche condivisibili ma rifletti un momento sull'assurdità della "posizione dominante", tu dici che Apple non e soggetta alle stesse imposizioni di Microsoft perche giustamente ha una piccola fetta di mercato, e fino a qui ci siamo, mettiamo che nei prossimi anni Apple guadagna sempre più % (le percentuali che indico dopo sono puramente casuali) di mercato fino ad arrivare al 79,99%. Una bella mattina un tizio qualunque va in negozio ed acquista un Mac portando la percentuale di Apple all'80% e facendola rientrare nella "posizione dominante", e quello che andava bene fino a ieri oggi non va più bene. Ti sembra una cosa normale questa? Non è forse che la UE o chi per essa doveva fare qualcosa un momento prima? Bisogna aspettare sempre quando il danno è fatto prima di muoversi?
Forse se qualcuno si fosse svegliato ai tempi di IE6 le cose oggi sarebbero diverse. I danni ormai sono stati fatti e non si risolvono certo danno all’utente la possibilità di scegliere che browser installare.
Mi vedo già l’utente che compre un PC nuovo e si vede la richiesta: Quale browser volete installare?
Internet Explorer
Firefox
Safari
Opera
Chrome
Se è un utente alle prime armi probabilmente cliccherà a caso o forse su IE perche è l’unico che conosce mentre se è un utente un po’ smaliziato andrà deciso sul suo preferito (ma a questo punto era benissimo in grado di installarselo dopo per i fatti suoi), oppure si farà aiutare dall’amico di fiducia che gli dirà cosa installare (anche in questo caso se non andava bene IE avrebbe installato l’alternativa dopo).
A questo punto cosa cambia? Il risultato è praticamente identico a installare direttamente IE, a parte per chi sceglie a caso che magari seleziona un’alternativa. Sarebbe molto più sensato obbligare MS a rendere IE conforme agli standard in modo tale che quella specie di programmatori che si fanno chiamare webmaster (non tutti qualcuno si salva) siano costretti a creare siti utilizzabili da tutti, e non che funzionino solo con IE, e a questo punto si che ci sarebbe sana concorrenza perché qualsiasi browser si utilizzi le pagine sarebbero visualizzate correttamente.
Io a casa sarà un anno che non uso IE, perché se un sito non è compatibile con Opera non perdo neppure tempo per cercare di vederlo, ma in ufficio su determinati siti sono COSTRETTO ad utilizzarlo, quindi il fatto che IE non sia installato, mi permetta di scegliere altro in fase di installazione o sia disinstallabile non mi serve a niente perche se voglio utilizzare quei siti devo NCESSARIAMENTE utilizzarlo.
Sul fatto che alla UE ci sia gente preparata potrà anche essere vero, non conosco nessuno della UE quindi non posso giudicarli competenti oppure no, pero dalle decisione che hanno preso in questo caso continuo a non ritenerle giuste.

Quote:
Originariamente inviato da capellone24 Guarda i messaggi
secondo me dopo tutto sto casino non cambierà assolutamente nulla........nei pc degli smanettoni ci saranno 3 browser ed in quelli del supermarket ci finirà solo IE..........
se l'unione europea fosse davvero coerente dovrebbe obbligare microsoft a rinunciare alla preinstallazione di tutti i software (visualizzatore immagini, media player ecc ecc) non vedo perchè fare un favore a safari ,firefox ,opera ecc ecc e non farlo ad altri software diversi ma cmq colpiti dal monopolio microsoft.
Anche questo e vero, per i browser vogliono l'alterativa e per tutto il resto no?
Non sono neppure coerenti con se stessi.

Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
mettere Firefox durante l'installazione al posto di IE non è positivo?
Non è che non sia positivo, ma è quasi sicuramente inutile (vedi ragionamento sopra).
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 23:44   #146
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il problema è che se MS utilizza la propria posizione dominante per creare i propri standard mal documentati, grazie ai quali sarà sempre in vantaggio rispetto ai concorrenti, non sarà possibile per questi creare un prodotto più valido.

Se gli standard utilizzati fossero gli stessi e i prodotti si confrontassero solo sulla qualità, allora potresti aver almeno in parte ragione. Ma proprio il caso di IE ci insegna che non è così.
Finalmente qualcuno che dice qualcosa già più sensata.

E' vero l'UE usa dei metodi molto discutibili, ma l'abuso di posizione dominante da parte di Microsoft si è perpetuato per anni, piagando lo sviluppo di Internet. Ora ne paga le conseguenze.
Non so se qualcuno si rende conto che Microsoft in passato, con la scusa di avere l'unico browser (oltre a Netscape), ha di fatto:
- preteso di creare una internet per il suo browser;
- ostacolato per anni la crescita di altre tecnologie, imponendo i controlli activex e rifiutando Java (Quello originale, MS Java era si accettato...).

Quando poi si sono messe insieme delle teste per creare degli STANDARD (per il bene di tutti), MS ha pensato bene di rifiutarsi a sottostare. Non credo proprio che i programmatori che lavorano per loro non siano capaci di fare un software secondo standard... mi è più facile pensare che qualcuno gli abbia detto di non seguirli...o di dare un supporto minimo.

Chi sviluppa siti sa benissimo i sotterfugi cui bisogna ricorrere per far renderizzare bene le pagine a IE.
Chi invece utilizza siti di e-banking ecc. sa bene che per un lungo periodo son stati sviluppati su misura per Internet Explorer, causando problemi a chiunque utilizzasse altro (e ancora qualcuno lo fa).

Imporre i propri standard, ignorando gli organi competenti, solo in virtù del fatto che il proprio OS gira sul 90% dei computer del pianeta è una pratica corretta?
Rendere tale software talmente integrato nel sistema da impedirne non lo solo la rimozione, ma anche l'inibizione? (io sono arrivato a bloccare via firewall iexplore.exe poiché era impossibile cambiare il browser di default per TUTTE le applicazioni).

Questo è abuso di posizione dominante.

L'UE doveva addirittura vietare la distribuzione di un software palesemente fuori standard e una minaccia per la sicurezza (in fin dei conti lo si fa già con plastiche ed affini)... e doveva farlo anni fa.

Se IE fosse totalmente scollegato dal sistema e rimovibile al 100%, allora andrei contro l'UE. Ma per come agisce MS su questo fronte... ben venga.


Tutto questo secondo la mia opinione.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 00:16   #147
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
mettere Firefox durante l'installazione al posto di IE non è positivo?
tu hai una ditta di pincopallino... e nei tuoi prodotti fai pubblicità che cose fatte da altri sono migliori delle tue? non credo..

credo che penseresti anche tu a trovare un modo perchè la tua sembri la migliore!!

M$ questo ha fatto...

non è scema.. è furba... idioti quelli della UE... è come dire... un i-pod touch non può avere il loro sistema operativo...

ma che caspio di mercato sarebbe allora? dai su...

la UE dovrebbe pensare alle cose BEN più gravi.. invece di queste cavolate
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 00:39   #148
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Beh già adesso nei motori di ricerca disponibili per la barra ci sono quelli extra-M$ da scegliere, in fondo pochissimi proverebbero un browser diverso da quello a cui sono abituati.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 00:43   #149
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Finalmente qualcuno che dice qualcosa già più sensata.

E' vero l'UE usa dei metodi molto discutibili, ma l'abuso di posizione dominante da parte di Microsoft si è perpetuato per anni, piagando lo sviluppo di Internet. Ora ne paga le conseguenze.
Non so se qualcuno si rende conto che Microsoft in passato, con la scusa di avere l'unico browser (oltre a Netscape), ha di fatto:
- preteso di creare una internet per il suo browser;
- ostacolato per anni la crescita di altre tecnologie, imponendo i controlli activex e rifiutando Java (Quello originale, MS Java era si accettato...).

Quando poi si sono messe insieme delle teste per creare degli STANDARD (per il bene di tutti), MS ha pensato bene di rifiutarsi a sottostare. Non credo proprio che i programmatori che lavorano per loro non siano capaci di fare un software secondo standard... mi è più facile pensare che qualcuno gli abbia detto di non seguirli...o di dare un supporto minimo.

Chi sviluppa siti sa benissimo i sotterfugi cui bisogna ricorrere per far renderizzare bene le pagine a IE.
Chi invece utilizza siti di e-banking ecc. sa bene che per un lungo periodo son stati sviluppati su misura per Internet Explorer, causando problemi a chiunque utilizzasse altro (e ancora qualcuno lo fa).

Imporre i propri standard, ignorando gli organi competenti, solo in virtù del fatto che il proprio OS gira sul 90% dei computer del pianeta è una pratica corretta?
Rendere tale software talmente integrato nel sistema da impedirne non lo solo la rimozione, ma anche l'inibizione? (io sono arrivato a bloccare via firewall iexplore.exe poiché era impossibile cambiare il browser di default per TUTTE le applicazioni).

Questo è abuso di posizione dominante.

L'UE doveva addirittura vietare la distribuzione di un software palesemente fuori standard e una minaccia per la sicurezza (in fin dei conti lo si fa già con plastiche ed affini)... e doveva farlo anni fa.

Se IE fosse totalmente scollegato dal sistema e rimovibile al 100%, allora andrei contro l'UE. Ma per come agisce MS su questo fronte... ben venga.


Tutto questo secondo la mia opinione.
Non puoi salvare le uova dopo averle rotte.
Pur ammettendo che sia questa la motivazione, allo stato attuale dei browser le rimostranze della UE non sono giustificate, è diventata una questione di principio oramai.

Il fatto di dividere IE per poi installarlo successivamente non cambia nulla nello scenario che hai descritto.

Che la si accusi apertamente, la si processi e si portino delle prove invece di insistere su una banalità del genere (spendendo soldi nostri per altro).
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 00:51   #150
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
se intendi quelli della UE quoto e sottoscrivo

sarei molto curioso di sapere una cosa...mi piacerebbe conoscere l'età media e soprattutto le conoscenze tecniche nel settore informatico di chi ha preso una decisione di questo tipo
fra parentesi, lollosissimi i commenti dei vari fanboy, a volte raggiungono vette inaccessibili anche ai troll più esperti
A me invece quello che fa sorridere è che ci sono delle persone che pensano di conoscere la normativa europea meglio della commissione Ue o della corte di giustizia UE. (ridicoli, buffoni, scemi x 7 pagine ..)

Per cosa poi?
Per difendere un'azienda come la Microsoft, che ha abusato in lungo e in largo della sua posizione dominante.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 02:10   #151
malawix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
la commissione europea mi sembra ne capisca poco di browser o simili. oppure a me è sfuggito qlcsa. insomma... decido di nn installare explorer e alla fine dell'installazione poi installerò un altro browser. ma se il setup di quel browser nn viene inserito nel so, come faccio a scaricarlo... se NON ho il browser?? è un controsenso. o no?? mah... spero si rendano conto della cazzata e xmettano alla microsoft di inserire durante l'installazione la scelta del browser, sennò è un casino...
malawix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 03:04   #152
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
second ome è una cosa giustissima, perché mi devo sorbire quel cesso di browser che funziona male e si blocca ogni 3 secondi quando ce ne sono altri molto migliori? Nel senso ora uso firefox ma per msn x esempio l'unico browser è solo IE. Ha ragione chi dice che la stessa cosa dovrebbe valere anche per i prodotti apple ma questo è già un passo avanti, anche perché apple potrebbe obiettare che chi prende un suo prodotto sa che il software è fatto in base all'hardware mentre windows è fatto x girare su tutto e perciò deve essere personalizzabile.
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 04:50   #153
Kha-Jinn
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8
Incredibile

Ovviamente mi riferisco ai commenti e non alla notizia.
Sono arrivato fino all'ottava pagina dei commenti nella news e mi rendo sempre più conto che l'umanità è spacciata.
A parte qualche caso, nessuno ha capito il reale motivo della sentenza:
Se TU mi IMPONI un prodotto senza possibilità di evitarlo, non puoi anche uccidere la concorrenza con la tua posizione dominante.
In altre parole: se compro un pc nuovo e mi obblighi ad acquistare windows senza altre alternative (scusate ma non ho mille euro in più per Mac osx), non puoi anche impormi i programmi che devo usare, e sto riutilizzando la parola "imporre" perchè ho conosciuto utonti che proverebbero a navigare su internet col word pad se qualcuno non gli spiegasse che è il programma sbagliato.

Per quanto riguarda la concorrenza, se installo una distribuzione linux sono io a sceglierla nella massima autonomia, con tutti i pro e i contro, e come detto da qualcuno ogni distribuzione ti da ampia possibilità di scelta, e non solo per quanto riguarda il browser, quindi tutti gli esempi strampalati su auto e compagnia bella sono totalmente fuori luogo dato che nessuna casa produttrice ha il monopolio sul mercato.

Infine per quanto riguarda la qualità Microsoft... ma parlate sul serio? Avete mai provato qualche programma open source? Voi dite WMP, io vi rispondo VLC, Media Player Classic, Kaffeine, Xine e chi più ne ha più ne metta. MSN? Pfff Skype è anni luce avanti per sicurezza e qualità software, così come Pidgin, aMSN, Kopete e sempre etc etc (o forse vi ci trovate male perchè sentite la mancanza dei virus?). Avete mai confrontato il network manager delle maggiori distro di linux con quella boiata presente su sVista o Xp? O avete mai usato Gparted? O fatto un qualsiasi confronto tra NTSF e EXT4, ReiserFS e sempre etc etc? Senza parlare del discorso sicurezza: ancora sto ridendo per quella dimostrazione che ho trovato su questo stesso forum su come "prendere possesso" di windows 7 usando la calcolatrice! Se vi piace tanto sostenere i programmi Microsoft almeno specificate che non vi siete degnati di provare le alternative.

L'unico discorso su cui non vi si può dare torto riguarda solo i programmi professionali che non dispongono di una versione per Linux. Devo ammettere che spesso le versioni open source non sono all'altezza per ovvi motivi, mancanza di fondi e organico su tutti, ma ovviamente è solo colpa delle software house e non merito di Microsoft se non rilasciano sugli altri SO, ma c'è anche da dire che san Wine nove volte su dieci ci mette una pezza.

Mi sembra di aver detto tutto, se qualcuno dall'ottava pagina in poi ha scritto le stesse cose che ho scritto io, beh ti quoto, ma non ce la facevo più a leggere i commenti dei fan boy Microsoft.

Peace & Linux.
Kha-Jinn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 06:57   #154
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da Kha-Jinn Guarda i messaggi
L'unico discorso su cui non vi si può dare torto riguarda solo i programmi professionali che non dispongono di una versione per Linux. Devo ammettere che spesso le versioni open source non sono all'altezza per ovvi motivi, mancanza di fondi e organico su tutti, ma ovviamente è solo colpa delle software house e non merito di Microsoft se non rilasciano sugli altri SO, ma c'è anche da dire che san Wine nove volte su dieci ci mette una pezza.
Molto spesso anche i driver di alcune periferiche specialistiche o di ridotta diffusione. Magari c'e` il driver generico per Linux che funziona... ma con le funzionalita` minime/di base e spesso neanche correttamente. E` quello che e` successo con la mia tavoletta grafica, a causa della quale sono dovuto tornare a Windows (da Ubuntu 9.04 che ho usato esclusivamente per quasi mesi). E comunque fossero solo questi i problemi... in realta` ce ne sono una marea di altri, anche piccoli, che pero` sommati fanno capire che ancora di strada da fare ce n'e`.

Il problema principale e` comunque, come al solito, la diffusione di Linux in ambito desktop. Se fosse piu` diffuso ci sarebbe piu` supporto da parte di software house e produttori di hardware. Ma e` lo stesso discorso dell'uovo e della gallina: quanti sono disposti ad usare un OS sacrificandosi in nome dell'open source? Quante software house/produttori di hardware sono disposti a spendere (investire) per un supporto o supporto migliore per Linux che in percentuale ancora pochi usano (sempre in ambito desktop/office)?

E cosi` alla fine sia utenti (me incluso) che aziende (produttrici/software house) rimangono su Windows. Pigrizia reciproca.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 07:05   #155
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Quote:
Originariamente inviato da Kha-Jinn Guarda i messaggi
Ovviamente mi riferisco ai commenti e non alla notizia.
Sono arrivato fino all'ottava pagina dei commenti nella news e mi rendo sempre più conto che l'umanità è spacciata.
A parte qualche caso, nessuno ha capito il reale motivo della sentenza:
Se TU mi IMPONI un prodotto senza possibilità di evitarlo, non puoi anche uccidere la concorrenza con la tua posizione dominante.
In altre parole: se compro un pc nuovo e mi obblighi ad acquistare windows senza altre alternative (scusate ma non ho mille euro in più per Mac osx), non puoi anche impormi i programmi che devo usare, e sto riutilizzando la parola "imporre" perchè ho conosciuto utonti che proverebbero a navigare su internet col word pad se qualcuno non gli spiegasse che è il programma sbagliato.

Per quanto riguarda la concorrenza, se installo una distribuzione linux sono io a sceglierla nella massima autonomia, con tutti i pro e i contro, e come detto da qualcuno ogni distribuzione ti da ampia possibilità di scelta, e non solo per quanto riguarda il browser, quindi tutti gli esempi strampalati su auto e compagnia bella sono totalmente fuori luogo dato che nessuna casa produttrice ha il monopolio sul mercato.

Infine per quanto riguarda la qualità Microsoft... ma parlate sul serio? Avete mai provato qualche programma open source? Voi dite WMP, io vi rispondo VLC, Media Player Classic, Kaffeine, Xine e chi più ne ha più ne metta. MSN? Pfff Skype è anni luce avanti per sicurezza e qualità software, così come Pidgin, aMSN, Kopete e sempre etc etc (o forse vi ci trovate male perchè sentite la mancanza dei virus?). Avete mai confrontato il network manager delle maggiori distro di linux con quella boiata presente su sVista o Xp? O avete mai usato Gparted? O fatto un qualsiasi confronto tra NTSF e EXT4, ReiserFS e sempre etc etc? Senza parlare del discorso sicurezza: ancora sto ridendo per quella dimostrazione che ho trovato su questo stesso forum su come "prendere possesso" di windows 7 usando la calcolatrice! Se vi piace tanto sostenere i programmi Microsoft almeno specificate che non vi siete degnati di provare le alternative.

L'unico discorso su cui non vi si può dare torto riguarda solo i programmi professionali che non dispongono di una versione per Linux. Devo ammettere che spesso le versioni open source non sono all'altezza per ovvi motivi, mancanza di fondi e organico su tutti, ma ovviamente è solo colpa delle software house e non merito di Microsoft se non rilasciano sugli altri SO, ma c'è anche da dire che san Wine nove volte su dieci ci mette una pezza.

Mi sembra di aver detto tutto, se qualcuno dall'ottava pagina in poi ha scritto le stesse cose che ho scritto io, beh ti quoto, ma non ce la facevo più a leggere i commenti dei fan boy Microsoft.

Peace & Linux.
Ma imporre dove?
La ms non ti costringe a utilizzare il suo browser, semplicemente nel SUO sistema operativo mette tutto il necessario per poter utilizzare il pc con i SUOI software. Se poi tu ne vuoi usare altri sei libero di farlo.
E poi come anche tu hai fatto notare, perchè fare questa legge solo ed esclusivamente per IE e non per altri programmi come wmp, visto che come hai detto tu ci sono player molto migliori, per non citare poi tutti gli altri software del sistema operativo.
E ti parla uno che non usa IE e WMP da anni, ma nonostante ciò non condivido questa legge della UE.

Poi per il fatto di importi a comprati windows non è colpa della ms, ma dei produttori di pc, che te li vendono solo col loro sistema operativo.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 07:21   #156
mir71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 7
mah

scriveva un user -> il crollo di windows sta per arrivare, non è vicinissimo ma sta per arrivare! , ne dubito, quello cmq che mi piace di piu e la possibilita di fare acune cose per conto tuo e di avere la possibilita di scelta, non so voi ma io lo vedo in molte aplicazioni come recenti messenger e altro che la scelta di fare e prendere decisioni e zero, tutto programmato, e la cosa non mi piace, tutti uguali che faciamo tutto uguale, un po triste no?
mir71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 07:30   #157
fixfast
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sutrio (UD)
Messaggi: 218
questione di programmazione

la questione non è mai stata che IE non piace e quindi non lo si vuole o che microsoft è in posizione dominante e non deve fornire , giustamente, un suo componente...ma è che il sistema operativo DEVE accedere a internet per una lunga serie di servizi e che quindi il motore di IE DEVE esserci nel sistema, toglierlo a priori rende diverso l'OS e quindi non si può fare l'upgrade, togliere il client IE (cioè quello che usa l'utente) sarebbe la soluzione migliore anche se io in molti anni che lavoro "senza" IE non ho mai preteso che venisse tolto, lo ignori e basta...gli aggiornamenti li dovrebbe fare cmq il sistema visto che cmq c'è il motore IE residente nell'OS.
non ha quindi senso voler togliere a tutti i costi questo browser!
fixfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 07:37   #158
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Kha-Jinn Guarda i messaggi
Ovviamente mi riferisco ai commenti e non alla notizia.
Sono arrivato fino all'ottava pagina dei commenti nella news e mi rendo sempre più conto che l'umanità è spacciata.
A parte qualche caso, nessuno ha capito il reale motivo della sentenza:
Se TU mi IMPONI un prodotto senza possibilità di evitarlo, non puoi anche uccidere la concorrenza con la tua posizione dominante.
In altre parole: se compro un pc nuovo e mi obblighi ad acquistare windows senza altre alternative (scusate ma non ho mille euro in più per Mac osx), non puoi anche impormi i programmi che devo usare, e sto riutilizzando la parola "imporre" perchè ho conosciuto utonti che proverebbero a navigare su internet col word pad se qualcuno non gli spiegasse che è il programma sbagliato.

Per quanto riguarda la concorrenza, se installo una distribuzione linux sono io a sceglierla nella massima autonomia, con tutti i pro e i contro, e come detto da qualcuno ogni distribuzione ti da ampia possibilità di scelta, e non solo per quanto riguarda il browser, quindi tutti gli esempi strampalati su auto e compagnia bella sono totalmente fuori luogo dato che nessuna casa produttrice ha il monopolio sul mercato.

Infine per quanto riguarda la qualità Microsoft... ma parlate sul serio? Avete mai provato qualche programma open source? Voi dite WMP, io vi rispondo VLC, Media Player Classic, Kaffeine, Xine e chi più ne ha più ne metta. MSN? Pfff Skype è anni luce avanti per sicurezza e qualità software, così come Pidgin, aMSN, Kopete e sempre etc etc (o forse vi ci trovate male perchè sentite la mancanza dei virus?). Avete mai confrontato il network manager delle maggiori distro di linux con quella boiata presente su sVista o Xp? O avete mai usato Gparted? O fatto un qualsiasi confronto tra NTSF e EXT4, ReiserFS e sempre etc etc? Senza parlare del discorso sicurezza: ancora sto ridendo per quella dimostrazione che ho trovato su questo stesso forum su come "prendere possesso" di windows 7 usando la calcolatrice! Se vi piace tanto sostenere i programmi Microsoft almeno specificate che non vi siete degnati di provare le alternative.

L'unico discorso su cui non vi si può dare torto riguarda solo i programmi professionali che non dispongono di una versione per Linux. Devo ammettere che spesso le versioni open source non sono all'altezza per ovvi motivi, mancanza di fondi e organico su tutti, ma ovviamente è solo colpa delle software house e non merito di Microsoft se non rilasciano sugli altri SO, ma c'è anche da dire che san Wine nove volte su dieci ci mette una pezza.

Mi sembra di aver detto tutto, se qualcuno dall'ottava pagina in poi ha scritto le stesse cose che ho scritto io, beh ti quoto, ma non ce la facevo più a leggere i commenti dei fan boy Microsoft.

Peace & Linux.
Il fatto è che il tuo amato Linux in ambito consumer non lo vuole nessuno, perchè è un sistema che tende a dare più problemi rispetto a Windows all'utente medio. Potrà essere avanzato quanto ti pare, ma se mancano buoni applicativi non se ne fa niente. Hai mai confrontato Office e OpenOffice? Finchè si tratta di fare un times new roman 14 giustificato potrà andare anche bene il programma open-source, ma quando provi a farci una presentazione scappano le risate

E poi scusa, imporre i programmi? Nessuno ti punta una pistola alla testa dicendo "usa WMP". WMP sta lì, se lo vuoi ok, altrimenti lo lasci stare e usi il programma che ritieni superiore, o usi WMP insieme a un altro. (ad esempio, io uso WMP per la libreria musicale e VLC per i video)

Il discorso Skype > MSN non sta in piedi, potrà essere sicuro quanto ti pare, ma finchè non ho gente con cui usarlo posso farci la birra, mentre su MSN ho una lista contatti lunga metri.

Linux in ambito consumer non lo vuole nessuno, ed è un fatto che è stato dimostrato per l'ennesima volta con i netbook. Fattene una ragione.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 07:43   #159
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da fixfast Guarda i messaggi
la questione non è mai stata che IE non piace e quindi non lo si vuole o che microsoft è in posizione dominante e non deve fornire , giustamente, un suo componente...ma è che il sistema operativo DEVE accedere a internet per una lunga serie di servizi e che quindi il motore di IE DEVE esserci nel sistema, toglierlo a priori rende diverso l'OS e quindi non si può fare l'upgrade, togliere il client IE (cioè quello che usa l'utente) sarebbe la soluzione migliore anche se io in molti anni che lavoro "senza" IE non ho mai preteso che venisse tolto, lo ignori e basta...gli aggiornamenti li dovrebbe fare cmq il sistema visto che cmq c'è il motore IE residente nell'OS.
non ha quindi senso voler togliere a tutti i costi questo browser!
Si può lasciare il motore senza imporre il browser.
Per esempio su OS-X WebKit (il motore web) e Safari sono scollegati. Ci sono diversi browser, per altro tutti ottimi (OmniWeb, Shiira, iCab), che utilizzano webkit come motore di rendering. Safari si può cestinare senza problemi.
Microsoft invece ha imposto il suo ExpolDer per utilizzi discutibili e del tutto non necessari per un OS.

Per la cronaca una volta Apple distribuiva più di un browser con il suo OS, e precisamente Netscape ed MS Explorer. Ha iniziato a sviluppare Safari perchè entrambi erano veramente pessimi rispetto ai corrispettivi per Windows e successivamente il loro sviluppo è anche cessato.
Oggi non avrebbe in realtà più necessità del suo browser, perchè di alternative ce ne sono tante e tutte di ottimo livello.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:04   #160
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
17 pagine di minchiate!
Siete fantastici!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1