Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 12:48   #161
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
I costi di ricarica per TIm e 3 non ci sono più. In una famiglia con 3 sim e almeno 15 ricariche annue sulle 3 sim risparmia quantomeno 75€ all'anno.
Vale quanto detto sopra.
Quote:
Io ho visto che a Milano e Roma hanno abbassato le tariffe aeroportuali. A Roma e Milano hanno assunto altre 2000 licenze. Mi sembrano ottimi risultati.
Ottimi risultati. sopratutto a Roma.
http://www.voceditalia.it/index.asp?...R=pol&ART=4955
Quote:
Liberalizzazione apparente, rendita permanente


I taxi come le frequenze TV?


La frenesìa di liberalizzare senza valutare attentamente le implicazioni si traduce ormai sistematicamente nella creazione di inefficenze e di posizioni di rendita.
Ogni volta che abbiamo letto della liberalizzazione delle licenze dei taxi, abbiamo sorriso; sempre gli stessi metodi ed errori già visti su scala ben maggiore nella politica governativa sulle liberalizzazioni. Nella teoria, e nella propaganda, la liberalizzazione è spacciata per un provvedimento in cui un particolare settore vede rimuovere alcuni vincoli legislativi o regolamentativi al fine di ottenere dei vantaggi economici per il clienti, nella ipotesi implicita che la competizione tra imprese porti sempre ad un vantaggio per i clienti stessi. Nel caso dei taxi le proposte erano (scusate la semplificazione, ma mi hanno consigliato di essere più breve) sostanzialmente due: rendere “libero” il numero di licenze, e assegnare una nuova licenza a chi già ne possedesse una. Apparentemente maggior efficienza: in questo modo, essendo presenti il doppio dei taxi, la clientela avrebbe avuto a disposizione molti più mezzi di trasporto, con una riduzione dei tempi d’attesa, eccetera, eccetera. Apparentemente…ma andiamo a guardare più addentro le due proposte; e ricordiamo che le tariffe dei taxi sono fissate dai comuni, che le nuove licenze sono concesse gratuitamente, che è invalsa la prassi di poterle vendere, e che una licenza a Roma costa oggi circa 200-300.000 euro. Concedere nuove licenze, gratuite ma che poi diventano vendibili, equivale in realtà a “dilapidare” il patrimonio collettivo, perché si regalano ad ogni nuovo concessionario centinaia di migliaia di euro. Concedere anche ad ogni possessore di licenza una ulteriore seconda nuova licenza gratuita equivale, al favoreggiamento di un furto: ha chi ha già trasformato una concessione gratuita in un assegno circolare da 200.000 euro se ne regalano altri 200.000! Viva la lotteria! Ricorda un po’ la storia delle case popolari , date gratuitamente, cedute a pagamento, e di nuovo richieste, e concesse, e vendute, ecc. ecc. Poi si scopre che il Comune di Roma sta già per concedere (dopo 10 anni!) ben 1.000 nuove licenze! E senza imporre alcun vincolo di non cedibilità…e questa sarebbe una Amministrazione rigorosa? Non è che si vogli attaccare Veltroni, attenzione, perché i questa ca…ta non ha colore politico. Ovviamente senza porre alcun vincolo sulla cedibilità delle stesse licenze, queste saranno vendute, e così via… Quindi questa “liberalizzazione”, così impostata, si traduce in realtà in una colossale regalìa a poche centinaia di fortunati. Nessuno, sottolineo nessuno, in decenni ha approvato l’obbligo per i Comuni di incrementare il numero complessivo di licenze taxi concesse dal Comune su domanda del 5% l’anno, con il vincolo della nominatività. Il tal modo il Comune di Roma avrebbe dovuto ogni anno concedere circa 300 nuove licenze taxi, che dopo 20-30 anni sarebbero rientrate nella lista di concedibilità. In realtà la liberalizzazionesi definisce come: provvedimento in cui un particolare settore vede modificare alcuni vincoli al fine di ottenere a) vantaggi sostanziali per un certo numero (anche uno solo!) di “clientes” politici, e b) vantaggi apparenti per un vasto numero di gonzi, c) nella ipotesi implicita che convenga sempre liberalizzare i settori dove c’è da guadagnare, e 4) mantenere a carico dei contribuenti quelli dove c’è da perdere. Evidentemente queste sono liberalizzazioni “trappola”. Come quella dell’energia elettrica, che ci ha già causato il più grosso blackout elettrico della storia italiana, o delle frequenze radiotelevisive, che ha generato il più grosso monopolio privato in Europa, o dei servizi telefonici, che ha “distrutto” gran parte della riduzione dei costi possibile con il monopolio pubblico riversandola sulle spese pubblicitarie e di gestione dei call center, trasformando un servizio comprensibile come il 12 in una babele. Le liberalizzazioni non sono un mezzo “magico”, ma solo uno dei possibili mezzi per ottenere vantaggi complessivi per il paese, purché siano evidenti e misurabili; altrimenti è antieconomico sostenere tutti i costi legislativi e organizzativi necessari alla transizione, e poi far trovare la comunità peggio di prima.


Data: 21/02/2007
Quote:
Il principio è semplice; se vuoi risparmiare vai a far benzina al supermarket che ti fa un 0,2 (si 0,2) in meno, semplicemente perché i petrolieri contrattano un prezzo unferiore con i supermarket. La protesta dei benzinai infatti è contro lo Stato perché non incastra i petrolieri su questo discorso. Non è contro un provvedimento giusto (e attivo in molti altri paesi europei dove le pompe sono di meno, e meno servite).
Il principio è stato comunque quello di favorire i supermercati a scapito dei benzinai. Prima incastri le compagnie petrolifere poi fai la liberalizzazione altrimenti i piccoli distributori nelle vicinanze dei supermercati senza servizi secondari potrebbero anche chiudere. I supermercati possono acquistare il carburante direttamente alla fonte a prezzi nettamente più bassi. Quindi quale concorrenzialità di prezzo ci sarebbe?
Quote:
Che son compromessi lo dici tu, i fatti sono facilmente rintracciabili con google.
Comunque anche fossero compromessi sono "UN FARO NELLA NOTTE" durata cinque anni.
ORA si parla dei fenomenali provvedimenti del csx
Quote:
Hai ragione non c'è la bacchetta magica che consente in 8 mesi di governo di risolvere il problema Italia, e mi fa ridere che tu pensassi l'avesse il CSX.
Aspettate allora, aspettate un altro pochino e vedrete.
Che fanno? Se ne vanno a casa? Quando?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:50   #162
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
IL GOVERNO PONE LA FIDUCIA SUL DECRETO SULLE LIBERALIZZAZIONI
Il Governo questa mattina ha posto la questione di fiducia sul disegno di legge di conversione del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (C2201). (21 marzo 2007)
in questo decreto c'è anche l'abolizione del vincolo a 12 mesi per i contratti adsl, permettendo di recedere in un qualunque mese senza problemi.. speriamo bene!
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:55   #163
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Ah, ma quindi si e' partiti bene (con il provvedimento di bersani) e finiti male (con il comportamento anomalo delle compagnie telefoniche)
Certo, alla fine fanno cartello. Ti aspettavi forse che sarebbero venuti con un mazzo di fiori in mano dicendo GRAZIE? Il governo aveva chiesto delle tabelle di raffronto a "tutela" (sic!) della trasparenza ed i gestori si sono scapicollati per stilarle . Contenti e canzonati.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:08   #164
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Ricaricare 100€ in anticipo (mettendone magari 100€ sul cellulare del bambinetto che li consuma subito) è l'esatto opposto del risparmio di cui parla FreeRide (ricariche posticipate).
Atena, ricarica da 100 euro fatturata dopo 2 mesi, non confondere l'inconfondibile che ci perdi solo.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:29   #165
marcox10
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Sei sempre più ammonito.
vi da fastidio la verita , sembra il forum di stalin.
marcox10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:55   #166
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da marcox10 Guarda i messaggi
vi da fastidio la verita , sembra il forum di stalin.
LOL!!!!

COMMUNIST UPGRADE!





LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:55   #167
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da marcox10 Guarda i messaggi
vi da fastidio la verita , sembra il forum di stalin.
I commissari del popolo li puoi contestare solo in pvt: ammonizione con relativi 3 giorni di campo di rieducazione siberiano.





Ogni tanto avrò pure il diritto di divertirmi, caspita
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:56   #168
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da marcox10 Guarda i messaggi
vi da fastidio la verita , sembra il forum di stalin.
il Corsini s'è fatto crescere i baffi neri????
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:59   #169
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Ah, ma quindi si e' partiti bene (con il provvedimento di bersani) e finiti male (con il comportamento anomalo delle compagnie telefoniche)
Scune, quando lo stesso sottosegretario all'economia del governo prodi in una pubblica interrogazione questiontime riferisce che per loro non ci saranno variazioni di entrate di tasse provenienti dal taglio delle ricariche perchè i gestori aumenterano le tariffe e gli utenti useranno di più il servizio cosa dovevi aspettarti? Te lo dicono loro stessi a garanzia!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:07   #170
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Certo, alla fine fanno cartello. Ti aspettavi forse che sarebbero venuti con un mazzo di fiori in mano dicendo GRAZIE? Il governo aveva chiesto delle tabelle di raffronto a "tutela" (sic!) della trasparenza ed i gestori si sono scapicollati per stilarle . Contenti e canzonati.
Ma dove? Ma chi? Chi canzonato, scusa... Per ora 3 e Tim non hanno alzato tariffe ne fatto cartello.
Omnitel ha creato nuove tariffe (in apparenza meno competitive).
Wind ha fatto un casino.

Per ora non è come dici tu...
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:09   #171
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi
Atena, ricarica da 100 euro fatturata dopo 2 mesi, non confondere l'inconfondibile che ci perdi solo.
Non hai capito.
Tu risparmi avendo la fattura 2 mesi dopo.
Io ricaricando 2 mesi in anticipo 100€ non risparmio, ma spendo prima 100€ (altro che interessi). Quindi Tdi150cv che mi dice di ricaricare 100€ in anticipo mi propone una opportunità per me più onerosa.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:17   #172
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
V...
Il principio è stato comunque quello di favorire i supermercati a scapito dei benzinai. Prima incastri le compagnie petrolifere poi fai la liberalizzazione altrimenti i piccoli distributori nelle vicinanze dei supermercati senza servizi secondari potrebbero anche chiudere. I supermercati possono acquistare il carburante direttamente alla fonte a prezzi nettamente più bassi. Quindi quale concorrenzialità di prezzo ci sarebbe?
Vuoi vederla tu così, e non la vedresti allo stesso modo a parti invertite. Ma tant'è.
Quote:
ORA si parla dei fenomenali provvedimenti del csx
Un campione è tale seppur mediocre anche quando è contornato da persone meno brave di lui.
l'attuale CSX, mediocre, è stato preceduto dal peggio del peggio e seppur non fenomenale è cmq degno di nota.

Quote:
Che fanno? Se ne vanno a casa? Quando?
Come puoi approfondire obiettivamente un provvedimento se sei animato da questi "forzisti" sentimenti?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:18   #173
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Non hai capito.
Tu risparmi avendo la fattura 2 mesi dopo.
Io ricaricando 2 mesi in anticipo 100€ non risparmio, ma spendo prima 100€ (altro che interessi). Quindi Tdi150cv che mi dice di ricaricare 100€ in anticipo mi propone una opportunità per me più onerosa.
Sè, 4,30 euro su 400 euro nell'arco di 1 anno!!!
Il "risparmio" di cui parlo io è solamente sul tipo di pagamento che mi mette a disposizione il gestore. Non affatto sull'incidenza dei costi di ricarica maggiore sui tagli piccoli rispetto a quelli grandi di cui TDI parla. Non confondere l'inconfondibile che non ci guadagni nulla. Già detto.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:25   #174
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi
Sè, 4,30 euro su 400 euro nell'arco di 1 anno!!!
Il "risparmio" di cui parlo io è solamente sul tipo di pagamento che mi mette a disposizione il gestore. Non affatto sull'incidenza dei costi di ricarica maggiore sui tagli piccoli rispetto a quelli grandi di cui TDI parla. Non confondere l'inconfondibile che non ci guadagni nulla. Già detto.
Ti rispiego:
TDI dice una cavolata, perché se io devo anticipare 100€ per risparmiarne 5€ (di consumo magari in 2 mesi) il discorso è ridicolo.
Meglio pagare anche di più ma ricaricare poco alla volta quello che serve.


Il tuo discorso, invece, di posticipare la fatturazione nelle ricariche potrebbe essere positivo.
Certo è che se mi parli di soli 4,30€ , già è meno.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:38   #175
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Ti rispiego:
TDI dice una cavolata, perché se io devo anticipare 100€ per risparmiarne 5€ (di consumo magari in 2 mesi) il discorso è ridicolo.
Meglio pagare anche di più ma ricaricare poco alla volta quello che serve.
Il tuo discorso, invece, di posticipare la fatturazione nelle ricariche potrebbe essere positivo.
Certo è che se mi parli di soli 4,30€ , già è meno.
Allora, te lo ri-rispiego e confido sia l'ultima.
Tu parli di questione di educazione, che 10 euro a ricetta sono una educazione al risparmio, di non farsi 3000 ricette in tal modo che siamo al collasso.
Di risposta tdi ti rispsonde parlando di educazione, si, perchè è pari educazione al risparmio fare una ricarica da 100 con 5 di ricarica invece che 10 ricariche da 10 con 20 di ricarica.
Poi te ti sei aggrappato al discorso del mio altro 3d che non centra nulla ma che io facevo solo perchè riportavo una variabile da tenere in considerazione nello scegliere il gestore tra tutte le offerte/agevolazioni che propongono.
Capito adesso non te lo chiedo nemmeno perchè ho davanti una persona seria.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:48   #176
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi
Allora, te lo ri-rispiego e confido sia l'ultima.
Tu parli di questione di educazione, che 10 euro a ricetta sono una educazione al risparmio, di non farsi 3000 ricette in tal modo che siamo al collasso.
Di risposta tdi ti rispsonde parlando di educazione, si, perchè è pari educazione al risparmio fare una ricarica da 100 con 5 di ricarica invece che 10 ricariche da 10 con 20 di ricarica.
Poi te ti sei aggrappato al discorso del mio altro 3d che non centra nulla ma che io facevo solo perchè riportavo una variabile da tenere in considerazione nello scegliere il gestore tra tutte le offerte/agevolazioni che propongono.
Capito adesso non te lo chiedo nemmeno perchè ho davanti una persona seria.
Ma tu ti sei intromesso in un mio post dicendo che ci perdo solo a dire certe cose.
Non era necessaria nessuna tua replica in quanto il concetto era ben chiaro a me.

anticipare 4 ricariche da 100€ o farne 40 da 10€ dovrebbe cambiare qualcosina, non trovi?

Andare dal medico e farsi gabolare con 1 ricetta per ogni analisi (quando già prima la ricetta poteva contenere solo un tot di analisi) era semplicemente una cattiva abitudine che può tranquillamente modificarsi ora. Inoltre il ticket sulla ricetta viene mantenuto in vita dalle regioni in quanto il governo lo ha ritirato.(parliamo di farsi fare una sola ricetta dal medico che invece ne fa 4 di abitudine (nello stesso giorno nella stessa visita)

Siamo tutti persone intelligenti , ma con alcuni è possibile dialogare, con altri nò.

Tu stesso hai detto di non poter cambiare operatore perché anche così (con le tariffe maggiorate di Wind) hai convenienza. Sono sicuro che le tue valutazioni sui prezzi sono corretti e hai tenuto conto di tutte le novità.
Io dal mio canto, con 3 sim prepagate da gestire mensilmente posso respirare un pochino di più ricaricando meno e più frequentemente. Inoltre considerando appunto circa 15 ricariche annue (cioè ricariche ogni 2 mesi circa) risparmio 75€. Siccome tim non ha modificato le tariffe il risparmio è pulito.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 14:59   #177
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Ma tu ti sei intromesso in un mio post dicendo che ci perdo solo a dire certe cose.
Ossignur, certo che ci perdi, non fai una bella figura, perchè non centra nulla, mi sono intromesso perchè tu riportavi un dato preso a caso da un mio altro 3d per contestare tdi quando il mio dato non andava in quella direzione. E infatti quando lo hai capito hai subito detto "già meno"!
Che poi te per 10 anni per sola tua scelta hai deciso di pagare i costi di ricarica mentre io ho deciso per 10 anni di non pagarli non è influente ma lo diventa vedendo che adesso tu non puoi decidere di non pagarli mentre io non posso decidere più di non pagarli, anche se lo volessi!!!
Le mie considerazionei ora sono cambiate quindi ti chiedo hai capito adesso?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:03   #178
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi
Ossignur, certo che ci perdi, non fai una bella figura, perchè non centra nulla, mi sono intromesso perchè tu riportavi un dato preso a caso da un mio altro 3d per contestare tdi quando il mio dato non andava in quella direzione. E infatti quando lo hai capito hai subito detto "già meno"!
Che poi te per 10 anni per sola tua scelta hai deciso di pagare i costi di ricarica mentre io ho deciso per 10 anni di non pagarli non è influente ma lo diventa vedendo che adesso tu non puoi decidere di non pagarli mentre io non posso decidere più di non pagarli, anche se lo volessi!!!
Le mie considerazionei ora sono cambiate quindi ti chiedo hai capito adesso?
Si, ma intendevo dire che tra il pagare anticipato 100€ per minimizzare l'impatto di ricarica (o annullarlo con Wind) (come consigliato da Tdi150CV) e pagare 4 da 25€ al mese consente risparmi (minimi come da te detto, equivalenti al pagare posticipato i 100€ con wind).

Avere in una ricetta le 4 analisi che il medico segna (invece di avere 4 ricette) non comporta nessuna perdita economica, invece ne col vecchio ne col nuovo sistema.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:22   #179
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Si, ma intendevo dire che tra il pagare anticipato 100€ per minimizzare l'impatto di ricarica (o annullarlo con Wind) (come consigliato da Tdi150CV) e pagare 4 da 25€ al mese consente risparmi (minimi come da te detto, equivalenti al pagare posticipato i 100€ con wind).

Avere in una ricetta le 4 analisi che il medico segna (invece di avere 4 ricette) non comporta nessuna perdita economica, invece ne col vecchio ne col nuovo sistema.
Minimi? Una da 100 in un mese sono 5 euro di ricarica, 4 da 25 in un mese sono 20 euro di ricarica! Hai una concetto di minimo da tenere in viva considerazione! Equivalenti? Con 100 euro posticipate in 2 mesi se tiro su 1 euro è già festa!
E non caro prima hai detto che se hai il ticket da 10 euro prima ci pensi 10 volte prima di farti fare 3000 ricette come nel caso fossero gratuite. Educazione!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 15:32   #180
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi
Minimi? Una da 100 in un mese sono 5 euro di ricarica, 4 da 25 in un mese sono 20 euro di ricarica! Hai una concetto di minimo da tenere in viva considerazione! Equivalenti? Con 100 euro posticipate in 2 mesi se tiro su 1 euro è già festa!
E non caro prima hai detto che se hai il ticket da 10 euro prima ci pensi 10 volte prima di farti fare 3000 ricette come nel caso fossero gratuite. Educazione!
????

Ora posso ricaricare 4 da 25€ senza costi di ricarica. Il risparmio c'è. Prima potevo con wind azzerare e con tutti gli altri minimizzare i costi di ricarica anticipando ad esempio 100€ (l'equivalente della spesa di 4 mesi per ognuna delle 3 sim) perdendo cmq 1 € ogni due mesi (considerando che si spende sui 150€ di cell ogni 2 mesi per 3 sim) (+ i 5 a ricarica con operatore <> da wind).

Educazione invece vuole che se la normativa porta a 1 ricetta per 3 analisi invece di 3 ricette per 3 analisi devo solo "EDUCARMI" alle nuove regole, trovando il modo per subirle il meno possibile.

????
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v