|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() X quanto riguarda runas anke io sono convinto che sia stata una grossa limitazione. Il vero problema è ke praticamente tutti usano windows con privilegi di amministratore e non hanno la minima idea di come gestire i permessi in win xp. Le uac dovrebbero rendere molto + user friendly la già ottima gestione dei privilegi a quanto ne so.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
Quote:
che mi serve di una funzione di gestione dei permessi se: 1. la tengo nascosta-configurata molto molto light? 2.Se devo alzare il livello di sicurezza del sistema tramite gestione dei permessi... perchè devo diventare matto? Xp parte basso, molto basso.. e li rimane... Linux parte già alto (a parte Kubuntu-sudo) per poi abbassarsi ad opera manuale dell'utente. 3.Con Xp alla fine abbiamo capito che si potrebbe gestire i permessi in modo + che decente, allora non è forse criminale e doloso non averlo mai incentivato? Paura che fosse troppo sicuro? 4.Sicuramente questo avrebbe aiutato un pò la sicurezza generale ma se devo decidere io quali permessi deve avere una dll per non essere ritoccata da altri ,come virus etc.. allora mi sa che non andiamo bene 5.Ben venga Vista che ha invertito la rotta, anche se il prezzo da pagare sono continui avvisi.....prima o poi finiranno...
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() Quote:
però è emerso che l' opinione comune (condivisa perfino da sviluppatori del progetto SAMBA, ho avuto modo di leggere) fosse che un sistema che richiedesse all' utente di verificare e impostare le ACL per ogni directory, fosse di una complessità eccessiva, e quasi nessuno modificasse le impostazioni di default (oltre a usare permanentemente un account con pieni poteri) quindi in XP il pannello dei permessi in condivisione locale pare essere scomparso nell' ottica di una semplificazione (eccessiva, direi) e rimasto per quelle in condivisione di rete ma ciò non vuole dire che il kernel non implementi un' interessante serie di permessi per ogni file, directory e chiave di registro, in aggiunta ai privilegi globali, alla distinzione tra utente attuale e owner di una risorsa, e il fatto sottinteso che un' applicazione erediti i security token assegnati all' utente e quindi le relative capabilities... anzi, si può dire che contando tutte le combinazioni possibili di flag e inheritance modes per ogni utente, e del set di privilegi, sia fin troppo sofisticato ( il che vuol dire anche complesso , sia nell' uso sia nell' implementazione - quel genere di complessità che il mondo unix ha storicamente aborrito) Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() su NT ci sono delle vulnerabilità note a cui qualcuno può essersi dimenticato di applicare il fix sul proprio sistema - con tutta probabilità i virus sfruttano quelle ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 05-02-2007 alle 22:57. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
Cmq il problema, nei sistemi win, è che di default l'account dell'utente è amministratore, a pensarci bene in sistemi pensati x essere disconnessi dalla rete e single user, e ke si prefiggono di diffondersi fra la massa anke di non esperti, è la scelta migliore, il problema sorge quando questi sistemi vengono inseriti in un ambiente di rete e un contesto multi users. Winxp ha gli strumenti x lavorare in un ambiente simile, solo ke gli utenti domensitci nn sono abituati ad usare un sistema in un certo modo e una modifica così radicale, come passare da administrator a user, sarebbe un bel trauma e questo, a mio avviso, si spiega anke la volontà d microsoft d continuare a creare il primo account come administrator ma abilitando l'UAC così ke il passaggio sia + dolce e graduale
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() intendiamoci, per un processo che gira come "utente limitato" (gruppo "users" in win), può cmq scrivere sulle parti di reg che sono proprietà dell'utente in questione (ma non intervenire sulla config di altri utrenti o quella globale del sistema, se appunto l'utente non ha i permessi per fare ciò), così come per es sia su win che linux da "utente sfigato" puoi modificare un file nella tua home o in generale un processo può modificare un file su cui hai premesso di scrittura.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
è che io, dato che la news è su vista e si parlava poi di acl, i 9x ed i predecessori a 16bit non li prendevo in considerazione e non li avevo proprio nemmeno pensati, davo per scontato che anche il tuo discorso fosse cmq limitato alla famiglia "seria" di win ... ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
ecco
cosi andiamo meglio...
IO sto vedendo come i nuovi utenti linux affrontano la questione dell'utente limitato.In genere meglio di quello che si pè pensare.. dopo un iniziale smarrimento, ci si adatta subito e poi si va avanti.. Personalmente sto facendo un'esperimento con una mia amica: Le ho procurato un pc su cui vi ho installato Xp e Mandriva 2007.Le insegnerò ad usare entrambi e vedremo come si comporterà.Questo per capire se è meglio la filosofia M$, ovvero meno sai meglio è, oppure Linux, più sai e meglio è. Fino ad ora, guardandomi attorno, il meno sai ha creato tanta ignoranza e quindi tanti danni, visto il principio se sei ignorante ti controllo meglio, allora la conoscenza è la libertà.Scusate il viaggio filosofico. Comunque complessità=migliore e semplicità=poco evoluto non penso sia sempre valido.Spesso le cose semplici sono le migliori, perchè facili da gestire e da far funzionare.. mi riferisco alla gestione permessi linux vs M$...Se una cosa è troppo complessa, o non funziona o non si è in grado di farla funzionare... e quindi la disattivi...allora non servirà a nulla...Se con meno cose fai meglio allora forse... etc... ciaooo
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Con linux fare privilege escalation è difficilissimo.. devi trovare un buco in un processo che gira col flag suid e non sono molti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
Se, quindi, non trattandola da ignorante, proverai a impartirle la conoscenza di cui ha bisogno per permetterle di decidere in autonomia e obiettività Quote:
il non mettere in maggiore evidenza certe funzionalità e parametri su cui l' utente può/deve agire, unito a profili di default inappropriati, se da una parte ha semplificato l' uso del sistema da parte di chi esclude a priori la lettura del manuale, dall' altra causa a MS un ritorno di immagine negativo... basta vedere fino a che punto l' opinione comune si sta fissando a idee preconcette e all' antipatia verso MS... Quote:
e mi pare su altri sistemi il principio sia lo stesso, se non so "come" si chiama qualcosa, o il tool che svolge quella funzione, allora non saprò cosa dare come argomento a man e resterò nelll' ignoranza ... e d' altronde, mettendogli davanti un ambiente Gnome o KDE configurato, si può far lavorare l' impiegato impedendogli di mettere le mani nel sistema, controllandolo e trattandolo da "utonto", anche su sistemi non MS... Quindi imho il punto sull'ignoranza e la conoscenza vale tanto quanto... Quote:
Anche se spesso sarà più difficile farlo apparire semplice all' esterno, in casi come questi a maggiore complessità corrisponde effettivamente più funzionalità , quindi maggiore flessibilità Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]() Noioso per gli utenti più smaliziati, molto utile credo per i neofiti. ![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 140
|
in conclusione le polemiche secondo me sono giuste, xchè già ci aspettavamo qualcosa di migliore di XP, poi installato vediamo che con una 8800gtx si ha un calo di frame, qualche gioco o programma non funziona a dovere abbiamo speso tanti soldi x avere un sistema non ancora finito, è come se vado a comperare la ferrari e poi mi accorgo che qualche pistone non funziona, però prima nessuno me lo ha detto dei problemi su qualche pistone... e poi noi le ultime schede le abbiamo avute in commercio qualche mese fa, chissà loro quano tempo è che le avevano... Scandaloso, siamo sempre noi consumatori a rimetterci, bisognerebbe proprio che tutti adottassimo un altro sistema operativo.
io purtoppo da giocatore devo aver installato un sistema MS, altrimenti non funziona nulla, quindi non scappo. tutti dicono che linux fa aggiornamenti quotidiani, questo è vero, pero non ho speso una € x quel sistema, quindi mi può anche andare bene cosi. con MS devo sborsare dai 200 ai 500€ x il SO e poi è pieno di problemi, forse è quello che scoccia alla gente.
__________________
CPU: I5 6600K@4.6GHz - Dissipatore: Liquido EK - MB: MSI Gaming M5 Z170A - Mem: 16 Gb DDR 4 - SV: Asus GTX 1080Ti raffreddata a liquido EK - Harddisk: Sandisk II SSD 1Tb - Samsung SSD Evo 500GB - 2x SSD OCZ Agility 3 120GB - Ali: Modulare ENERMAX EMG900EWT 900W MODU 87+ - Case: Fractal Define S |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
|
Quote:
Vista: giusto ieri con un collega si commentava l'ipocrisia di chi augura roghi ai piratoni e poi vende 7 versioni di Vista un pò meno per Office, a certe cifre...ovviamente le versioni più decenti e complete sono le più costose... quelle che comunque farebbero gola alla maggior parte..poi il S.O. è talmente innovativo che ti devi preoccupare della scheda video o se hai ram nella quantità necessaria a sostenerlo.. anche se il tuo pc ha circa un anno di vita... mah...non sanno che qui in italia abbiamo avuto una pesante finanziaria... eheheheeh ![]()
__________________
Sabayon su tutti i miei pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.