Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2006, 09:49   #161
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Ah, pure tu tenneggi???
Credo sia proprio l'adolescenza a formarti la passione per la cultura: nelle scuole dell'obbligo i libri te li fanno leggere; dai 20 anni in poi (o giù di lì) se l'esperienza della lettura ti è piaciuta la ripercorri per i fatti tuoi, altrimenti la lettura viene via via abbandonata.
A livello culturale, vedo 3 grandi discriminanti formative:
- Gli studi effettuati
- L'ambiente circostante e relativi stimoli (famiglia e amici in primis)
- La curiosità personale ed una certa attitudine per il "sapere"
Personalmente conosco più persone acculturate con un diploma superiore ma intellettualmente vivaci che laureati formatisi a suon di tomi impressi nella memoria...
Ho detto.
*
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:03   #162
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da groot
Ok forse è peggiorato, anche se non credo, comunque, chi ha detto che è necessario aver letto Guerra e Pace?

Lo ritieni giusto per te, ma è giusto imporlo agli altri?
No per carità,volevo semplicemente dire che la cultura viene quasi sempre per "moto" personale.A scuola non ti impongono Guerra e pace ma quella cagata (IMHO) dei Promessi Sposi che nessuno legge fino in fondo.

ciao

ps.G&P è bellissimo (leggetelo!)e ti aiuta anche a capire storicamente il periodo napoleonico
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:05   #163
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Basta che non 'cureggi!

Ah, una cosa che prima ho volutamente omesso per non attirarmi gli odi di metà forum abbondante: per me è fondamentale il tipo di scuola superiore al fine di "agevolare" o meno la crescita culturale........
La mia esperienza dice questo.
Concordo:
io scientifico

ovviamente ci sono eccezioni eh!
Dipende anche da come la fai.
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:17   #164
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da groot
a beh se tu ti prendi la briga di decidere cosa è giusto sapere e cosa no, allora che dire,

dico che se riconosci dalla foto un personaggio poi non hai idea di cosa hai fatto sei molto più ignorante di uno che non lo riconosce a primo impatto visivo ma sapendo il nome ti racconta per filo e per segno la sua storia
idem per un qualsiasi altro personaggio, sia esso un poeta piuttosto che uno scrittore o sportivo
in questo thread ad esempio c'era Edgar Alan Poe, ma chi cavolo lo ha mai visto in foto??? io ho indovinato perché sotto la foto si parlava di incubo, altrimenti hai voglia...

in Italia il livello di cultura è mostruosamente basso (io di certo non contribuisco ad elevarlo) ma le foto dei personaggi sono proprio l'ultima cosa di cui preoccuparsi.
ribadisco che basta andare in strada a fare domande random ai passanti, senza tirare in ballo le foto, per constatare un'ignoranza paurosa.
io stesso mi pento di aver fatto ragioneria perché sono uscito con una cultura letterario/storica estremamente deficitaria e ormai recuperare è arduo. ogni tanto mi capita di leggere libri di storia, ma il tempo è poco e spesso se mi metto a leggere un libro lo faccio per lavoro, quindi quelli culturali passano in secondo piano
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:21   #165
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da recoil

dico che se riconosci dalla foto un personaggio poi non hai idea di cosa hai fatto sei molto più ignorante di uno che non lo riconosce a primo impatto visivo ma sapendo il nome ti racconta per filo e per segno la sua storia
idem per un qualsiasi altro personaggio, sia esso un poeta piuttosto che uno scrittore o sportivo
in questo thread ad esempio c'era Edgar Alan Poe, ma chi cavolo lo ha mai visto in foto??? io ho indovinato perché sotto la foto si parlava di incubo, altrimenti hai voglia...

in Italia il livello di cultura è mostruosamente basso (io di certo non contribuisco ad elevarlo) ma le foto dei personaggi sono proprio l'ultima cosa di cui preoccuparsi.
ribadisco che basta andare in strada a fare domande random ai passanti, senza tirare in ballo le foto, per constatare un'ignoranza paurosa.
io stesso mi pento di aver fatto ragioneria perché sono uscito con una cultura letterario/storica estremamente deficitaria e ormai recuperare è arduo. ogni tanto mi capita di leggere libri di storia, ma il tempo è poco e spesso le mie letture sono (purtroppo) riguardanti il lavoro.


Ma chi dice che è necessario sapere chi è Manzoni e cosa ha scritto??
A me non interssa niente di Pascoli, allora sono demente? (zitti)

Quello che voglio dire è che perchè bisogna per forza sapere, e sapere determinati argomenti, secondo voi??

Ma se uno vuole rimanere 'gnaro di certi avvenimenti perchè dovrebbe fare il contrario, solo perchè lo dice Recoil (in questo caso)
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:24   #166
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da verloc
No per carità,volevo semplicemente dire che la cultura viene quasi sempre per "moto" personale.A scuola non ti impongono Guerra e pace ma quella cagata (IMHO) dei Promessi Sposi che nessuno legge fino in fondo.

ciao

ps.G&P è bellissimo (leggetelo!)e ti aiuta anche a capire storicamente il periodo napoleonico
Tu dici cagata dei promessi sposi, qualcuno il contrario, (PS: l'ho letto tutto, )

io ho a schifo entrambi.

Voi non volete rimanre al di fuori della cultura ma perchè volete imporrre una tv che fa cultura, o "acculturale" tutti e tutto anche contro la propria volontà?
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:40   #167
verloc
Senior Member
 
L'Avatar di verloc
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da groot
Tu dici cagata dei promessi sposi, qualcuno il contrario, (PS: l'ho letto tutto, )

io ho a schifo entrambi.

Voi non volete rimanre al di fuori della cultura ma perchè volete imporrre una tv che fa cultura, o "acculturale" tutti e tutto anche contro la propria volontà?
Nessuno di noi penso vuole la tv culturale:ti abbiamo indotto a pensare questo?
Stiamo discutendo solo del livello culturale dell' italiano medio che IMHO è decisamente basso.

ps.Alcune pupe però "ci fanno" e in realtà fingono un'ignoranza abissale.
verloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:26   #168
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da groot


Ma chi dice che è necessario sapere chi è Manzoni e cosa ha scritto??
A me non interssa niente di Pascoli, allora sono demente? (zitti)
ora ho capito il senso del tuo intervento di prima
no, non sei demente bensì ignorante o, se preferisci un termine più soft, privo di cultura. ignorante dal punto di vista letterario chiaramente.
non è necessariemente un male, anzi. io stesso mi sono sempre trovato bene con i "semplici" e non ho problemi ad ammettere le mie carenze in ambito letterario/storico; non è tuttavia un motivo di vanto per me non conoscere determinati autori piuttosto che ricordare solo per sommi capi alcuni avvenimenti storici

se il tuo intento è cercare una definizione di demente posso dirti che non la ritengo strettamente legata a quella di persona acculturata. un demente è colui o colei (vedi il famoso reality) che non è capace di mettere insieme un ragionamento sensato, che manca completamente di logica (anche la più elementare) e soprattutto che non ha un minimo di serietà
tutte caratteristiche messe in evidenza (sicuramente esagerando e mentendo) nel programma delle pupe
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v