Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2005, 17:32   #161
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Per favore diamoci tutti una calmata !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:34   #162
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Per favore diamoci tutti una calmata !!!
Qui siamo tutti calmissimi a parte qualcuno che finiti gli argomenti si e' rifugiato negli insulti da bettola
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:39   #163
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
A questo punto non so se tu sia "fanatico", certamente sei scioccamente permaloso, visto che non mi stavo riferendo a te (coda di paglia? ).
Ma credo, a questo punto, che avrei fatto bene a riferirmi proprio a te ...



Ma ti pare che a qualcuno freghi qualcosa della tua laurea in Ingegneria, specializzazione in Ingegneria del Software?

Per inciso: dal livello dei tuoi interventi ero convinto che tu fossi il classico "sedicenne invasato", ma vedo che la cosa è molto più grave!



Credo che tu sia troppo pedante e supponente per qualsiasi ruolo di animatore, sia in un villaggio turistico sia per "animare" un ambiente di lavoro ...

Mi chiedo, poi, se il tuo titolo non dimostri la decadenza dell'istituzione Università, ma forse sono troppo maligno ...
Diciamo che quest'ultima è una battuta, va bene?

Ti saluto, "sedicenne at heart", perchè non sono affatto interessato a discutere con i ragazzini superficiali e maniaci (e che credono ancora a "Babbo Gates Natale") ...
freesailor: non mi sembra il caso di metterla sul personale, chiedi scusa o ti sospendo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:43   #164
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Per favore diamoci tutti una calmata !!!
Io sono così calmo che, per mantenere la calma, ho deciso di evitare perfino di rispondere su cose palesemente tendenzione, come il definire "certe cose" come "standard", come fossero standard ufficiali invece che estensioni proprietarie ...

Inutile insistere, contro il ed il ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:48   #165
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da cionci
freesailor: non mi sembra il caso di metterla sul personale, chiedi scusa o ti sospendo...
Confermo la mia idea che i post di fek siano estremamente superficiali.
Quindi chiedo scusa per l'"invasato", ma non certo per il concetto sopra esposto.
Se questo non è abbastanza, sospendimi pure.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:50   #166
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Io credo che tu non sappia di che cosa stai parlando, per questo ti sei ridotto agli insulti, dei quali e' "invasato" e solo uno fra i tanti (incapace, sedicenne , etc).

Informati:

http://www.ecma-international.org/news/ecma-TG5-PR.htm

Ecma International Moves to Standardize C++ Binding for CLI

Ecma International today announced the creation of a new task group (TG5) in the organization’s programming language technical committee (TC39) to oversee development of a standard set of language extensions to create a binding between the ISO standard C++ programming language and Common Language Infrastructure (CLI).

[...]

Jan van den Beld, Secretary General of Ecma International, commented: “This is timely fulfillment of an urgent market requirement, which demonstrates the vital role of Ecma International in the innovation cycle of programming languages, providing a platform for companies to collaborate and deliver standards which allow both competition and innovation to thrive.”
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:50   #167
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da fek
Nessuna fetta di mercato. Lo stato di monopolio non dipende dalla percentuale di mercato come e' stato ampiamente dimostrato in altri thread da gente molto piu' ferrata in materia di me.
Sicuramente anche più ferrati di me , mi daresti qualche link, se possibile, come ti ho detto mi sono perso le precedenti discussioni.

Quote:
Originariamente inviato da fek
I link che hai riportato dimostrano che laddove Microsoft ha infranto la legge, e' stata processata e multata giustamente.
E non e' stata processata per Monopolio, ma per concorrenza sleale: sono due cose differenti.
Oddio, mi pare che nei link che ho riportato la parola "monopolio" compaia più volte riferita a MS, e mi sembra che anche la dichiarazione del dipartimento di giustizia in seguito all'appello parli di monopolio, poi magari le traduzioni non sono fedeli e chiedo scusa, ma non ho cercato documenti in inglese perchè mi sembrava più opportuno dare dei link in italiano. In ogni caso nell'articolo quella dichiarazione del dipartimento di giustizia era riportata vigolettata e non era quindi una interpretazione del giornalista, spero la traduzione sia stata fedele.
Penso comunque che lo scopo di fare concorrenza sleale non sia quello di fare favori alle altre aziende ma quello di cercare di prendere una posizione il quanto più possibile predominante nel mercato, che IMHO di fatti è cercare di avere il monopolio.
Poi come giustamente mi hai fatto notare non conosco la definizione esatta di monopolio e quindi non so dire con certezza se MS sia arrivata o meno ad averlo, sono però abbastanza convinto che ci abbia quantomeno provato, o no?

Quote:
Originariamente inviato da fek
Puoi farlo anche oggi, vedi Dell che fornisce PC senza SO pre-installato.
E no, questa non è la stessa cosa, io lo voglio con FreeBSD installato, oppure con GoogleOS (se e quando uscirà), oppure con Debian, non lo voglio senza niente, ritornando all'esempio delle auto, mica voglio comprare un auto senza motore, voglio poter scegliere quale avere che, sempre IMHO, è bel diverso.
Ho la patente e so guidare qualsiasi auto ma mica sono capace di montare un motore su una macchina e anche se lo fossi non lo voglio fare!
Stessa cosa vale per i pc, mio fratello sa navigare in internet con qualsiasi browser gli metti davanti e sa avviare un'applicazione da un menu indipendentemente che il menu sia quello di KDE, di XP o di MacOS ma non è capace di installare e configurare un sistema operativo e anche se lo fosse non lo vorrebbe fare.
Questa secondo me sarebbe vera concorrenza, no o questo o niente. Così non è concorrenza perchè niente non è un concorrente, giusto?

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:53   #168
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Sicuramente anche più ferrati di me , mi daresti qualche link, se possibile, come ti ho detto mi sono perso le precedenti discussioni.
Ce n'era uno nelle News, molto esaustivo sull'argomento.

Quote:
E no, questa non è la stessa cosa, io lo voglio con FreeBSD installato, oppure con GoogleOS (se e quando uscirà), oppure con Debian, non lo voglio senza niente, ritornando all'esempio delle auto, mica voglio comprare un auto senza motore, voglio poter scegliere quale avere che, sempre IMHO, è bel diverso.
Qui c'e' una lista di laptop con Linux pre-installato:
http://www.linux.org/vendor/system/laptop.html

http://news.com.com/2100-7344_3-5182158.html

Wal-Mart sells PCs with Sun's Linux

http://news.com.com/Mandriva+Linux+p...3-5869094.html

Mandriva Linux pre-installed on Dell laptop
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:59   #169
anacardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In un antro buio e freddo
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da fek
Mi fai un esempio di applicazione Microsoft che fa casino quando si installa e disinstalla?
Office 2003? Msn explorer? Msn messenger? Quando intendo casino intendo che la disinstallazione dovrebbe eliminare qualsiasi riferimento al programma da me installato, cosa che puntualmente non avviene. Il registro rimane pieno di fesserie, così come rimangono impostazioni (chissà che uno non decida di reinstallare prima o poi) file temporanei e file "condivisi" (anche quando non esiste nessuna condivisione.) Contento?

Quote:
Originariamente inviato da fek
Ovviamente tu ora mi snocciolerai per filo e per segno una pratica di progettazione del software che mi assicui zero bug, giusto?
Io no di certo, ma il problema non sono tanto i bugs quanto i problemi concettuali. Il fatto stesso che esista una cartella windows E' un problema. Il fatto che la medesima si riempia di incredibili puttanate ad ogni install o patch E' un problema. E non è un bug, ma un problema di impostazione. Piu' "roba" aggiungi alla rinfusa e senza un progetto preciso, più sarà facile che si creino dei problemi.
Quote:
Originariamente inviato da fek
Nei prodotti commerciali di MS: il framework .NET e tutto cio' che gli gira attorno e' il frutto di un progetto di ricerca di Microsoft Research riguardante la scrittura di componenti riutilizzabili da piu' liguaggi.
Molto bello. Ok siamo a 1. E il resto?
Quote:
Originariamente inviato da fek
E non solo in prodotti commerciali. Lo standard C++/CLI e' frutto della ricerca in Microsoft Research. Le future estensioni standard di C++ per la programmazione parallela sono ricercate nei dipartimenti di ricerca di MS. Giusto per citare alcuni esempi nel mio campo, ma ce ne sono numerosi altri.
Sono tutti ottimi esempi indubbiamente. Ma al solito siamo sempre lì. Sono tutti esempi di tecnologie che servono principalmente allo sviluppo del software. Giriamo sempre attorno al problema. Per la microsoft non è importante che il sistema operativo sia in grado di interagire con l'utente nel modo migliore, che gli permetta di fare qualcosa di nuovo. Le grandi innovazioni microsoft riguardano lo sviluppo del proprio sistema e del proprio modello di business. Che di fatto rimane anche la visione di Gates: un mondo in cui windows sia in ogni dove ma che sostanzialmente è uguale a quello attuale, solo interconnesso. Onestamente non ci va' una gran fantasia. Immaginare il PC al centro di ogni casa? ma dove sarebbe l'innovazione? poter navigare nei propri files dall'orologio? idem, sarebbe questa l'innovazione? A me sembra una visione molto terra terra.

Ultima modifica di anacardo : 27-10-2005 alle 18:02.
anacardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:06   #170
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da anacardo
Office 2003? Msn explorer? Msn messenger? Quando intendo casino intendo che la disinstallazione dovrebbe eliminare qualsiasi riferimento al programma da me installato, cosa che puntualmente non avviene. Il registro rimane pieno di fesserie, così come rimangono impostazioni (chissà che uno non decida di reinstallare prima o poi) file temporanei e file "condivisi" (anche quando non esiste nessuna condivisione.) Contento?
Explorer e MSN non si disinstallano proprio.
Mai avuto alcun problema con Office 2003, si disinistalla perfettamente ovunque ho provato.


Quote:
Io no di certo, ma il problema non sono tanto i bugs quanto i problemi concettuali. Il fatto stesso che esista una cartella windows E' un problema. Il fatto che la medesima si riempia di incredibili puttanate ad ogni install o patch E' un problema. E non è un bug, ma un problema di impostazione. Piu' "roba" aggiungi alla rinfusa e senza un progetto preciso, più sarà facile che si creino dei problemi.
Problemi concettuali per te. La cartella Windows funziona bene e nessuno puo' scriverci. Se un programma ci scrive in fase di installazione non segue le direttive e non e' colpa di MS.

Quote:
Sono tutti ottimi esempi indubbiamente. Ma al solito siamo sempre lì. Sono tutti esempi di tecnologie che servono principalmente allo sviluppo del software. Giriamo sempre attorno al problema.
No...
http://www.theregister.co.uk/2005/06...ing_microsoft/

Enter Avalanche: P2P filesharing from Microsoft

Algoritmo uscito da Cambridge. Bastano o servono altri esempi? Hai guardato il sito di Microsoft Research prima di sparare a zero? Ma ho il dubbio che se anche ti portassi altri cento esempi non schioderesti di una virgola perche' la tua idea sembra totalmente preconcetta.

Ricordo che hai affermato che da 10 anni nessuna ricerca viene usata e il reparto di R&D e' inutile. Qui sembra tutto il contrario a giudicare dai fatti...

Ultima modifica di fek : 27-10-2005 alle 18:10.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:10   #171
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da anacardo
Sono tutti ottimi esempi indubbiamente. Ma al solito siamo sempre lì. Sono tutti esempi di tecnologie che servono principalmente allo sviluppo del software.
E, soprattutto, del "loro" software: C++/CLI è nato e si sta sviluppando per e sulla piattaforma .NET, non certo come linguaggio "indipendente".
Se la Microsoft non avesse la preponderanza industriale che ha, probabilmente nessuno se lo filerebbe ...

Per inciso: l'ECMA è un'associazione di industrie, non è l'ISO.
Il C++CLI sta avendo la standardizzazioine ECMA, poi verrà sottoposto all'approvazione dell'ISO.
Probabilmente glie la daranno (e non dico che sia sbagliato), il che non toglie che sia "il linguaggio per .NET" ...

Microsoft fa ricerca: applicata, per usarla nei e a beneficio dei suoi prodotti.
Resta da vedere quanto di questo abbia benefica ricaduta per tutti e non solo per quelli che lavorano all'interno del "mondo Microsoft".
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:13   #172
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
E, soprattutto, del "loro" software: C++/CLI è nato e si sta sviluppando per e sulla piattaforma .NET, non certo come linguaggio "indipendente".
C++/CLI sara' uno standard approvato da un'agenzia di standardizzazione indipendente, che tu lo voglia o no, ovvero quello che ho detto io. Decisamente diverso da quello che dicevi tu. Poi ero io a scrivere post superficiali.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:16   #173
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Microsoft fa ricerca: applicata, per usarla nei e a beneficio dei suoi prodotti.
Conosci qualche altra azienda che faccia ricerca a beneficio dei prodotti degli altri ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:20   #174
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
L'esame di Ingegnieria del software esiste anche nel corso di laurea in Informatica (forse anche scienze di internet ma non sono sicuro), almeno nell'ateneo di Bologna. Informatica fa parte di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e non di Ingegneria ma con la riforma del nuovo ordinamento i laureati in Informatica classe 23 triennale e classe 26 specialistica possono entrare a far parte dell'albo degli ingegnieri.

Ciao Gabri

P.S. In ogni caso concordo che il termine Engineer sia in alcuni casi usato a sproposito.
OT:
in realtà è il contrario, 26 è la laurea triennale e è 23 la specialistica
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:20   #175
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ce n'era uno nelle News, molto esaustivo sull'argomento.
Cavolo non la trovo... ho provato a cercare nel sito ma non ho trovato nulla di significativo, ti ricordi almeno in parte il titolo della news o qualcosa che possa cercare per ritrovarlo?
Ho provato a cercare con le parole: microsoft + monopolio, microsoft + antitrust, microsoft + condanna, microsoft + giustizia ma non è uscito nulla che rigurdasse la dimostrazione che MS non ha una posizione dominante, anzi è uscito qualche link al processo che MS ha avuto in europa di cui non si è ancora parlato.
Ho provato anche microsoft + assoluzione e microsoft + assolta ma non è uscito nulla.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Qui c'e' una lista di laptop con Linux pre-installato:
http://www.linux.org/vendor/system/laptop.html

http://news.com.com/2100-7344_3-5182158.html

Wal-Mart sells PCs with Sun's Linux

http://news.com.com/Mandriva+Linux+p...3-5869094.html

Mandriva Linux pre-installed on Dell laptop
Ecco già meglio!
Figo non sapevo che Sun vendesse pc con una sua distribuzione di Linux, sarebbe stato ancora più figo se ci fosse stato Solaris!
Anche altre case dovrebbero seguire questa strada però altrimenti resta una cosa di nicchia, e chi lo fa dovrebbe pubblicizzare un po' di più queste iniziative perchè altrimenti sono difficili da trovare, nel caso di Dell sono piacevolmente sorpreso ma nel suo sito non ho mai visto un link che riportasse a questa iniziativa.
Ma questa non è colpa di MS... almeno spero!

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:23   #176
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Conosci qualche altra azienda che faccia ricerca a beneficio dei prodotti degli altri ?
Le università... ma non sono una azienda, anche se IMHO credo che tra un po' lo diventeranno!

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:23   #177
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
OT:
in realtà è il contrario, 26 è la laurea triennale e è 23 la specialistica
Ops!! Sorry.

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:24   #178
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MagnoGabri
Cavolo non la trovo... ho provato a cercare nel sito ma non ho trovato nulla di significativo, ti ricordi almeno in parte il titolo della news o qualcosa che possa cercare per ritrovarlo?
Ho provato a cercare con le parole: microsoft + monopolio, microsoft + antitrust, microsoft + condanna, microsoft + giustizia ma non è uscito nulla che rigurdasse la dimostrazione che MS non ha una posizione dominante, anzi è uscito qualche link al processo che MS ha avuto in europa di cui non si è ancora parlato.
Ho provato anche microsoft + assoluzione e microsoft + assolta ma non è uscito nulla.



Ecco già meglio!
Figo non sapevo che Sun vendesse pc con una sua distribuzione di Linux, sarebbe stato ancora più figo se ci fosse stato Solaris!
Anche altre case dovrebbero seguire questa strada però altrimenti resta una cosa di nicchia, e chi lo fa dovrebbe pubblicizzare un po' di più queste iniziative perchè altrimenti sono difficili da trovare, nel caso di Dell sono piacevolmente sorpreso ma nel suo sito non ho mai visto un link che riportasse a questa iniziativa.
Ma questa non è colpa di MS... almeno spero!

Ciao Gabri
sn delle mosche bianche in ogni caso...anche se qlc si sta muovendo e ci sn soprattutto piccole società che assemblano ( almeno in Italia) che offrono questa possibilità.

In ambito portatile in ogni caso resta la connivenza tra HW e SW ( Microsoft), così come io trovo scandaloso dover chieder il rimborso perchè non posso scindere macchina da SW ( sempre che te lo facciano fare e n chiamino qlc azzeccagarbugli dall'ufficio legale dalla società stessa).
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:27   #179
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Conosci qualche altra azienda che faccia ricerca a beneficio dei prodotti degli altri ?
Ah, guarda, mi ci è voluto un attimo per trovare un esempio:

http://www.zurich.ibm.com/st/compmat/protein.html

Qui abbiamo ricerche molto più vicine alla ricerca di base che a quella applicata.
Ovviamente l'IBM auspicherà di trasformare poi la cosa in prodotti commerciali, ma sta evidentemente guardando molto avanti.

Un altro esempio? http://www.trl.ibm.com/projects/adsystem/index_e.htm

Certo, poi l'IBM venderà i suoi LCD, ma la tecnologia sarà anche a disposizione di tutti (pagando le opportune royalties, ovviamente).

Cosa ben diversa, per esempio, dal lavorare per standardizzare un linguaggio destinato ad essere usato all'interno del proprio ambiente proprietario.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:30   #180
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da anacardo
e io che credevo che il poli fosse abbastanza incasinato...
è stata una suddivisione operata con la riforma degli ordinamenti ( il 3+2 in poche parole).
In realtà n è così incasinato anche se poi assieme alle classi ci sn pure delle sigle /S /M che francamente n ho ancora capito nemmeno io

Il vero assurdo in ogni caso è che un laureato in tecnologie informatiche alla Sapienza di Roma il quale decide di fare l'esame di stato dopo i 3 o 5 anni, diventi ingegnere al pari di uno studente che si è laureato in ingegneria meccanica.
Un pò come se un laureato in Architettura ed uno in Economia e Commercio ( che hanno giusto qlc esame di matematica in comune) diventassero liberi professionisti con lo stesso titolo di riconoscimento.

Senza senso.


E la mancanza dell'albo è uno dei motivi per cui in Italia molto spesso l'informatico viene ritenuto dal mercato del lavoro uno smanettone ( e sfruttato di conseguenza) invece che un dottore con precise competenze e conoscenze
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1