Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 21:07   #161
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
se fosse alt-f1, ma non alt-f4 che è più a sinistra e richiede uno spostamento della mano. E cmq i tasti funzione sono più alti e distanti rispetto a mela-q. Prova tu stesso a fare alt-q e alt-f4. poi pensa a qual'è più comodo.
sai la mia mano è perticolarmente grande... (non sto scherzando senza fare nulla di particolare è lunga 1 volta e mezza la tastiera e quindi devo chiudere parecchio le dita per premere Q invece dei tasti funzione )

Quote:
beh, se Xp e BSD hanno lo stesso sistema di gestione della memoria ed è considerata una delle migliori, allora sono FELICE ed orgoglioso di avere un pessimo sistema di gestione della memoria su OSX.
1) Windows XP e BSD hanno sistemi di gestione della RAM diversi... (non ho mai detto che siano uguali)
2) quello di BSD è sempre stato ritenuto ottimo, molti esperti di SO elogiano il gestore della memoria di Windows XP che in alcuni casi (pur essendo più esoso è migliore di quello di BSD)
3) non ho assolutamente detto che quello di OSX è pessimo dato che è derivato/simile a quello di BSD che rimane ancora il migliore a mio avviso

Quote:
???? sono scorciatoie da tastiera.
il tasto mela equivale al tasto alt. mela-q (eq di alt-q) chiude un programma. mela-w (eq di alt-w) chiude una finestra/tab.
Mela-w è come fare col mouse clic sul pulsante rosso.
Mela-q chiude del tutto un'applicazione. Equivarrebbe al pulsante rosso (x) di windows.
Non è difficile!
si ma il pulsante tipo la X di Windows non c'è per OSX...quel pulsante mette le cose nella dock, se volessi chiudere (e dico chiudere, la stessa cosa che fa Mela+Q) senza andare nel menù e senza usare la tastiera??? c'è un pulsante???


penso che intendeva questo

su windows la cosa è un pò diversa.
inoltre ti voglio vedere a usare la barra delle applicazioni agevolmente in una situazioncina del genere

e non è che ci voglia tanto ad avere qualcosa del genere di aperto.
Prova a immaginarti la barra delle applicazioni..[/quote]
mi capita spesso di avere così tanta roba aperta ma di problemi non mi pare proprio di averne... non vedo questa comodità/scomodità da nessuna delle due parti...
io non sto dicendo che l'idea della barra dei menù fissa sia brutta o scomoda sto dicendo solo che non mi piace esteticamente
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 21:43   #162
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Se tolgo l'HD e lo sostituisco perdo la garanzia?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 21:46   #163
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
Dove trovo un articolo che racconta la storia della Apple? Sono molto interessato. Ieri sera ho visto un film: I pirati della Silicon Valley e.. sono rimasto deluso dal comportamento di Steve Jobs.
www.folklore.org
Bellissimo!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 21:50   #164
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus
1) Windows XP e BSD hanno sistemi di gestione della RAM diversi... (non ho mai detto che siano uguali)
2) quello di BSD è sempre stato ritenuto ottimo, molti esperti di SO elogiano il gestore della memoria di Windows XP che in alcuni casi (pur essendo più esoso è migliore di quello di BSD)
3) non ho assolutamente detto che quello di OSX è pessimo dato che è derivato/simile a quello di BSD che rimane ancora il migliore a mio avviso
Daje!
OS X != BSD!!!
La memoria virtuale viene gestita da Mach, non dalla parte BSD!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 21:55   #165
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da sirus
sai la mia mano è perticolarmente grande... (non sto scherzando senza fare nulla di particolare è lunga 1 volta e mezza la tastiera e quindi devo chiudere parecchio le dita per premere Q invece dei tasti funzione )


Quote:
Originariamente inviato da sirus
1) Windows XP e BSD hanno sistemi di gestione della RAM diversi... (non ho mai detto che siano uguali)
2) quello di BSD è sempre stato ritenuto ottimo, molti esperti di SO elogiano il gestore della memoria di Windows XP che in alcuni casi (pur essendo più esoso è migliore di quello di BSD)
3) non ho assolutamente detto che quello di OSX è pessimo dato che è derivato/simile a quello di BSD che rimane ancora il migliore a mio avviso
scusa, avevo capito male io

Quote:
Originariamente inviato da sirus
si ma il pulsante tipo la X di Windows non c'è per OSX...quel pulsante mette le cose nella dock, se volessi chiudere (e dico chiudere, la stessa cosa che fa Mela+Q) senza andare nel menù e senza usare la tastiera??? c'è un pulsante???
ah, se cerchi un pulsante che ti faccia quittare un'applicazione, non c'è.
Quote:
Originariamente inviato da sirus
mi capita spesso di avere così tanta roba aperta ma di problemi non mi pare proprio di averne... non vedo questa comodità/scomodità da nessuna delle due parti...
io non sto dicendo che l'idea della barra dei menù fissa sia brutta o scomoda sto dicendo solo che non mi piace esteticamente
barra dei menu fissa? intendi il dock oppure ho capito male?
Se intendi il dock, non è fisso.. oltre alle applicazioni che si mettono fisse, si aggiungono temporaneamente anche quelle che avvii. Il dock funge anche da barra delle applicazioni.
Beh, io ad avere solo la soluzione "barra delle applicazioni" mi trovo scomodo inq euste situazioni.. Personalmente mi trovo in difficoltà con 20-30 icone nella barra...
Poi è ovvio, niente è impossibile
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 22:22   #166
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
www.folklore.org
Bellissimo!
Grazie mille.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 22:42   #167
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Appena accenderò il nuovo sistema quanta RAM avrò occupata?
Sono proprio curioso di saperlo.
Edit:
Altra domanda: Per utilizzare il PB per accedere a internet e condividere i file in wireless serve l'air port? Io ho un acces point d-link.. posso utilizzarlo.. l'avevo comprato apposta, ma ora mi è venuto il dubbio.
Altro Edit:
Office è in demo o posso eventualmente attivarla?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit

Ultima modifica di gottardi_davide : 29-09-2005 alle 22:47.
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 22:51   #168
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
Appena accenderò il nuovo sistema quanta RAM avrò occupata?
Sono proprio curioso di saperlo.
Edit:
Altra domanda: Per utilizzare il PB per accedere a internet e condividere i file in wireless serve l'air port? Io ho un acces point d-link.. posso utilizzarlo.. l'avevo comprato apposta, ma ora mi è venuto il dubbio.
Altro Edit:
Office è in demo o posso eventualmente attivarla?
Non ho seguito il thread per un po'.. e che mi ritrovo? Hai ordinato il Powerbook. Grande
Per la prima domanda posso dirti all'incirca un centinaio di mega occupati.
Per la seconda non necessariamente, ma con l'airport sarebbe piu' comodo.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 23:15   #169
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da xgear91
Non ho seguito il thread per un po'.. e che mi ritrovo? Hai ordinato il Powerbook. Grande
Per la prima domanda posso dirti all'incirca un centinaio di mega occupati.
Per la seconda non necessariamente, ma con l'airport sarebbe piu' comodo.
Quindi con il PB posso usare l'access point D-Link?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 23:26   #170
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
Quindi con il PB posso usare l'access point D-Link?
Si puoi farlo, ma il tuo PB ha airport?
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 23:51   #171
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da xgear91
Si puoi farlo, ma il tuo PB ha airport?
tutti i PB hanno airport exptreme incorporata
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 23:59   #172
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
Appena accenderò il nuovo sistema quanta RAM avrò occupata?
Sono proprio curioso di saperlo.
Edit:
Altra domanda: Per utilizzare il PB per accedere a internet e condividere i file in wireless serve l'air port? Io ho un acces point d-link.. posso utilizzarlo.. l'avevo comprato apposta, ma ora mi è venuto il dubbio.
Altro Edit:
Office è in demo o posso eventualmente attivarla?
dipende... osx è parecchio personalizzabile. Dipende da quanti widget hai, che tipi di widgets sono, se e quali script carichi all'avvio, ecc...
Cmq con 512MB hai quasi sempre la memoria reale piena.
Purtroppo è il problema dei mac: chiedono moltissima ram. Con un giga vai da dio. Con due voli.

Il tuo access point è sicuramente compatibile con lo standard wireless.. i PB hanno la scheda airport extreme di serie incorporata (54MB/s). vai tranquillo.

Più che altro: ma perchè hai tutti sti dubbi e ste domande? Che ti frega di quanta ram consuma il mac?
Ho l'impressione che se dovessi avere tutte ste preoccupazioni anche dopo, ti troverai male con i mac...
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 00:49   #173
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Il mac, ti ripeto, non è come il pc comune.
Il mac lo accendi e va.
Il pc lo accendi e devi sistemare qualcosa.
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:20   #174
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
...
barra dei menu fissa? intendi il dock oppure ho capito male?
Se intendi il dock, non è fisso.. oltre alle applicazioni che si mettono fisse, si aggiungono temporaneamente anche quelle che avvii. Il dock funge anche da barra delle applicazioni.
Beh, io ad avere solo la soluzione "barra delle applicazioni" mi trovo scomodo inq euste situazioni.. Personalmente mi trovo in difficoltà con 20-30 icone nella barra...
Poi è ovvio, niente è impossibile
con barra dei menù intendo quella dove compaiono File/Modifica ecc... quando si apre un programma
piuttosto mi mandi la schermata Blue di Windows XP che non lo mai vista (seriamente)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:22   #175
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Il mac, ti ripeto, non è come il pc comune.
Il mac lo accendi e va.
Il pc lo accendi e devi sistemare qualcosa.
non generalizziamo se sei una Informatico non c'è mai mezzo problema
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:29   #176
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
giusto per farvi vedere come anche NTFS non si frammenti molto...sono 4 mesi con non deframmento più:
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:42   #177
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da sirus
con barra dei menù intendo quella dove compaiono File/Modifica ecc... quando si apre un programma
piuttosto mi mandi la schermata Blue di Windows XP che non lo mai vista (seriamente)
ah, scusa. non avevo capito quale barra intendevi. Ho fatto confusione con la barra delle applicazioni!

riguardo a una schermata blu di xp, te ne invio uno che ho prontamente fotografato nel mio pc. Ne ho avute 3 di fila: la prima (che non ho fotografato perchè mi ha preso alla sprovvista) non ho fatto a tempo a capirci nulla perchè dopo pochi secondi si è riavviato. La seconda (che ho fotografato) si è presentata all'avvio successivo ed è chiaramente un problema alla scehda video. Ho dedotto che il crash precedente (causato da non so cosa) abbia corrotto irrimediambilmente il driver ati della mia radoen. Riavvio, e si presenta la schermata di windows completamente "sconquassata".
Dopodichè, non si è più avviato. Soluzione: format c: !!

ho però un problema. Le foto che ho sono grandi 1,5MB! imageshack non me le accetta.. vabbè, vedo come farle dimagrire un pò..

ma, posso cheiderti perchè lo chiedi a me di inviarti una foto di una schermata blu?? non capisco, non mi pare di essere uno di quelli che sostiene che xp crashi ogni 3x2.. cmq, fortuna che le avevo!
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:46   #178
the_guitar_of_son
Senior Member
 
L'Avatar di the_guitar_of_son
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da sirus
giusto per farvi vedere come anche NTFS non si frammenti molto...sono 4 mesi con non deframmento più:
ehm.. non metto in dubbio la veridicità di quello che dici, però... obiettivamente non è certo la regola.
Il 99.999% degli utenti windows che utilizzano il computer normalmente (e per normalmente non intendo da utonti) in 4 mesi ha uno stato di frammentazione almeno triplo rispetto al tuo...
E ti parlo cmq sempre di utenti che utilizzano 2 partizioni. Perchè se mettiamo che uno ha solo una partizione (come la maggioranza degli utenti mac), lasciamo perdere..
Una persona normale che utilizza il computer normalmente non ha uno stato di frammentazione così basso e soprattutto così ORDINATO...
almeno, questo è quanto credo
__________________
Addio.
the_guitar_of_son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:52   #179
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
...
ma, posso cheiderti perchè lo chiedi a me di inviarti una foto di una schermata blu?? non capisco, non mi pare di essere uno di quelli che sostiene che xp crashi ogni 3x2.. cmq, fortuna che le avevo!
non è assolutamente per quello, voglio vederle
non prenderla come accusa, è perché da quando uso Windows NT/2000/XP non le ho mai viste veramente voglio vedere se almeno lo stile è migliorato rispetto a quelle di Windows 9x/Me che erano routine
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:56   #180
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da the_guitar_of_son
ehm.. non metto in dubbio la veridicità di quello che dici, però... obiettivamente non è certo la regola.
Il 99.999% degli utenti windows che utilizzano il computer normalmente (e per normalmente non intendo da utonti) in 4 mesi ha uno stato di frammentazione almeno triplo rispetto al tuo...
E ti parlo cmq sempre di utenti che utilizzano 2 partizioni. Perchè se mettiamo che uno ha solo una partizione (come la maggioranza degli utenti mac), lasciamo perdere..
Una persona normale che utilizza il computer normalmente non ha uno stato di frammentazione così basso e soprattutto così ORDINATO...
almeno, questo è quanto credo
quello che vedi (C: ) è HD di Sistema e Programmi (solo quello)
poi c'è il Volume (D: ) che uso come archivio per i file/utility varie/backup
poi c'è una partizione completamente nascosta di tipo FAT32 con su il file di Swap di dimensione fissa in modo che non si possa frammentare nulla e non debba chiedere spazio sulle partizioni di sistema...

e poi cosa importantissima è posizionare i famosi file di ripristino di sistema in una partizione diversa da quella di sistema (sono quelli che incasinano HD) quelli che si mettono nella cartella: \System Volume Information\
sono un vero schifo...altra soluzione è disattivare il ripristino automatico (anche se potrebbe tornare utili in casi molto molto estremi)

insomma pochi trucchi ben assestati che ovviamente nessun utonto conosce
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v