Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 10:51   #17861
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io sono pienamente d'accordo.
Però il discorso era un altro: voglio sperare (ma è così, dai!) che non ci siano problemi di qualche tipo con Thuban.
Con i 45nm l'NDA ferreo era caduto, tanto che abbiamo visto ES funzionanti quasi 6 mesi prima della presentazione ufficiale.
Spero che questo silenzio sia dovuto al fatto che AMD ormai ha riconquistato fette di mercato, non è più lastrico, quindi non si "sente" pressata come un paio d'anni fa...

Devo correggerti: il die di Westmere x6 è più piccolo di Nehalem x4, e sebbene all'inizio costerà un po' di più produrre i 32nm, per mettere a punto materiali e litografia ad immersione, diverrà ben presto più conveniente, come è naturale che sia (per quale motivo si fanno i die-shrink, sennò?).
Inoltre sembra che Intel ricaverà gli x4 direttamente dal die dell'x6 disabilitando 2 core (li vedremo non prima dell'autunno, credo).
Guarda, l'ho letto da qualche parte sulla grandezza del die, ma la differenza è ridicola. I valori non me li ricordo bene, ma a spanne ti posso dire che si tratta di 240mm2 contro 260mm2, a cui però va tenuto conto 2 cose: in primis che essendo relativamente nuova la catena indubbiamente gli scarti ce ne sono (e come dici tu se Intel prevede di riciclare gli scarti fallati come X4, indubbiamente dovrebbe avere delle quantità commerciali... contando poi che l'i980X costa 1000$, di pezzi non ne venderà assolutamente molti quindi per assicurare una quantità commerciale agli scarti di pezzi fallati non ne deve avere pochi contando che commercialmente venderà più fallati che sani visto i prezzi, ed in secondo luogo raddoppiando la quantità di transistor rispetto al 45nm, le probabilità di die fallati aumenta.

Comunque il mio discorso non era incentrato sulla tecnologia, perché indubbiamente Intel è avanti ad AMD, però il problema fondamentale è che AMD ha un prodotto (escludendo il Thuban) che si posiziona prossimo all'i920 (Perché dall'IPC superiore dell'i7 bisogna togliere comunque un 25% di clock inferiore, insomma, le differenze reali non sono così marcate come le si vuole far apparire, escludendo chiaramente i top di gamma Intel).
Ma il problema delle vendite Intel è il listino... il 965 AMD costa quasi la metà di un i920. Se Intel avesse un listino più accessibile, se un i965 costasse 200€ sia te che io non staremmo qui a discutere del Thuban e lo avremmo già preso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 11:20   #17862
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, l'ho letto da qualche parte sulla grandezza del die, ma la differenza è ridicola. I valori non me li ricordo bene, ma a spanne ti posso dire che si tratta di 240mm2 contro 260mm2, a cui però va tenuto conto 2 cose: in primis che essendo relativamente nuova la catena indubbiamente gli scarti ce ne sono (e come dici tu se Intel prevede di riciclare gli scarti fallati come X4, indubbiamente dovrebbe avere delle quantità commerciali... contando poi che l'i980X costa 1000$, di pezzi non ne venderà assolutamente molti quindi per assicurare una quantità commerciale agli scarti di pezzi fallati non ne deve avere pochi contando che commercialmente venderà più fallati che sani visto i prezzi, ed in secondo luogo raddoppiando la quantità di transistor rispetto al 45nm, le probabilità di die fallati aumenta.
Ma infatti i quad a 32nm Westmere non si vedranno subito, forse in autunno, quando avranno accumulato un buon numero di die con 1-2 core fallati.
O anche no... tieni conto che Intel vende un Nehalem 2.66 GHz a 150 euro, i costi di esa a 32nm fra qualche mese saranno paragonabili, se non inferiori, e quindi si possono anche permettere di tagliare con il laser i collegamenti e venderli sulla stessa cifra come quad a 3 GHz 12MB L3.
Ci guadagnano comunque tanto, stanne certo!

Quote:
Comunque il mio discorso non era incentrato sulla tecnologia, perché indubbiamente Intel è avanti ad AMD, però il problema fondamentale è che AMD ha un prodotto (escludendo il Thuban) che si posiziona prossimo all'i920 (Perché dall'IPC superiore dell'i7 bisogna togliere comunque un 25% di clock inferiore, insomma, le differenze reali non sono così marcate come le si vuole far apparire, escludendo chiaramente i top di gamma Intel).
Ma il problema delle vendite Intel è il listino... il 965 AMD costa quasi la metà di un i920. Se Intel avesse un listino più accessibile, se un i965 costasse 200€ sia te che io non staremmo qui a discutere del Thuban e lo avremmo già preso.
Beh, dai, Intel ti fa pagare un po' di più le mobo, l'i5 750 costa 15 euro di più del 965 e con l'i920 siamo lì... contando l'i/o superiore delle mobo e il maggior supporto alle ram, il livello di convenienza mi sembra solo leggermente peggiore di AMD... anzi, senza tanti fanboyismi e sofismi, siamo sullo stesso livello, +/-.

Guarda che se non avevo già una AM2+, un pensierino serio su un sistema 1156 ce l'avrei fatto, primo perché io sono appassionato di tecnologia in generale, quindi mi piace provare tutto, se posso, secondo perché 30 euro di più non mi cambiano certo la vita.

Insomma, non è la convenienza che mi ha convinto a continuare con AMD, semmai la simpatia, la curiosità per il K10.5, la storia dei compilatori, gli sviluppi futuri con Bulldozer, etc...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:31   #17863
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma infatti i quad a 32nm Westmere non si vedranno subito, forse in autunno, quando avranno accumulato un buon numero di die con 1-2 core fallati.
O anche no... tieni conto che Intel vende un Nehalem 2.66 GHz a 150 euro, i costi di esa a 32nm fra qualche mese saranno paragonabili, se non inferiori, e quindi si possono anche permettere di tagliare con il laser i collegamenti e venderli sulla stessa cifra come quad a 3 GHz 12MB L3.
Ci guadagnano comunque tanto, stanne certo!
Questo è sicuro che ci guadagnano, il prb è quando ci vogliono guadagnare di più
Comunque sul discorso dei prezzi è una trafila che dura da anni circa la diminuzione del listino Intel, che però si è vista solo quando è stata veramente costretta (vedi Core2).
Quote:
Beh, dai, Intel ti fa pagare un po' di più le mobo, l'i5 750 costa 15 euro di più del 965 e con l'i920 siamo lì... contando l'i/o superiore delle mobo e il maggior supporto alle ram, il livello di convenienza mi sembra solo leggermente peggiore di AMD... anzi, senza tanti fanboyismi e sofismi, siamo sullo stesso livello, +/-.
Ma il problema non è solo sul costo, è sull'insieme. Metti che uno prenda un i5 ora, che come dici tu ha un prezzo simile. Mettiamo che il Thuban vada realmente bene e costringa Intel ad abbassare il prezzo degli i7. Tu cosa fai? Se vuoi upgradare all'i7 in pratica ricicleresti unicamente le memorie... cacchio!!!
Invece in AMD tu togli l'X2/X3/X4 e ci stecchi un X6... non puoi fare un discorso semplicistico basandoti solo sul costo iniziale, ma devi anche contare l'investimento quanto ti dura.

Se uno dovesse acquistare un sistema adesso guardando il futuro e guardando i costi complessivi, scusami ma AMD è quello che ti può offrire ad un costo veramente basso (minore del più basso di Intel) espandibile a potenze alte.
Se i Thuban saranno realmente quello che dovrebbero essere, potrebbero costringere Intel a diminuire i listini degli i7 e cosa succederebbe a chi ha acquistato un i5? DOVER CAMBIARE TUTTO. E chi si comprerebbe il tuo sistema usato i5 mobo/procio se Intel, costretta da AMD, smollasse un i965 a 200€? Oppure se Intel facesse versioni 32nm X6 economiche saresti sempre costretto a canbiare tutto e nell'insieme, puoi girarla come ti pare, la differenza di spesa in caso di upgrade è enorme tra AMD ed Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:35   #17864
ale7750
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Catania
Messaggi: 439
Capitano cpu-z ha aggiornato con il supporto alla cpu: AMD Phenom FX-5000.
Cosa sarebbe?
__________________
Case: Thermaltake Core V41|Ali: Seasonic G550|Mobo: MSI B450 Gaming Plus|CPU: Ryzen 2600X|Cooling: Liqmax II 240+Noctua IPPC|Ram: DDR4 G.Skill Ripjaws V Black 2x8 @2933 (14-16-16-34-60-1T)|VGA: Sapphire RX 480 Nitro+ 4GB|HDD: WD Black NVME PciE4x 250GB+WD Blue 1TB+WD Green 3TB|Mast: LG BD BH16NS40|Rheobus: Kaze Master Flat II|Monitor: Samsung SyncMaster SA300 24" 1080p|Audio: Asus Xonar Essence STX|S.O.: Win10 Pro x64
ale7750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:36   #17865
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questo è sicuro che ci guadagnano, il prb è quando ci vogliono guadagnare di più
Comunque sul discorso dei prezzi è una trafila che dura da anni circa la diminuzione del listino Intel, che però si è vista solo quando è stata veramente costretta (vedi Core2).

Ma il problema non è solo sul costo, è sull'insieme. Metti che uno prenda un i5 ora, che come dici tu ha un prezzo simile. Mettiamo che il Thuban vada realmente bene e costringa Intel ad abbassare il prezzo degli i7. Tu cosa fai? Se vuoi upgradare all'i7 in pratica ricicleresti unicamente le memorie... cacchio!!!
Invece in AMD tu togli l'X2/X3/X4 e ci stecchi un X6... non puoi fare un discorso semplicistico basandoti solo sul costo iniziale, ma devi anche contare l'investimento quanto ti dura.

Se uno dovesse acquistare un sistema adesso guardando il futuro e guardando i costi complessivi, scusami ma AMD è quello che ti può offrire ad un costo veramente basso (minore del più basso di Intel) espandibile a potenze alte.
Se i Thuban saranno realmente quello che dovrebbero essere, potrebbero costringere Intel a diminuire i listini degli i7 e cosa succederebbe a chi ha acquistato un i5? DOVER CAMBIARE TUTTO. E chi si comprerebbe il tuo sistema usato i5 mobo/procio se Intel, costretta da AMD, smollasse un i965 a 200€? Oppure se Intel facesse versioni 32nm X6 economiche saresti sempre costretto a canbiare tutto e nell'insieme, puoi girarla come ti pare, la differenza di spesa in caso di upgrade è enorme tra AMD ed Intel.
la strategia dei diversi socket a seconda della fascia di mercato o l'introduzione di vari socket a distanza ravvicinata è una delle costanti di intel....
ad oggi la differenza di prezzo tra un 965 e un i5 750 è di 25 E, mentre con l'i920 è di 70 E
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:51   #17866
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
la strategia dei diversi socket a seconda della fascia di mercato o l'introduzione di vari socket a distanza ravvicinata è una delle costanti di intel....
ad oggi la differenza di prezzo tra un 965 e un i5 750 è di 25 E, mentre con l'i920 è di 70 E
Ma chi ha AMD spenderà 200€ circa per passare ad un Thuban anche regalando il procio in possesso
Chi ha un i5 spendendo "solo" 25€ in più confronto ad AMD, se vuole upgradare ad i7, si troverebbe nella condizione come se dovesse acquistare tutto (a parte le ram) ex-novo perdendo quello che ha speso.

Questo discorso era stato fatto circa 1 anno fa dell'upgradabilità promessa da AMD, però era stata annullata dicendo che AMD fino al Buldozer con la sua "architettura vecchia" non poteva offrire nulla di meglio. Oggi direi invece che quel presupposto si è rivelato più che mai valido.

E comunque potrebbe essere anche un cappio al collo nel caso che uno oggi acquisti un sistema i7. Intel ha più volte comunicato che i suoi X6 saranno unicamente versioni EE, quindi con prezzi EE (1000$). E se succedesse che il Thuban andasse meglio dell'i7 X4? O per meglio dire il Thuban si posizionasse per prestazioni nella fascia i7 45nm EE di Intel? Non sarebbero più i 70€ di un i920, ma molti di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-02-2010 alle 12:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 12:51   #17867
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Capitano cpu-z ha aggiornato con il supporto alla cpu: AMD Phenom FX-5000.
Cosa sarebbe?
(edit: non capivo nemmeno io quel che ho scritto)
ho trovato un paio di link, cmq dovrebbe essere un deneb selezionato per salire bene:

http://forum.lowyat.net/topic/1299530/+20

http://www.cpubenchmark.net/cpu_look...5000+Quad-Core
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.

Ultima modifica di tmx : 08-02-2010 alle 12:54.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:13   #17868
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma chi ha AMD spenderà 200€ circa per passare ad un Thuban anche regalando il procio in possesso
Chi ha un i5 spendendo "solo" 25€ in più confronto ad AMD, se vuole upgradare ad i7, si troverebbe nella condizione come se dovesse acquistare tutto (a parte le ram) ex-novo perdendo quello che ha speso.

Questo discorso era stato fatto circa 1 anno fa dell'upgradabilità promessa da AMD, però era stata annullata dicendo che AMD fino al Buldozer con la sua "architettura vecchia" non poteva offrire nulla di meglio. Oggi direi invece che quel presupposto si è rivelato più che mai valido.

E comunque potrebbe essere anche un cappio al collo nel caso che uno oggi acquisti un sistema i7. Intel ha più volte comunicato che i suoi X6 saranno unicamente versioni EE, quindi con prezzi EE (1000$). E se succedesse che il Thuban andasse meglio dell'i7 X4? O per meglio dire il Thuban si posizionasse per prestazioni nella fascia i7 45nm EE di Intel? Non sarebbero più i 70€ di un i920, ma molti di più.
il mio post non voleva conbtraddirti, ma rafforzare ancora di più la tua tesi
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:22   #17869
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx Guarda i messaggi
il mio post non voleva conbtraddirti, ma rafforzare ancora di più la tua tesi
ops. No, comunque ho solo chiarito di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 13:42   #17870
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
(edit: non capivo nemmeno io quel che ho scritto)
ho trovato un paio di link, cmq dovrebbe essere un deneb selezionato per salire bene:

http://forum.lowyat.net/topic/1299530/+20

http://www.cpubenchmark.net/cpu_look...5000+Quad-Core
Bè, che sia un Deneb selezionato non ce dubbio, ma purtroppo al contrario...
Il Phenom FX 5000 non è altro che il nome che da CPU-Z all'Athlon x2 5000+ 45nm, ovvero un K10 core deneb C2 (socket AM2+) con due core e L3 castrate; per la serie la saga del castrato...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 14:02   #17871
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
@paolo.oliva2

Ammiro il tuo ottimismo per la compatibilità di thuban, ma non è proprio così, attualmente ci sono mobo AM3 e AM2+ che non supportano tutti i phenom, ovvero molte sono limitate ai 95W ed alcune ai 125W, quindi bisogna vedere quanto sarà il TDP di thuban.
In più non è ancora detto che le AM2+ siano supportate.
E ti dico che i produttori di mobo non sono così felici di rendere compatibile thuban con le mobo esistenti, primo perchè devono lavorare gratis e secondo perchè venderebbero meno le nuove.
Come ho già detto "se tutti aggiornano il bios per thuban, chi se le compra le nuove 890?"
Vedremo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 14:09   #17872
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Bè, che sia un Deneb selezionato non ce dubbio, ma purtroppo al contrario...
Il Phenom FX 5000 non è altro che il nome che da CPU-Z all'Athlon x2 5000+ 45nm, ovvero un K10 core deneb C2 (socket AM2+) con due core e L3 castrate; per la serie la saga del castrato...

Clicca qui...
chiarissimo tnx!
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 15:59   #17873
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@paolo.oliva2

Ammiro il tuo ottimismo per la compatibilità di thuban, ma non è proprio così, attualmente ci sono mobo AM3 e AM2+ che non supportano tutti i phenom, ovvero molte sono limitate ai 95W ed alcune ai 125W, quindi bisogna vedere quanto sarà il TDP di thuban.
In più non è ancora detto che le AM2+ siano supportate.
E ti dico che i produttori di mobo non sono così felici di rendere compatibile thuban con le mobo esistenti, primo perchè devono lavorare gratis e secondo perchè venderebbero meno le nuove.
Come ho già detto "se tutti aggiornano il bios per thuban, chi se le compra le nuove 890?"Vedremo...
io, paolo e tutti gli anormali del forum
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:05   #17874
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Non so se è già stato riportato ma anche su wiki si parla di 260/265

Chi ci capisce niente.

P.s. da notare le frequenze del thurban
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:06   #17875
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
@paolo.oliva2

Ammiro il tuo ottimismo per la compatibilità di thuban, ma non è proprio così, attualmente ci sono mobo AM3 e AM2+ che non supportano tutti i phenom, ovvero molte sono limitate ai 95W ed alcune ai 125W, quindi bisogna vedere quanto sarà il TDP di thuban.
In più non è ancora detto che le AM2+ siano supportate.
E ti dico che i produttori di mobo non sono così felici di rendere compatibile thuban con le mobo esistenti, primo perchè devono lavorare gratis e secondo perchè venderebbero meno le nuove.
Come ho già detto "se tutti aggiornano il bios per thuban, chi se le compra le nuove 890?"
Vedremo...
ma dai, schede am3 che non supportano i phenomII (ma se tale socket è stato fatto per i c2 e c3?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 16:22   #17876
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Non so se è già stato riportato ma anche su wiki si parla di 260/265

Chi ci capisce niente.

P.s. da notare le frequenze del thurban
E' Thuban non turbante
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:23   #17877
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
E' Thuban non turbante
pignolo
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:48   #17878
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Intanto sul sito Biostar è sparita la notizia del pre-lancio della TA890GXE...
Si vede che AMD non ha gradito l'anteprima di Biostar...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:51   #17879
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
attualmente ci sono mobo AM3 e AM2+ che non supportano tutti i phenom,


Come sarebbe a dire?
Non facciamo terrorismo psicologico, eh?

ps: questa supporta il phenom 955?
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:52   #17880
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da demi@n Guarda i messaggi


Come sarebbe a dire?
Non facciamo terrorismo psicologico, eh?

ps: questa supporta il phenom 955?
Certo che si
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v