Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2011, 11:49   #1761
Mike Golf
Senior Member
 
L'Avatar di Mike Golf
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Venezia-Treviso
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da kikkas Guarda i messaggi
e dal boot manager di windows (così non ne dovresti mettere uno di terze parti) non è possibile mettere una entrata per dispositivi esterni? (non sapevo riconoscesse gnu/linux il boot manager di windows)
Penso sia possibile, ma non ho mai "indagato". Quando ho avuto esigenze del genere ho sempre usato GAG, il miglior boot manager che conosco. http://gag.sourceforge.net/
__________________
«L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.»
Mike Golf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 11:53   #1762
picard12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Johnson space center Houston, TX
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da kikkas Guarda i messaggi
e dal boot manager di windows (così non ne dovresti mettere uno di terze parti) non è possibile mettere una entrata per dispositivi esterni? (non sapevo riconoscesse gnu/linux il boot manager di windows)
vi consiglio di usare GAG come boot manager.
Se usate questo livecd(da usb)systemRescueCD e una volta avviato vedrete nel menu la voce GAG, seguite la procedura per installarlo su hd.
Dopo dovrete aggiungere comodamente i vari sistemi che avete installato o installerete, avendo cura di installare grub nella partizione root della vostra distro..
ciao
__________________
Sabayon su tutti i miei pc.
picard12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 01:42   #1763
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ho fatto una ricerca nella discussione, ma non ho trovato niente.
Se le batterie sono completamente scariche quanto tempo in ricarica occorre per portarle al massimo?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 01:46   #1764
Mike Golf
Senior Member
 
L'Avatar di Mike Golf
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Venezia-Treviso
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Ho fatto una ricerca nella discussione, ma non ho trovato niente.
Se le batterie sono completamente scariche quanto tempo in ricarica occorre per portarle al massimo?
Una volta al mese se completamente scarica, conviene lasciarla in carica per 12 ore, come suggerito per la prima carica.
__________________
«L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.»
Mike Golf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 01:52   #1765
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ma normalmente quanto tempo impiegate per riportarla al 100%?

Alla fine ho fatto il format ed ho installato una versione pulita di win 32. Devo dire che è un vero gioellino
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 12:41   #1766
alberto888zz
Senior Member
 
L'Avatar di alberto888zz
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Ma normalmente quanto tempo impiegate per riportarla al 100%?

Alla fine ho fatto il format ed ho installato una versione pulita di win 32. Devo dire che è un vero gioellino
A computer acceso a me impiega anche 3-4 ore...spento non saprei!
alberto888zz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 15:44   #1767
Mike Golf
Senior Member
 
L'Avatar di Mike Golf
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Venezia-Treviso
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Ma normalmente quanto tempo impiegate per riportarla al 100%?

Alla fine ho fatto il format ed ho installato una versione pulita di win 32. Devo dire che è un vero gioellino
La cosa migliore che potevi fare
La durata della carica ancora non l'ho misurata, lo ricarico alla sera e lo lascio in carica fino alla mattina
__________________
«L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.»
Mike Golf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 17:09   #1768
Sceize
Senior Member
 
L'Avatar di Sceize
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 373
Ora che lo messo in carica, BatterBar mi segna 3 ore e 5 minuti
__________________
Sceize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 17:58   #1769
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Pensavo ci volesse di più per la carica. Ottimo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 18:10   #1770
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
qualcuno ha comprato un alimentatore da auto a 12v ?
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 18:14   #1771
Mike Golf
Senior Member
 
L'Avatar di Mike Golf
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Venezia-Treviso
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
qualcuno ha comprato un alimentatore da auto a 12v ?
Io uso un inverter 12-->220 e l'alimentatore originale, secondo me è la soluzione migliore e più economica, ci posso collegare qualsiasi PC senza preoccuparmi di tensioni d'uscita polarità e spinotti.
__________________
«L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.»
Mike Golf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 20:53   #1772
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Mike Golf Guarda i messaggi
Io uso un inverter 12-->220 e l'alimentatore originale, secondo me è la soluzione migliore e più economica, ci posso collegare qualsiasi PC senza preoccuparmi di tensioni d'uscita polarità e spinotti.
si ho capito ma io intendevo proprio un inverter 12 -> 19 dc diretto
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 21:10   #1773
bulga
Senior Member
 
L'Avatar di bulga
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste
Messaggi: 514
ciao gente, torno alla carica per il discorso della grafica + video.
ho notato (e già segnalato in questo thread) che alcuni elementi grafici, quando vengono messi in full screen, se non sono alla risoluzione nativa del monitor (1366x768) vengono adattati senza alcuna interpolazione dei pixel. questo lo si può vedere per esempio nei video di youtube (sia nel video vero e proprio sia sui pulsanti, barra del tempo, titoli ecc). se visualizzi un video a 360p la risoluzione dei comandi del video segue la risoluzione stessa del video. essendo portata a schermo intero ecco che si vedono i fastidiosi pixel.
l'assenza di questa interpolazione la si vede per esempio ingrandendo un'immagine qualsiasi oltre il 100%. con il mio pc fisso le immagini anche se ingrandite mantengono un aspetto decente. con l'asus, oltre il 100% si iniziano a vedere i gradini dei pixel. vi metto in allegato uno screenshot preso dall'asus e dal mio pc di casa.
è un discorso di driver? è colpa della intel gma 3150? da qualche parte leggevo il suo datasheet e dichiaravano un "bilinear upscale" ma qui non "upscala" un cavolo!

ps: in allegato ho esasperato lo zoom per far capire in che modo il driver video dovrebbe interpolare i pixel dell'immagine ingrandita
Immagini allegate
File Type: jpg Immaginezoom.jpg (22.5 KB, 21 visite)
__________________
: "Lavora bene chi lavora sicuro. Da questo dipende il nostro futuro"
Vuoi guadagnare navigando? Vieni anche tu a fare lo scafista!!

Ultima modifica di bulga : 23-01-2011 alle 21:13.
bulga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 21:21   #1774
Mike Golf
Senior Member
 
L'Avatar di Mike Golf
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Venezia-Treviso
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
si ho capito ma io intendevo proprio un inverter 12 -> 19 dc diretto
Io te lo sconsiglio perchè se l'inverter non è di ottima qualità potresti danneggiare irreparabilmente il PC, la tensione su un auto varia infatti da 12 a 14 volts.
Un problema che con l'accoppiata inverter 12-->220 + alimentatore originale non hai, perchè sopporta tensioni in entrata da 100 a 240 volts.
__________________
«L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.»

Ultima modifica di Mike Golf : 23-01-2011 alle 21:25.
Mike Golf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 23:52   #1775
Sceize
Senior Member
 
L'Avatar di Sceize
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da bulga Guarda i messaggi
ciao gente, torno alla carica per il discorso della grafica + video.
ho notato (e già segnalato in questo thread) che alcuni elementi grafici, quando vengono messi in full screen, se non sono alla risoluzione nativa del monitor (1366x768) vengono adattati senza alcuna interpolazione dei pixel. questo lo si può vedere per esempio nei video di youtube (sia nel video vero e proprio sia sui pulsanti, barra del tempo, titoli ecc). se visualizzi un video a 360p la risoluzione dei comandi del video segue la risoluzione stessa del video. essendo portata a schermo intero ecco che si vedono i fastidiosi pixel.
l'assenza di questa interpolazione la si vede per esempio ingrandendo un'immagine qualsiasi oltre il 100%. con il mio pc fisso le immagini anche se ingrandite mantengono un aspetto decente. con l'asus, oltre il 100% si iniziano a vedere i gradini dei pixel. vi metto in allegato uno screenshot preso dall'asus e dal mio pc di casa.
è un discorso di driver? è colpa della intel gma 3150? da qualche parte leggevo il suo datasheet e dichiaravano un "bilinear upscale" ma qui non "upscala" un cavolo!

ps: in allegato ho esasperato lo zoom per far capire in che modo il driver video dovrebbe interpolare i pixel dell'immagine ingrandita
Beh oltre a essere il sesto a vedere la imm, qui penso andiamo nel tecnico e forse nessuno ti sa rispondere.
Per cosa lo chiedevi, per kiedere un risconto da un altro utente, per info, per cosa?
__________________
Sceize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 00:04   #1776
bulga
Senior Member
 
L'Avatar di bulga
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trieste
Messaggi: 514
era per capire se è una cosa normale, che si riscontra anche su altri pc. a me sinceramente da fastidio. penso proprio sia una limitazione dei driver intel. bene, mi sono risposto da solo. passo e chudo
__________________
: "Lavora bene chi lavora sicuro. Da questo dipende il nostro futuro"
Vuoi guadagnare navigando? Vieni anche tu a fare lo scafista!!
bulga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 00:23   #1777
Sceize
Senior Member
 
L'Avatar di Sceize
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da bulga Guarda i messaggi
era per capire se è una cosa normale, che si riscontra anche su altri pc. a me sinceramente da fastidio. penso proprio sia una limitazione dei driver intel. bene, mi sono risposto da solo. passo e chudo
Scusa se può essere un rimprovero, cosa che non è, anzi.
__________________
Sceize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 09:49   #1778
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
sto valutando l'acquisto di questo netbook "vitaminizzato" - e tolte le questioni dell'upgrade della ram e della reinstallazione (perchè terrei queste cose a default) resto un pò perplesso:

- dalla questione tastiera (e touchpad) non eccelsi che un pò di recensioni e alcuni di voi sollevano... anche se tanti lo giudicano trascurabile e ci può anche stare.

- dallo stato dei drivers, soprattutto video e dello switch intel/nvidia che se ho capito bene dai post non è ancora perfetto. Anche sulla riproduzione 1080p non ho capito se adesso gira bene a tutti o bisogna stare molto molto attenti ai codec che si installano.

Insomma come 12" in questa fascia di prezzo (400€) onestamente lo consigliate ancora?
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 12:27   #1779
gam76
Senior Member
 
L'Avatar di gam76
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avellino
Messaggi: 3435
raga qlc di voi ha istallato come hard disk il Seagate Momentus XT
__________________
CaseH2O:Armor+LCS VH600LBWS-Procio:Q9550 E0 [email protected]Mobo:rampage formula X48-Ram:8gb(4*2) ocz reaper pc8500-Vga:Msi Forz II 6950 2gb 840@1325-Audio:supremeFxII/hd-SSD/HD/Dvd:Corsair force f120+2XRaptor 74adfd raid0+2x500wdsata2-dvdnecAD7173Ssata Monitor/Tv3D: Sony led 3D 40ex720-Ali:enermax modu82+ 525w-Mouse Gamer:zykon Z1-Ups:Riello 600VA
Il mio pc
gam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 16:21   #1780
deadlypoison83
Member
 
L'Avatar di deadlypoison83
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
si ho capito ma io intendevo proprio un inverter 12 -> 19 dc diretto
io ne ho preso uno compatibile dalla germania sulla baia.. e non funzionava.. perchè la tensione in uscita non era reale... (era inferiore) quindi il pc nn si accendeva... figuratevi se la tensione in uscita era errata in quanto maggiore.... BRUCIAVO IL PC!!!! non prendete nulla di compatibile... lo dico per esperienza.. la migliore cosa è prendere come detto un inverter 12v/220v e attaccarci il carica originale da macchina... e morta li!
deadlypoison83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v