Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-07-2007, 20:52   #1741
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
oltre alle cose giustissime che hai detto a me fa anche insospettire l'attuale caduta dei prezzi dei quadcore. Voglio dire..Intel è padrona del mercato in questa fascia "estrema", non ha praticamente concorrenza quindi non vedo come mai abbia preso questa decisione completamente contro ogni legge economica . L'unico motivo, secondo me (e liberissimo di sbagliarmi) è quella di difendersi in anticipo da questo k10 che ancora manco lei sa come andrà
Un motivo economico c'è, ed è una politica aggressiva per "stendere" l'avversario, diciamo che la cosa che volgio dire è un pò racchiusa nelle parole di gi0v3 in neretto qui sotto

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
quoto, imho contano di accaparrarsi più quote di mercato possibileprima dei k10...se ti compri adesso un q6600, di sicuro per natale/gennaio non cambi con un quad amd, chi te lo fa fare? inoltre abbassare già adesso i prezzi significa altri ribassi entro natale, quindi o i phenom andranno meglio in modo evidente, o gli toccherà adeguarsi alla guerra dei prezzi, e diminuire notevolmente il margine...quello che mi fa da ridere è che hanno abbassato i quad core così tanto, e di sicuro non ci andranno in perdita...a sto punto a che servono cpu da 1000 euro?un q6600 è già fascia enthusiast ( a parte i bench e qualche applicazione da server/grafica ultraturbo, chi sfrutta un quad in questo momento?)e con sti prezzi voglio proprio vedere quanti si compreranno un qx6850, visto che a natale esce penryn tralaltro...forse intel finirà per darsi la zappa sui piedi...
esatto, è per questo che Amd dovrebbe cominciare a porre un freno a questa situazione, secondo me. Insomma questa "strategia" come la chiama capitan crash è tutto fuorchè conveniente per Amd, secondo me, il silenzio in questo caso non paga per nulla.

Inoltre, ripeto se come sostenete (non tu in particolare gi0v3) che questo silenzio sia motivato dal non dare info all'avversario che altrimenti avvierebbe una guerra di prezzi, ricordo che la guerra dei prezzi Intel l'ha bella che cominciata da un pò, e il taglio del q6600 è solo un pezzo eclatante di questa guerra....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 24-07-2007, 21:11   #1742
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Inoltre, ripeto se come sostenete (non tu in particolare gi0v3) che questo silenzio sia motivato dal non dare info all'avversario
...purtroppo in questo caso noi utenti del thread K10 non centriamo nulla, quelle che tu hai detto sono le esatte parole dei dirigenti AMD, rese pubbliche se non da Ruiz da qualcun'altro molto importante. mi piacerebbe trovare la news che diceva quelle cose...se la trovo la riporto con piacere.
Intel penso brancoli nel buio riguardo le prestazioni del K10, quindi il taglio lo vedo, come detto da altri, come un voler dare il KO all'avversario.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 24-07-2007, 21:13   #1743
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
se vogliamo ragionare per sommi capi, gli introiti amd e intel li fanno nel mercato oem, di sicuro nonnel mercato retail...e agli oem ovviamente conviene l'abbassamento dei prezzi, ma non credo che si possa tradurre in un immediata invasione di quad...calcolando poi che, almeno qua in italia, ad agosto i grandi fornitori sono chiusi ( non so nel resto del mondo, ma qua si ferma tutto... ) se anche all'estero va così, in realtà la mossa di intel avrà ripercussioni da settembre in poi...ovvio, fa scalpore, ma pensateci: in questi ultimi tempi, un calo dei prezzi delle cpu ( per lotti di 1000 proci e in $) quanto tempo ci ha messo in media a penetrare il mercato fino a farsi vedere come cpu ribassata dal vostro negoziante di fiducia? per questo ribasso c'è pure agosto in mezzo, i benefici veri si vedranno a settembre, e con la presentazione di barcelona tanto vicina, a pensarci bene sembra quasi una disperata ( se mai intel è stata "disperata" ) mossa per fare scalpore prima della presentazione di k10...poi magari sono io che sparo delle gran caxxxate
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 24-07-2007, 21:13   #1744
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
capitan crash
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline  
Old 24-07-2007, 21:21   #1745
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
se vogliamo ragionare per sommi capi, gli introiti amd e intel li fanno nel mercato oem, di sicuro nonnel mercato retail...e agli oem ovviamente conviene l'abbassamento dei prezzi, ma non credo che si possa tradurre in un immediata invasione di quad...calcolando poi che, almeno qua in italia, ad agosto i grandi fornitori sono chiusi ( non so nel resto del mondo, ma qua si ferma tutto... ) se anche all'estero va così, in realtà la mossa di intel avrà ripercussioni da settembre in poi...ovvio, fa scalpore, ma pensateci: in questi ultimi tempi, un calo dei prezzi delle cpu ( per lotti di 1000 proci e in $) quanto tempo ci ha messo in media a penetrare il mercato fino a farsi vedere come cpu ribassata dal vostro negoziante di fiducia? per questo ribasso c'è pure agosto in mezzo, i benefici veri si vedranno a settembre, e con la presentazione di barcelona tanto vicina, a pensarci bene sembra quasi una disperata ( se mai intel è stata "disperata" ) mossa per fare scalpore prima della presentazione di k10...poi magari sono io che sparo delle gran caxxxate
boh, non lo so, so solo che questo silenzio per me è assordante poi vedremo, magari è solo presto, o magari vogliono fare una presentazione col botto, intanto ogni giorno resisto alla voglia di ordinare un bel q6600 a 250 euro , in fondo proprio perchè voglio vedere cosa esce fuori con phenom però è dura in assenza di confronto e vedo che molti non hanno tutti sti dubbi come me e si stanno buttando senza problemi sul q6600

Quote:
Originariamente inviato da Grillo.M Guarda i messaggi

capitan_crasy
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 24-07-2007 alle 21:26.
appleroof è offline  
Old 24-07-2007, 21:41   #1746
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
sei un pò confuso...
facciamo ordine:
non è che sono confuso è che mi spiego male, almeno credo

mi riferivo alla longevità delle MB: oggi mi compro una AM2+, è vero che potrò metterci tutti i futuri K10 ma non ne vedo l'utilità quando le DDR3 saranno più veloci e costeranno meno delle DDR2, probabilmente molti preferiranno cambiare di nuovo MB. un po come oggi chi sta su 939 preferisce cambiare tutto perchè sono limitati dalle DDR e, alcuni, dalla AGP

a meno che non escano oggi MB AM2 ma con slot anche DDR3 da attivare con futuri upgrade a AM3 ma ne dubito....

dalla parte intel è diverso perchè a causa della lentezza di fsb e northbridge passare a DDR3 potrebbe avere solo lievi miglioramenti quindi upgradare da un conroe a un penryn su vecchie MB potrebbe essere meno penalizzante rispetto a cambiare tutto
marchigiano è offline  
Old 24-07-2007, 21:46   #1747
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Un motivo economico c'è, ed è una politica aggressiva per "stendere" l'avversario, diciamo che la cosa che volgio dire è un pò racchiusa nelle parole di gi0v3 in neretto qui sotto



esatto, è per questo che Amd dovrebbe cominciare a porre un freno a questa situazione, secondo me. Insomma questa "strategia" come la chiama capitan crash è tutto fuorchè conveniente per Amd, secondo me, il silenzio in questo caso non paga per nulla.

Inoltre, ripeto se come sostenete (non tu in particolare gi0v3) che questo silenzio sia motivato dal non dare info all'avversario che altrimenti avvierebbe una guerra di prezzi, ricordo che la guerra dei prezzi Intel l'ha bella che cominciata da un pò, e il taglio del q6600 è solo un pezzo eclatante di questa guerra....
continuate a non vedere il problema...
AMD non è Intel come grandezza.
Secondo voi Intel taglia i prezzi alle CPU perchè ci vuole bene?
La verità è che Intel ha licenziato solo 10.500 persone per sostenere la guerra dei prezzi e questo AMD lo sa bene.
é meglio avere un Q6600 a meno di €.300 6 mesi prima dell'uscita del K10 non sapendo niente, lasciando Intel tranquilla oppure è meglio far sapere le prestazioni del K10 6 mesi prima agitando Intel che potrebbe abbassare il Q6600 a €.150/100?
Per l'utente finale è chiaramente meglio la seconda ma per AMD no.
Meno informazioni rilascia meglio è, evita contromosse che non potrà certamente replicare, almeno nei prossimi 6 mesi...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 24-07-2007, 21:51   #1748
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
continuate a non vedere il problema...
AMD non è Intel come grandezza.
Secondo voi Intel taglia i prezzi alle CPU perchè ci vuole bene?
La verità è che Intel ha licenziato solo 10.500 persone per sostenere la guerra dei prezzi e questo AMD lo sa bene.
é meglio avere un Q6600 a meno di €.300 6 mesi prima dell'uscita del K10 non sapendo niente, lasciando Intel tranquilla oppure è meglio far sapere le prestazioni del K10 6 mesi prima agitando Intel che potrebbe abbassare il Q6600 a €.150/100?
Per l'utente finale è chiaramente meglio la seconda ma per AMD no.
Meno informazioni rilascia meglio è, evita contromosse che non potrà certamente replicare, almeno nei prossimi 6 mesi...
In parte potrebbe essere anche vero, ma lo vedo molto contorta come probabilità..........

Boh.....io spero solo che quando escano vadano come una scheggia.......poi se intel tira sul groppone i quad core o no me ne sbatto.

Prima voglio vedere amd come si comporta.
Solo dopo sceglierò.

Nel mentre sto a guardare
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline  
Old 24-07-2007, 22:46   #1749
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
ma ancora state a discutere sul perché del silenzio di AMD?
Madò, abbiate pazienza per poche settimane ancora e avremo tutti un quadro più chiaro, è inutile sparare percentuali o strategie globali, tanto la risposta non ce l'ha in tasca nessuno di noi, meglio aspettare ormai...
dagon1978 è offline  
Old 25-07-2007, 00:19   #1750
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi


Divino ...non sapevo che Lei fosse tra noi

ho sottolineato il termine "ipotizzo"...in ogni caso, su R600 ci avevo tristemente preso 2 mesi prima della sua uscita. guarda sull'altro topic.

qui spero anche di sbagliare, ovviamente.

comunque, d'ora in avanti, parlerò di me stesso usando il "pluralis maiestatis" e pretenderò il Voi
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline  
Old 25-07-2007, 08:10   #1751
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Mi pare che ci si stia lasciando andare ad interpretazioni (io le chiamerei elucubrazioni) un tantino troppo "scrause" per essere probabili...

In relazione a quello che tu chiami "fallimento tecnologico" (prescott), mi pare invece che sia stato un'ottima palestra per intel per imparare a costruire processori che raggiungessero frequenze molto elevate, a prescindere dal rendimento. Probabilmente gli anni bui del prescot pagheranno in futuro quando si tratterà di unire un'architettura multi-core efficiente a frequenze elevate (che poi mi sembra la strada che si sta intraprendendo).

Per quanto concerne il problema del silenzio AMD, ovviamente ci sono parecchie versioni della stessa vicenda: c'è chi dice, come te, che si tratta di un silenzio strategico, e secondo me è esatto ed ormai assodato. E' la motivazione che c'è dietro che cambia.
Secondo te lo fa per non rivelare un processore molto più potente. Secondo me per non rivelare un processore allineato.
Infondo se si sapesse con certezza che K10 è allineato a Penryn, già da oggi chi ha la necessità di cambiare la propria macchina, il proprio server ecc, potrebbe optare oggi per i Penryn anzichè aspettare K10, "rubando porzioni di mercato ad AMD" prima del tempo.
Al contrario, se fosse come dici tu ed Intel sospettasse un K10 parecchio più potente (non parlo di efficienza ma di potenza) probabilmente avrebbe anticipato i tempi di penryn e abbassato tempestivamente i prezzi anche delle nuove serie di C2D/Q (anzichè solo di quelle vecchie), soprattutto oggi. Questo sempre se (come immagino) Intel è a conoscenza delle performance di K10, anche se a soli 1.6GHz. Tra l'altro, una contromossa all'uscita di K10, Intel cel'ha già in roadmap.

Secondo me sono le 2 interpretazioni più semplici (e quindi più probabili) sul silenzio di AMD in proposito. Basta scegliere (ed aspettare)...
Scrambler77 è offline  
Old 25-07-2007, 09:21   #1752
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
In relazione a quello che tu chiami "fallimento tecnologico" (prescott), mi pare invece che sia stato un'ottima palestra per intel per imparare a costruire processori che raggiungessero frequenze molto elevate, a prescindere dal rendimento.
caspita, netburst doveva sfondare i 10Ghz...poi sappiamo come è finita
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Probabilmente gli anni bui del prescot pagheranno in futuro quando si tratterà di unire un'architettura multi-core efficiente a frequenze elevate (che poi mi sembra la strada che si sta intraprendendo).
ovvio, Larrabee è forse più vicino di quanto si possa credere
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 25-07-2007, 10:03   #1753
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Defragg Guarda i messaggi
caspita, netburst doveva sfondare i 10Ghz...poi sappiamo come è finita
In effetti Tejas fu un progetto fallito, nonostante sulla carta non ci fossero evidenti difficoltà tecniche... ma ciò non toglie che l'esperienza fatta (in termini di dissipazione termica, leakage ecc...) ha aperto gli occhi ad Intel per le future generazioni di cpu...
Scrambler77 è offline  
Old 25-07-2007, 10:14   #1754
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
In effetti Tejas fu un progetto fallito, nonostante sulla carta non ci fossero evidenti difficoltà tecniche... ma ciò non toglie che l'esperienza fatta (in termini di dissipazione termica, leakage ecc...) ha aperto gli occhi ad Intel per le future generazioni di cpu...
era ora che aprisse gli occhi
Cobain è offline  
Old 25-07-2007, 10:25   #1755
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Tom's news: OCZ DDR2 kit da 4/8Gb SOLO per CPU AMD e AMD G3MX

Notizie di tom's italia del 25.05.2007

AMD G3MX, la memoria raddoppia in campo server

AMD presenta G3MX - Socket G3 Memory Extender - una nuova tecnologia che permetterà all'azienda d'installare 16 moduli di memoria per socket anziché solo 8 come possibile con le attuali CPU Opteron.

La nuova tecnologia è stata progettata per risolvere il continuo bisogno di memoria, specialmente nel settore server multi-socket dove sono avviate applicazioni avide di risorse come database e software di virtualizzazione.

Un rappresentante di AMD ha dichiarato che l'azienda si aspetta che G3MX sarà applicata nei sistemi 4P+, ma pensano potrebbe trovare spazio anche nel settore 2P. Questa tecnologia non sarà immediatamente disponibile, è progettata per lavorare con DDR3 e i processori che seguiranno l'atteso Opteron Barcelona.


Clicca qui...

La memoria non basta? Provate con 8 GByte...

OCZ Technology Group espande la sua gamma di soluzioni specifiche per piattaforme AMD AM2 presentando il nuovo "Quad Kit" da 8 GB.

Composto da memorie PC2-5400 Titanium 8GB (4x2GB), il Quad Kit è stato completamente ottimizzato per avvantaggiarsi delle caratteristiche del controller di memoria integrato dei processori AMD Athlon 64 X2 per socket AM2. ( K10 Phenom compreso )

I nuovi moduli sono ottimizzati per sistemi operativi a 64 bit e saranno disponibili anche in kit dual channel "più contenuti" da 4GB (2x2048MB).

Ogni modulo è testato per la completa compatibilità con le piattaforme AM2 e figura un sistema di dissipazione XTC (Xtreme Thermal Convection). La garanzia è a vita e il muto per comprarle pure: costeranno sicuramente uno sproposito, ma l'azienda non ha rilasciato dettagli in merito.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-07-2007, 10:48   #1756
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
era ora che aprisse gli occhi
E a quanto pare li ha aperti tutti e 3 molto bene...
Scrambler77 è offline  
Old 25-07-2007, 11:54   #1757
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Design MCM per il progetto AMD Fusion?

notizia di Tom's Italia del 25.07.2007

Secondo quanto ha affermato da TheInquirer, il progetto Fusion di AMD assumerà inzialmente i connotati di un progetto MCM (multi-chip module) in cui il core centrale, il controller di memoria e il bus HyperTransport saranno tutti integrati in un unico die, mentre la GPU sarà all'interno di un secondo die, connesso al die principale attraverso tecnologie proprietarie AMD.

Il sito paragona questo progetto a qualcosa di già visto: i quad-core Kentsfield e Clovertown di Intel e il progetto Xenos per Xbox 360. Il design multi-chip sarà utilizzato da AMD anche per il progetto "Montreal", composto da due core Shanghai (in breve, si parla di un octo core formato da due quad-core).

I processori Fusion, secondo indiscrezioni trapelate nella giornata di ieri, saranno prodotti da AMD, Chartered e TSMC. In particolare la Fab 36 di AMD e la fonderia Chartered si occuperanno di produrre il "pacchetto CPU", mentre la parte grafica sarà realizzata da TSMC.

Per il futuro AMD ha tutta l'intenzione di creare un die monolotico, in cui un unico chip conterrà l'unità CPU e quella GPU: il prossimo quad-core Barcelona incarna questa filosofia, ma "fondere" CPU e GPU è cosa tutt'altro che semplice e richiederà del tempo.


Clicca qui...



Notizia di Hwupgrade del 25.07.2007

JPMorgan ha evidenziato, con questo articolo, un possibile scenario futuro che veda la produzione di alcune delle soluzioni della famiglia Fusion delegate da AMD alla fonderia taiwanese TSMC, utilizzando per questo tecnologia produttiva a 45 nanometri.

Al momento attuale TSMC ha una forte partnership produttiva con AMD, con alla base la costruzione delle GPU della serie Radeon; ATI, del resto, ha utilizzato le fonderie taiwanesi TSMC e UMC per la produzione delle proprie GPU e chipset, e questi contratti sono passati direttamente in AMD che ha ovviamente continuato a delegare all'esterno la produzione delle GPU e dei chipset.

Fusion, come noto, è il nome di una futura famiglia di prodotti AMD nei quali troveremo integrati GPU e CPU; il modo con il quale questo verrà ottenuto non è stato ancora specificato da AMD, ma sembrano possibili sulla carta 3 differenti scenari:
  • MultiChip Package: la parte GPU e quella CPU sono su due blocchi di silicio separati, collegati tra di loro attraverso un bus di comunicazionee interno; i due chip sono poi montati su un unico package, in modo quindi simile a quanto fatto al momento attuale da Intel con le proprie soluzioni quad core;
  • GPU e CPU affiancate: in questo caso i due componenti sono montati sullo stesso pezzo di silicio, con tuttavia aree ben definite tra i due;
  • GPU e CPU integrate: è lo scenario più complesso, che prevede un unico componente di silicio nel quale i transistor della parte CPU sono integrati con quelli della parte GPU e viceversa.

Quello Multichip Package sembra, almeno in teoria, l'approccio più fattibile in tempi brevi: si tratterebbe infatti di affiancare sullo stesso package sia GPU e CPU, collegandole tra di loro attraverso Hypertransport e sfruttando il memory controller integrato nel processore.

In questo scenario l'utilizzo della capacità produttiva di TSMC sarebbe sicuramente fattibile, ovviamente utilizando tecnologia produttiva a 45 nanometri, in quanto l'azienda taiwanese potrebbe occuparsi della produzione della parte GPU di Fusion. Nel momento in cui venisse utilizzato uno degli altri approcci tuttavia TSMC dovrebbe occuparsi della realizzazione sia della parte GPU che di quella CPU, utilizzando per questo la propria tecnologia bulk wafer.

AMD ha scelto, per le proprie soluzioni dual e quad core, di non seguire un approccio MultiChip Package ma di adottare design dual e quad core nativi, ottenendo per questo prestazioni velocistiche più elevate ma con il rovescio della medaglia dato da tempi di sviluppo superiori. Il passaggio successivo, nel segmento dei processori, sarà quello delle soluzioni a 8 core: per queste è ipotizzabile che AMD possa utilizzare un approccio MultiChip Package così da velocizzare il debutto sul mercato, utilizzando tecnologia HyperTransport e non Front Side Bus per collegare i due blocchi di 4 Core tra di loro. C'è inoltre da ricordare che un approccio a 8 core di tipo MultiChip Package presuppone la disponibilità di architetture quad core native, che AMD avrà nella forma delle cpu Barcelona: è poco probabile, vista la complessità nelle comunicazioni, che un processore 8 core possa venir sviluppato con 4 die dual core collegati tra di loro sullo stesso package.

AMD ha avviato ultimamente alcuni test interni per la produzione di architetture CPU utilizzando tecnologia produttiva con bulk wafer, e questo potrebbe far pensare proprio ad un utilizzo della tecnologia produttiva di TSMC per la produzione di alcuni prodotti della serie Fusion. E' ipotizzabile che la serie di soluzioni Fusion di fascia più bassa possa venir sviluppata da TSMC, lasciando invece alle fabbriche di AMD il compito di produrre prodotti più complessi: questo richiederebbe ovviamente due differenti design delle architetture, ma sembra una strada nel complesso sostenibile considerando la diffusione prevista di queste architetture e la necessitò di AMD di produrre alle migliori condizioni complessive.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 25-07-2007 alle 12:08.
capitan_crasy è offline  
Old 25-07-2007, 12:11   #1758
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
non male l'idea di mettere due quad su un'unica CPU, anche se AMD stessa aveva criticato Intel per questa tecnica. credo si siano resi conto, però, che questo sia il modo migliore per fornire un octal core a tempo di record.
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline  
Old 25-07-2007, 12:19   #1759
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da TecnoWorld8 Guarda i messaggi
non male l'idea di mettere due quad su un'unica CPU, anche se AMD stessa aveva criticato Intel per questa tecnica. credo si siano resi conto, però, che questo sia il modo migliore per fornire un octal core a tempo di record.
Intel viene criticata per questa scelta per via dell'utilizzo del FSB ( Front Side Bus ) per collegare i due die Dual core.
AMD invece utilizzerebbe Hypertransport, bus nettamente superiore e flessibile per il collegamento dei vari core se paragonato al classico FSB...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 25-07-2007, 12:25   #1760
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da TecnoWorld8 Guarda i messaggi
non male l'idea di mettere due quad su un'unica CPU, anche se AMD stessa aveva criticato Intel per questa tecnica. credo si siano resi conto, però, che questo sia il modo migliore per fornire un octal core a tempo di record.
Andando via HT e non via FSB l'unica differenza rispetto a un octal core nativo sarà che la cache L3 è splittata e non unificata. Se si vuole mantenere lo stesso socket, una delle due CPU dovrà mantenere il controller disabilitato. Se si accetta di cambiare socket, si può avere un controller RAM a quadruplo canale (!!!) un po' per rispondere ai Neahlem di fascia alta prossimi venturi che avranno un controller DDR3 a triplo canale...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v