Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2020, 11:08   #1741
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37023
Come browser uso Safari che mi piace molto, è anche velocissimo, ma su due o tre siti non so perché non mi fa il login, tipo wordpress usando account google o un altro sito coi dati dell'account del sito stesso. Come browser secondario uso Opera e con quello non ho problemi di login.
__________________
Slowdive - Facebook - 1 - 2 - 3 - 4
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 11:32   #1742
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Come browser uso Safari che mi piace molto, è anche velocissimo, ma su due o tre siti non so perché non mi fa il login, tipo wordpress usando account google o un altro sito coi dati dell'account del sito stesso. Come browser secondario uso Opera e con quello non ho problemi di login.
io sul mio Mac ho installati tre browser: Safari, Opera e Chrome.

Uso Safari al 90%, Opera se ho bisogno del VPN, Chrome se mi serve tradurre la pagina (tipo dall'olandese...).
Chrome mi uccide la batteria, Opera è meglio ma è più lento.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 11:58   #1743
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
Ovvio che risolvi con istat/macfan o simili, però continuo a pensare fosse una politica idiota
iStat menus è una grande app. Se la compri dal loro sito invece che dal App Store, ti permette anche di decidere una curva di funzionamento delle ventole a piacimento.
Io invece di tenere le ventole a 0% fino a 70º (scelta assurda di Apple) le faccio salire in modo graduale.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:15   #1744
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24583
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non pensavo di scatenare un simile pandemonio sull'usato
Tranquillo, la polemica era latente visto che c'era già stata negli ultimi tempi

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ma è normale che le ventole dell'iMac sono così silenziose? Col pc ero abituato a rumori ben più fastidiosi. Ho controllato le temperature con temp Monitor e mi sembrano normali a parte quel òpowerborad proximity che non so cosa sia, la velocità delle ventole cpu era a 1200 rpm
Apple ha una gestione termica delle proprie macchine totalmente differente rispetto a quanto accade con i PC Windows.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Google è migliore in quanto te lo dice in anticipo quando un prodotto non sarà più supportato, cosi decidi se comprarlo e a che prezzo.

Supporre è diverso da Sapere.

Per quanto riguarda la durata del supporto, è un altro discorso. Io parlo di comunicare in anticipo le date di scadenza. Cosi uno valuta.

Se io volessi comprare un macbook pro del 2015 usato oggi non saprei quando non sarà più supportato quindi faccio più fatica a dargli un valore.
Amen.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ma no, tu non c'entri nulla.
È al solito megamitch che sta cercando di denigrare Apple come può. Normale amministrazione
Veramente non ha denigrato nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Google è migliore

Fantastica questa. Ti scrivo che Google smette il supporto di prodotti con QUATTRO ANNI di vita, dopo che per settimane ti sei lagnato che la brutta e cattiva Apple non supportava un computer con OTTO ANNI di vita, e tu te ne esci con "Google è migliore perché te lo dice prima"

Se tu volessi comprare un Macbook Pro del 2015 basterebbe quella lista che ho postato qui sopra per capire che avrai presumibilmente 1 anno di supporto ancora, 2 nella migliore delle ipotesi. Non serve un genio.
Così come non serve un genio per capire il senso del post di megamitch...abile trollino

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Vero, anche a me non piace un HW che scalda troppo o comunque che sforza a causa di spazio e temperature. Però la qualità costruttiva dei Mac da un certo affidamento al riguardo. Poi ci sono scappati modelli difettosi, ma vabbè nessuno è perfetto
La qualità dei componenti è sempre la stessa, Apple mica utilizza processori o schede video che vengono dall'iperspazio eh

Ti deve solo andare bene, come con tutti gli altri PC.

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
ripeto, dipende dal budget. con 100-200 euro non è che ci assembli chissà cosa, sempre che tu lo sappia fare (e non sono così tanti). E non è che puoi prendere macchine di 5 anni fa con quei soldi.
Beh io il ThinkCentre in firma, seppur in configurazione base (Celeron+4GB+500GB meccanico), l'ho pagato 50 euro su eBay

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
curiosità che sistemi windows hai usato? Fa sempre ridere come in un forum dove c'è gente abbastanza acculturata, si continui a chiamarlo winzozz
Come non quotarti.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ma infatti io macchine da 100/200€ non le acquisto neppure sotto tortura.

Un paio di anni fa avevo bisogno di un PC economico per certe attività scolastiche del bimbo piccolo (8 anni all'epoca) e con 350€ acquistai un Acer compatto con processore AMD, 8 Gb di RAM ed 1 Tb di HDD, che aveva addirittura scheda video discreta (una Geforce di cui non ricordo il modello ma migliore di qualsiasi integrata), con mouse e tastiera.
Un PC modesto ma in grado di soddisfare le esigenze tipiche, e non dirmi che chi spende 200€ per un usato non può arrivare a 350€ per prendere una macchina nuova, supportata ed in garanzia
Ah beh hai fatto l'acquistone 350 euro per un preassemblato che avrà una mobo basica, una GeForce di fascia bassa che di sicuro non vale così tanto più dell'integrata AMD (che è molto meglio generalmente delle Intel a cui probabilmente ti riferisci, anche se si tratterà sicuramente di un AMD A9 qualcosa, insomma non un Ryzen ma una CPU con architettura che risale al 2012 se ti dice bene) e un disco meccanico...come al solito dai fiato alla bocca senza neanche sapere di cosa si parla sei un fenomeno vero

Il mio ThinkCentre che con i vari upgrade fatti è arrivato a costare meno di 300 euro, è un PC del 2014 che sicuramente dà la polvere a quel cassone che hai comprato per tuo figlio.

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Per inciso da Unieuro ho appena guardato e con 349€ prendi un Acer Aspire con caratteristiche simili ed addirittura SSD da 256 Gb...
"addirittura" un SSD da 256GB costa 50 euro all'utente finale, ad Acer che ne compra in volumi costerà si e no 1/5. Capirai...

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Io credo tu abbia quotato la persona sbagliata
Io non ho scritto Winzozz, e tra l'altro come vedi in firma ho due PC Windows con i controattributi
Uso Windows da quando esiste (ho iniziato con MSDOS 2.11 a dirla tutta).
L'applauso lo vuoi per il tuo "celodurismo" o per l'altra affermazione su Windows/DOS?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:40   #1745
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37023
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Tranquillo, la polemica era latente visto che c'era già stata negli ultimi tempi

Apple ha una gestione termica delle proprie macchine totalmente differente rispetto a quanto accade con i PC Windows.
La qualità dei componenti è sempre la stessa, Apple mica utilizza processori o schede video che vengono dall'iperspazio eh
Si ovvio, ma non si può negare che Apple abbia un modo particolare di assembrare i suoi computer, rispetto a tutto il resto della concorrenza. È evidente che un certa quantità di culo abbia sempre una parte fondamentale nella vita
Winzozz l'ho scritto io l'ho usato per anni, ora solo per qualche gioco, ma OS X è di un'altra pasta, inutile girarci intorno.
__________________
Slowdive - Facebook - 1 - 2 - 3 - 4
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 13:27   #1746
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi


Sempre odiato questa politica, meno male che nel pro 16" l'hanno rivista. Il mio 15 2016, diventa scomodo da usare con la tastiera interna perchè sento proprio del calore che esce dalle parti metalliche fra i tasti, ma le ventole ancora non partono a alta rotazione. Ovvio che risolvi con istat/macfan o simili, però continuo a pensare fosse una politica idiota

Questo sempre dalla serie 2016-2019 e si spera che con il 16 l’ingenerizzazione risulti più efficace. Prima, fino ai mbp 2015 il problema non c’era
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch 5 44 mm, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 13:38   #1747
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12406
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
MacBook Pro 13" 2019 base si, a 4K dopo un paio di minuti si sente la ventola. Non al massimo ma sale di regime (normalmente è silenziosa).



ma infatti io macchine da 100/200€ non le acquisto neppure sotto tortura.

Un paio di anni fa avevo bisogno di un PC economico per certe attività scolastiche del bimbo piccolo (8 anni all'epoca) e con 350€ acquistai un Acer compatto con processore AMD, 8 Gb di RAM ed 1 Tb di HDD, che aveva addirittura scheda video discreta (una Geforce di cui non ricordo il modello ma migliore di qualsiasi integrata), con mouse e tastiera.
Un PC modesto ma in grado di soddisfare le esigenze tipiche, e non dirmi che chi spende 200€ per un usato non può arrivare a 350€ per prendere una macchina nuova, supportata ed in garanzia

Per inciso da Unieuro ho appena guardato e con 349€ prendi un Acer Aspire con caratteristiche simili ed addirittura SSD da 256 Gb...

Insomma, ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, ma per me l'acquisto di un PC di 8/10 anni fa è una sciocchezza.




Concordo con la critica alla politica di gestione termica dei Mac, però non ho mai avuto problemi di disagio come quelli che descrivi, e ne ho avuti davvero tanti
Addirittura calore sulla tastiera ???



Io credo tu abbia quotato la persona sbagliata
Io non ho scritto Winzozz, e tra l'altro come vedi in firma ho due PC Windows con i controattributi
Uso Windows da quando esiste (ho iniziato con MSDOS 2.11 a dirla tutta).
350 è quasi il doppio di 200. Ripeto ci sono casi e casi
Si, quando la temperatura mi pare raggiungesse gli 80 sulla cpu, sentivo tipo calore uscire dalle parte metalliche della tastiera. Che appunto si risolve facendo salire le ventole un poco di più rispetto a quanto preimpostato da Apple
Sul quote hai ragione, sono rinco. Volevo quotare Eress

@oatmeal
il 16 non solo ha un miglior raffreddamento, ma ha una politica di ventole più intelligente, le ventole partono prima

@Svelgen
Perchè windows funziona bene su miliardi di macchine, sicuro è meno stabile di OSX (grazie al fatto che è un SO per tutti i device e non solo quelli selezionati da Apple su cui lei può sbizzarrirsi a ottimizzare). Proprio il fatto che è installato ovunque, basta un problema sul 5% dei casi e hai più pc problematici che MacBook in circolazione
Poi ovviamente ha tanti difetti, ma i tempi di winzozz direi che è da vista che non esistono più. Si da vista, che ebbe il grande difetto di essere pachidermico (molto si è risolto con l'SP1, ma era troppo tardi per recuperare un immagine rovinata) e di essere preinstallato su macchine su cui XP girava a malapena
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:01   #1748
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Che poi...non ho capito dove sarebbe l'offesa nel chiamalo winzozz.
È la realtà dei fatti suffragata dai tanti, troppi casini visti, che ti spinge a dargli quella definizione.
Non che MacOS sia perfetto, sia chiaro, ma Windows nel corso degli anni, a partire da 95 e fino ad arrivare a 10, si è dimostrato un vero campione nel farti perdere tempo.
Poi se usi solo quello, allora sei abituato ai problemi e a risolverli e quindi finisce che non ci fai più caso. Ma se già usi Windows, OSX e Linux, non puoi non notare le differenza a livello di gestione del sistema operativo e degli aggiornamenti.
Quindi definirlo winzozz ci sta tutto. Anche oggi che siamo nell'anno duemilaventi..
Windows e MacOS sono diversi. Tutto qui.
Anch'io, che uso quotidianamente entrambi, preferisco di gran lunga il sistema operativo di Cupertino, ma non per questo non riconosco il valore di quello Microsoft per determinate cose.

Non dare corda a certi elementi qui dentro che hanno il solo scopo di denigrare in ogni cosa i prodotti Apple, dei quali posseggono qualche esemplare del mesozoico, mandando in flame ogni thread.
Come si suol dire, non ti curar di loro ma guarda e passa
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:13   #1749
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Questo sempre dalla serie 2016-2019 e si spera che con il 16 l’ingenerizzazione risulti più efficace. Prima, fino ai mbp 2015 il problema non c’era
io sono passato dal 2015 al 2019, sempre il MBP 13" modello base quindi a parità di classe, e dal punto di vista termico non ho notato differenze

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
Si, quando la temperatura mi pare raggiungesse gli 80 sulla cpu, sentivo tipo calore uscire dalle parte metalliche della tastiera. Che appunto si risolve facendo salire le ventole un poco di più rispetto a quanto preimpostato da Apple
Sul quote hai ragione, sono rinco. Volevo quotare Eress
caspita però sul mio non succede.
Se faccio partire una conversione Handbrake, forse la cosa più impegnativa che faccio su questo notebook (che per il resto serve per Office, Mail e Foto), le temperature salgono anche ad 80º, si attiva la ventola ma la tastiera non diventa poco confortevole. Lo sfogo d'aria è nella cerniera del display, lontana dai tasti.
Diciamo che senti molto caldo se tocchi sulla fascia di alluminio sopra la Touch Bar , perché li sotto c'è il dissipatore.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:31   #1750
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12406
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
io sono passato dal 2015 al 2019, sempre il MBP 13" modello base quindi a parità di classe, e dal punto di vista termico non ho notato differenze



caspita però sul mio non succede.
Se faccio partire una conversione Handbrake, forse la cosa più impegnativa che faccio su questo notebook (che per il resto serve per Office, Mail e Foto), le temperature salgono anche ad 80º, si attiva la ventola ma la tastiera non diventa poco confortevole. Lo sfogo d'aria è nella cerniera del display, lontana dai tasti.
Diciamo che senti molto caldo se tocchi sulla fascia di alluminio sopra la Touch Bar , perché li sotto c'è il dissipatore.
probabilmente la posizione delle ventole del 15 è diversa o magari era diversa nella versione 2016.
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:38   #1751
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 34395
Io voglio questo ... ha sicuramente il supporto a Catalina

__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:39   #1752
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Comunque non capisco come mai la GPU nvidia 9400 del mio Mac mini 2009 e le integrate Intel di modelli ancora più vecchi siano supportate da Catalina mentre la ATI hd serie 5000 del mio iMac 2010 no.

Non credo che Intel e NVidia abbiano sviluppato nuovi driver apposta per Catalina, o mi sbaglio ?

Se andasse la scheda video potrei installare Catalina. Non che mi freghi più che tanto, solo per poter tirare avanti di più con i software, soprattutto il browser. Mannaggia.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:43   #1753
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Io voglio questo ... ha sicuramente il supporto a Catalina

Per come intendo io la “passione” per l’informatica e per come l’ho sempre intesa mi piace spremere fino all’osso le macchine, infatti non ho mai avuto niente di super prestazionale o di super costoso.

Chiaramente parlo di hobby e uso casalingo, per certi lavori servono determinate prestazioni.

Mi pare fosse Microsoft che anni fa aveva lo slogan “do more with less”.

Probabilmente è anche deformazione professionale, per mestiere faccio performance test su sistemi informatici per cercare di ottimizzare le prestazioni dei software o di intere architetture.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:57   #1754
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
probabilmente la posizione delle ventole del 15 è diversa o magari era diversa nella versione 2016.
non saprei. L'ultimo 15" che ho preso è il 2011 (lo adoravo... l'ultimo MBP 15" ad essere proposto ad un prezzo conveniente, mi sembra che lo pagai sui 1600€ ed aveva la VGA dedicata, RAM ed SSD sostituibili).

Dopo il MBP 15" del 2011 ho comprato il MBP 13" del 2015 e poi il MBP 13" 2019.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:59   #1755
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
io sono passato dal 2015 al 2019, sempre il MBP 13" modello base quindi a parità di classe, e dal punto di vista termico non ho notato differenze
Il mio 15 mid 2014 non ha mai avuto questo problema anche con sessioni intense di conversione e editing con Capture One, Iridient etc. Mio fratello ha il 15 2016 e con DaVinci Resolve la tastiera diventa uno scalda mani non indifferente
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch 5 44 mm, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 15:05   #1756
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Il mio 15 mid 2014 non ha mai avuto questo problema anche con sessioni intense di conversione e editing con Capture One, Iridient etc. Mio fratello ha il 15 2016 e con DaVinci Resolve la tastiera diventa uno scalda mani non indifferente
davvero strana questa cosa.
Ho guardato alcune foto di teardown e fondamentalmente il modello 2014 ed il modello 2016 hanno un sistema di dissipazione dal disegno molto simile
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 17:14   #1757
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
iStat menus è una grande app. Se la compri dal loro sito invece che dal App Store, ti permette anche di decidere una curva di funzionamento delle ventole a piacimento.
Io invece di tenere le ventole a 0% fino a 70º (scelta assurda di Apple) le faccio salire in modo graduale.
Sei sicuro non girino fino a 70°? Sul macbook pro non è cosi, ma girano talmente piano da non sentirsi, ma sono sicuramente sopra i 1000 giri.
Che poi confrontandoli con i notebook Windows, anche loro arrivano senza troppi sforzi a 90° di CPU, ma non mi farei nessuna paranoia sinceramente, sono ampiamente costruiti per supportarli.

Ultima modifica di teo180 : 14-05-2020 alle 17:30.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 17:22   #1758
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
350 è quasi il doppio di 200. Ripeto ci sono casi e casi
Si, quando la temperatura mi pare raggiungesse gli 80 sulla cpu, sentivo tipo calore uscire dalle parte metalliche della tastiera. Che appunto si risolve facendo salire le ventole un poco di più rispetto a quanto preimpostato da Apple
Sul quote hai ragione, sono rinco. Volevo quotare Eress

@oatmeal
il 16 non solo ha un miglior raffreddamento, ma ha una politica di ventole più intelligente, le ventole partono prima

@Svelgen
Perchè windows funziona bene su miliardi di macchine, sicuro è meno stabile di OSX (grazie al fatto che è un SO per tutti i device e non solo quelli selezionati da Apple su cui lei può sbizzarrirsi a ottimizzare). Proprio il fatto che è installato ovunque, basta un problema sul 5% dei casi e hai più pc problematici che MacBook in circolazione
Poi ovviamente ha tanti difetti, ma i tempi di winzozz direi che è da vista che non esistono più. Si da vista, che ebbe il grande difetto di essere pachidermico (molto si è risolto con l'SP1, ma era troppo tardi per recuperare un immagine rovinata) e di essere preinstallato su macchine su cui XP girava a malapena
Adesso, non esageriamo, dire che Windows sia migliorato molto, e oggi è diventato usabile senza troppi problemi ci sta.
Ma che sia esente da problemi, o cose "fastidiose" proprio non lo accetto mi spiace
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 18:12   #1759
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Adesso, non esageriamo, dire che Windows sia migliorato molto, e oggi è diventato usabile senza troppi problemi ci sta.
Ma che sia esente da problemi, o cose "fastidiose" proprio non lo accetto mi spiace
Pregi e difetti ovunque.

Esempio il prezzo. Se uno ha bisogno di un portatile per uso casalingo, se vuole mac os deve spendere almeno 1200 euro oggi.

Se non ha particolari esigenze con meno della metà porta a casa un PC.

Bisogna sempre soppesare prezzo e necessità per scegliere.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 19:46   #1760
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Sei sicuro non girino fino a 70°? Sul macbook pro non è cosi, ma girano talmente piano da non sentirsi, ma sono sicuramente sopra i 1000 giri.
Che poi confrontandoli con i notebook Windows, anche loro arrivano senza troppi sforzi a 90° di CPU, ma non mi farei nessuna paranoia sinceramente, sono ampiamente costruiti per supportarli.
No non sono ferme. Girano a basso regime.
Io ho preferito una curva più aggressiva.

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Pregi e difetti ovunque.

Esempio il prezzo. Se uno ha bisogno di un portatile per uso casalingo, se vuole mac os deve spendere almeno 1200 euro oggi.

Se non ha particolari esigenze con meno della metà porta a casa un PC.

Bisogna sempre soppesare prezzo e necessità per scegliere.
Per te è sempre e solo una questione di prezzo
A parte che un MacBook sui 1000€ in offerta si trova sempre, se tu cerchi notebook da 500€ sono ciarpame che Apple non ha interesse a proporre. Che non vuol dire che a te non possono interessare. Ma ad Apple no.

I prodotti Apple sono sicuramente proposti in sovrapprezzo, ma di un 150/200€, non di più.
Ed almeno parte di quel prezzo è compensato dal software e servizi che l’ecosistema offre (che non deve piacere per forza, sia ben chiaro).

Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
sono più o meno sui 2000 giri, non sono mai ferme infatti
2000 giri no.
Io l’ho piazzata a 2200 giri ed in un ambiente silenzioso si avverte la differenza. Forse sarà sui 1200/1500 rpm.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Blizzard annuncia le date di uscita dell...
Super promo Bosch e Bosch Professional p...
Serratura con Chiavi Intelligenti di Net...
Manca poco alla fine delle promozioni Fu...
Assassin's Creed Shadows: il gameplay tr...
Microsoft al lavoro per modificare Windo...
Minimo storico per ECOVACS DEEBOT X1+ da...
Come ottenere uno sconto di 100 euro su ...
Fable ci mostra cosa significa essere un...
Gears of War: E-Day, Xbox annuncia il pr...
S.T.A.L.K.E.R. 2 Heart of Chornobyl: nuo...
Qualcomm svela Snapdragon 6s Gen 3 nelle...
Mettere una NPU sulle schede video per r...
Ecco un'offerta molto interessante su un...
Indiana Jones e l'antico Cerchio: all'Xb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v