|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#17461 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
|
Quote:
Nel mio caso ( ma anche ad alcuni miei conoscenti residenti a Livorno è successa più o meno la stessa cosa) il ping è passato da 19ms della ADSL2+ di Telecom settata in fast (server di riferimento Unidata Roma) agli attuali 34/36ms della VDSL di Fastweb. Quando ancora ero con Telecom per un breve periodo, un paio di mesi più o meno, addirittura pingavo Unidata Roma a 12ms. Non c'è niente da fare: se l'interesse primario è il gaming online è sicuramente meglio restare con l'ADSL, almeno allo stato attuale delle cose. |
|
|
|
|
|
|
#17462 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
|
|
|
|
|
|
|
#17463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 638
|
giusto oggi mi hanno modificato la portante con il profilo 17a o almeno credo.
Ecco i nuovi valori del modem: Informazioni collegamento Tempo di operatività: 0 giorni, 4:32:22 Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2) Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 91.537 Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0 Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 12,6 Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,9 / 3,3 Margine SN (upload/download) [dB]: 15,7 / 6,4 Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ---- Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM Perdita di framing (locale/remoto): 23 / 0 Perdita di segnale (locale/remoto): 3 / 0 Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0 Perdita del collegamento (remoto): - Secondi errore (locale/remoto): 302 / 2 Errori FEC (upload/download): 10.335 / 13.175 Errori CRC (upload/download): 49 / 0 Errori HEC (upload/download): 0 / 0 Che ne dite? |
|
|
|
|
|
#17464 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
|
|
|
|
|
#17465 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non ho ancora capito come leggere i vari valori. Sono curioso di imparare più cose possibili a riguardo! Grazie a tutti! |
|||
|
|
|
|
|
#17466 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
C'è poco da capire
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps |
|
|
|
|
|
#17467 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Il profilo attuale che ti è stato impostato, il 12a, avendo un minor numero di sottoportanti, ha un tetto massimo teorico di 65 Mbit. Ne agganci 50 per via dell'attenuazione di linea e delle qualità fisiche della medesima. Col profilo 17a la musica cambia e, abbastanza verosimilmente, dovresti poter agganciare sui 70 Mbit di portante circa (se poi agganci di più tanto meglio). Altro da dire non c'è se non di tartassare fastweb via facebook/twitter per il corretto caricamento del profilo. Fai presente che altri come te collegati al medesimo armadio hanno il profilo 17a con valori di linea simili ai tuoi e viaggiano meglio, insomma inventati qualsiasi cosa pur di avere il profilo massimo. |
|
|
|
|
|
|
#17468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5898
|
A fine febbraio saranno i miei primi sei mesi di ultrafibra. Ping e up sono rimasti stabili nel tempo sui 18 ms e 10 mb sempre pieni. Un mesetto/due anchio di problemi di routing con utube. Ma il problema è il download. Ho perso quasi dieci mega. Da 92 e spicci a 83. Per carità è ancora un valora che giustifica ampiamente la spesa....ma la domanda è .....che succede se continuano ad allacciare gente ? Ce il rischio di perdere ancora altra banda ? Qualcuno che su roma è in ftts da piu tempo di me che esperienza può portarmi ? Grazie ragazzi
|
|
|
|
|
|
#17469 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17470 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
|
C'e' modo di sapere quando il mio cabinet sara' collegato in VDSL anche da fastweb?
Telecom l'ha cablato in fibra da un mese e lo vende gia'.
__________________
http://instagram.com/the_cav |
|
|
|
|
|
#17471 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
So che l'attenuazione più bassa è meglio è, però non so quale sia ad esempio il valore minimo raggiungibile e/o comunque i valori ottimali che una buona linea dovrebbe avere. Per questo chiedevo info, tutte le tabelle che trovo riguardano l'adsl2+. Non ho capito ad esempio come convertite la mia attenuazione in distanza in metri. Comunque grazie per la tua risposta e il tuo aiuto! Quote:
A questo punto devo capire solo la questione dei vari cabinet. Fastweb dice che sono collegato al cabinet Telecom, a questo punto mi viene da pensare che i vari cabinet siano condivisi. Se è così, però, perchè sotto casa trovo gruppi di cabinet da 3(telecom, fastweb e vodafone), non potrebbero metterne uno condiviso? Inoltre non torna il fatto che sono cliente fastweb, sono agganciato al cabinet telecom, ma poi fastweb non può intervenire perchè il cabinet non è loro. Penso mi sfugga qualcosa. Ancora grazie mille per il vostro aiuto! |
||
|
|
|
|
|
#17472 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17473 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Comunque in linea di massima dovrei aver capito! Grazie mille per la pazienza e l'aiuto! |
|
|
|
|
|
|
#17474 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
|
Quote:
Deduco che non possano esistere cabinet fastweb "stand-alone". Io però ho visto (uno appena fuori dalla mia via) i classici tombini fastweb a quattro spicchi. Questo non può essere il dslam vdsl2 a cui sono allacciato, dato che nelle vicinanze non c'è manco l'ombra del cabinet telecom. O sbaglio?
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 | |
|
|
|
|
|
|
#17475 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17476 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17477 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Grazie mille per le tue informazioni così precise! |
|
|
|
|
|
|
#17478 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
forse hai interpretato male il messaggio di DarkNiko. I clienti Fastweb sono allacciati al dslam fastweb, i clienti telecom al dslam telecom. Solo che fisicamente, per i clienti non telecom, i cavi prima di arrivare all'armadio fastweb passano per quello telecom, dove c'è la morsettiera. In questo senso sono condivisi. Non c'è inoltre alcuna differenza tra vecchi e nuovi clienti
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps |
|
|
|
|
|
#17479 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17480 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
|
Quote:
Quello che ho scritto prima era quello che avevo ipotizzato prima di avere le delucidazioni di DarkNiko. Comunque grazie per la tua precisazione, ho tutto più chiaro. Praticamente io ora sono agganciato al dslam fastweb, però il mio cavo passa prima nel cabinet telecom dove c'è la morsettiera. Per questi motivi in caso di problemi sulla mia linea (parte rame) bisogna intervenire sul cabinet telecom perchè li c'è la morsettiera e praticamente è da li che parte il mio doppino in rame. Tutto giusto? Un'ultima cosa, il passaggio da telecom a fastweb mi è stato fatto di sabato pomeriggio, ma non ho mai capito se c'è stato un'intervento da parte di un tecnico sul cabinet (non penso) oppure essendo già i due cabinet collegati (telecom e fastweb) l'operazione si fa da centrale. A questo punto essendo la morsettiera sempre nel cabinet telecom mi viene da pensare che non sia necessario nessun intervento tecnico per effettuare il passaggio da un operatore ad un altro. No? Scusate la mia curiosità. Mi piace imparare tutte ste cose e grazie mille per il vostro aiuto! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.






















