Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2015, 21:48   #17461
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
Sono curioso di sapere che differenza hai notato nel ping, dato che gioco online.
Il ping, riferendosi ad una linea in ADSL2+ passata poi in VDSL, praticamente quasi raddoppia.

Nel mio caso ( ma anche ad alcuni miei conoscenti residenti a Livorno è successa più o meno la stessa cosa) il ping è passato da 19ms della ADSL2+ di Telecom settata in fast (server di riferimento Unidata Roma) agli attuali 34/36ms della VDSL di Fastweb.

Quando ancora ero con Telecom per un breve periodo, un paio di mesi più o meno, addirittura pingavo Unidata Roma a 12ms.

Non c'è niente da fare: se l'interesse primario è il gaming online è sicuramente meglio restare con l'ADSL, almeno allo stato attuale delle cose.
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 22:35   #17462
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
Sono curioso di sapere che differenza hai notato nel ping, dato che gioco online.
Nessuna, ero e sono rimasto intorno i 35ms!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 22:43   #17463
AB_Daryl
Senior Member
 
L'Avatar di AB_Daryl
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo
Messaggi: 638
giusto oggi mi hanno modificato la portante con il profilo 17a o almeno credo.
Ecco i nuovi valori del modem:
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 4:32:22

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 91.537

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 12,6

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,9 / 3,3

Margine SN (upload/download) [dB]: 15,7 / 6,4

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 23 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 3 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 302 / 2

Errori FEC (upload/download): 10.335 / 13.175

Errori CRC (upload/download): 49 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Che ne dite?
AB_Daryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 22:57   #17464
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da AB_Daryl Guarda i messaggi
giusto oggi mi hanno modificato la portante con il profilo 17a o almeno credo.
Ecco i nuovi valori del modem:
Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 0 giorni, 4:32:22

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 91.537

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 12,6

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 3,9 / 3,3

Margine SN (upload/download) [dB]: 15,7 / 6,4

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 23 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 3 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 302 / 2

Errori FEC (upload/download): 10.335 / 13.175

Errori CRC (upload/download): 49 / 0

Errori HEC (upload/download): 0 / 0

Che ne dite?
Se raggiungi gli 85-86 da Speedtest sei a posto
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 23:14   #17465
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da midnighteight Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Sono passato da Telecom a Fastweb da circa 20 giorni.

Questi sono i miei valori:



I valori sono molto stabili, praticamente sono sempre gli stessi, solo i due valori del rumore variano ogni tanto ma di pochissimo:

SNR Download: 6.8-7.1
SNR Upload: 27.9 -28.7
Portante Download: 50150-50700

Ora mi trovo con il profilo 12a.
Ho chiamato per farmi attivare il profilo 17a ma mi hanno detto che non è possibile poichè dall'attenuazione risulto distante dal cabinet e probabilmente il doppino in rame non è neanche in perfette condizioni.
Secono voi è vero? o devo insistere?
Persone che vivono nella mia stessa zona agganciano intorno 88000 di portante.
Inoltre mi hanno detto che, essendo io agganciato a un cabinet Telecom, non possono fare molto, ma sta cosa mi sembra assurda, anzi se potete mi spiegate meglio come funziona sto fatto dei cabinet dei vari operatori?

Come vi sembrano i miei valori?
Mi insegnate a leggerli? Quali sono dei valori ottimali?
Tutte le tabelle che trovo riguardano l'adls2+ non la vdsl.

Scusate le mille richieste e grazie per il vostro aiuto!
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
@midnighteight

Ti hanno preso bellamente per il culo. Insisti e fatti mettere il profilo 17a.
Quote:
Originariamente inviato da midnighteight Guarda i messaggi
Ok! Mi sai dire il perchè?
Che dici dei miei valori?
Più cose capisco di sti valori e più informazioni ho a riguardo, e maggiormente posso insistere con fastweb e rispondere a tono alle loro fesserie!
Nessun altro?
Non ho ancora capito come leggere i vari valori.
Sono curioso di imparare più cose possibili a riguardo!
Grazie a tutti!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 10:03   #17466
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
C'è poco da capire Attenuazione, più è bassa meglio è. Snr, fastweb lo imposta a 6 db in download. Per quanto riguarda il passaggio al 17a non aspettarti miracoli, nella tua situazione non credo che supererai 65 Mbit di portante
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 10:20   #17467
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da midnighteight Guarda i messaggi
Nessun altro?
Non ho ancora capito come leggere i vari valori.
Sono curioso di imparare più cose possibili a riguardo!
Grazie a tutti!
Allora, in download hai un'attenuazione non proprio da primato, 15.7 db indicano, ad occhio e croce, una distanza sui 500 metri (se non di più) dall'armadio Fastweb in strada, a meno che non subentrino problematiche di tipo diverso, quali l'aver collegato il modem/router ad un'altra presa che non sia quella primaria, impianto telefonico non proprio a norma, etc etc.

Il profilo attuale che ti è stato impostato, il 12a, avendo un minor numero di sottoportanti, ha un tetto massimo teorico di 65 Mbit. Ne agganci 50 per via dell'attenuazione di linea e delle qualità fisiche della medesima.

Col profilo 17a la musica cambia e, abbastanza verosimilmente, dovresti poter agganciare sui 70 Mbit di portante circa (se poi agganci di più tanto meglio).

Altro da dire non c'è se non di tartassare fastweb via facebook/twitter per il corretto caricamento del profilo. Fai presente che altri come te collegati al medesimo armadio hanno il profilo 17a con valori di linea simili ai tuoi e viaggiano meglio, insomma inventati qualsiasi cosa pur di avere il profilo massimo.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 11:48   #17468
ysc
Senior Member
 
L'Avatar di ysc
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 5898
A fine febbraio saranno i miei primi sei mesi di ultrafibra. Ping e up sono rimasti stabili nel tempo sui 18 ms e 10 mb sempre pieni. Un mesetto/due anchio di problemi di routing con utube. Ma il problema è il download. Ho perso quasi dieci mega. Da 92 e spicci a 83. Per carità è ancora un valora che giustifica ampiamente la spesa....ma la domanda è .....che succede se continuano ad allacciare gente ? Ce il rischio di perdere ancora altra banda ? Qualcuno che su roma è in ftts da piu tempo di me che esperienza può portarmi ? Grazie ragazzi
__________________
PC Trattative
ysc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 12:34   #17469
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da ysc Guarda i messaggi
A fine febbraio saranno i miei primi sei mesi di ultrafibra. Ping e up sono rimasti stabili nel tempo sui 18 ms e 10 mb sempre pieni. Un mesetto/due anchio di problemi di routing con utube. Ma il problema è il download. Ho perso quasi dieci mega. Da 92 e spicci a 83. Per carità è ancora un valora che giustifica ampiamente la spesa....ma la domanda è .....che succede se continuano ad allacciare gente ? Ce il rischio di perdere ancora altra banda ? Qualcuno che su roma è in ftts da piu tempo di me che esperienza può portarmi ? Grazie ragazzi
Credo che sia fisiologico il calo, fintanto che non arriverà il vectoring oltre a nuove ottimizzazioni dei protocolli vdsl attuali.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 12:56   #17470
Enrico84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
C'e' modo di sapere quando il mio cabinet sara' collegato in VDSL anche da fastweb?
Telecom l'ha cablato in fibra da un mese e lo vende gia'.
__________________
http://instagram.com/the_cav
Enrico84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:10   #17471
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
C'è poco da capire Attenuazione, più è bassa meglio è. Snr, fastweb lo imposta a 6 db in download. Per quanto riguarda il passaggio al 17a non aspettarti miracoli, nella tua situazione non credo che supererai 65 Mbit di portante
Grazie!
So che l'attenuazione più bassa è meglio è, però non so quale sia ad esempio il valore minimo raggiungibile e/o comunque i valori ottimali che una buona linea dovrebbe avere.
Per questo chiedevo info, tutte le tabelle che trovo riguardano l'adsl2+.
Non ho capito ad esempio come convertite la mia attenuazione in distanza in metri.
Comunque grazie per la tua risposta e il tuo aiuto!
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Allora, in download hai un'attenuazione non proprio da primato, 15.7 db indicano, ad occhio e croce, una distanza sui 500 metri (se non di più) dall'armadio Fastweb in strada, a meno che non subentrino problematiche di tipo diverso, quali l'aver collegato il modem/router ad un'altra presa che non sia quella primaria, impianto telefonico non proprio a norma, etc etc.

Il profilo attuale che ti è stato impostato, il 12a, avendo un minor numero di sottoportanti, ha un tetto massimo teorico di 65 Mbit. Ne agganci 50 per via dell'attenuazione di linea e delle qualità fisiche della medesima.

Col profilo 17a la musica cambia e, abbastanza verosimilmente, dovresti poter agganciare sui 70 Mbit di portante circa (se poi agganci di più tanto meglio).

Altro da dire non c'è se non di tartassare fastweb via facebook/twitter per il corretto caricamento del profilo. Fai presente che altri come te collegati al medesimo armadio hanno il profilo 17a con valori di linea simili ai tuoi e viaggiano meglio, insomma inventati qualsiasi cosa pur di avere il profilo massimo.
Grazie mille!
A questo punto devo capire solo la questione dei vari cabinet.
Fastweb dice che sono collegato al cabinet Telecom, a questo punto mi viene da pensare che i vari cabinet siano condivisi.
Se è così, però, perchè sotto casa trovo gruppi di cabinet da 3(telecom, fastweb e vodafone), non potrebbero metterne uno condiviso?
Inoltre non torna il fatto che sono cliente fastweb, sono agganciato al cabinet telecom, ma poi fastweb non può intervenire perchè il cabinet non è loro.
Penso mi sfugga qualcosa.

Ancora grazie mille per il vostro aiuto!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 15:48   #17472
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da midnighteight Guarda i messaggi
Grazie mille!
A questo punto devo capire solo la questione dei vari cabinet.
Fastweb dice che sono collegato al cabinet Telecom, a questo punto mi viene da pensare che i vari cabinet siano condivisi.
Se è così, però, perchè sotto casa trovo gruppi di cabinet da 3(telecom, fastweb e vodafone), non potrebbero metterne uno condiviso?
Inoltre non torna il fatto che sono cliente fastweb, sono agganciato al cabinet telecom, ma poi fastweb non può intervenire perchè il cabinet non è loro.
Penso mi sfugga qualcosa.

Ancora grazie mille per il vostro aiuto!
L'armadio Telecom è condiviso per la semplice ragione che le coppie secondarie partono da lì e vengono collegate "a ponte" ai DSLAM che trovi accanto (fastweb e/o vodafone). Quindi se è necessario un cambio coppia o intervenire sul tuo doppino, l'armadio da aprire è e sarà sempre quello Telecom.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:19   #17473
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
L'armadio Telecom è condiviso per la semplice ragione che le coppie secondarie partono da lì e vengono collegate "a ponte" ai DSLAM che trovi accanto (fastweb e/o vodafone). Quindi se è necessario un cambio coppia o intervenire sul tuo doppino, l'armadio da aprire è e sarà sempre quello Telecom.
Non so cosa siano le coppie secondarie
Comunque in linea di massima dovrei aver capito!
Grazie mille per la pazienza e l'aiuto!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:45   #17474
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
L'armadio Telecom è condiviso per la semplice ragione che le coppie secondarie partono da lì e vengono collegate "a ponte" ai DSLAM che trovi accanto (fastweb e/o vodafone). Quindi se è necessario un cambio coppia o intervenire sul tuo doppino, l'armadio da aprire è e sarà sempre quello Telecom.
Interessante. Non ero a conoscenza neanche io di questo. Quindi da Telecom non si può proprio scappare.
Deduco che non possano esistere cabinet fastweb "stand-alone".
Io però ho visto (uno appena fuori dalla mia via) i classici tombini fastweb a quattro spicchi. Questo non può essere il dslam vdsl2 a cui sono allacciato, dato che nelle vicinanze non c'è manco l'ombra del cabinet telecom. O sbaglio?
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:51   #17475
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
L'armadio Telecom è condiviso per la semplice ragione che le coppie secondarie partono da lì e vengono collegate "a ponte" ai DSLAM che trovi accanto (fastweb e/o vodafone). Quindi se è necessario un cambio coppia o intervenire sul tuo doppino, l'armadio da aprire è e sarà sempre quello Telecom.
Questo spiega anche perché gli armadi di Fastweb e Vodafone siano così piccoli.
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 16:55   #17476
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Interessante. Non ero a conoscenza neanche io di questo. Quindi da Telecom non si può proprio scappare.
Deduco che non possano esistere cabinet fastweb "stand-alone".
Io però ho visto (uno appena fuori dalla mia via) i classici tombini fastweb a quattro spicchi. Questo non può essere il dslam vdsl2 a cui sono allacciato, dato che nelle vicinanze non c'è manco l'ombra del cabinet telecom. O sbaglio?
I tombini Fastweb sono di varia natura, alcuni fungono semplicemente da anello di canalizzazione per interconnettere le varie centrali alla dorsale (backbone). Altri contengono dslam interrati, altri ancora semplici canalizzazioni con terminazione FTTH nelle poche zone (almeno parlo di Roma) raggiunte da tale tecnologia. Se sei sicuro che non vi sono armadi Telecom nelle vicinanze sarà per i motivi sopra esposti.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 17:16   #17477
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
I tombini Fastweb sono di varia natura, alcuni fungono semplicemente da anello di canalizzazione per interconnettere le varie centrali alla dorsale (backbone). Altri contengono dslam interrati, altri ancora semplici canalizzazioni con terminazione FTTH nelle poche zone (almeno parlo di Roma) raggiunte da tale tecnologia. Se sei sicuro che non vi sono armadi Telecom nelle vicinanze sarà per i motivi sopra esposti.
Io onestamente avevo ipotizzato che i cabinet telecom fossero condivisi per tutti quegli utenti che avevano effettuato il passaggio da telecom ad altro operatore, mentre chi era nuovo cliente si allacciava direttamente al cabinet del proprio operatore, ma evidentemente mi sbagliavo! XD
Grazie mille per le tue informazioni così precise!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 17:44   #17478
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
forse hai interpretato male il messaggio di DarkNiko. I clienti Fastweb sono allacciati al dslam fastweb, i clienti telecom al dslam telecom. Solo che fisicamente, per i clienti non telecom, i cavi prima di arrivare all'armadio fastweb passano per quello telecom, dove c'è la morsettiera. In questo senso sono condivisi. Non c'è inoltre alcuna differenza tra vecchi e nuovi clienti
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 17:46   #17479
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
forse hai interpretato male il messaggio di DarkNiko. I clienti Fastweb sono allacciati al dslam fastweb, i clienti telecom al dslam telecom. Solo che fisicamente, per i clienti non telecom, i cavi prima di arrivare all'armadio fastweb passano per quello telecom, dove c'è la morsettiera. In questo senso sono condivisi. Non c'è inoltre alcuna differenza tra vecchi e nuovi clienti
Esatto!
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 18:19   #17480
midnighteight
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
forse hai interpretato male il messaggio di DarkNiko. I clienti Fastweb sono allacciati al dslam fastweb, i clienti telecom al dslam telecom. Solo che fisicamente, per i clienti non telecom, i cavi prima di arrivare all'armadio fastweb passano per quello telecom, dove c'è la morsettiera. In questo senso sono condivisi. Non c'è inoltre alcuna differenza tra vecchi e nuovi clienti
Si si avevo capito!
Quello che ho scritto prima era quello che avevo ipotizzato prima di avere le delucidazioni di DarkNiko.
Comunque grazie per la tua precisazione, ho tutto più chiaro.
Praticamente io ora sono agganciato al dslam fastweb, però il mio cavo passa prima nel cabinet telecom dove c'è la morsettiera.
Per questi motivi in caso di problemi sulla mia linea (parte rame) bisogna intervenire sul cabinet telecom perchè li c'è la morsettiera e praticamente è da li che parte il mio doppino in rame.
Tutto giusto?
Un'ultima cosa, il passaggio da telecom a fastweb mi è stato fatto di sabato pomeriggio, ma non ho mai capito se c'è stato un'intervento da parte di un tecnico sul cabinet (non penso) oppure essendo già i due cabinet collegati (telecom e fastweb) l'operazione si fa da centrale.
A questo punto essendo la morsettiera sempre nel cabinet telecom mi viene da pensare che non sia necessario nessun intervento tecnico per effettuare il passaggio da un operatore ad un altro. No?
Scusate la mia curiosità. Mi piace imparare tutte ste cose e grazie mille per il vostro aiuto!
midnighteight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v