Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2020, 18:05   #17441
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Dovrebbe avere lo stesso hardware del SanDisk Ultra 3D. Uscì un po' prima del Crucial MX500 e dovrebbe essere grossomodo prestazionalmente simile—forse un po' meno rapido in alcuni ambiti ma la differenza è piccola anche nei benchmark.

Non so quali test possa fare in più di quelli già effettuati dai vari recensori all'uscita (anche se principalmente con la versione da 1TB).

https://www.tomshardware.com/reviews...-ssd,5134.html
https://www.anandtech.com/show/11792...1tb-ssd-review
https://www.tweaktown.com/reviews/83...iew/index.html
https://hothardware.com/reviews/wd-b...-3d-ssd-review

Fra parentesi, questo è il "Blue 3D", non il "Blue" e stop. Il secondo è la versione precedente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 18:12   #17442
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Dovrebbe avere lo stesso hardware del SanDisk Ultra 3D. Uscì un po' prima del Crucial MX500 e dovrebbe essere grossomodo prestazionalmente simile—forse un po' meno rapido in alcuni ambiti ma la differenza è piccola anche nei benchmark.

Non so quali test possa fare in più di quelli già effettuati dai vari recensori all'uscita (anche se principalmente con la versione da 1TB).

https://www.tomshardware.com/reviews...-ssd,5134.html
https://www.anandtech.com/show/11792...1tb-ssd-review
https://www.tweaktown.com/reviews/83...iew/index.html
https://hothardware.com/reviews/wd-b...-3d-ssd-review

Fra parentesi, questo è il "Blue 3D", non il "Blue" e stop. Il secondo è la versione precedente.
Dovresti trovarti bene, specie come affidabilità.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 22:10   #17443
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24438
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
L'errore, se a te è venuto di compararli, è però della frase usata nell'articolo... Kioxia non mette in relazione il suffisso Plus con quello PRO di Samsung e soprattutto ne fa un SSD dedicato ai videogiocatori (noi ci metteremmo a ridere di ciò, perchè sappiamo quanto poco valga la cosa).
Exceria PLUS andrà messo in relazione con un Sabrent Rocket e simili.

No, la mia era una critica velata al tipo di analisi agli ssd condotta con un software user friendly volendo giungere a delle conclusioni "forzate". Crystaldiskmark fà quello che ho descritto, e le conclusioni opinabili.
assodato che cdm non è lo strumento migliore, ma se un disco spacciato dal produttore e riportato dal recensore come "senza compromessi" già con un pattern 64gb in cdm mostra il fianco....

che sia scritto plus, pro, super, extra, gaming, powa, o quel che è non cambia la sostanza dei fatti: non è un disco "senza compromessi" e siamo in presenza se non di dichiarazioni false per lo meno fuorvianti

chi legge l'articolo pensa che sia un prodotto top (tanto per usare un'altra sigla) ma non è così


il mio intervento sostanzialmente voleva dire: non credete a tutto quello che leggete, ma informatevi bene prima di acquistare

Quote:
- l'ssd più veloce deve contenere i dati che vengono spostati per lavorare (quindi le librerie, e i file che si elaborano e salvano, estrapolano, ecc ecc)
pertanto se si vuole sata+nvme meglio che l'nvme sia quello dell'OS dove risiederanno anche il programma di manipolazione video e le relative librerie/codecs. Questo anche per poter farci altro col pc intanto che elabora il filmato

ma in questo caso (sata+nvme) vuol dire che rientriamo nella categoria degli amatori, con un paio di spicci in più spesi su un solo nvme pensando che così si stravolga l'esperienza di video editing
(per capirci, di quelli che otterrebbero le stesse cose negli stessi tempi con 2 dischi ssd sataIII)

Quote:
Poi si valuta cosa ci si può permettere come ssd
2 nvme ben vengano ma se no sata+nvme
vero ma meglio nvme+sata


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E chi ti dice che non lo faccio già?

Vabbé chiudiamola qui che mi sa che è meglio.
sì, forse è meglio


@ s12a

sandisk-wd stesso disco in tutto e per tutto, sandisk in futuro è probabile che non ne vedremo più

un po' quel che è successo con ocz-toshiba-kioxia

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 15-07-2020 alle 22:12.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 22:24   #17444
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Credo di aver capito dagli ultimi interventi, correggetemi se sbaglio, che per il mio utilizzo (descritto qualche post fa) meglio prendere un nvme per s.o. (a questo punto da 512GB immagino) e tenere il bx200 come dati, insieme ai 2HD uno da battaglia e l'altro da 1TB.

Ora per il modello? Vado di sabrent?

by Tapaparla®©
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 00:40   #17445
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3625
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Tempo addietro avevo postato riguardo la più-o-meno necessità di acquistare un SSD SATA da 500GB equivalente al Crucial MX500 (ma non necessariamente lo stesso) per installarci sopra un altro sistema operativo da usare per tempi prolungati (non brevi prove e stop).

Alla fine (poco fa) ho ordinato un Western Digital Blue 3D 500GB a 58 euro spedito. Mi arriverà fra qualche giorno.

Ne ho montato pure io uno da 1Tb ad un cliente. La cosa che mi ha sorpreso (in positivo) è la garanzia di 5anni.
Differenze rispetto a MX500 e 860 Evo? Non parlo di prestazioni ai primi utilizzi ma nel tempo.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 09:52   #17446
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ne ho montato pure io uno da 1Tb ad un cliente. La cosa che mi ha sorpreso (in positivo) è la garanzia di 5anni.
Differenze rispetto a MX500 e 860 Evo? Non parlo di prestazioni ai primi utilizzi ma nel tempo.
In teoria anche il Crucial MX500 ed il Samsung 860 EVO dovrebbero essere garantiti per 5 anni:
https://content.crucial.com/content/...ctflyer-it.pdf
https://www.samsung.com/it/memory-st.../MZ-76E500BEU/

A dire la verità non ho prestato attenzione per nulla a questo particolare, ma la maggior parte degli SSD di fascia più bassa sono garantiti per 2 o 3 anni, dunque la cosa dovrebbe essere positiva.

Credo che però dopo il periodo minimo legale (con cui è meglio vedersela con il venditore) sia spesso una garanzia "sulla carta". Meglio averla, ma probabilmente anche meglio non farci affidamento.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 09:55   #17447
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
La cosa che mi ha sorpreso (in positivo) è la garanzia di 5anni.
E di questi tempi, con i Samsung QVO a 3 anni , è un'ottima cosa.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 12:42   #17448
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il mio intervento sostanzialmente voleva dire: non credete a tutto quello che leggete, ma informatevi bene prima di acquistare
Sempre assolutamente gli articoli vanno guardati sempre con occhio critico.
La mia invece era una pignoleria su questo
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
già con un pattern 64gb in cdm mostra il fianco....
(scritto sopra i miei dubbi)
Anzi, @s12a che ne pensi?


Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
pertanto se si vuole sata+nvme meglio che l'nvme sia quello dell'OS dove risiederanno anche il programma di manipolazione video e le relative librerie/codecs. Questo anche per poter farci altro col pc intanto che elabora il filmato

ma in questo caso (sata+nvme) vuol dire che rientriamo nella categoria degli amatori, con un paio di spicci in più spesi su un solo nvme pensando che così si stravolga l'esperienza di video editing
(per capirci, di quelli che otterrebbero le stesse cose negli stessi tempi con 2 dischi ssd sataIII)



vero ma meglio nvme+sata

Solitamente le librerie non sono dei plugin al software ma texture, effetti, risorse esterne come anche le cache di elaborazione (dipende dal software).
In questo caso meglio un OS e il software su un ssd (anche sata...un nvme sfrutta poco le migliori velocità I/0) e separato l'ssd che viene fatto lavorare più pesantemente durante la produzione.

Si, comunque si parla sempre di uso amatoriale...temo che la workstation degli studi professionali comprenda ancora hdd attingendo a piene mani a configurazioni RAID0
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 13:18   #17449
Andre_Santarell
Senior Member
 
L'Avatar di Andre_Santarell
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2691
ho fatto un po' di ricerche in giro e sembra di capire che l'ordine è questo:

samsung evo 500gb >> crucial mx 500 500gb >> westernd digital blue 3d 500gb

voi concordate?

il samsung evo mi pare fin troppo costoso, quindi l'indecisione è tra il crucial mx500 e il wd blue 3d..
Andre_Santarell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 13:40   #17450
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da Andre_Santarell Guarda i messaggi
[...]
il samsung evo mi pare fin troppo costoso, quindi l'indecisione è tra il crucial mx500 e il wd blue 3d..
Io avrei potuto scegliere fra il Crucial MX500 (che già ho) ed il WD Blue 3D ed alla fine ho preso il secondo perché costava qualche euro di meno e dalle recensioni sembra comportarsi similmente dal punto di vista prestazionale.


Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
(scritto sopra i miei dubbi)
Anzi, @s12a che ne pensi?
Non mi è chiaro il discorso, non ho seguito la discussione in dettaglio.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 13:09   #17451
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Credo di aver capito dagli ultimi interventi, correggetemi se sbaglio, che per il mio utilizzo (descritto qualche post fa) meglio prendere un nvme per s.o. (a questo punto da 512GB immagino) e tenere il bx200 come dati, insieme ai 2HD uno da battaglia e l'altro da 1TB.

Ora per il modello? Vado di sabrent?
In base a quanti si sono espressi sull'argomento e in quali termini, la soluzione che riscuote maggior credito a me pare sia la seguente:
- unità sata per sistema operativo e applicativi;
- unità nvme per i dati

Per quanto riguarda il modello di unità nvme il Sabret mi pare più che adeguato.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 15:29   #17452
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1726
Per l'utilizzo di RobbyBtheOriginal secondo me è meglio nvme per s.o. e applicativi e il sata per le "cose" che utilizzi di piu' (emulatore), con i dischi meccanici usati come archivio dei dati "statici" e poco utilizzati.
Che emulatori usi per android ? Quanto spazio richiedono ?
Io ho un sata3 da 500Gb e due meccanici, spesso uso delle virtual machine che visto il numero e le dimensioni sono sul disco meccanico da 1Tb.
Quando so che devo usare una vm in modo "pesante" la trasferisco sul sata3 e i miglioramenti sono molto evidenti (ovviamente).
I giochi sono sul disco meccanico ma non li trasferisco mai sul sata3 perchè a parte il caricamento iniziale più veloce non è che ci siano grossi benefici.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 15:31   #17453
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4097
Ti ringrazio per la risposta, ma per quanto mi riguarda io non ho bisogno di un disco "dedicato" per il videoediting che riguardava quanto discusso poco sopra, ma solo per lo streaming live ed al massimo registrazione di gameplay, solo dopo viene quel poco di videoediting che mi serve sporadicamente.

Sempre se ho capito il discorso

edit: come emulatori uso bluestacks ma non portano via praticamente nulla, uso in pratica 2 app, una per emulatore android

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 17-07-2020 alle 15:35.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 18:36   #17454
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Mi è arrivato il Western Digital Blue 3D 500GB prima del previsto. Per il momento l'ho solo montato e non ho neanche inizializzato le partizioni da Windows. Penso comunque di installarci in seguito Linux OpenSUSE Tumbleweed con partizioni in Btrfs.





Ho dovuto usare CrystalDiskInfo perché smartmontools non riconosce correttamente i nomi degli attributi SMART. I valori però sono corretti.
Stranamente (o forse no) viene identificato come SanDisk.

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 17-07-2020 alle 18:39.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 19:19   #17455
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17824
Somiglia tanto, pure nella confezione, al Sandisk plus da 500 che ho preso...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 20:52   #17456
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24438
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Mi è arrivato il Western Digital Blue 3D 500GB
...
Stranamente (o forse no) viene identificato come SanDisk.
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Somiglia tanto, pure nella confezione, al Sandisk plus da 500 che ho preso...
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sandisk-wd stesso disco in tutto e per tutto, sandisk in futuro è probabile che non ne vedremo più
^^




Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, ma per quanto mi riguarda io non ho bisogno di un disco "dedicato" per il videoediting che riguardava quanto discusso poco sopra, ma solo per lo streaming live ed al massimo registrazione di gameplay, solo dopo viene quel poco di videoediting che mi serve sporadicamente.
di che bitrate parliamo in entrambi i casi?

perchè potrebbe essere più che sufficiente anche un hdd meccanico


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 17-07-2020 alle 20:56.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 21:13   #17457
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi

Ho dovuto usare CrystalDiskInfo perché smartmontools non riconosce correttamente i nomi degli attributi SMART. I valori però sono corretti.
Stranamente (o forse no) viene identificato come SanDisk.

BiCS4 ...TLC 96 Layer (molto aggiornato maggio 2020 )
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2020, 22:00   #17458
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Prima di installarci OpenSUSE ho effettuato un test con CrystalDiskMark ad impostazioni default. È possibile che le prestazioni in alcuni test siano state limitate dalla CPU (era al massimo dell'occupazione in alcuni frangenti).



Anche il tool WD (praticamente identico a quello SanDisk) lo tratta come un Sandisk:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 02:51   #17459
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216


mi sembra sovrapponibile al mio evo 500 di 5 anni fa...sbaglio o non si sono fatti passi avanti per i sata 3 (a parte che allora lo pagai euro 185,16) ?

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Prima di installarci OpenSUSE ho effettuato un test con CrystalDiskMark ad impostazioni default. È possibile che le prestazioni in alcuni test siano state limitate dalla CPU (era al massimo dell'occupazione in alcuni frangenti).



Anche il tool WD (praticamente identico a quello SanDisk) lo tratta come un Sandisk:

__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 07:35   #17460
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24438
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
mi sembra sovrapponibile al mio evo 500 di 5 anni fa...sbaglio o non si sono fatti passi avanti per i sata 3 (a parte che allora lo pagai euro 185,16) ?
i limiti del protocollo sataIII sono quelli, non ci saranno nand o controller che li possano superare e non so se vedremo un eventuale sata3.3 o 4.0

se si vuole o si necessita di maggiore velocità c'è il protocollo nvme, arrivato per ora al gen4 x4 (salvo gabole per raggiungere il x16)
del resto è il futuro e lo si vede anche dai prodotti "farlocchi", ovvero di qualità medio-bassa, che stanno uscendo popolando il mercato e vendendo a pacchi a chi non si accorgerà mai dei loro limiti perchè utilizzati in ambito desktop (quindi niente workload pesanti)

di passi avanti (in realtà io li considero passi indietro) sugli ssd sataIII ne sono stati fatti con la tecnologia multilayer delle nuove nand, siamo passati da TLC a QLC, con i prodotti PLC già in fase avanzatissima
es. https://www.pcgamesn.com/toshiba-plc...tlc-qlc-drives

ciao ciao


Edit
tornando al disco di s12a, dimenticavo in effetti che non è proprio un disco sandisk visto che di fatto le nand sono toshiba, diciamo che wd vende ssd sandisk rimarchiandoli (più o meno, e ricordando che sandisk è proprietà wd) ma che poi utilizza nand toshiba (ora kioxia, ex ocz)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 18-07-2020 alle 07:42.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v