Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2017, 14:08   #17281
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
È una mia idea/ipotesi.
anche io su due make diverse ho 17539 in up con il nuovo tipo di fw e anche se prima avevo 20000, la velocità è la stessa, sempre 2250/2350 kb/s (2.2 / 2.3 mb/s) puliti

Possibile un profilo caricato sui cabinet di alcune città che da questo dato?

Anche il calo che ho avuto di 20mbit lo sto leggendo su diversi utenti che hanno attenuazione anche della metà rispetto alla mia, eppure siamo tutti attorno ai 70000 in down

Boh molto probabilmente non c'entra niente, ma sembra qualcosa di imposto, tipo nuovi profili? Le mie sono solo ipotesi ovviamente
si potrebbe essere
ho fatto un test con

miniupnp e come valori mi da
MaxBitRateDown : 74652000 bps (74.6 Mbps) MaxBitRateUp 20000000 bps (20.0 Mbps)

vsr
64931 (Kbps.)
17539 (Kbps.)

speedtest/download debian
70Mbit circa down
18 Mbit up

in questo caso la VSR sottostima di 10 Mbit !!!
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman

Ultima modifica di ubuntolaio : 18-05-2017 alle 14:11.
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 14:14   #17282
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
si potrebbe essere
ho fatto un test con

miniupnp e come valori mi da
MaxBitRateDown : 74652000 bps (74.6 Mbps) MaxBitRateUp 20000000 bps (20.0 Mbps)

vsr
64931 (Kbps.)
17539 (Kbps.)

speedtest/download debian
70Mbit circa down
18 Mbit up

in questo caso la VSR sottostima di 10 Mbit !!!
Si, in MAKE ho notato che c'è un overhead spropositato.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 14:40   #17283
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
si potrebbe essere
ho fatto un test con

miniupnp e come valori mi da
MaxBitRateDown : 74652000 bps (74.6 Mbps) MaxBitRateUp 20000000 bps (20.0 Mbps)

vsr
64931 (Kbps.)
17539 (Kbps.)

speedtest/download debian
70Mbit circa down
18 Mbit up

in questo caso la VSR sottostima di 10 Mbit !!!
Ci hanno messo anni per implementare i valori di linea nella GUI della VSR, e sono pure sbagliati
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 14:57   #17284
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Domanda: si può utilizzare miniupnp se si ha la VSR con l'ultimo sw? A me non funziona più, ci vuole una versione diversa?
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 15:02   #17285
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ci hanno messo anni per implementare i valori di linea nella GUI della VSR, e sono pure sbagliati
Shhhh, non dirglielo a quelli che l'hanno progettato

Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
Domanda: si può utilizzare miniupnp se si ha la VSR con l'ultimo sw? A me non funziona più, ci vuole una versione diversa?
Utilizza l'altro che trovi qui:
http://supportovodafonefibra.altervista.org/valori.html
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2017, 15:38   #17286
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ci hanno messo anni per implementare i valori di linea nella GUI della VSR, e sono pure sbagliati
La cosa singolare è che con il fw delle utenze business i valori corrispondono esattamente, con l'ultimo consumer sono proprio scorretti ^^
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 01:30   #17287
Cryxill
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 54
Una domanda importante.

In precedenza dico che questa è stata la mia prima esperienza riguardo una migrazione di operatori, da ADSL Infostrada a Fibra FTTC Vodafone.
Oggi, in teoria, dovrebbero attivarmi la fibra, dopo che sono passate quasi 3 settimane, però ora mi sorge un grave dubbio.

Perdonate la mia totale stupidità su certi argomenti (di solito mi informo prima, ma su questa cosa stranamente non mi sono argomentato a sufficienza) , però, dal momento che ho fatto richiesta da poco di migrazione e di conseguente cessazione del contratto Infostrada, nel momento che mi attivano la fibra, cosa diamine succederà?

Mi spiego meglio, devo aspettare che Infostrada disattivi la mia attuale linea ADSL per poi usare la Fibra Vodafone, oppure semplicemente, si "mette da parte" (se così posso dire) la linea ADSL per fare spazio alla fibra?

Ammetto la mia totale stupidità ed ignoranza, perché fin'ora non ci avevo veramente pensato prima. Solo oggi ho avuto questo incessante dubbio! (e te pareva)

PS. Spero di essere stato comprensibile.
Cryxill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 08:39   #17288
Kikko90
Senior Member
 
L'Avatar di Kikko90
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1581
Anche se Fastweb si spiazza ai quattro venti come leader della fibra ottica ad ogni occasione trimestrale, stamani, per pura curiosità ho voluto fare un confronto con Vodafone, ed ecco il risultato

Kikko90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 08:41   #17289
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da Cryxill Guarda i messaggi
Una domanda importante.

In precedenza dico che questa è stata la mia prima esperienza riguardo una migrazione di operatori, da ADSL Infostrada a Fibra FTTC Vodafone.
Oggi, in teoria, dovrebbero attivarmi la fibra, dopo che sono passate quasi 3 settimane, però ora mi sorge un grave dubbio.

Perdonate la mia totale stupidità su certi argomenti (di solito mi informo prima, ma su questa cosa stranamente non mi sono argomentato a sufficienza) , però, dal momento che ho fatto richiesta da poco di migrazione e di conseguente cessazione del contratto Infostrada, nel momento che mi attivano la fibra, cosa diamine succederà?

Mi spiego meglio, devo aspettare che Infostrada disattivi la mia attuale linea ADSL per poi usare la Fibra Vodafone, oppure semplicemente, si "mette da parte" (se così posso dire) la linea ADSL per fare spazio alla fibra?

Ammetto la mia totale stupidità ed ignoranza, perché fin'ora non ci avevo veramente pensato prima. Solo oggi ho avuto questo incessante dubbio! (e te pareva)

PS. Spero di essere stato comprensibile.
Neanche io sono pratico pratico, ma penso che avendo fatto richiesta a Vodafone con i codici di migrazione ... oggi il tecnico per Vodafone ti attacca sotto Vodafone ... e infostrada ti dovrebbe fatturare o fino alla fine del mese o se è più onesta alla decade (tipo fino a domani 20/05) per il servizio che hai usufruito con loro

Tutto qui ^^ Vodafone ti comincerà a fatturare dal giorno dell'attivazione o dal giorno dopo ()

A livello fisico, il tecnico sposta la tua coppia sotto vodafone e finita lì, non sò se per la portabilità del numero avvenga contemporaneamente (mi pare di si), ma non dovresti proprio preoccuparti
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 10:05   #17290
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da Cryxill Guarda i messaggi
Una domanda importante.

In precedenza dico che questa è stata la mia prima esperienza riguardo una migrazione di operatori, da ADSL Infostrada a Fibra FTTC Vodafone.
Oggi, in teoria, dovrebbero attivarmi la fibra, dopo che sono passate quasi 3 settimane, però ora mi sorge un grave dubbio.

Perdonate la mia totale stupidità su certi argomenti (di solito mi informo prima, ma su questa cosa stranamente non mi sono argomentato a sufficienza) , però, dal momento che ho fatto richiesta da poco di migrazione e di conseguente cessazione del contratto Infostrada, nel momento che mi attivano la fibra, cosa diamine succederà?

Mi spiego meglio, devo aspettare che Infostrada disattivi la mia attuale linea ADSL per poi usare la Fibra Vodafone, oppure semplicemente, si "mette da parte" (se così posso dire) la linea ADSL per fare spazio alla fibra?

Ammetto la mia totale stupidità ed ignoranza, perché fin'ora non ci avevo veramente pensato prima. Solo oggi ho avuto questo incessante dubbio! (e te pareva)

PS. Spero di essere stato comprensibile.
Molto semplice: il tecnico va al cabinet a cui sei collegato, prende la tua coppia e la sposta sull'onu posto superiormente alla morsettiera delle linee fonia ed ADSL. A quel punto hai immediatamente la connessione fibra, poi va in centrale ed assegna da terminale il tuo numero telefonico a quella fibra, ed anche il telefono si attiva (eliminando l'attribuzione del numero alla vecchia linea) di solito visto che questa cosa deve essere assimilata dai sistemi di tutti gli operatori devono passare almeno 24 ore prima che il tuo numero telefonico sia riconosciuto da tutti i gestori (può capitarti che se qualcuno ti chiami da un determinato operatore la tua linea risulti scollegata per alcune ore). Poi da comunicazione al vecchio gestore in modo da interrompere la fatturazione.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 10:14   #17291
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
A me è da due giorni che la fibra risulta in attivazione e ancora niente, per questi passaggi così semplici se la stanno prendendo abbastanza comoda.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 10:27   #17292
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
A me è da due giorni che la fibra risulta in attivazione e ancora niente, per questi passaggi così semplici se la stanno prendendo abbastanza comoda.
Guarda, i tenici sono sempre impegnati, rubriche piene al 101% e in teoria se non avviene subito, avviene qualche giorno dopo.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 12:15   #17293
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da murovero Guarda i messaggi
... beh, le disconnessioni creale tu! Stacca il filo che va dalla presa rj11 (o tripolare) alla VSR tipo 4 o 5 volte al giorno, ad orari diversi.
Fallo per una settimana e poi richiamali
E che ci mette 10-15-20min a riconnettersi sto benedetto modem.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 12:40   #17294
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11728
Quote:
Originariamente inviato da Cryxill Guarda i messaggi
Perdonate la mia totale stupidità su certi argomenti (di solito mi informo prima, ma su questa cosa stranamente non mi sono argomentato a sufficienza) , però, dal momento che ho fatto richiesta da poco di migrazione e di conseguente cessazione del contratto Infostrada, nel momento che mi attivano la fibra, cosa diamine succederà? .
Che non ti funziona più la connessione con il vecchio modem, dovrai collegare la Vodafone Station e attendere che si allinei il led diventa rosso fisso.

Dopo di che hai la nuova linea.


P.S. per ragioni che non comprendo la VSR ci puo' mettere anche mezz'ora per allinearsi. E' in assoluto più lenta del mio vecchio modem adsl che in tre minuti era in linea.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 14:16   #17295
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
la VSR ci puo' mettere anche mezz'ora per allinearsi. E' in assoluto più lenta del mio vecchio modem adsl che in tre minuti era in linea.
non è normale ho due make e sempre fra 2 e 3 minuti, 6/7 se faccio il ripristino delle impostazioni di fabbrica e fa il suo processo per reimpostarsi
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 14:49   #17296
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11728
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
non è normale ho due make e sempre fra 2 e 3 minuti, 6/7 se faccio il ripristino delle impostazioni di fabbrica e fa il suo processo per reimpostarsi
Io sto a 900mt e questo influisce di sicuro...però mezz'ora...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 14:56   #17297
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
ho provato a chiamare per passare dalla mia 50/10 iperfibra (non family) alla 100/20 senza cambio del piano base ma mi hanno detto che non è possibile ed era possibile solo per chi ha attivato la fibra in precedenza. Dite che dovrei insistere?

questo è ciò che appare se vado nel fai da te per modificare la connettività manualmente

https://www.dropbox.com/s/3e3fvnc1gg...57.36.jpg?dl=0

mi escono 2 piani da 50...

Ultima modifica di francesko94 : 19-05-2017 alle 14:58.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 14:58   #17298
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9166
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
ho provato a chiamare per passare dalla mia 50/10 iperfibra (non family) alla 100/20 senza cambio del piano base ma mi hanno detto che non è possibile ed era possibile solo per chi ha attivato la fibra in precedenza. Dite che dovrei insistere?
Devi per forza essere Family, quindi dovresti passare alla Family.
Aspetta entro Agosto, magari succede che ai Family danno la 200 e a noi la 100.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 15:02   #17299
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11728
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Devi per forza essere Family, quindi dovresti passare alla Family.
Aspetta entro Agosto, magari succede che ai Family danno la 200 e a noi la 100.
Per me sarebbe l'ideale visto che arrivo a soli 25Mbps...pagare i 5 euro in più per la 100 Mbps non ha senso.
Ma non credo. Lo faranno sui nuovi contratti.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 15:07   #17300
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Devi per forza essere Family, quindi dovresti passare alla Family.
Aspetta entro Agosto, magari succede che ai Family danno la 200 e a noi la 100.
ma per andare sopra 100 mega bisogna cambiare tecnologia, quindi non credo...
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v