|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Non so, onestamente guardando tutte le recensioni non solo italiane, è incredibile come tutte le testate battano sempre il chiodo sul discorso consumi.. Ecco, questa cosa mi preoccupa un pò: voglio dire, se la differenza fosse veramente così irrisoria/trascurabile non avrebbero modo, ovunque, di citarla sempre. o no ? la mia è solo una domanda riguardo un mio dubbio, sia chiaro ![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16962 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
ti rispondo io in attesa poi che Paolo dica la sua. Il fatto che le recensioni registrino la differenze di potenza, che considerandola per un ora equivale al consumo, è innegabile. Il discorso di Paolo viene dal fatto che se quella differenza la moltiplichi per le ore di utilizzo sia in full che in idle per i giorni in un anno verrà veramente poco tradotto in euro se consideriamo un utilizzo "normale". A suo tempo mi sono fatto dei calcoli e uno dei miei scenari con 6 ore di full load senza considerare l'idle per 250 giorni l'anno mi è venuta una differenza di 35 euro circa tra i7 3770k e FX8350 prendendo i valori da anandtech. Se vuoi un esempio dimmi un tuo possibile scenario (ore di full load e idle), quanti giorni all'anno e la recensione e ti faccio vedere il calcolo come viene. Ci vuole poco. ![]() Ovviamente sarà un'approssimazione per eccesso dato che la cpu varia la frequenza tra vari p-state e che quindi non farà mai min e max e basta, però sicuramente ti da un'idea in anticipo di quanto potresti pagare in bolletta. Tieni conto che ho usato un prezzo in bolletta medio. Se volessi essere più preciso basta che mi dici il tuo costo al kW*h sulla tua bolletta e verrebbe quasi perfetto. ![]() Ovvio che se mi dici che il pc lo utilizzerai sempre in full load 365 giorni l'anno allora la differenza è molto più elevata e in quel caso intel conviene. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16963 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
perchè mai dovrebbe lanciare un 6 core sulla 1150 ? fra l'altro puo anche giocarsi la carta dell'X6 entry-lvl non K come fu il vecchio i7-970, se mai avesse il bisogno di colmare il divario fra il 4 core K e il 6 core K. Quote:
![]() ![]() è tutto nelle mani di AMD. Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 24-05-2013 alle 09:19. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
Quote:
DEF ![]() OC ![]() FONTE: http://www.youtube.com/watch?v=4et7kDGSRfc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16966 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
comunque si, sicuramente è un non problema per molti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 24-05-2013 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16967 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
|
fx 6300 si trova a 99 euro
![]()
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16968 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Faccio lo stesso calcolo di quella roba in nero. Da qui
http://taglialabolletta.it/quanto-costa-un-kwh/ si vede che un kWh costa tra 0.178 e 0.409 euro. Quindi, 3 ore al giorno per 3 anni abbiamo, usando i watt che dicono li', per IVY 3570K (0.178*0.070*3)*365.25*3=40.9591 euro nel caso kWh minore (0.409*0.070*3)*365.25*3=94.1140 euro nel caso kWh maggiore per 8350 (0.178*0.123*3)*365.25*3=71.9711 euro nel caso kWh minore (0.409*0.123*3)*365.25*3=165.372 euro nel caso kWh maggiore Usando IVY per 3 anni 3 ore al giorno si risparma (71.9711-40.9591)=31.012 euro (nel caso kWh minore) (165.372-94.1140)=71.258 euro (nel caso kWh maggiore) Chiaramente, poi se uno overclocca i consumi crescono. Ultima modifica di dobermann77 : 24-05-2013 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
|
Quote:
Per carità, non voglio dubitarne. Però sai, li parla di 2 cent (di dollaro) al giorno. perchè allora tutti, e dico tutti, i recensori battono il ferro caldo sempre sui consumi ? Se davvero la differenza fosse di due miseri cents al giorno io penso che nelle review manco ce lo scriverebbero il discorso consumi. Boh, non lo so.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
Quote:
Io no onestamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16972 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
era un esempio, il divario non cambia, se la CPU consuma 70-100 Watt in piu e la VGA è la stessa puoi comuqne prendere un alimentatore piu piccolo di 550.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Potrebbero essere 2 gli scenari : A senza aumento frequenza(piu quello che apporterà in termini di evoluzione architettura) default; B in cui gia parte da (ipotesi mia) a 4,4 ghz default a 28nm (piu quello che apporterà in termini di evoluzione architettura);se a questo mettiamo che pareggi (restando sempre nel mondo 8 thread)o superi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16974 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
|
Quote:
A settembre devo rifare tutto da zero, onore e gloria alla piattaforma in signa che scala ancora bene su porting attuali, ma con gli ultimi titoli, crysis 3 in primis ho sofferto in modo bestiale per cui sto cominciando a fare un po' di valutazioni globali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16976 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
Quote:
se se la giocano bene almeno un + 30-35% credo che possano anche raggiungerlo. ok non sarebbe come il 3930K ma sarebbe almeno li vicino.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16977 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
|
FACCIAMO CHIAREZZA
Uso medio PC - 6 ore acceso (dalle 6 a mezzanotte) utilizzo: 1ora di gioco (50% uso) , un'ora di lavoro (50% uso), 4 ore in idle (streaming musica ecc) La mia bolletta è di 0.26€/kw INTEL 3570K idle 68 full 220 media 144 AMD 8350FX idle 77 full 287 media 182 3750 4ore*68w+2*144w * 0.26 € per una media di 300 giorni all'anno 8350 4ore*77w+2*182w * 0.26 € per una media di 300 giorni all'anno i5 - 45€ 8350 - 51€ 6 euro annui.... fai anche 15 per via dell'oc .... ma chi se ne frega |
![]() |
![]() |
![]() |
#16978 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
Poco da fare... il memory controller dei Vishera\Piledriver rulla!!!
![]() DDR3 1966Mhz 9-9-9-27 ROCK SOLID @1.5V ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16979 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Un 1090T (Thuban X6) si potrebbe paragonare come consumi ad un 8150. Ora... l'8350 ha un consumo/prestazioni inferiore rispetto all'8150, e secondo me anche inferiore come massimo generico. Ora... è mai nata una discussione in cui chi ha un Thuban dovrebbe upgradare a Vishera perchè con i consumi superiori del Thuban si ripagherebbe l'upgrade? No... eppure è la stessa logica con cui viene confrontato l'8350 al 3770K. Vedi... le testate non è che postano falsità, ma affrontano gli argomenti nel modo e nella scelta più congeniale a chi fa l'articolo. All'epoca Phenom I vs Penryn, il confronto era sull'IPC e sull'OC, dove venivano sbandierati i 4GHz di un Penryn vs i 3GHz di un Phenom I, idem con l'8150 vs 2600K, dove praticamente si vedevano i 2600K al minimo sui 5GHz e gli 8150 su 4,4GHz. Ora sul confronto 8350 vs 3770K non compare più la differenza di overclock tra i 2 proci, ma si è scelto la frequenza massima (non si sa perchè, o meglio si sa ![]() Insomma, a me sembra che si scelgano gli argomenti da confrontare più consoni al momento della rece, per giustificare una differenza marcata del costo/performances, e di qui chiaramente cosa vediamo? Non è assurdo che la rosa di bench utilizzati per determinare la potenza di un procio sia per il 50% ST, considerando quindi che l'utilizzo di un FX X4 sia esattamente simile a quello di un FX X8? Qui sarebbero tutti d'accordo, ma quando si passa al confronto AMD-Intel, l'ST sembra diventare la cosa più importante del pianeta, ma è chiaro che un Intel, con un IPC superiore, trarrà risultati migliori nei bench di confronto, tanto quanto la percentuale di bench sarà superiore numericamente in ST. Idem i consumi... portare un 8350 attivo su 8 core 24h al giorno per 365 giorni all'anno, porterà a dei consumi... ma ad esempio giocando con software che sfrutta 4TH o al massimo 6TH 1 o 2 moduli di un 8350 sarebbero inattivi (per il gioco del saltello TH veramente no, ma è chiaro che uno sarà sotto carico quando un altro in idle). Non è strano che per valutare la potenza di un procio si utilizzi uno scenario tra il 50% ST e 50% MT e per valutare i consumi 100% MT? Ma quello che scrivo lo puoi verificare da quanti postano le loro impressioni DOPO aver acquistato un FX, perchè se parlo io, lo faccio da simpatizzante AMD e quindi i miei giudizi sono di parte. Chi, delle varie testate, ha affrontato discorsi sul differente comportamento al variare del carico sui processori? NESSUNO. Chi ha affrontato il discorso del margine Vcore def rispetto alla frequenza def? Idem con patate. Ad esempio, sia l'8150 che l'8350 hanno 125W TDP, quindi a parità di calore generato, si presume un consumo simile, ma l'8150 poteva scendere di -0,02V (1,28V vs 1,3V) per tenere la frequenza def contro -0,1V di un 8350 sempre per i 4GHz def (1,28V contro 1,38V def). Che AMD l'abbia fatto per una selezione meno costosa e/o per concedere da subito OC superiori senza variare il Vcore, possono essere i motivi, ma rimane il fatto che un 8350 ha un TDP inferiore a 125W se fatto lavorare a 1,28V contro 1,38V def per 4GHz, o che a 125W TDP possa lavorare almeno a 4,2GHz.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16980 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 54
|
PROBLEMA TEMPERATURE ELEVATE OVERCLOCKING AMD FX 8350 + ASROCK 990FX EXTREME 4
Ciao ragazzi scrivo qui perchè avevo già provato a postare una discussione nella sezione "Overclocking" ma forse erta il posto sbagliato, quindi provo a scrivere qui speramdo di ottenere maggiori informazioni.
Innanzitutto la mia configurazione è la seguente: -CPU AMD FX 8350 -Scheda madre Asrock 990fx extreme 4 -8 gb ddr3 1600 Mhz -Scheda video hd 6870 -ALIMENTATORE Akasa 750 watt Mod. Il fatto è questo, ossia che ho provato ben 4 dissipatori diversi: - Xigmatek Prime SD1484 Ecco il link: http://www.xigmatek.com/product.php?productid=133 -Xigmatek Thor's Hammer http://www.hardwaresecrets.com/artic...er-Review/1383 -Corsair Hydro h80i -Corsair Hydro h110 Con i primi 2 dissipatori ad aria con 4.4 di frequenza con vcore a 1,38/1,40 (non ricordo precsamente) reggeva per 5 minuti ma raggiungeva subito temperature di 76 gradi quindi per non bruciare la cpu mi toccava staccare. Successivamente convinto che, passando al liquido, avrei risolto il problema, ho testato prima l' H80i con 4.4 di frequenza e gli stessi settaggi ma le temperature erano all'incirca uguali dopo 5/10 min di test con prime95 arrivavano a 70-71 gradi. Preso dalla disperazione ho deciso di testare il top di gamma della corsair ossia l' H110 sperando di risolvere il problema. Per testare la validità del dissipatore ho deciso di salire a 4,6 di frequenza con vcore (da bios) di 1,52, mente il vcore rilevato da CPUz è 1.48 e in full scende a 1.38. Tuttavia anche qui si presenta lo stesso problema infatti dopo 10 minuti circa di test con prime95 la cPU arriva a 71 gradi. Io guardo le temperature da everest tenendo conto della sola temperatura della cpu e non dei core se no sarebbe piu' bassa. Qui di seguito vi metto i valori precisi che ho impostato nel bio per raggiunger i 4.6. Ditemi se ho sbagliato qualcosa. FREQUENZA PROCESSORE: 4,6 ghz CPU FREQUENCY: 200 PCIE FREQUENCY: 101 SPREAD SPECTRUM: DISABLE AMD TURBO TECNOLOGY: DISABLE AMD APPLICATION POWER MANAGEMENT: DISABLE CPU VOLTAGE: 1,5250 CPU NB VOLTAGE: 1,25 (l'ho aumentato u po' per migliorare la stabilità) CPU LOADLINE CALIBRATION: 1/2 COOL'N QUIET: DISABLE C1E: DISABLE SECURE VIRTUAL MACHINE: DISABLE CORE C6 MODE: DISABLE CPU THERMAL THROTTLE: AUTO Insomma sono temp normali per un 8350? Perchè da quello che ho visto in giro anche no. In ogni caso dato che lavoro nel settore informatico mi capitano molto spesso degli 8350 sottomano e ne ho già testati altri 3. Ho notato questo: che gli altri che ho provato scaldano meno ma non riescono a tenere le frequenze del mio processore con i miei voltaggi, penso per una questione di vid. Quindi in sostanza sembra che il mio processore sia paraculato ma a sto punto con ste temp non so cosa fare. Grazie in aticipo per le risposte Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.