Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2020, 13:27   #1661
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 921
Spiegatemi una cosa

In Ryzen DRAM Calculator ci sono tre differenti tipi di profili V1, V2, e Manuale, volevo capire bene che differenza c'e' fra i tre e quale normalmente conviene impostare ?
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 14:17   #1662
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Asus B650e-f - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Samsung m.2 970 evo 1TB - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
A me il vcore scende a prescindere se tengo aperti o meno questi programmi, esempio con la cpu a 3600 cpuz arriva anche sotto ad 1V. Stessa cosa fa se tengo chiusi i programmi di monitoraggio. Il probl si presenta quando uso il pc e mi trovo la cpu a 4500 con volt anche a 1,5v. Io vorrei evitare questa cosa, mi basterebbe avere la cpu a 4400 come massimo ma con voltaggio inferiore.
Eh ma funziona così, non credo che tu ci possa fare nulla.

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Asus B650e-f - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Samsung m.2 970 evo 1TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 5 pro 5800h+rtx 3070 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 15:26   #1663
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Eh ma funziona così, non credo che tu ci possa fare nulla.

Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
Quindi in overclock dinamico il voltaggio viene gestito unicamente dalla scheda madre?

Quindi tanto per capire eh.....o metto tutti i core che viaggiano sempre alla stessa frequenza o niente overclock dinamico ?

P.s. ho provato a diminuire il vcore tramite offset, funziona, ma quando la cpu e sotto carico non sale di frequenza piu di tanto (un test con cinebench lo fa a 4000mhz) mentre poi a random (in idle) tocca punte di 4,5/4,6 ghz
__________________
Venduto a: biscotto - sirdario - tizotzos - carpix - saver 69 - metallica_4_ever - gigiono85 - Itroisi - Adriano46 - angelogenovese2 - cosimos - doom3it - tuvok960 - c.cris - decave - AMGOD - robimbomb - Corigan - angelo94 -Fras78- ed altri
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 15:33   #1664
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Asus B650e-f - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Samsung m.2 970 evo 1TB - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Quindi in overclock dinamico il voltaggio viene gestito unicamente dalla scheda madre?

Quindi tanto per capire eh.....o metto tutti i core che viaggiano sempre alla stessa frequenza o niente overclock dinamico ?

P.s. ho provato a diminuire il vcore tramite offset, funziona, ma quando la cpu e sotto carico non sale di frequenza piu di tanto (un test con cinebench lo fa a 4000mhz) mentre poi a random (in idle) tocca punte di 4,5/4,6 ghz
Non saprei. Aspettiamo qualcuno più esperto.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Asus B650e-f - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 32GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - MSI 4090 Suprim X - Samsung m.2 970 evo 1TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 5 pro 5800h+rtx 3070 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 18:13   #1665
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
Se per ridurre il voltaggio imposti un offset negativo puoi recuperare qualcosa impostando manualmente i parametri del turbo in modo da salire un po con imhz a pari voltaggio.
Ti allego un esempio dei miei parametri per sfruttare l'EDC bug con il 3900x

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 20:39   #1666
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Quindi in overclock dinamico il voltaggio viene gestito unicamente dalla scheda madre?
Se si overclocca con offset senza modificare il moltiplicatore e applicando solo una tensione offset negativa allora tale tensione verrà sottratta alle tensioni default del sistema.
Questo però può comportare una riduzione di prestazioni.

Quote:
Quindi tanto per capire eh.....o metto tutti i core che viaggiano sempre alla stessa frequenza o niente overclock dinamico ?
Se modifichi il moltiplicatore tramite CPU Clock Ratio o tramite pstate il sistema opera come in overclock fisso.

Quote:
P.s. ho provato a diminuire il vcore tramite offset, funziona, ma quando la cpu e sotto carico non sale di frequenza piu di tanto (un test con cinebench lo fa a 4000mhz) mentre poi a random (in idle) tocca punte di 4,5/4,6 ghz
questo è proprio ciò che intendevo prima in relazione al calo di prestazioni. Per cui o trovi un offset negativo che riduca la tensione senza calo di prestazioni oppure lasci il sistema così com’è (che è comunque certificato per funzionare in sicurezza in quel modo).
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 21:26   #1667
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4665
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
In Ryzen DRAM Calculator ci sono tre differenti tipi di profili V1, V2, e Manuale, volevo capire bene che differenza c'e' fra i tre e quale normalmente conviene impostare ?
v1 è quello per i chip binnati meglio e il profilo di riferimento principale,
v2 è più conservativo, con timings rilassati, per maggiore compatibilità,
manual è il profilo più generalista in caso di problemi con gli altri.
come cosiglia 1usmus, v1 è quello principale, safe per voltaggi più conservativi, fast per timings più spinti e voltaggi più elevati
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2133+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6400 CL32 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48

Ultima modifica di kean3d : 06-03-2020 alle 21:28.
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 08:59   #1668
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Se per ridurre il voltaggio imposti un offset negativo puoi recuperare qualcosa impostando manualmente i parametri del turbo in modo da salire un po con imhz a pari voltaggio.
Ti allego un esempio dei miei parametri per sfruttare l'EDC bug con il 3900x
Dopo faccio qualche prova, grazie


Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
.

Se modifichi il moltiplicatore tramite CPU Clock Ratio o tramite pstate il sistema opera come in overclock fisso.
Nel pstate della asus ch8 io ho trovato solo pstate 0 (che presumo sia da impostare al massimo della frequenza che uno vuole) ma gli altri pstate non si devono inserire? sulla vecchia ch6, avevo diversi pstate.

Domanda, ma la temperatura massima in daily sotto sforzo del 3900 quale puo' essere grosso modo?

Grazie ad entrambi per l' aiuto
__________________
Venduto a: biscotto - sirdario - tizotzos - carpix - saver 69 - metallica_4_ever - gigiono85 - Itroisi - Adriano46 - angelogenovese2 - cosimos - doom3it - tuvok960 - c.cris - decave - AMGOD - robimbomb - Corigan - angelo94 -Fras78- ed altri
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 14:07   #1669
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8861
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Se per ridurre il voltaggio imposti un offset negativo puoi recuperare qualcosa impostando manualmente i parametri del turbo in modo da salire un po con imhz a pari voltaggio.
Ti allego un esempio dei miei parametri per sfruttare l'EDC bug con il 3900x

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Questi valori li setti con offset negativo di quanto? -0.05?



Io usando questi valori sul 3900x ho circa 100/125mhz in più sotto stress con avx2 su tutti i core e 75/100mhz in più su singolo core di picco con temperature più alte che a stock anche se di poco, tutto sotto loop a liquido
Sia sulla b450 strix e che sulla x570 master tutte e due con su un 3900x adesso.

Ultima modifica di kira@zero : 07-03-2020 alle 14:12.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 14:47   #1670
morespeed
Senior Member
 
L'Avatar di morespeed
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Questi valori li setti con offset negativo di quanto? -0.05?



Io usando questi valori sul 3900x ho circa 100/125mhz in più sotto stress con avx2 su tutti i core e 75/100mhz in più su singolo core di picco con temperature più alte che a stock anche se di poco, tutto sotto loop a liquido
Sia sulla b450 strix e che sulla x570 master tutte e due con su un 3900x adesso.
Visto che anche tu hai asus, gentilmente puoi mandarmi qualche screen delle impostazioni che usi cosi ho una base di partenza poi mano a mano regolo, GRAZIE
__________________
Venduto a: biscotto - sirdario - tizotzos - carpix - saver 69 - metallica_4_ever - gigiono85 - Itroisi - Adriano46 - angelogenovese2 - cosimos - doom3it - tuvok960 - c.cris - decave - AMGOD - robimbomb - Corigan - angelo94 -Fras78- ed altri
morespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 15:01   #1671
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
Questi valori li uso con vcore a default o con offset negativo di - 0.0125 per avere il massimo della frequenza nelle applicazioni ST o che comunque occupano pochi core, il gioco che uso di più è GW2 (MMO) che è ancora directx 9.
Per limitare il vcore nei settaggi personalizzati ho mantenuto lo scalar pari ad 1x (il default) perché con valori superiori saliva troppo per i miei gusti
In questo momento sto limando i settaggi delle ram perché per poter recuperare mhz sulla cpu sono sceso da 3600mhz a 3466 poi passerò a limare su altri voltaggi (VDDP e VDDG).
A breve dovrei finalmente tornare al custom loop con minori temperature maggior silenzio generale

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 20:41   #1672
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7230
Ciao ragazzi,ho rimesso su un sistema con cpu Amd dopo un sacco di tempo ,ultima cpu Amd fu il Phenom 2 x4 955,dopo anni di cpu Intel mi trovo molto indietro sull'oc,ho letto un po' di pagine del 3d e volevo chiedervi una mano, qui il buon Spitfire scrive questo :
"Originariamente inviato da Spitfire84
Sotto carico allcore la tensione massima consigliata da AMD è 1,325 V (CPU Core Voltage (SVI2 TFN)) quindi con quelle impostazioni sei abbastanza sopra al livello consigliato."

ho una strix b450 ed un 3600x,vorrei riuscire a tenerlo all core a 4.3 GHz,ho provato un po' di oc ,core x43, tutto il resto su auto tranne pbo disabilitato e sono stabile ma solo con voltaggio manuale sull'1,40-1,41v,temperatura massima 73 gradi,invece con sistema tutto su auto e pbo attivo ero anche su un voltaggio piu' alto,arrivava pure ad 1.43v sotto stress,ora ,stavo cercando info sui voltaggi,ho trovato chi dice che dovrebbe essere max 1,32v,chi 1,40v,chi 1,45v ,mi chiarite un po' le idee da questo punto di vista?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 21:51   #1673
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,ho rimesso su un sistema con cpu Amd dopo un sacco di tempo ,ultima cpu Amd fu il Phenom 2 x4 955,dopo anni di cpu Intel mi trovo molto indietro sull'oc,ho letto un po' di pagine del 3d e volevo chiedervi una mano, qui il buon Spitfire scrive questo :
"Originariamente inviato da Spitfire84
Sotto carico allcore la tensione massima consigliata da AMD è 1,325 V (CPU Core Voltage (SVI2 TFN)) quindi con quelle impostazioni sei abbastanza sopra al livello consigliato."

ho una strix b450 ed un 3600x,vorrei riuscire a tenerlo all core a 4.3 GHz,ho provato un po' di oc ,core x43, tutto il resto su auto tranne pbo disabilitato e sono stabile ma solo con voltaggio manuale sull'1,40-1,41v,temperatura massima 73 gradi,invece con sistema tutto su auto e pbo attivo ero anche su un voltaggio piu' alto,arrivava pure ad 1.43v sotto stress,ora ,stavo cercando info sui voltaggi,ho trovato chi dice che dovrebbe essere max 1,32v,chi 1,40v,chi 1,45v ,mi chiarite un po' le idee da questo punto di vista?
In auto non arriva mai a 1.45 allcore solo con 1-2 o 3 thread attivi attieniti a quello che dice Spitfire84, se hai nel bios l'opzione per overcloccare tramite ccx puoi impostare il voltaggio e il moltiplicatore da li alla fine 100mhz. sono l'1-2% di prestazioni... conviene friggere una cpu per averli?
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 11:56   #1674
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4768
Bg a tutti, stamattina ho effettuato dei test sulla memoria e visti gli esigui incrementi avuti da 3200 a 3400 con sconfigurazione SAFE di Ryzen DC ho provato a configurare i 3400 con conf. FAST ma il PC neanche boottava.

Cmq senza dilungarmi molto alla fine ho preferito lasciare a 3200 le ram anche se a 3333 e tutto il resto su auto guadagnavo auqlche punticino in cinebench.

La cosa che pero' oggi ho modificato e' stato il voltaggio del VSOC che in auto partiva da 1.2 per arrivare al max a 1.238.

Effettuato dei test con Superposition e ho riscontrato un downgrade della temperatura addirittura di 10°. E' vero che il VSOC, da quello che ho letto nella prima pagina, e' responsabile del buon funzionamento delle RAM ma anche delle temperature, ma mi chiedo e' possibile secondo voi che ci siano 10° di differenza per 0.1 di V in meno ?

La temperatura della cpu nel test precedente con RAM a 3333 e VSOC in auto che ha toccato al max 1.238 era di 73°

Sotto con VSOC rivisto



Super position RAM 3333 e Vsoc a MAX 1.238 e 73°


Superposition RAM 3200 e VSOC a MAX 1.1 a 62,9°
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 08-03-2020 alle 12:00.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 14:01   #1675
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8861
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Visto che anche tu hai asus, gentilmente puoi mandarmi qualche screen delle impostazioni che usi cosi ho una base di partenza poi mano a mano regolo, GRAZIE
Ho anche asus si, ma i settaggi per l'oc delle le ram? hai chip b die?


Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Questi valori li uso con vcore a default o con offset negativo di - 0.0125 per avere il massimo della frequenza nelle applicazioni ST o che comunque occupano pochi core, il gioco che uso di più è GW2 (MMO) che è ancora directx 9.
Per limitare il vcore nei settaggi personalizzati ho mantenuto lo scalar pari ad 1x (il default) perché con valori superiori saliva troppo per i miei gusti
In questo momento sto limando i settaggi delle ram perché per poter recuperare mhz sulla cpu sono sceso da 3600mhz a 3466 poi passerò a limare su altri voltaggi (VDDP e VDDG).
A breve dovrei finalmente tornare al custom loop con minori temperature maggior silenzio generale

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Ho provato mettendo i tuoi settings del PBO sia su asus che su gigabyte dove ho i 3900x, se lancio Cinebench r20 la frequenza mi va a 800mhz

Ultima modifica di kira@zero : 08-03-2020 alle 14:06.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 14:04   #1676
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8861
EDIT
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 14:07   #1677
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da morespeed Guarda i messaggi
Dopo faccio qualche prova, grazie




Nel pstate della asus ch8 io ho trovato solo pstate 0 (che presumo sia da impostare al massimo della frequenza che uno vuole) ma gli altri pstate non si devono inserire? sulla vecchia ch6, avevo diversi pstate.

Domanda, ma la temperatura massima in daily sotto sforzo del 3900 quale puo' essere grosso modo?

Grazie ad entrambi per l' aiuto
sui Ryzen 1x00 e 2x00 sono disponibili tutti i pstate (anche se poi si modifica solo il P0). Nei 3x00 è presente solo il P0 (in realtà dipende dal bios perchè in sezioni diverse si possono trovare tutti i pstate o solo il P0), ma in realtà appena lo modifichi difatto fissi la frequenza e la tensione come in overclock fisso.

Sul 3900x la temperatura varia a seconda del carico: in una conversione x265 con handbrake si possono superare gli 80 gradi, anche con dissipatori ad aria di medio alta qualità, in gaming tendenzialmente si aggira sui 70 gradi.

Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,ho rimesso su un sistema con cpu Amd dopo un sacco di tempo ,ultima cpu Amd fu il Phenom 2 x4 955,dopo anni di cpu Intel mi trovo molto indietro sull'oc,ho letto un po' di pagine del 3d e volevo chiedervi una mano, qui il buon Spitfire scrive questo :
"Originariamente inviato da Spitfire84
Sotto carico allcore la tensione massima consigliata da AMD è 1,325 V (CPU Core Voltage (SVI2 TFN)) quindi con quelle impostazioni sei abbastanza sopra al livello consigliato."

ho una strix b450 ed un 3600x,vorrei riuscire a tenerlo all core a 4.3 GHz,ho provato un po' di oc ,core x43, tutto il resto su auto tranne pbo disabilitato e sono stabile ma solo con voltaggio manuale sull'1,40-1,41v,temperatura massima 73 gradi,invece con sistema tutto su auto e pbo attivo ero anche su un voltaggio piu' alto,arrivava pure ad 1.43v sotto stress,ora ,stavo cercando info sui voltaggi,ho trovato chi dice che dovrebbe essere max 1,32v,chi 1,40v,chi 1,45v ,mi chiarite un po' le idee da questo punto di vista?
intanto che sistema di dissipazione hai?

per chiarire la questione tensioni: 1,325 V è il valore massimo consigliato da AMD per queste CPU. Poi ognuno fa ciò che crede col proprio sistema, ma siccome la tensione fa aumentare la temperatura sotto carico e questa influisce direttamente sull'elettromigrazione che può portare al danneggiamento dei circuiti e quindi della cpu, se poi la CPU muore dopo 2 mesi di vita non ci si può lamentare. AMD invece monitora costantemente tramite sensori i parametri della CPU e garantisce che questa non si danneggi.
Senza voler esagerare, chi consiglia fino a 1,4-1,45 V in daily use lo definirei un ciarlatano che non ha basi scientifiche, non sa di cosa parla e consiglia senza pensare ai danni che può fare.

Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Bg a tutti, stamattina ho effettuato dei test sulla memoria e visti gli esigui incrementi avuti da 3200 a 3400 con sconfigurazione SAFE di Ryzen DC ho provato a configurare i 3400 con conf. FAST ma il PC neanche boottava.

Cmq senza dilungarmi molto alla fine ho preferito lasciare a 3200 le ram anche se a 3333 e tutto il resto su auto guadagnavo auqlche punticino in cinebench.

La cosa che pero' oggi ho modificato e' stato il voltaggio del VSOC che in auto partiva da 1.2 per arrivare al max a 1.238.

Effettuato dei test con Superposition e ho riscontrato un downgrade della temperatura addirittura di 10°. E' vero che il VSOC, da quello che ho letto nella prima pagina, e' responsabile del buon funzionamento delle RAM ma anche delle temperature, ma mi chiedo e' possibile secondo voi che ci siano 10° di differenza per 0.1 di V in meno ?

La temperatura della cpu nel test precedente con RAM a 3333 e VSOC in auto che ha toccato al max 1.238 era di 73°

Sotto con VSOC rivisto



Super position RAM 3333 e Vsoc a MAX 1.238 e 73°


Superposition RAM 3200 e VSOC a MAX 1.1 a 62,9°
può essere perchè il soc consuma parecchio, sopratutto quando si superano gli 1,15 V circa. Fra l'altro avere 1,238 V sul vsco impostato su Auto è una assurdità (tipico purtroppo di Asus che applica tensioni spesso molto elevate senza motivo e per accorgersene basta confrontare i consumi dei sistemi in un roundup di schede madri).
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 08-03-2020 alle 14:15.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 14:24   #1678
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7230
Come dissipatore ho un Termalright Archon,in game non supera i 50 gradi,ho provato a mettere tutto a def,quando avvio occt mi si abbassano le frequenze e come vcore passa da 1.35 ad 1.37v,alla fine penso di lasciarlo così o al massimo potrei provare a guadagnare qualcosa tramite il pbo,ho una domanda,se lascio tutto a default ed imposto il pbo su enable x2,e +100 mhz ,dopo se voglio testarne la stabilità va bene occt anche se le frequenze sotto stress calano?
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 17:28   #1679
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
Come dissipatore ho un Termalright Archon,in game non supera i 50 gradi,ho provato a mettere tutto a def,quando avvio occt mi si abbassano le frequenze e come vcore passa da 1.35 ad 1.37v,alla fine penso di lasciarlo così o al massimo potrei provare a guadagnare qualcosa tramite il pbo,ho una domanda,se lascio tutto a default ed imposto il pbo su enable x2,e +100 mhz ,dopo se voglio testarne la stabilità va bene occt anche se le frequenze sotto stress calano?
Il PBO innalza le soglie limite che i Ryzen usano per limitare le frequenze in relazione al carico.
Per cui se vuoi testare con OCCT il PBO attivo puoi farlo, vorrà dire che il sistema userà soglie leggermente più alte imposte dal PBO con la risultante di avere qualche decina di MHz in più (e qualche decina di mV e qualche grado centigrado in più).

Personalmente però ritengo che queste cpu vadano lasciate come sono a meno di non avere sistemi di dissipazione a liquido high end che consentano di operare con meno gradi sulla cpu e garantiscano un centinaio di MHz in più a pari tensione e temperature sotto controllo.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 17:49   #1680
Steno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 451
3900 a default

Ciao Spitfire. Quando dici che queste cpu vanno lasciate come sono, ti riferisci ai Ryzen in generale (cioè anche ai Ryzen 2?)
Te lo chiedo perché, facendo una sessione di Prime con tutto a default (componenti pc in firma), il 3900 rimane praticamente alle frequenze minime. Sinceramente pensavo che, anche a default, toccasse dei picchi di frequenza massima (o poco meno). Tu cosa ne pensi? Grazie
__________________
Asus TUF x570 Gaming Plus WiFi - RyZen 9 3900X - ram 32 GB G.SKILL Ripjaws F4-3600C16D_32GVKC (16x2) - SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 250GB - Noctua NH D15 - Alim. Enermax 625W - Geforce 1080Ti PC2: AsRock Z77 Extreme6 - Intel i5 3570K @ 4.5ghz - Zalman 7700 Cu- DDR3 20Gb (Patriot 2Gbx4 2133EL + Kingston 8Gbx2 KHX1600C10D3) - SSD Samsung 850 Pro 250GB
Steno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v