|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1641 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
A quel punto il "collo di bottiglia" diventa la matrice TFT. Quindi la togli di mezzo, lasciando il filtro colore e... Voilà! Hai inventato la WOLED. Va beh, c'è il discorso pixel/sub-pixel ma praticamente... |
|
|
|
|
|
|
#1642 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
non è che hai impostato il Nero su "Alto"?
a me lo faceva uno scherzo simile a quello che descrivi, dove apparivano aloni luminosi in giro quando a video c'era tutto scuro tranne pochi punti luce (tipo i titoli di inizio di un film su sfondo nero). non ho capito però se nel tuo caso parli di righe illuminate continue che vanno da una parte all'altra del pannello (e in quel caso mi preoccuperei).
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
#1643 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
le modalità "migliori" da smanettare sono le due Expert. quella Cinema è la migliore da modificare a piacere per guardare i film. tengo la modalità Gioco solo per i giochi, appunto. le altre non le ho mai nemmeno usate. ho solamente cambiato le impostazioni di Luce Oled sulla Standard e la uso per guardare il DT a qualità culica. per esempio tengo le due modalità expert con 2 settaggi diversi di luminanza/contrasto/colore, uno lo uso per i film su dvd o bluray, l'altro lo tengo per gli anime in streaming stile crunchyroll/vvvvid o i bluray d'animazione. entrambi con 2 settaggi di Trumotion diversi. la modalità Cinema la tengo come variante di una expert, ma senza trumotion per una visione più naturale possibile. per le prime 300 ore d'uso non tenere la luce OLED sopra a 40, disattiva semrpe il contrasto dinamico, non usare mai le modalità vivido e sport. questo per evitare gli stampaggi.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
|
#1644 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
ho utilizzato Winamp con Milkdrop. tieni presente che rispetto agli LCD il primo impatto ti farà sembrare la luminosità smorta, a me ha fatto lo stesso (luce OLED 40 per le prime 300 ore, ora la tengo tra 50 e 60 il più del tempo, raramente metto 70-80 per brevi periodi/utilizzi specifici). ora però che mi sono abituato all'immagine molto meno "sparata" di questo OLED, ho fatto li primo enorme cambiamento rispetto a quando usavo un LCD, ossia guardo la tv con la luce spenta (oppure estremamente soffusa). prima con la tv Samsung dovevo tenere la luce accesa, o mi stancavo gli occhi in poco tempo. con l'OLED questo non mi succede, ma godo cmq come un riccio (tantopiù che adesso quando lo schermo diventa nero, anche la stanza diventa nero pece nelle tue prove danni non ne hai fatto, tranquillo. il consiglio relativo alle luce OLED nelle prime centinaia di ore è relativo a visioni prolungate soprattutto di contenuti televisivi dove ci sono i "loghi" dei canali o peggio le strisce scorrevoli in basso/alto (tipo SkyTG e simili), che stampano che è un piacere se la luminosità è alta e il contrasto dinamico è attivo. qualche giorno fa avevo mia madre a casa, si è messa a guardare Fine Living e ha ben pensato di addormentarsi davanti alla tv, che è rimasta a visualizzare quel canale per 4 ore (poi si è spenta per risparmio energetico automatico, non avendo ricevuto alcun comando). il giorno dopo su sfondi scuri grigi oppure molto chiari, era rimasto chiaramente il residuo dell'enorme logo di Fine Living. dopo qualche giornod i uso normale è per fortuna sparito. e questo mi è successo ora che sono a tipo a 340 ore di uso, con luce oled a 50.... pensa cosa può succedere con luce oled a 80-90-100.... purtroppo lo stampaggio stile plasma è un problema "reale", non immaginario, su questi OLED. è sicuramente un difetto meno marcato rispetto ai plasma, e di sicuro ci vuole molto poco sforzo per prevenirlo... ma se non si sta attenti, è sempre li ad attenderci. io uso l'OLED come schermo pc per la maggioranza del tempo fuori da giochi e film, e nonostante la barra di Windows in basso e le icone sul desktop sempre li, non ho stampato nulla...
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
|
#1645 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
il problema è di per se ridotto nel senso che ci vuole più tempo rispetto al plasma per fare danni irreversibili.
un plasma samsung di un amico si è tenuto per 6 mesi il risultato di una partita a PES stampato sullo schermo, perchè si era dimenticato di spegnere la tv uscendo di casa ed è tornato dopo 4 ore ![]() sull'oled il problema si manifesta facilmente se si spara luminosità al massimo e contrasto dinamico attivo.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
#1646 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
|
#1647 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Io da plasmista (ho ancora un 42 pz85 pana full hd) convinto non sostituirei un OLED con un qualsiasi LCD neanche se mi pagassero.
La differenza è semplicemente abissale. ..mi chiedo come samsung&company riescano ancora a vendere nel 2016 degli LCD come schermi tv..
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
#1648 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 461
|
scusate
quale termine inglese viene usato per indicare questo problema di "stampaggio" di qui parlate ? EDIT : trovato da solo si chiama "Burn-in" Ultima modifica di Giorgio09 : 28-05-2016 alle 19:48. |
|
|
|
|
|
#1649 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Samsung ha deciso da lasciar perdere i TV OLED per puntare dal 2019 sulla tecnologia autoemissiva denominata QLED: vedremo se e quando saranno pronti se effettivamente potranno competere con gli OLED di LG.
Nel frattempo un interessante filmato che mostra la differenza costruttiva tra i pannelli LCD e gli OLED di LG. La cosa più interessante è che finalmente si vede ad occhio nudo come è fatto il filtro colore: https://www.youtube.com/watch?v=xPRoerSoUsc
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad |
|
|
|
|
|
#1650 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 461
|
Quote:
si avevo trovato anche l'altro termine Ma essendo l'articolo in inglese ed avendo letto non con molta attenzione mi sembrava di aver capito che l'image retention fosse un altra cosa e che il burn in fosse ciò che stavo cercando. Grazie della precisazione
|
|
|
|
|
|
|
#1651 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
|
OLED 4K HDR
ciao a tutti,
ho letto un pò quà e là ma non sono sicuro al 100%. Se ho capito bene, al momento nessun Oled LG 4K - né da 55 né da 65 pollici - è realmente HDR ready ? Intendo tramite HDMI 2.0a e non solo via streaming o via USB (come mi pare la serie 960), quindi da poter attingere anche da sorgenti esterne tramite appunto HDMI.... Ho capito bene ? grazie
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR |
|
|
|
|
|
#1652 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Prima avrebbe realizzato LCD che non avevano nulla da invidiare agli OLED (vedi Quantum Dot)... Adesso questa QLED... Intanto però Samsung mette su una fab OLED di 8a generazione. Per il 2020 LG si è pappata mezzo mondo. Non credo proprio che Samsung potrà rimanere a guardare. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#1653 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Info
Risolto l'ultimo dei problemi dei pannelli OLED LG: la durata.
Ora sembra che superino le 100.000 ore senza inconvenienti! http://altadefinizione.hdblog.it/201...per-i-TV-OLED/ http://www.oled-info.com/lgs-latest-...t-100000-hours
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad |
|
|
|
|
|
#1654 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1901
|
Ciao
in un centro commerciale ho visto questo http://www.lg.com/it/tv/lg-55EF950V-tv-oled devo ammettere che mi è piaciuto moltissimo a parte la tecnologia OLED in evoluzione, riguardo il decoder interno DVBT2 http://www.dday.it/redazione/15937/l...r-tv-e-decoder come è la questione ? HEVC ? H.265 ? ho le idee confuse
__________________
| Antec 902 con ventola 20cm | Seasonic 660W | Asus PRIME X670-P | Ryzen 9 7900 | Dissi CPU | RAM 64GB | RTX 4060 Ti MiniITX | Kaze Server | Kingston KC3000 1TB | Kingston FURY R. 2TB | Dissi NVME | 3TB+4TB+12TB con telaio antivibrazioni | mast. BDR-S12UHT | Front Panel | illuminated keyboard | Philips 32" 4K | Epson V500 | Nikon D90 + 16-85VR + 70-300VR | Asus N76VZ | |
|
|
|
|
|
#1655 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
|
e soprattutto tutti i nuovi modelli saranno HDR !!
Un 4K senza HDR non ha alcun senso
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR |
|
|
|
|
|
#1656 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
|
Info
Ancora sui pannelli LG di nuova generazione che dovrebbero arrivare a 100.000 ore di funzionamento senza problemi. A questo punto conviene prendere un modello del 2016 visto che sono tutti garantiti in questo senso.
http://www.dday.it/redazione/20207/c...-per-i-tv-oled
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad |
|
|
|
|
|
#1657 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Mentre non sono aggiornato sulla durata media delle backlight LED. So che, di per se, la durata dei LED può essere molto variabile. Ma 100.000 ore sono tante anche per i LED "inorganici". |
|
|
|
|
|
|
#1658 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 93
|
Ciao, non ho trovato un topic apposito per gli OLED LG, quindi chiedo qui:
sapete dirmi come passare ai canali satellitari? Ho impostato hotbird e astra, ho avviato la ricerca canali e sembra averli memorizzati. Ma quando vado a cercarli vedo solo i terrestri e non trovo alcun tasto o opzione per passare all'elenco satellitare. Sul manuale non c'è traccia, o sono io che non l'ho trovato. Preciso che utilizzo il decoder integrato, quindi niente sky. |
|
|
|
|
|
#1659 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 386
|
Sono indeciso tra un OLED e un LCD.
Ho circa 1700/1800 euro di budget, il 55EG910V è ancora un modello valido? Non rischia di essere superato? |
|
|
|
|
|
#1660 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
|
Quote:
se hai quasi 2000 euro di budget io non li spenderei per un OLED fullHD. guarda se ne trovi uno 4K, oppure buttati su un LCD top di gamma.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.












). In effetti devo ricontrollare come ho impostato il livello di nero perché ora che mi ci fai pensare mi sembra che prima non succedesse, considera comunque che come gamma ho messo 2.4 perché mi sembra che restituisca un'immagine più "piena" (rispetto a 2.2). Se fosse questo mi basterebbe semplicemente impostare il valore corretto e il difetto sparirebbe?
..mi chiedo come samsung&company riescano ancora a vendere nel 2016 degli LCD come schermi tv..








