Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2016, 12:15   #1641
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
I retro illuminati led non sono mai arrivati ad avere un led per ogni pixel equivalente del pannello LCD che sta a loro di fronte, non parliamo poi dei sub pixel di cui ogni pixel è formato. Per cui le zone di cui si parla nei vari servizi sono gruppi di led.
Una LED backlight per LCD a piena risoluzione sarebbe assurdo.
A quel punto il "collo di bottiglia" diventa la matrice TFT.
Quindi la togli di mezzo, lasciando il filtro colore e...
Voilà!
Hai inventato la WOLED.


Va beh, c'è il discorso pixel/sub-pixel ma praticamente...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 18:49   #1642
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
non è che hai impostato il Nero su "Alto"?

a me lo faceva uno scherzo simile a quello che descrivi, dove apparivano aloni luminosi in giro quando a video c'era tutto scuro tranne pochi punti luce (tipo i titoli di inizio di un film su sfondo nero).

non ho capito però se nel tuo caso parli di righe illuminate continue che vanno da una parte all'altra del pannello (e in quel caso mi preoccuperei).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 20:01   #1643
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Sì bravissimo, è come un alone (per curiosità, per righe illuminate intendi una cosa del genere? Nel caso, grazie a dio no ). In effetti devo ricontrollare come ho impostato il livello di nero perché ora che mi ci fai pensare mi sembra che prima non succedesse, considera comunque che come gamma ho messo 2.4 perché mi sembra che restituisca un'immagine più "piena" (rispetto a 2.2). Se fosse questo mi basterebbe semplicemente impostare il valore corretto e il difetto sparirebbe?
io come gamma tengo 2.2, ma per comodità cmq ho impostato sia la modalità Cinema che le due modalità Expert con settaggi diversi di luminosità/gamma/trumotion di modo da adattarmi al meglio a quel che vedo.

le modalità "migliori" da smanettare sono le due Expert.
quella Cinema è la migliore da modificare a piacere per guardare i film.
tengo la modalità Gioco solo per i giochi, appunto.
le altre non le ho mai nemmeno usate.
ho solamente cambiato le impostazioni di Luce Oled sulla Standard e la uso per guardare il DT a qualità culica.

per esempio tengo le due modalità expert con 2 settaggi diversi di luminanza/contrasto/colore, uno lo uso per i film su dvd o bluray, l'altro lo tengo per gli anime in streaming stile crunchyroll/vvvvid o i bluray d'animazione.
entrambi con 2 settaggi di Trumotion diversi.

la modalità Cinema la tengo come variante di una expert, ma senza trumotion per una visione più naturale possibile.


per le prime 300 ore d'uso non tenere la luce OLED sopra a 40, disattiva semrpe il contrasto dinamico, non usare mai le modalità vivido e sport.

questo per evitare gli stampaggi.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 20:26   #1644
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Azz addirittura 40? L'immagine è un pò "smorta" così, io di solito la sto tenendo sotto a 50 (e 50 per i vg, a cui per il momento ho giocato pochissimo e solo il secondo giorno, più che altro per valutare la differenza con il mio vecchio Bravia) proprio per questo motivo ma ho provato un pò anche i settaggi standard e eco che hanno 80 e 100, spero di non aver fatto danni. Cioè li ho usati poco e sporadicamente quando mettevo un nuovo contenuto per vedere come cambiava l'img tra i vari settings, ma stampaggi/ir non ne ho mai visti. Non prevedevo di usare la luce OLED alta prima di 50-100 ore di utilizzo, ma 300 mi sembrano tantissime, per come uso io il TV ci arrivo tra un anno e i vg mi piacciono veramente solo se la imposto a 60-70
io ho lasciato la tv a fare "rodaggio" la notte e alcuni giorni mentre ero a lavoro, così da levarmi il pensiero subito.

ho utilizzato Winamp con Milkdrop.

tieni presente che rispetto agli LCD il primo impatto ti farà sembrare la luminosità smorta, a me ha fatto lo stesso (luce OLED 40 per le prime 300 ore, ora la tengo tra 50 e 60 il più del tempo, raramente metto 70-80 per brevi periodi/utilizzi specifici).

ora però che mi sono abituato all'immagine molto meno "sparata" di questo OLED, ho fatto li primo enorme cambiamento rispetto a quando usavo un LCD, ossia guardo la tv con la luce spenta (oppure estremamente soffusa).
prima con la tv Samsung dovevo tenere la luce accesa, o mi stancavo gli occhi in poco tempo.
con l'OLED questo non mi succede, ma godo cmq come un riccio (tantopiù che adesso quando lo schermo diventa nero, anche la stanza diventa nero pece

nelle tue prove danni non ne hai fatto, tranquillo.
il consiglio relativo alle luce OLED nelle prime centinaia di ore è relativo a visioni prolungate soprattutto di contenuti televisivi dove ci sono i "loghi" dei canali o peggio le strisce scorrevoli in basso/alto (tipo SkyTG e simili), che stampano che è un piacere se la luminosità è alta e il contrasto dinamico è attivo.

qualche giorno fa avevo mia madre a casa, si è messa a guardare Fine Living e ha ben pensato di addormentarsi davanti alla tv, che è rimasta a visualizzare quel canale per 4 ore (poi si è spenta per risparmio energetico automatico, non avendo ricevuto alcun comando).

il giorno dopo su sfondi scuri grigi oppure molto chiari, era rimasto chiaramente il residuo dell'enorme logo di Fine Living.

dopo qualche giornod i uso normale è per fortuna sparito.

e questo mi è successo ora che sono a tipo a 340 ore di uso, con luce oled a 50....
pensa cosa può succedere con luce oled a 80-90-100....

purtroppo lo stampaggio stile plasma è un problema "reale", non immaginario, su questi OLED.
è sicuramente un difetto meno marcato rispetto ai plasma, e di sicuro ci vuole molto poco sforzo per prevenirlo...
ma se non si sta attenti, è sempre li ad attenderci.

io uso l'OLED come schermo pc per la maggioranza del tempo fuori da giochi e film, e nonostante la barra di Windows in basso e le icone sul desktop sempre li, non ho stampato nulla...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 14:48   #1645
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
il problema è di per se ridotto nel senso che ci vuole più tempo rispetto al plasma per fare danni irreversibili.

un plasma samsung di un amico si è tenuto per 6 mesi il risultato di una partita a PES stampato sullo schermo, perchè si era dimenticato di spegnere la tv uscendo di casa ed è tornato dopo 4 ore

sull'oled il problema si manifesta facilmente se si spara luminosità al massimo e contrasto dinamico attivo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 08:04   #1646
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Ho impostato la luminosità a 55, mentre il contrasto dinamico lo tengo sempre disattivato su qualsiasi TV.

Comunque, c'è qualche motivo particolare per cui andando alle impostazioni dell'immagine, sia sull'uscita TV che sull'app di Netflix, l'opzione livello di nero è impostata su Auto e non posso neppure selezionarla? Modalità Expert 1 in entrambi i casi
certo, il livello nero è regolabile solo per gli input HDMI (è così su tutte le tv).
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 15:08   #1647
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Io da plasmista (ho ancora un 42 pz85 pana full hd) convinto non sostituirei un OLED con un qualsiasi LCD neanche se mi pagassero.
La differenza è semplicemente abissale. ..mi chiedo come samsung&company riescano ancora a vendere nel 2016 degli LCD come schermi tv..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2016, 16:22   #1648
Giorgio09
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 461
scusate

quale termine inglese viene usato per indicare questo problema di "stampaggio" di qui parlate ?


EDIT :

trovato da solo
si chiama "Burn-in"

Ultima modifica di Giorgio09 : 28-05-2016 alle 19:48.
Giorgio09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 16:29   #1649
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Samsung ha deciso da lasciar perdere i TV OLED per puntare dal 2019 sulla tecnologia autoemissiva denominata QLED: vedremo se e quando saranno pronti se effettivamente potranno competere con gli OLED di LG.

Nel frattempo un interessante filmato che mostra la differenza costruttiva tra i pannelli LCD e gli OLED di LG. La cosa più interessante è che finalmente si vede ad occhio nudo come è fatto il filtro colore:

https://www.youtube.com/watch?v=xPRoerSoUsc
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 20:28   #1650
Giorgio09
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi


Il burn-in è quello che rimane impresso in maniera definitiva, lo stampaggio che va via dopo la visione normale si chiama image retention.
ah ok

si avevo trovato anche l'altro termine
Ma essendo l'articolo in inglese ed avendo letto non con molta attenzione mi sembrava di aver capito che l'image retention fosse un altra cosa e che il burn in fosse ciò che stavo cercando.

Grazie della precisazione
Giorgio09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2016, 22:56   #1651
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
OLED 4K HDR

ciao a tutti,

ho letto un pò quà e là ma non sono sicuro al 100%.
Se ho capito bene, al momento nessun Oled LG 4K - né da 55 né da 65 pollici - è realmente HDR ready ?
Intendo tramite HDMI 2.0a e non solo via streaming o via USB (come mi pare la serie 960), quindi da poter attingere anche da sorgenti esterne tramite appunto HDMI....

Ho capito bene ?

grazie
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 20:22   #1652
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
Samsung ha deciso da lasciar perdere i TV OLED per puntare dal 2019 sulla tecnologia autoemissiva denominata QLED: vedremo se e quando saranno pronti se effettivamente potranno competere con gli OLED di LG.
Queste sono fanfaluche.

Prima avrebbe realizzato LCD che non avevano nulla da invidiare agli OLED (vedi Quantum Dot)...
Adesso questa QLED...
Intanto però Samsung mette su una fab OLED di 8a generazione.

Per il 2020 LG si è pappata mezzo mondo.
Non credo proprio che Samsung potrà rimanere a guardare.

Quote:
Nel frattempo un interessante filmato che mostra la differenza costruttiva tra i pannelli LCD e gli OLED di LG. La cosa più interessante è che finalmente si vede ad occhio nudo come è fatto il filtro colore:

https://www.youtube.com/watch?v=xPRoerSoUsc
Veramente interessante... vediam...
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 10:41   #1653
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Info

Risolto l'ultimo dei problemi dei pannelli OLED LG: la durata.
Ora sembra che superino le 100.000 ore senza inconvenienti!

http://altadefinizione.hdblog.it/201...per-i-TV-OLED/

http://www.oled-info.com/lgs-latest-...t-100000-hours
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 11:42   #1654
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1901
Ciao

in un centro commerciale ho visto questo

http://www.lg.com/it/tv/lg-55EF950V-tv-oled

devo ammettere che mi è piaciuto moltissimo


a parte la tecnologia OLED in evoluzione, riguardo il decoder interno DVBT2

http://www.dday.it/redazione/15937/l...r-tv-e-decoder

come è la questione ? HEVC ? H.265 ?
ho le idee confuse
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 10:36   #1655
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
e soprattutto tutti i nuovi modelli saranno HDR !!
Un 4K senza HDR non ha alcun senso
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 10:40   #1656
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Info

Ancora sui pannelli LG di nuova generazione che dovrebbero arrivare a 100.000 ore di funzionamento senza problemi. A questo punto conviene prendere un modello del 2016 visto che sono tutti garantiti in questo senso.

http://www.dday.it/redazione/20207/c...-per-i-tv-oled
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 12:17   #1657
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
Ancora sui pannelli LG di nuova generazione che dovrebbero arrivare a 100.000 ore di funzionamento senza problemi. A questo punto conviene prendere un modello del 2016 visto che sono tutti garantiti in questo senso.

http://www.dday.it/redazione/20207/c...-per-i-tv-oled
Faccio notare che le lampade CCFL di TV e monitor LCD avevano una durata dichiarata tra le 20.000 e le 60.000 ore.

Mentre non sono aggiornato sulla durata media delle backlight LED.
So che, di per se, la durata dei LED può essere molto variabile.
Ma 100.000 ore sono tante anche per i LED "inorganici".
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 19:18   #1658
Salt Tank
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 93
Ciao, non ho trovato un topic apposito per gli OLED LG, quindi chiedo qui:
sapete dirmi come passare ai canali satellitari? Ho impostato hotbird e astra, ho avviato la ricerca canali e sembra averli memorizzati. Ma quando vado a cercarli vedo solo i terrestri e non trovo alcun tasto o opzione per passare all'elenco satellitare. Sul manuale non c'è traccia, o sono io che non l'ho trovato.
Preciso che utilizzo il decoder integrato, quindi niente sky.
Salt Tank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 08:07   #1659
KratosGoW
Senior Member
 
L'Avatar di KratosGoW
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 386
Sono indeciso tra un OLED e un LCD.

Ho circa 1700/1800 euro di budget, il 55EG910V è ancora un modello valido?
Non rischia di essere superato?
KratosGoW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 08:14   #1660
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da KratosGoW Guarda i messaggi
Sono indeciso tra un OLED e un LCD.

Ho circa 1700/1800 euro di budget, il 55EG910V è ancora un modello valido?
Non rischia di essere superato?
il 910V si trovava a 1200 euro il mese scorso.

se hai quasi 2000 euro di budget io non li spenderei per un OLED fullHD.

guarda se ne trovi uno 4K, oppure buttati su un LCD top di gamma.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v