|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 19-03-2005 alle 23:01. |
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 19-03-2005 alle 23:05. |
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
http://digilander.libero.it/ollecram/turing.htm Il problema di porsi un problema è conseguente all'averlo risolto. Anche quello potrebbe essere schematizzato e rappresentato tramite una macchina di Turing.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Il problema è che non sono solo 2, ma infiniti, dato che ci sono infiniti problemi che possono essere ricondotti a questi 2. E' molto interessante, imho, notare come tutti i problemi indecidibili conosciuti sono stati ricondotti a uno di questi 2 (fermata o caselle di Post) ma non si riesce a ricondurre la fermata a Post o viceversa ![]() Sta cosa è strana
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
dall'altro sito non si capiva molto, l'ultimo è meglio.
"Con la macchina di Turing (che, per quanto possa sembrare strano, riassume la struttura funzionale di un computer) è possibile risolvere anche problemi non numerici; infatti basta associare ad i simboli un significato alfabetico o alfanumerico. " Sarebbe questo il fulcro per andare oltre la matematica?
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Tutti i problemi li puoi formalizzare matematicamente, al massimo usi la logica Cmq, alla macchina di turing puoi associare dei linguaggi, come quelli parlati, quindi sì, in un certo senso va oltre la matematica Ora vado a dormire, che ormai c'ho un'età, e a quest'ora me pija sonno
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. Ultima modifica di Maxmel : 20-03-2005 alle 13:55. |
|
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#151 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
-> mandrioli informatica teorica dai un occhiata al vario materiale disponibile sul sito del politecnico, e eventualmente se sei molto interessato ti consiglio questo libro: http://www.libreriauniversitaria.it/...ca_teorica.htm Ah, ti avverto che la materia è mooolto un mattone, parola di uno che ha fatto l'esame anni fa. ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Questo è il sito di questo mio ex professore (credo sia uno dei maggiori esperti al mondo dell'argomento)
http://www.elet.polimi.it/people/mandriol http://www.elet.polimi.it/upload/man...webpersit.html
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Parte da questo presupposto: si arriva a dimostrare l'esistenza di una macchina di turing universale, che si "adatta" al codice. Sia U questa macchina di Turing Universale, se tu ad U passi Cm e x, dove Cm è la codifica di un'altra macchina di Turing che chiamo M e x è l'input per cui fai funzionare M, U si comporta come M con ingresso x. Se gli passi Cm1, lei si comporta come M1, etc... Cm, Cm1, Cm2 etc... sono codifiche decise da te. Puoi codificare in linguaggio macchina, in pascal, in C, in Java, in HTML, in "linguaggio Maxmel", deciti te, basta che lo sai a priori Dimostro per assurdo che non esiste H. Ora puoi pensare di avere H che è la macchina di turing che, se gli passi Cm (codifica di una macchina M) e x, ti dice se M si ferma a partire da input x o meno. Immagina di avere H' che lavora come H, solo che sostituisce ad x la stessa Cm. Ovvero ad H' gli devi passare solo un input (Cm) poi lei ti verifica se M si ferma con input Cm [una cosa inutile nella pratica, ma un caso limite importante] A questo punto costruisci H''. Ricapitoliamo: H accetta 2 parametri, Cm e x. H si comporta come M, e dice "Ok" se la macchina di Turing M con ingresso il parameto x si ferma, dice "Cicla" se la macchina di Turing M con in ingresso il parametro x non si ferma (cicla all'infinito, come i programmi che vanno in loop) H' fa lo stesso lavoro, solo che lo verifica su M con ingresso Cm stessa (e quindi accetta un solo parametro) H'' inverte il comportamento di H'. H'' riceve un solo parametro, ovvero Cm. Se H' dice "Ok", H'' dice "Cicla". Se H' dice "Cicla" allora H'' dice "Ok". Quindi H'' dice "ok" se M eseguita con parametro Cm cicla, mentre dice "cicla" se M eseguita con parametro Cm si fema. Ma a questo punto se passi a H'' la codifica Ch'' di H'' stesso? Quindi H'' dice "ok" se H'' eseguita con parametro Ch'' cicla, mentre dice "cicla" se H'' eseguita con parametro Ch'' si fema. Ovvero, si ferma se essa stessa cicla, cicla se essa stessa si ferma Questo è un assurdo, quindi H non può esistere E' abbastanza semplice, solo che a livello di notazione è facile perdersi e incasinarsi Dimostrare che non esiste quella macchina equivale a dire che non si può essere sicuri che un programma con input x si blocchi, cicli all'infinito, o restituisca un risultato valido
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero Ultima modifica di Scoperchiatore : 21-03-2005 alle 19:01. |
|
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
E' una delle poche materie in cui devi capire a fondo quel che fai. Il problema è che poi all'esame ti inculano come vogliono
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
L'idea alla base della teoria di turing è:
questi sono problemi di SOLO calcolo. Se non ce la fa la macchina di Turing più complessa del mondo a risolverli, perchè ce la dovrebbe fare un uomo? In questo Turing e Post (teoria che si basa sulla ricorsività) pongono un limite superiore a ciò che l'uomo può fare. Ma a me sembra lo stesso risultato di Godel trasposto in informatica. Alla fine sia Turing sia Godel arrivano a dire che la rovina dei sistemi numerici è la negazione: se in un sistema può esistere qualcosa e il suo negato, allora il sistema è incoerente o incompleto. Soltanto che Godel è morto pazzo, Turing giovanissimo, tipo a 33 anni Immagino che cazzo avrebbe combinato se fosse vissuto più a lungo...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#156 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
sarà ma tra la scelta di un pc intelligentissimo magari con fattezze da gnocca preferisco
la limitata capacità intellettiva di un'oca umana di cui però le caratteristiche fisice e sessoattitudinali l'avvicinino ai miei pensieri più sconsi e reconditi insigni dentro me. diciamo che preferisco la gnocca or |
|
|
|
|
|
#157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.




















