|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Direi che e' evidente che non si considerino piu rappresentati da quelle confederazioni sindacali. Poi stara' a loro (sindacati), nei prossimi tempi, provvedere per far si che la situazione cambi e tornino ad essere legittimi rappresentati (e ci metteranno un bel po', credo). Per fortuna l'impalatura turca non e' piu' di moda da qualche secolo. Che dovevano fare, impiccare i sindacalisti al pennone piu' alto?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
Ultima modifica di -kurgan- : 14-01-2004 alle 14:25. |
|
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
se i patti venissero rispettati, gli scioperi non servirebbero. |
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
io non ho detto questo! io ho detto che se fossero stati dati i soldi, bisognava avere un minimo di gratitudine. so che di "gratitudine" in questo caso non si può parlare, perchè non è un regalo ma un diritto, ma è che non mi viene il termine giusto...... cioè, quello che voglio dire è: se io ti do i soldi che vuoi, e poi tu te la prendi lo stesso con me (sia pure per solidarietà) e con i cittadini della tua città (leggasi: quelli che ti danno il pane ogni giorno), significa che mi stai prendendo per il ....! va benissimo difendere i lavoratori, ma mettiti anche nei panni di chi è un dirigente dell'atm, che, pur guadagnando più di te, e pur avendoti chiesto un sacrificio (nel precedente contratto), ha gestito l'azienda BENE (e su questo non ci sono dubbi visto che è in attivo) e che vuole darti i soldi, ma non può, perchè i sindacati vogliono a tutti i costi scioperare per causa di aziende (es. palermo ma con palermo anche molte altre città) che non sono state gestite bene. ora, per un momento solo nella tua vita, togliti i panni da lavoratore, e dimmi come ti sentiresti in questa situazione se fossi un dirigente.... io, ancora adesso, dopo 7 pagine e dopo un mese di scioperi "random", non ho ancora capito perchè i lavoratori e i sindacati sono ancora incazzati con atm che poveraccia è l'unica che voleva dare i 106 euro uno sopra l'altro........
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
ho per caso detto di impalarli? no, e allora perfavore non cambiamo le parole........ ho detto che chi non è capace di fare il suo lavoro, di norma, viene cacciato. SE faccio il controllore di volo, e faccio schiantare 3 aerei al giorno, mi mandano a casa. SE faccio il conducente di autobus e tampono 8 camion al giorno, mi mandano a casa. SE costruisco case, e una mia casa crolla e uccide 20 persone perchè non l'ho progettata bene, finisco in galera. questi sindacati hanno preso per il popo migliaia di lavoratori, e cosa fanno? misconoscono la firma? IO li avrei mandati a zappare nei campi, così magari danno una rispolverata al concetto di "lavoro", poi, non sta a me decidere...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Purtroppo le tre grandi organizzazioni ne escono male, spero che gli serva da lezione per aprire gli occhi, specialmente e due di esse. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
I motivi sono i seguenti. 1) non è che i 106 Euri li avevano promessi così grazie al loro buon cuore. Ci sono state trattative e ci sono stati scioperi, al termine dei quali si è arrivati all'impegno di iscrivere a contratto, nel suo secondo biennio di validità, questo "premio integrativo" in cambio della rinuncia ad alcuni benefit di orario IN VIGORE DA SUBITO. 2) non per minimizzare, ma non mi viene in mente UNA AZIENDA che gestisce in maniera monopolistica la rete di trasporti di un'area urbana come quella milanese, che non abbia le potenzialità per essere in attivo. Se non è in attivo le cause possono essere sostanzialmente TRE. a) la precedente gestione ha accumulato debiti con politiche quantomeno discutibili su cui bisognerebbe indagare a fondo. b) sono stati investiti soldi per il potenziamento delle infrastrutture (rete metropolitana di Torino 2006), il passivo, è quindi solo momentaneo in vista di un incremento di utile. c) sono stati fatti investimenti TOTALMENTE SLEGATI dalla gestione del servizio pubblico e sono andati male. 3) ne consegue che, dei tre punti, solo l'ultimo è quello che manterrà una situazione di grave passivo se permane. Bisognerebbe quindi SANZIONARE o, per lo meno, DISINCENTIVARE quei dirigenti che usano i soldi di un'AZIENDA DI SERVIZIO PUBBLICO per alimentare giri finanziari PRIVATI. Ogni riferimento è puramente casuale... Infine, ti tolgo il dubbio subito, quei soldi li doveva dare DUE anni fa, a me sembra un motivo sufficiente per incazzarti, SOPRATTUTTO QUANDO, poi arriva dicendoti che quei soldi, dopotutto, te li dà "a patto che"... A PATTO DI CHE COSA??? Quei soldi li devi e basta!
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Per i sindacati implicati e' una cosa gravissima, non mi sovvengono altri casi in cui questo si e' verificato. Tanto che si e' ormai dimenticato il fatto che la firma di un sindacato non e' accettata automaticamente come rappresentativa di una categoria, ma esiste la possibilita' di indire un referendum per validare o meno questa firma. Qui neanche hanno dovuto indire un referendum, in massa hanno detto "andate a zappare i campi". Se per te questo e' un buffetto sulle mani e' il caso che ti riguardi ccosa sono i sindacati e quale dovrebbe essere la loro funzione. Se la loro rappresentativita' viene negata dai rappresentati perdono il loro scopo di esistere. Altro che mandarli a zappare. Gli hanno mollato direttamente un calcio nei coglioni.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
ringraziamo i sindacati che hanno firmato per abolire la scala mobile..
"gli eventuali adeguamenti all'inflazione verranno decisi in fase di concertazione" (seee... intanto ogni contratto firmato non viene rispettato e quei soldi non arrivano.. così scioperano TUTTI ogni anno: bello schifo di situazione. In pratica i problemi derivanti dall'inflazione sono stati scaricati dagli imprenditori ai lavoratori dipendenti. da lì è iniziato l'allontanamento dei sindacati dai lavoratori. |
|
|
|
|
|
#151 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
non so come sia la situazione in altre città, ma a milano i prezzi sono raddoppiati in molti casi. |
|
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
e i soldi da quando è stata abolita questa benedetta scala mobile (un adeguamento automatico degli stipendi all'inflazione) non arrivano mai. i sindacati firmano accordi e i soldi non arrivano.. qualcosa evidentemente non funziona. |
|
|
|
|
|
|
#156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Beh, su di una cosa concordo con LittleLux.
La concertazione NON HA MAI funzionato, nel senso che la sua risposta ai mutamenti dell'economia era, se possibile, ancora più lenta e svantaggiosa per i lavoratori di quanto potesse essere la Scala Mobile. L'enorme responsabilità dei vertici sindacali, che dovrebbe essere sufficiente ad imporre un rinnovamento delle dirigenze, è di aver taciuto questa situazione "pro domo sua". Queste agitazioni arrivano, per me, all'urlo di "meglio tardi che mai", ma bisognerebbe che i lavoratori riflettessero su di questo "scollamento" tra le loro esigenze e quelle dei loro rappresentanti. Purtroppo non sono molto fiducioso in questo in quanto, dopotutto, è lo stesso "scollamento" tra votanti ed eletti a cui quotidianamente assistiamo. Una parte di responsabilità è SEMPRE della pigrizia civica.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
#157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Spero che da tutta sta vicenda possano imparare a dare più ascolto, ad avvicinarsi a coloro che rappresentano o che pretendono di rappresentare. |
|
|
|
|
|
|
#158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3710
|
Quote:
1) Se avessero accettato automaticamente la categoria degli autoferrotranvieri si sarebbe sfasciata ed il contratto nazionale sarebbe stato distrutto. |
|
|
|
|
|
|
#159 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3710
|
Quote:
Scusa se te lo dico ma qui hai detto una cavola enorme : Allora la categoria degli autoferrotranvieri è formata da circa 120000 persone ,ci sono aziende grosse come Milano ,Torino ,Roma con 4000-5000 dipendenti ed anche quelle piccole con 20 -40 dipendenti se venisse distrutto il Nazionale come puoi ben capire tutti quei dipendenti dove sono in pochi non vedrebbero mai + un aumento in quanto le piccola azienda potrebbe trovarsi in difficolta a darlo. Inoltre l'unione fa la forza 120000 contano di + di 30-40 persone. : |
|
|
|
|
|
|
#160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3710
|
Quote:
Ti ripeto solo con il contratto nazionale la categoria degli autotranvieri può esistere. Infatti loro sapevano che se accettavano in futuro non potevano + ottenere nessun aumento dovuto perchè un conto è scioperare in 4000 un conto in 120000 Ci sono anche aziende con 20-30 dipendenti a loro cosa gli dicevi ,be noi a milano abbiamo preso i soldi ,voi vi arrangiate. Scusate ragazzi ma quando c'è vo c'è vo Ultima modifica di ercolino : 14-01-2004 alle 21:49. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.



















