|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: roma
Messaggi: 9
|
Grazie dei consigli a tutti. Ora nei possimi giorni mi applicherò. Cmq volevo chiedervi che versione di Linux mi consigliate per il mio 166, che ha un HD da 1.5 Giga.
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Se devi dedicare quel pc solo come router, usa ipcop che è una distribuzione nata appositamente per fare da router, freesco non lo conosco ma mi sembra di aver capito che può funzionare anche da floppy.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Appunto, Ipcop, smoothwall e clarckconnect SONO distribuzioni linux! L'ultimo è derivato da redhat, i primi due credo siano fati "ex novo" dal kernel linux. Freesco fa caso a sè (il nome vuol dire Free-Cisco, o qualcosa del genere, nel senso che è un router-firewall free, ma il bello è che va anche da dischetto). Comunque Ipcop è quello che uso io; mi ci trovo benissimo e puoi contare su una community molto valida. L'unica cosa è che è nato per fare esclusivamente il router/firewall, quindi se vuoi anche un server di stampa o un file-server è meglio se pensi a qualcos'altro. Smootwall è la stessa cosa, ma ha uno sviluppo più rapido delle major release, c'è solo in inglese (ufficialmente, almeno) ed è la versione gratuita (express) di un prodotto a pagamento. A me piace di meno anche perchè, come già detto, non mi lascia caricare da interfaccia grafica il driver giusto per il mio modem (cosa che con ipcop faccio in un attimo). Clarckonnect è un prodotto più ricco ma ha lo svantaggio di richiedere almeno 64 MB di RAM e un modem ethernet (quantità di ram e tipo di connessione non ce li hai detti, e neppure cosa devi fare col tuo server! ![]() Puoi scaricare queste ditribuzioni dai rispettivi siti, e cioè http://www.clarkconnect.org/ http://www.ipcop.org/cgi-bin/twiki/view/IPCop/WebHome http://www.smoothwall.org/ Vai tranquillo che il tuo hardware è più che sufficiente per tutte e tre (ram e modem permettendo!). Se sei un espertone di linux puoi prendere una qualunque distribuzione e piegarla ai tuoi scopi disinstallando tutti i servizi inutili e l'interfaccia grafica/strumenti di sviluppo, ma è molto più lungo e diffcile (anche perchè poi devi configurarti tu iptable). In più queste ditribuzioni già fatte hanno l'enorme vantaggio di funzionare completamente da remoto, via interfaccia web (cioè le configuri e gestisci da un pc client della tua LAN). Spero che ti sia tutto chiaro! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
Freesco, come fli4l, sono anch'esse distribuzioni linux... La potenzialità di linux è che sta dappertutto: floppy,hd,cdrom,usb drive, cf.... tutto sta a scegliere la distribuzione giusta, oppure costruirsi la propria da zero, secondo le proprie esigenze.... Per fare solo da router/firewall, ad esempio, ho utilizzato, fino a quando non mi ha abbandonato (devo ancora capire le cause perchè l'hardware è a posto), un 486 DX4 75MHz con 16MB RAM e un lettore floppy, con caricato FLI4L. ( www.fli4l.de ) se non si hanno particolari esigenze, come quella di aprire e chiudere porte continuamente, fli4l è la migliore soluzione per chi non vuole spendere troppo per un firewall, e, da un altro punto di vista, aiuta a "ricilare" materiale elettronico! All'inizio schifavo anche io l'idea di utilizzare un dischetto, in quanto ho sempre avuto problemi di "durata" dei floppy, ma devi pensare che il floppy viene letto all'avvio del computer (che avverrà ogni volta che aggiorni le impostazioni o dopo ogni blackout, perchè non crasha mai) e, nel caso abiliti il DHCP, ogni volta che aggiungi un nuovo PC alla Lan... Così ottieni anche un risparmio enegretico e ti salvi anche le orecchie! vuoi mettere un "tlic tlac" all'avvio rispetto ad un continuo ronzio dei piatti di un disco?????) ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Sì si, per "fa caso a sè" intendevo appunto che è l'unico, tra quelli che ho indicato, che può andare da un dischetto! Il fatto che fossero distribuzioni Linux lo davo per scontato, vista la sezione del forum e la richiesta di cheeky! ![]() Comunque aggingo il sito di fli4l ai preferiti! byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Approfitto dell'intervento di skazzo per un approfondimento: ho leggiucchiato sul sito di fli4l e mi sembra veramente carino! Fra l'altro ha un sacco di add-on.. Però non supporta il pppoa e i modem USB adsl, vero? C'è un amico che vuole farsi un serverino e voleva un parere... Byez!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
![]() penso proprio che non supporti pppoa.... ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Grazie per la velocità di risposta! ![]() Che peccato per il PPPoA.. vabbeh, tanto mi tengo stretto ipcop! ![]() Byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: FIRENZE
Messaggi: 834
|
urgente!!
raga ho installato ipcop con la configurazione green+red e l'ho completata con successo ma dove inserisco user e password del mio provider adsl?? come faccio a settare alice??
grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: FIRENZE
Messaggi: 834
|
urgente!!
ok ho fatto ma mi chiede i drivers.....???
va bene la versione ipcop 1.2.0 opp ci vuo,e la 1.3.0 che magari contiene pure i drivers?? dovrebbero essere questi giusto? http://eciadsl.flashtux.org/download.php?lang=en ma quale scelgo?? e come ce lo installo?? grazie! Ultima modifica di cac : 16-02-2004 alle 16:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: FIRENZE
Messaggi: 834
|
ho installato la versione 1.3.0 ed ora funziona tutto alla perfezione...i driver sopra citati sono solo per i modem usb giusto'?
thx! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: FIRENZE
Messaggi: 834
|
ok raga mi funziona tutto......ho installato anche tutti gli aggiornamenti ma purtroppo l'ssh non mi funziona e non posso accedere da remoto sul gateway da un pc della lan...sapete dirmi come fare a rimediare??
grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Devi usare la porta 222 non la 23 come di default.. vedrai che funziona sempre che ssh sia attivata (lo puoi abilitare dall'interfaccia web)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
rieccomi qui, ora sto usando il pc senza firewall...
ho cominciato a installare debian sul mio sistema, ho configurato il pppoe; ora devo configurare l'apt, installare i pacchetti necessari e configurare iptables per filtrare e condividere la connessione.... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Se vuoi un paio di consigli io ci metterei questi tools:
tcptrack mtr (simile a traceroute..) flushall (per resettare le regole del firewall...) firestarter (comodissimo per impostare le regole del firewall) o magari shorewall.. sshd magari webmin se vuoi fargli fare altri servizi come file-server print,.. smtp ecc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: FIRENZE
Messaggi: 834
|
Quote:
![]() ![]() ALTRO PB: volendo hostare su internet un partita ad unreal 2004 ho fatto il port forwarding della porta 7777 che è quella di default secondo quanto scritto nel readme del gioco (demo)....ho chiesto ad un mio amico di entrare nella partita da me creata dandolgli semplicemente il mio ip esterno...ma purtoppo non riesce a loggarsi al mio pc....percè???????? ![]() ![]() ![]() mi aiutate please??? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: FIRENZE
Messaggi: 834
|
Quote:
helppppppppppppp! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
|
Quote:
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.