|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Che poi non è la prima volta che MS rilascia un update per un suo OS che è quasi "obbligatorio". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
E questo non per sue colpe, ma perchè in Microsoft hanno studiato appositamente l'avviso per trarre in inganno questo tipo di utenza. Per noi utenti con una certa esperienza è facile dire "ma era detto chiaramente che l'aggiornamento era stato programmato e per annullarlo bisognava entrare nello scheduler e rimuoverlo", ma l'utente medio non ha idea di cosa sia un evento programmato e mettere mano nello schduler significa mettere mano a cose che si ha paura di toccare per non fare danno. Legge il messaggio ma non capisce di cosa si stia parlando, e quindi lo chiude. Non si può pretendere che tutti gli utilizzatori di PC siano degli esperti (soprattutto quando tanto hai fatto per espandere la tua base d'utenza), le informazioni devono essere chiare e non concepite per ingannarti. Senza contare che anche un utente esperto può cascarci, perchè anche l'utente esperto (anzi, soprattutto lui) ha spesso poco tempo e certe operazioni tende a farle in automatico in base alla sua esperienza. Il punto è questo: per l'utenza a cui si rivolge, il messaggio è ingannevole. E qui a mio parere sta il dolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44835
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Ti viene notificato che c'è la nuova versione, ma finché non clicchi non aggiorna, che è il contrario di quello che fa Windows 10 ora. C'è da dire che Apple usa altri metodi per costringerti a passare a un nuovo OS, soprattutto se sei uno sviluppatore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
soprattutto quando magari erano stati già eliminati i potenziali rischi di aggiornamento (magari anche da parte di persone di competenza maggiore), ma quante volte bisogna dire NO non voglio win10? Ormai è una barzelletta questo meccanismo supposta di aggiornamento. Quote:
Uno fa quello che sa fare, alle altre cose non mette mano e si affida ad altri, sono d'accordo che pian piano uno si dovrebbe cercare delle guide e tutorial, informarsi, ed espandere le proprie nozioni per "capirci un po' di più". Mia mamma del telecomando sa usare il volume, il cambio canale e accende e spegnere, gli altri 30 tasti non sa cosa siano, quindi non dovrebbe usare il telecomando? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Non tutti sanno usarlo in tutti gli aspetti ma stiamo parlando di una messaggio basic di 2 righe, non di un romanzo tecnico e con la possibilità per giunta di tornare indietro entro un mese in caso di ripensamenti o di accidentalità. Adesso aldilà di ciò che tratta questo messaggio, se non sai capire una cosa del genere così basilare ...... più che scrivertelo nella tua lingua, altro non si può fare, diciamo invece che la causa di tutto è la gente che non legge proprio il messaggio. Una svista va bene ma l'abitudine a non far funzionare i neuroni non è tutelabile. Ultima modifica di PaulGuru : 26-05-2016 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Tu dici "stiamo parlando di una finestra", ma non è da sottovalutare. Fai un attimo mente locale e vedrai quante schifezze ti arrivano nel pc dalle finestre... stai installando qualcosa che hai scaricato e nelle finestre in piccolo c'è anche una spunta dopo le condizioni di utilizzo, che ti dice installa "cacata numero 1" che ovviamente non c'entra una mazza con il software principale ma tu non ci fai caso o non capisci se quella cosa è essenziale per far funzionare tutto o no, o per paura lasci così com'è... e te la ritrovi installata. poi a un certo punto il tizio ti chiama perchè il pc è un chiodo e tu gli chiedi perchè ha installato quella roba lì, e lui ovviamente ti dice "no no io non l'ho installata". Purtroppo è così... tante persone fanno fatica a comprendere... sembrano cose stupide per noi che il pc lo "comprendiamo" ma per molti non è semplice... anche io gli dico, cavolo ma leggi cosa c'è scritto, niente da fare, o non capiscono o hanno paura di far casino o proprio non ci fanno caso. Quindi, come dicevo, se è stato pure già detto NO non voglio Win 10 uno non si aspetta che Microsoft gli abbia programmato l'aggiornamento già bello che pronto, questo è molto scorretto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Comunque sì è ingannevole all'apparenza hai ragione, ma i messaggi di Windows si presume che vadano letti, va bene la presenza dell'escamotage però non mi sembra così ingestibile come si vuol far credere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
C'è una grande fascia d'utenza che usa il computer per quel che deve fare (ossia usare qualche software) ma non conosce e comprende tanti di quei concetti che noi diamo per scontati. E quello di una evento programmato non è un concetto così semplice da poter dire: se non sai cosa vuol dire meglio che non usi il computer. Il computer lo si può usare benissimo se non fosse che qualcuno gioca sporco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La comprensione del messaggio non mi pare complicata, se viene mostrato nella tua lingua e non lo capisci la colpa non si han scuse. La tutela dell'utente ha dei limiti. Non lo comprendi e lo installi accidentalmente ? Va bene ma la colpa non è di altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 30
|
Io credo che il problema principale stia nel fatto che un aggiornamento di tale entità venga proposto come un qualsiasi altro aggiornamento di sicurezza o compatibilità.
I rischi derivanti da una tale migrazione sono spesso molto elevati e non c'è nessuna garanzia che il rollback ripristini esattamente l'ambiente di lavoro in condizioni ottimali. L'aggiornamento inoltre dovrebbe proporre come prima cosa l'accettazione della licenza e non come seconda o terza dopo aver già effettuato la migrazione (un po' come avviene con diversi Windows updates) facendo perdere tempo utile nell'aggiornamento/ripristino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 38
|
Scusate ma se a me da un anno a questa parte mese più mese meno, tutti i giorni (anche più di una volta al giorno) mi chiede se voglio installare Windows 10, ed io rispondo sempre di NO. L'altro ieri notte mentre dormivo, mi ha chiuso tutti i programmi in funzione e si è installato w10, ieri mattina vado ha vedere ed era bloccato nella schermata che aveva installato w10 e mi chiedeva se accettavo le condizioni, io ho risposto no, allora me l'ha richiesto di nuovo ed io ho risposto di nuovo no, quindi ha ripristinato la versione precedente, adesso ho disinserito tutti gli aggiornamenti in automatico. Qualcuno ha scritto che gli aggiornamenti a Windows 7 la microsoft li fa fino al 2020, quindi tanto vale accettare questo regalo, ma molti si sono lamentati che dopo aver accettato questo regalo molte cose non funzionavano più come prima o addirittura non funzionavano proprio, io (su un portatile) ho avuto una esperienze del genere in passato con un aggiornamento facoltativo di Windows, quindi non voglio rischiare. Questo computer l'ho comprato 3 anni fa con Windows 7 già installato, per quello che lo uso io (ca22eggiare) mi sta bene così.
Ultima modifica di giason : 26-05-2016 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Qui non si tratta di tutela dell'utente, ma di fare in modo di ingannarlo. La prossima volta cosa vedremo? "Aggiornamento a Windows 10: non premere il tasto ok se non vuoi che al sistema non sia impedito di non aggiornarsi" Ecco, ora fai i calcoli! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
io mi sono rotto le balle di sta politica invasiva e alla fine devo dire controvoglia ho aggiuornato a 10
ovviamente non sono mancati i problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Certo che ci vuole proprio coraggio a non dire che questa è una mossa scorretta e/o subdola.
Attenzione, scorretta, non illegale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Rispondo un po' in generale a chi mi ha risposto in precedenza.
Forse non sarà illegale, non sarà ingannevole (per chi il pc lo sa gestire) ma è una finestra che, tanto per fare un esempio, si presta molto bene ad essere confusa con qualche piccolo pop up che parla delle cose più disparate, tipo ottimizzatori di sistema e via dicendo, che magari ti arriva mentre hai il browser aperto e stai facendo altro...ed in quel caso non lo stai nemmeno a leggere più di tanto, lo chiudi a ciao. Ed è comunque fuorviante perchè se io ho già detto NO, ripeto, io, utente poco accorto e magari un po' ingenuo, ho già detto NO alla notifica precedente... quindi non mi aspetto assolutamente che invece Microsoft mi abbia già scaricato la iso sul pc e che mi abbia programmato un aggiornamento quasi forzato ad una casa che avevo già rifiutato. Per cui se volete potete anche aver ragione -in parte- sulla finestra che potrebbe essere compresa (ma purtroppo per molti non è così facile e banale come volete farla passare) ma il modo in cui viene riproposto è assolutamente inqualificabile e indegno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.