Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2016, 10:32   #141
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Doming Guarda i messaggi
Si ok, ma non è che se installo Linux in versione LTS, ben prima dei 5 anni mi trovo la nuova versione scaricata sul PC e pronta per essere installata con metodi più o meno ingannevoli.
Cioè diciamolo...Sta storia è la prima volta che la viviamo da quando conosciamo l'informatica e la cosa dovrebbe far riflettere.
Ho come l'impressione che l'asticella ogni hanno si alzi sempre più per vedere fin dove arriva l'utenza e quanto accetta o meno certe scelte.
Il loro punto di vista è diverso da quello della massa. La massa è portata a non toccare ciò che funziona e va ancora bene.
Oddio, su Mac OS X quando c'è una nuova versione, vieni avvertito che è pronta per essere installata, idem su qualsiasi dispositivo mobile. Quello che succede con Windows 10 è che, invece che dover accettare di installare, devi accettare di NON installare.

Che poi non è la prima volta che MS rilascia un update per un suo OS che è quasi "obbligatorio".
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 10:39   #142
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes;
E' l'utente che deve valutare se per lui è vantaggioso o dannoso.
Il punto è che la stragrande maggioranza dell'utenza non è in grado di valutare correttamente ciò che le viene proposto.
E questo non per sue colpe, ma perchè in Microsoft hanno studiato appositamente l'avviso per trarre in inganno questo tipo di utenza.

Per noi utenti con una certa esperienza è facile dire "ma era detto chiaramente che l'aggiornamento era stato programmato e per annullarlo bisognava entrare nello scheduler e rimuoverlo", ma l'utente medio non ha idea di cosa sia un evento programmato e mettere mano nello schduler significa mettere mano a cose che si ha paura di toccare per non fare danno. Legge il messaggio ma non capisce di cosa si stia parlando, e quindi lo chiude.

Non si può pretendere che tutti gli utilizzatori di PC siano degli esperti (soprattutto quando tanto hai fatto per espandere la tua base d'utenza), le informazioni devono essere chiare e non concepite per ingannarti.

Senza contare che anche un utente esperto può cascarci, perchè anche l'utente esperto (anzi, soprattutto lui) ha spesso poco tempo e certe operazioni tende a farle in automatico in base alla sua esperienza.

Il punto è questo: per l'utenza a cui si rivolge, il messaggio è ingannevole. E qui a mio parere sta il dolo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 10:44   #143
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44835
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Come hai fatto a "scaricare" se la SK di rete era out?
Be se vuoi pretendere un compenso per il tuo lavoro, devi dare un servizio conseguente...
Quindi portatile e chiavetta con software vari, sono il minimo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 11:19   #144
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Doming Guarda i messaggi
Oddio invece no.
Ti viene notificata la cosa nella pagina principale dell'App Store che è simile ad una pagine web.
La scarichi tu perché ci klicchi sopra e l'app finisce nella Applicazioni e li resta fino a quando non procedi con altri click su click.
Che è quello che ho scritto.
Ti viene notificato che c'è la nuova versione, ma finché non clicchi non aggiorna, che è il contrario di quello che fa Windows 10 ora.

C'è da dire che Apple usa altri metodi per costringerti a passare a un nuovo OS, soprattutto se sei uno sviluppatore.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 11:30   #145
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il punto è che la stragrande maggioranza dell'utenza non è in grado di valutare correttamente ciò che le viene proposto.

Per noi utenti con una certa esperienza è facile dire "ma era detto chiaramente che l'aggiornamento era stato programmato e per annullarlo bisognava entrare nello scheduler e rimuoverlo", ma l'utente medio non ha idea di cosa sia un evento programmato e mettere mano nello schduler significa mettere mano a cose che si ha paura di toccare per non fare danno. Legge il messaggio ma non capisce di cosa si stia parlando, e quindi lo chiude.
Se non capisce cosa gli si viene proposto dovrebbe evitare allora di mettere mano su strumenti che non sà usare.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 11:39   #146
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il punto è che la stragrande maggioranza dell'utenza non è in grado di valutare correttamente ciò che le viene proposto.
E questo non per sue colpe, ma perchè in Microsoft hanno studiato appositamente l'avviso per trarre in inganno questo tipo di utenza.

Per noi utenti con una certa esperienza è facile dire "ma era detto chiaramente che l'aggiornamento era stato programmato e per annullarlo bisognava entrare nello scheduler e rimuoverlo", ma l'utente medio non ha idea di cosa sia un evento programmato e mettere mano nello schduler significa mettere mano a cose che si ha paura di toccare per non fare danno. Legge il messaggio ma non capisce di cosa si stia parlando, e quindi lo chiude.

Non si può pretendere che tutti gli utilizzatori di PC siano degli esperti (soprattutto quando tanto hai fatto per espandere la tua base d'utenza), le informazioni devono essere chiare e non concepite per ingannarti.

Senza contare che anche un utente esperto può cascarci, perchè anche l'utente esperto (anzi, soprattutto lui) ha spesso poco tempo e certe operazioni tende a farle in automatico in base alla sua esperienza.

Il punto è questo: per l'utenza a cui si rivolge, il messaggio è ingannevole. E qui a mio parere sta il dolo.
Ma scusa, nella frase "Windows 10 è un update raccomandato per questo PC, è schedulato per questo giorno alla tal ora, clicca qui se vuoi annullare l'aggiornamento", dove starebbe il dolo?
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 11:41   #147
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il punto è che la stragrande maggioranza dell'utenza non è in grado di valutare correttamente ciò che le viene proposto.
CUT
Non si può pretendere che tutti gli utilizzatori di PC siano degli esperti (soprattutto quando tanto hai fatto per espandere la tua base d'utenza), le informazioni devono essere chiare e non concepite per ingannarti.
Concordo, e aggiungo:
soprattutto quando magari erano stati già eliminati i potenziali rischi di aggiornamento (magari anche da parte di persone di competenza maggiore), ma quante volte bisogna dire NO non voglio win10?
Ormai è una barzelletta questo meccanismo supposta di aggiornamento.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Se non capisce cosa gli si viene proposto dovrebbe evitare allora di mettere mano su strumenti che non sà usare.
Be' nemmeno io so usare al 100% le potenzialità del pc che uso e potrei giurare che nessuno qui dentro lo sappia fare, non esageriamo.
Uno fa quello che sa fare, alle altre cose non mette mano e si affida ad altri, sono d'accordo che pian piano uno si dovrebbe cercare delle guide e tutorial, informarsi, ed espandere le proprie nozioni per "capirci un po' di più".
Mia mamma del telecomando sa usare il volume, il cambio canale e accende e spegnere, gli altri 30 tasti non sa cosa siano, quindi non dovrebbe usare il telecomando?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 11:48   #148
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Be' nemmeno io so usare al 100% le potenzialità del pc che uso e potrei giurare che nessuno qui dentro lo sappia fare, non esageriamo.
Uno fa quello che sa fare, alle altre cose non mette mano e si affida ad altri, sono d'accordo che pian piano uno si dovrebbe cercare delle guide e tutorial, informarsi, ed espandere le proprie nozioni per "capirci un po' di più".
Mia mamma del telecomando sa usare il volume, il cambio canale e accende e spegnere, gli altri 30 tasti non sa cosa siano, quindi non dovrebbe usare il telecomando?
Anche con alcuni i contratti di acquisto o di assunzione tendono a piazzare clausole fuorvianti e linguaggio estremamente tecnico ma una volta che firmi io non posso più dire "e ma non avevo capito".

Non tutti sanno usarlo in tutti gli aspetti ma stiamo parlando di una messaggio basic di 2 righe, non di un romanzo tecnico e con la possibilità per giunta di tornare indietro entro un mese in caso di ripensamenti o di accidentalità.

Adesso aldilà di ciò che tratta questo messaggio, se non sai capire una cosa del genere così basilare ...... più che scrivertelo nella tua lingua, altro non si può fare, diciamo invece che la causa di tutto è la gente che non legge proprio il messaggio.
Una svista va bene ma l'abitudine a non far funzionare i neuroni non è tutelabile.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-05-2016 alle 11:57.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 11:57   #149
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Anche con alcuni i contratti di acquisto o di assunzione tendono a piazzare clausole fuorvianti e linguaggio estremamente tecnico ma una volta che firmi io non posso più dire "e ma non avevo capito".

Non tutti sanno usarlo in tutti gli aspetti ma stiamo parlando di una finestra, non di un messaggio di 20pag e con la possibilità per giunta di tornare indietro entro in mese.

Adesso aldilà di ciò che tratta il thread, se non sai capire una cosa del genere ......
E' comunque una finestra ingannevole, se avesse beccato me in un momento in cui magari avevo fretta avrei magari pure chiuso per poi andare a controllare in un secondo momento.
Tu dici "stiamo parlando di una finestra", ma non è da sottovalutare.
Fai un attimo mente locale e vedrai quante schifezze ti arrivano nel pc dalle finestre... stai installando qualcosa che hai scaricato e nelle finestre in piccolo c'è anche una spunta dopo le condizioni di utilizzo, che ti dice installa "cacata numero 1" che ovviamente non c'entra una mazza con il software principale ma tu non ci fai caso o non capisci se quella cosa è essenziale per far funzionare tutto o no, o per paura lasci così com'è... e te la ritrovi installata.
poi a un certo punto il tizio ti chiama perchè il pc è un chiodo e tu gli chiedi perchè ha installato quella roba lì, e lui ovviamente ti dice "no no io non l'ho installata".
Purtroppo è così... tante persone fanno fatica a comprendere... sembrano cose stupide per noi che il pc lo "comprendiamo" ma per molti non è semplice... anche io gli dico, cavolo ma leggi cosa c'è scritto, niente da fare, o non capiscono o hanno paura di far casino o proprio non ci fanno caso.
Quindi, come dicevo, se è stato pure già detto NO non voglio Win 10 uno non si aspetta che Microsoft gli abbia programmato l'aggiornamento già bello che pronto, questo è molto scorretto.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 12:07   #150
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
E' comunque una finestra ingannevole, se avesse beccato me in un momento in cui magari avevo fretta avrei magari pure chiuso per poi andare a controllare in un secondo momento.
Tu dici "stiamo parlando di una finestra", ma non è da sottovalutare.
Fai un attimo mente locale e vedrai quante schifezze ti arrivano nel pc dalle finestre... stai installando qualcosa che hai scaricato e nelle finestre in piccolo c'è anche una spunta dopo le condizioni di utilizzo, che ti dice installa "cacata numero 1" che ovviamente non c'entra una mazza con il software principale ma tu non ci fai caso o non capisci se quella cosa è essenziale per far funzionare tutto o no, o per paura lasci così com'è... e te la ritrovi installata.
poi a un certo punto il tizio ti chiama perchè il pc è un chiodo e tu gli chiedi perchè ha installato quella roba lì, e lui ovviamente ti dice "no no io non l'ho installata".
Purtroppo è così... tante persone fanno fatica a comprendere... sembrano cose stupide per noi che il pc lo "comprendiamo" ma per molti non è semplice... anche io gli dico, cavolo ma leggi cosa c'è scritto, niente da fare, o non capiscono o hanno paura di far casino o proprio non ci fanno caso.
Quindi, come dicevo, se è stato pure già detto NO non voglio Win 10 uno non si aspetta che Microsoft gli abbia programmato l'aggiornamento già bello che pronto, questo è molto scorretto.
Ciao, ho aggiunto contenuti nel precedente post.
Comunque sì è ingannevole all'apparenza hai ragione, ma i messaggi di Windows si presume che vadano letti, va bene la presenza dell'escamotage però non mi sembra così ingestibile come si vuol far credere.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 12:16   #151
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
E' comunque una finestra ingannevole, se avesse beccato me in un momento in cui magari avevo fretta avrei magari pure chiuso per poi andare a controllare in un secondo momento.
Tu dici "stiamo parlando di una finestra", ma non è da sottovalutare.
Fai un attimo mente locale e vedrai quante schifezze ti arrivano nel pc dalle finestre... stai installando qualcosa che hai scaricato e nelle finestre in piccolo c'è anche una spunta dopo le condizioni di utilizzo, che ti dice installa "cacata numero 1" che ovviamente non c'entra una mazza con il software principale ma tu non ci fai caso o non capisci se quella cosa è essenziale per far funzionare tutto o no, o per paura lasci così com'è... e te la ritrovi installata.
poi a un certo punto il tizio ti chiama perchè il pc è un chiodo e tu gli chiedi perchè ha installato quella roba lì, e lui ovviamente ti dice "no no io non l'ho installata".
Purtroppo è così... tante persone fanno fatica a comprendere... sembrano cose stupide per noi che il pc lo "comprendiamo" ma per molti non è semplice... anche io gli dico, cavolo ma leggi cosa c'è scritto, niente da fare, o non capiscono o hanno paura di far casino o proprio non ci fanno caso.
Quindi, come dicevo, se è stato pure già detto NO non voglio Win 10 uno non si aspetta che Microsoft gli abbia programmato l'aggiornamento già bello che pronto, questo è molto scorretto.
Non è ingannevole, c'è scritto esattamente quello che succederà e come evitarlo nel caso, son tre righe (e presumo MS abbia contattato diversi legali prima di procedere), ingannevole è quando qualcosa viene descritta come non è, ingannevole è Vanna Marchi.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 12:22   #152
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru;
Comunque sì è ingannevole all'apparenza hai ragione, ma i messaggi di Windows si presume che vadano letti, va bene la presenza dell'escamotage però non mi sembra così ingestibile come si vuol far credere.
Il problema è che tu dai per scontato che vadano anche capiti, ma per una larga fascia d'utenza parlare di evento programmato è come parlare arabo.

C'è una grande fascia d'utenza che usa il computer per quel che deve fare (ossia usare qualche software) ma non conosce e comprende tanti di quei concetti che noi diamo per scontati.
E quello di una evento programmato non è un concetto così semplice da poter dire: se non sai cosa vuol dire meglio che non usi il computer. Il computer lo si può usare benissimo se non fosse che qualcuno gioca sporco.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 12:33   #153
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il problema è che tu dai per scontato che vadano anche capiti, ma per una larga fascia d'utenza parlare di evento programmato è come parlare arabo.

C'è una grande fascia d'utenza che usa il computer per quel che deve fare (ossia usare qualche software) ma non conosce e comprende tanti di quei concetti che noi diamo per scontati.
E quello di una evento programmato non è un concetto così semplice da poter dire: se non sai cosa vuol dire meglio che non usi il computer. Il computer lo si può usare benissimo se non fosse che qualcuno gioca sporco.
C'e scritto : "Win10 è un aggiornamento raccomandato - In base alla impostazioni di Windows Update è stato pianificato l'aggiornamento di questo PC per data ****** "

La comprensione del messaggio non mi pare complicata, se viene mostrato nella tua lingua e non lo capisci la colpa non si han scuse.
La tutela dell'utente ha dei limiti. Non lo comprendi e lo installi accidentalmente ? Va bene ma la colpa non è di altri.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 13:01   #154
kimbaz
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 30
Io credo che il problema principale stia nel fatto che un aggiornamento di tale entità venga proposto come un qualsiasi altro aggiornamento di sicurezza o compatibilità.
I rischi derivanti da una tale migrazione sono spesso molto elevati e non c'è nessuna garanzia che il rollback ripristini esattamente l'ambiente di lavoro in condizioni ottimali.
L'aggiornamento inoltre dovrebbe proporre come prima cosa l'accettazione della licenza e non come seconda o terza dopo aver già effettuato la migrazione (un po' come avviene con diversi Windows updates) facendo perdere tempo utile nell'aggiornamento/ripristino.
kimbaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 13:22   #155
giason
Member
 
L'Avatar di giason
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 38
Scusate ma se a me da un anno a questa parte mese più mese meno, tutti i giorni (anche più di una volta al giorno) mi chiede se voglio installare Windows 10, ed io rispondo sempre di NO. L'altro ieri notte mentre dormivo, mi ha chiuso tutti i programmi in funzione e si è installato w10, ieri mattina vado ha vedere ed era bloccato nella schermata che aveva installato w10 e mi chiedeva se accettavo le condizioni, io ho risposto no, allora me l'ha richiesto di nuovo ed io ho risposto di nuovo no, quindi ha ripristinato la versione precedente, adesso ho disinserito tutti gli aggiornamenti in automatico. Qualcuno ha scritto che gli aggiornamenti a Windows 7 la microsoft li fa fino al 2020, quindi tanto vale accettare questo regalo, ma molti si sono lamentati che dopo aver accettato questo regalo molte cose non funzionavano più come prima o addirittura non funzionavano proprio, io (su un portatile) ho avuto una esperienze del genere in passato con un aggiornamento facoltativo di Windows, quindi non voglio rischiare. Questo computer l'ho comprato 3 anni fa con Windows 7 già installato, per quello che lo uso io (ca22eggiare) mi sta bene così.

Ultima modifica di giason : 26-05-2016 alle 13:35.
giason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 13:43   #156
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru;
C'e scritto : "Win10 è un aggiornamento raccomandato - In base alla impostazioni di Windows Update è stato pianificato l'aggiornamento di questo PC per data ****** "
Il problema non è capire che c'è un aggiornamento da fare, il problema è capire cosa fare per evitarlo (e, una volta capito, farlo in modo semplice, senza doversi addentrare nell'uso di strumenti che non si sono mai utilizzati).

Qui non si tratta di tutela dell'utente, ma di fare in modo di ingannarlo.
La prossima volta cosa vedremo?
"Aggiornamento a Windows 10: non premere il tasto ok se non vuoi che al sistema non sia impedito di non aggiornarsi"
Ecco, ora fai i calcoli!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 13:49   #157
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
io mi sono rotto le balle di sta politica invasiva e alla fine devo dire controvoglia ho aggiuornato a 10

ovviamente non sono mancati i problemi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 14:58   #158
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Certo che ci vuole proprio coraggio a non dire che questa è una mossa scorretta e/o subdola.

Attenzione, scorretta, non illegale.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 21:56   #159
Computerman
Senior Member
 
L'Avatar di Computerman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
..ehm non mi è chiara una cosa, se per esempio navighi online e ti compare un banner porno sado mentre hai gente intorno ma anche senza, che fai? Ti metti a leggere le eventuali scritte in piccolo in fondo alla pagina?

È ovvio che se una cosa non ti interessa esci dalla schermata premendo x, l'unica via d'uscita come è sempre stato su ogni dispositivo elettronico. L'unica cosa che gli somiglia sono appunto dei virus dove premendo x peggiori e basta.. ti ricorda qualcosa?
Be scusami ma tra il porno in mezzo alla gente e una schermata di windows 10 ce ne passa. Torno a ribadire che chi non legge gli avvisi di qualunque tipo e pensa che la X è la soluzione non merita di avere un pc o un qualunque prodotto che vada oltre il nokia di 10 anni fa
Computerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 22:04   #160
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Rispondo un po' in generale a chi mi ha risposto in precedenza.
Forse non sarà illegale, non sarà ingannevole (per chi il pc lo sa gestire) ma è una finestra che, tanto per fare un esempio, si presta molto bene ad essere confusa con qualche piccolo pop up che parla delle cose più disparate, tipo ottimizzatori di sistema e via dicendo, che magari ti arriva mentre hai il browser aperto e stai facendo altro...ed in quel caso non lo stai nemmeno a leggere più di tanto, lo chiudi a ciao.
Ed è comunque fuorviante perchè se io ho già detto NO, ripeto, io, utente poco accorto e magari un po' ingenuo, ho già detto NO alla notifica precedente... quindi non mi aspetto assolutamente che invece Microsoft mi abbia già scaricato la iso sul pc e che mi abbia programmato un aggiornamento quasi forzato ad una casa che avevo già rifiutato.
Per cui se volete potete anche aver ragione -in parte- sulla finestra che potrebbe essere compresa (ma purtroppo per molti non è così facile e banale come volete farla passare) ma il modo in cui viene riproposto è assolutamente inqualificabile e indegno.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1