|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
Certo il medico potrà visualizzare una immagine su in iPad Pro, ma perché non usare un tablet da 200€? O un ChromeBook? magari potrebbe anche solo inserire la pennetta USB nel suo televisore. E pensare che da Windows 8 in poi (anche RT ed adesso W10) le principali critiche mossegli, da parte degli "esperti" (o presunti tali), sono state proprio quelle che sarebbe potuto essere usato solo per questo, tirandosi dietro gli utenti meno esperti che giustamente si attengono a quello che leggono senza tanto approfondirlo
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
@Pino90 premesso che trovo l'esperienza che ha condiviso la ritengo perfetta ed è la stessa cosa che avrei fatto io, volevo fare giusto notare un paio di cose, non nel caso specifico, ma più in generale: gli update non vanno spiegati, il sistema li fa da solo, si potrebbe parlare anche solo del tablet mode e tralasciare la parte desktop (magari parlandone successivamente, di solito faccio così quando faccio consulenze del genere, do le informazioni minime indispensabile e poi quando e se si presenta la necessità parlo del resto) e magari tenerlo sempre con il tablet mode attivo, non ci sarebbe bisogno di installare granche, browser, mail e Skype sono già preinstallati, in ogni caso basterebbe che gli dicessi di cercarli sullo Store così come (immagino) gli avrai detto di fare con l'iPad Pro Quote:
In questo quadro però io trovo ancora di più difficile collocazione un prodotto come l'iPad Pro, specie se viene presentato come un dispositivo per professionisti e che possa sostituire un PC in tutti i casi è questo quello che si contesta (almeno è quello che contesto io che ed anche lo spunto dalla quale è partita questa discussione), qui non si tratta di dover fare una battaglia fra semplici tablet e PC e/o 2-1, ma fra un iPad Pro e dispositivi 2-1 (quale è il Surface Pro) in un contesto di un uso professionale (ripeto che da qui si è partiti per questa specifica discussione). E la tua esperienza dimostra che le esigenze di tuo zio sarebbero benissimo state soddisfatte anche da un Samsung Note Pro (anch'esso con display da 12 pollici). Quello che dico io è che un iPad Pro non offre molti di più rispetto ad un tablet a differenza di un 2-1 che ti da la possibilità di utilizzarlo nel modo in cui le tue esigenze (che potrebbero anche cambiare) vengono soddisfatte maggiormente e soprattutto un iPad Pro, come sostenuto dal dirigente Microsoft ed al contrario di quanto detto da quello di Apple, non può sostituire sempre un PC. Gli unici scenari in cui riesco a vedere un iPad Pro che possa sostituire un PC sono gli stessi nei quali lo può fare anche un tablet più tradizionale
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
Da tempo oramai non è più così, ma le tradizioni sono dure a morire... Ma comunque sostanzialmente è vero, lo scopo di avere un PC non è quello di farci girare un sistema operativo, ma quello di utilizzare delle applicazioni per completare delle attività. Ciò che è importante sono le applicazioni che ci girano ed un certo Gugliemo Cancelli ci ha fatto i soldi grazie alle applicazioni perché è stato il primo a capire che il business stava nel software e non nell'hardware. Quote:
Il sistema operativo (guardandolo da punto di vista dell'utente finale) serve da supporto piattaforma di supporto per l'utente e fornisce certe funzionalità che aiutano l'utente a completare le sue attività se mancano queste funzionalità ci possono essere difficoltà nel completare queste attività o potrebbe anche non essere del tutto fattibile! Penso ad esempio se un sistema operativo non supporta la gestione di più di un display in modo indipendente e si ha bisogno di questa funzionalità, o se un sistema operativo non consente di avere 2 applicazioni affiancate, certo il vantaggio del software è che si aggiorna facilmente e se queste funzionalità servono si possono aggiungere facilmente. Ma a questo il discorso diventa un altro, se io aggiungo ad un sistema operativo tutte quelle funzioni che gli servono per soddisfare certe esigenze non avrò più lo stesso sistema di prima che era fatto su misura per i dispositivi mobile, ma avrò un sistema più simile ad uno desktop (se non proprio uno desktop) o avrò una via di mezzo che si destreggerà fra i vari scenari per i quali è stato creato
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Su Amiga.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
|
Quote:
Per quello chiedevo sarcasticamente "all'esperto" che accennava con esempi campati all'aria di Fiat & BMW etc, senza aver invece ancora capito come funziona e si lavora nel mondo reale ![]() Ultima modifica di AlexBesson : 16-01-2016 alle 07:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | ||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Vuoi dire perché non ha funzionato. Forse perché non è riuscita a scalfire minimamente il mercato? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nessuno ha mai detto diversamente. Il punto è che sono una minoranza. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
No. Il Surface Pro è l'ennesima [re]incarnazione di un prodotto che Microsoft cerca di propinarci da almeno 15 anni a questa parte, ovvero il Tablet PC, che ha fallito ripetutamente e che solo l'anno scorso, nell'ultima variante Surface, dopo un paio d'anni di perdite, ha portato qualcosa; e mi piacerebbe sapere, tolti gli investimenti che si sono fatti, cosa è rimasto. Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. Ultima modifica di giuliop : 17-01-2016 alle 00:18. |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Quote:
Spezzo il tuo post solo per comodità di risposta, spero non sia un problema. Quote:
![]() Il preinstallato su W10 scusami ma è una chiavica, Edge sarà pure molto veloce ma gli manca di tutto di più, la versione preinstallata di Skype ancora non è a livello di quella desktop, mentre - per quanto a me non piaccia molto - il programma per le mail è sicuramente valido. Su iPad Safari (che a me non piace) funziona divinamente bene e non crea alcun tipo di problema da quel che so (e da quello che mi ha detto lui, io non ho nulla con iOS). Il tablet mode sempre attivo non si può fare ancora, più che altro per qualche mancanza di windows 10 (cioé che succede se da tablet mode ho bisogno di accedere ad una qualsiasi impostazione che sta ancora nel vecchio pannello di controllo? esce dal tablet mode e poi vaglielo a spiegare che la "faccia" del sistema è cambiata) e perché secondo me è davvero scomodo da usare (mia personale opinione, non sia presa come verità assoluta). Il problema fondamentale che mi ha fatto vergere su un prodotto mobile è la gestione un po' cervellotica di windows, ad esempio abbiamo ancora aggiornamenti che richiedono il riavvio o che in fase di avvio e spegnimento fanno perdere tempo ("configurazione delle funzionalità di windows in corso 1/xyz, non spegnere il computer" - inaccettabile) e che portano l'utente a non volerli fare o a ritenerli una rottura di scatole: figurati cosa succede con gli aggiornamenti automatici sempre attivi e non disattivabili. Trovo che su altri OS la cosa sia gestita molto meglio per l'utente base, mentre magari il power user che sa cosa sta facendo si troverà meglio coi prodotti MS. Penso che questo discorso di W10 per l'utente ultra base sarà valido fra qualche anno, ora non lo ritengo ancora un prodotto abbastanza maturo. Riguardo l'iPad non ho dovuto spiegargli niente perché ha già un telefono Android ed è abituato a quel tipo di interazione, mentre con Windows 10 avrei dovuto ribadire la differenza fra software desktop (che lui si aspetta di poter usare su un pc) e le WUA, con le prime con installer "tradizionale" e le altre via store. Insomma, ho cercato di semplificarmi la vita il più possibile e di dare in mano a lui una cosa di cui fosse soddisfatto al 100% senza rogne. Ho pensato che per un utente così il "golden (badly walled) garden" di Apple fosse la cosa migliore. Quote:
Nel caso specifico - che credo sia molto ampio - l'iPad Pro per me è stata una scelta molto semplice: utente base vuole un dispositivo semplice da usare per fare quattro cose -> iPad -> vuole lo schermo grosso -> iPad Gro! ![]() I dispositivi Android non me li sono filati manco di striscio perché nonostante io apprezzi abbastanza l'OS purtroppo tendono a dare problemi di rallentamenti e stabilità col tempo, soprattutto a chi non se ne intende, e tendono ad essere abbandonati prima del tempo. Magari ai "power user" non ne danno, io sono molto soddisfatto dei miei Androidi, ma l'utente base non conosce l'OS e sicuramente non è felice di un tablet da 600€ che dopo pochi mesi inizia a laggare (anche se fosse solo per incuria o incapacità dell'utente). In ultimo Android tende a cambiare più spesso e più drasticamente di iOS: per il mio babbo l'aggiornamento da KK a Lollipop è stato traumatico, gli ho dovuto ri-spiegare un sacco di cose. Inoltre zio ha un abbonamento a Sky che usa con profitto sull'iPad, quindi la scelta sarebbe stata fra Samsung e Apple, e viste le mie precedenti esperienze con Samsung non mi è passato manco per l'anticamera del cervello di comprarne uno. Quote:
I 2-in-1 richiedono già una conoscenza più ampia, di saper usare un minimo il computer e di capire certe meccaniche dei sistemi desktop che per tantissimi utenti sono un mistero peggio di Fatima. Trovandomi nella stessa scelta di zio (con budget diversi) come si vede dalla firma io ho preso un 2-in-1, ma questo perché conosco Windows ed ho pensato che il software x86 fosse un valore aggiunto mica da poco, un utente come lui non solo non saprebbe che farsene, ma lo riterrebbe un problema. Android secondo me non è abbastanza maturo per un uso anche solo vagamente professionale (imho professionale == affidabile in primis) e più o meno tutti ne conosciamo i gravissimi difetti oltre che i pregi. Che poi un dispositivo così limitato come un iPad possa sostituire il pc in tutti i casi secondo me è proprio una str...ata epica! ![]() E' stato un piacere! ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Auguri se vuoi fare a mano la certificazione energetica di un complesso edilizio con uffici, appartamenti, negozi, con 2 o 3 centrali termiche, o se vuoi fare a mano un miglioramento sismico di un edificio esistente utilizzando l'analisi non lineare... Fra l'altro spesso e volentieri non sono gli architetti o gli ingegneri ad usare questi programmi ma lo fanno fare ai loro collaboratori (ed è quello con il quale, in parte, mi guadagno da vivere), quindi magari non serve a loro direttamente, ma gli servono comunque per completare il loro lavoro. Quote:
Mi piacerebbe andare a fare i rilievi direttamente con un tablet (magari con un'app che mi consente di trasferire direttamente il rilevo in Revit), ma poi avrei bisogno comunque di un display di grandi dimensioni (e per grandi dimensioni parlo di almeno 27"), mouse e tastiera, un software abbastanza completo e complesso, un hardware sufficientemente potente da completare il calcolo delle verifiche sismiche di un edificio, il problema non è il form factor del dispositivo, mi va bene anche un tablet o pure un telefono se venissero soddisfatte le esigenze di cui sopra. Ma se un dispositivo non mi permette ciò, negli ambiti di cui stiamo parlando, rimane un dispositivo che al massimo può accompagnare il PC. Dubito che possano esserci molti professionisti che possano completare tutto il workflow del loro lavoro solo con un iPad Pro. Quote:
Quote:
Quote:
Il punto è che un iPad Pro non è in grado di soddisfarli. Ad oggi l'unico che può è il Surface Pro che quando non hai bisogno di Revit puoi usarlo come un tablet, ma quando ti serve lavorarci lo accattacchi al display esterno e ci fai quello che devi. Quote:
Poi certo ci vuole coraggio a tirarli in mezzo. I Tablet PC non hanno nulla a che fare con i Surface. Quote:
Microsoft ha obiettivi di vendita della linea Surface, diversi rispetto a quelli che possa avere Apple per l'iPad Quote:
@Pino90 Non è che volevo contestare quello che hai fatto e sono sicuro che hai fatto tutte le valutazioni del caso, volevo solo vedere le cose da un'altra prospettiva. Comunque gli aggiornamenti vengono fatti una volta al mese e c'è al massimo un solo riavvio da fare (che viene automaticamente programmato alle 3 di notte, nel caso non lo si volesse fare a mano). Nel nuovo pannello di controllo c'è tutto quello di cui può avere bisogno un utente che sta utilizzando un tablet, nel pannello classico ci sono solo cose più da smanettone. E' Apple che ha definito l'iPad Pro un dispositivo (per professionisti o comunque utenti più esigenti) in grado di sostituire il PC. Però converrai con me che le esigenze di tuo zio sarebbero state soddisfatte da un qualunque tablet (a prescindere dalle specifiche peculiarità di un modello più tosto che un altro). Era questo che volevo sottolineare
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 Ultima modifica di damxxx : 17-01-2016 alle 21:58. |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Questo signore ha scoperto l'acqua calda, iPad Pro come ogni altro tablet che si rispetti non è un pc e viceversa, come un aspirapolvere non è una scopa, qualcuno glielo spieghi, in parole e concetti semplici possibilmente
![]() Il surface è il classico né carne né pesce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
|
Dipende da cosa ci vuoi fare. Se per navigare, guardare video, video scrittura, non hai bisogno di un "PC". Certo, se parliamo di sviluppatori non riesco proprio a vedere iPad Pro come una macchina per lavorare (persino i MacBook Pro più potenti non possono gestire facilmente la realtà virtuale)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
|
Quote:
con gli ipad pro.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.