Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2014, 00:56   #141
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Basta leggere i post di Gaxel e di "SonounGURO" per capire come ci si riduce dopo 1 annetto di utilizzo di W8

Quell'OS fa male alla salute mentale, dovrebbero mettere delle avvertenze ben evidenti, e consentirne la vendita solo nelle farmacie autorizzate.

Ma tanto quell'incrocio senza capo nè coda durerà poco. E con W7 si è comunque al riparo per i prossimi 7-8 anni.
Vedo che non hai perso il vizio di offendere le persone e parlare a nome di altri.

Ultima modifica di PaulGuru : 10-01-2014 alle 13:17.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 09:49   #142
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
si, lo so che il desktop è una specie di app, però io intendevo avere le singole applicazioni in finestre, rimanendo dentro modernui. In modo da non dare l'impressione di avere due ambienti diversi, anche da
un punto di vista 'visuale' e rendere il tutto più uniforme e coerente.
Cosi com'è ora, secondo me, da un pò l'idea di qualcosa di non finito, una specie di 'lavori in corso'
Quali applicazioni in finestre? ModernUI non potevano, c'è un software che fa girare le app in finestra nel desktop, ma MS non poteva fare una cosa del genere, non avrebbe avuto senso... le app in finestra ci sono già e sono quelle Win32.

Invece, così facendo, una persona "dovrebbe" usare Windows 8 in ModernUI sempre, e accedere al desktop solo quando ne ha bisogno (file manager o applicativo win32). Chiaro che in ambito business, questo è stato più un problema che altro, ma in ambito consumer, se la gente iniziasse ad usare l'ambiente Metro sfruttando ogni sua caratteristica, fidati che in pochi tornerebbero indietro... ora lo fanno solo, come molti poi, per sentito dire e, soprattutto, per la piaga dell'uomo moderno: la pigrizia.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 10:22   #143
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
per me avrebbe avuto più senso, comunque è una mia opinione, non voglio convincere nessuno e dubito che tecnicamente non la cosa non fosse fattibile.
E liquidare il tutto come pigrizia o chiusura mentale mi pare riduttivo. La gente non è così
stupida come pensate. I cambiamenti, soprattutto quelli imposti, devono essere il
più possibile trasparenti, e per questo motivo ritengo che l'eliminazione totale del vecchio
desktop e l'emulazione (passami il termine poco tecnico) delle vecchie app win32 in finestre
all'interno di modernui avrebbe avuto un impatto meno disorientante (esiste sta parola? )
Quindi, ecco qui il nuovo win 8, da oggi non c'è più il desktop, ma modernui, però cari utenti
state tranquilli che tutti i vecchi programmi gireranno all'interno del nuovo ambiente in
modo trasparente...e non come adesso a saltellare fra 2 interfacce diverse.
Si chiama integrazione, coerenza, uniformità, cose che, secondo me, mancano a win8
Noto che ci si rigira come vuole il discorso tra "integrazione" e "libertà di scelta". Io preferisco la libertà di scelta.
Solitamente i linari dicono lo stesso.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 10:34   #144
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
per me avrebbe avuto più senso, comunque è una mia opinione, non voglio convincere nessuno e dubito che tecnicamente non la cosa non fosse fattibile.
E liquidare il tutto come pigrizia o chiusura mentale mi pare riduttivo. La gente non è così
stupida come pensate. I cambiamenti, soprattutto quelli imposti, devono essere il
più possibile trasparenti, e per questo motivo ritengo che l'eliminazione totale del vecchio
desktop e l'emulazione (passami il termine poco tecnico) delle vecchie app win32 in finestre
all'interno di modernui avrebbe avuto un impatto meno disorientante (esiste sta parola? )
Quindi, ecco qui il nuovo win 8, da oggi non c'è più il desktop, ma modernui, però cari utenti
state tranquilli che tutti i vecchi programmi gireranno all'interno del nuovo ambiente in
modo trasparente...e non come adesso a saltellare fra 2 interfacce diverse.
Si chiama integrazione, coerenza, uniformità, cose che, secondo me, mancano a win8
Bé, ma quello era impossibile... l'unico modo per far girare app Win32 in ambiente Metro era fare un'app fullscreen che le contenesse e che permettesse di eseguirle in finestre... e appunto hanno fatto il desktop.

Io ora sto provando a passare a più app WinRT possibili, lasciando al desktop solo lo stretto indispensabile... mi piacerebbe però poter aprire più istanze di un'app, quello sarebbe carino, quindi anche più istanze del desktop, simulando il multidesktop che c'è su altri os.

L'unico problema al momento è che le app ModernUI restano attive in background, a meno di non chiuderle dal task manager (ctrl+shift+esc o tasto destro sullo Start Button)... e se ne apro 15 in una sessione di utilizzo, comunque rallentano il sistema, soprattutto se non sono fatte benissimo (vedi quelle Microsoft).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 14:20   #145
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quando decideranno di togliere il supporto a 7, le DirectX nuove e la compatibilità con i prossimi applicativi vedrai passerai ad un nuovo Windows obbligatoriamente.

Windows su PC è ancora in una posizione di monopolio, è così da sempre ma sembra che solo l'anno scorso qualcuno se ne sia accorto, e logicamente tutte le soluzioni sono sempre state imposte.
Può essere,quando decideranno di farlo stai pur certo che è molto probaile che non esisterà manco windows8 e sono certo che spariranno anche le piastrelle con UI metro annessa.
Per ora,non c'è davvero proprio nulla che non riesca a fare con una distro come Linux Mint che gira su qualsiasi PC e senza troppi sbattimenti.
Se poi a questo aggiungi che non devo controllare i .exe che installo visto che ho una marea di programmi che posso scaricare dal relativo software center direi che sono a posto almeno per i prossimi 10 anni....
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 14:27   #146
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Può essere,quando decideranno di farlo stai pur certo che è molto probaile che non esisterà manco windows8 e sono certo che spariranno anche le piastrelle con UI metro annessa.
Per ora,non c'è davvero proprio nulla che non riesca a fare con una distro come Linux Mint che gira su qualsiasi PC e senza troppi sbattimenti.
Se poi a questo aggiungi che non devo controllare i .exe che installo visto che ho una marea di programmi che posso scaricare dal relativo software center direi che sono a posto almeno per i prossimi 10 anni....
Esattamente quello che è Windows 8 in ambiente Metro

Non c'è quasi nulla che non si riesca a fare, c'è un app per tutto o quasi e andrà sempre meglio, gira su qualsiasi PC, tablet, in futuro console/smartphone, anche dove ora non ci girano altri OS come Linux Mint (testato), non ci vuole niente a installarlo e configurarlo, e non devi controllare nessun exe, installi una marea di app dallo store, che sono pur più sicure di qualsiasi altro sistema, dato che possono fare solo quello a cui dai il permesso, lavorano solo nel loro orticello, se le disinstalli elimini ogni cosa, niente roba che rimane appesa, e possono comunicare con l'esterno solo tramite contracts.

Non ti piace l'interfaccia? Pazienza io ho un odio viscerale per Mac OS X, e non sopporto più icone e menu pixellosi (nel senso che se sposti il mouse di un pixel si chiudono).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:36   #147
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Esattamente quello che è Windows 8 in ambiente Metro

Non c'è quasi nulla che non si riesca a fare, c'è un app per tutto o quasi e andrà sempre meglio, gira su qualsiasi PC, tablet, in futuro console/smartphone, anche dove ora non ci girano altri OS come Linux Mint (testato), non ci vuole niente a installarlo e configurarlo, e non devi controllare nessun exe, installi una marea di app dallo store, che sono pur più sicure di qualsiasi altro sistema, dato che possono fare solo quello a cui dai il permesso, lavorano solo nel loro orticello, se le disinstalli elimini ogni cosa, niente roba che rimane appesa, e possono comunicare con l'esterno solo tramite contracts.

Non ti piace l'interfaccia? Pazienza io ho un odio viscerale per Mac OS X, e non sopporto più icone e menu pixellosi (nel senso che se sposti il mouse di un pixel si chiudono).

Il problema è che io non uso solo applicazioni metro...Anzi la maggiorparte delle applicazioni non lo sono affatto...
Riguardo il tuo odio viscerale per OSX...Io uso sia OSX che Linux senza alcun tipo di problema e se sposto il mouse di un pixel a me non si chudere proprio nulla.
Se uso un PC pretendo icone da PC e non una piastrella 10x10 da cliccare con la mano di King-Kong...

Possiamo star qua a discutere fino all'anno prossimo ma windows8 sarebbe stato perfetto se ognuno di noi al login poteva scegliere il desktop classico piuttosto che le piastrellone.
Hanno imposto un qualcosa che alla massa non piace e lo hanno preso in quel posto.
Evitiamo poi di tirare fuori OSX e Apple....Se vado nella sezione dove si parla di Mavericks non ne sento neppure uno che si lamenta dell'interfaccia per il semplice fatto che nulla è stato stravolto,ma solo migliorato.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:45   #148
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Il problema è che io non uso solo applicazioni metro...Anzi la maggiorparte delle applicazioni non lo sono affatto...
Riguardo il tuo odio viscerale per OSX...Io uso sia OSX che Linux senza alcun tipo di problema e se sposto il mouse di un pixel a me non si chudere proprio nulla.
Se uso un PC pretendo icone da PC e non una piastrella 10x10 da cliccare con la mano di King-Kong...

Possiamo star qua a discutere fino all'anno prossimo ma windows8 sarebbe stato perfetto se ognuno di noi al login poteva scegliere il desktop classico piuttosto che le piastrellone.
Hanno imposto un qualcosa che alla massa non piace e lo hanno preso in quel posto.
Evitiamo poi di tirare fuori OSX e Apple....Se vado nella sezione dove si parla di Mavericks non ne sento neppure uno che si lamenta dell'interfaccia per il semplice fatto che nulla è stato stravolto,ma solo migliorato.
Il solito discorso, Windows 8 è Metro. Punto, fine, a chi non sta bene, che si tenga Windows 7 o passi a Linux/Mac. Detto questo, Windows 8.1 ha anche la possibilità di usare un dekstop e addirittura di avviare a quello e di nascondere Start Screen e qualsiasi "piastrella". Restano solo All Apps e Bing Search, eliminabili con un semplice programino di terze parti che riporta lo Start Menu.

Non solo, il desktop di Windows 8 è superiore a qualsiasi altro desktop Windows precedente, ed è stato un miglioramento maggiore dal precedente, rispetto a Maverick e qualsiasi altra versione di OS X (che odio perché lo trovo molto più inutilizzabile di qualsiasi altra GUI, compresa ModernUI).

Quindi, al solito, di cosa stiamo parlando? Del fatto che la mia licenza Windows 8 posso installarla su qualsiasi dispositivo x86, con schermi da 10" a 72", con mouse/tastiera o multitouch e non cambia nulla, ed l'unico os planetario che lo permette? E' un male? E' da pazzi pensarlo.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:48   #149
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
- cut -

Possiamo star qua a discutere fino all'anno prossimo ma windows8 sarebbe stato perfetto se ognuno di noi al login poteva scegliere il desktop classico piuttosto che le piastrellone.
Hanno imposto un qualcosa che alla massa non piace e lo hanno preso in quel posto.
-cut -
Da Windows 8.1, si può decidere se far partire il pc in modern-ui o su desktop....
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:55   #150
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il solito discorso, Windows 8 è Metro. Punto, fine, a chi non sta bene, che si tenga Windows 7 o passi a Linux/Mac. Detto questo, Windows 8.1 ha anche la possibilità di usare un dekstop e addirittura di avviare a quello e di nascondere Start Screen e qualsiasi "piastrella". Restano solo All Apps e Bing Search, eliminabili con un semplice programino di terze parti che riporta lo Start Menu.
Bhè anche questo è il solito discorso....
Il tempo del nerd smanettone per me è inito da un bel pezzo,se installo Linux Mint dopo 10 minuti sono operativo con tanto di pacchetto office.
Non devo spippolare nulla,idem se esco da un negozio con un MAC,lo attacco alla presa di corrente è inizio a lavorare con un ambiente che è stato migliorato nel corso degli anni senza nessun tipo di stravolgimento...

Quote:
Non solo, il desktop di Windows 8 è superiore a qualsiasi altro desktop Windows precedente, ed è stato un miglioramento maggiore dal precedente, rispetto a Maverick e qualsiasi altra versione di OS X (che odio perché lo trovo molto più inutilizzabile di qualsiasi altra GUI, compresa ModernUI).
Questo è il tuo punto di vista.
Per me non è così altrimenti non starei qua a discuterne e francamente...Non sono di certo pochi quelli intervenuti in questa discussione che la pensano esattamente come me.

Quote:
Quindi, al solito, di cosa stiamo parlando? Del fatto che la mia licenza Windows 8 posso installarla su qualsiasi dispositivo x86, con schermi da 10" a 72", con mouse/tastiera o multitouch e non cambia nulla, ed l'unico os planetario che lo permette? E' un male? E' da pazzi pensarlo.
Stiamo parlando del nulla visto l'enorme successo ottenuto da GUI pensate solo per dispositivi mobili piuttosto che per PC/portatili fissi che non hanno di certo schermi da 72".
Il fatto che uno abbia la possibilità di visualizzare le piastrelle su uno schemo del cinema non vuol dire che quel tipo di GUI sarà senz'altro un successo,altrimenti oggi parleremmo di windows8 e di 7 sparito dalla circolazione....
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 16:00   #151
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da TheDoctor1983 Guarda i messaggi
Da Windows 8.1, si può decidere se far partire il pc in modern-ui o su desktop....
Bhè questo non fa altro che dimostrare il totale fallimento dell'operazione Modern UI e la vittoria di quanti la detestano...
Purtroppo temo che non migliorerà di certo le sorti....
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 19:47   #152
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Può essere,quando decideranno di farlo stai pur certo che è molto probaile che non esisterà manco windows8 e sono certo che spariranno anche le piastrelle con UI metro annessa.
Per ora,non c'è davvero proprio nulla che non riesca a fare con una distro come Linux Mint che gira su qualsiasi PC e senza troppi sbattimenti.
Se poi a questo aggiungi che non devo controllare i .exe che installo visto che ho una marea di programmi che posso scaricare dal relativo software center direi che sono a posto almeno per i prossimi 10 anni....
Ti riferisci a questo ?

LINK

Le DirectX 12 a quanto pare saranno anticipate e potrebbero uscire prima del previsto ed il supporto a 7 non è menzionato ( già le 11.2 finora supportate solo da AMD non lo sono ).

E per quanto riguarda le mattonelle mi sà che hai capito male, a sparire sarà il desktop non la modern UI che è stata già confermata nel prossimo Windows. Mi spiace ma Microsoft fa gli interessi propri e non può fare i tuoi, e siccome quello che decide è legge è palesemente inutile continuare a criticare la soluzione attuale perchè non hai alcun potere decisione a riguardo e oltretutto non porti a nulla di costruttivo.

Ultima modifica di PaulGuru : 10-01-2014 alle 13:04.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 20:37   #153
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ti riferisci a questo ?

http://www.overclock.net/t/1457481/c...2-graphics-api

Le DirectX 12 saranno anticipate e usciranno molto prima del previsto e ovviamente il supporto a 7 potrebbe non esserci ( già mi sembra non ci sia il supporto alle 11.2 finora supportate solo da AMD anche se assenti nei titoli attuali ).

Non mi risulta che servano le directx 12 per far funzionare un PC!
Io a casa o un IMAC e al lavoro un portatile con LINUX MINT,strano che funzionano senza!
Forse perché uso il PC per lavorare e la consolle per giocare?

*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 20:42   #154
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Bhè questo non fa altro che dimostrare il totale fallimento dell'operazione Modern UI e la vittoria di quanti la detestano...
Purtroppo temo che non migliorerà di certo le sorti....
E dai

Il desktop è un'app ModernUI e Windows 8.1 permette di impostare qualsiasi App come quella da visualizzare al posto dello Start Screen all'avvio o dopo che si siano chiuse tutte quelle eventualmente aperte.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 20:47   #155
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Non mi risulta che servano le directx 12 per far funzionare un PC!
Io a casa o un IMAC e al lavoro un portatile con LINUX MINT,strano che funzionano senza!
Forse perché uso il PC per lavorare e la consolle per giocare?
Comunque sia il supporto a Win8 è stato dichiarato che durerà solo altri 2 anni dal lancio di 8.1, quindi per il vecchio 7 volendo potrebbe benissimo terminare anche prima di quanto pensi.

Ultima modifica di PaulGuru : 10-01-2014 alle 13:06.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 20:56   #156
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Avete presente quando uscì Windows 95?
Fino a quel momento tutti usavano DOS, ma con Windows 95 questi girava solo in finestra... era in pratica, un'app Windows che permetteva di eseguire applicativi DOS. Per i primi tempi (anzi, ancora oggi ) molti usavano Windows 95 solo per poi avviare applicativi e giochi dos, perché non c'erano controparti Win95. Poi MS sviluppo le librerie, i tools, le directx, e si inizio a switchare, arrivarono applicazioni e giochi Windows, e a scordarsi pian piano del dos, nonostante molti continuassero a usarlo per operazioni comuni, avendo migliaia di batch già pronti.

Ora sta succedendo la stessa cosa... e come Windows 95 aveva una GUI acerba e macchinosa, così l'ha Windows 8 che si basa su un paradigma, su un design language completamente diversi (come poi fu Win95 rispetto al dos).
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 21:05   #157
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Avete presente quando uscì Windows 95?
Fino a quel momento tutti usavano DOS, ma con Windows 95 questi girava solo in finestra... era in pratica, un'app Windows che permetteva di eseguire applicativi DOS. Per i primi tempi (anzi, ancora oggi ) molti usavano Windows 95 solo per poi avviare applicativi e giochi dos, perché non c'erano controparti Win95. Poi MS sviluppo le librerie, i tools, le directx, e si inizio a switchare, arrivarono applicazioni e giochi Windows, e a scordarsi pian piano del dos, nonostante molti continuassero a usarlo per operazioni comuni, avendo migliaia di batch già pronti.

Ora sta succedendo la stessa cosa... e come Windows 95 aveva una GUI acerba e macchinosa, così l'ha Windows 8 che si basa su un paradigma, su un design language completamente diversi (come poi fu Win95 rispetto al dos).
Quoto
E ci sarebbe da aggiungere volendo che il lato tecnico e performance che dovrebbe contare di più della banale interfaccia grafica invece nemmeno lo si considera.

Ultima modifica di PaulGuru : 10-01-2014 alle 13:08.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 22:11   #158
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Avete presente quando uscì Windows 95?
Fino a quel momento tutti usavano DOS, ma con Windows 95 questi girava solo in finestra... era in pratica, un'app Windows che permetteva di eseguire applicativi DOS. Per i primi tempi (anzi, ancora oggi ) molti usavano Windows 95 solo per poi avviare applicativi e giochi dos, perché non c'erano controparti Win95. Poi MS sviluppo le librerie, i tools, le directx, e si inizio a switchare, arrivarono applicazioni e giochi Windows, e a scordarsi pian piano del dos, nonostante molti continuassero a usarlo per operazioni comuni, avendo migliaia di batch già pronti.

Ora sta succedendo la stessa cosa... e come Windows 95 aveva una GUI acerba e macchinosa, così l'ha Windows 8 che si basa su un paradigma, su un design language completamente diversi (come poi fu Win95 rispetto al dos).
Su wikipedia c'è scritto che la GUI di Windows 95 fu fatta da una moltitudine di esperti in comunicazione uomo macchina, design, psicologi della percezione e fu avallata ancora prima della sua uscita dagli utenti finali - è ritenuta quindi una delle migliori implementazioni di interfaccia grafica.

Alla luce di questo mi chiedo se per la GUI di Windows 8 invece di tali esperti abbiano chiamato degli stagisti part time ventenni - che non abbiamo ascoltato le critiche degli utilizzatori finali mi sembra più che ovvio. Questo ben ne spiegherebbe il risultato.

Torneremo mai a pagare per prodotti di qualità, piuttosto che prodotti commerciali che fanno leva psicologica sul consumismo per cambiare le nostre abitudini di fruizione degli strumenti e stimolarci ad acquisti compulsivi di applicazioni non necessarie? Ovvero biechi malware il cui intento è estorcere denaro?!

Dopo 20 anni di evoluzione io il sistema lo voglio perfetto, non giocare ancora sul regedit e comprare i programmini terzi che modificano le funzionalità core del so.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 23:01   #159
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11288
Modding: unica salvezza di 8

Tralasciando le solite discussioni, tanto chi la pensa in un modo o nell'altro continuerà a vederla in quel modo, dico solo questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=963

Angoli attivi disattivati, ribbon in explorer (che trovo inutile e non mi è mai piaciuta) disattivata e nuova schermata start che vedo (o meglio non vedo) quando voglio vederla.
Mi manca solo la disattivazione delle inutili notifiche "ci sono nuove app (quali poi e chi te le ha chiesto?) per aprire xxx", dopodichè mi sembrerà di usare il buon e vecchio 7.

PS Vi sfido a trovare i programmi portable (io ne uso parecchi per non sporcare il registro) dal nuovo start.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 09-01-2014 alle 23:16.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 23:12   #160
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
anche no. a quei tempi usavo già da un pò win 3 (e 3.11 dopo) e Il dos lo vedevo solo
per digitare c:\> win [invio]

la transizione non è stata da dos a win95 ma è passata per win 3 che ha abituato
l'utente ad una nuova interfaccia e un nuovo modo di usare il pc
Quasi, è vero che le finestre si conoscevano già, in fondo tutti hanno avuto l'Amiga e c'era già il Mac, ma non il concetto di desktop e non un OS che richiedesse un nuovo approccio allo sviluppo, e un nuovo modo nel progettare il design degli applicativi.

Anche dopo che uscì Windows 95, molti applicativi e giochi continuarono ad uscire in versione DOS e ci volle un po' (Windows 98) perché il dos venisse definitivamente accantonato, ma ancora oggi, dopo 20 anni... riesco ad avviare Works 2.0 su Windows 8.1... ergo, ma di cosa stiamo parlando?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1