Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2010, 21:32   #141
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Sapo117 Guarda i messaggi
1- cerco una figura Junior
2- gli euro al mese non sono 600
3- 110L per me vuol dire tutto e NIENTE
Ottimo, figura Junior, che cmq deve MANGIARE e vivere a Milano, da cui NON puoi offrigli 900 euro al mese (su 13 mesi). Se 500-600 vanno di affitto con cosa vive? Di aria? E dovrà pure comprarsi due vestiti per venire al lavoro elegante, o no? E un paio di scarpe belle?
Senza i genitori a pagare te lo troveresti in jeans e maglietta.
i gomma.

Così come l'hai scritta questa offerta di lavoro, per me e per tanti altri qua dentro, è uguale a sfruttamento.
E' inutile che provi a motivare... stai provando a cercare il pirla che lavori quasi gratis. Non basta ammetterlo?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:37   #142
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Penso possa giovare a tutti (fonte cv-lavoro.org)

Cosa dice la legge

La normativa al riguardo è chiara. Un contratto a progetto è valido quando regolamenta una forma di lavoro autonomo. Nello specifico, come dice la parola stessa, presuppone l’esistenza di un progetto, definito e concreto: il lavoratore è vincolato a questo ed è tenuto a produrre risultati concreti entro i termini contrattuali.



Diventa irregolare quando…

Far passare come progetto la regolare attività dell’azienda invece è un sotterfugio comune e troppo spesso usato dai datori. In questo caso i lavoratori con contratti co.co.pro diventano nella pratica dei “normali” dipendenti e viene meno quella che dovrebbe essere una garanzia dei lavoratori a progetto, l’autonomia rispetto all’azienda. Inoltre, come abbiamo detto, un contratto co.co.pro è finalizzato alla realizzazione di un progetto e la retribuzione deve avvenire al reggiungimento di questo. In pratica la legge dice che, a differenza di un dipendente stabile, un lavoratore a progetto non deve essere pagato in base alle ore di lavoro ma in base al raggiungimento del risultato prefissato. Però, quando i co.co.pro diventano un’alternativa vantaggiosa a un contratto dipendente, anche questo aspetto viene meno. La legge prevede sanzioni e conversioni da cocopro a CCNL in caso di abuso
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:40   #143
mrhanky
Member
 
L'Avatar di mrhanky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
io mi sarei indignato come voi se la stessa offerta fosse stata per una posizione DAVVERO skilled, ma non per un percorso di inserimento rivolto a candidati che partono da zero.

Anche gli apprendisti hanno zero esperienza, però vengono pagati di più, hanno più tutele, e una ragionevole possibilità di vedere un riconoscimento economico e contrattuale migliore in futuro.
Per questo ho fatto l'esempio dell'apprendistato.
A questo punto non capisco a cosa ti stai aggrappando, oltretutto molte società vedono (e non a torto) l'esperienza fatta in modo gratuito con molta perplessità, suona strano qualcuno che dice di avere le carte in regola per un certo lavoro, e poi sentire che quelle carte le ha guadagnate lavorando gratis.
Sopratutto in certi ambiti, ad esempio ti fai fare vari preventivi per aggiustare i denti, ottieni una media di 2000 euro, e poi trovi uno che ti dice di farti il lavoro a 500 euro, che ha tanta esperienza e che è molto bravo.
Ti fideresti?
mrhanky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:50   #144
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da mrhanky Guarda i messaggi
Anche gli apprendisti hanno zero esperienza, però vengono pagati di più, hanno più tutele, e una ragionevole possibilità di vedere un riconoscimento economico e contrattuale migliore in futuro.
Per questo ho fatto l'esempio dell'apprendistato.
A questo punto non capisco a cosa ti stai aggrappando, oltretutto molte società vedono (e non a torto) l'esperienza fatta in modo gratuito con molta perplessità, suona strano qualcuno che dice di avere le carte in regola per un certo lavoro, e poi sentire che quelle carte le ha guadagnate lavorando gratis.
Sopratutto in certi ambiti, ad esempio ti fai fare vari preventivi per aggiustare i denti, ottieni una media di 2000 euro, e poi trovi uno che ti dice di farti il lavoro a 500 euro, che ha tanta esperienza e che è molto bravo.
Ti fideresti?
Io non mi sto "aggrappando" a nulla, figurati... è solo che, detto sinceramente, 3/4 delle persone che conosco (laureati e non) hanno seguito iter di inserimento simili a questo, e ad oggi NESSUNO di loro è stato mandato a casa. Tutti contratti det. o ind. con RAL che sicuramente non è di 15K... anche perchè l'azienda spende comunque del tempo per formarti, sei poi ti dimostri una risorsa valida non ha senso ricominciare da capo...

Lo so che esiste l'apprendistato, ma ad un certo punto se a una persona interessa quella posizione, se non ha esperienza e soprattutto se in giro le aziende che offrono inquadramenti migliori fin da subito scarseggiano, secondo me non ha senso rifiutare a priori... tutto qui.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:52   #145
sliver80
Senior Member
 
L'Avatar di sliver80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Ma voi ingegneri siete capaci di comprendere l'italiano oppure digerite solo simboli e formule? I 1000€ sono per 6 MESI, dopodichè o a casa oppure un contratto comune da CCNL commercio.
O forse noi ingegneri che abbiamo già avuto esperienze lavorative sappiamo come funziona il mondo, cerchiamo di dare consigli sulla base della nostra esperienza?

Chi ti garantisce che al termine dei 6 mesi vai a casa o hai il contratto? Guarda che esiste anche la via di mezzo di un'altro contratto a termine o cmq di una cifra che al momento non sai e che non valeva l'impegno dei 6 mesi, il tutto giustificato da crisi ed altre favolette totalmente incoerenti con quanto detto in atto di colloquio.
E dopo che ti sei messo in discussione ed hai affrontato un trasferimento e spese vive importanti dici "vabbhè, pazienza, me ne torno a casa e mi è servito come esperienza"? A me dai l'impressione che non sai cosa significa mettersi a lavorare seriamente, avere la propria indipendenza economica, mantenersi da soli e trasferirsi seriamente fuori per lavoro.

Cmq... non volete accettare i consigli di chi ha più esperienza di voi? Restate convinti e buona fortuna per il vostro futuro. magari ne riparliamo quando entrate nel mondo reale e non quello delle chiacchiere da ragionamenti teorici.
sliver80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 23:05   #146
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Sliver, ma secondo te con un contratto di apprendistato le spese vive non ci sarebbero? Ti ricordo che con l'apprendistato per i primi mesi si percepisce l'80% dell'importo previsto dal livello CCNL di riferimento... quindi la cifra sarebbe più o meno lì, cosa vuoi che cambino i 100 € in più o in meno...

La verità è che anche con i mesi di prova previsti dal CCNL se l'azienda dopo un paio di mesi vuole lasciare a casa l'apprendista può farlo, quindi l'unica cosa da fare è fare bene il proprio lavoro e cercare di cogliere l'occasione per acquisire competenze e professionalità.

L'unica considerazione sensata è che per chi vive a MI è tutto più semplice... per me sarebbe un sacrificio, ma tanto sai benissimo (vedo che sei di Palermo) che dalle nostre parti le alternative non sono molte... a questo punto personalmente preferisco mettermi in gioco e bon.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 21-02-2010 alle 23:07.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 07:56   #147
8ash4
Senior Member
 
L'Avatar di 8ash4
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Penso possa giovare a tutti (fonte cv-lavoro.org)

Cosa dice la legge

La normativa al riguardo è chiara. Un contratto a progetto è valido quando regolamenta una forma di lavoro autonomo. Nello specifico, come dice la parola stessa, presuppone l’esistenza di un progetto, definito e concreto: il lavoratore è vincolato a questo ed è tenuto a produrre risultati concreti entro i termini contrattuali.



Diventa irregolare quando…

Far passare come progetto la regolare attività dell’azienda invece è un sotterfugio comune e troppo spesso usato dai datori. In questo caso i lavoratori con contratti co.co.pro diventano nella pratica dei “normali” dipendenti e viene meno quella che dovrebbe essere una garanzia dei lavoratori a progetto, l’autonomia rispetto all’azienda. Inoltre, come abbiamo detto, un contratto co.co.pro è finalizzato alla realizzazione di un progetto e la retribuzione deve avvenire al reggiungimento di questo. In pratica la legge dice che, a differenza di un dipendente stabile, un lavoratore a progetto non deve essere pagato in base alle ore di lavoro ma in base al raggiungimento del risultato prefissato. Però, quando i co.co.pro diventano un’alternativa vantaggiosa a un contratto dipendente, anche questo aspetto viene meno. La legge prevede sanzioni e conversioni da cocopro a CCNL in caso di abuso
Seee...magari fosse così! Conosco persone che obbligano a lavorare nove ore al giorno e pure il sabato facendolo passare per lavoro a progetto e dando 700€ al mese più (difficili) provvigioni. Come siamo caduti in basso...
__________________
Trattative concluse positivamente con: Barlogh,JoK3Я,Geppettoz,firmus,Masa[ita],Rooney10,mes1,matte1985,Niels.B.
8ash4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 09:38   #148
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
Quote:
Originariamente inviato da 8ash4 Guarda i messaggi
Seee...magari fosse così! Conosco persone che obbligano a lavorare nove ore al giorno e pure il sabato facendolo passare per lavoro a progetto e dando 700€ al mese più (difficili) provvigioni. Come siamo caduti in basso...
E queste fanno male a non andare da un avvocato. la legge è chiara
__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:02   #149
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
E queste fanno male a non andare da un avvocato. la legge è chiara
Non è affatto chiara invece. E' stata scritta volutamente in modo oscuro e aleatorio. Per questo, la giurisprudenza non è unanime su quali siano i casi in cui è possibile rilevare l'esistenza di un vero rapporto di lavoro subordinato, e quali siano invece i contratti legittimi.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:07   #150
Sapo117
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Ma dove l'hai letto che si richiedono tutte 'ste "qualifiche"? Io divento matto... ma sapete leggere almeno?

L'autore del thread ha parlato di 6 mesi di AFFIANCAMENTO, visti in un'ottica di training per formare da ZERO la figura. Tanto è vero che ha specificato che in realtà preferirebbe un candidato alla PRIMA esperienza lavorativa perchè dovrebbe imparare da zero tutte le procedure ecc.

Se poi credete che saper parlare inglese decentemente e ad avere un minimo di conoscenze informatiche che non si limitino a saper scrivere la letterina su Word rappresentino "skills" da valutare a peso d'oro, beh... onestamente mi vien da ridere...
Grazie....sembra però che effettivamente saper usare Office e farsi capire in lingua inglese sia delle skill eccezionali , per me sono davvero LA BASE nel 2010 per proporsi per una candidatura.

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
a me invece vin da ridere che te ancora non hai capito che si sta proponendo lo stesso trattamento di un bidello che va in giro con lo scopettone e l'inglese lo parla come totti
14300€ , per tutta la vita, diviso 13 mensilità e tassate da contratto collettivo.... 800€ al mese?

La cifra che io ho scritto ( che tra l'altro ho scritto per assurdo , nessuno ha mai detto che quella è la cifra definitiva, anche perchè RIPETO VARIABILE in base all'esperienza maturata ) se fosse davvero di 15K sarebbero circa 1050€ netti al mese.

Quote:
Originariamente inviato da tehblizz Guarda i messaggi
straquoto! e vaffanculo!
Complimenti per l'educazione

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Tu sai leggere?
I fatti sono fatti: ad un bidello alla prima esperienza danno 14300 euro lordi, al sales manager junior vorrebbero darne 15000, per di più con un contratto a "progetto" che, da quello che dicono nel forum, NON SI DOVREBBE USARE per quel tipo di mansione.
Sono numeri e fatti, mio caro.
Il resto è aria fritta...dove sta scritto che si verrà assunti a tempo indeterminato?
A parole (valenza zero?)
Tu ti fideresti di un'azienda che già all'inizio ha questo tipo di approccio?
Rileggi qui sopra....siete un pò troppo metodici nei vostri calcoli

Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Ottimo, figura Junior, che cmq deve MANGIARE e vivere a Milano, da cui NON puoi offrigli 900 euro al mese (su 13 mesi). Se 500-600 vanno di affitto con cosa vive? Di aria? E dovrà pure comprarsi due vestiti per venire al lavoro elegante, o no? E un paio di scarpe belle?
Senza i genitori a pagare te lo troveresti in jeans e maglietta.
i gomma.

Così come l'hai scritta questa offerta di lavoro, per me e per tanti altri qua dentro, è uguale a sfruttamento.
E' inutile che provi a motivare... stai provando a cercare il pirla che lavori quasi gratis. Non basta ammetterlo?
Ragazzi , purtroppo è anche vero che una figura come quella che cerco io mi aspetto che abbia 21-24 anni , che al 90% nelle famiglie di oggi vive ancora a casa coi genitori quindi 1050€ puliti al mese per fare la gavetta io sinceramente all'epoca avrei fatto dei salti di gioia

Quote:
Originariamente inviato da Fedozzo Guarda i messaggi
Penso possa giovare a tutti (fonte cv-lavoro.org)

Cosa dice la legge

La normativa al riguardo è chiara. Un contratto a progetto è valido quando regolamenta una forma di lavoro autonomo. Nello specifico, come dice la parola stessa, presuppone l’esistenza di un progetto, definito e concreto: il lavoratore è vincolato a questo ed è tenuto a produrre risultati concreti entro i termini contrattuali.



Diventa irregolare quando…

Far passare come progetto la regolare attività dell’azienda invece è un sotterfugio comune e troppo spesso usato dai datori. In questo caso i lavoratori con contratti co.co.pro diventano nella pratica dei “normali” dipendenti e viene meno quella che dovrebbe essere una garanzia dei lavoratori a progetto, l’autonomia rispetto all’azienda. Inoltre, come abbiamo detto, un contratto co.co.pro è finalizzato alla realizzazione di un progetto e la retribuzione deve avvenire al reggiungimento di questo. In pratica la legge dice che, a differenza di un dipendente stabile, un lavoratore a progetto non deve essere pagato in base alle ore di lavoro ma in base al raggiungimento del risultato prefissato. Però, quando i co.co.pro diventano un’alternativa vantaggiosa a un contratto dipendente, anche questo aspetto viene meno. La legge prevede sanzioni e conversioni da cocopro a CCNL in caso di abuso
Questo è un problema più vecchio di noi...non siamo ne i primi ne gli ultimi , però io nel contratto fisso un obiettivo, che può essere il raggiungimento di determinati target entro 6 mesi...se poi questo richiede la presenza in ufficio beh... mai nessuno si è impuntato a dirmi no.... e in ogni caso non ho mai forzato nessuno a stare in ufficio più del dovuto.

Io resto della mia idea...ho paura che si voglia un pò tutto troppo subito.
Sapo117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:23   #151
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
A me la RAL che offri pare bassina per un laureato, pur senza esperienza.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:53   #152
Polling
Member
 
L'Avatar di Polling
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
A me la RAL che offri pare bassina per un laureato, pur senza esperienza.
NON vuole un laureato.

Vuole un ragazzo (20 anni o giù di lì) alla prima esperienza o quasi, che voglia cominciare a lavorare. Sono daccordo che il compenso non sia esaltante, ma per un diplomato senza skill sarebbe comunque un'opportunità di cominciare come commerciale, che pensandoci bene vedo più remunerativa in ottica a lungo termine rispetto a un qualsiasi ruolo prettamente tecnico/analitico di cui molti 'avventori' del forum lamentano scarsa riconoscibilità sia sul piano professionale che su quello economico.
Polling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:53   #153
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Sapo117 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, mi sento di postare questo topic per cercare di capire se sto cercando una figura professionale impossibile da trovare oppure se semplicemente c'è un pò poca voglia di lavorare da parte della gente ora...( della serie si dice tanto che manca il lavoro che si fa fatica e poi.... )
Se cerchi una risorsa valida, la devi pagare. Garantisci un buon contratto e vedrai che si presenteranno almeno 20 candidati con il profilo richiesto
__________________
** Hasta la vista **
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 17:54   #154
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Inutile continuare a parlare... tu hai una posizione, noi un'altra .

Per il bene del futuro lavoratore ti auguro di non trovarlo, almeno non finché non gli offrirai un contratto decente ed una paga che si possa definire tale (almeno 1200-1300 € al mese).
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:30   #155
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Polling Guarda i messaggi
NON vuole un laureato.

Vuole un ragazzo (20 anni o giù di lì) alla prima esperienza o quasi, che voglia cominciare a lavorare. Sono daccordo che il compenso non sia esaltante, ma per un diplomato senza skill sarebbe comunque un'opportunità di cominciare come commerciale, che pensandoci bene vedo più remunerativa in ottica a lungo termine rispetto a un qualsiasi ruolo prettamente tecnico/analitico di cui molti 'avventori' del forum lamentano scarsa riconoscibilità sia sul piano professionale che su quello economico.
In tal caso, chiedo venia io, sono stato tratto in inganno da alcuni post che parlavano di laurea.
Mah, mi pare strano non riesca a trovarlo allora, forse è un problema di posizionamento dell'offerta sui vari canali di recruiting. Provato infojobs ?
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:01   #156
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da Sapo117 Guarda i messaggi
Rileggi qui sopra....siete un pò troppo metodici nei vostri calcoli


.
le cifre sono cifre, mica opinioni. Tu stai cercando un sales junior con un salario da call center/collaboratore scolastico.
Se il lavoro è una merce come un'altra, NON ti puoi stupire se col misero salario che offri (e con un contratto ridicolo quale è il co-co-pro) non ti assaltano con i curricola...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:49   #157
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Sapo117 Guarda i messaggi
Questo è un problema più vecchio di noi...non siamo ne i primi ne gli ultimi , però io nel contratto fisso un obiettivo, che può essere il raggiungimento di determinati target entro 6 mesi...se poi questo richiede la presenza in ufficio beh... mai nessuno si è impuntato a dirmi no.... e in ogni caso non ho mai forzato nessuno a stare in ufficio più del dovuto.

Io resto della mia idea...ho paura che si voglia un pò tutto troppo subito.
Resta il problema che fare un contratto a progetto quando in realtà un progetto non c'è è un illecito.
Punto.
Poi, sia chiaro, mica è colpa tua, semmai della multinazionale per la quale lavori (che non sarà né la prima né l'ultima a fare questo genere di cose).

Inoltre, anche solo dare degli orari fissi (parli tu di "più del dovuto"... ergo qualcosa è dovuto allora!) o eterodirigere il collaboratore a progetto (che di per sé deve essere autonomo nell'ottenimento degli obiettivi del progetto) sono procedure irregolari.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 19:50   #158
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
le cifre sono cifre, mica opinioni. Tu stai cercando un sales junior con un salario da call center/collaboratore scolastico.
Se il lavoro è una merce come un'altra, NON ti puoi stupire se col misero salario che offri (e con un contratto ridicolo quale è il co-co-pro) non ti assaltano con i curricola...
sarei veramente curioso di sapere quanto guadagni al mese
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:30   #159
sliver80
Senior Member
 
L'Avatar di sliver80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
non voglio giustificare quella o quell'altra azienda, ma quello dei contratti a progetto è un fenomeno abbastanza diffuso pure nei posti insospettabili.
so di gente impiegata alla posta allo sportello delle raccomandate con contratto a progetto, giusto per fare un esempio.
Da questo ne deduco che o è un malcostume tacitamente tollerato o la legislazione permette di rientrare nella piena legalità formulando in modo appropriato il contratto.
sliver80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 20:34   #160
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Sapo117 Guarda i messaggi
Appena posso assumere un quadro a 50K torno da queste parti
Raramente ho letto 1 post più offensivo.
E' preoccupante che adesso i ragazzi di questa generazione passino per gente che ha troppe pretese. Qua si sta esagerando
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v