|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
Quote:
sul resto non commento perchè ho già espresso anche fin troppo quello che penso sui tre sistemi, però vorrei aggiungere un piccolo "detto": "quando il computer non funziona nel 90% dei casi il problema si trova tra il monitor e la sedia...".
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i | Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD | Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD | |
|
![]() |
![]() |
#142 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#143 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
ecco una ultima newsLa crisi, che secondo i risultati finanziari relativi al terzo trimestre fiscale 2009 non ha toccato Apple, sembra essersi abbattuta su Microsoft.
Gli utili sono calati del 29%, arrivando a quota 3.05 miliardi di dollari. Il fatturato crolla del 17% a 13.1 miliardi di dollari. L'anno fiscale 2009 registra ricavi per 58.44 miliardi di dollari, -3% rispetto al 2008. I profitti calano del 18% a 14.57 miliardi di dollari. Gli utili per azione sono scesi del 13% a 1.62 dollari. Intanto, nell'attesa che Windows 7 comparga sugli scaffali, i ricavi dai vendor di Pc sono scesi del 31% e le licenze dalle industrie sono scese del 10%. Temuta una nuova ondata di licenziamenti... ![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
Quote:
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i | Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD | Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD | |
|
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
|
Quote:
![]() Se hai un mac è frequenti un forum dedicato sei costretto a imbatterti in post di fanboy che sovente vanno off topic in eterne crociate contro il male,o anche restando in topic discutono con l'obiettività di steve jobs ![]() E tu che hai un mac vieni per forza di cosa accomunato a loro il che è spesso fastidioso,un pò come essere visto da fascista solo perchè ti piacciono le camice nere ![]() Ultima modifica di Vladimiro Bentovich : 25-07-2009 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
#146 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
|
![]() |
![]() |
#147 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
Quote:
Facciamo così, ti rinfresco io le idee. ![]() News del 21/07/2009: Quote:
Quote:
Quote:
Mi sembra anche ovvio che se le vendite di PC sono in calo del 25%, il che non ricade tutto sulla Microsoft ovviamente ma è un sentore che non si spende, gli utili Microsoft ne risentano. (prima news) Mi sembra anche molto inutile comparare questo calo finanziario di Microsoft con quello di Apple quando i due mercati di riferimento sono completamente diversi. Apple produce per oltre i 1000€ (nella quasi totalità dei casi) che hanno quindi un riferimento ben preciso nel mercato e chi si può permettere di spendere tutti quei soldi per un portatile non credo si faccia troppi problemi; sono due mercati differenti. (seconda news) Il grosso dei settori in rosso per Microsoft sono quello "Client" (-29%) e quello "Entertainment & Devices" (-25%) che vedo molto legati alle vendite di sistemi verso aziende, pubbliche amministrazioni, clienti finali. Quindi per favore...non diciamo eresie perchè al momento Microsoft con Windows (nelle sue varie versioni) credo sia intorno un 70% di market share e questo dice molto.
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i | Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD | Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD | |
||||
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 631
|
|
![]() |
![]() |
#149 | ||||||||||||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
posso sapere cosa significa che hai guadagnato stabilita' su Osx? mi puoi spiegare in cosa consiste questa' stabilita' ? che macchine Pc usavi prima? di marca o assembalti economici? grazie Quote:
non tutti sono fanatici di gioco estremo ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() io il computer lo uso coi software ma per quei software che vendo presenti sia su Win che su Osx ( gli stessi) a livello funzionale e di menu' non cambia nulla ... in cosa consisterebbe questa velocita' su Osx? io di solito non noto quasi nulla di differente grazie Quote:
te lo chiedo perche' nn ne ho mai viste di universita' col 50% di computer Apple ..nemmeno da miei conoscenti grazie Quote:
non c'e' nemmeno da chiedersi il perche' ![]() Quote:
la batteria e' in buono stato . 7 ore questa macchina potrebbe farle solo se tenuto li' fermo a far nulla con la cpu da Monitoraggio Attivita' a 0% , wireless spento, luminosita' del display a 2 o 3 ovvero guardandolo acceso a far niente ...ma lavorandoci questa macchina piu' di 3 e mezza non le fara' mai ..poi come si sa piu' passa il tempo piu' le celle della batteria si usurano e quindi si passa anche ad autonomie di max 2 ore e poi a scendere anche sotto 1 ora nel tempo fino alla sostituzione della batteria stessa Quote:
Quote:
![]() windows dici si blocca anche su macchine Dell o Hp o Sony o Lenovo e macchine finite e gia' fatte anche da altre marche note del settore? mi pare strano .. Noi in azienda su macchine Dell o Hp non vediamo nessun blocco da anni con windows installato pulito e driver ufficiali delle componenti presi dai siti di Dell & Hp , Notebook compresi tu su che macchina hai sempre usato windows? quelle assemblate da centro commerciale ed economiche? era installato pulito o infarcito di porcherie ? Quote:
i motori di protezione permante degli Av moderni e di ottima fattura ( ci sono anche AV penosi ,bisona saper scegliere,anche quelli Free ) oramai non inficiano nemmeno quasi allo 0% sulla cpu ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
i video Full HD 1920 x 1080p si vedono fludisimmi anche su macchine windows soprattutto perche' le schede video Nvidia e Ati gia' da piu' di 3 anni a questa parte hanno tutte accelerazione Video HD dedicata sulla GPU quindi la Cpu delcomputer quando si va in Play su questo genere di video in High Defintion viene sgravata quasi all'80% dal carico poiche' fa tutto la GPU nell'elaborazione video H264 o WMv Pro 9 Full HD e Hd Ready 1280 x 720p |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
#150 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
Quote:
windows rallenta nel tempo solo se l'utente installa e disinstalla continuativamente 100 software alla settimana poiche' purtroppo gli Uninstaller originali dei software ( specialmente quelli non professionali ) e che si richiamano via Applet di Windows ( pannello di controllo Installazione Applicazioni) non vanno mai a togliere tutte le stringhe create nel registro di sistema dall'installazione del software ( per mal programmazione dell'Uninstaller e non per colpa di Windows che nn centra nulla) Chi usa il computer per "pasticciare" a casa installando e disinstallando 100 programmi porcheria alla settimana presi dalla rete per non dover pulire poi piu' il registro causa eventuale rallentameno del sistema deve usare il Free Revo Uninstaller il Free Zsoft Uninstaller per le operazioni di cui sopra che vanno a tigliere tutto dalla A alla Z non rendendosi cosi' poi appunto piu' necessaria nessuna pulizia del registro poiche' nessun rallentamento al sistema avverra' una volta tolte dal sistema le centinaia di porcherie precedentemente installate a casa dal pasticcione scusate ma volevo solo far chiarezza usando io windows da molto tempo .. spero che ne facciate ammenda solo come informazione generale ![]() Quote:
per il resto concordo |
|||
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
|
Si direi di aggiungere agli svantaggi del mac il dover sorbire questi dibattiti che non vanno da nessuna parte.
Si passa da chi sostiene che windows non fa accendere il computer a chi considera i mac user dei dementi visionari sotto effetto placebo,l'equilibrio è proprio sconosciuto in rete ![]() ps.il prossimo che continua il flame windows vs macos io lo segnalo poi se la vede il mod ![]() Ultima modifica di Vladimiro Bentovich : 26-07-2009 alle 14:39. |
![]() |
![]() |
#152 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 339
|
....cmq Windows gira anche sulla macchina della lavazza!!...Provato Kilaway sul mio aspire 5630 un mega casino...e poi con mac c'è molta meno scelta di programmi sia free che a pagamento...non metto in dubbio sia piu stabile il machintosh...ma io con windows smanetto dove, come, cosa, e quando voglio...
Ultima modifica di xsiriusx : 26-07-2009 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
#154 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
un saluto |
|
![]() |
![]() |
#155 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
Quote:
Quote:
Dipendesse da me questo thread lo chiuderei visto che si è stati più che esaustivi sui PRO ed i CONTRO dei due sistemi ed ora ci si sta solo allontanando sempre più dal tema. ![]()
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i | Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD | Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD | |
||
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
|
Quote:
La stabilità è legata alle macchine in parte,ma essendo windows non legato ad un hardware proprietario non è insolito vedere installazioni su sistemi con specifiche insufficienti,il che contribuisce in parte alle lamentele. Inoltre sono spesso diffusi software proprietari con i portatili,che notoriamente restano in background spesso inficiando le prestazioni di sistemi entry level. Ancora,su quell'88% di mercato una gran fetta non usa il computer in modo assiduo quindi non si informa ne legge,si accontenta di saper premere due bottoni,di conseguenza usa il sistema operativo installando tutti i software che ritiene utili e non,non esegue deframmentazioni e non sa cosa siano malware e spyware o gli addon inutili (ho disinstallato così tante barre inutili da firefox e windows a gente che conosco che se mi avessero offerto una sigaretta ogni volta potrei far concorrenza alla philip morris). Ora questo quadro è quello reale,io ho usato windows per anni,ottimizzato,pulito,curato,non ha problemi,è stabile e normale MA io NON sono l'utente standard,da qui tutte le lamentele e i luoghi comuni che ci sono in rete. Non c'è niente di cui meravigliarsi. Su mac l'hw è fatto per supportare esattamente l'os quindi non potrà mai essere causa di problemi sottodimensionali. L'installazione software su mac e il file system molto meno soggetto a deframmentazione rendono decisamente meno percebili eventuali rallentamenti dopo,ad esempio,uno o due anni senza richiedere di essere informati di cosa sia un registro di sistema o quali programmi usare per la manutenzione. Infine la (quasi) assenza di diffusione di virus su mac crea il mito dell'invulnerabilità,falso,ma la pratica assenza di problemi,attualmente,resta e ne beneficia l'utente. Potrei dire qualcosa anche dell'interfaccia e della globale pulizia e praticità,imitabile su windows,l'ho fatto in prima persona,ma non eguagliabile. Ora prendi tutto questo e togli la mia posizione imparziale e avrai tutte le motivazioni del mondo per comprendere le discussioni che si creano da secoli e che mi fanno esplodere i bulbi oculari ![]() |
|
![]() |
![]() |
#157 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
Quindi non do colpa la sistema ma a cosa viene fatto/installato al/sul sistema ![]() Io invece credevo che molti qua volessero affermare che un Windows installato pulito piu' relativi driver della macchina ( se di marca ancora meglio come Dell etc ) ed i software giusti che necessitano per lavorare o anche come Hobby dasse problemi lo stesso di Bsod . ![]() ![]() Molti che scrivono sui forum come anche questo credo siano abbastanza esperti quindi mi sono meravigliato veder leggere che il sistema windows e' instabile partendo dal presupposto del fatto che chi lo scrive credevo fosse a conoscenza di come si tiene un sistema , ovvero che non si puo' prendere ed installare dalla rete tutte le piu' becere porcherie (inutilty) che si trovano e che vanno poi pure in autostart all'avvio , prima per "intasamento" memoria secondo per conflitti vari che potrebbero crearsi tra una e l'altra porcheria installata ed in autoavvio al system e terzo perche' pensavo che chi scrive su questo tipo di forum e apporta info fosse appunto informato su queste cose basilari ..mentre a quanto pare per leggere ancora qualcuno che scrive che windows e' instabile anche su macchine serie e di marca non saturandolo di ciarpame/crapware ( che di solito fa solo l'inesperto a casa) mi devo forse ricredere un grazie per la tua risposta ![]() Ultima modifica di Chivens : 26-07-2009 alle 16:15. |
|
![]() |
![]() |
#158 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Io mi riferivo a quelli in vendita ATTUALMENTE, dotati della super-batteria da 7ore. Quote:
Poi che discorso è, questo varrebbe per tutti i portatili, allora non dobbiamo "premiare" un portatile che in partenza ha più autonomia degli altri solo perchè un giorno tanto "moriremo tutti"?? ![]() |
||
![]() |
![]() |
#159 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
![]() gli Unibody da 15.4 mi hanno detto che hanno autonomia simile , poco piu' elevata ma non di molto ma in fin dei conti io 7 ore di autonomia usando anche il MacBookPro 17 permettetemi ma non ci credo fino a quando non lo vedo coi mie occhi ,soprattuto usando la macchina, ovvero facendolo lavorare con un software e non tendolo acceso solo col browser web aperto su internet dove la cpu sta sempre in questo caso al minimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
#160 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Quote:
Parliamo dei Mac in vendita OGGI. Quote:
![]() Dall'8 giugno 2009 TUTTI, non solo il 17". Quote:
Quote:
![]() E' chiaro che più lo stressi, più si riduce l'autonomia. Ma questo vale per tutti i portatili, pertanto resta un vantaggio "partire" da una autonomia migliore e poi andare "a scalare". Non sminuiamo a tutti i costi ogni vantaggio con argomentazioni anti-intuitive. Ultima modifica di gianly1985 : 26-07-2009 alle 16:30. |
|||||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.