|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Poi è ovvio chi ha una tv-full hd farebbe bene a vedere materiale video che sia quanto più vicino alla risoluzione del pannello.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
) decreto-legge 21 febbraio 1938 n. 246Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto. |
|
|
|
|
|
#143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Detta meglio le codifiche "spaccano" i frame in blocchi quadrati (16x16, 32x32 etc, a seconda della specifica e dell'implementazione) ed effettuano la codifica/decodifica "a blocchi".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
#144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
se il legislatore avesse avuto a cuore le problematiche dei cittadini, avrebbe imposto già dal 2003 la vendita di soli tv e vcr dotati di decoder digitale terrestre, invece di indurre l'acquisto per i decoder con la scusa del rimborso. a quest'ora il parco tv sarebbe adeguato, basti pensare al boom dei plasma e lcd.
questo 'inevitabile' switc-off si poteva gestire in maniera diversa, evitando di scaricare i costi sui consumatori che non l'ahhno certamente chiesta. invece ancora oggi nei grandi magazzini si trovano apparecchi da buttare fra 6 mesi (controllato con i miei occhi l'altro ieri). una mia amica aveva comprato un registratore su HD senza decoder. per fortuna l'ho convinta a farselo cambiare. i confronti con gli altri paesi sono inutili. andrebbe paragonata anche la diffusione delle antenne tv. negli usa il passaggio al dig.terrestre è avvenuto lo scorso mese, ma interessava al max il 5% della popolazione che ancora riceveva le trasmissioni con l'antenna sulla casa! |
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
E poi chi è, per sua disgrazia, allo stadio di povertà assoluta non ha certo il problema del cambio analogico-dtt...quindi il problema è di per sè irrilevante.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]() Serve un dispositivo ESTERNO e TERZO.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Anche se e' adattabile (basta acquistare la scheda TV). Ergo, un televisore con solo ricevitore analogico non dovrebbe essere considerabile sufficiente per dover pagare il canone. Anche se e' adattabile (basta acquistare il decoder). Anche un tostapane si puo' modificare per ricevere il segnale radio.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
|
Ti assicuro che in casa mia ce n'è una sola da 19", non la guardo mai, e godo di una salute di ferro.
Dai discorsi che fate pare che avere la tv sia un diritto come gli antibiotici. La televisione NON è un diritto. Ultima modifica di das : 17-06-2009 alle 11:19. |
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Dal 2003 (o 2005 non ricordo) e' vietata la produzione di televisori e apparecchi di ricezione televisiva con solo apparato analogico. Certo non potevano vietare la vendita, c'erano le scorte.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Anzichè obbligare ad un doppio switchoff
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
PS: Per la stessa "logica" se possiedo due speaker (senza amplificatore) dovrei pagare il canone in quanto "dispositivi adattabili (
) alla ricezione" ?Basterebbe infatti che comprassi un televisore ed un amplificatore per renderli "adatti". Per la serie "leggi fatte col culo"... in teoria basta che abbia un telecomando universale per dover pagare il canone.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
#152 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
my 2 cents:
il digitale terrestre non è sbagliato, sbagliato è il modo in cui è stato fatto. Uno stato che pensa al futuro dei propri cittadini e che prevede lo switch off definitivo entro il 2012 mette dal 1° Gennaio 2007 l'obbligo di montare il ricevitore diitale integrato in tutte le tv in vendita. Questo assicura che un investimento a lungo termine come le tv non vada sprecato in 5 anni o meno. Sempre prima di spegnere un solo ripetitore analogico si crea una piattaforma sat di stato alla quale possono partecipare tutte le tv private che facciano richiesta per trasmettere l'offerta del Digitale terrestre anche via satellite. In questo modo tutto il paese è coperto in anticipo e non si creano le situazioni che si son create in Sardegna (in alcune zone non beccano più niente). A questo punto si può cominciare con uno spegnimento programmato con incentivi veri sugli zapper (cazzo me ne faccio di 50€ per un decoder interattivo che ne costa 100 quando lo zapper lo pago 30€?) e ampia pubblicità ai metodi alternativi di trasmissione (sat e dtt). Dal punto di vista delle trasmissioni ci voleva una legge sulla qualità di trasmissione (bitrate, risoluzione) e una legge che impedisse di dedicare ai programmi pay più di metà mux. Quindi se su un mux ci son 5 canali 3 devono esser gratuiti e 2 possono esser pay. Questo avrebbe portato ad un aumento dell'offerta free del digitale e quindi a maggiori vantaggi per chi switcha (giustamente c'è chi dice "cazzo me ne faccio del digitale se gratis vedo sempre i 3 rai, i 3 mediaset, La7 e MTV?). In Italia è stato tutto fatto alla cazzo. Prima spengono in sardegna, dopo obbligano a vender le tv DTT e dopo ancora fanno (stiamo aspettando) la piattaforma sat. Aggiungeteci nessun aumento di qualità o di canali (tranne RAI4e IRIS). Ci credo che la gente si incazza |
|
|
|
|
#153 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
un computer connesso in rete quindi e' adatto a ricevere la rai, quindi deve pagare il canone Quote:
comunque giusto per dire, avere un nokia da 30 euro con la radio, equivale a possedere un apparecchio capace ri ricevere il segnale radio-televisivo quindi basta per dover pagare il canone |
||
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
Per il resto un decoder h264 è ancora "caruccio" per cui sarebbe stato difficile tirar fuori un decoder DTT sotto i 200 euro... Ovviamente anziché aspettare (come stanno facendo altrove) che i prezzi calino s'è preferito correre e prendere l'uovo oggi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
fino ad uno o due anni fa, c'erano modelli NUOVI in commercio senza decoder integrato. e SE l'interesse era il cittadino consumatore si sarebbe autorizzata la vendita delle scorte (certificate) per un anno oltre il quale andavano vendute solo abbinate ad un decoder. e cmq a me risulta che l'obbligo sia molto, ma molto più recente. |
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=10327 02.08.2007 Televisori e decoder. Per accelerare il passaggio al Dtt, entro 90 giorni dalla legge i televisori solo analogici dovranno avere una targhetta che segnala la non abilitazione al digitale, entro 9 mesi i produttori dovranno costruire solo televisori digitali e entro 12 mesi i distributori dovranno distribuire solo questi. Non solo. I nuovi televisori avranno un telecomando programmabile in modo diverso a seconda delle regioni. |
|
|
|
|
|
#157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Ma se avessi solo il pc collegato alla rete, senza scheda tv, dovrei pagare ugualmente il canone rai o no?
Sinceramente del digitale terrestre non m'interessa
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
#158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
per non parlare dei videoregistratori vhs, dvd o HD |
|
|
|
|
|
#159 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
Un altro obbligo possibile avrebbe dovuto essere l'EPG settimanale per i canali nazionali. Sai quanta gente sarebbe passata al digitale solo per una comodità come questa? |
|
|
|
|
|
#160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.











) decreto-legge 21 febbraio 1938 n. 246








