Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 19:17   #141
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
cominciasse Dini a occuparsi degli affari di sua moglie,ci manca solo che torna in auge questo qui
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 20:56   #142
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Curioso che tu abbia occhi solo per castelli, e che il paraocchi politico non ti faccia vedere una bindi che e' piu' fuori posto di castelli, d'altronde gia' si capisce dai toni delle tue risposte dove vai a parare, cercando di punzecchiare l'interlocutore con battutine da repertorio
Tra l'altro, studiando da ingegnere, ti porta a dover studiare diritto per alcune materie inerenti allo studio in essere , mentre la bindi di medicina non ha visto nemmeno una sillaba...
il fatto che la Bindi non abbia know how non sminuisce il fatto ridicolo di un ing meccanico alla giustizia.

D'altronde Maroni conosceva di lavoro come il dentista Calderoli conosceva la devolution o Gasparri l'informazione.

Sembrava una puntata di Zelig più che un governo.
Naturalmente non infierirò su Taormina, difensore dei mafiosi, a capo dell'anti mafia o su Previti inquisito a ministro dell'interno: sarebbe come sparare sulla Croce Rossa di Scelli....

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 21:17   #143
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi Guarda i messaggi
cominciasse Dini a occuparsi degli affari di sua moglie,ci manca solo che torna in auge questo qui

sua moglie è stata condannata ... ma ha beneficiato dell'indulto...
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 21:22   #144
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
il fatto che la Bindi non abbia know how non sminuisce il fatto ridicolo di un ing meccanico alla giustizia.

D'altronde Maroni conosceva di lavoro come il dentista Calderoli conosceva la devolution o Gasparri l'informazione.

Sembrava una puntata di Zelig più che un governo.
Naturalmente non infierirò su Taormina, difensore dei mafiosi, a capo dell'anti mafia o su Previti inquisito a ministro dell'interno: sarebbe come sparare sulla Croce Rossa di Scelli....

fg
In realtà, al di là delle solite battutine trite e ritrite, delle convinzioni mie o tue, i peggiori governi che si siano visti sono stati proprio quelli formati da tecnici in misura più o meno larga.

Perfino peggio di quelli composti da politici di professione della più bassa lega.




Che il ministro della sanità debba essere per forza un medico, che quello della giustizia un magistrato o avvocato e quello dei lavori pubblici/infrastrutture un ingegnere, lasciamolo credere a chi proprio non ne capisce nulla di nulla o ha un senso alterato della realtà...
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 21:39   #145
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
La lettera
Dini: ecco le mie sette richieste al governo
Il leader dei Liberaldemocratici verso la verifica


Lamberto Dini (LaPresse)
Caro direttore,
con il nostro voto favorevole, il Parlamento ha approvato la Finanziaria per il 2008 e il protocollo in materia di welfare e pensioni. Al momento del voto abbiamo annunciato in Aula che per noi si concludeva una fase politica. E che il futuro non sarebbe stato la semplice prosecuzione del passato.
Tradotto: mi son fatto eleggere nella Margherita, ma non mi hanno dato un ministero, allora io mi faccio un bel partitino da 3 senatori per ricattare il governo. In barba ad una morale antitrasformista.

Quote:
Noi non ci sottraiamo a tale dovere. E partecipiamo alla nuova fase proponendo le cose da fare nei prossimi mesi per frenare il declino dell'Italia e riavviarla sulla strada dello sviluppo.
Ah si? Mica avevi già detto che Prodi era finito al 100% senza possibilità d'appello? Vedo che hai già cambiato idea. Sarà che sei rimasto da solo su questa posizione e che se si andasse a elezioni anticipate nessuno ti regalerebbe più neanche un seggio?

Quote:
1. Una decisa azione per la riduzione della spesa pubblica. A partire dall'uscita anticipata di almeno il 5% dei lavoratori pubblici. Il forte aumento registrato dagli investimenti nella information tecnology è in grado di generare un incremento della produttività di questa dimensione. Occorre poi prevedere una parziale sostituzione di quanti usciranno dal lavoro per limiti di età negli anni successivi. Ed aumenti delle retribuzioni legati solo al merito di ciascuno.
Eh? Che intende con uscita anticipata del 5% dei lavoratori? Prepensionamento? A che cavolo servirebbe? Non si è fatta una riforma per allungare l'età pensionabile ed ora propongono prepensionamenti?!
Le misure del blocco delle assunzioni ci sono già state...
Gli aumenti per merito... beh lo si dice da decenni... son capace anche io a farli sti annunci di buoni propositi.

Quote:
2. Il ridimensionamento delle persone che vivono di politica. A partire dall'abolizione delle Province; le Regioni che volessero mantenerle in vita dovranno finanziarle con le proprie tasse. È vero che serve una revisione costituzionale, ma per adottarla bastano sei mesi.
Anche qui... solo buoni propositi, concretezza zero. Cioè ma CHI crede che le province possano essere spazzate via così in quattro e quattrotto da un governo con una parità de facto al Senato? Caro Dini, sono i soliti annunci campati per aria.

Quote:
3. Una riduzione del carico fiscale per i contribuenti, secondo un percorso graduale ma annunciato in partenza. Utilizzando l'intero risultato della lotta all'evasione fiscale, e non disperdendolo per mille rivoli come si è fatto nella prima parte di legislatura. Ed utilizzando quella parte della riduzione di spesa non destinata ad anticipare l'obiettivo di pareggio del bilancio. Il tutto senza innalzare il grado di progressività del nostro sistema tributario, già oggi a livelli che ostacolano la crescita.
Ma dimmi caro Dini... quali sono questi mille rivoli? Non ha senso continuare a sbraitare che si è speso troppo senza mai indicari QUALI spese vanno eliminate. Se si tagliano le spese militari non va bene (a te e ai tuoi amici), se si tagliano le spese dell'Interno neanchè (e giustamente), meno che mai tagliare istruzione, sanità... Dillo che cosa vuoi tagliare.
E poi il fatto di tagliare il carico fiscale alle fascie alte vallo a fare in un governo di destra...che cavolo ti fai eleggere nel centrosinistra? Sii coerente e rispetta il programma o almeno abbi la decenza di dimetterti.

Quote:
4. La rinuncia alle centinaia di programmi inconcludenti nei quali vengono disperse le risorse europee dei fondi strutturali, che lasciano il Meridione nella penosa situazione in cui si trova. Drastica revisione dei programmi per il periodo 2007-2013, concentrando le risorse su strade, ferrovie, porti e aeroporti. Con un unico obiettivo operativo: portare il Sud nel 2013 a una qualità dei trasporti pari alla media europea.
Soliti buoni propositi.

Quote:
5. La realizzazione del sistema nazionale di valutazione dei risultati scolastici, per legare ogni incremento reale delle retribuzioni degli insegnanti a livello e dinamica della preparazione scolastica degli allievi. Altrimenti i ritardi nella formazione scolastica dei nostri giovani, sempre più evidenti nel confronto internazionale, pregiudicheranno la capacità di sviluppo dell'Italia per il prossimo mezzo secolo.
Ohhh che paroloni, guarda arrivi te con i tuoi 3 senatori e il tuo partitino inesistente con le tue iniziali e si mette a posto la scuola.

Quote:
6. La riduzione da 45 a 15 giorni della sospensione feriale dei termini processuali. I ritardi della giustizia sono un elemento non trascurabile del degrado economico e civile della nostra società. Molto può e deve essere fatto. Ma di per sé la sola riduzione del periodo feriale, e il prevedere che i giudici facciano come tutti gli altri lavoratori le loro vacanze a turno, può aumentare di quasi il 10% la produttività del servizio giustizia.
Ok finalmente qualcosa di concreto, continua così. Sottoscrivo al 100%.

Quote:
7. Il ridimensionamento del ruolo della politica nella gestione della sanità pubblica.
Peccato... dovevi continuare come al punto 6...pazienza.

PS: in questo bel programmino che hai presentato non vedo: conflitto di interessi, legge sul sistema radiotelevisivo, inasprimento pene per reati finanziari (beh mica vorremo provocare una crisi matrimoniale), cancellazione leggi vergogna e gran parte di tutto il programma dell'Unione che prima delle elezioni hai sottoscritto...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 22:21   #146
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
In realtà, al di là delle solite battutine trite e ritrite, delle convinzioni mie o tue, i peggiori governi che si siano visti sono stati proprio quelli formati da tecnici in misura più o meno larga.

Perfino peggio di quelli composti da politici di professione della più bassa lega.




Che il ministro della sanità debba essere per forza un medico, che quello della giustizia un magistrato o avvocato e quello dei lavori pubblici/infrastrutture un ingegnere, lasciamolo credere a chi proprio non ne capisce nulla di nulla o ha un senso alterato della realtà...

mi sembra che questo accada proprio perchè i tecnici sono sempre costretti a muoversi secondo le regole della politica (intesa nel senso dispregiativo del termine) ed è ovvio che quantomeno ne risulti una assenza assoluta di mobilità.
Se cosi non fosse buon senso vorrebbe che chi ricopre un posto di lavoro sia quantomeno preparato per ricoprirlo sia in quanto ad esperienza lavorativa sia in quanto a nozioni professionali in modo da poter rispondere con una vera e propria politica (intesa nel senso della politeia greca) alle esigenze della società.

Come ho già detto, si tratta solo di buon senso non applicato.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 22:30   #147
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
In realtà, al di là delle solite battutine trite e ritrite, delle convinzioni mie o tue, i peggiori governi che si siano visti sono stati proprio quelli formati da tecnici in misura più o meno larga.

Perfino peggio di quelli composti da politici di professione della più bassa lega.




Che il ministro della sanità debba essere per forza un medico, che quello della giustizia un magistrato o avvocato e quello dei lavori pubblici/infrastrutture un ingegnere, lasciamolo credere a chi proprio non ne capisce nulla di nulla o ha un senso alterato della realtà...
La realtà è che da circa 15 anni, da quando cioè gli inquisiti di Mani Pulite si sono organizzati ed invece di finire in galera sono finiti in Parlamento, tutta la politica ha giocato al ribasso.
Così come in una discussione quando uno comincia a fare rutti, abbassa la discussione a livelli così bassi da costringere tutti gli altri al ribasso.

E' stato così per televisione, per la società, per la politica.


Il materiale umano in Parlamento è così espressione di proposte mediocri, di idee opportuniste, di personaggi che solo 20 anni fa sarebbero stati gli usceri di Palazzo Madama.
Come dice Grillo lo Psiconano ha appiattito tutto e anche la sinistra si è livellata agli stessi standard da stadio producendo uomini risibili ed eliminando le persone valide.

Anzi la sx a volte riesce a battere il maestro.

Alla fine è vero che non è necessario che un ministro sia del ramo.
E' importante che sappia amministrare, proporre. Ci vuole fantasia e capacità di apprendimento, velocità e dedizione.

Doti che certo non vedo ne in Mastella, ne in Gasparri o Castelli, semplici uomini di aree di poetere.

La Bindi no, mi piace ed è un discreto ministro, come lo fu Alemanno e lo è Bersani.

Ma il resto è nebbia in Val Padana per i motivi suddetti.

fg

Ultima modifica di FabioGreggio : 30-12-2007 alle 22:33.
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 22:55   #148
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi

Alla fine è vero che non è necessario che un ministro sia del ramo.
E' importante che sappia amministrare, proporre. Ci vuole fantasia e capacità di apprendimento, velocità e dedizione.
Quoto.
Ma quelli che possiedono queste caratteristiche, tra i politici delle nostre latitudini, in questo momento storico sono assai rari.

E non è detto che nei rari casi in cui vengono ad essere candidati, gli elettori riescano a riconoscerli...

ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 09:14   #149
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Tu, come altri, rapporti un dato certo, il debito, con un dato incerto soggetto ad influenze non sotto il controllo dell'economia nazionale il cui risultato potrebbe subire, come nell'esempio della famiglia, subire improvvise variazioni negative, positive è assai improbabile salvo miracoli, che rendono il dato aleatorio e valido solo a fotografare un certo momento e non certo a stabilire un trend qualsiasi.

Il pil non sarebbe soggetto a "sbalzi" ?, dove l'hai sentita questa ?. Sarebbe come voler affermare che il fatturato di un'azienda non possa andar soggetto a sbalzi causati da congiunture improvvise, si chiamano recessioni ndr, che renderebbero il rapporto cui tanto ti appoggi aleatorio, incerto ed inadeguato.

Svegliamoci ragazzi, tutti questi "incroci di dati" altro non sono se non il classico "fumo negli occhi" ai cittadini, particolarmente efficace con i faziosi genetici italioti, creduloni per gabbarli come al solito.
non so se il credulone sia rivolto a me, spero di no.
i dati di cui stiamo parlando sono evidentemente dati diversi e misurano
realtà diverse. la misura dell'indebitamento collettivo è evidentemente inutile se non si tiene conto della ricchezza (in reddito ed in patrimonio) del soggetto indebitato. proprio perchè rapportare il debito di 10 a chi ha un patrimonio (tra reddito e patrimonio effettivo) di 100 o di 200 non può essere considerato ricco (o povero) allo stesso modo. l'esempio è palese (mi pare impossibile non capirlo).
poi se vuoi criticare il governo che dice che il debito diminusce perchè diminuisce il rapporto /debito PIL allora è un altro discorso

Ultima modifica di Jackari : 31-12-2007 alle 09:17.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 09:25   #150
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Tradotto: mi son fatto eleggere nella Margherita, ma non mi hanno dato un ministero, allora io mi faccio un bel partitino da 3 senatori per ricattare il governo. In barba ad una morale antitrasformista.


Ah si? Mica avevi già detto che Prodi era finito al 100% senza possibilità d'appello? Vedo che hai già cambiato idea. Sarà che sei rimasto da solo su questa posizione e che se si andasse a elezioni anticipate nessuno ti regalerebbe più neanche un seggio?


Eh? Che intende con uscita anticipata del 5% dei lavoratori? Prepensionamento? A che cavolo servirebbe? Non si è fatta una riforma per allungare l'età pensionabile ed ora propongono prepensionamenti?!
Le misure del blocco delle assunzioni ci sono già state...
Gli aumenti per merito... beh lo si dice da decenni... son capace anche io a farli sti annunci di buoni propositi.


Anche qui... solo buoni propositi, concretezza zero. Cioè ma CHI crede che le province possano essere spazzate via così in quattro e quattrotto da un governo con una parità de facto al Senato? Caro Dini, sono i soliti annunci campati per aria.


Ma dimmi caro Dini... quali sono questi mille rivoli? Non ha senso continuare a sbraitare che si è speso troppo senza mai indicari QUALI spese vanno eliminate. Se si tagliano le spese militari non va bene (a te e ai tuoi amici), se si tagliano le spese dell'Interno neanchè (e giustamente), meno che mai tagliare istruzione, sanità... Dillo che cosa vuoi tagliare.
E poi il fatto di tagliare il carico fiscale alle fascie alte vallo a fare in un governo di destra...che cavolo ti fai eleggere nel centrosinistra? Sii coerente e rispetta il programma o almeno abbi la decenza di dimetterti.


Soliti buoni propositi.


Ohhh che paroloni, guarda arrivi te con i tuoi 3 senatori e il tuo partitino inesistente con le tue iniziali e si mette a posto la scuola.


Ok finalmente qualcosa di concreto, continua così. Sottoscrivo al 100%.


Peccato... dovevi continuare come al punto 6...pazienza.

PS: in questo bel programmino che hai presentato non vedo: conflitto di interessi, legge sul sistema radiotelevisivo, inasprimento pene per reati finanziari (beh mica vorremo provocare una crisi matrimoniale), cancellazione leggi vergogna e gran parte di tutto il programma dell'Unione che prima delle elezioni hai sottoscritto...
un programma elettorale va valutato in relazione ai propositi cmq. a me pare che le proposte di dini siano tutte molto valide e abb. concrete (e su questo non si può dire di no).
sul punto della forza politica per realizzare beh quello dipende anche da noi, se cominciamo a dire: " tanto le province non verrano mai abolite perchè vi sono troppi interessi intorno....". intanto facciamo sentire la nostra voce e appoggiamo le proposte valide e facciamo capire che siamo noi a decidere cosa è buono e cosa no.
su quello che manca direi che è decisamente secondario rispetto a quello che c'è e direi anche di ricordare che queste sarebbero le linee essenziali di un programma da realizzare in 6 mesi.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 09:47   #151
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio Guarda i messaggi
il fatto che la Bindi non abbia know how non sminuisce il fatto ridicolo di un ing meccanico alla giustizia.
Piccolezze, nel caso della sanita, per la serie le persone giuste al posto giusto...
Io vedo piu' ridicolo una persona alla sanita' che non sa una beneamata mazza in medicina, ma capisco che per voi basta che siano compagni...


Quote:
D'altronde Maroni conosceva di lavoro come il dentista Calderoli conosceva la devolution o Gasparri l'informazione.
Ma ancora vuoi farti del male ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Maroni
Quote:
Laureato in giurisprudenza, ha lavorato come manager degli affari legali di diverse società; inoltre esercita la professione di avvocato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Damiano
Quote:
Dopo la maturità ha lavorato come impiegato in una società di Torino.( non sara' la fiat? )
Al di la' degli schieramenti, e' facile capire chi dei due avrebbe piu' competenze a dirigere il ministero del lavoro, che tra l'altro necessita delle conoscenze giuridiche ,necessarie per districarsi nella complessa legislazione italiana.
Il damiano sta al governo solo perche' ha fatto carriera come sindacalista, che per questo governo conta molto piu' di una laurea in giurispridenza
Per la serie.....gente competente al governo...

Quote:
Sembrava una puntata di Zelig più che un governo.
Naturalmente non infierirò su Taormina, difensore dei mafiosi, a capo dell'anti mafia o su Previti inquisito a ministro dell'interno: sarebbe come sparare sulla Croce Rossa di Scelli....
fg
Guarda, non so te, ma con i decreti sicurezza di sto governo mi sto' divertendo piu' di zelig.Mai vista un' incompetenza di tali livelli...

Poi se vuoi , ti puoi sfogare sul taormina o il previti, ma la sostanza e' che in entrambi gli scieramenti hanno personaggi fuori luogo nelle loro mansioni, ma a quanto pare la fede politica ti fa' vedere solo quelli di dx.
Tirando le somme, entrambi fanno schifo, nessuno si salva...

Oramai qua dentro quasi tutti lo hanno capito che dx e sx sono le facce di una stessa medeglia , e questo tuo schierarsi ,il voler trovare il candore politico, il voler trovare la professionalita' negli uomini di governo, mi diverte, come mi divertono le persone che cercano la verginita' in cicciolina
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim.

Ultima modifica di kintaro oe : 31-12-2007 alle 09:53.
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 10:23   #152
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
In realtà, al di là delle solite battutine trite e ritrite, delle convinzioni mie o tue, i peggiori governi che si siano visti sono stati proprio quelli formati da tecnici in misura più o meno larga.

Perfino peggio di quelli composti da politici di professione della più bassa lega.


qualche argomentazione a sostegno di questa tesi??
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:12   #153
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
qualche argomentazione a sostegno di questa tesi??
La memoria storica, innanzi tutto.



Io i governi tecnici me li ricordo.

Ricordo bene ad es. il governo dini 1995/96, tra i più disdicevoli che abbiano mai calcato la scena.

Peggio ancora il famigerato e deleterio governo amato del 1992 con la tristemente nota inutile resistenza ad oltranza in difesa della lira.





Mi fermo qui per decenza...
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:24   #154
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
non so se il credulone sia rivolto a me, spero di no.
i dati di cui stiamo parlando sono evidentemente dati diversi e misurano
realtà diverse. la misura dell'indebitamento collettivo è evidentemente inutile se non si tiene conto della ricchezza (in reddito ed in patrimonio) del soggetto indebitato. proprio perchè rapportare il debito di 10 a chi ha un patrimonio (tra reddito e patrimonio effettivo) di 100 o di 200 non può essere considerato ricco (o povero) allo stesso modo. l'esempio è palese (mi pare impossibile non capirlo).
poi se vuoi criticare il governo che dice che il debito diminusce perchè diminuisce il rapporto /debito PIL allora è un altro discorso
Il fatto è che il debito non è assolutamente diminuito, ma aumentato e con esso le spese per interessi sul debito, che gravano sulla spesa corrente.
Semmai è vero che ci si sta indebitando un pò meno velocemente (grazie anche all'aumento del PIL).

Tieni presente che il pareggio di bilancio (uscite = entrate ) è previsto solo nel 2011, se non ricordo male. Solo da allora in poi potremo dire che il debito sta realmente calando.

E poi considera che il PIL italiano è molto ballerino e dipende molto dal PIL di altri paesi europei, come Germania e Francia.
Diverso è il caso della Spagna, che è cresciuta anche durante la recessione economica che ha colpito Italia e Germania, perché la Spagna ha attuato importanti interventi strutturali che hanno fatto crescere l'economia (realmente).

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 31-12-2007 alle 11:29.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 12:07   #155
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
La memoria storica, innanzi tutto.



Io i governi tecnici me li ricordo.

Ricordo bene ad es. il governo dini 1995/96, tra i più disdicevoli che abbiano mai calcato la scena.

Peggio ancora il famigerato e deleterio governo amato del 1992 con la tristemente nota inutile resistenza ad oltranza in difesa della lira.







Mi fermo qui per decenza...
i governi tecnici me li ricordo pure io
e mi ricordo bene l'interminabile serie di finanziarie cui fu sottoposto il paese ma, sinceramente, vista la situazione dell'italia, ormai sull'orlo del default, non credo che ci si possa lamentare più di tanto.
poi vorrei ricordare che tra i tecnici qualcuno che ha fatto bene c'è stato. ad es. proprio dini con la riforma delle pensioni che è attualmente in vigore (a meno che non si voglia considerare riforma quella di maroni).
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v