|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
cominciasse Dini a occuparsi degli affari di sua moglie,ci manca solo che torna in auge questo qui
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
D'altronde Maroni conosceva di lavoro come il dentista Calderoli conosceva la devolution o Gasparri l'informazione. Sembrava una puntata di Zelig più che un governo. Naturalmente non infierirò su Taormina, difensore dei mafiosi, a capo dell'anti mafia o su Previti inquisito a ministro dell'interno: sarebbe come sparare sulla Croce Rossa di Scelli.... ![]() fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Quote:
sua moglie è stata condannata ... ma ha beneficiato dell'indulto... ![]()
__________________
D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Perfino peggio di quelli composti da politici di professione della più bassa lega. Che il ministro della sanità debba essere per forza un medico, che quello della giustizia un magistrato o avvocato e quello dei lavori pubblici/infrastrutture un ingegnere, lasciamolo credere a chi proprio non ne capisce nulla di nulla o ha un senso alterato della realtà... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
Quote:
Quote:
Quote:
Le misure del blocco delle assunzioni ci sono già state... Gli aumenti per merito... beh lo si dice da decenni... son capace anche io a farli sti annunci di buoni propositi. Quote:
Quote:
E poi il fatto di tagliare il carico fiscale alle fascie alte vallo a fare in un governo di destra...che cavolo ti fai eleggere nel centrosinistra? Sii coerente e rispetta il programma o almeno abbi la decenza di dimetterti. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
PS: in questo bel programmino che hai presentato non vedo: conflitto di interessi, legge sul sistema radiotelevisivo, inasprimento pene per reati finanziari (beh mica vorremo provocare una crisi matrimoniale), cancellazione leggi vergogna e gran parte di tutto il programma dell'Unione che prima delle elezioni hai sottoscritto... |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
mi sembra che questo accada proprio perchè i tecnici sono sempre costretti a muoversi secondo le regole della politica (intesa nel senso dispregiativo del termine) ed è ovvio che quantomeno ne risulti una assenza assoluta di mobilità. Se cosi non fosse buon senso vorrebbe che chi ricopre un posto di lavoro sia quantomeno preparato per ricoprirlo sia in quanto ad esperienza lavorativa sia in quanto a nozioni professionali in modo da poter rispondere con una vera e propria politica (intesa nel senso della politeia greca) alle esigenze della società. Come ho già detto, si tratta solo di buon senso non applicato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Così come in una discussione quando uno comincia a fare rutti, abbassa la discussione a livelli così bassi da costringere tutti gli altri al ribasso. E' stato così per televisione, per la società, per la politica. Il materiale umano in Parlamento è così espressione di proposte mediocri, di idee opportuniste, di personaggi che solo 20 anni fa sarebbero stati gli usceri di Palazzo Madama. Come dice Grillo lo Psiconano ha appiattito tutto e anche la sinistra si è livellata agli stessi standard da stadio producendo uomini risibili ed eliminando le persone valide. Anzi la sx a volte riesce a battere il maestro. Alla fine è vero che non è necessario che un ministro sia del ramo. E' importante che sappia amministrare, proporre. Ci vuole fantasia e capacità di apprendimento, velocità e dedizione. Doti che certo non vedo ne in Mastella, ne in Gasparri o Castelli, semplici uomini di aree di poetere. La Bindi no, mi piace ed è un discreto ministro, come lo fu Alemanno e lo è Bersani. Ma il resto è nebbia in Val Padana per i motivi suddetti. fg Ultima modifica di FabioGreggio : 30-12-2007 alle 22:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Ma quelli che possiedono queste caratteristiche, tra i politici delle nostre latitudini, in questo momento storico sono assai rari. E non è detto che nei rari casi in cui vengono ad essere candidati, gli elettori riescano a riconoscerli... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
i dati di cui stiamo parlando sono evidentemente dati diversi e misurano realtà diverse. la misura dell'indebitamento collettivo è evidentemente inutile se non si tiene conto della ricchezza (in reddito ed in patrimonio) del soggetto indebitato. proprio perchè rapportare il debito di 10 a chi ha un patrimonio (tra reddito e patrimonio effettivo) di 100 o di 200 non può essere considerato ricco (o povero) allo stesso modo. l'esempio è palese (mi pare impossibile non capirlo). poi se vuoi criticare il governo che dice che il debito diminusce perchè diminuisce il rapporto /debito PIL allora è un altro discorso Ultima modifica di Jackari : 31-12-2007 alle 09:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
sul punto della forza politica per realizzare beh quello dipende anche da noi, se cominciamo a dire: " tanto le province non verrano mai abolite perchè vi sono troppi interessi intorno....". intanto facciamo sentire la nostra voce e appoggiamo le proposte valide e facciamo capire che siamo noi a decidere cosa è buono e cosa no. su quello che manca direi che è decisamente secondario rispetto a quello che c'è e direi anche di ricordare che queste sarebbero le linee essenziali di un programma da realizzare in 6 mesi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
![]() Io vedo piu' ridicolo una persona alla sanita' che non sa una beneamata mazza in medicina, ma capisco che per voi basta che siano compagni... Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Maroni Quote:
Quote:
Il damiano sta al governo solo perche' ha fatto carriera come sindacalista, che per questo governo conta molto piu' di una laurea in giurispridenza ![]() Per la serie.....gente competente al governo... Quote:
Poi se vuoi , ti puoi sfogare sul taormina o il previti, ma la sostanza e' che in entrambi gli scieramenti hanno personaggi fuori luogo nelle loro mansioni, ma a quanto pare la fede politica ti fa' vedere solo quelli di dx. Tirando le somme, entrambi fanno schifo, nessuno si salva... Oramai qua dentro quasi tutti lo hanno capito che dx e sx sono le facce di una stessa medeglia , e questo tuo schierarsi ,il voler trovare il candore politico, il voler trovare la professionalita' negli uomini di governo, mi diverte, come mi divertono le persone che cercano la verginita' in cicciolina ![]()
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. Ultima modifica di kintaro oe : 31-12-2007 alle 09:53. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
La memoria storica, innanzi tutto.
Io i governi tecnici me li ricordo. Ricordo bene ad es. il governo dini 1995/96, tra i più disdicevoli che abbiano mai calcato la scena. Peggio ancora il famigerato e deleterio governo amato del 1992 con la tristemente nota inutile resistenza ad oltranza in difesa della lira. ![]() ![]() Mi fermo qui per decenza... |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Quote:
Semmai è vero che ci si sta indebitando un pò meno velocemente (grazie anche all'aumento del PIL). Tieni presente che il pareggio di bilancio (uscite = entrate ) è previsto solo nel 2011, se non ricordo male. Solo da allora in poi potremo dire che il debito sta realmente calando. E poi considera che il PIL italiano è molto ballerino e dipende molto dal PIL di altri paesi europei, come Germania e Francia. Diverso è il caso della Spagna, che è cresciuta anche durante la recessione economica che ha colpito Italia e Germania, perché la Spagna ha attuato importanti interventi strutturali che hanno fatto crescere l'economia (realmente). Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 31-12-2007 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
|
Quote:
e mi ricordo bene l'interminabile serie di finanziarie cui fu sottoposto il paese ma, sinceramente, vista la situazione dell'italia, ormai sull'orlo del default, non credo che ci si possa lamentare più di tanto. poi vorrei ricordare che tra i tecnici qualcuno che ha fatto bene c'è stato. ad es. proprio dini con la riforma delle pensioni che è attualmente in vigore (a meno che non si voglia considerare riforma quella di maroni). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.