Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 14:46   #141
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da eta_beta Guarda i messaggi
non so se dico una cosa errata ma
ironic ON
da contratto il sistema operativo e di Ms quindi MS può fare quello che vuole
la cosa che mi turba e che qualcun'altro sfrutti questa metodo
immagino una banca con sistema principale vista ...
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Grazie Mamy che mi aggiorni il pc e non me lo fai pesare. Io sono contentissimo di sta roba, gia quando vedo quello scudetto giallo pendo tra me e me, figata che si arrangia, se non ci fosse e si arrangiasse del tutto sarebbe ancora meglio.
L'unica rottura è quando mi chiede di riavviare, quello si che è una palla, non è mica un server, quando decido di spegnerlo lo spengo ma non stressarmi...
Uh, è vero che ci sono sistemi operativi che quando vengono aggiornati vanno riavviati! Sarebbe bello se quando vengono aggiornati i files in questione fosse anche necessario riavviare per poterli usare. Probabilmente accade ma non viene fuori nessun popup che ti avverte che il sistema va riavviato in seguito ad un aggiornamento.

Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Riporto dalla EULA di windows:

2.3 Internet-Based Services Components. The Software contains components that enable and facilitate the use of certain Internet-based services. You acknowledge and agree that Microsoft may automatically check the version of the Software and/or its components that you are utilizing and may provide upgrades or fixes to the Software that will be automatically downloaded to your Workstation Computer.




L'hai accettata la eula? L'hai letta prima di accettarla?


Già, anche perchè è scritta chiara e tonda...


"Senza il tuo consenso"?!?!?! Hai firmato un contratto che gli permette di farlo... leggilo meglio la prossima volta.


Se avessi letto la licenza l'avresti saputo.


Violazione della privacy un ca$$o. Gli hai permesso tu di farlo accettando la licenza.


Già, ma se tu hai firmato un contratto col meccanico per lasciargli questa possibilità, poi non ti puoi venire a lamentare che lo faccia...

Siete davvero così preoccupati di cosa MS fà sui vostri pc? Semplice, smettete di usare i loro prodotti.

Come non quotare!
Vi siete scelti windows? Avete accettato un contrattino pieno di belle cose.
Io fortunatamente ho scelto qualcos'altro. Non venite a lamentarvi di cose che vi siete tirati addosso da soli.

Quote:
Originariamente inviato da pinolo79 Guarda i messaggi
Discorso che nn fa una grinza... muble muble...
* oggi ho voglia di alzare la MIA casa di un piano: tolgo il tetto, alzo di un piano, rimetto il tetto * tanto la casa è mia, e ci faccio quello che voglio, vero?
Prova tu a farlo senza chiedere l'autorizzazzione al comune... vedi poi come ti mettono a *pigreco mezzi*

Mentre secondo te M$ puo fare tutto senza chiedere mai vero?
Certo che puo. Hai comprato un sistema operativo che lo prevede per contratto. La microsoft puo e tu hai accettato.
Se non ti piace il contratto che ti lega al sistema operativo che usi, cambia sistema operativo.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks

Ultima modifica di Sgt.Pepper89 : 14-09-2007 alle 14:53.
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:47   #142
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Guarda , deontologicamente io quando ho letto la notizia quasi
sghignazzavo e mi son domandato se sarebbe stata una bastardata da parte
mia NON farne parola e lasciare che la gente si accorgesse da sola
se e quando MS inizia il repulisti. Con questa risposta mi confermi che se
questo fosse solo altro FUD, le prossime volte posso stare zitto
(ed a quel punto lo farò anche quando vedrò la gente lagnarsi sul sistema
che gli si blocca, o tutto o niente).

Cmq cosa ti garantisce che MS non ti stia leggendo TUTTE le Key (CD, ID,
e pure quelle delle applicazioni di terze parti)?



Lo ha fatto, lo fa, lo farà...su questo non si discute..
Ora che però Linux è una minaccia seria..inizia a stringere il cerchio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:49   #143
dodomio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi Guarda i messaggi
per questa parte:
@Fabio Boneschi & Redazione HWU
Scusate, ma io non vi capisco! Mi rivolgo a chi SCRIVE certe notizie! Perché non vi informate un momento prima di pubblicare le notizie di cui trascurate la completezza? Siete voi che generate disinformazione e allarmismi.

non capisco a cosa ti riferisci: in che senso ne trascuriamo la completezza? trattandosi di file tipo wuapp.exe pare evidente che si stia parlando si windows update.
Perdonami, Fabio, ma è proprio su questo che devo dissentire. La questione che sollevavo è proprio legata al fatto che molti lettori della notizia, e sicuramente l'utente medio (lo riconoscerai anche tu, spero), non hanno colto il riferimento WUxxx.dll = Windows Update.
A mio avviso, bastava "completare" la notizia dicendo "aggiornamento dei file relativi alle funzionalità di WU" o "al motore di WU". Credo (e spero) che avrebbe creato meno allarmismi e "flames". Forse mi sbaglio, ma leggendo l'articolo così com'è ho avuto l'impressione che fosse "fuorviante" per chi non conosce a fondo Windows.
Tutto qui.

Mi dispiace vedere fior di polemiche nascere dalla "non infomazione" di chi legge, e credo che il compito di chi fa il mestiere di "divulgatore" sia "informare" chi non lo è.
dodomio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:53   #144
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Sono d'accordo sul problema del numero di attivazioni... E' una boiata assurda che dopo n attivazioni devi chiamare ecc...L'hai comprato, punto e basta.
Andando in OT sarebbe più giusto allora che vendessero insieme ad un componente, e sotto richiesta del cliente una versione di SO...basta vedere come fa Apple....una sola versione a poco...sapete quanti acquisterebbero la versione originale?!?!...Fine OT
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:54   #145
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da dodomio Guarda i messaggi
Perdonami, Fabio, ma è proprio su questo che devo dissentire. La questione che sollevavo è proprio legata al fatto che molti lettori della notizia, e sicuramente l'utente medio (lo riconoscerai anche tu, spero), non hanno colto il riferimento WUxxx.dll = Windows Update.
A mio avviso, bastava "completare" la notizia dicendo "aggiornamento dei file relativi alle funzionalità di WU" o "al motore di WU". Credo (e spero) che avrebbe creato meno allarmismi e "flames". Forse mi sbaglio, ma leggendo l'articolo così com'è ho avuto l'impressione che fosse "fuorviante" per chi non conosce a fondo Windows.
Tutto qui.

Mi dispiace vedere fior di polemiche nascere dalla "non infomazione" di chi legge, e credo che il compito di chi fa il mestiere di "divulgatore" sia "informare" chi non lo è.
Perdonami tu, ma c'e' una cosa che non capisco, sei davvero convinto che
siccome un file si chiama WUxxx.dll oppure WUxxx.exe questo possa
contentere solo ed esclusivamente componenti del windows update?

Hai mai avuto qualche cognizione di programmazione? Sai ad esempio
come funzionano i virus? In realtà dentro WUxxx.dll Microsoft può decidere
dall'oggi al domani di inserire qualsiasi cosa che voglia venga eseguita.
(questo non vuol dire che lo faccia o lo farà, vuol dire che può farlo e tu non lo noti neanche).

Forse dovresti distinguere tra "non informazione degli altri" e "tua ignoranza in materia"
(che non è reato, per carità, a meno che tu non ti impunti a vita pur non avendone motivo)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 14-09-2007 alle 14:57.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:54   #146
onofalt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
OT? Rispondevo a te... Dici che non controllano le licenze di nascosto e quindi
o sei ignorante (nel senso che ignori la verità) e parli senza sapere
o sei bugiardo.
Scegli pure tu, proponi pure se hai altre spiegazioni
(chessò, il gomito ti fa contatto col piede...).
devil io parlavo in maniera relativa all'articolo di hwupgrade su cui stiamo postando e dicevo che ms nn aggiorna questo componente in maniera silete per accedere alle product key

E' chiaro e lo sanno tutti che MS accede alle Product Key (per fini statistici) in quanto è scritto nell'EULA e non è NASCOSTO
cmq cerca di non essere offensivo stiamo parlando di software programmi non di donne
__________________
Ho Fatto affari sul Mercatino Con: JoyFel e qbert
onofalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:55   #147
iobi
Senior Member
 
L'Avatar di iobi
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1313
Quotone a LucaNoize... Linux risolve anche la fame nel mondo?! Le malattie?! Boh...
iobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:57   #148
onofalt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Perdonami tu, ma c'e' una cosa che non capisco, sei davvero convinto che
siccome un file si chiama WUxxx.dll oppure WUxxx.exe questo possa
contentere solo ed esclusivamente componenti del windows update?

Hai mai avuto qualche cognizione di programmazaione? Sai ad esempio
come funzionano i virus? In realtà dentro WUxxx.dll Microsoft può decidere
dall'oggi al domani di inserire qualsiasi cosa che voglia venga eseguita.
(questo non vuol dire che lo faccia o lo farà, vuol dire che può farlo e tu non lo noti).
Devil ne io ne te sappiamo cosa effettivamente c'è dentro WUxxx.dll ma credo che microsoft presto ufficialmente confermerà che è il client di Windows Update certo che se poi metti in dubbio pure questo.... allora metti in discussione tutto il software closed source e sarebbe come dire che se ti vendono una cassaforte ma non ti fanno vedere gli schemi di costruzione tu non ti fidi perchè potrebbe esserci un sistema per aprirla anche senza la chiave beh allora che discutiamo a fare?

Devil devi prendere per buono che MS aggiorna ad insaputa solo il client di Windows Update. altrimenti per me è inutile continuare a discutere su questo.....
__________________
Ho Fatto affari sul Mercatino Con: JoyFel e qbert
onofalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:58   #149
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
______________
Commento # 143 di: dodomio pubblicato il 14 Settembre 2007, 15:49
___________

Il nome dei file appena citati è abbastanza autoesplicativo: sono alcuni componenti del sistema di aggiornamento di Microsoft.

aggiunto questa frase: Il nome dei file appena citati è abbastanza autoesplicativo: sono alcuni componenti del sistema di aggiornamento di Microsoft.

ora è tutto esplicito
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:00   #150
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da dodomio Guarda i messaggi
Perdonami, Fabio, ma è proprio su questo che devo dissentire. La questione che sollevavo è proprio legata al fatto che molti lettori della notizia, e sicuramente l'utente medio (lo riconoscerai anche tu, spero), non hanno colto il riferimento WUxxx.dll = Windows Update.
A mio avviso, bastava "completare" la notizia dicendo "aggiornamento dei file relativi alle funzionalità di WU" o "al motore di WU". Credo (e spero) che avrebbe creato meno allarmismi e "flames". Forse mi sbaglio, ma leggendo l'articolo così com'è ho avuto l'impressione che fosse "fuorviante" per chi non conosce a fondo Windows.
Tutto qui.

Mi dispiace vedere fior di polemiche nascere dalla "non infomazione" di chi legge, e credo che il compito di chi fa il mestiere di "divulgatore" sia "informare" chi non lo è.
Imho sei te che sbagli, il nocciolo della news non è che cosa è stato aggiornato, ma il fatto che possono essere effettuati aggiornamenti all'insaputa dell'utente. Che abbiano aggiornato windows update o un qualsiasi altro componente poco importa.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:00   #151
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
mamma mia quanto casino ingiustificato (imho)........adesso già immagino i paladini della privacy a gridare allo scandalo perchè sono state aggiornate delle dll sui loro pc...boh...io non ho nulla da nascondere, se ho la coscienza a posto e se a maggior ragione sono in regola con tutto non vedo che c'è da piangere. Tanto meglio se mi aggiornano il sistema in automatico, presumo sia un operazione ai fini di un miglioramento dello stesso, o la microsoft si mette a clonare le carte di credito? mah...
beh, secondo questo ragionamento al prossimo spyware o worm che non fa nulla di dannoso al sistema ma semplicemente preleva informazioni (anche non sensibili, visto che non si ha mai niente da nascondere) invito tutti a non aggiornare l'antivirus e a non disinfettare il pc, tanto non avete nulla da nascondere... mah

il fatto è molto semplice: non c'entra la privacy: coi sistemi closed source accettiamo sempre di non avere il controllo di quello che fa il pc, il problema qui è che se io voglio aspettare ad aggiornare il software x un motivo QUALSIASI, primo fra tutti il voler attendere di verificare che non introduca malfunzionamenti (visto che io col pc non ci gioco, ma ci lavoro) esigo di poterlo fare... visto che così non è vorrà dire che il prossimo sistema che utilizzerò non sarà basato su windows... non è un problema di COSA fa l'aggiornamento, anche se fosse una patch x una falla di sicurezza... il punto è che questo modo di fare è irritante perché mi prima della possibilità di decidere della sorte del mio pc e questo per me è intollerabile.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:01   #152
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da onofalt Guarda i messaggi
Devil devi prendere per buono che MS aggiorna ad insaputa solo il client di Windows Update. altrimenti per me è inutile continuare a discutere su questo.....
quando una cosa viene fatta di nascosto ti viene da pensare perchè mai dovrebbe essere nascosta! per ciò viene a meno la fiducia (che è una cosa che coinvolge due o più soggetti reciprocamente)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:03   #153
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da onofalt Guarda i messaggi
Devil ne io ne te sappiamo cosa effettivamente c'è dentro WUxxx.dll ma credo che microsoft presto ufficialmente confermerà che è il client di Windows Update certo che se poi metti in dubbio pure questo.... allora metti in discussione tutto il software closed source e sarebbe come dire che se ti vendono una cassaforte ma non ti fanno vedere gli schemi di costruzione tu non ti fidi perchè potrebbe esserci un sistema per aprirla anche senza la chiave beh allora che discutiamo a fare?

Devil devi prendere per buono che MS aggiorna ad insaputa solo il client di Windows Update. altrimenti per me è inutile continuare a discutere su questo.....
No, il software closed che tu compri scatolato è "fisso", non cambia, se
dentro c'e' una schifezza prima o poi secunia o chi per loro se ne accorge ed i
programmatori vanno in galera. Quindi "ci fidiamo" ma non è che sia poi troppo
difficile fidarsi.
Persino le patches dei giochi online sono "fisse" e verificabili.
Il software LIVE (cioè vivo... e questo vale in parte anche per i cvs open source) invece
non è controllato nè controllabile. Addirittura nel caso in esame
è possibile (hackers, MS, chi ti pare) installare una versione del
software WUxxx.dll che ti rubi password o dati sensibili e subito dopo
rimetterti la versione "buona". Questo è un problema, secunia non
potrà mai avvertirti di un simile problema, eppure il rischio non è zero.
(e in questo caso è come fidarti della tua ragazza quando ti dice che va in vacanza
col suo migliore amico ma non devi preoccuparti, non succederà nulla)

E tu non ti accorgerai mai di nulla( non puoi sniffare pacchetti o altro)
finchè non verranno effettuate operazioni evidenti a tuo danno. Ma anche in
quel caso non potrai risalire a chi ti ha rubato passwords o numero di
carta di credito, le prove sono già scomparse dal tuo sistema.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 14-09-2007 alle 15:16.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:03   #154
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da dodomio Guarda i messaggi
Perdonami, Fabio, ma è proprio su questo che devo dissentire. La questione che sollevavo è proprio legata al fatto che molti lettori della notizia, e sicuramente l'utente medio (lo riconoscerai anche tu, spero), non hanno colto il riferimento WUxxx.dll = Windows Update.
A mio avviso, bastava "completare" la notizia dicendo "aggiornamento dei file relativi alle funzionalità di WU" o "al motore di WU". Credo (e spero) che avrebbe creato meno allarmismi e "flames". Forse mi sbaglio, ma leggendo l'articolo così com'è ho avuto l'impressione che fosse "fuorviante" per chi non conosce a fondo Windows.
Tutto qui.

Mi dispiace vedere fior di polemiche nascere dalla "non infomazione" di chi legge, e credo che il compito di chi fa il mestiere di "divulgatore" sia "informare" chi non lo è.
e perché avrebbe dovuto creare meno allarmismo? forse quelli non sono file di sistema? forse non sono componenti critiche del sistema?
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:04   #155
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Rispondo a random senza quotare:

Il fatto di non avere niente da nascondere di illegale non implica che io voglia mostrare tutto quello che ho sul computer, anche se di lecito. Esempio banale, se ho delle foto private con la mia ragazza ritengo "fastidioso" che qualcuno ci possa mettere il naso.

Il fatto che nell'EULA ci sia scritto che MS possa aggiornare il SO a piacimento deve comunque sottostare all'autorizzazione fisica di chi possiede il sistema, per svariate ragioni, un paio a caso:

ho un accesso ad internet a consumo, non vedo perchè MS decide che io debba spendere soldi a suo piacimento.

sto eseguendo una applicazione critica per il mio lavoro ed un aggiornamento che tocca file di sistema è potenzialmente pericoloso.

Non lo dico per fare polemica, ma i diritti così come ce li ha MS, li ho anche io e li abbiamo tutti.

Che poi quello che da fastidio è che ci debba essere sempre questo modo subdolo di fare le cose, che costava farlo alla luce del sole?
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:05   #156
onofalt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
....... (visto che io col pc non ci gioco, ma ci lavoro) esigo di poterlo fare... visto che così non è vorrà dire che il prossimo sistema che utilizzerò non sarà basato su windows... non è un problema di COSA fa l'aggiornamento, anche se fosse una patch x una falla di sicurezza... il punto è che questo modo di fare è irritante perché mi prima della possibilità di decidere della sorte del mio pc e questo per me è intollerabile.
non credo che un aggiornamento del client di Windows Update ti blocchi o ti pianti un pc sano e perfettamente funzionante poi vorrei sottoliniare che in microsoft ogni aggiornamento prima di passare su WU passa circa 1 ma anche 2 mesi in beta (tranne per le patch urgenti di sicurezza) e questo per permettere un test accurato di tali patch ed eventuali malfunzionamenti poi se vuoi decidere della sorte del tuo pc fai una cosa
Disabilita il servizio di Windows Update
ed installa gli aggiornamenti a mano scaricandoli ad uno ad uno da download.microsoft.com

Auguri
__________________
Ho Fatto affari sul Mercatino Con: JoyFel e qbert
onofalt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:09   #157
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da onofalt Guarda i messaggi
non credo che un aggiornamento del client di Windows Update ti blocchi o ti pianti un pc sano e perfettamente funzionante poi vorrei sottoliniare che in microsoft ogni aggiornamento prima di passare su WU passa circa 1 ma anche 2 mesi in beta (tranne per le patch urgenti di sicurezza) e questo per permettere un test accurato di tali patch ed eventuali malfunzionamenti poi se vuoi decidere della sorte del tuo pc fai una cosa
Disabilita il servizio di Windows Update
ed installa gli aggiornamenti a mano scaricandoli ad uno ad uno da download.microsoft.com

Auguri
è appunto quando disabiliti WU che lui si aggiorna ugualmente

ps. anche il sp2 l'hanno testato per mesi
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:10   #158
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Quote:
non credo che un aggiornamento del client di Windows Update ti blocchi o ti pianti un pc sano e perfettamente funzionante
Permetti che sia padrone io di assumermi il rischio?
Non ragionare nell'ottica di chi magari stava giocando a bioshock e perde l'ultimo salvataggio nel malaugurato (non del tutto improbabile) caso di un blocco in seguito ad un aggiornamento, ma pensa che magari in quel momento c'è chi potrebbe eseguire una applicazione critica che in seguito ad un blocco deriverebbe soldi e/o tempo perso.
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:10   #159
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
io penso che...

...già Microsoft faccia così da parecchio tempo.

Non che c'entri con WU... MA...
Ad esempio è da circa un annetto che la "zona tray" se n'è andata a farsi benedire.. intendo le icone in barra vanno e vengono, appaiono e scompaiono, eppoi il tutto a sentimento, senza logica.. dipende dai riavvii o da chissà.. eppure i programmi in esecuzione automatica al boot si caricano uguali...

Insomma.. sto problema cominciò con un Windows Upgrade di un annetto fa circa... chissà se qualcuno potrebbe scoprire l'arcano sopra citato e se si può anche mettere in relazione.

Ad ogni modo tornando in Thread c'è da dire che se Microsoft ha aggiornato LO STESSO SISTEMA dell' Windows Update, perchè esso stesso funzioni meglio.. non vedo il problema.
Altro discorso SE IN MANIERA SILENTE aggiorna altro, o ANCOR PEGGIO abbia messo un WORM assolutamente invisibile alle varie suite di sicurezza, per "controllarci meglio".

PS:
Ma lol... privacy e bla bla... e secondo voi lascio dati sensibili e aziendali dentro un SO Windows?? ^^
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 15:11   #160
xblitz
Senior Member
 
L'Avatar di xblitz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
Trovo scandaloso che la microsoft possa entrare nel mio pc e possa aggiornare un qualsiasi componente del mio OS senza dirmi nulla

@ dodomio
guarda che quando c'è da aggiornare wupadate uno va sul sito e appare il messaggio che è disponibile una nuova versione di winupdate, se te la aggiorni allora scarichi i nuovi aggiornamenti altrimenti no.... così mi sembra che non si sia mai lamentato nessuno

@ eltalpa
cos'è l'EULA?

@coschizza
ok però scusa io per principio questo comportamento lo rifiuto: fai come la NOKIA di recente che lo ha mandato a dire sui tg e poi ti faccio presente che potrebbe succedere il contrario...

@mau.c
quoto alla grande

@ stg. "e qualosa che ora nn ricordo"

Quote:
Uh, è vero che ci sono sistemi operativi che quando vengono aggiornati vanno riavviati! Sarebbe bello se quando vengono aggiornati i files in questione fosse anche necessario riavviare per poterli usare. Probabilmente accade ma non viene fuori nessun popup che ti avverte che il sistema va riavviato in seguito ad un aggiornamento.
na cosa dici... wupdate ti dice che per usare i nuovi componenti installati devi riavviare... è li che è la seccatura

@fanboy linux
Io uso anche linux e un pochino fanboy lo sono... però non venite a rompere le sfere dove non ci incastra nulla dai siamo seri....
xblitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1