|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Comunque mi stai dicendo che un framework open-source e' piu' buggato e con meno documentazione di uno closed-source. Molto opinabile, per usare un eufemismo... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Dire poi che la grafica 3d non inerente al gioco non abbia fatto passi da gigante per quanto riguarda la visualizzazione e' una bestemmia ![]() Quote:
Come ho gia' scritto, a partire da Windows 95 le OpenGL sono state tagliate fuori. Non ha senso fare riferimento ai giochi per DOS. E' come dire che storicamente Windows nasce dalla macchina di Turing. Ultima modifica di Lucas Malor : 12-09-2007 alle 10:05. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ed i motori 3d dei programmi tipo autocad vengono aggiornati, ma proprio quello autocad è ancora quello usato parecchi anni fa. Forse dovresti rivederti un po di storia. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Non è per le prestazioni o per i driver che gli sviluppatori preferiscono Direct3D a OpenGL, è per la produttività. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
GLQuake quando è uscito girava su due schede video presenti sul mercato. E' mancato il supporto ad OpenGL antecedente per far diventare OpenGL la piattaforma di riferimento anche nei giochi. La scelta di Direct3D lho motivata pià di una volta, non voglio stare a ripetermi. Quote:
Quote:
Quote:
In questo la lentezza dell'aggiornamento dell'ARB ha giocato ruolo fondamentale, impedendo a molte software house di scegliere OpenGL. Chi parla di DOS ? Hai presente Quake II ? |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Quote:
Certamente, ma io volevo far notare che non e' assolutamente vero che al di fuori del campo dei videogiochi la grafica 3D non punti ad innovazione della potenza grafica. Cerca di contestualizzare quello che dico. Quote:
http://opensg.vrsource.org/trac PS: probabilmente anch'io userei wxWidgets ^___^ Quote:
Quote:
Facendo un sunto del mio pensiero, Microsoft spinse i produttori di giochi ad utilizzare DirectX, e su questo non ci piove. Le OpenGL sono supportate male, e sono supportate solo perche' un utente non-pc, se prova ad installare Windows sul sistema gli funziona, e magari gli piace cosi' tanto che passa anche ad una soluzione pc. E immagino che ai produttori hardware di componenti pc la cosa non faccia per niente schifo. Secondo queste premesse, che vantaggio hanno i produttori di schede 3d e grafiche ad implementare come si deve OpenGL? Le Direct3D si sono imposte perche' se uno implementava un gioco solo con OpenGL questo non girava, a causa di mancanza di hardware compatibile e scarso supporto di Windows. Alla fine quindi o si sviluppavano i giochi in modo che fossero compatibili con tutti e due gli standard, o solo con Direct3D. Ok, adesso finalmente Direct3D puo' essere paragonato a OpenGL. Ma se questo braccio di ferro non fosse stato fatto, OpenGL si sarebbe sviluppato verso uno strumento utilissimo anche per i giochi. Microsoft non poteva semplicemente utilizzare OpenGL invece di Direct3D? Ovviamente no, se voleva abbattere la concorrenza non-pc. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
No...Direct3D ancora non c'era e nemmeno DirectX era accelerata dalle schede video. L'errore è stato quello di aver inserito l'accelerazione OpenGL in maniera tardiva e solo in contemporanea a quella Direct3D.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
@cionci è tutto vero quello che dici, ma resta comunque il fatto che MS ha sbandierato prestazioni decisamente superiori all'epoca quando in realtà era tutta un pò una messa in scena.
poi invece di abbandonare l'ARB poteva contribuire a un OpenGL migliore |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Questo non toglie niente a tutto ciò che ho detto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
cmq resta lo scandalo che un set di librerie multipiattaforma vadano a perdere colpi di fronte ad un altro monopiattaforma,monosistemaoperativo,monotutto
![]() mah, io spero che ste opengl3 facciano il botto,xchè lo meritano molto imho |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() E di conseguenza questo cambia poco per le software house...anzi, con Xbox e Xbox 360 a molte software house conviene ancora di più programmare in Direct3D. Non a caso OpenGL è lo standard per il campo professionale...campo che storicamente non è monopiattaforma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Oh, e in OpenGL 3.0 hanno introdotto un object model nuovo di pacca ![]() EDIT: Per quanto riguarda la "crisi" di OpenGL io non capisco chi la vede. OpenGL è ovunque. In tutti i cellulari JSR184 (la maggiorparte degli attuali in commercio), nei palmari e ora anche nella PS3 per i videogiochi (OpenGL ES). E' l'unica libreria grafica sul pianeta ad avere uno standard per applicazioni mission critical no single point of failure. In pratica perde qualche colpo per quanto riguarda il gaming PC ma non mi risulta che sulle altre piattaforme vada poi tanto male. Anzi, se dovessimo contare le piattaforme OpenGL e Direct3D, probabilmente la crisi la imputerei proprio a quest'ultima. Il gaming, per quanto vasto e di "massa" è solo una piccola nicchia in un campo applicativo sconfinato. Diciamo che Direct3D vince in questo campo, ma nel campo complementare a questo (leggasi tutto il resto) ne esce a testa bassa e con la coda fra le gambe. Altro che crisi. ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di mjordan : 13-09-2007 alle 00:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Anche perchè OpenGL ES mi sembra uno standard in pieno successo, evoluzione e fervore. E' vero che la versione "classic" di OpenGL ha avuto periodi stagnanti ma è anche vero che ora le cose sono cambiate alla radice, a partire dall'ARB e dall'istituzione del Khronos. La lentezza nell'incamerare nuove tecnologie all'interno della libreria dovrebbe essere terminata. A proposito, a breve glBegin() e glEnd() non esisteranno piu' ![]() Ultima modifica di mjordan : 13-09-2007 alle 00:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Se si parla di videogiochi la crisi c'è, poi chiaro che è solo un settore tra tanti (anche se smuove molti soldi), ma di solito qui si parla di videogiochi quando si fanno confronti tra OpenGL e D3D : )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Come ha detto mjordan nel quote da me citato precedentemente, la questione "storica" non regge. OpenGL essendo opensource lo puoi modificare e personalizzare come vuoi, e puoi utilizzare tuoi framework senza ricorrere a obbrobriose e poco performanti chiamate a librerie binarie. Il fatto e' che la crisi e' stata voluta dalla Microsoft, non c'entrano molto presunti immobilismi della SGI. Se i programmatori avessero voluto mantenere OpenGL nel mondo dei giochi avrebbero potuto aiutare la SGI, essendo OpenGL una libreria open-source. La Microsoft vuole fare la stessa cosa che fece nei confronti di Netscape. Fortunatamente non ci riuscira' mai con OpenGL, e non e' neanche da agurarselo, visto che cosa era diventato IE quando non aveva piu' concorrenza. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il fatto che le librerie OpenGL siano open-source non significa assolutamente che il primo venuto possa farci le modifiche che vuole, anzi, tutto è nelle mani dell'ARB che deve standardizzare tutto, anche perché le modifiche devono essere poi recepite dai produttori di hardware che devono implementare le nuove funzioni via hardware o comunque via driver.
Le workstation SGI non servivano per programmare giochi, ma per fare grafica 3D ![]() Ultima modifica di cionci : 13-09-2007 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.