Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2007, 14:39   #141
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
La legge non ha sempre ragione. E a volte si deve fare qualcosa CONTRO LA LEGGE per averne una giusta.

Wikipedia - Rosa Parks

Se potessi fidarmi della legge e dello stato come oggettive entità disinteressate non ci sarebbero problemi.
Ma non posso.

Le leggi spesso sono fatte ad hoc... e chi ha potere può modificarle... e chi ha soldi ha potere... e chi ha soldi e potere vuole di più di entrambi (leggi SIAE).

Il Copyright è un'invenzione inizialmente giusta... per dare il giusto compenso agli autori e per tutelarli.
Questo è diventato un businness e un ladrocinio.
I miei amici non possono suonare fuori i LORO PEZZI perchè la SIAE pretende di sapere tutto di quei pezzi, li vuole registrare e tassare.
La SIAE pretende di avere il controllo sulle mie idee, in cambio della pubblicazione (e allora menomale che c'è internet e la sua libertà).
Gli stessi autori (tanti tanti tanti) ritengono il businness sul copyright una vergogna (non il concetto stesso del copyright).

Inoltre a me nessuno mi obbliga a comprare niente.... ma alle major chi le obbliga a dover guadagnare miliardi invece che milioni o migliaia?
Chiedo io loro di sperperare indegnamente i soldi in film spettacolari?
Chiedo io di pagare le 'star' usando più di metà del mio budget?

No. Io pago un film e mi basta di ripagare equamente il costo dei supporti, della diffusione e dell'onesto lavoro degli autori/esecutori.
Peccato che non ci sia niente di equo nel nostro mercato.

E se il prodotto costa meno, chi lo produce non si azzarda ad abbassare il prezzo... perchè (come disse qualcuno su un altro post) la prima legge di mercato è "Mai abbassare uno status di prezzo raggiunto. In nessun caso".
Quindi per i prossimi 150 anni potrò sperare solo in uno spontaneo aumento dei prezzi e mai in una diminuzione.
Diminuzione che ci sarà (forse) solo in relazione a certi eventi/manifestazioni/rivoluzioni/cataclismi ().

E finchè sarà così io mi rifiuterò di sottostare a leggi insensate, repressive e palesemente interessate.

Sbaglio, ok. Ma il mondo non cambia con chi sottostà a questi soprusi. Faccio quello che faccio ma cerco di non abusarne.
Se amo un film, gioco, album, lo compro originale. Se trovo qualcosa che non mi piace ma a prezzo basso probabilmente lo compro (o lo lascio direttamente lì senza scaricare niente).

Cerco di pagare il giusto per quello che prendo.
Ma se devo esser solo io a rispettare le regole, mentre chi me le impone continua ad approfittarsene perchè le regole se le può 'ufficializzare' senza problemi.... beh .... preferisco esser considerato fuorilegge.

La legislatura è sempre in evoluzione... e non sarà mai completamente giusta e incorreggibile.


Io devo poter farmi le copie di backup e di poterle eseguire legalmente, a prescindere dell'esistenza di pirati o no.
Io devo poter fruire qualcosa come lo aveva concepito l'autore, senza veicolazioni, modifiche e commercializzazioni, o aumenti di prezzi non giustificati se non dal puro businness.

Non abbiamo ragione noi che scarichiamo e, purtroppo spesso, ne abusiamo.... e non hanno ragione i produttori/distributori che anzi sono peggio... ma semplicemente hanno il coltello dalla parte del manico.

Applichiamo le cose con morale, giustizia, coerenza e senza fini di lucro..... poi comincerò a stare alle regole (che allora riterrò giuste).
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 15:50   #142
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da Kivron
Per quello che affermare che sia meglio comprare un gioco usato dopo 6 mesi, a fronte di scaricarlo, è una boiata
No vabbè... se dopo 6 mesi il prodotto costa meno (intendo volesse dire questo) è giusto pagare per un prodotto che si vuole fruire (o che si è già fruito. Come faccio io che spesso compro dvd, giochi etc. che mi sono piaciuti).

La pirateria è giusta perchè va contro a certi principi sbagliati... non è giusta perchè "Gratis è meglio di qualunque prezzo"
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 15:55   #143
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Cartucce....

Quote:
beh è sempre stato intrinsecamente difficile piratare le cartucce della nintendo...

tutti bravi con Nero a fare"copia cd al volo" è?

Per le cartucce della Nintendo, c'erano degli adattatori wildcard che salvavano la ROM su floppy :-) mitici...
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 15:57   #144
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
P.S:

P.S: Le software house cadono in mano alla Electronic Arts proprio perchè la pirateria le annienta :-(
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:10   #145
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da tazok
guarda che il lavoro estivo non è poi cosi difficile da trovare.esistono dozzine di agenzie interinali,quello che manca è la voglia di fare il curriculum,la voglia di fare la fila ecc ecc...ti chiamano loro non ti preoccupare.non dico che ti pagheranno 1500 euro al mese,ma anche fossero 700-800 vieni prendendo,come ho fatto io a mio tempo.

non ci vedo la stranezza,scusa se te lo chiedo,ma dove abiti?
Ma sinceramente non è affatto così semplice come dici tu.
Io sto in Toscana (dove si sta decisamente bene) e il lavoro interinale è un inferno.

-Fai il curriculum (se non si ha voglia di far quello difficilmente si avrà voglia di lavorare )
-Fai la fila
-Fai il colloquio

Poi .... devi aspettare.... solo aspettare.... e va a culo.
Se sei qualificato e hai esperienza trovi posto facilmente e magari in 2/3 settimane un lavoro lo trovi.

Altrimenti passano pure mesi e non sei sicuramente chiamato.....

E anche se fosse, quando guadagni 700/800 euro con un lavoro interinale ti è già andata di stralusso.

Se si mira poi ai 900/1000 euro è ancora peggio.

Fare soldi non è così semplice..... anche con la voglia di lavorare e sudare.
A volte si ha fortuna... ma non è una casistica realistica quella prospettata da te (almeno qua in Toscana).

Quote:
l'erba voglio è quel ragazzo che vuole le cose firmate,i cd,la musica,le patatine,la nutella..vuole tutto senza dare niente,senza pagare l'equo compenso che c'è dietro tutto quanto...l'erba voglio.
voglio questo,voglio quello...e gli mp3 scaricati o il giochetto craccato,la maglietta griffata,il cellulare,il wii..
sudatele le cose,vedrai che darai + valore anche a un 486
Vabbè la stupidità umana non deve contemplata (sotto certi limiti) in un discorso tale....
Hai preso l'esempio classico dello stupido viziato superficiale che vuole tutto senza compromessi. Ma quello è un problema a livello di famiglia (ha dei genitori ancora più stupidi... che abbiano i soldi o no...secondo me).
Quello è un caso in cui si sbaglia E BASTA.

Personalmente la mia situazione è diversa. Io lavoro e guadagno... tanto me lo pago col mio. E pago praticamente tutto.
Fatta eccezione per musica e cinema. Per me quelli non si possono far pagare a questi prezzi.
Sono cultura, crescita personale e sociale, forme d'espressione e d'arte..... e anche sbagliando ritengo che dovrebbero essere diffuse gratuitamente.
O comunque a prezzi decenti (e allora pago!) ..... oppure quei 40 euro li vado a dare direttamente all'artista.... perchè sono soldi buttati, spesi male e sottratti igiustamente quel 50% (o più) che si prende il 'garante' (scusate l'eufemismo) del copyright.

Quote:
vedi, ad esempio io sono contro le cosiddette "brevettazioni sul software"..cioè ci sono leggi e leggi..alcune vanno rispettate perchè incorporano principi fondamentali della costituzione Italiana(li conosci,spero),altre non le condivido ma le rispetto(i limiti sulle statali a 70 per esempio sono assurdi,ma vado a <= 70,ovviamente) e altre che andrebbero assolutamente MAI APPROVATE/ABOLITE(come i brevetti sul software,per intenderci) ma allora mi chiedo invece..è giusto dare SEMPRE contro alla legge italiana,laddove rispetti dei principi come il DIRITTO DI AUTORE/COPYRIGHT che sono secondo me dei principi corretti?magari un pò vecchi,da rivedere,ma fondamentalmente corretti?è giusto?chi lo decide?io?tu?
Appunto... i principi sono corretti. La diatriba è sul fatto che non sono applicati con la stessa correttezza.
E non che non si possa..... si potrebbe cambiare l'intero sistema del compenso agli artisti e far funzionare le cose in modo diverso.
Pubblicare chessò un album su internet gratuitamente e ricevere donazioni, o usare forme di pubblicità varie... o comunque modificare lo stato attuale delle cose in uno più serio e non finalizzato al lucro.
Non ho la soluzione a portata di mano ma le soluzioni ci sono..... solo che non vengono mostrate per interessi.

E per questo io dovrei continuare a pagare 60 euro un pezzo di plastica con inciso un software che vale si è no 25 euro? (che è già abbondante come costo)

Come si potrebbe trovare un modo per gestire meglio i limiti di velocità (ad esempio non ostinandosi a dare la patente ad anziani che oramai non possono più guidare, se non andando a 30km/h su una tangenziale e bloccando il traffico).

Rispettare la legge e la giustizia è un buon principio.... ma va fatto con la testa.
E' un pò come avere una fede cieca in Dio .... io non ce l'ho... perchè per quanto possa credere e assumere che quasi tutto nella Bibbia è corretto o giusto.... c'è sempre qualcosa che non mi torna. E non sono disposto ad abbassare il capo per farmi chiamare Cristiano, su una cosa che non capisco/condivido, imposta da qualcuno come un obbligo assoluto senza via d'uscita. Sbaglio forse... ma forse no.
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:10   #146
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Voglio ripetere due o tre cosette già dette:

1) "news" non è esattamente la sezione più adatta per questi approfondimenti. Da "politica e attualità" fino a "Linux & OS alternativi" sono state fatte queste riflessioni in topic appositi.
2) la semplice infrazione della legge è e resta quello che è: un REATO. Quindi su questo forum non può trovare spazio nè incoraggiamento. Questo perchè la proprietà di questo forum può essere chiamata a CORRESPONSABILITA' di affermazioni DA VOI fatte e non da loro. Tradotta in altri termini, doversi giustificare di fronte alla legge per cose NON FATTE, è seccante.
3) per cui, come detto e ripetuto, se non intendete trasformare le vostre, nella mia opinione, LEGITTIME istanze di consumatore in una LEGITTIMA azione politica (in senso proprio e non partitico o elettorale) tramite le sedi opportune (associazioni di consumatori, petizioni, class actions) NON e ripeto NON affermate cose che GIURIDICAMENTE non sono corrette.

La pirateria E' REATO ed è, detta come va detta, una SCORCIATOIA che comodamente EVITA lo sbattone di AGIRE politicamente ed impiegare il proprio tempo per cambiare le cose.
Se la volete praticare, scelta di cui vi assumete privatamente la responsabilità, praticatela IN PRIVATO.
Sostenere, su questo forum e pubblicamente la pirateria significa rischiare la sospensione.

Posso aggiungere che confondere REATO (privo di qualsiasi contestualizzazione in una lotta politica per cambiare le cose) con DISOBBEDIENZA CIVILE è come confondere TOTO' RIINA con GANDHI.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...

Ultima modifica di cerbert : 30-01-2007 alle 16:17.
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:55   #147
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Voglio ripetere due o tre cosette già dette:

1) "news" non è esattamente la sezione più adatta per questi approfondimenti. Da "politica e attualità" fino a "Linux & OS alternativi" sono state fatte queste riflessioni in topic appositi.
Scusa.
Il problema è che sono proprio le news che 'ispirano' e fomentano le discussioni
Sarebbe comodo, quando si vede che si sta andando OT, staccare la discussione e accorpare i messaggi in un nuovo thread dentro la sezione giusta.

Quote:
2) la semplice infrazione della legge è e resta quello che è: un REATO. Quindi su questo forum non può trovare spazio nè incoraggiamento. Questo perchè la proprietà di questo forum può essere chiamata a CORRESPONSABILITA' di affermazioni DA VOI fatte e non da loro. Tradotta in altri termini, doversi giustificare di fronte alla legge per cose NON FATTE, è seccante.
3) per cui, come detto e ripetuto, se non intendete trasformare le vostre, nella mia opinione, LEGITTIME istanze di consumatore in una LEGITTIMA azione politica (in senso proprio e non partitico o elettorale) tramite le sedi opportune (associazioni di consumatori, petizioni, class actions) NON e ripeto NON affermate cose che GIURIDICAMENTE non sono corrette.
Giusto e corretto.
Ma parlando a titolo personale non è giusto esprimere le proprie opinioni sulla cosa?
Insomma non posso dire che secondo me sono giuste l'eutanasia, la pirateria, i matrimoni gay e la pena di morte? (quest'ultima non la ritengo giusta eh! )
Non ho capito se è proprio vietato parlarne e il perchè

Quote:
La pirateria E' REATO ed è, detta come va detta, una SCORCIATOIA che comodamente EVITA lo sbattone di AGIRE politicamente ed impiegare il proprio tempo per cambiare le cose.
Se la volete praticare, scelta di cui vi assumete privatamente la responsabilità, praticatela IN PRIVATO.
Sostenere, su questo forum e pubblicamente la pirateria significa rischiare la sospensione.
Riquoto la domanda di sopra.
Quote:
Posso aggiungere che confondere REATO (privo di qualsiasi contestualizzazione in una lotta politica per cambiare le cose) con DISOBBEDIENZA CIVILE è come confondere TOTO' RIINA con GANDHI.
Chi?

pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 17:03   #148
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da corradobernardi
P.S: Le software house cadono in mano alla Electronic Arts proprio perchè la pirateria le annienta :-(
Sì in campo di videogiochi il mercato è più sensibile alla pirateria.
I miei discorsi sono riferiti più all'industria cinematografica e musicale.

Ciò non toglie che, in italia c'è pirateria e modding di console, ANCHE per via dei prezzi alti e ingiustificati dei suddetti. E si dimostra col fatto che lo stesso identico gioco esce poco dopo in edizione più economica... o che un gioco esca direttamente ad un prezzo tra i 20 e i 30 euro (vedi GTA o Mafia che sicuramente son giochi non richiedevano minori sforzi).

Ah poi vorrei far notare il paradosso...

C'è chi pirata e usa i chip sulle console perchè i giochi costano troppo .... ma c'è chi pirata i chip perchè anche quelli te li fanno pagare troppo!!

Ad ogni modo il problema della fagocitazione è perchè anche nel campo dei videogiochi oramai il successo è decretato spesso dal solo hype o dalla pubblicità... quando prodotti validissimi restano nel dimenticatoio.
E spesso chi preferisce fornire un prodotto migliore ma meno 'commericale' (come stile o come tecnologia grafica) finisce a bocca asciutta..
I gusti della gente spesso sono più dannosi di qualunque atto di pirateria
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 17:09   #149
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da pictor
Scusa.
Il problema è che sono proprio le news che 'ispirano' e fomentano le discussioni
Sarebbe comodo, quando si vede che si sta andando OT, staccare la discussione e accorpare i messaggi in un nuovo thread dentro la sezione giusta.
Come detto "news" non può essere, tecnicamente, gestita come le altre sezioni, quindi l'unico modo per fare quello che dici è questo: il moderatore suggerisce di verificare nelle sezioni di approfondimento la disponibilità di thread, di sospendere l'Off Topic e lasciare morire il "thread flash" e gli utenti lo fanno.
Scomodo per entrambi ma inevitabile.

Quote:
Giusto e corretto.
Ma parlando a titolo personale non è giusto esprimere le proprie opinioni sulla cosa?
Insomma non posso dire che secondo me sono giuste l'eutanasia, la pirateria, i matrimoni gay e la pena di morte? (quest'ultima non la ritengo giusta eh! )
Non ho capito se è proprio vietato parlarne e il perchè
Sarò molto schietto: molta parte degli interventi che vedo è "non ritengo di pagare ai produttori quello che chiedono, ma voglio il gioco, quindi lo pirato".
Questa non è un'opinione: è un'ipotesi di reato.
Prendendo uno degli altri temi che proponi è come dire, perdonate la brutalità: "sono stufo di vedere mio nonno soffrire, ora lo ammazzo."
Non c'è nessuna percezione del fatto che siano state percorse, prima, le strade LEGALI e POLITICHE per ottenere il proprio scopo.
C'è solo la percezione della scorciatoia, individuale, PRIVATA, e contro la legge.

Allora, una scelta individuale, contro la legge, e PRIVATA tale deve restare.
Non deve coinvolgere la titolarità di questo forum, che ha fatto una richiesta CHIARA al momento della vostra iscrizione: "non si istiga al reato".
Iscrivendovi l'avete sottoscritta, per cui ora dovete tenere fede alla parola data.

Ripeto, se volete promuovere un'azione politica che PRIMA di ogni forma di DISOBBEDIENZA CIVILE, impieghi tempo e forze per ottenere risposte dai produttori, questo forum, nelle apposite sezioni, ESATTAMENTE come permette di parlare delle lotte politiche per eutanasia e coppie omosessuali (o anche di ricorsi contro le multe ingiuste, senza andare troppo lontano), vi può concedere spazio.

Ma ponete l'argomento nella giusta posizione e nel rispetto delle regole.

Non è una richiesta nè ulteriormente discutibile, nè, tantomeno, negoziabile. Mi spiace.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...

Ultima modifica di cerbert : 30-01-2007 alle 17:11.
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 17:12   #150
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da TNR Staff
Ecco,queste sono le cose ke mi fanno incazzare a bestia

Se l'extracomunitario non riesce a tirare avanti e vende illegalmente il lavoro di altri,per quel che mi riguarda ha 2 scelte:

1: Quando lo beccano finisce in gabbia e PAGA come TUTTI GLI ITALIANI (hai voluto l'italia?)
2: Torna a casa sua.

Poi x carità,poverini...

...ma allora diamo l'attenuante a tutti gli operai con 1000€ o poco + al mese,visto che pure loro cercano solo un modo per tirare avanti.
Diamo l'attentuante pure agli universitari,pure loro cercano solo un modo di tirare avanti.
E perchè no,diamo l'attenuante pure agli under 18,pure loro cercano solo un modo di tirare avanti,senza dover pesare sui genitori.
Come ha già detto l'attenuante non è una giustificazione.

E comunque spesso gli extracomunitari che arrivano hanno ancora meno possibilità dei 'cittadini italiani' (oddio... ci sono anche alcuni italiani che hanno gli stessi problemi solo perchè "Negri" ).
Spesso non hanno le stesse opportunità perchè il razzismo dilaga e non riescono a trovare un modo onesto di lavorare.
Di conseguenza, piuttosto che tornare al proprio paese (dopo aver speso, spesso, TUTTO QUELLO CHE HAI per arrivare in Italia) si cerca qualche via alternativa.... e a volte la criminalità raccoglie i più bisognosi (simpatica eh! ).

Ma questo è OT... solo per dire che è facile dire 'torna al tuo paese' quando non lo si vive in prima persona e non si sa come vanno realmente le cose. Ma a volte, proprio come nel caso della pirateria (toh ma guardacaso! ), si deve guardare il quadro generale delle cose analizzando le singole dinamiche..... non generalizzando (che spesso porta semplicifcazioni, superficialità e errate valutazioni).
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 18:00   #151
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
Beh ho letto 15 pagine di post e un'idea generale me la sono fatta spero cmq di non andare OT.
La nintendo ha fatto una console interessante e di conseguenza i "pirati" (solcano i mari dell'illegalità?) si sono attrezzati affinchè tale console possa riprodurre anche copie di backup. Bene detto questo mi chiedo cosa ha a che vedere con la pirateria. Acquisto un prodotto A ci faccio delle modifiche a mio piacimento poi acquisto una licenza di un prodotto B mi faccio una copia di tale prodotto e lo eseguo sul prodotto A; il discorso fino qua fila liscio come l'olio. Poi interviene la pirateria sotto al quale io vedo anche un filo di ipocrisia non indifferente. Dunque leggendo allo stato attuale 149 post la maggior parte degli utenti del forum e da portare direttamente sull'altare della patria e premiarlo con la croce al merito, salvo poi che coloro che almeno danno l'impressione di non scaricare conoscono persino le cartelle del mulo. Chi rispetta le leggi è da imitare chi le rispetta usando la testa è un pirata. Questo è quello che ho avuto l'impressione di leggere in questi interventi.
Poi arriva il genio che dice che chi scarica un solo misero film/gioco/canzone non merita la forca...eh no aspetta qua scatta l'ingenuità. Io scarico un gioco sono un ladro a metà mentre se scarico 20 giochi sono un ladro completo?Il reato è reato e quando lo commetti sei punito se consideriamo reato la pirateria senza voler per forza incoraggiarla.
Il discorso secondo me può essere istaurato sotto un altro punto di vista. Prima di tutto è nata prima la pirateria o prima l'ingerenza e l'ingordigia delle aziende? No perchè può sembrare sciocco, ma l'una giustifica l'altra. E ritorniamo al cane che si morde la coda. Le aziende ti tirano fuori un Wii delle evidenti caratteristiche innovative l'utente lo compra e poi sempre la Nintendo ti mette sul mercato un gioco alla modica cifra tot. € del quale non puoi fare neanche la copia di buckup.
Allora l'utente per aggirare l'ostacolo del costo esoso scarica dal mulo, le aziende ci perdono e inaspriscono i prezzi e così via. Domanda?Colasserà il mercato così facendo?
Poi arriva chi mi dice che l'utente non deve aggirare l'ostacolo del prezzo esoso se può compra altrimenti niente da fare. Giusto, ma è anche giusto che le aziende continuino a salassarci con i loro prezzi solo perchè c'è chi può ancora permetterselo. In cosa sbagliamo?Dobbiamo boicottare i giochi ok.Poi la benzina ok.Poi il cinema ok.Poi la musica. Poi poichè qua nessuno giudica un bene primario lo svago ci priviamo di ogni svago fino a quando tutte le aziende non falliscono o noi non veniamo chiusi in un nosocomio!!
Grazie tante ma io no.
P.s. Mi assumo le responsabilità di quanto detto sopra!!
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 18:52   #152
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Marcko
Dunque leggendo allo stato attuale 149 post la maggior parte degli utenti del forum e da portare direttamente sull'altare della patria e premiarlo con la croce al merito, salvo poi che coloro che almeno danno l'impressione di non scaricare conoscono persino le cartelle del mulo. Chi rispetta le leggi è da imitare chi le rispetta usando la testa è un pirata. Questo è quello che ho avuto l'impressione di leggere in questi interventi.
ti faccio presente che mulo <> pirateria.

con emule scarico puntualmente materiale FREEWARE/SHAREWARE che non si trova facilmente su internet,o anche demo di grosse dimensioni(come voyagecenturyonline)
vedi,applicare ad un programma la sola forma di utilizzo che parecchi gli danno,è come dire che tutti gli uomini di colore sono persone di cui non fidarsi.
ritratterei questo punto.

Ah,se vuoi posso anche insegnarti a configurare al meglio Emule per condividere al meglio i tuoi file,sono esperto di reti p2p e sto vedendo se portare avanti un progetto sul p3p
Quote:
Originariamente inviato da Marcko
Poi arriva il genio che dice che chi scarica un solo misero film/gioco/canzone non merita la forca...eh no aspetta qua scatta l'ingenuità. Io scarico un gioco sono un ladro a metà mentre se scarico 20 giochi sono un ladro completo?Il reato è reato e quando lo commetti sei punito se consideriamo reato la pirateria senza voler per forza incoraggiarla.
concordo
Quote:
Originariamente inviato da Marcko
Il discorso secondo me può essere istaurato sotto un altro punto di vista. Prima di tutto è nata prima la pirateria o prima l'ingerenza e l'ingordigia delle aziende? No perchè può sembrare sciocco, ma l'una giustifica l'altra. E ritorniamo al cane che si morde la coda. Le aziende ti tirano fuori un Wii delle evidenti caratteristiche innovative l'utente lo compra e poi sempre la Nintendo ti mette sul mercato un gioco alla modica cifra tot. € del quale non puoi fare neanche la copia di buckup.
si dice backup,e comunque nessuno ti vieta di prendere il tuo wii e moddarlo da solo,senza istruzioni,per provare a fare il backup.se lo rompi,amen,lo butti...dov'è il problema?
oppure aspetti la mod
Quote:
Originariamente inviato da Marcko
Allora l'utente per aggirare l'ostacolo del costo esoso scarica dal mulo, le aziende ci perdono e inaspriscono i prezzi e così via. Domanda?Colasserà il mercato così facendo?
imho no.ci sarà sempre la pirateria,ma ci sarà anche sempre la gente onesta che continuerà a pagare un prezzo anche leggermente più alto,pur di sentirsi a posto...
Quote:
Originariamente inviato da Marcko
Poi arriva chi mi dice che l'utente non deve aggirare l'ostacolo del prezzo esoso se può compra altrimenti niente da fare. Giusto, ma è anche giusto che le aziende continuino a salassarci con i loro prezzi solo perchè c'è chi può ancora permetterselo.
non comprare.
se hai i soldi per il pane,la casa,l'acqua hai tutto il necessario per vivere felice.
se vuoi ti metti anche il telefono con un'adsl e hai fatto.(spesa totale +40 euro al mese telefono+adsl)
dove sta scritto che devi comprare?
Quote:
Originariamente inviato da Marcko
In cosa sbagliamo?Dobbiamo boicottare i giochi ok.Poi la benzina ok.Poi il cinema ok.Poi la musica. Poi poichè qua nessuno giudica un bene primario lo svago ci priviamo di ogni svago fino a quando tutte le aziende non falliscono o noi non veniamo chiusi in un nosocomio!!
io sto benissimo,senza giochi,senza benzina,senza cinema,senza musica.

ti faccio presente che in 35000 anni di evoluzione dall'homo sapiens,spesso non si avevano i videogames,la benzina,il cinema e la musica(forse la musica si,ma soprassediamo) eppure il genere umano è sopravvissuto senza nosocomi...come mai?
forse perchè sono cose non indispensabili,ma che vogliamo lo stesso pure di soddisfare bisogni IMPOSTI da altre ENTITà?
mah a me sembri un pò ipocrita.
Quote:
Originariamente inviato da Marcko
P.s. Mi assumo le responsabilità di quanto detto sopra!!
bravo
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 21:40   #153
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da pictor
No vabbè... se dopo 6 mesi il prodotto costa meno (intendo volesse dire questo) è giusto pagare per un prodotto che si vuole fruire (o che si è già fruito. Come faccio io che spesso compro dvd, giochi etc. che mi sono piaciuti).

La pirateria è giusta perchè va contro a certi principi sbagliati... non è giusta perchè "Gratis è meglio di qualunque prezzo"
Credo di essere stato frainteso.
La mia era una risposta relativa a questo reply
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...5&postcount=24
Ed in particolar modo alla frase "Per gli onesti c'è sempre una soluzione economica, per chi invece ha la coda di paglia, anche prezzi più bassi possibili, sono sempre cari rispetto a Gratis.", che a mio avviso non risolve il problema dei pochi introiti delle Software House.

Tutto qui.

Per il resto, condivido appieno il tuo pensiero (ed essendo stato, io, un musicista...).
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 01:05   #154
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
[quote=tazok]ti faccio presente che mulo <> pirateria.

con emule scarico puntualmente materiale FREEWARE/SHAREWARE che non si trova facilmente su internet,o anche demo di grosse dimensioni(come voyagecenturyonline)
vedi,applicare ad un programma la sola forma di utilizzo che parecchi gli danno,è come dire che tutti gli uomini di colore sono persone di cui non fidarsi.
ritratterei questo punto.[\QUOTE]

E' chiaro che il mio messaggio non vuole fare di un'erba un fascio però se ciò è stato quello che si è recepito chiedo venia.
Tuttavia credo tu non possa fare a meno di confermare che qui più o meno tutti dicono di non usare il mulo per scaricare illegalmente. Ora io voglio fidarmi della buona fede di tutti, ma se nel forum frequentato da un certo numero di persone nessuno scarica e assumiamo come campione il totale della comunità allora la percentuale dei "pirati" è bassissima. Bene in Italia non esista il fenomeno della pirateria e la SIAE applica una tassazione priva di fondamento (sbagliata cmq).

[quote=tazok]si dice backup,e comunque nessuno ti vieta di prendere il tuo wii e moddarlo da solo,senza istruzioni,per provare a fare il backup.se lo rompi,amen,lo butti...dov'è il problema?
oppure aspetti la mod[\QUOTE]

Qui i casi sono due o hai letto in parte oppure vuoi far finta di non aver letto (mettiamoci anche un terzo caso, magari non mi sono spiegato io).
Sono perfettamente daccordo sulla libertà di poter modificare un prodotto del quale io ho acquistato la piena titolarità a differenze del software ove l'unica cosa in possesso è una licenza d'uso e un supporto grazie al quale esercito tale uso. Non sono daccordo sull'opposizione che si fa a tali modifiche. Cos'è per caso c'è qualcuno che queste modifiche le usa per poter far girare copie pirate. Strano in Italia nessuno fa pirateria .

[quote=tazok]imho no.ci sarà sempre la pirateria,ma ci sarà anche sempre la gente onesta che continuerà a pagare un prezzo anche leggermente più alto,pur di sentirsi a posto...[\QUOTE]

Non pensi che un prezzo più equo diminuirebbe (nota la finezza diminuirebbe non eliminerebbe) la piraterie e alzerebbe la quota di persone che pagano per sentirsi apposto? Cmq ammiro il sarcasmo nel leggermente più alto...

[quote=tazok]non comprare.
se hai i soldi per il pane,la casa,l'acqua hai tutto il necessario per vivere felice.
se vuoi ti metti anche il telefono con un'adsl e hai fatto.(spesa totale +40 euro al mese telefono+adsl)
dove sta scritto che devi comprare?[\QUOTE]

Beh forse non è così da te ma se secondo te basta una casa l'acqua e il pane per vivere serenamente ed eventualmente il telefono e l'adsl allora siamo caduti proprio nell'ipocrisia. Diciamo piuttosto che di svago ne hanno bisogni tutti e si sa laddove c'è il bisogno ti arriva qualche azienda mai sazia di introiti e che non si fa scrupoli di vendere anche a prezzi esagerati (perchè si dice esagerati e non "leggermente più alti").

[quote=tazok]io sto benissimo,senza giochi,senza benzina,senza cinema,senza musica.

ti faccio presente che in 35000 anni di evoluzione dall'homo sapiens,spesso non si avevano i videogames,la benzina,il cinema e la musica(forse la musica si,ma soprassediamo) eppure il genere umano è sopravvissuto senza nosocomi...come mai?
forse perchè sono cose non indispensabili,ma che vogliamo lo stesso pure di soddisfare bisogni IMPOSTI da altre ENTITà?
mah a me sembri un pò ipocrita.[\QUOTE]

...Poi un giorno qualcuno ha deciso di introdurre il termine innovazione e lo linciarono... Io credo che si possa vivere senza benzina musica cinema videogiochi e quant'altro, ma kissà perchè un buon 80% della popolazione mondiale crede di no. Non a caso si usa l'auto per fare 100 m, si scarica illegalmente per giocare gratis lo stesso si fa per la musica e così via. La realtà dei fatti mi sembra differente da quella che prospetti tu e la mia non vuole essere una critica nei tuoi confronti ma una costatazione dei fatti.
Bene ora siamo talmente OT che ci spelleranno e metteranno sotto sale. Per ulteriori chiarimenti scrivimi pure un messaggio personale. Ciao
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 02:03   #155
Assokappa
Member
 
L'Avatar di Assokappa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da tazok
ti faccio presente che mulo <> pirateria.

con emule scarico puntualmente materiale FREEWARE/SHAREWARE che non si trova facilmente su internet,o anche demo di grosse dimensioni(come voyagecenturyonline)

dai questa è vecchia non la beve più manco un carabiniere!!
ti prego mandami la tua guida per settare il mulo che voglio pure io scaricare una demo saturando la banda in down
se c'è una cosa che ci vuole col mulo è la pazienza e tu ci scarichi i freeware e company che vengono giù da qualunque sito a 300 kbs.

PS:risparmiati di replicare ridicendo che non si trovano facilmente su internet, si google sta per fallire e come motore di ricerca è meglio il mulo

Quote:
Originariamente inviato da tazok
sono esperto di reti p2p e sto vedendo se portare avanti un progetto sul p3p
questa sembra più interessante..ma dai tuoi post spero che il mulo non c'entri niente e stai aprlando di altre applicazioni..altrimenti c'è il rischio di sdoppiamento di personalità
ciao dottor jekyll

PS: ti prego non ti offendere...e non mi offendere che sto giocando
Assokappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 10:29   #156
JimiPiraz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Marcko
Poi arriva il genio che dice che chi scarica un solo misero film/gioco/canzone non merita la forca...eh no aspetta qua scatta l'ingenuità. Io scarico un gioco sono un ladro a metà mentre se scarico 20 giochi sono un ladro completo?Il reato è reato e quando lo commetti sei punito se consideriamo reato la pirateria senza voler per forza incoraggiarla.
Eccomi, il genio.

Il mio discorso sembrava chiaro. Scaricare è reato. Resta però il fatto che nel giudizio su un comportamento "normalmente" si utilizzano i criteri di causalità e di progressività. Poi se per te chi ruba un tozzo di pane, perchè ha fame e non ha i soldi da comprarselo, e Callisto Tanzi devono essere messi sullo stesso piano, questo è affar tuo e fortunatamente la società ormai imparato a valutare queste differenze.
JimiPiraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 11:16   #157
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
@jimiPiraz

Non prendere il mio sarcasmo come un offesa, non vuole essere tale.
Prima di tutto il povero che ruba il tozzo di pane perchè non ha i soldi per mangiare sicuramente non si fa l'adsl nè un qualcosa atto ad eseguire ciò che scarica o che acquista illegalmente.
In secondo luogo sta pur certo che chi ha "rubato" una volta non si farà certo scrupolo di farlo di nuovo.
Comunque il mio discorso nasceva dal fatto che nessuno qui ammette che la pirateria esiste e che contribuiamo anche noi nel nostro piccolo e poi l'unica voce fuori dal coro che mi diceva addirittura che c'è differenza tra chi ruba poco e chi ruba tanto. Se così ragionassimo i coniugi Romano responsabili della strage di Erba a confronto con Himmler responsabile del genocidio degli ebrei sono dei santi e quindi la devono passare liscia. Non mi sembra un discorso fattibile.
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 11:27   #158
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Assokappa
dai questa è vecchia non la beve più manco un carabiniere!!
ti prego mandami la tua guida per settare il mulo che voglio pure io scaricare una demo saturando la banda in down
se c'è una cosa che ci vuole col mulo è la pazienza e tu ci scarichi i freeware e company che vengono giù da qualunque sito a 300 kbs.
pazienza,non ci credere.comunque ti dico..avendo una adsl 640/256(sai non tutti hanno alice 23618272/128) emule è molto utile perchè massimizza la banda in download(su voyagecenturyonline per esempio,dal sito si va al max a 20 e non c'è getright che tenga,download singolo senza resume,a 20k/s=la morte)
emule mi permette il resume,mi fa scaricare + veloce ecc ecc..usandolo in maniera legale.Poi sono appassionato di reti p2p in generale quindi è anche un altra storia.
Quote:
Originariamente inviato da Assokappa
PS:risparmiati di replicare ridicendo che non si trovano facilmente su internet, si google sta per fallire e come motore di ricerca è meglio il mulo
leggi sopra

Quote:
Originariamente inviato da Assokappa
questa sembra più interessante..ma dai tuoi post spero che il mulo non c'entri niente e stai aprlando di altre applicazioni..altrimenti c'è il rischio di sdoppiamento di personalità
ciao dottor jekyll

PS: ti prego non ti offendere...e non mi offendere che sto giocando
scusa cosa c'era di non chiaro nei miei interventi?
comunque gradirei chiudere qui l'ot e per chiunque abbia dubbi sulla mia moralità,invito ad inviarmi un pm dove chiede spiegazioni,visto che il thread non è su quello che faccio IO ma sulla modifica del wii.

grazie
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 11:36   #159
JimiPiraz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 7
Non ti preoccupare, non la prendo come una offesa. Però non vorrei che mi si mettessero in bocca parole che non ho detto, cosa che hai fatto anche nell'ultimo post.
E' così difficile accettare che tutte le azioni sono differenti l'una dalle altre?
Nessuno ha parlato di genocidi e omicidi. Non ho neanche detto che il povero che ruba il pane è paragonabile al 13enne che si scarica un giochino dal pc del padre.
Se la discussione deve essere improntata al manicheismo più totale (separare i buoni da una parte ed i cattivi dall'altra) allora è sicuramente sterile. Io considero la pirateria informatica,che esiste, un reato, ma scaricare un film in divx, a mio parere, non è come rubare una macchina (come la propaganda governativa ti vorrebbe fare credere nei suoi spot insulsi). Scaricarne 100 e rivenderli a 5 euro agli amici è già diverso. Gestire una traffico di extracomunitari che "spacciano" giochini taroccati agli angoli delle strade è ancora diverso. Ognuna di queste 3 azioni, tutte reati, a mio parere merita una pena diversa.
Spero di essere stato chiaro.
JimiPiraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 11:37   #160
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
per tornare in topic,faccio notare come sia gia uscito un modchip molto migliore del primo.

il Cyclowiz.
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1