| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-12-2006, 20:04 | #141 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Nel comune di PG 
					Messaggi: 2334
				 | 
		Problemino: avviando dal cd di windows (sia quello ricavato con la guida dall'OEM sia con un xp pro) NON mi riconosce i dischi e quindi non mi fa proseguire con l'installazione! Ovviamente non ho un floppy per evenuali drivers... ...e mo come si fa? Non voglio dover usare i dischi di ripristino con l'MCE personalizzato hp! PS il dvd live di ubuntu 64Bit mi riconosce correttamente gli hd e si installa anche. E' quindi sicuramente un problema di drivers... anche se mi pare di averli integrati tutti con nlite... | 
|   |   | 
|  02-12-2006, 00:02 | #142 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Nel comune di PG 
					Messaggi: 2334
				 | Quote: 
 Ora però mi dice che devo attivare la mia copia... che dite è sicuro o rischio che mi blocchino il tutto? Posso attivare windows, online, tutte le volte che voglio o dopo tot volte mi bloccano il tutto? tnxz  ps confermo che alcuni drivers (audio, modem, ...) scaricati dal sito hp non si installano... Ultima modifica di Kjow : 02-12-2006 alle 00:11. | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 01:46 | #143 | |
| 
					Messaggi: n/a
				 | Quote: 
 | |
|   | 
|  02-12-2006, 03:18 | #144 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Meduno/Trieste 
					Messaggi: 806
				 | 
		ciao sono  anch'io un nuovo possesore del dv9084, vi volevo chiedere una cosa, ma l'hp non ha nessuna utility per la gestione della cpu? in modo da abassare le prestazioni quando sono senza l'alimentazione da rete? voi come fate?
		 
				__________________ MacBook Pro 13" mid 2010 | 
|   |   | 
|  02-12-2006, 08:49 | #145 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: mi 
					Messaggi: 4746
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 09:29 | #146 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Meduno/Trieste 
					Messaggi: 806
				 | Quote: 
 
				__________________ MacBook Pro 13" mid 2010 | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 09:51 | #147 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Nel comune di PG 
					Messaggi: 2334
				 | Quote: 
  Per ora ho fatto solo i test quotati su (più glexcess per test opengl), con questi punteggi: 3DMark 2006: 2172pt PCMark 2005: 3966pt glexcess: 11240pt (11779 / 15197 / 7288 / 7131) Tutti con il so di fabbrica e nessun overclock (almeno per ora  ) PS Al SuperPI 1.4 mi pare di stare sui 34sec, ma devo ricontrollare... Ultima modifica di Kjow : 02-12-2006 alle 09:54. | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 12:11 | #148 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Mathi (To) 
					Messaggi: 100
				 | 
		se ho capito bene quindi non mi danno nessun cd di ripristino con il 9049? se ho sempre capito bene, il dvd di ripristino del SO lo posso fare da win? volevo prendere questo e utilizzarlo al posto del fisso, quindi per giocare, e del mio vecchio note, quindi per lavoro.... me lo consigliate? ma la 7600 ha solo i 256 dedicati o gli si aggiungono anche i 256 sharati per arrivare a un totale di 512? perchè con 2 gb di ram non mi darebbero fastidio i 256 sharati...  altra cosa, ho guardato il video, link nel primo topic, del dv9000t, ma il 9049 ha le stesse caratteristiche dei quello del video? lucine, estetica, audio che si incrementa e decrementa sfiorando la lucina, mast hd-dvd ecc... Ultima modifica di Apocalys : 02-12-2006 alle 12:21. | 
|   |   | 
|  02-12-2006, 12:27 | #149 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Nel comune di PG 
					Messaggi: 2334
				 | Quote: 
 Start - Tutti i programmi - Ripristino del sistema - Creatore dischi di ripristino del PC Quote: 
 Quote: 
 __________________________________ Per la cronaca ho appena installato in una partizione di 10Gb Windows Vista RC2 (genuino  ) Dopo una quintalata di drivers che si è scaicato dal live update funziona tutto perfettamente, Areo compreso. Il Rating è di 4.5:   Ultima modifica di Kjow : 02-12-2006 alle 12:33. | |||
|   |   | 
|  02-12-2006, 12:31 | #150 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Mathi (To) 
					Messaggi: 100
				 | 
		per le caratteristiche del video... me le confermi tutte?
		 | 
|   |   | 
|  02-12-2006, 12:39 | #151 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Nel comune di PG 
					Messaggi: 2334
				 | Quote: 
  Cmq sia (io ho un dv9059ea, fratello del dv9049ea): Pollici: 17.1" Wide Risoluzione: 1440x900 Tipo: Lucido, ma non fastidioso. Solo con sfondi scuri e luci forti si notano riflessi. Il riflesso di un CRT da molto più fastidio. Integrazioni: Webcam 1.3Mp + Microfono Qualità: discreta, ma non perfetta. In verticale da un po' fastidio il fatto che la parte inferiore sia molto luminosa, anche se una volta trovata l'angolazione giusta è abbastanza ok... in orizzontale va molto meglio, anche se nel complesso ha poco angolo di visuale... rispetto ad un monitor esterno! Colori buoni, così come il contrasto. | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 14:17 | #153 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 1141
				 | Quote: In che scala è? 4,5 su 5      o 4,5 su 10      ???? | 
|   |   | 
|  02-12-2006, 14:19 | #154 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 
					Messaggi: 2389
				 | Quote: 
 Vista: 4.5 su 5   | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 14:25 | #155 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Nel comune di PG 
					Messaggi: 2334
				 | Quote: 
 NON ha, però, il lettore/masterizzatore HD-DVD, ma un semplice masterizzatore double layer. Ha la doppia presa per la cuffie, di cui una (credo all'occorrenza) si trasforma un uscita spdif. Ha la serie di tasti - non tasti a led blu che permettono, sfiorandoli, di seguire delle opzioni (volume, mute, dvd, quick play, rev, fw, play/pause, stop) e si... fanno quel bip un po' fastidioso. So che nella serie dv2000 quei tasti servono per sfruttare la multimedialità a pc spento (o prima di caricare windows)... prima ho provato a toccare il led "dvd" a pc spento e il pc mi si è acceso. Non ho indagato oltre perchè dentro avevo il dvd della RC2 di Vista e mi sono messo ad installarlo. Dopo farò altre prove riguardo questa funzionalità. Il telecomando è abbastanza grande e non è di quelli che si inserisce nello slot ex-pcmcia, anche se altre serie (mi sa proprio la dv2000) ha un telecomandino che si può inserire li che ha LA STESSA forma e spessore... credo quindi che al limite si possa acquistare come accessorio. Sempre riguardo al telecomando, a computer spento, e senza altri accessori, permette l'accensione del NB. Per poterlo utilizzare in windows però si necessita di uno scatolotto USB (in dotazione) da tenere attaccato al pc. Non si può utilizzare come un mouse (anche se il telecomando ha le freccette e molti tasti), ma permette di aprire il MediaCenter e di navigare tranquillamente in tutte le sue funzioni e una volta terminato di spegnere il pc o di chiudere solo il media center. Insomma se sei a letto e non vuoi alzarti, puoi accendere il pc, vederti la tv, sentire la radio (entrambi con il DTT) o qualsiasi file multimediale e rispegnere il tutto semplicemente con il telecomando. In complesso il NB è qualitativamente molto elevato, costruito veramente bene ed esteticamente di gran classe (prima avevo un acer aspire centrino) e a livello costruttivo c'è un abisso, nonostante non mi sia mai trovato male con l'acer. E' molto silenzioso, le ventole partono di rado e cmq sia sempre il minimo indispensabile, ma anche quando lavorano a pieno regime non danno troppo fastidio (o casomai non ho mai sentito lavorarle a pieno regime  ) Per ora mi fermo, se riesco, prima o poi, pubblicherò delle foto che gli ho fatto   | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 14:26 | #156 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 1141
				 | Quote: 
 Ho il dv9049ea da 20 giorni e sono soddisfatto al 90%... Sopratutto non mi piace tantissimo il monitor,anche se mi sto abituando, il fatto che non è silenzioso quanto mi aspettavo, anche se credo di essere io troppo esigente in quanto lo velevo silezioso al 100% tipo senza nessuna ventola... In più non mi è andato giù l fatto che non forniscono nessun programma per la gestione del risparmio energetico... In compenso è molto veloce, con i giochi va benissimo e in inverno ha il riscaldamani incorporato nella tastiera...   | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 14:28 | #157 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Nel comune di PG 
					Messaggi: 2334
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 14:30 | #158 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Nel comune di PG 
					Messaggi: 2334
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 14:56 | #159 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: Meduno/Trieste 
					Messaggi: 806
				 | Quote: 
 
				__________________ MacBook Pro 13" mid 2010 | |
|   |   | 
|  02-12-2006, 15:00 | #160 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Mathi (To) 
					Messaggi: 100
				 | 
		quindi, chi ha il 9049 mi conferma che sopra la tastiera non ci sono i tastini con led blu che si utilizzano sfiorandoli?
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










