|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1541 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 29
|
Quote:
dopo un'esperienza disastrosa con un caricatore SBS Flash A482, mi sono documentato qui e stò pensando di acquistare il "Technoline BC 700" su amazon. Ho un dubbio però, in merito all'effetto Lazy Battery (chiamato anche Voltage Depression?): nel post che quoto FrancoC dice che per evitare l'effetto occorre caricare con correnti almeno 0,5C. Questo significa che per caricare delle Enelopp da 2100mAh la corrente ottimale sarebbe 1000mA circa? Se così fosse, il Bc 700, potendo caricare al massimo a 700mA non sarebbe la scelta migliore... Ho capito male io o le cose stanno realmente così? Grazie dell'aiuto e scusate se ho scritto cavolate. |
|
|
|
|
|
|
#1542 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
@ Micorin
No, non hai scritto cavolate e hai capito giusto Le cose stanno proprio cosi, almeno 0,5C (da 0,5c a 1C) e sono veramente pochi i caricabatterie che possono erogare tali correnti per ogni singolo slot. Ciao |
|
|
|
|
|
#1543 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Tuttavia dipende anche dal tipo di batteria che si usa; con la tecnologia LSD le celle soffrono meno del LazyBattery per cui 700mA possono anche andare, salva la maggior difficoltà nel rilevamento del picco di carica (-dV) per quei CB che sono dotati di default del sistema DeltaPeak (Bc700). Se sei orientato verso il LaCrosse potresti optare per il 900, più potente; ma, a questo punto, la spesa fra 900 e Maha C9000 è minima per cui tanto varrebbe andare sul Maha; se consideri, inoltre, che le celle vendute in bundle col LaCrosse sono mezze ...... ciofeche ...... |
|
|
|
|
|
|
#1544 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 39
|
Salve a tutti
ho delle batterie NiMh Panasonic da 2100 mAh che mi hanno dato scarsi risultati. Ho deciso allora di sottoporle ad un refresh con il la Crosse BC-900 e al termine mi ha dato come risultato una capacità di 350mAh. secondo voi sono recuperabili? E se si, come? Altro quesito: le NiMh normali (non ibride) se rimangono nel cassetto inutilizzate è meglio sottoporle a qualche ciclo di carica/scarica, a quale valore di C e ogni quanto (assunto che pian piano le sostituirò con le ibride)? |
|
|
|
|
|
#1545 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
@frarug
Forse è meglio se posti il quesito nella sezione specifica. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486066 |
|
|
|
|
|
#1546 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 39
|
OK, fatto (scusate per l'errore
|
|
|
|
|
|
#1547 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 29
|
Quote:
C'è ancora un aspetto non chiaro però: leggendo in dietro, molti dicono che i caricatori di buona qualità come il Lacrosse (700 e 900) e il Maha, non hanno problemi per quanto riguarda le correnti basse, perchè la corrente fornita è impulsiva ad alto amperaggio (1-2A), quindi non comportano LazyBattery. Questo è un po' in contrasto con quanto detto sopra. C'è qualcosa che mi sfugge? Inoltre, se il problema della bassa corrente (media) non c'è, mi verrebbe da dire che il modo migliore per caricare batterie con questi caricatori è tenere la corrente di carica più bassa possibile (200 mA), a patto di non avere fretta. Tra l'altro questo è anche il consiglio che viene dato sul manuale del BC700. E' corretto? Che correnti usate voi per caricare con i Lacrosse? Grazie ancora a tutti. |
|
|
|
|
|
|
#1548 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Non è sbagliato di certo il tuo chiarimento sulla corrente impulsiva, ma ho sempre nutrito dubbi sull'efficacia degli impulsi (seppur ad alta corrente) erogati a bassa frequenza per poter scendere con l'intensità della corrente media, ho idea che il risultato non sia lo stesso.
Ma sono mie idee ......., non ho mezzi di riscontro. Se teniamo anche conto che la maggioranza degli utenti usa CB non ad impulsi, il consiglio generico, senza scendere troppo in tecnicismi, penso sia adeguato ...... |
|
|
|
|
|
#1549 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
Non facciamoci ingannare dal termine impulso perchè l' impulso e un' onda rettangolare con duty-cycle impostabile dall' utente che poi corrisponde in pratica al tasso di carica. E tra l' altro il Maha oltre agli impulsi a bassa frequenza (che sono quelli che caricano) usa anche un' onda ad alta frequenza sulla parte positiva dell' impulso di cui ignoro lo scopo. La mia idea sulla carica a impulsi è che in quel modo si possono eseguire, come fai notare, cariche con basse correnti senza creare problemi sugli elettrodi , i cristalli, e al bisogno forti correnti senza "arroventare" le batterie. Quindi il Tuo ragionamento di tenere la corrente il piu' basso possibile è giusto se non fosse che per generare il -deltaV la batteria ha bisogno di almeno quelle correnti: almeno 0,5C, che poi siano in continua o impulsiva ma di quell' intensità. Spero di non averTi confuso Ciao Ultima modifica di angelo963 : 06-04-2011 alle 10:29. |
|
|
|
|
|
|
#1550 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
|
Ciao a tutti,
che caricabatterie mi consigliate per delle GP Recyko? Grazie Enrico |
|
|
|
|
|
#1551 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Dipende sempre da quante batterie vuoi caricare, se ne farai un'uso intensivo, se le vorrai caricare rapidamente (consigliato per la salute delle tue celle), se vorrai anche analizzare lo stato delle singole celle e, non ultimo, dal budget di spesa ..........
|
|
|
|
|
|
#1553 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
|
|
|
|
|
|
#1554 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
|
Quote:
Ho visto che c'è il loro caricatore "GP RECYKO 2 HOUR FAST CHARGER" che è l'unico che le carica una per una tenendo conto del -dV, temperatura e timer di sicurezze (spero di non aver detto cavolate)... Che ne pensi? |
|
|
|
|
|
|
#1555 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Valido CB e ottime celle. |
|
|
|
|
|
|
#1556 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
|
Quote:
Ti ringrazio moltissimo! Ho avuto questo problema con il caricabatterie Beghelli 500 Standard e le pile Recyko: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7115 Però a questo punto credo sia colpa del caricabatterie. Spero solo che non si siano rovinate le celle dopo due caricamenti col Beghelli! Se le volessi caricare una volta con un caricabatterie in cui si può impostare la corrente di carica, va bene usare la formula 1/10 dell'amperaggio per 14 ore? |
|
|
|
|
|
|
#1557 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1558 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1559 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Carica tranquillo senza scaricare: un ciclo di scarica/carica può andar bene una tantum, per fare un refresh, diciamo una volta ogni 20/30 ricariche, oppure se noti una perdita di capacità. |
|
|
|
|
|
|
#1560 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Il thread non ce la faccio a leggerlo tutto quindi perdonatemi se posto la mia domanda qui a seguire.
Mi serve un caricabatterie "discreto", da non spendere un capitale per ricaricare delle Eneloop AA e AAA. Visto il budget e dopo aver letto (non tutta) la discussione, mi sono indirizzato verso tre possibilità Il Sanyo MQR06 che con 4AA Eneloop viene sui 27€ + sped. (Domanda. Ma per capire che ha finito di ricaricare come si fa? I led si spengono o lampeggiano in modo particolare?) IL Vapextech LCD,WORLD (110v/240v) ,ULTRA FAST 1 HOUR CHARGER (ho la versione precedente da un paio d'anni e mi trovo molto bene per l'uso che ne faccio) Ho poi trovato questo Quick charger for 2 or 4x AA or AAA Batteries a 11€ spedito dallo stesso negozio dove presi precedentemente il Vapex (ora non lo hanno a disposizione). E' a metà pagina, è quello di colore nero. Consigli? Mi va bene anche un caricabatterie da trovare in negozio fisico, basta rimanere entro prezzi umani. Grazie in anticipo per la risposta |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.




















