|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#15401 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 147
|
Si illuminano al bisogno. Forse c'è una qualche opzione perchè lo siano sempre. Cmq basta premerne uno che si illuminano tutti
__________________
Case: Corsair 500R Nero | Procio: Intel Core i5-3570K | MOBO: Asrock Z77 EXTREME4 | RAM: G.Skill 8GB RipJaws-X 1866(CL8) | PSU: Corsair TX650 V2 | VGA: ZOTAC GeForce GTX 1080 8GB AMP! Edition | HD: Samsung SSD 850 da 512GB | Mouse: Razer Deathadder BE | Tastiera: Logitech | Schermo: Samsung C27JG52 |
|
|
|
|
|
#15402 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Salve a tutti, ho necessità di sostituire il monitor che ho al momento (HP 22" pannello lucido 16:9) perchè mi brucia le pupille! Voglio prendere un monitor LCD che sia di ottima qualità, sempre 22" (o più se nei 22" fullHD i caratteri risultano piccoli), possibilmente fullHD, 16:9 o 16:10 (non ho idea della differenza).
Il problema è che sono ormai diventato completamente ignorante in questa materia quindi chiedo consiglio a voi. Il monitor mi servirà principalmente per lavoro e per la visione di contenuti multimediali, anche in HD. L'ultima volta che mi sono informato, diversi anni fa, ero giunto alla conclusione che i pannelli migliori fossero quelli di Samsung, Philips e Sony. E' ancora così o qualcosa è cambiato? Il budget è fino a 500€ ma se sono meno è ovviamente preferibile. Vi pregherei di consigliarmi qualche modello preciso in modo da darmi punti di riferimento per iniziare la mia ricerca. Magari se mi dite anche il perchè la vostra scelta è caduta su quel determinato modello pittosto che su altri è anche meglio. Fondamentale è che il pannesllo sia OPACO. Intanto grazie a tutti.
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
|
|
|
|
|
|
#15403 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
SE invece il tuo attuale monitor ti affatica la vista perchè il pannello è lucido, o/e perchè magari ha il pixel pitch troppo piccolo, allora è comprensibile perchè quelle cose rientrano nella norma. SE comunque intendi cambiarlo, ti consiglio di evitare i 21.5" full-HD per via del pixel pitch veramente troppo piccolo. Due valide scelte sono invece il DELL U2311H, 23" 16:9 full-HD, ed il DELL U2410, 24" 16:10 1920x1200, di categoria decisamente elevata. Entrambi montano pannelli IPS, anche se di tipo un po' diverso diverso. Il top lo monta il modello U2410, ma anche il U2311H va già molto bene, e ha un ottimo prezzo. Trovi le descrizioni dettagliate sul sito di DELL, e le discussioni ufficiali di entrambi i modelli in questa sezione del forum. Una lettura delle ultime 20 pagine (circa) di questa discussione, ti consentirà di capire meglio il perchè ti ho suggerito quei 2 modelli |
|
|
|
|
|
|
#15404 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 147
|
Domanda, ho visto che nelle opzioni del monitor c'è una chiamata "effetto eco". Che sarebbe?
__________________
Case: Corsair 500R Nero | Procio: Intel Core i5-3570K | MOBO: Asrock Z77 EXTREME4 | RAM: G.Skill 8GB RipJaws-X 1866(CL8) | PSU: Corsair TX650 V2 | VGA: ZOTAC GeForce GTX 1080 8GB AMP! Edition | HD: Samsung SSD 850 da 512GB | Mouse: Razer Deathadder BE | Tastiera: Logitech | Schermo: Samsung C27JG52 |
|
|
|
|
|
#15406 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 147
|
Intendevo dire, in generale in uno schermo che è l'effetto eco?
__________________
Case: Corsair 500R Nero | Procio: Intel Core i5-3570K | MOBO: Asrock Z77 EXTREME4 | RAM: G.Skill 8GB RipJaws-X 1866(CL8) | PSU: Corsair TX650 V2 | VGA: ZOTAC GeForce GTX 1080 8GB AMP! Edition | HD: Samsung SSD 850 da 512GB | Mouse: Razer Deathadder BE | Tastiera: Logitech | Schermo: Samsung C27JG52 |
|
|
|
|
|
#15407 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
|
Ma se il problema fosse quello del dot pitch troppo piccolo, la soluzione non può essere solo quella di aumentare la grandezza dei caratteri di windows?
Non vedo altri problemi causati da un dot pitch piccolo, che anzi dovrebbe essere positivo.... |
|
|
|
|
|
#15408 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
i caratteri si ingrandiscono ma i contorni rimangono sottili.
|
|
|
|
|
|
#15409 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
|
Mi sembra strano, io ho un 19" con dp da 0.29 quindi non so come si veda un 22" da 0.24 (o meno), ma specialmente con win7 (ma anche vista) c'è modo di regolare oltre alla grandezza dei caratteri anche la loro leggibilità e la definizione in modo perfetto.
|
|
|
|
|
|
#15410 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
|
non funzionano le regolazioni del clear type.
|
|
|
|
|
|
#15411 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
|
DELL ULTRASHARP U2711
Buongiorno a tutti,
devo comprare un monitor abbastanza grande (diciamo dai 26 ai 30 pollici), NON AVENDO PROBLEMI DI BUDGET. Ho letto alcune buone recenzioni sul Dell UltraSharp U2711. Guardando le specifiche di questo monitor ho visto che monta un ottimo pannello IPS, ma sono un pò perplesso sul tempo di risposta (6 ms non è alto?) e sul formato (è un 16:9 mentre preferirei un 16:10)... Considerando che utilizzo il pc principalmente per giocare (ma anche per la grafica), secondo voi posso procedere all'acquisto di questo monitor o in base alle mie esigenze si può trovare qualcosa di meglio? Insomma, hanno inventato un monitor con pannello non TN e allo stesso tempo con un tempo di risposta basso??? Ciao e grazie! Nicola |
|
|
|
|
|
#15412 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Confermo invece quanto hai scritto sopra. Il punto, però, è un altro. Aumentando i DPI dell'OS si risolve il problema principale (sono anni che lo segnalo) nel modo migliore, ma è consigliabile aumentarli poco perchè non tutti i software sono stati scritti al meglio, e alcuni generano qualche problema di "sbordamento" dei caratteri, che magari escono poi da certi frames o vanno a sovrapporsi ad oggetti di windows contenuti nelle finestre. Stessa cosa accade in certi siti web. Inoltre c'è da dire che un aumento elevato dei DPI, genera una perdita evidente di sfruttabilità dello spazio sul desktop. Detto quanto sopra, è quindi preferibile evitare di prendere monitor con pixel pitch troppo piccolo (fatto salvo non li si usi prettamente per giocare o guardare filmati), onde evitare un aumento più elevato dei DPI. I 23" full-HD, per farti un esempio, consentono di ottenere un confort abbastanza buono aumentando i DPI del 4%. I 24" 16:10 1920x1200, consentono già di lavorare abbastanza decentemente senza aumentare i DPI. I 27" full-hd, hanno un pixel pitch molto confortevole, leggermente più grande di quello del tuo 19" 1280x1024, e quindi vanno molto bene anche in sessioni prolungate di lettura. |
|
|
|
|
|
|
#15413 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Chiedi nella sua discussione dedicata cosa ne pensano i proprietari che lo usano anche per gaming. |
|
|
|
|
|
|
#15414 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
ho appena visto che è un monitor che è uscito da un pò... tu sapresti consigliarmi altri monitor in base alle mie esigenze? |
|
|
|
|
|
|
#15415 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
|
|
|
|
|
#15416 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Il fatto è che ho gravi problemi di vista e mi sembra strano che mi trovassi meglio con il mio vecchio Samsung 17" piuttosto che con l'attuale HP 22". Da questo deduco che il problema sta nella qualità del pannello. Comunque mi sono accorto che il fastidio principale è dato dal pannello lucido e quindi ne vorrei uno opaco.
Le varie regolazioni del monitor con svariati software ho provato a farle ma il problema delle "pupille bruciate" (per meglio dire della vista affaticata) non scompare, benchè con alcuni settaggi diminuisce.
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
|
|
|
|
|
|
#15417 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
Ultima modifica di nick76cucs : 19-04-2011 alle 12:38. |
|
|
|
|
|
|
#15418 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Che problemi hai alla vista? Che modello è l'HP che possiedi adesso?
|
|
|
|
|
|
#15419 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Mi pare ci sia il thread sul U3011H, ed è probabile che in quello troverai riferimenti anche al 2711. Con l'occasione, prendi in considerazione anche il 3011, che ha il pixel pitch più grande e quindi è più confortevole nell'uso normale. Quello del 27" è davvero molto piccolo. Su altri modelli di quel tipo non sono molto informato, ma forse, sempre con pannello IPS e buona qualità, dovrebbe esserci un Fujitsu 27" e magari anche un HP. Fai qualche ricerca sui loro siti. Ma ricordati il pixel pitch (piccolo).
|
|
|
|
|
|
#15420 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Parlando in termini di pixel pitch, lo 0.276 che hanno i 24" full-HD è già accettabile come comfort (senza aumentare i DPI).
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.












Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.








