|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1521 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
|
Sento degli scricchiolii durante il riscaldamento e la stampa. Dato che vorrei individuare la provenienza, come posso far funzionare la stampante tenendo aperto lo sportellino posteriore ? C'è un contatto, un pulsante, un sensore ? Dove ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1522 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 411
|
Non l'ha provato proprio nessuno?!?! Vabbè, faccio qualche esperimento io va....
__________________
Case: Cooler Master Stacker | Ali: TAGAN 700W TG700-BZ Piperock | MB: ASUS Rampage Formula X48 (Bios:0920) CPU: INTEL Core Duo E8500 step E0 batch Q822A581 cooled by Zerotherm Nirvana NV120 Premium | Ram: 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK (4-4-4-12) | HD: 2x500 Gb Seagate Barracuda 32 Mb 7200.11 Sk Video: 2 x Sapphire Radeon HD4870 512 MB -=Sapphire Design=- | Monitor: Samsung SyncMaster 22" 2232BW |
![]() |
![]() |
![]() |
#1523 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
|
Quote:
Ci sono due aperture: una sopra al buco da dove escono i fogli. SENSORE --> mettendoti di fronte al caricatore della carta, si trova sotto al coperchio verso sinistra, non è nascosto, premibile con un dito (cè una molla). l'altra si trova scoperchiando il retro, SENSORE --> mettendoti di fronte al retro della stampante, apri il coperchio, in basso a sinistra sul coperchio cè un pezzo di plastica lungo. Segui quel pezzo mentre chiudi la stampante, si infila in un buco. Il sensore si trova li dentro, lo puoi premere con qualcosa di sottile. Kmq non so quanto ti conviene stampare in quella situazione, potrebbero esserci pezzi fondamentali li dietro... Forse quegli ingranaggi passivi trasmettono il modo ad altri ingranaggi mentre è chiuso facendo da ponte... potresti incasinare tutta la stampante! (è solo un esempio, dopo non lo so cosa smuovono. Dai un occhiata al manuale e tieniti pronto a staccare l'alimentazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1524 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti,
ho acquistato da un paio di giorni una Samsung CLP-315 (139€) Per le stampe in bianco e nero di testi tutto ok, visto il prezzo va benissimo. Il problema si presenta quando stampo a colori: se è presente del testo nero viene stampato male, come se avesse un ombreggiatura. Quindi se devo stampare documenti che comprendono testo e immagini sono fregato! Pensando che la stampante usasse tutti i colori per riprodurre il nero ho fatto lo stesso esperimento settando il nero del testo sia come registrazione che nero pieno (cmyk tutti a 100%). Stesso risultato. Girando tra i vari forum ho scoperto che questo problema si presenta solo su mac (uso leopard 10.5.6, macbookpro) e che Samsung non offre supporto per questo driver. Inoltre su un altro forum ho trovato una recensione dove dicevano che il driver mac limita l'output a 600dpi. Ho già controllato la versione del driver ed è la stessa versione che si trova sul sito samsung(l'ultima quindi). Qualcuno sa dirmi se il problema è risolvibile o se devo portare indietro questa stampante a colori con la quale posso stampare solo in BN!?!? In alternativa ero orientato verso la xerox 6125 (stesso prezzo) ma un impulso mentre ero da media world mi ha fatto fare questo incauto acquisto... che faccio? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1525 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
|
Installato oggi nuovo firmware: per ora non ho notato particolari differenze. La modalitá "bozza" pare ancora inesistente
![]()
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1526 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
è un pelino grigia, usa meno toner sicuramente. Sinceramente io preferisco così che stampare una bozza e poi ristampare bene se è ok. Se è ok ho già la mia stampa senza doverla ristampare.
Ed è ottima anche per tutto quello di cui non devo fare una bozza, ma stamparmelo direttamente risparmiando un pò di toner. Piuttosto, avete notate anche voi un consumo di giallo abnorme? Se fate caso anche alla vaschetta di recupero c'è un sacco di giallo in giro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1527 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 16
|
Come aprire clp 300
Sono da poco possessore della clp 300 cartucce senza chip, volevo chiedere a qualcuno che lo ha fatto come si fa ad aprire la stampante per controllare il tipo di eprom interna, ho provato a togliere le due viti superiori e la posteriore ma non mi sembra si apra, non vorrei fare qualche danno. Grazie a tutti. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1528 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Scusate ma sapete se è possibile migliorare la RESA CROMATICA ?
I colori sono saturi e c'è un'abbondanza di BLU e anche ROSSO in tutte le stampe. I grigi delle ombre o di alcune immagini con linee sottili, spesso vengono stampati come BLU !! ![]() Ho provato a regolare manualmente la gestione colori, ma non ho ottenuto risultati soddisfacenti ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1529 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 30
|
Ho chiesto pure io come sincronizzare monitor e stampante ma non ho trovato niente , se non kit in vendita a prezzi astronomici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1530 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
|
Quote:
prova ad usare un altro tipo di carta, altre marche o cose cosi.... A me brucia i fogli, entrano bianchi escono giallognoli.... non lo ritengo una cosa grave, alla fine non si nota. penso kmq lo facciano tutte le stampanti laser. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1531 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
|
Quote:
-Togli il pezzo sopra e apri lo sportello dove si inseriscono i toner. -Ti metti di fronte al cassetto dei fogli, il lato da togliere sarà quello a destra. stacchi i cavi dietro. -Giri la stampante in piedi, in modo da lasciare il lato inutile come base. -Prendi un cacciavite a taglio di quelli grossi, in modo da non sfrigiare la stampante. Inizia a far leva sulle plastiche finchè non le sblocchi dagli incastri (questi si vedono sulla parte sotto. La eeprom kmq è una 24C64 se non sbaglio.... modelli nuovi = SMD! Fammi sapere cosa combini ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1532 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
|
devo aver fatto una cappellata
![]() oggi mi è arrivato il toner nero con chip e le istruzioni per la ricarica che prevedevano il foro nella cartuccia con quell'affare elettrico a calore...io, furbo ![]() http://www.youtube.com/watch?v=Fu1-cZWg2w0 mi son detto, è meglio che fare il buco no?,... ![]() così ho provato ad aprirlo come dice il video brasialiano ma le cose sono andate diversamente ![]() si è prioprio aperto aperto tutto ed è spuntato fuori l'ingranaggio..ecco le foto ![]() il tappo con l'ingranaggio attaccato ![]() il silos con il poco toner che era rimasto, poco più di un cucchiaino, era proprio esaurito perché in quella quantità non ci arriva neppure al buco.. così ora che posso fare secondo voi? Ricomprare una cartuccia compatibile e tenermi il toner per la prossima volta? (cioè tra più di un anno?) che furbo
__________________
Omar67 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1533 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: In asse :)
Messaggi: 70
|
clp 300 ormai esaurite?
Stamattina iniziava una vendita promozionale in alcuni centri Ex..rt in cui proponavano la clp300 a 79€. Dopo avere letto tutto questo interminabile thread, ero deciso all'aquisto ma... con grande sorpresa il mod 300 è stato sostituito (allo stesso prezzo) con la clp 310.
Mi confermate che al momento non è fattibile la ricarica sulle 310/315?? Ciao a Tutti
__________________
Ho letto da qualche parte che l'hardware e' quella parte del sistema che puo' essere presa a calci... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1534 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Modena
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() ![]() Io ho ricaricato così e funziona a meraviglia!!! ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1535 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 16
|
Grazie ad Artificiere sono riuscito ad aprire la stampante ma non riesco a trovare la eprom, la mia non è staccabile quindi in smd ma come si riconosce?
Inoltre volevo chiedervi stampando anche la mia il colore un pò scuro dovè che si regola la luminosità o il metodo di stampa in rgb, smart panel e control panel sono la stessa cosa?io vedo solo lo smart panel ma non vedo dove si cambiano questi valori. Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#1536 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
|
Quote:
grazie
__________________
Omar67 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1537 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 94
|
Quote:
Se qualcun altro sa qualcosa di più... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1538 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: In asse :)
Messaggi: 70
|
Grazie deejaynick è proprio come temevo. Guarderò alla prox fiera dell'elettronica. L'anno scorso c'erano degli interessanti kit clp + scorta toner
![]() Quote:
__________________
Ho letto da qualche parte che l'hardware e' quella parte del sistema che puo' essere presa a calci... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1539 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Modena
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1540 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
|
avevi una cartuccia originale o una compatibile?
__________________
Omar67 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.