|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italy
Messaggi: 347
|
Quote:
__________________
@ ACER SWIFT 3 SF315-52G @ INTEL i7 -8550U @ NVIDIA MX 150 2GB @ SSD M2 250 GB @ MEMORIA RAM 8 GB DDR4 @ LED 16:9 FULL HD 15.6 @ WINDOWS 10 x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1502 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1398
|
ragazzi quali sono i difetti di questa fotocamera? le foto notturne escono decentemente visto il f3.3? o ad oggi è meglio altro?tipo s95 g11 o bridge fz38?grazie
__________________
Notebook Asus u38n - Iphone 5s - Ipad 3 black 16gb - panasonic tz10 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#1503 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 9
|
ragazzi salve a tutti
sono un nuovo possessore della TZ10... vorrei dei consigli per scattare foto notturne...ho notato che mettendo le impostazioni consigliate per notte, le foto con il flash vengono tutte nere, mentre senza vengono sfuocate dato il tempo elevato della macchina a scattare la fato...come devo settarla? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1504 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Buongiorno a tutti i lettori
Seguo da tempo il forum ma questo è il mio primo intervento. Vengo da esperienze di fotografia legata principalmente all'industriale e allo still-life (conservo ancora un corredo Hasselblad e una Rolleiflex ereditata da mio padre) ed una Nikon FM2 analogica. Fotografo ora per divertimento e documentazioni di viaggio con una Canon 10d ed ho ultimamente regalato alla mia compagna una Tz10 in occasione di un breve viaggio in Marocco da cui sono tornato la settimana scorsa Mi sono innamorato di questo gioiellino ! E' una vera libidine, pure con i suoi limiti dovuti essenzialmente al rumore ad alte sensibilità, avere in tasca un 25/300. In automatico si comporta relativamente bene (la mia compagna la usa essenzialmente così) ma è una macchina che da il meglio di se in manuale. C'è una funzione che però non sono riuscito a capire: l'indicatore dell'esposizione che compare quando si entra il full manual scompare dopo alcuni secondi ...esiste la maniera per farla riapparire senza dover ruotare la rotella di selezione sulla parte superiore del corpo ? Ringrazio per le eventuli risposte e posto un paio d'immagini fresche fresche (anzi tiepide tiepide) dal Marocco scattate con la TZ10 P.S. Un paio non posso ! mi lascia caricare una foto soltanto...vabbè vorra dire che le prossime le caricherò nei prossimi giorni Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1505 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
Quote:
http://www.flickr.com/photos/flagell...7624820174156/ http://www.flickr.com/photos/flagell...7624820174156/ http://www.flickr.com/photos/flagell...7624820174156/ http://www.flickr.com/photos/flagell...7624818946374/ ![]() Ultima modifica di flagello-tz : 08-11-2010 alle 21:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1506 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1507 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1508 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
|
ciao a tutti,
scrivo qua perchè vorrei sapere come funziona la tz10. premetto che sono un pessimo fotografo. Avevo una canon powershot a640, e vorrei cambiarla con una con uno zoom ottico oltre i 10x (la mia e solo 4x) ho visto la tz10 a 250€ e mi sembra valida, però ripeto, io sono un pessimo fotografo, quando si parla di iso etc non ci capisco niente. Questa macchina da usare in automatico come va?? ero orientato su una fuji exr ma poi ho mollato perchè mi dicono che con i settaggi auto non fa belle foto... Ultima modifica di s1m0 : 09-11-2010 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1509 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1510 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
|
Quote:
diciamo che io sono indeciso tra la nikon s8000, la tz10 e la fuji la nikon con 200€ la porti a casa, la tz10 e la fuji 300€ la fuji ho trovato pochissime recensioni, e con pareri discordanti. la nikon ne parlano bene ma non vorrei fosse sorpassata. la tz10 ne parlano benissimo e con ottime lenti. La fuji ha un sensore migliore (1/2" contro 1/2.33" delle altre 2) diciamo che non pretendo miracoli, insomma ora ho sempre usato la canon che avevo in automatico. Vorrei solo foto decenti in automatico, con l'idea di migliorarle in manuale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1511 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6883
|
Penso allora che la tz10 sia la macchinetta più adatta alle tue esigenze.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1512 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: prov. Torino
Messaggi: 65
|
Ciao,
per cortesia sapete indicarmi se la TZ8/10 in modalita 'A' una volta impostata l'apertura permette di visualizzare il tempo? (oppure il diaframma se in modalita 'S') |
![]() |
![]() |
![]() |
#1513 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 5
|
Ciao, ho la TZ8 davanti. In modalità A imposti il diaframma, poi schiacci a metà il pulsante di scatto e viene visualizzato il tempo, mentre in modalità S avviene lo stesso con il diaframma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1514 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
|
Quote:
o perlomeno, la fuji fra le due ha un sensore più piccolo, poi che sia migliore o peggiore non lo so, comunque è al contrario di "come sembra" 1/2''<1/2.33'' per quanto riguarda la dimensione del sensore. secondo me sulla tz10 spendi dei soldi in virtù delle regolazioni disponibili, se devi usarla in auto io mi orienterei su altro.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1515 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
|
Quote:
la fuji è un 1/2", la panasonic 1/2.33", dunque più piccolo. forse ti sei confuso con il 2/3". Poi io di foto non ne so sulla, non so quale funziona meglio etc ![]() ![]() ieri ho provato la fuji f70exr di un amico e non mi sembra male. ho letto in internet, volevo prendere la f80exr, e tutti ne parlano male. Bah. Per le regolazioni auto, ovvio, sono un neofita, vorrei qualcosa che fa foto decenti in auto. Però voglio anche le regolazioni manuali xke vorrei imparare a modificare qualcosa. Una cosa che non mi è piaciuta della fuji è la navigazione dei menu. Ultima modifica di s1m0 : 10-11-2010 alle 08:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1516 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 102
|
Sì mi sa che ho scritto troppo ad ora troppo tarda...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1517 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bari
Messaggi: 15
|
Prezzo TZ10
Solo un piccolo aiutino e consiglio......volevo acquistare la TZ10, ma l'ho trovata a € 329.....mi sapete dire se è un prezzo esagerato o meno? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1518 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1519 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1398
|
io l'ho ordinata da redc... (non so se si può mettere il negozio) ieri..garanzia europa ( 1anno presso centro riparazione panasonic, 2 devi spedire da loro) a 269 compreso di spedizione assicurata con bartolini
__________________
Notebook Asus u38n - Iphone 5s - Ipad 3 black 16gb - panasonic tz10 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#1520 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
Ho acquistato la TZ10 da poche settimane e sono contentissimo ! La usa principalmente la mia compagna e praticamente solo in automatico. Devo dirti che il per il 90 % degli scatti la macchina ragiona in modo egregio. Certo che per situazioni un po' critiche e soprattutto con poca luce o usi il flash (appiattendo tutto) o inizi piano piano a leggerti il manuale e ad interessarti un po' delle regole principali di fotografia. In questo modo, lavorando quindi in manuale, scoprirai sicuramente un mondo che non potrà che affascinarti ed incuriosirti. Un po' di fatica e le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare Buoni scatti ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.