Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2014, 01:05   #14701
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 563
Grazie mille. Gli darò subito un'occhiata.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 11:34   #14702
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
Buongiorno, da oltre un anno sto avendo dei problemi con la MB. Ormai quasi sempre all'accensione non parte subito, ma devo lasciare la ciabatta accesa prima, a volte per ore. Questa notte ho lasciato il pc collegato direttamente alla presa al muro ed è partito a colpo. L'ora si ferma sempre al momento dello spegnimento, il BIOS non si resetta completamente e sostituire la batteria non cambia nulla.
È capitato ad altre persone? Escluderei un problema dell'alimentatore, visto che non ho mai crash del sistema, anche se gioco per parecchio tempo con una Nvidia GTX 470.
Ecco cosa dice CPU-Z della mia versione:
Senza-titolo-2.jpg
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 14:09   #14703
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 563
Hai provato ad aggiornare il bios? La 1203 dovrebbe essere l'ultima versione.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2014, 15:00   #14704
mastroalex
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da guidgip Guarda i messaggi
Hai provato ad aggiornare il bios? La 1203 dovrebbe essere l'ultima versione.
Grazie, per la mia P5K sul sito Asus c'è solo la 1201, per la P5KC arriva fino a 1203.

Ultima modifica di mastroalex : 19-05-2014 alle 16:40.
mastroalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 10:48   #14705
maurihvh
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Biella
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da maurihvh Guarda i messaggi
Salve. Ho un pc fisso con P5KR (P35 / ICH9R), BIOS 0703, windows 7 32 bit home premium. Ho reinstallato in modo pulito win 7 su un ssd 840 evo samsung 250 GB con sata impostato su AHCI, che mi dà problemi. In pratica, se mando in stand-by il pc, oppure lo spengo, oppure lo lascio acceso ma senza attività per oltre un'ora, (fino ad un'ora nessun problema), quando risveglio o accendo il pc, lo schermo lampeggia, cioè precisamente si vede per un attimo il desktop, poi per 3/4 secondi schermo nero, poi si vede per un attimo il desktop, poi per 3/4 secondi schermo nero, e così via per circa 3/4 minuti. Poi, finalmente, appare il desktop e lavoro normalmente. Magician dice che tutto è ok, i bencmark sono buoni e il firmware è aggiornato. E' capitato a qualcuno una cosa simile ? Spero che mi possiate aiutare. Ciao !
Ho trovato la soluzione. La posto qui, così magari può servire a qualcuno. Se vi capita cosa ho scritto sopra, prima di impazzire a cercare le cause su scheda video, driver, hard disk, alimentatore pc e quant'altro, fate una semplice prova: spegnete il pc, attendete un paio d'ore, poi staccate dal monitor il cavo di collegamento al pc e accendete il monitor. Se lampeggia come ho scritto sopra, avete trovato il problema, cioè il monitor. Dopo anni d'uso, il trasformatore (interno od esterno che sia) può cominciare a non dare più la tensione corretta, e questo comporta il problema che avevo. Voi direte, allora perché funziona bene se lo accendi dopo circa un'ora ? Semplice: all'interno del monitor ci sono condensatori che, chi mastica un pò d'elettronica, sa che memorizzano una carica per un certo tempo, poi si scaricano. Quindi, se il trasformatore non ha più la potenza indispensabile per far funzionare bene il monitor, i condensatori, finché sono carichi 'aiutano' il monitor ad accendersi correttamente, ma quando sono scarichi non ce la fanno da soli. Quindi, dopo qualche minuto che si accende il monitor, ed il trasformatore si attiva e carica i consensatori, tutto funziona, ma appunto bisogna aspettare tale tempo. La soluzione è quindi far cambiare il trasformatore del monitor o acquistanre uno nuovo. Adesso m'informo con un centro assistenza Samsung e chiedo il costo della riparazione, poi decido.

Ciao
maurihvh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 12:44   #14706
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
Guarda, il tuo discorso potrebbe essere in parte corretto, ma una cosa è sicura, i condensatori per caricarsi non hanno bisogno di minuti ma di millisecondi.
Non è detto che sia colpa dell'alimentatore in se, potrebbero essere tante cose, anche che qualche condensatore a valle dell'alimentatore (nel monitor) abbia perso un po' l'isolamento interno, per cui quando accendi, il carico sull'alimentatore in fase di spunto è troppo alto per quello che è stato progettato e quindi l'alimentatore va in protezione perchè vede un sovraccarico di corrente sulla sua uscita.
Individuare questo tipo di guasti non è proprio immediato, tranne se non si ha una botta di culo. Se hai un ali esterno potresti comprarne uno nuovo e ritrovarti lo stesso problema.
Dovresti testare prima l'alimentatore esterno a parte, senza monitor, ma lo puoi fare solo se hai un altro monitor uguale o in alternativa l'attrezzatura adatta, ma dovresti conoscere anche certe caratteristiche che purtoppo non si trovano sui manuali o sull'etichetta, per esempio l'inrush current, vai a sapere quanto è. Ma non le mettono perchè ovviamente non interessano tranne che in casi particolari, all'utente al massimo può interessare l'assorbimento massimo continuo. Inoltre la cosa andrebbe fatta in modo dinamico, ovvero, a tale soglia di corrente la tensione è XXX, aumentando la corrente la tensione che fa?

Però non ho capito se il tuo ha l'ali esterno o no. Se vuoi rischiare puoi provare a cambiarlo, sempre che non ti chiedano uno sproposito, ma se è interno e il monitor è fuori garanzia, allora sicuramente con quello che chiedono per le riparazioni conviene a prenderlo nuovo.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$

Ultima modifica di KampMatthew : 20-05-2014 alle 12:47.
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 13:22   #14707
maurihvh
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Biella
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Guarda, il tuo discorso potrebbe essere in parte corretto, ma una cosa è sicura, i condensatori per caricarsi non hanno bisogno di minuti ma di millisecondi.
Non è detto che sia colpa dell'alimentatore in se, potrebbero essere tante cose, anche che qualche condensatore a valle dell'alimentatore (nel monitor) abbia perso un po' l'isolamento interno, per cui quando accendi, il carico sull'alimentatore in fase di spunto è troppo alto per quello che è stato progettato e quindi l'alimentatore va in protezione perchè vede un sovraccarico di corrente sulla sua uscita.
Individuare questo tipo di guasti non è proprio immediato, tranne se non si ha una botta di culo. Se hai un ali esterno potresti comprarne uno nuovo e ritrovarti lo stesso problema.
Dovresti testare prima l'alimentatore esterno a parte, senza monitor, ma lo puoi fare solo se hai un altro monitor uguale o in alternativa l'attrezzatura adatta, ma dovresti conoscere anche certe caratteristiche che purtoppo non si trovano sui manuali o sull'etichetta, per esempio l'inrush current, vai a sapere quanto è. Ma non le mettono perchè ovviamente non interessano tranne che in casi particolari, all'utente al massimo può interessare l'assorbimento massimo continuo. Inoltre la cosa andrebbe fatta in modo dinamico, ovvero, a tale soglia di corrente la tensione è XXX, aumentando la corrente la tensione che fa?

Però non ho capito se il tuo ha l'ali esterno o no. Se vuoi rischiare puoi provare a cambiarlo, sempre che non ti chiedano uno sproposito, ma se è interno e il monitor è fuori garanzia, allora sicuramente con quello che chiedono per le riparazioni conviene a prenderlo nuovo.
Ciao. L'alimentatore è interno, purtroppo, ed il monitor è del 2007. Ho letto su google che effettivamente la Samsung per il mio modello ha usato condensatori economici, rispetto alla qualità del monitor... Ho visto su e-bay schede complete di alimentatore per il mio monitor (Samsung 206BW) a circa 15 euro, vendute da Turchia, Cina, Germania, etc..., però arrivano tra un mese e cmq bisogna smontare il monitor e montarla, e non so se sono capace

Ultima modifica di maurihvh : 20-05-2014 alle 13:29.
maurihvh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 14:51   #14708
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
Vabbè, ma se per 15 euro ti danno tutta la scheda, puoi provare. Vuoi mettere la soddisfazione se risolvi?
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 18:59   #14709
maurihvh
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Biella
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da KampMatthew Guarda i messaggi
Vabbè, ma se per 15 euro ti danno tutta la scheda, puoi provare. Vuoi mettere la soddisfazione se risolvi?
Giusto ! Ordinata per 15,30 euro. Sembra che sia quella originale. Dovrebbe arrivare per fine mese. Ho guardato un video su youtube su come smontare il monitor e sostituire la scheda. Non sembra difficile. Quando arriva e la monto e va tutto bene, scriverò un post. Ciao !
maurihvh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 11:57   #14710
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
Si, con un minimo di manualità e di calma si riesce a fare facile. In bocca al lupo.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 15:18   #14711
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 563
Quote:
Originariamente inviato da maurihvh Guarda i messaggi
Bene. Ora abbiamo la prova che non è saldato. A me era successo più o meno la stessa cosa un mese fa. Durante un aggiornamento bios è mancata corrente e all'accensione stesso problema tuo: solo un beep e schermo nero, oppure a volte compariva il logo e basta. Ho sbattuto la testa per giorni su google per risolvere la cosa, e per fortuna finalmente ho trovato un sito e-bay tedesco fantastico, dove con solo 9,80 euro (!), comprese le spese di spedizione, in 3/4 giorni ti inviano un nuovo chip bios programmato all'ultima versione non beta disponibile per la tua mobo. Io l'ho fatto, e ora ti scrivo dal mio pc, che è subito ripartito senza problemi. Questo è il link, che è servito anche a me, per la P5KR, che come vedrai comprende anche la P5KC:

http://www.ebay.it/itm/190591776118?...e=STRK:null:IT

Dopo l'acquisto con 'Compralo subito', devi mandare una mail indicando la tua mobo e la versione, e in 3/4 giorni ti arriva il chip nuovo e programmato. Così sei salvo al 100%
Risoltooooo!!! Era il processore ragazzi. Non era compatibile con quella versione del bios. Mi sono procurato un vecchio celeron da montare sulla scheda, e mi sono assicurato che fosse compatibile con la prima versione del bios esistente per questa scheda. Come ho acceso, si è avviato tutto. Ho quindi provveduto ad aggiornare il bios da chiavetta tramite l'utility presente nel bios stesso. Dopo averlo fatto, ho spento tutto e ho rimontato il core 2 duo. Acceso e la scheda ha riconosciuto subito il nuovo processore. Ora posso procedere al montaggio della scheda nel pc.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 15:37   #14712
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2182
....ma non avevi già aggiornato il bios ????
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 15:42   #14713
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 563
No l'aveva aggiornato il precedente proprietario, ma solo alla versione successiva alla prima. Dopo ne sono uscite altre 5-6. Io non ero riuscito perché la scheda non partiva proprio con il processore che avevo messo.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 17:52   #14714
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da guidgip Guarda i messaggi
No l'aveva aggiornato il precedente proprietario, ma solo alla versione successiva alla prima. Dopo ne sono uscite altre 5-6. Io non ero riuscito perché la scheda non partiva proprio con il processore che avevo messo.
...spiegato "l'arcano" del perché non supportava il procio. bene, bravo ad aver risolto. (quella del bios su ebay non mi sembrava una cosa seria anzi una c.................a!)
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 17:56   #14715
guidgip
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 563
Bè, non proprio. Alla fine in caso di bios corrotto cambiare il chip sarebbe stata l'unica soluzione. Per fortuna non era quello il caso. ;-)
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11
guidgip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 21:36   #14716
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da guidgip Guarda i messaggi
Bè, non proprio. Alla fine in caso di bios corrotto cambiare il chip sarebbe stata l'unica soluzione. Per fortuna non era quello il caso. ;-)
..... ma sai, non sai mai cosa ti arriva e come, fidarsi è bene non fidarsi...... bisogna valutare, in caso di un venditore non proprio corretto si deve comperarne altri e avanti, magari a te è andata bene la prima volta ma c'è sempre l'incognita, secondo me è proprio l'ultima spiaggia.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 13:44   #14717
maurihvh
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Biella
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da maurihvh Guarda i messaggi
Giusto ! Ordinata per 15,30 euro. Sembra che sia quella originale. Dovrebbe arrivare per fine mese. Ho guardato un video su youtube su come smontare il monitor e sostituire la scheda. Non sembra difficile. Quando arriva e la monto e va tutto bene, scriverò un post. Ciao !
Ciao a tutti. Come promesso concludo questo post scrivendo il risultato dell'operazione, cioè la sostituzione della scheda d'alimentazione di un monitor Samsung 206BW, che una volta acceso lampeggiava per cirac 4/5 minuti prima di funzionare.
Il sito da cui ho acquistato la nuova scheda è su e-bay, bursaaltay della Turchia. Prezzo confermato di 15 euro, tutto compreso. La scheda è arrivata in tempi ragionevoli (circa 3 settimane) e oggi l'ho montata. Su youtube per fortuna ho trovato un paio di video che spiegavano molto bene come smontare e rimontare il monitor, con la sostituzione della scheda, quindi facendo un pò d'attenzione è tutto filato liscio. La scheda è assolutamente identica a quella guasta, di cui hi verificato che effettivamente 2 condensatori erano quasi "scoppiati". Ora il monitor funziona perfettamente come nuovo!
Spero che tale post possa servire a qualcuno con il mio stesso problema.
Ciao a tutti

Maurizio

Ultima modifica di maurihvh : 29-06-2014 alle 13:47.
maurihvh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 15:55   #14718
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4594
T'avevo detto io.

Comunque bravo, visto che soddisfazione si prova?
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 22:33   #14719
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da maurihvh Guarda i messaggi
di cui hi verificato che effettivamente 2 condensatori erano quasi "scoppiati".
Al 90% ti sarebbe stato sufficiente sostituire i condensatori scoppiati/gonfi per riavere il tuo monitor funzionante. Io ne ho sistemati diversi di Samsung e Benq sostitutendo i soli condensatori.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 14:21   #14720
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
Infatti ne ho riparati alcuni anche io così e in genere sempre Samsung.... anche io ho un Samsung ma si mantiene ancora bene (speriamo)
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v