Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2009, 12:49   #1441
el.tractor4
Member
 
L'Avatar di el.tractor4
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 171
salve, a tutti!
mi rifaccio vivo dopo quache giorno causa ultimo esame universitario

domani intervento presso l'ospedale silvestrini di perugia con il prof Cerulli...speriamo bene!

mi hanno già detto di portare tutore (1 sett circa) e stampelle (3 sett circa)

OT:
come se non bastasse l'LCA rotto, facendo l'ECG per gli esami pre-operazione, mi hanno diagnosticato un ispessimento del muscolo cardiaco (probabile "cuore d'atleta) confermato anche dall'ecocuore, quindi riposo forzato per 6 mesi (detraining) per valutare la situazione ad allenamento resettato...
el.tractor4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 12:51   #1442
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da el.tractor4 Guarda i messaggi
salve, a tutti!
mi rifaccio vivo dopo quache giorno causa ultimo esame universitario

domani intervento presso l'ospedale silvestrini di perugia con il prof Cerulli...speriamo bene!

mi hanno già detto di portare tutore (1 sett circa) e stampelle (3 sett circa)

OT:
come se non bastasse l'LCA rotto, facendo l'ECG per gli esami pre-operazione, mi hanno diagnosticato un ispessimento del muscolo cardiaco (probabile "cuore d'atleta) confermato anche dall'ecocuore, quindi riposo forzato per 6 mesi (detraining) per valutare la situazione ad allenamento resettato...
In bocca al lupo per tutto, tranquillissimo che andrà tutto bene (anche se sei interista )
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 14:03   #1443
joyt73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da el.tractor4 Guarda i messaggi
salve, a tutti!
mi rifaccio vivo dopo quache giorno causa ultimo esame universitario

domani intervento presso l'ospedale silvestrini di perugia con il prof Cerulli...speriamo bene!

mi hanno già detto di portare tutore (1 sett circa) e stampelle (3 sett circa)

OT:
come se non bastasse l'LCA rotto, facendo l'ECG per gli esami pre-operazione, mi hanno diagnosticato un ispessimento del muscolo cardiaco (probabile "cuore d'atleta) confermato anche dall'ecocuore, quindi riposo forzato per 6 mesi (detraining) per valutare la situazione ad allenamento resettato...
In bocca al lupo
joyt73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 14:04   #1444
joyt73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
buonasera a tutti,
vedo che inominciamo ad essere in diverse persone..... la discussione va avanti di gran passo!!! non so se esserne contento o meno....
Volero rispondere un po' in qua e in là a qualche domanda fatta, alla quale per la verità in molti hanno già risposto, ma tant'è.... anche io dico la mia, và!!!
- GRAPPETTE: vengono via facimente, anzi senti un sollievo, perchè ti tirano la pelle (a me mooooolto me la tiravano xchè avevo un versamento di sangue sotto la cicatrice!!!! ) niente sanguinamenti, anche io ne avevo una più in profondità, mi hanno lavorato un po' (quindi un pelino di dolore sul momento, poi....) ma poi è venuta via....
- CEROTTI: li dovrebbe levare il medico, se vengono via a me le hanno rimessi, mentre le strip adesive tengono chiuse le eventuali cicatrici per far aderire meglio il tutto e renderel così meno visibili una volta passato il tempo....
- CALCIPARINA: puntirine noiose, anche perchè anche io ne ho fatte una ventina, ma considerate che me le sono fatte da solo in pancia e quindi sono proprio una cavolatina.....
- Io ho seguito la MOBILIZZAZIONE PRECOCE (anzi PRECOCISSIMA.... ) perchè con ancora i punti piegavo il ginocchio oltre i 120/130 gradi.... con s+g + menisco tutore neanche a parlarne, anzi a me hanno detto che è peggio (penaste un po' davvero ogni scuola ha il suo parere.....) il ginocchio deve abituarsi da subito (discorso un pelo diverso x tecnica con rotuleo)

- infine, piccola nota "personale" che però può rincuorare molti, vista la mia età ormai moooolto + vicina agli "anta" che agli "enta" e dopo un intervento e una riabilitazione certo non senza problemi, IERI ho riprovato a giocare a volley e mettendo da perte x un momento la parola modestia sono stato il migliore in campo...... (anche se abbiamo perso, la squadra avversaria diceva "dai, forza di la ce n'è uno solo che gioca....." e quello cui si riferivano ero io!!!!!) TROOOOOPA soddisfazione.

MORALE: non arrendersi mai tutto è possibile, non scoraggiarsi è il primo e più importante passo!!!!!! chi gli ci vorrà di più , chi meno tempo, ma TUTTI possono tornare a fare anche di più... (forza mitzy in particolare visto che attraversi un momento difficilino...!!!!)
ciao a tutti
Complimenti io spero di fare lo stesso fine estate, tornare a giochicchiare a calcio
joyt73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 14:06   #1445
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Quote:
Originariamente inviato da joyt73 Guarda i messaggi
Complimenti io spero di fare lo stesso fine estate, tornare a giochicchiare a calcio
Edit: ho detto una stronzata
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 21:53   #1446
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da el.tractor4 Guarda i messaggi
salve, a tutti!
mi rifaccio vivo dopo quache giorno causa ultimo esame universitario

domani intervento presso l'ospedale silvestrini di perugia con il prof Cerulli...speriamo bene!

mi hanno già detto di portare tutore (1 sett circa) e stampelle (3 sett circa)

OT:
come se non bastasse l'LCA rotto, facendo l'ECG per gli esami pre-operazione, mi hanno diagnosticato un ispessimento del muscolo cardiaco (probabile "cuore d'atleta) confermato anche dall'ecocuore, quindi riposo forzato per 6 mesi (detraining) per valutare la situazione ad allenamento resettato...
In bocca al lupo anche da me!!!
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 21:56   #1447
alex642002
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
buonasera a tutti,
vedo che inominciamo ad essere in diverse persone..... la discussione va avanti di gran passo!!! non so se esserne contento o meno....
Volero rispondere un po' in qua e in là a qualche domanda fatta, alla quale per la verità in molti hanno già risposto, ma tant'è.... anche io dico la mia, và!!!
- GRAPPETTE: vengono via facimente, anzi senti un sollievo, perchè ti tirano la pelle (a me mooooolto me la tiravano xchè avevo un versamento di sangue sotto la cicatrice!!!! ) niente sanguinamenti, anche io ne avevo una più in profondità, mi hanno lavorato un po' (quindi un pelino di dolore sul momento, poi....) ma poi è venuta via....
- CEROTTI: li dovrebbe levare il medico, se vengono via a me le hanno rimessi, mentre le strip adesive tengono chiuse le eventuali cicatrici per far aderire meglio il tutto e renderel così meno visibili una volta passato il tempo....
- CALCIPARINA: puntirine noiose, anche perchè anche io ne ho fatte una ventina, ma considerate che me le sono fatte da solo in pancia e quindi sono proprio una cavolatina.....
- Io ho seguito la MOBILIZZAZIONE PRECOCE (anzi PRECOCISSIMA.... ) perchè con ancora i punti piegavo il ginocchio oltre i 120/130 gradi.... con s+g + menisco tutore neanche a parlarne, anzi a me hanno detto che è peggio (penaste un po' davvero ogni scuola ha il suo parere.....) il ginocchio deve abituarsi da subito (discorso un pelo diverso x tecnica con rotuleo)

- infine, piccola nota "personale" che però può rincuorare molti, vista la mia età ormai moooolto + vicina agli "anta" che agli "enta" e dopo un intervento e una riabilitazione certo non senza problemi, IERI ho riprovato a giocare a volley e mettendo da perte x un momento la parola modestia sono stato il migliore in campo...... (anche se abbiamo perso, la squadra avversaria diceva "dai, forza di la ce n'è uno solo che gioca....." e quello cui si riferivano ero io!!!!!) TROOOOOPA soddisfazione.

MORALE: non arrendersi mai tutto è possibile, non scoraggiarsi è il primo e più importante passo!!!!!! chi gli ci vorrà di più , chi meno tempo, ma TUTTI possono tornare a fare anche di più... (forza mitzy in particolare visto che attraversi un momento difficilino...!!!!)
ciao a tutti
Bravo!!! La classe non è acqua
alex642002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 09:56   #1448
joyt73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 0
Come è difficile

Ragazzi ho ripreso a lavorare un mese fà. Non riesco a tenere il ritmo degli allenamenti per il recupero . Mi sà che abbandono la piscina, sono vincolato dagli orari. Cercherò di incrementare il lavoro in palestra.
Mi sento discretamente con il ginocchio, ma vorrei stare meglio.
joyt73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 12:19   #1449
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Fabryzius Guarda i messaggi
che cosa intendi per mobilizzazione precoce ? A me l'ortopedico ha prescritto 40 giorni di tutore a 90°.
io sono stato operato con s+g, con mobilizzazione precoce intendo niente tutore neanche mai menzionato, piegare il ginocchio dal giorno dopo IL PIù POSSIBILE secondo il criterio (parole del chirurgo ortopedico riportate esattamente) "tanto in flessione non si rompe niente..." quindi oltre al kinetec nei primi giorni dopo l'operazione (cioè 1° giorno a 90°, 2° giorno a 100° e 3° a 110°) poi a casa sdraiato in terra con gambe in verticale su per il muro, far scivolare la pianta del piede in basso provocando la flessione del ginocchio + possibile forzando tanto quanto si può resistere.... cosa che poi a 10 gg dall'operazione ha fatto il fisioterapista piegando il ginocchio forzando (dolore da urlo!!! ); io però essendo andato per altri problemi post-operatori (ematoma-versamento sangue) solo dopo 15 gg in fisoterapia, ormai piegavo il ginocchio a 10 cm tallone-sedere.... quindi ho sentito meno dolore con la piegatura del fisioterapista.....
da quanto sopra e come ho già detto questo comporta che la forzatura nella flessione viene fatta già con ancora i punti di sutura.... e senza stabilire 90 gradi, 100, ecc... ma ognuno in base alla sua situazione, forzare al max e basta!....
questa è mobilizzazione precoce.... mi sembra...

Ultima modifica di gomma2408 : 20-04-2009 alle 12:26. Motivo: correz
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 12:22   #1450
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da mitzy Guarda i messaggi
Complimenti! I campioni rimangono sempre tali!
grazie, come ho anticipato ho messo da parte la modestia x un momento.... ma è xchè sono stato troppo contento quindi scusatemi se ho fatto un po' lo "sborone"....
ma ripeto che la mia esperienza spero possa servire da incoraggiamento a tutti, visto che anche la mia situazione pur non essendo fra le peggiori aveva (ha) altre complicanze +/- difficili... (oltre a LCA, ricordo il menisco asportato quasi tutto, condropatia rotulea, principio di artrosi, cisti di Baker, .... fra le principali)
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 16:31   #1451
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Eccomi di ritorno dall'aver tolto i punti di ferro sulla cicatrice del rotuleo...

Che dire, su 15 grappette ho sentito male con 10 buone...il punto è uno: che una non l'aveva vista da quanto era conficcata nella carne Se n'è accorta quando "delicatamente" mi toglieva le croste (sembrava stesse piallando un pezzo di legno ) che ne era rimasta una parecchio in profondità...
Insomma, morale della favola...5 minuti di dolore e tanto tanto senso nel veder la cicatrice, mi fa veramente schifo

Cmq sia, mi ha detto di togliere il cerotto tra 2-3 giorni e da quel momento posso bagnarla tipo nel far la doccia ecc ecc, asciugandola molto bene però.
Poi ha detto di continuar a fare gli stessi esercizi che facevo prima, cioè estensione e flessione...e in più di fare 100 alzate al giorno Il problema per me è che non riesco a farne neanche 10, il muscolo non ce la fae sento anche male...e non è che può crear problemi a fare queste "alzate", dato che va ad interessare proprio il rotuleo??
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 18:06   #1452
joyt73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
io sono stato operato con s+g, con mobilizzazione precoce intendo niente tutore neanche mai menzionato, piegare il ginocchio dal giorno dopo IL PIù POSSIBILE secondo il criterio (parole del chirurgo ortopedico riportate esattamente) "tanto in flessione non si rompe niente..." quindi oltre al kinetec nei primi giorni dopo l'operazione (cioè 1° giorno a 90°, 2° giorno a 100° e 3° a 110°) poi a casa sdraiato in terra con gambe in verticale su per il muro, far scivolare la pianta del piede in basso provocando la flessione del ginocchio + possibile forzando tanto quanto si può resistere.... cosa che poi a 10 gg dall'operazione ha fatto il fisioterapista piegando il ginocchio forzando (dolore da urlo!!! ); io però essendo andato per altri problemi post-operatori (ematoma-versamento sangue) solo dopo 15 gg in fisoterapia, ormai piegavo il ginocchio a 10 cm tallone-sedere.... quindi ho sentito meno dolore con la piegatura del fisioterapista.....
da quanto sopra e come ho già detto questo comporta che la forzatura nella flessione viene fatta già con ancora i punti di sutura.... e senza stabilire 90 gradi, 100, ecc... ma ognuno in base alla sua situazione, forzare al max e basta!....
questa è mobilizzazione precoce.... mi sembra...
Anch'io ho avuto la mobilitazione precoce, con una differenza, io ho usato stampelle e tutore, per 2sett bloccato a 0° e per altri 12gg a 100°, totale 26gg, dopo 20gg guidavo la macchina, dopo 26gg tolto tutto.
Dal giorno dopo l'intervento ho iniziato in ospedale il kinetec, subito 60° dopo 2sett arrivavo già ha 115° gradi con il kinetec, ma tenevo il tutore solo per precauzione non avevo muscolatura da poter stare senza tutore, dopo le 2sett a casa tendevo a stare senza tutore, lo indossavo solo per uscire.
joyt73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 09:16   #1453
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da joyt73 Guarda i messaggi
Anch'io ho avuto la mobilitazione precoce, con una differenza, io ho usato stampelle e tutore, per 2sett bloccato a 0° e per altri 12gg a 100°, totale 26gg, dopo 20gg guidavo la macchina, dopo 26gg tolto tutto.
Dal giorno dopo l'intervento ho iniziato in ospedale il kinetec, subito 60° dopo 2sett arrivavo già ha 115° gradi con il kinetec, ma tenevo il tutore solo per precauzione non avevo muscolatura da poter stare senza tutore, dopo le 2sett a casa tendevo a stare senza tutore, lo indossavo solo per uscire.
Anche io stampelle per circa 25gg le ho portate, anche se mi sono state prescritte per 15/20gg xchè il fisioterapista mi ha detto che era meglio x sentirsi + sicuro ed evitare movimenti inconsulti, ma con gli ultimi gg che me le faceva tenere "all'incontrario" dal manico... come bastone, insomma.
Guida dopo quasi 20 gg (gin sx, quindi meno a rischio durante la guida - si usa la frizione e basta, mentre con il dx c'è il freno...-) ma la flessione sempre al max possibile... il riposo a letto sempre in completa estensione....ma blocco MAI, a nessuna gradazione.....
ah, mi sono sbagliato, devo fare una correzione: 1° giorno dopo operazione il gin portato a 70° (e non 90°) , poi 90 al II gg, e poi 110 al III.
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 15:18   #1454
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
Anche io stampelle per circa 25gg le ho portate, anche se mi sono state prescritte per 15/20gg xchè il fisioterapista mi ha detto che era meglio x sentirsi + sicuro ed evitare movimenti inconsulti, ma con gli ultimi gg che me le faceva tenere "all'incontrario" dal manico... come bastone, insomma.
Guida dopo quasi 20 gg (gin sx, quindi meno a rischio durante la guida - si usa la frizione e basta, mentre con il dx c'è il freno...-) ma la flessione sempre al max possibile... il riposo a letto sempre in completa estensione....ma blocco MAI, a nessuna gradazione.....
ah, mi sono sbagliato, devo fare una correzione: 1° giorno dopo operazione il gin portato a 70° (e non 90°) , poi 90 al II gg, e poi 110 al III.
A me sono state prescritte due settimane con 2 stampelle e carico parziale sulla gamba, una settimana con una stampella, e quindi la possibilità di guidare dalla terza settimana appena tolte le stampelle. Alla fine ho tolto una stampella 16 giorni dopo l'operazione e quindi anche l'altra stampella definitivamente intorno al 28 giorno (in casa dal 23 giorno.... ).
Ho iniziato la fisioterapia in piscina il 21 ° giorno.
Per la guida invece essendo operato alla gamba destra, anche se in teoria potevo guidare gia dopo 3 settimane, ho preferito aspettare di più. Per cui a meno di emergenze fino al 45 ° giorno non guido.
In effetti ieri mio padre non poteva accompagnarmi alla fisioterapia e così ho guidato al 35° giorno senza problemi.
Non ho mai dovuto utilizzare ne tutori ne kinetek.

Ultima modifica di Stefano Landau : 21-04-2009 alle 15:21.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 16:20   #1455
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
A me sono state prescritte due settimane con 2 stampelle e carico parziale sulla gamba, una settimana con una stampella, e quindi la possibilità di guidare dalla terza settimana appena tolte le stampelle. Alla fine ho tolto una stampella 16 giorni dopo l'operazione e quindi anche l'altra stampella definitivamente intorno al 28 giorno (in casa dal 23 giorno.... ).
Ho iniziato la fisioterapia in piscina il 21 ° giorno.
Per la guida invece essendo operato alla gamba destra, anche se in teoria potevo guidare gia dopo 3 settimane, ho preferito aspettare di più. Per cui a meno di emergenze fino al 45 ° giorno non guido.
In effetti ieri mio padre non poteva accompagnarmi alla fisioterapia e così ho guidato al 35° giorno senza problemi.
Non ho mai dovuto utilizzare ne tutori ne kinetek.

quindi protocollo precoce anche per te.....
le stampelle come dici te, anche se a me hanno ad es. sconsigliato di usarne una sola xchè mi hanno detto che le stampelle si usano o tutte e due o nessuna in questi casi, altrimenti si è comunque squilibrati e si assumono posizioni sbagliate, ma sono questioni solodi dettaglio ed ognuno segue la sua opinione e/o "scuola".......
Condivido il fatto di aspettare a guidare se ti sei operato alla dx, perchè passibile di movimenti + bruschi (solo in caso ti tocchi fare una frenata di "emergenza", per esempio.... e rischi di mettere male il gin operato..)
Piscina solo dal 35 giorno esercizi in acqua con attrezzi (da piscina, ovviamente...)
il kinetec mi è stato funzionale solo nei giorni in cui sono stato in ospedale (tre dopo l'operazione, cioè due notti... )in quanto così pur essendo in ospedale ti fanno la mobilizzazione passiva da subito (io poi l'ho fatto x altri 3 giorni a casa ma xchè non riuscivo ad alzarmi dal letto dal dolore, quindi..... passavo il tempo piegandolo! )
X me la mobilizzazione precoce è importante perchè così non mi si sono create aderenze che poi sono di un dolore...... e per staccarle so c...i!!!

E devo dire che ormai posso affermare che il gin tiene che è un piacere, alle prove effettuate non si muove di un micromillimetro.... speriamo continui così
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 17:22   #1456
alfapaola
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
quindi protocollo precoce anche per te.....
le stampelle come dici te, anche se a me hanno ad es. sconsigliato di usarne una sola xchè mi hanno detto che le stampelle si usano o tutte e due o nessuna in questi casi, altrimenti si è comunque squilibrati e si assumono posizioni sbagliate, ma sono questioni solodi dettaglio ed ognuno segue la sua opinione e/o "scuola".......
Condivido il fatto di aspettare a guidare se ti sei operato alla dx, perchè passibile di movimenti + bruschi (solo in caso ti tocchi fare una frenata di "emergenza", per esempio.... e rischi di mettere male il gin operato..)
Piscina solo dal 35 giorno esercizi in acqua con attrezzi (da piscina, ovviamente...)
il kinetec mi è stato funzionale solo nei giorni in cui sono stato in ospedale (tre dopo l'operazione, cioè due notti... )in quanto così pur essendo in ospedale ti fanno la mobilizzazione passiva da subito (io poi l'ho fatto x altri 3 giorni a casa ma xchè non riuscivo ad alzarmi dal letto dal dolore, quindi..... passavo il tempo piegandolo! )
X me la mobilizzazione precoce è importante perchè così non mi si sono create aderenze che poi sono di un dolore...... e per staccarle so c...i!!!

E devo dire che ormai posso affermare che il gin tiene che è un piacere, alle prove effettuate non si muove di un micromillimetro.... speriamo continui così
ciao gomma.avevo un paio di dubbi. cioè ne avrei molti di più ma te li risparmio. tu dici che il tuo gin regge a meraviglia. così dice anche il mio ortopedico che mi ha visitato un mese fa. ma io non sono così sicura. mi ha fatto una manovra di cui non ricordo il nome ma non quella del cassetto.e poi mi ha misurato le cosce e quella sx è più piccola di 3 cm. oggi a tre mesi dall'intervento il divario è aumentato. a volte temo che forse lo abbia tirato troppo poco nella ricostruzione. chissà. nel frattempo continuo con piscina e palestra 2 volte a settimana ed esercizi in casa. con la leg press sono arrivata a 30 kg ma la mia istruttrice che credo sia competente dice che a questo punto tutte le macchine specifiche per il potenziamento del quadricipite le devo fare solo con quella operata. tu che dici? se le cose non migliorano non credo di poter riprendere il tennis neanche a luglio. sigh!!!!

se qualcun altro di voi ha ipotesi o consigli ne avrei davvero bisogno. grazie.
alfapaola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 21:14   #1457
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da gomma2408 Guarda i messaggi
quindi protocollo precoce anche per te.....
le stampelle come dici te, anche se a me hanno ad es. sconsigliato di usarne una sola xchè mi hanno detto che le stampelle si usano o tutte e due o nessuna in questi casi, altrimenti si è comunque squilibrati e si assumono posizioni sbagliate, ma sono questioni solodi dettaglio ed ognuno segue la sua opinione e/o "scuola".......
Condivido il fatto di aspettare a guidare se ti sei operato alla dx, perchè passibile di movimenti + bruschi (solo in caso ti tocchi fare una frenata di "emergenza", per esempio.... e rischi di mettere male il gin operato..)
Piscina solo dal 35 giorno esercizi in acqua con attrezzi (da piscina, ovviamente...)
il kinetec mi è stato funzionale solo nei giorni in cui sono stato in ospedale (tre dopo l'operazione, cioè due notti... )in quanto così pur essendo in ospedale ti fanno la mobilizzazione passiva da subito (io poi l'ho fatto x altri 3 giorni a casa ma xchè non riuscivo ad alzarmi dal letto dal dolore, quindi..... passavo il tempo piegandolo! )
X me la mobilizzazione precoce è importante perchè così non mi si sono create aderenze che poi sono di un dolore...... e per staccarle so c...i!!!

E devo dire che ormai posso affermare che il gin tiene che è un piacere, alle prove effettuate non si muove di un micromillimetro.... speriamo continui così
Io in ospedale già dalla mattina dopo l'operazione ho iniziato a fare gli esercizi in tabella che poi a casa ho fatto quattro volte al giorno (il giorno della dimissione solo 2 o tre volte perchè ho dovuto camminare abbastanza per i corridoi dell'ospedale per andare negli uffici a saldare il conto...... e sono arrivato a casa con il ginocchio un po' più gonfio del normale).
Per fortuna non facendomi troppo male il ginocchio gia il giorno dopo l'operazione sono riuscito a camminare un po' con le stampelle e fare gli esercizi prescritti.

Oggi invece per la prima volta sono tornato a casa dall'ufficio a piedi impiegandoci il tempo che ci mettevo prima di farmi male. Abito a poco meno di 2km dal mio ufficio, e l'unico modo per arrivare li è a piedi (o in macchina facendomi accompagnare).
E così in poco più di 20 minuti sono rientrato a casa a piedi senza particolari problemi.
Se vado avanti così settimana prossima o al massimo tra due settimane potrò andare sempre a piedi.

Sport a parte, in un mese e mezzo o poco più si rientra alla normalità. finalmente!!!!!
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 08:54   #1458
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Io in ospedale già dalla mattina dopo l'operazione ho iniziato a fare gli esercizi in tabella che poi a casa ho fatto quattro volte al giorno (il giorno della dimissione solo 2 o tre volte perchè ho dovuto camminare abbastanza per i corridoi dell'ospedale per andare negli uffici a saldare il conto...... e sono arrivato a casa con il ginocchio un po' più gonfio del normale).
Per fortuna non facendomi troppo male il ginocchio gia il giorno dopo l'operazione sono riuscito a camminare un po' con le stampelle e fare gli esercizi prescritti.

Oggi invece per la prima volta sono tornato a casa dall'ufficio a piedi impiegandoci il tempo che ci mettevo prima di farmi male. Abito a poco meno di 2km dal mio ufficio, e l'unico modo per arrivare li è a piedi (o in macchina facendomi accompagnare).
E così in poco più di 20 minuti sono rientrato a casa a piedi senza particolari problemi.
Se vado avanti così settimana prossima o al massimo tra due settimane potrò andare sempre a piedi.

Sport a parte, in un mese e mezzo o poco più si rientra alla normalità. finalmente!!!!!
perfetto, sono contento x te, vai alla grande!!!! con la volontà ed un po' di fortuna nel non avere grossi problemi la cosa va spedita.... e i miglioramenti si vedono di giorno in giorno....
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 09:18   #1459
gomma2408
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da alfapaola Guarda i messaggi
ciao gomma.avevo un paio di dubbi. cioè ne avrei molti di più ma te li risparmio. tu dici che il tuo gin regge a meraviglia. così dice anche il mio ortopedico che mi ha visitato un mese fa. ma io non sono così sicura. mi ha fatto una manovra di cui non ricordo il nome ma non quella del cassetto.e poi mi ha misurato le cosce e quella sx è più piccola di 3 cm. oggi a tre mesi dall'intervento il divario è aumentato. a volte temo che forse lo abbia tirato troppo poco nella ricostruzione. chissà. nel frattempo continuo con piscina e palestra 2 volte a settimana ed esercizi in casa. con la leg press sono arrivata a 30 kg ma la mia istruttrice che credo sia competente dice che a questo punto tutte le macchine specifiche per il potenziamento del quadricipite le devo fare solo con quella operata. tu che dici? se le cose non migliorano non credo di poter riprendere il tennis neanche a luglio. sigh!!!!

se qualcun altro di voi ha ipotesi o consigli ne avrei davvero bisogno. grazie.
per i dubbi non c'è problema, per quello che possiamo fra tutti dire... ognuno la sua, senza prendere per oro colato quello che si dice, ovvio, ma siamo tutti qui!!!
Per il resto se il gin ti dice l'ortopedico che tiene, allora deve essere vero... la manovra che ti ha fatto dovrebbe essere il jerk test, nel quale il medico flette il ginocchio, afferra e ruota la tibia internamente con una mano e con l'altra forza in valgismo il ginocchio, che viene gradatamente esteso. In caso di LCA che non tiene verso i 20° si avverete uno "scatto" di riduzione della sublussazione che in questo modo si provoca....

La "sensazione" che dici te non si allena con le macchine ed i pesi, ma con la propriocettiva: io ad es, ho fatto sempre (x mesi!!!!) insieme alle altre macchine le "tavolette" per ricercare l'equilibrio ma soprattutto servono a stimolare i recettori nervosi all'interno dell'articolazione che dicono al cervello "quello che sta facendo" il ginocchio, in modo da avere appunto quella sensazione di stabilità che solo con la forza muscolare non avresti.
Io ho fatto inoltre il tappeto elastico in monopodalico, cercando di mantenere l'equilibrio anche ad occhi chiusi, e poi con piccoli saltelli riatterrando sul gin operato (sensazione questa terribile, avevo una paura matta di una distorsione..... )
In questi casi fa meravigliare se provi gli stessi esercizi con la gamba sana: nonostante alzassi già pesi consistenti, e quindi avendo già molta forza, la sensazione di equilibrio e stabilità era tutta un'altra cosa. Poi, con l'esercizio, la situazione è molto migliorata ma c'è voluto molto e non torna come l'altra....

Per la circonferenza coscia capita anche di non riuscire a recuperare tutto e avere una differenza rispetto all'altra, anche A PARITA' DI FORZA, è strano ma è così, l'ho visto in molti, come se avessero una gamba (quella operata) più piccola ma più "tonica" a causa dell'allenamento.... quello che conta è la forza e meglio la differenza fra le due gambe, cosa che si misura con la macchina isocinetica.
Io ho sempre fatto esercizi in rapporto 2:1, ovvero la gamba operata ha sempre lavorato il doppio dell'altra; mi sembra normale quindi che ti abbiano indicato di lavorare x ora solo con la operata, in modo da non allenare anche l'altra che a sua volta crescerebbe nella forza e quella operata non ce la farebbe a raggiungerla....
ciao
gomma2408 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 15:22   #1460
MGianluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 0
Ci siamo, martedì 28 vado sotto ai ferri.
Speriamo bene .......
MGianluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v