|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13096
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered |
|
|
|
|
|
#1442 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9709
|
@deepdark
Epic Games si scrive con la "i", non con la "y". Rispettiamo una software house che ha contribuito alla storia dei VG.
__________________
Repubblica di Pisa la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James |
|
|
|
|
#1443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
a oggi, come detto sopra, i dischi rotti hanno dimostrato esserlo solo loro, senza se, senza ma. PS: quella dalla vga 700 euro mi è nuova, a meno che una 2070 sia una vga da 700 euro...vedremo quanto faticherà una vga di quella fascia a tenere 30frame a 1440p su quell'engine che sarà usato su una fracca di multipiatta Mi ricorderò sia di questo post che le dichiarazioni dei guru a quest'altro ciclo, garantito ...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more Ultima modifica di Ale55andr0 : 17-05-2020 alle 10:42. |
|
|
|
|
|
#1444 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
|
|
|
|
|
#1445 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
|
|
|
|
|
#1446 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Quote:
1) I frame target sono una scelta, prescindono dalla potenza. Se "hai potenza" fai il motore sempre a 30 ma con un impatto grafico ancora maggiore. Fatevene un ragione, nelle console tendenzialmente era, e', e sara probabilmente sempre cosi. 2) La risoluzione e' stato ben spiegato come funziona nel loro motore. Un film in BD, come Fast and Furios 8 ha un impatto visivo inferiore rispetto ad un gioco in 8k su PC perche va in FHD? Se ti autorispondi a questa domanda forse inizi ad entrare nella logica del motore UE5, che, per ovvie ragioni, dara vantaggi a tutti i sistemi, essendo multi. |
|
|
|
|
|
#1447 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Quote:
Altra inesattezza che ripete e che continua a dire che la demo non ha fisica. Sbagliato perche basta legere. Usa il motore fisico derivato dall'UE precendente. Non si sa se sia stato aggiornato o meno perche l'intento della demo era quello di mostrare altro. Basta semplicemente leggere, riportare notizie di interesse per chi acquistera' la console e linkare le info piu affidabili possibili. Poi ovvio fake e abbagli sono dietro l'angolo, il 100% non esiste. Ultima modifica di PLAYsWITCH : 17-05-2020 alle 11:11. |
|
|
|
|
|
#1448 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1051
|
|
|
|
|
|
#1449 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Quote:
Alla domanda se una 2070 puo farcela loro hanno risposto che potrebbe garantire prestazioni "petty good". Un veloce disco Nvme SSD serve per garantire che le texture in 8k vengano date in pasto al processore. Hanno anche detto che la velocita del disco incidera sulla qualita del flusso di caricamento delle texture. Infatti potra anche girare su un disco meccanico, ovviamente viene declassato tutto. L'UE e' un motore scalabile, ovviamente. Diciamo che da queste info abbiamo dedotto che per far girare una roba simile alla demo serve una 2070 Supre con un SSD ad alta velocità. Quello che capisco io e' che piu il sistema di i/o e' veloce piu possono essere usate texture a monte di qualita sempre maggiore. Ultima modifica di PLAYsWITCH : 17-05-2020 alle 11:27. |
|
|
|
|
|
#1450 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Quote:
Piu leggo in giro e piu noto che Sony ha mandato in confusione il modello "hardware da gaming" consolidato in anni e anni di discussioni e benchmark. Hanno introdotto l'SSD nel duo CPU+GPU e questo ha dato uno scossone al sistema. Tanti ancora non lo capiscono e altri lo rifiutano, non e' facile mettere in discussione le stereotipie. Quindi le reazioni sono le piu disparate. Sony ha rivoluzionato. Ce' poco da fare. |
|
|
|
|
|
#1451 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
Quote:
"vedi che la cosa è reciproca?" (cit.)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more Ultima modifica di Ale55andr0 : 17-05-2020 alle 11:46. |
||
|
|
|
|
#1452 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Quote:
Non ce una coerenza tecnica. Non esiste un hardware senza compromessi di potenza, cosa vuol dire? Una GPU organica che cresce e diventa sempre piu potente con il passare del tempo? Ultima modifica di PLAYsWITCH : 17-05-2020 alle 11:56. |
|
|
|
|
|
#1453 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
PS: il mio mondo è quello che è stato supportato dalla realtà ad oggi, fra parentesi e che ha regolarmente e tassativamente smentito ogni affermazione fatta da chi ha le mani in pasta...ergo tu che mi parli di fatti...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more Ultima modifica di Ale55andr0 : 17-05-2020 alle 12:07. |
|
|
|
|
|
#1454 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
|
|
|
|
|
#1455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1056
|
Quote:
__________________
Alimentatore corsair RM650W-AMD ryzen 5 5600x - 16GB RAM DDR4 3600mhz- Dissipatore be quite dark rock 4- AMD RX6800XT - SSD Samsung 980PRO 1TB - CASE corsair ICUE 220T Asus rog strix 35" |
|
|
|
|
|
#1456 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
Se tale potenza non lo hai, tari il software per cercare la quadra con quello che hai, ma è ovvio che tanato più bassa sarà la potenza a disposizione tanto più facile sarà dovere arrivare al compromesso. Sei ne hai di più, hai la possibilità di trovare l'equilibrio migliore, che ti consente sia la resa visiva sia la massima fluidità. I potizzando quella demo a 4k/60hz, non prendendoci in giro ed essendo obiettivi, nessuno avrebbe mai detto "ma perchè non abbassavano la risoluzione e il frame rate e pompavano di più la grafica?" Questo perchè quell'impatto visivo della demo, è già "next" e averlo insieme al 4k/60 frame non avrebbe generato alcun possibile punto di "attacco", ma solo entusiasmi diffusi, non neghiamolo... **esempio pratico: se davvero ci sarà una PS5 1.65tb a 599, potevano lasciarla perdere per il momento e proporre a 599 la macchina base ma con hardware più performante
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more |
|
|
|
|
|
#1457 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
|
Quote:
PS: il "disco" della PS5 è un normale ssd e neppure nvme, non è qualcosa che non esiste in comercio. E' il modo in cui è implementato che è differente, per cavarne più banda di quella che ha "nativamente" (da li anche lo strano taglio da 875gb...)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more Ultima modifica di Ale55andr0 : 17-05-2020 alle 12:10. |
|
|
|
|
|
#1458 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1051
|
Quote:
E’ tutto condito dal magistrale Marketing di SONY |
|
|
|
|
|
#1459 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Quote:
una cosa e' l'hardware possibile per il prezzo, un altra l'hardware possibile a livello tecnico, un 'altra sono i frame al secondo in un motore grafico e l'ultima sono le varie risoluzioni presenti negli step che ti portano l'immagine a video. Sono 4 argomenti completamente diversi. In generale le cose che chiedi te e che vuoi te non sono possibili per vari motivi piu volte spiegati in questo thread. Ti stai lamentando di cose impossibili da avere, per quello che sei spiazzante. |
|
|
|
|
|
#1460 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
|
Quote:
Quote:
L'UE 5 e' stato creato per migliorare la qualità della grafica i funzione della velocità di IO del SSD. E cosi saranno tutti i motori FP. |
||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.











...
Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more








