| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  02-10-2014, 12:08 | #1441 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 2101
				 | 
		..hai ragione scusami, ma ultimamente per problemi personali sono incasinato    
				__________________ Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz | 
|   |   | 
|  02-10-2014, 13:23 | #1442 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | |
|   |   | 
|  02-10-2014, 14:29 | #1443 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 835
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  02-10-2014, 23:21 | #1444 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | 
		Non penso sia un armv6 o v7, potrei sbagliarmi. Ho notato che jd2 sul pc ha la possibilità di abilitare e disabilitare l'auto estrazione, cosa che però non ritrovo nelle opzioni avanzate, neppure in jd2 sul pc, e non capisco se potrebbe essere lui o meno. Jd2 si aggiorna spesso, e ho visto che si aggiorna proprio anche sevenzipjbindingLinux.jar, controlla che quello che hai messo non sia stato sovrascritto! In teoria quello aggiornato dal team di jd2 dovrebbe contenere la cartella Linux-armpi, cosa che il mio non contiene! Prova a controllare. Come ti dicevo, su uno zyxel funziona, non vedo come uno zyxel arm possa battere un qnap   Per gli script guardo, perchè secondo me su arm qualcosa di "strano" ci sarà da fare, non escludo un paio di compilazioni, a memoria credo tu debba installare pyinotify, inizia a cercare info, sempre a memoria, va installato tramite pip, che a sua volta va installato tramite easy install        Tu non hai idea in cosa ti stai cacciando   | 
|   |   | 
|  02-10-2014, 23:56 | #1445 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | 
		Allora, lavoriamo con python2.6, con il 3 di sicuro non funziona, con il 2.7 non saprei ma visto che funziona con il 2.6 ... al max si prova Ok prima python2.6 poi py26-setuptools poi installi pip, controlla qui http://pip.readthedocs.org/en/latest/installing.html Poi installi pyinotify con pip2 o pip2.6 install pyinotify, una volta pronto, vediamo di iniziare! | 
|   |   | 
|  03-10-2014, 13:23 | #1446 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2011 
					Messaggi: 213
				 | 
		Aggiornamento : dopo aver cancellato la cartella tmp e riavviato da tasto update la velocità e' andata alle stelle ed estrae anche i file . Sembra essersi risolti i vari problemi che avevo. | 
|   |   | 
|  03-10-2014, 14:08 | #1447 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | 
		Ok, allora vorrà dire che il prossimo script effettuerà una pulizia dopo l'installazione, e pianifico un cron per la pulizia su base mensile, il primo di ogni mese.
		 | 
|   |   | 
|  03-10-2014, 14:26 | #1448 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 835
				 | Quote: 
 Quote: 
 Codice: ------------------------------------------------------------
get-pip.py run on Fri Oct  3 05:38:53 2014
Downloading/unpacking pip
  Getting page https://pypi.python.org/simple/pip/
  Could not fetch URL https://pypi.python.org/simple/pip/: connection error: [Errno 1] _ssl.c:499: error:0D0890A1:asn1 encoding routines:ASN1_verify:unknown message digest algorithm
  Will skip URL https://pypi.python.org/simple/pip/ when looking for download links for pip
  Getting page https://pypi.python.org/simple/
  Could not fetch URL https://pypi.python.org/simple/: connection error: HTTPSConnectionPool(host='pypi.python.org', port=443): Max retries exceeded with url: /simple/ (Caused by <class 'httplib.CannotSendRequest'>: )
  Will skip URL https://pypi.python.org/simple/ when looking for download links for pip
  Cannot fetch index base URL https://pypi.python.org/simple/
  URLs to search for versions for pip:
  * https://pypi.python.org/simple/pip/
  Getting page https://pypi.python.org/simple/pip/
  Could not fetch URL https://pypi.python.org/simple/pip/: connection error: [Errno 1] _ssl.c:499: error:0D0890A1:asn1 encoding routines:ASN1_verify:unknown message digest algorithm
  Will skip URL https://pypi.python.org/simple/pip/ when looking for download links for pip
  Could not find any downloads that satisfy the requirement pip
Cleaning up...
  Removing temporary dir /tmp/pip_build_admin...
No distributions at all found for pip
Exception information:
Traceback (most recent call last):
  File "/tmp/tmpzEVuCJ/pip.zip/pip/basecommand.py", line 122, in main
    status = self.run(options, args)
  File "/tmp/tmpzEVuCJ/pip.zip/pip/commands/install.py", line 278, in run
    requirement_set.prepare_files(finder, force_root_egg_info=self.bundle, bundle=self.bundle)
  File "/tmp/tmpzEVuCJ/pip.zip/pip/req.py", line 1177, in prepare_files
    url = finder.find_requirement(req_to_install, upgrade=self.upgrade)
  File "/tmp/tmpzEVuCJ/pip.zip/pip/index.py", line 277, in find_requirement
    raise DistributionNotFound('No distributions at all found for %s' % req)
DistributionNotFound: No distributions at all found for pip Ti ringrazio per la tua grande disponibilità!   | ||
|   |   | 
|  03-10-2014, 18:12 | #1449 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | 
		Se ha la stessa dimensione allora sarà lui    Cmq tale cartella è all'interno del file sevenzipjbindingLinux.jar, che puoi aprire con winrar Detto questo, per installare pip allora devi passare da setuptools. Come ti dicevo, non so se funziona con la 2.7, si può provare, al massimo devi rifare tutto per la 2.6   Cmq sarebbe meglio che tu togliessi python da qpkg e mettessi quello da ipkg, perchè mi sembra di vedere che per installare pip per python2.7 derivato da qpkg sia leggermente diverso Codice: http://gleenders.blogspot.com/2014/04/install-python-pip-on-qnap-nas.html   Oppure la via complicata! Che io provo sempre o quasi! Ci ho dato su a compilare fpcalc, ma un giorno ce la farò!!! Prima di tutto devi lavorare con Optware, la versione di sl1000, che funziona con il webserver attivato Codice: http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=45769&hilit=ipkg+sl1000+download&start=30#p206927 Codice: http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG Codice: python - 2.5-1 - This is a package that sets up the default python. python24 - 2.4.6-2 - Python is an interpreted, interactive, object-oriented programming language. python25 - 2.5.6-2 - Python is an interpreted, interactive, object-oriented programming language. python26 - 2.6.8-1 - Python is an interpreted, interactive, object-oriented programming language. python27 - 2.7.3-1 - Python is an interpreted, interactive, object-oriented programming language. python3 - 3.2.3-3 - Python is an interpreted, interactive, object-oriented programming language. Visto che non si installa pip con il metodo normale, ti devi affidare ad altro metodo, installa Codice: ipkg install py27-setuptools Allora, io di solito lavoro in Codice: /share/CACHEDEV1_DATA/scripts/compilazioni  poi vedi te! Prima controlla il python giusto, io ne ho 3244235 versioni! Visto che hai il setuptools del 2.7 devi lavorare con il 2.7 Ok Codice: curl -O https://pypi.python.org/packages/source/p/pip/pip-1.5.6.tar.gz -k tar xf pip-1.5.6.tar.gz cd pip-1.5.6 python2.7 setup.py install --prefix=/opt dovresti finire con qualcosa del tipo Codice: creating /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/Optware/lib/python2.7/site-packages/pip-1.5.6-py2.7.egg Extracting pip-1.5.6-py2.7.egg to /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/Optware/lib/python2.7/site-packages Removing pip 1.0.2 from easy-install.pth file Adding pip 1.5.6 to easy-install.pth file Installing pip script to /opt/bin Installing pip2.7 script to /opt/bin Installing pip2 script to /opt/bin Se funziona installa pure pyinotify e ne riparliamo   Mi dispiace non poter fare una sorta di tutorial da principio, ma già che mi funziona, non sto li a disinstallare! Ci ho tirato tardi parecchie volte!   Ultima modifica di Chryses : 03-10-2014 alle 18:18. | 
|   |   | 
|  03-10-2014, 21:28 | #1450 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2011 
					Messaggi: 213
				 | |
|   |   | 
|  03-10-2014, 22:16 | #1451 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | 
		Può essere, ma una pulizia post installazione, male non fa  E svuotare la tmp ogni x giorni, neppure   | 
|   |   | 
|  04-10-2014, 01:03 | #1452 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 835
				 | Quote: 
 Quote: 
 Primo, ho scaricato il file zip che contiene l'optware in estensione .qpkg dal link che mi hai dato e lo ho installato.Il file zip è questo al settimo post: Codice: http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=45769&hilit=ipkg+sl1000+download&start=30#p206927 Codice: http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG#Running_.2Fopt.2Fetc.2Finit.d.2F.2A_on_startup Codice: 1 Simplified installation using QPKG 1.1 Running /opt/etc/init.d/* on startup 1.2 Fix the $PATH in /etc/profile 1.3 Troubleshooting 2 Migrating from the previous installation (either automatic script or manual) Codice: /opt/bin:/opt/sbin:/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/usr/local/jre/bin Così sono passato al punto della guida "manual installation" e l'ho seguita fino a "Download and the ipkg file package". Il resto l'ho tralasciato, perchè mi sembrava superfluo. Quindi la cartella originaria di optware è stata spostata in /share/HDA_DATA/optware/opt e correttamente linkata. Al riavvio mi rendo conto che manca qualche tool che avevo installato prima, tipo htop. Ho continuato installando il python2.7 e poi py27-setuptools. Dopo provo ad installare il get-pip.py con il comando "python2.7 get-pip.py" ma nulla. Allora seguo l'altro metodo che mi hai detto. Finalmente riesco ad installare il pip! Questo è l'output dell'installazione che mi sembra simile a quello che mi hai detto: Codice: removing 'build/bdist.linux-armv5tel/egg' (and everything under it) Processing pip-1.5.6-py2.7.egg creating /share/HDA_DATA/optware/opt/lib/python2.7/site-packages/pip-1.5.6-py2.7.egg Extracting pip-1.5.6-py2.7.egg to /share/HDA_DATA/optware/opt/lib/python2.7/site-packages Adding pip 1.5.6 to easy-install.pth file Installing pip script to /opt/bin Installing pip2.7 script to /opt/bin Installing pip2 script to /opt/bin Codice: pip 1.5.6 from /opt/lib/python2.7/site-packages/pip-1.5.6-py2.7.egg (python 2.7) Codice: [/share/HDA_DATA/scripts/compilazioni/pip-1.5.6] # pip2.7 install pyinotify Downloading/unpacking pyinotify Cannot fetch index base URL https://pypi.python.org/simple/ Could not find any downloads that satisfy the requirement pyinotify Cleaning up... No distributions at all found for pyinotify Storing debug log for failure in /root/.pip/pip.log   Come procedo ora? Scusa la mia niubbiagine!   | ||
|   |   | 
|  04-10-2014, 07:22 | #1453 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | 
		Sono smanettone anche io, non né so nulla! Allora, per prima cosa sono stato veloce io, i primi fix erano 1.1 e 1.2, hai fatto bene a non andare oltre, anche perché non serviva. Domanda, hai disinstallato prima il vecchio optware? Cmq si, devi installati i comandi che avevi prima, tipo htop, i comandisono sempre uguali, ipkg install htop. Non hai fatto nessun danno, ma evidentemente serve altro, a naso dico che non esiste il pacchetto, prova a cercare pyinotify nel web, sicuramente ho scritto male io, sarà diverso il nome del pacchetto | 
|   |   | 
|  04-10-2014, 07:55 | #1454 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | 
		Ps prova ad installare openssl Codice: ipkg install openssl openssl-dev Codice: py25-openssl py26-openssl      Altrimenti una soluzione, facile sarebbe installare una vecchia versione di pip, sempre per python 2.7 Codice: curl -o https://pypi.python.org/packages/source/p/pip/pip-1.2.1.tar.gz tar xvfz pip-1.2.1.tar.gz cd pip-1.2.1 python setup.py install Ultima modifica di Chryses : 04-10-2014 alle 07:58. | 
|   |   | 
|  04-10-2014, 12:54 | #1455 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 835
				 | Quote: 
 Codice: /bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/opt/bin:/opt/sbin:/usr/local/jre/bin Io avevo seguito i punti 1.1 e 1.2 e poi la "manual installation" dando i comandi: Codice: mkdir -p /share/MD0_DATA/optware/opt Codice: mkdir /share/HDA_DATA/optware/ipkglib Codice: cd /; ln -sf /share/HDA_DATA/optware/ipkglib /usr/lib/ipkg Codice: rm -rf /opt Codice: cd /; ln -sf /share/MD0_DATA/optware/opt /opt Quando provo a riavviare lo script Optware.sh "patchato" come al punto 1.1 mi da il seguente errore: Codice: [~] # /etc/init.d/Optware.sh restart Disable Optware/ipkg Enable Optware/ipkg Run Optware/ipkg /opt/etc/init.d/* /etc/init.d/Optware.sh: line 118: /opt/etc/init.d/S??*: No such file or directory   | |
|   |   | 
|  04-10-2014, 21:52 | #1456 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | 
		Credo tu sia rimasto ingarbugliato in 2 installazioni. La manual installation è solo una via meno automatica di installare. O ci salti fuori oppure la cosa più facile è togliere e rimettere il qpkg di optware con poi i fix 1.1 e 1.2, poi provi con le istruzioni per pip etc etc. questo è il mio Codice: echo $PATH /opt/bin:/opt/sbin:/share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/Optware/local/bin:/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/local/jre/bin Codice: #!/bin/sh
RETVAL=0
QPKG_NAME="Optware"
_exit()
{
    /bin/echo -e "Error: $*"
    /bin/echo
    exit 1
}
# Determine BASE installation location according to smb.conf
BASE=
publicdir=`/sbin/getcfg Public path -f /etc/config/smb.conf`
if [ ! -z $publicdir ] && [ -d $publicdir ];then
	publicdirp1=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 2`
	publicdirp2=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 3`
	publicdirp3=`/bin/echo $publicdir | /bin/cut -d "/" -f 4`
	if [ ! -z $publicdirp1 ] && [ ! -z $publicdirp2 ] && [ ! -z $publicdirp3 ]; then
		[ -d "/${publicdirp1}/${publicdirp2}/Public" ] && BASE="/${publicdirp1}/${publicdirp2}"
	fi
fi
# Determine BASE installation location by checking where the Public folder is.
if [ -z $BASE ]; then
	for datadirtest in /share/HDA_DATA /share/HDB_DATA /share/HDC_DATA /share/HDD_DATA /share/MD0_DATA; do
		[ -d $datadirtest/Public ] && BASE="$datadirtest"
	done
fi
if [ -z $BASE ] ; then
	echo "The Public share not found."
	_exit 1
fi
QPKG_DIR=${BASE}/.qpkg/Optware
create_liblinks(){
  if ! grep -q "${QPKG_DIR}/lib/" '/etc/ld.so.conf'; then
    echo "${QPKG_DIR}/lib/" >> /etc/ld.so.conf
    sleep 2
    ${QPKG_DIR}/bin/su -c "ldconfig" - admin 2>/dev/null
  fi
}
case "$1" in
  start)
  if [ `/sbin/getcfg ${QPKG_NAME} Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf` = UNKNOWN ]; then
  	/sbin/setcfg ${QPKG_NAME} Enable TRUE -f /etc/config/qpkg.conf
  elif [ `/sbin/getcfg ${QPKG_NAME} Enable -u -d FALSE -f /etc/config/qpkg.conf` != TRUE ]; then
  	_exit  "${QPKG_NAME} is disabled."
  fi
  create_liblinks
  /bin/echo "Enable Optware/ipkg"
	# sym-link $QPKG_DIR to /opt
	/bin/rm -rf /opt
	/bin/ln -sf $QPKG_DIR /opt
	# determine the architecture
	arch=$(/bin/uname -m)
	#if not x09 then
        if [ "$arch" != "armv5tejl" ]; then
	  #sym-link the html dir
	  /bin/ln -sf $QPKG_DIR/html /home/httpd/
	  #sym-link the management website to /(Q)Web
	  [ -d /share/Web ] && WebDir="/share/Web"
          [ -d /share/Qweb ] && WebDir="/share/Qweb" 
	  [ -d $WebDir/Optware ] || /bin/ln -sf /home/httpd/html/Management $WebDir/Optware
	fi        	
	# adding Ipkg apps into system path ...
	/bin/cat /etc/profile | /bin/grep "PATH" | /bin/grep "/opt/bin" 1>>/dev/null 2>>/dev/null
  # Bug fix for following: put IPKG first, per http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=15663
  # was [ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=$PATH":/opt/bin:/opt/sbin >> /etc/profile
  [ $? -ne 0 ] && /bin/echo "export PATH=/opt/bin:/opt/sbin:$QPKG_DIR/local/bin:\$PATH" >> /etc/profile
	# determine the right feed based on cpu type
        case "$(/bin/uname -m)" in
        armv5tejl)
          #X09 architecture
          kmod_feed="http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/tsx09/cross/unstable"
          modelrange="tsx09"
        ;;
        armv5tel)
          #X19 architecture
          kmod_feed="http://ipkg.nslu2-linux.org/feeds/optware/tsx19/cross/unstable"
          modelrange="tsx19"
        ;;
        x86_64)
          #x86 architecture
          kmod_feed=""
          modelrange="ts509"
	;;
        i686)
          #x86 architecture
          kmod_feed=""
          modelrange="ts509"
        ;;
        *)
         #everyting else
         _exit "Unknown CPU architecture, quitting Optware start"
       ;;
       esac
       [ -z $kmod_feed ] || /bin/echo "src $modelrange $kmod_feed" > /opt/etc/ipkg/$modelrange-kmod.conf
       [ -z $kmod_feed ] || /usr/bin/wget -q $kmod_feed/Packages --spider || /bin/rm -rf /opt/etc/ipkg/$modelrange-kmod.conf
 
  # Patch per http://wiki.qnap.com/wiki/Install_Optware_IPKG
  /bin/echo "Run Optware/ipkg /opt/etc/init.d/*"
    source /etc/profile
        # Start all init scripts in /opt/etc/init.d
  # executing them in numerical order.
  #
  for i in /opt/etc/init.d/S??* ;do
      # Ignore dangling symlinks (if any).
          #[ ! -f "$i" ] && continue
            case "$i" in
              *.sh)
                  # Source shell script for speed.
                  (
                    trap - INT QUIT TSTP
                    set start
                    . $i
                  )
              ;;
              *)
                  # No sh extension, so fork subprocess.
                  $i start
              ;;          
            esac            
  done                
  # End patch
       ;;
  stop)
  	/bin/echo "Disable Optware/ipkg"
	export PATH=/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin
	[ -d /share/Web ] && WebDir="/share/Web"
        [ -d /share/Qweb ] && WebDir="/share/Qweb"
        /bin/rm -f $WebDir/Optware
	/bin/sync
	/bin/sleep 1
	;;
  restart)
	$0 stop
	$0 start
	;;
  *)
	echo "Usage: $0 {start|stop|restart}"
	exit 1
esac
exit $RETVAL | 
|   |   | 
|  05-10-2014, 00:46 | #1457 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 835
				 | Quote: 
 Codice: /bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/opt/bin:/opt/sbin:/usr/local/jre/bin Codice: Downloading/unpacking pyinotify Downloading pyinotify-0.9.4.tar.gz (59kB): 59kB downloaded Running setup.py (path:/tmp/pip_build_admin/pyinotify/setup.py) egg_info for package pyinotify Installing collected packages: pyinotify Running setup.py install for pyinotify Successfully installed pyinotify Cleaning up...   | |
|   |   | 
|  05-10-2014, 14:48 | #1458 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | 
		Il path effettivamente è strano, se vuoi, prova a sovrascrivere il mio optware.sh al tuo, e riavviare! Domanda, hai disinstallato il python qpkg che avevi installato? La cosa strana è: Pip ha problemi con vecchie versioni di openssl, esistono ipkg che "correggono" questo problema, ma non per python2.7, però ti si è installato! Misteri! Mi raccomando, compila e installa sempre in /opt, cerca sempre di impostare il prefix giusto! Se no rischi di perdere le modifiche al riavvio oppure di riempire la cartella user! Come ti dicevo io lavoro in /share/CACHEDEV1_DATA/scripts, qui dentro ho la cartella monitor_files Quindi tutti i miei esempi avranno come cartella Codice: /share/CACHEDEV1_DATA/scripts/monitor_files Codice: /share/CACHEDEV1_DATA/scripts/monitor_files Quel filo lo devi modificare, non è difficile Codice: base_path = "/share/CACHEDEV1_DATA" monitor_folder = "/Download/vari" log_file = open(base_path + "/Public/monitor_files.log", "a") Il secondo è la cartella che vuoi monitorizzare, se ne vuoi monitorizzare più di una, allora le cose cambiano un pochino, ma si può fare Il terzo è dove metterà i log di funzionamento, si possono anche non avere, ma preferisco tenerli Poi devi guardare le estensioni che vuoi monitorizzare Codice: allowed_exts = ["mp4", "flv", "avi", "divx", "mpg", "mpeg", "mkv"] Codice:     def process_IN_MOVED_TO(self, event):
        self.do_index_command(event, "-c", "-f")
    def process_IN_CLOSE_WRITE(self, event):
        self.do_index_command(event, "-c", "-f")Codice: call([base_path + "/scripts/filebot_script.sh", pulizia, richiamo, event.pathname]) Se sposti qualcosa, devi modificare anche questo Codice: notifier.loop(daemonize=True, pid_file=base_path + '/scripts/monitor_files/monitor_files.pid') Ora ti serve un modo per far partire in automatico, io quando lo feci, non sfruttai il metodo che offre uno dei fix dell'optware, quindi ho creato un qpkg "fantasma" Ora non so se sia meglio fare uno start come per gli ipkg, per ora io non lo faccio   Quindi partiamo (mi raccomando adatta i percorsi, io ho CACHEDEV1_DATA) Codice: mkdir /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/FileWatch Ora devi editare Codice: nano /etc/config/qpkg.conf Codice: [FileWatch] Name = FileWatch Version = 0.1 Author = admin QPKG_File = FileWatch.qpkg Date = 2014-04-30 Shell = /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/FileWatch/FileWatch.sh Install_Path = /share/CACHEDEV1_DATA/.qpkg/FileWatch RC_Number = 101 Enable = TRUE Status = complete Direi che per ora è sufficiente, se tutto funziona, appena creerai un file con estensione da monitorizzare nella cartella monitorizzata, il file di log dovrebbe confermare che pyinotify funziona. Fammi sapere come va, che poi andiamo oltre con lo script per filebot e se vuoi anche le notifiche push sul cellulare, per quello però si deve acquistare pushover, li vedrai tu. | 
|   |   | 
|  05-10-2014, 21:45 | #1459 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 
					Messaggi: 835
				 | Quote: 
 Poi ho dato un occhiata al FileWatch.sh e, mi sono accorto che anche li dovevo cambiare il percorso della "BASE_PATH" da CACHEDATA ad HDA. In più ho dato i permessi con chmod +x. Ho provato a riavviare lo script e mi da il seguente errore: Codice: [/share/HDA_DATA/.qpkg/FileWatch] # ./FileWatch.sh restart cat: /share/HDA_DATA/scripts/monitor_files/monitor_files.pid: No such file or directory ./FileWatch.sh: line 30: /opt/bin/kill: No such file or directory ./FileWatch.sh: line 15: /opt/bin/grep: No such file or directory ./FileWatch.sh: line 24: /opt/bin/python2.6: No such file or directory   Grazie comunque dell'instancabile supporto tecnico!   | |
|   |   | 
|  05-10-2014, 22:00 | #1460 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2006 
					Messaggi: 140
				 | 
		Questi sono facili! Allora per prima cosa devi sistemare lo script come vedi non trova i comandi, per sapere dove sono fai which grep ti dirà dove è il comando grep, al 99% è tutto in /bin quindi sarà tutto /bin/grep /bin/kill La cosa più importante è python2.6, tu hai il 2.7, quindi devi modificare di conseguenza! Ovviamente non è mai partito il monitor file   Il path è stranissimo a tutti gli effetti, forse qualcosa in giro che non va c'è | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










