|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1441 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Ho un problema con un account @GMX.com configurato in IMAP. Non riesco a fare in modo che i messaggi cancellati da Thunderbird vengano cancellati anche dall'interfaccia web di gmx... Cosa (e come) devo impostare l'account? Tutto il resto (invio, ricezione) funziona!
|
|
|
|
|
|
#1442 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
backup...
salve ragazzi!
al lavoro sto facendo dei backup della posta scaricata con thunderbird. primo problema...:il db è un pò "grosso", ovvero sta sui 5 Gb...ed io non avendo dvd dual layer ho dovuto ridimensionarlo... in pratica ho copiato la cartella del profilo (come spiegato nel primo post), in un altro pc, ho installato thunderbird, ed ho spostato la cartella nel posto giusto. dopodichè ho eliminato tutte le mail fino ad una certa data (quelle dal 01/2011 alla fine di giugno 2010). infine, quando il profilo era della giusta dimensione ho masterizzato ora ricopierò il db intero, eliminerò tutte le mail già salvate nel dvd, e creerò un'altro backup (in pratica con le mail dal 07/2010 al 01/2011). infine, nel pc dove scarico la posta ho intenzione di eliminare tutte le vecchie mail (diciamo almeno quelle del 2009, fino a metà 2010) in modo da snellire lo spazio occupato e velocizzare tunderbird (anche se non sembra ancora soffrire per la mole dei dati). secondo problema: nel caso dovessi recuperare ua mail vecchia, ormai cancellata dal pc dove scarico la posta, dovrò usare il dvd del backup. e per non far "casini" ne copierò il contenuto, nel percorso corretto, non nel pc dove scarico la posta, ma nel pc dove ho "trafficato" per fare i backup... questo metodo lo usavo anche ai tempi di outlook express, fino a un paio d'anni fa. ma, mi chiedo, c'è mica un metodo + veloce e meno laborioso?? anche perchè se non c'è la disponibilità di un altro pc, si dovrebbe fare tutto un sposta-copia-incolla nel pc dove si scarica la posta...non so se mi avete capito... chiedo lumi a voi esperti
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo |
|
|
|
|
|
#1443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Se l'archivio è troppo grande (tipicamente pieno di vaccate Invece di cancellare i messaggi puoi separare/eliminare gli allegati: il testo occupa ben poco.
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#1444 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
Quote:
ma piuttosto io chiedevo se c'era mica un metodo "migliore", perchè nel caso io debba recuperare mail del 2009 cancellate, dovrei in sequenza fare una cosa così: 1.spostare la cartella del profilo dalla sua locazione originale in altra; 2.spostare/copiare la cartella di bk profilo nella giusta collocazione per thunderbird (ossia dove risiedeva quella precedentemente spostata); 3.aprire tb e recuperare così la/le mail volute; 4.chiudere tb; 5.rispostare (od eliminare) la cartella di bk profilo dal percorso di tb; 6.riportare la cartella del profilo "corrente" (ossia quella in uso quest'anno), nella giusta collocazione finito...nulla di complicato, ma laborioso, e poi c'è vuole sempre un pò de tempo, vista la mole dei db che ho ad ora.... p.s.: l'archivo non è tanto zeppo di vaccate son mail di lavoro e teniamo solo quelle di effettiva corrispondenza con clienti/fornitori. e non posso cancellare gli allegati (disegni/documenti) perchè a volte mi serve proprio sapere/recuperare quello che abbiamo inviato/ricevuto compressione? no no, meglio di no, mi è già successo di dover recuperare db compressi con esiti negativi o insoddisfacenti mmmm ora pensandoci, invece di fare tutta la procedura descritta sopra potrei soltanto "cambiare" temporaneamente il percorso del profilo dalle impostazioni di tb o no?se vede che dormo pochetto la notte
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo Ultima modifica di Dom77 : 27-01-2011 alle 09:51. |
|
|
|
|
|
|
#1445 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Salve, oggi guardando sul pc di un mio collega che usa outlook ho notato che outlook ha una organizzazione dei messaggi particolare che mi sembra molto molto comoda.
Praticamente l'elenco dei messaggi è suddiviso in base alla data di arrivo del messaggio in più sottoelenchi. Dunque si ha un elenco per i messaggi arrivati "oggi" uno per quelli di "ieri" uno per quelli della settimana corrente ed uno per quelli precedenti (non so se sono riuscito a spiegare bene cosa intendo). Volevo sapere se thunderbird ha una impostazione/componente aggiuntivo che fa la stessa cosa. |
|
|
|
|
|
#1446 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: bologna
Messaggi: 161
|
recuero mail
salve a tutti!
volevo chiedervi se conoscete o esiste un modo per recuperare le mail cancellate da web. la mail è hotmail.it non so se la sezzione è adatta in tal caso potreste indirizzarmi su quella giusta. vi ringrazio in anticipo!
__________________
Asus ROG maximus VI formula - Intel i7 4770k - Kinston hyperX Beast 1866 4x4 - Evga gtx 780 - Kingston ssd now 3d 180 gb - WD 1tb 7200 green - Bigfoot networks killer 2100 - Corsair AX760i - Cooler master haf X - |
|
|
|
|
|
#1447 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
|
Ma come si riconosce con Thunderbird se un gruppo di discussione è moderato o meno? Non lo trovo scritto da nessuna parte.
Su Wmail o OE era specificato chiaramente quando un gruppo è moderato. Ultima modifica di Restless : 27-01-2011 alle 11:35. |
|
|
|
|
|
#1448 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
Quote:
comunque se le hai cancellate nella webmail le dovresti ritrovare nel cestino (sempre in webmail), se già non hai svuotato il cestino stesso o se non è impostato che le cancelli al log out... se le hai scaricate con un gestore di posta, se hai impostato la cancellazione dal server web, nella webmail non le troverai +..., ma te le ritrovi nel tuo outlook/thunderbird o quel che usi... ciao
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo |
|
|
|
|
|
|
#1449 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#1450 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
Così in base a cosa ti serve selezioni uno piuttosto che l'altro. Se poi all'avvio la finestra ti da fastidio fai in modo che parta in automatico il nuovo mentre per accedere al vecchio vai di esegui > thunderbird -P. Occhio a non scaricare la nuova posta sul vecchio: al limite elimini i riferimenti ai server. |
|
|
|
|
|
|
#1451 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Putroppo è così, si è persa (se mai è esistita) la concezione di netiquette. Quote:
Potresti, ad esempio, tenere la posta 2010 e 2011 nell'account (magari organizzata in sottocartelle per tua comodità, poi de gustibus) e in cartelle locali, in un'altra directory, l'archivio storico. In questo modo avrai più files (alias meno possibilità di perdere tutto (ma maggiori possibilità di perdere parte)) piccoli il tutto sarà più gestibile. Il backup di cartelle locali lo fai una volta ogni anno, quando aggiungi l'anno "vecchio" quello degli account una volta al mese.
__________________
- |
||
|
|
|
|
|
#1452 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1679
|
integrazione col sistema ad ogni avvio
ancora non sono nriuscito a togliere quel fastidioso messaggio ad ogni avvio di TB 3.1.6 , dove mi viene chiesto se voglio che TB sia il mail reader di default (lo e' gia'.....). ho anche deselezionato l'apposita opzione nella configurazione del programma ma niente da fare....
uso TB sotto Vista 32-bit... |
|
|
|
|
|
#1453 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Con FF funziona, magari fra cugini...
__________________
- |
|
|
|
|
|
|
#1454 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: bologna
Messaggi: 161
|
ok scusate per il post sbagliato...
grazie lo stesso.!
__________________
Asus ROG maximus VI formula - Intel i7 4770k - Kinston hyperX Beast 1866 4x4 - Evga gtx 780 - Kingston ssd now 3d 180 gb - WD 1tb 7200 green - Bigfoot networks killer 2100 - Corsair AX760i - Cooler master haf X - |
|
|
|
|
|
#1455 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1456 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Backuppa ed elimina normalmente.
Al 99% non dovresti aver problemi. All'1%... hai fatto il backup!
__________________
- |
|
|
|
|
|
#1457 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
Quote:
vabé, comunque indagherò meglio, mi sembra strano che thunderbird tenga le cartelle sul disco, e se uno per questioni di privacy volesse eliminare tutto? cioé, è vero che si può eliminare manualmente, ma mi sembra troppo macchinoso per un programma così importante come questo. vabé, vedrò. grazie caro |
|
|
|
|
|
|
#1458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
|
|
|
|
|
|
#1459 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
In questo modo per esempio è possibile eliminare e ricreare un account con diverse impostazioni e "ricollegarlo" agli stessi dati. È più macchinoso, ma potrebbe essere più funzionale, sapendo come funziona ovviamente. In teoria dovresti sapere tu quali sono le cartelle che ti servono. Se proprio vuoi essere sicuro, controlla da thunderbird quali sono le cartelle degli account esistenti, e quelle non cancellarle. Comunque ho appena verificato una cosa. Se tu cancelli le cartelle mentre hai thunderbird aperto, quelle che servono a thunderbird non te le fa cancellare perchè sono in uso. Comunque è sempre meglio usare il cestino per queste cose. Tanto se hai cancellato una cartella di troppo, appena apri thunderbird te ne dorvesti subito accorgere.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#1460 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1132
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.











di buon vinello al colpo 
finito...
o no?









