Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2007, 17:48   #1441
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da TWILO Guarda i messaggi
Salve ragazzi,sono l'ennesimo inesperto in cerca di consigli.

Dovrei comprare una videocamera con un budget di 250 euri per un uso amatoriale...ho ristretto il campo a 4 modelli, e spero possiate darmi qualke dritta...magari suggerendomi qualke modello che mi è sfuggito in questa fascia di prezzo.

SAMSUNG VPMX10
(sopratutto x design e x il supporto sd card, dato che non vorrei riempirmi di minidv o peggio di dvd)

SONY DCR-HC37E (sopratutto x il marchio sony e l'ottica carl zeiss)

JVC GR D760

CANON MD150

Preferirei registrare unicamente su SD card e simili, nonostante abbia letto della perdita di qualità. A tal proposito vi chiedo se ci sono altri pro e contro in questo senso?
é vero 6 il solito inesperto che non farebbe queste domande se avesse letto un pò di pagine di questo 3d.

Ultima modifica di lando73 : 24-12-2007 alle 17:51.
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 19:45   #1442
TWILO
Senior Member
 
L'Avatar di TWILO
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da lando73 Guarda i messaggi
é vero 6 il solito inesperto che non farebbe queste domande se avesse letto un pò di pagine di questo 3d.
Grazie per l'aiuto, palesemente ispirato dal senso di disponibilità diffuso nel periodo natalizio...
Attendo altri consigli, anche estremamente sintetici.
Buon Natale a te lando73 e a tutti gli utenti di questo prezioso luogo di COMUNICAZIONE.
TWILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 06:03   #1443
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
S.O.S.!!!!!!!!!!

Ragazzi, innanzitutto Buon Natale...ho un problema con la videocamera appena acquistata...
Si tratta della JVC GR721 e mi sono accorto che è priva di connettore per collegarla al pc:ma la ragione per cui ho comprato la digitale è proprio la possiblità di acquisizione ed elaborazione dei video con il computer.Il cavo proprietario suggerito si aggira sui 50 euro e sinceramente adesso proprio non me la sento di svenarmi...
Il notebook che possiedo è un pò datato:si tratta di un Toshiba satellite A60, dotato di una uscita S video (uscita TV) a 4 piedini.Ho letto sul sito microsoft che è possibile connettere la videocamera attraverso questa uscita.Voi cosa mi suggerite? Esistono soluzioni meno onerose x collegare la mia cam? O sono costretto all'acquisto del cavo dv? Aiutatemi vi prego...di nuovo, auguri di buon Natale!
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 08:41   #1444
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
la JVC GR721 dovrebbe avere la firewire, che è uno standard, quindi niente cavo proprietario, basta un comune cavo firewire 4 pin/ 4 pin (sempre che il tuo notebook abbia la porta firewire).
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 08:53   #1445
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70 Guarda i messaggi
la JVC GR721 dovrebbe avere la firewire, che è uno standard, quindi niente cavo proprietario, basta un comune cavo firewire 4 pin/ 4 pin (sempre che il tuo notebook abbia la porta firewire).
Scusami...x caso si tratta di una piccolissima porta? Io ho una porta ilink IEEE 1694, è una porta firewire?
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 09:00   #1446
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da aorfanatic Guarda i messaggi
Scusami...x caso si tratta di una piccolissima porta? Io ho una porta ilink IEEE 1694, è una porta firewire?
si é quella
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 09:06   #1447
aorfanatic
Member
 
L'Avatar di aorfanatic
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da lando73 Guarda i messaggi
si é quella
Grazie ragazzi e ancora Buon Natale!
aorfanatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 18:53   #1448
viko
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1185
mi hanno regalato una panasonic NV-GS60 , ma non riesco a fare aquisazione sotto windows vista. Windows movie maker non trova nessuna camera... .Nella confezione non ho trovato cd e software..quindi non so cosa fare... .Ho a disposizione solo il cavo usb..ma non funziona..
Qualcuno puo aiutarmi ?
viko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 23:49   #1449
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da lando73 Guarda i messaggi
e quale sarebbe il nuovo formato digitale decisamente migliore?
e' tipo il sony minidisk?
Ci puoi citare la fonte che ha detto cio'?
Giusto per non fare una penosa disinformazione

grazie
cerco di spiegarmi meglio: una cosa è HD che sta per alta definizione ed una cosa è hd che sta per hard disk... punto due la cx6 registra in un formato proprietario sony che è mpeg4 che è qualitativamente migliore dell' mpeg2 delle videocamere hd (hard disk)...
Penso adesso si sia capito...
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 08:51   #1450
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Joe Foker Guarda i messaggi
...Penso adesso si sia capito...
no, era già chiaro cosa intendevi , magari ora cerco di spiegare meglio il mio punto di vista:
il formato che usa Sony per questa macchina (ma anche Panasonic e, limitatamente, Canon) non è poi così nuovo: è l'AVCHD, che si trova in giro già da un paio di anni, e fra l'altro è una variante dell'mpeg4 (che è ancora più vecchio).
Punto 2 - dire che l'mpeg4 "è qualitativamente migliore dell' mpeg2" è sostanzialmente poco corretto. Gli mpeg4 sono più efficienti, cioè riescono a raggiungere un dato risultato con l'impiego di minori risorse (ed è per questo che sono stati concepiti: risparmiare spazio senza sacrificare troppo la qualità percepita). in sostanza l'mpeg4 è ottimizzato per rendere al meglio a bitrate medio-bassi, dove l'mpeg2 soffre molto. Ma se non c'è problema di banda, e l'mpeg2 viene sfruttato al massimo delle sue specifiche, allora vince a mani basse il confronto con l'mpeg4. Prova a pensare a un DVD originale (mpeg2 elevato bitrate) confrontato a una copia divX (mpeg4 bitrate medio).
Mi potresti dire: "ma se usassi lo stesso bitrate dell'mpeg2 col mio divX otterrei risultati migliori". Ma non è così: gli mpeg4 hanno un rendimento marginale decrescente appena superati i bitrate medi (per fare un paragone motoristico sono come diesel: hanno "la coppia massima" molto in basso, oltre un certo numero di giri non spinge, invece l'mpeg2 è come un benzina, in basso è pigro, ma se sali di giri è molto più brillante del diesel). Del resto se l'mpeg4 con la stessa banda dell'mpeg2, avesse qualità superiore, le case di produzione cinematografiche non esiterebbero ad usare il primo nei DVD commerciali.
Certo, bisogna tener conto che l'AVCHD è una versione HD dell'mpeg4, e di sicuro l'abbondante dettaglio presente maschererà parzialmente la presenza di artefatti, ma nelle scene movimentate, il basso bitrate qualche problemino lo causa. Tieni conto che le AVCHD con disco usano un bitrate di circa 15 mbit/s (contro i 25 mbit/s del DV e dell'HDV) e quelle con memoria removibile, come la cx6, ancora meno: 12 mbit/s laddove un DVD standard definition può arrivare fino a 9,8 mbit/s con una risoluzione che è 1/4 (quindi con tanti dati in meno da dover elaborare).
Tutto questo per dire che la scelta che fai potrebbere essere corretta in base all'uso che intendi farne, ma non puoi affermare che l'mpeg4 è qualitativamente superiore all'mpeg2.

Ultima modifica di Kaiser70 : 26-12-2007 alle 08:54.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2007, 23:58   #1451
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70 Guarda i messaggi
no, era già chiaro cosa intendevi , magari ora cerco di spiegare meglio il mio punto di vista:
il formato che usa Sony per questa macchina (ma anche Panasonic e, limitatamente, Canon) non è poi così nuovo: è l'AVCHD, che si trova in giro già da un paio di anni, e fra l'altro è una variante dell'mpeg4 (che è ancora più vecchio).
ad che l'mpeg4 è qualitativamente superiore all'mpeg2.
Quindi una Camera 1080i che registra in avchd ed una che registra non in avchd ma su hard disk chi sarebbe da preferire? La seconda?

comunque taglio la testa al toro e prendo la HV20, a nastro così uso anche i vecchi nastri che ho...l'unica cosa è che vorrei sapere come "vengono" i passaggi da cassetta a pc che è quello che poi mi farebbe preferire la cx6, perchè se poi ho il master che è perfetto ma poi passo su pc da schifo tanto vale averlo un pò castrato già all'inizio ma un file già bello e pronto su pc esattamente uguale al master, che poi è il motivo per cui preferivo la cx6, funzionalità velocità di uso e qualità più che soddisfacente....ma se il passaggio su pc non è molto macchinoso prendo la hv20...dico questo perchè attualmente ho una jvc D270e, una classica minidv senza imfamia e senza lode, che ho provato inutilmetne a collegare in firewire, ma non sono riuscito a farla riconoscere manco piangendo in turco ottomano, anzi se qualcuno ha qualche dritta, potrei provarci di nuovo....
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 07:43   #1452
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Joe Foker Guarda i messaggi
Quindi una Camera 1080i che registra in avchd ed una che registra non in avchd ma su hard disk chi sarebbe da preferire? La seconda?
Per risoluzione e dettaglio certamente la prima, per pulizia d'immagine e assenza di artefatti (specie nelle scene movimentate, ma non solo) probabilmente una DVD standard di fascia alta.
io ho anche una Hv20, e certamente è una splendida macchina, ma non credere che sia esente da pecche. Anche il formato HDV non è ottimale, ma, se si vuole l'alta definizione a livello amatoriale, può essere considerato il miglior compromesso attualmente. il trasferimento al pc avviene come tutte le digitali (DV, hd, HDV, AVCHD che siano) cioè tramite firewire senza complicazioni.
Comunque io non ho detto che devi assolutamente scartare una macchina come la cx6. L'importante è che tu sia consapevole dei vantaggi (comodità, alta definizione) e degli svantaggi (formato più scorbutico da lavorare, qualche compromesso in più in termini di qualità), e che non ti faccia ingannare dal marketing Sony che spaccia l'AVCHD come un formato rivoluzionario in grado di offrire prestazioni miracolose.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 12:59   #1453
malefixz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1
Ciao a tutti, io ho comprato la mia prima videocamera ed ho optato per una digitale compatta, la Sanyo VPC-HD700.
Essendo neofita ho letto un po' in giro le caratteristiche di una buona digitale ma non ho trovato recensionbi dato che è uscita a novembre 2007, cioè un mese fa..

Ha un CCD 1/2.5 (1cm) da 7.38 milioni di pixel interlacciati, quindi una 720P registrando a 1280x720 30f/s. Il formato è AVC/H.264 con audio AAC.
Come sensibilità alla luce va da ISO 50 a ISO 3200 effettivi.

L'ho scelta perchè pesa 200g e registra su SDHC (ho una 8GB che contiene 2 ore di filmato in HD) in formato Mpeg4; un minuto e mezzo sono circa 70MB in 720P. Poi ha l'uscita diretta HDMI che si collega direttamente all'LCD per vedere direttamente i video col telecomando senza PC.

L'ho usata per la prima volta la notte di Natale al chiuso sotto le luci ad incandescenza lasciando tutto su automatico.
Le zone nere sono ok, le zone in luce anche. Nelle zone che vanno dal nero allo scuro al mediamente illuminato sono tempestate di piccoli pixel che brulicano incessantemente, come quando si fa una foto con la macchina digitale senza flash e compaiono tutti quei pallini chiaro-scuri.
Ho notato che abbassando manualmente l'ISO, la scena diventa più buia, ma questo problema si abbassa notevolmente.

E' una cosa normale? Il video che ho si può recuperare con qualche filtro software?

Comunque all'aperto tutto questo non succede, con la luce solare la scena diventa nitida e la telecamera tira fuori colori molto belli e scene dettagliate.

Grazie mille a chiunque abbia voglia di rispondere.

Ultima modifica di malefixz : 27-12-2007 alle 13:18.
malefixz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 13:08   #1454
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
è normalissimo, con scarsa luce la macchina, in automatico, aumenta l'iso, cioè amplifica il segnale per compensare la scarsa luce. Ma amplificando il segnale si amplifica anche il disturbo (sotto forma di puntini multicolore distribuiti su tutta l'immagine). L'ideale per un video pulito è tenere l'amplificazione al minimo. Ovviamente per fare ciò occorre luce sufficiente, altrimenti la macchina deve guadagnare luce aumentando l'apertura delle lenti (piccole nel tuo caso) o rallentando l'otturatore, e infine, se non ce la fa, aumentando l'amplificazione.
Esistono filtri per pulire l'immagine (nei software di editing più professionali) ma non si può esagerare altrimenti ci si ritrova con un'immagine "plasticosa" e innaturale.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:02   #1455
KamAMaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 27
Anzitutto buone feste a tutti,
Mi dispiace disturbarvi ma sto cercando da 2 ore senza risultati, il mio problema è che mi hanno regalato una fotocamera digitale (Sony DCR-HC27E),che registra su minidv.
VOrrei capire come posso fare per passare i filmati sul pc e poi masterizzarli.
Ho gia acquistato il cavetto firewire, ma ora devo per forza scaricare qualche programma per l'acquisizione?
Se si quale è il più semplice da usare (possibilmente freeware) vista la mia totale inesperienza.
Ringrazio anticipatamente
KamAMaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:35   #1456
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da KamAMaK Guarda i messaggi
Anzitutto buone feste a tutti,
Mi dispiace disturbarvi ma sto cercando da 2 ore senza risultati, il mio problema è che mi hanno regalato una fotocamera digitale (Sony DCR-HC27E),che registra su minidv.
VOrrei capire come posso fare per passare i filmati sul pc e poi masterizzarli.
Ho gia acquistato il cavetto firewire, ma ora devo per forza scaricare qualche programma per l'acquisizione?
Se si quale è il più semplice da usare (possibilmente freeware) vista la mia totale inesperienza.
Ringrazio anticipatamente
Freeware completi nonc e ne sono.
Usa acquisizione video che è quello che trovi in windowx xp e vista

Senno' comprati pinnacle studio 11
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 13:53   #1457
boro83
Senior Member
 
L'Avatar di boro83
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 623
ciao ragazzi...

intanto auguri ankora a tutti... x natale m è stata regalata una videocamera digitale SONY handycam 20X con cassettina ecc...

ho fatto un video e volevo passarlo sul pc.... solo che quando cerco di acquisire il video con NERO VISION .. mi dice che posso salvare il video in molti formati, AVI, MPEG-2, DV, DVD, SVCD ecc...

volevo sapere...se scelgo AVI --> mi chiede la qualità di compressione audio e video...cosa metto? lo stesso vale se scelgo MPEG-2 .... io nn so che valore mettere.....

HELP!!!

volevo sapere....cosa posso scegliere come formato piu classico anche da vedere in lettore DVD-DivX da salotto?
boro83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 14:25   #1458
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da boro83 Guarda i messaggi
ciao ragazzi...

intanto auguri ankora a tutti... x natale m è stata regalata una videocamera digitale SONY handycam 20X con cassettina ecc...

ho fatto un video e volevo passarlo sul pc.... solo che quando cerco di acquisire il video con NERO VISION .. mi dice che posso salvare il video in molti formati, AVI, MPEG-2, DV, DVD, SVCD ecc...

volevo sapere...se scelgo AVI --> mi chiede la qualità di compressione audio e video...cosa metto? lo stesso vale se scelgo MPEG-2 .... io nn so che valore mettere.....

HELP!!!

volevo sapere....cosa posso scegliere come formato piu classico anche da vedere in lettore DVD-DivX da salotto?
Direi che sia tu che kamamak potreste dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 16:58   #1459
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Direi che sia tu che kamamak potreste dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098

ottimo consiglio
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 17:14   #1460
boro83
Senior Member
 
L'Avatar di boro83
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 623
scusate ragazzi....ringrazio x il link della discussione...però volevo sapere una cosa piu veloce...direi istantanea visto che devo convertirlo ora x urgenza...e non ho 2 giorni a disposizione x leggermi tutto il 3d..!!!

quindi?
boro83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Sotto l'asfalto un tessuto di lino intel...
iPhone 17 troppo costoso? In realt&agrav...
I certificati SSL su OVHcloud sono ora u...
Tesla Model 3 e Model Y con nuove batter...
Guerra all'algoritmo di Meta: le app di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v