|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1421 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
|
|
|
|
|
#1422 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
bene bene, questo 704 ci voleva proprio, FSB 2000 di massimo FINALMENTE SI VIAGGIA
|
|
|
|
|
|
#1423 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forte Dei Marmi
Messaggi: 3164
|
diciamo che non è tutto oro quel che luccica
il bios 0704 è vero migliora le cose, pero ci sono ancora svariati problemini il vdrop è pressoche inesistente se attivate il load line altrimenti è abbastanza marcato con il qx 9770 per esempio imposto il procio a 400X10 1.47V da bios(1.41 reale) con LLC disable dopo 10 min di orthos doppio mi da ERRORE 400X10 1.47 da bios LLC attivo PROCESSORE ROCK SOLID A 4 GIGA cè poi da tenere presente che i bios della striker 2 extreme scazzano in maniera abbastanza netta con i voltaggi per esempio imposti da bios 1.40V vai hw monitor e ti vede un erogazione di 1.43V sulla linea del procio sikke uno 0.3 in piu di quanto si è impostato in realta pero la corrente erogata al procio è di 1.36V sikke date sempre un okkio a cpu z perche i voltaggi segnalatida bios sono completamente falsati io che per dire ho un alimentatore ESA certified vedo le linee di corrente in tempo reale a tra quello che mi dice l' ali e quello ke mi dice il bios cè parecchia differenza es 12V da bios 12.21V da Nvidia ESA 12.08 V
__________________
CORSAIR X570 FULL GLASS/GIGABYTE 1080TI OC/ MB ASUS STRIX X299/LIQUID BY CORSAIR H100iV2/I7 7800K@4500mhz/CORSAIR RMX 850/SAMSUNG M2 SSD 950 PRO 240GB/SAMSUNG SSD 840 PRO 1TB/ DDR4 CORSAIR VENGEANCE LED RED QUAD CHANNEL 32GB @3200 CAS15 . Trattative concluse felicemente: -PIU DI 100............ Ultima modifica di berger81 : 02-06-2008 alle 02:29. |
|
|
|
|
|
#1424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Firenze+Pontedera Trattative:oltre 90
Messaggi: 1202
|
ciao a tutti..sono in procinto di acquistare questa scheda e volevo sapere qualche link dove si trova a buon prezzo..come ram avrei scelto delle ocz xtc gold 2000 mhz 4gb(2*2)..grazie
__________________
corsair carbide air 540 ,asrock x87 oc formula,intel i7 4770k,zotac gtx 780,avexir 2666 x8gb,plextor ssd 256 gb,hd samsung 750 f1,hd western digital 2tb caviar green,corsair ax 1200,crossover q27@2560*1440,cooler master gts v8. ho concluso con tanti utenti.. |
|
|
|
|
|
#1425 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 96
|
3.5mhz
qualcuno sa dirmi come cavolo devo fare per far salire e tenere stabile il q9300a 3.5 con sta cavolo di scheda madre e stabile solo 3.300, probabile che ho la cpu piu sfigata del mondo??? sopra i 3,3 e instabile... |
|
|
|
|
|
#1426 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Guidonia (Roma)
Messaggi: 287
|
Quote:
Nel mio caso specifico senza abilitare l'overvolt,quello che segnava il bios corrispondeva anche con cpu-z,asus probe,hw monitor etc...... Le cose cambiano se si abilita l'overvolt!Per ottenere un buon OC per la mia cpu ho dovuto dargli circa 1,6V ma da bios bisogna sottrargli 0,25V altrimenti avrei dato 1,825 e addio cpu. Mentre il bios riconosceva 1,375V,tutti gli altri programmini per monitorare la Vcore visualizzavano 1,6..V (tra l'altro neanche tanto stabili). Stesso per la Vram:in default 2,60V tutto ok,in overvolt da bios 2,85V ma AI booster (noto prog Asus) visualizza 2,90V.Bisogna fare un pò d'attenzione.
__________________
ASUS ROG STRIX Z890-H Gaming WiFi Core i9 Ultra 285K - Corsair iCUE Link Titan 360 RX LCD 2x16Gb DDR5 Dominator Titanium 6600Mhz CL32 PNY RTX 5080 OC Samsung SSD 9100 PRO 1TB 2x Crucial MX500 1TB Samsung SSD 860 EVO 1TB Seagate SATA3 4TB Thermaltake Urban T81 Enermax Platigemini 1200W Iiyama Prolite B2712HDS (presto verrà rimpiazzato) Corsair K55 RGB PRO XT Logitech G700s 2.1 Empire PS-2120D Logitech MOMO® Racing Force Feedback Saitek X52 Pro Flight System Windows 11 Pro ASUS G74SX-TZ329V |
|
|
|
|
|
|
#1427 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Vittorio Veneto(TV)
Messaggi: 556
|
Quote:
Unica pecca del 704.. ho notato che reinstallando vista 64 mi crea problemi con tutti i moduli installati(tolti per l'install. e montato sp1 e tutto ok)quindi richiede l'installazzione con solamente due moduli..cosa che con i bios precedenti non succedeva..ormai cmq si può integrare il service pack1 con l'installazzione di vista64 e quindi il problema non sussiste..
__________________
CM Haf X - Enermax 1250w Revo - GAX58 UD7 r2 - i7 975 - Zalman Res.XT mod Ybris A.C.S. & SANSO 12Gb DDR3 G.Skill 1600.CL7 -Ocz Revodrive 3 x2 + 2xVelociRaptor 300Gb -2Tb W.D. green - GTX 590 ZOTAC - Asus Xonar hdav1.3 deluxe hdmi -H.T Onkyo - Klipsch R_IV - Velodyne cht12 - Ue46d8000 - Hp LP3065 - qnap559 - apc SMT2200I - G9-19-35 |
|
|
|
|
|
|
#1428 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sambuceto
Messaggi: 443
|
|
|
|
|
|
|
#1429 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Sambuceto
Messaggi: 443
|
Quote:
adesso i primi test della gtx 280 vs 260 vs ati radeon 3870x2: http://www.vr-zone.com/articles/GeFo...ance/5817.html |
|
|
|
|
|
|
#1430 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 96
|
MMM
prima le pompano di test,poi tolgono di mezzo la gx2 come la ultra per vendete le gt200...
|
|
|
|
|
|
#1431 |
|
Messaggi: n/a
|
Tranquillo che una gtx280 va molto piùforte di una 9800x2....fatti un giretto su vr-zone per leggerti la notizia postata qualche giorno fa.
|
|
|
|
#1432 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 96
|
..
non ho trovato nulla!
|
|
|
|
|
|
#1433 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
|
Si dice vada un 30% in più di una 9800GX2
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE: |
|
|
|
|
|
#1434 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 96
|
d
mah!! vorrei propio vedere!!
30% sono davvero tanti...attendo conferma, ma dubito,,, |
|
|
|
|
|
#1435 |
|
Messaggi: n/a
|
Ecco la notizia :
"Here's a screenshot of the GeForce GTX 280 running on GeForce Release 177.23. We are told that this thing runs cool during idle and runs much faster than 9800GX2. If you look hard enough, you will find some GT200 cards lurking around Computex." |
|
|
|
#1436 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
ormai manca poco raga alle nuove nvidia e la striker II extrame và forte, adesso penso sia inutile discutere su come andranno le nuove GPU 30% etc tanto un paio di settimane e chi ne avrà la possibilità (economica) le avrà sotto mano e ci farà sapere
io di mio conservo qualche euro anke se mi sa ke nn basterà |
|
|
|
|
|
#1437 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
QUOTOOO!!!!!!!! infatti conviene aspettare! qui pompano troppo la cosa... non ci credo che va il doppio di una gx2 o almeno ci credo solo dopo che ho visto i test seri poi per dire che va il doppio deve essere un 100% e non il 30%.. anche se qualche giorno fa ho letto una notizia che diceva che nvidia sta gia preparando il gtx 2xx a 55nm perche a 65 non e' poi cosi potente come si aspettavano! chi ha ragione??? chi vivra' vedra'... e i soldi che chiedono mi sembra una cifra ridicola e assurda! vedremo come finira'.
|
|
|
|
|
|
#1438 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
Quote:
__________________
Intel i7 920 - Rampage II Extreme - 6Gb DDR3 OCZ XTC Gold - HD4870X2 & 8600GT Physx Dedicated - Samsung SMT240 & Samsung UE40C6510UP - CM Real Power SLI 620W -= [THREAD UFFICIALE] ASUS Rampage II Extreme =- -= Edited Drivers For Ati+Nvidia PhysX =- Ultima modifica di evileon : 03-06-2008 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
|
#1439 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
|
vi allego l'articolo da dinox
Sono comparse sul web le prime immagini del die della GPU NVIDIA GT200. Come si può vedere dalla foto, sono presenti 10 blocchi ognuno dotati di 24 Stream Processor. Questo significa un totale di 240 Stream Processor. ![]() Viste le grosse dimensioni del chip che vengono fuori anche dal processo produttivo a 65nm la resa non sarà molto elevata e dunque i costi non saranno bassi, almeno inizialmente, tanto che si parla di cifre dell´ordine di 100-120 dollari a chip! Una ulteriore limitazione dei primi chip GT200 sta nel valore del TDP troppo elevato tale da non permettere la realizzazione di una scheda GX2. Per risolvere questa situazione NVIDIA potrebbe passare ad un processo produttivo più evoluto a 55nm che potrebbe essere utilizzato a partire da Settembre prossimo. scusate il doppio post |
|
|
|
|
|
#1440 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pisa..
Messaggi: 4694
|
Ieri abbiamo parlato, viaggiando un po' con il pensiero, di quelle che saranno le mosse future di nVidia. Dopo l'uscita della serie GeForce GTX 200 (core GT200 a 65 nm), non si dovrebbero rilevare (per diverso tempo) grandi scossoni per quanto concerne la fascia alta, mentre la fascia "performance" vedrà l'arrivo della 9800 GT, che porterà anche in casa nVidia il processo produttivo a 55 nanometri.
Secondo i colleghi di TheInquirer, nVidia avrebbe già eseguito il tape out di GT200b, versione a 55 nanometri del core GT200. Dato che la resa produttiva del core a 65 nanometri non sarebbe superiore al 40 percento - a causa della complessità del chip e della sua grandezza (576 mm2) - l'azienda starebbe cercando di correre ai ripari con il processo produttivo a 55 nm, in grado di ridurre l'area del chip a poco più di 400 mm quadrati. Il "nuovo" chip dovrebbe debuttare per la fine dell'estate o al più tardi in autunno. Nel loro articolo, i colleghi hanno parlato dei costi della scheda, affermando che il processo produttivo più ridotto non dovrebbe portare grandi novità nei costi produttivi, che rimarranno elevati e fissati a circa 100 dollari per chip. Un grande chip, i tanti chip di memoria e tutto l'apparato di dissipazione dovrebbero portare i prezzi delle schede a essere quantomeno elevati, con margini non troppo ampi per gli OEM, tanto che inizialmente i prodotti GeForce GTX 200 non dovrebbero essere distribuiti in quantità e solo da quattro aziende. Secondo TheInquirer, le schede costeranno 449 e 649 dollari (modelli 260 e 280), ma non saranno più veloci dei prodotti ATI, in proporzione alla differenza di prezzo. La testata londinese ha fatto trasparire tutta la sua criticità verso il progetto di nVidia, facendo un paragone con la serie 5800 (NV30), chip assolutamente da cancellare nella storia di nVidia. Dal canto nostro rimaniamo in attesa di avere il prodotto tra le mani prima di dare il nostro giudizio, anche se paragonare il GT200 a NV30 ci appare sulle prime un po' azzardato: tra i problemi di quel chip ci furuno - oltre ai noti problemi di temperatura e dissipazione - anche una non corretta implementazione del supporto DirectX 9 e conseguenti problemi di prestazioni. Da quel che ci risulta, almeno per quanto riguarda il supporto alle DirectX 10, nVidia non dovrebbe aver stravolto nulla rispetto ai prodotti attuali. Inoltre, alcune nostre fonti parlano di prestazioni elevate, superiori alle controparti ATI. Ma il divario sarà tale da giustificarne i prezzi e l'acquisto? Secondo TheInquirer no, noi rimaniamo in attesa di poter toccare con mano GT200.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.














io di mio conservo qualche euro anke se mi sa ke nn basterà 








