Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2007, 09:51   #1401
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Ecco svelato l'arcano!


Perfetto
A proposito... ho scoperto per quale motivo non mi funzionava lo scriptozzo: avevo linkato alcuni eseguibili su un'altra partizione montata con noexec
E io che ho tirato giu tutti i santi del paradiso e mi sono messo a reinstallare mezzo sistema

__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 14:50   #1402
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Ragazzi dopo quasi un anno di feisty 7.04 (la ho su sin dalla beta) stavo valutando se passare alla 7.10 o a debian.
La cosa che piu mi infastidisce è che vedendo da amici Ubuntu con gnome ho notato che è mille volte piu curata della mia bella Kubuntu, che invece non ha nessuna particolarità rispetto ad altre distro con Kde.
Ora sono niubbissimo in ambito debian, mi ero informato gia un anno fa ma non ho mai capito che cd devo scaricare per avere la versione che si aggiorna sempre...sid giusto? E il Network cd che mi ha sempre attirato, è facile da usare? Funziona per i noteboox (devo installarla anche su un HP nx 8220 con scheda grafica ati )
Grazias!
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 15:09   #1403
MadebyN
Senior Member
 
L'Avatar di MadebyN
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Ragazzi dopo quasi un anno di feisty 7.04 (la ho su sin dalla beta) stavo valutando se passare alla 7.10 o a debian.
La cosa che piu mi infastidisce è che vedendo da amici Ubuntu con gnome ho notato che è mille volte piu curata della mia bella Kubuntu, che invece non ha nessuna particolarità rispetto ad altre distro con Kde.
Ora sono niubbissimo in ambito debian, mi ero informato gia un anno fa ma non ho mai capito che cd devo scaricare per avere la versione che si aggiorna sempre...sid giusto? E il Network cd che mi ha sempre attirato, è facile da usare? Funziona per i noteboox (devo installarla anche su un HP nx 8220 con scheda grafica ati )
Grazias!
Debian è la mamma di Ubuntu, un po' più complessa... ma nulla di che :-)
Anche io trovo Gnome più "curato", l'ho sempre preferito a KDE.
Basta scarica il primo CD, o il primo DVD. Contiene già un sistema base. Il resto lo scarichi da internet. Se invece hai una bella connessione (ADSL... o più) puoi optare per la "netinstall", un piccolo CD che contiene l'installazione. Sarebbe meglio che tu avessi una connessione su Ethernet che wireless perché quest'ultima più difficile da gestire in installazione. Tieni conto che supporta anche il PPPoE, quindi se usi - ad esempio - un modem di Alice... tranquillo ! La versione che sempre si aggiorna è la "testing", mentre la "stable" contiene pacchetti vecchi (non tanto...) ma è sicura e stabile.

A te la scelta. Io l'ho già fatta :-)
MadebyN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:03   #1404
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da MadebyN Guarda i messaggi
Debian è la mamma di Ubuntu, un po' più complessa... ma nulla di che :-)
Anche io trovo Gnome più "curato", l'ho sempre preferito a KDE.
Basta scarica il primo CD, o il primo DVD. Contiene già un sistema base. Il resto lo scarichi da internet. Se invece hai una bella connessione (ADSL... o più) puoi optare per la "netinstall", un piccolo CD che contiene l'installazione. Sarebbe meglio che tu avessi una connessione su Ethernet che wireless perché quest'ultima più difficile da gestire in installazione. Tieni conto che supporta anche il PPPoE, quindi se usi - ad esempio - un modem di Alice... tranquillo ! La versione che sempre si aggiorna è la "testing", mentre la "stable" contiene pacchetti vecchi (non tanto...) ma è sicura e stabile.

A te la scelta. Io l'ho già fatta :-)
Grazie, questo però l'avevo gia capito (anche se hai riassunto in 10 righe quello che io ci ho messo un mese a capire...).
Domande specifiche: debian ha strumenti centralizzati per la gestione hardware (come ha Ubuntu ma non Kubuntu)? Come faccio a decidere tra Sid o stable, solo cambiando i repo? QUANTO è instabile Sid (ho letto quanto una stable di Ubuntu in realtà )? Il live cd è al livello di quello di Ubuntu come supporto hardware?
GRUB viene configurato a dovere (ho anche XP e Ubuntu sul pc)?
Grazie!
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 16:53   #1405
MadebyN
Senior Member
 
L'Avatar di MadebyN
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Grazie, questo però l'avevo gia capito (anche se hai riassunto in 10 righe quello che io ci ho messo un mese a capire...).
Domande specifiche: debian ha strumenti centralizzati per la gestione hardware (come ha Ubuntu ma non Kubuntu)? Come faccio a decidere tra Sid o stable, solo cambiando i repo? QUANTO è instabile Sid (ho letto quanto una stable di Ubuntu in realtà )? Il live cd è al livello di quello di Ubuntu come supporto hardware?
GRUB viene configurato a dovere (ho anche XP e Ubuntu sul pc)?
Grazie!
1. non ho ben capito a cosa ti riferisci. però si, l'hardware è facilmente configurabile. forse con a livello di SuSe... ma è ok. ci sono un sacco di guide in giro. non dovresti trovarti nei pasticci :-)

2. Decidi scaricando il CD giusto, oppure cambi i repo, esatto... e dai un dist-upgrade.

3. Si, come stabilità credo siano paragonabili. Sinceramente per quello che ci faccio io preferisco un po' di instabilità (mai avuto un crash...) a software vecchiotti.

4. Il live CD non l'ho mai provato.

5. GRUB credo "mangi" di tutto. Ha visto perfino la mia partizione DOS. Comunque non è difficile da configurare: come ho detto... basta una googlata :-)

saluti, made.
MadebyN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 17:40   #1406
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da MadebyN Guarda i messaggi
1. non ho ben capito a cosa ti riferisci. però si, l'hardware è facilmente configurabile. forse con a livello di SuSe... ma è ok. ci sono un sacco di guide in giro. non dovresti trovarti nei pasticci :-)

2. Decidi scaricando il CD giusto, oppure cambi i repo, esatto... e dai un dist-upgrade.

3. Si, come stabilità credo siano paragonabili. Sinceramente per quello che ci faccio io preferisco un po' di instabilità (mai avuto un crash...) a software vecchiotti.

4. Il live CD non l'ho mai provato.

5. GRUB credo "mangi" di tutto. Ha visto perfino la mia partizione DOS. Comunque non è difficile da configurare: come ho detto... basta una googlata :-)

saluti, made.
Grazie! Ti faccio queste domande anche perchè poi diventerà il mio cd da portare agli amici, quindi mi serve che riconosca l'hardware, che non sia eccessivamente instabile e che grub non dia problemi (non è una bella figura quando installi linux e poi per far partire windows di nuovo devi modificare menu.lst).
Ora mi basta scaricare debian-40r1-i386-CD-1.iso.torrent o devo prendere piu di un cd?
Inizio con la stable per poi fare il cambio di repo con SID.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 17:43   #1407
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
madonna i vostri post mi fanno tornare in mente quelle panzanate di tre anni fa quando incominciavo a usare debian che è difficile come si installa e cazzate varie

debgian ha tutti i pacchetti che ha ubuntu se tu ci smanetti ha le stesse cose.

in fondo si stratta si software libero che come lo trovi su ubuntu lo trovi su debian.

la differenza è che ubuntu pacchettizza praticamente tutto e di piu debian non l'intero universo ma si tratta di software diciamo "residuale" ma per il resto c'è tutto di piu

di sicuro è piu aggiornata ubuntu basta vedere il rilascio puntuale semestrale ma questo fa parte un po della filosofia dei progetti: ubuntu rilascia spesso ma spesso crea anche porcate debian rilascia dopo ma quando rilascia sei in una botte di ferro

stampati sta guida prima di partire e vai con dios

http://www.debianclan.org/index.php?...mid=38&lang=it
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:02   #1408
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
madonna i vostri post mi fanno tornare in mente quelle panzanate di tre anni fa quando incominciavo a usare debian che è difficile come si installa e cazzate varie

debgian ha tutti i pacchetti che ha ubuntu se tu ci smanetti ha le stesse cose.

in fondo si stratta si software libero che come lo trovi su ubuntu lo trovi su debian.

la differenza è che ubuntu pacchettizza praticamente tutto e di piu debian non l'intero universo ma si tratta di software diciamo "residuale" ma per il resto c'è tutto di piu

di sicuro è piu aggiornata ubuntu basta vedere il rilascio puntuale semestrale ma questo fa parte un po della filosofia dei progetti: ubuntu rilascia spesso ma spesso crea anche porcate debian rilascia dopo ma quando rilascia sei in una botte di ferro

stampati sta guida prima di partire e vai con dios

http://www.debianclan.org/index.php?...mid=38&lang=it
Vedi, io ho iniziato linux proprio con debian, la 3.1 beta. L'esperienza si è conclusa subito perchè xfree non supportava la mia radeon 9200. Sono passato a Mandriva che mi ha introdotto nel mondo linux, per poi passare a ubuntu con la 6.06 (causa problemi di stabilità e pacchetti con mandriva, contando che non avevo l'adsl era impossibile trovare i pacchetti rpm). Nel frattempo ho provato molte altre distro. Ultima è stata Ubuntu con gnome (avevo sempre usato Kubuntu) che mi ha dato veramente l'impressione di un sistema operativo dove ttutto è unito e coeso, non come invece era stato con Kubuntu che mi pare una semplice accozzaglia di programmi...senza differenze apprezzabili rispetto ad altre distro con kde (anzi inferiore ad esempio a Suse).
Quello che mi chiedo ora è com'è una debian con kde rispetto a una ubuntu con gnome, se da lo stesso senso di coesione e se riconosce l'hardware allo stesso modo, se posso darla al mio amico seminiubbo.
La net install la scarto, mi attrae l'idea di un sistema leggero ma sono troppo pigro per scrivere tutta quella roba in console anche se sono cose che ho imparato a fare in un anno e mezzo di ubuntu.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:31   #1409
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Ti consiglio testing, non unstable, che comunque è in continuo aggiornamento anch'essa.
Lascia perdere la netinst se non sei pratico.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:35   #1410
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
P.S.
Vi sto scrivendo da kde4, è incredibile quanto sia più veloce e reattivo di kde3
Datemi retta, compilate una snapshot, da live non rende

P.P.S.
Non ho potuto editare il post precedente perché altrimenti webkit crasha
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:38   #1411
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Con una installazione da netinst, inserendo una chiavetta, il sistema è già predisposto per montarle in automatico?

Vorrei reinstallare debian ma mi servono alcuni pacchetti che non sono presenti dopo un'installazione net-inst.

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 18:48   #1412
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 19:25   #1413
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Postare un bug/malfunzionamento nel forum di aMule ti fa passare la voglia di usare il loro software... possibile che debbano per forza trattarti come uno stupido e che, anche di fronte all'evidenza, l'idea che il loro software possa avere dei problemi non li sfiori mai?
Più di una volta in passato mi è capitato di vedere segnalazioni di bug completamente ignorate o di leggere discussioni a senso unico da parte di alcuni devs perché tanto se non si hanno esperienza e conoscenze approfondite è inutile intavolare una discussione con i "portatori della verità", fosse anche solo per cercare di apprendere qualcosa...
Giudicate voi se l'andamento del numero di contatti della mia rete kad vi sembra normale o se pensate che sia plausibile che non ci siano utenti che vogliano scaricare ubuntu 7.10 da me
http://forum.amule.org/index.php?topic=13655.0
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 19:46   #1414
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Postare un bug/malfunzionamento nel forum di aMule ti fa passare la voglia di usare il loro software... possibile che debbano per forza trattarti come uno stupido e che, anche di fronte all'evidenza, l'idea che il loro software possa avere dei problemi non li sfiori mai?
Più di una volta in passato mi è capitato di vedere segnalazioni di bug completamente ignorate o di leggere discussioni a senso unico da parte di alcuni devs perché tanto se non si hanno esperienza e conoscenze approfondite è inutile intavolare una discussione con i "portatori della verità", fosse anche solo per cercare di apprendere qualcosa...
Giudicate voi se l'andamento del numero di contatti della mia rete kad vi sembra normale o se pensate che sia plausibile che non ci siano utenti che vogliano scaricare ubuntu 7.10 da me
http://forum.amule.org/index.php?topic=13655.0



se darebbero un po piu di attenzione forse amule uscirebbe da quel perenne stato larvale in cui giace il programma
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 23:05   #1415
alfatangoXT
Member
 
L'Avatar di alfatangoXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: pisa
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic
Postare un bug/malfunzionamento nel forum di aMule ti fa passare la voglia di usare il loro software... possibile che debbano per forza trattarti come uno stupido e che, anche di fronte all'evidenza, l'idea che il loro software possa avere dei problemi non li sfiori mai?
Più di una volta in passato mi è capitato di vedere segnalazioni di bug completamente ignorate o di leggere discussioni a senso unico da parte di alcuni devs perché tanto se non si hanno esperienza e conoscenze approfondite è inutile intavolare una discussione con i "portatori della verità", fosse anche solo per cercare di apprendere qualcosa...
Giudicate voi se l'andamento del numero di contatti della mia rete kad vi sembra normale o se pensate che sia plausibile che non ci siano utenti che vogliano scaricare ubuntu 7.10 da me
http://forum.amule.org/index.php?topic=13655.0
infatti e' per quello che amule non lo uso , ed a parte quello non mi e' mai piaciuto .
in alternativa uso bittorrent o valknut/linuxdcc
poi fate vobis
byezz
__________________
Linux User #585517 :: :: Anche l'aceto era Vino ! :: :: Debian-user@unstable/sid
alfatangoXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 23:15   #1416
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Perlomeno questa volta siamo giunti a qualcosa...
Ho aggiornato aMule 2.2 alla snapshot odierna e applicato una patch che risolve i problemi nella pubblicazione dei file condivisi via kad.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429478

@ alfatangoXT
Anch'io uso ktorrent, ma purtroppo la rete edonkey è quanto di meglio ci sia per i file più rari.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 11-11-2007 alle 23:18.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 00:06   #1417
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
bu bu settete!

qualcuno si ricorda di me?
__________________
[size=1]Linux User #386289 | If you don't taste it,don't talk about it! | HWU Debian Clan | Powered by Debian Testing
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 01:39   #1418
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Sortimo Guarda i messaggi
bu bu settete!

qualcuno si ricorda di me?
...............
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 12:54   #1419
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
...............
tu non cambi mai vero?
carcass...carcass...
__________________
[size=1]Linux User #386289 | If you don't taste it,don't talk about it! | HWU Debian Clan | Powered by Debian Testing
Sortimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 13:01   #1420
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
http://incoming.debian.org/

è di nuovo UP...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v