Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2005, 22:55   #121
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Interessante...
ormai da parecchio tutti i linux (o alcune distro, o tutti se impostati a dovere) montano automaticamente qualsiasi cosa su usb, qualsiasi unità ottica, ed avviano il programma di masterizzazione quando metti un cd o un dvd vuoto, oppure avviano il dvd player quando metti un dvd
Molte ormai montano automaticamente anche tutte le altre partizioni, e si riadeguano se queste cambiano, senza dover modificare più /etc/fstab (che comunque era un'operazione che andava fatta una volta sola nella vita ed era molto semplice)

Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Io uso NVU per l'HTML e blocco note per il codice PHP.
Io pure, e lo trovo molto buono... per il php invece uso quanta e gphpedit, che trovo molto completo

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 22:58   #122
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
ormai da parecchio tutti i linux (o alcune distro, o tutti se impostati a dovere) montano automaticamente qualsiasi cosa su usb, qualsiasi unità ottica, ed avviano il programma di masterizzazione quando metti un cd o un dvd vuoto, oppure avviano il dvd player quando metti un dvd
Molte ormai montano automaticamente anche tutte le altre partizioni, e si riadeguano se queste cambiano, senza dover modificare più /etc/fstab (che comunque era un'operazione che andava fatta una volta sola nella vita ed era molto semplice)
OK, lo ammetto, sono rimasto un po' indietro. Dunque Linux non è necessariamente così macchinoso, a quanto pare.



Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
per il php invece uso quanta e gphpedit, che trovo molto completo ciao ciao!
Si tratta di prodotti solo per Linux?
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:10   #123
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
firefox88... potresti provare una distro Live.... Che non intacca nulla di ciò che è sull'hardisk.... In questo modo potresti farti una idea di com'è ora Linux....

Tanto oramai il firmaware bacato dell'LG l'hai patchettato, no?
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:13   #124
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
firefox88... potresti provare una distro Live.... Che non intacca nulla di ciò che è sull'hardisk.... In questo modo potresti farti una idea di com'è ora Linux....
Come funziona? Ma, scusa la mia ignoranza da winaro () se non intacca l'HDD come faccio ad installare software ed aggiornarlo??? Dunque si tratta solo di una "preview".

Quote:
Tanto oramai il firmware bacato dell'LG l'hai patchettato, no?
Sì, ma tanto l'ho regalato quel lettore. E' stato sostituito da un DVD-RAM.
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:20   #125
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da firefox88
OK, lo ammetto, sono rimasto un po' indietro. Dunque Linux non è necessariamente così macchinoso, a quanto pare.
No, non lo è
Certo, solitamente questa non-macchinosità è una prerogativa di distro "semplici" come suse, mandrake, linspire, xandros, simplymepis... distro che io personalmente detesto abbastanza
Comunque quasiasi distribuzione, anche slackware o gentoo, mettono a disposizione tutti gli strumenti per impostare le cose in modo molto automatico e simil-windows

Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Si tratta di prodotti solo per Linux?
Che io sappia si...
Quanta è l'ambiente di sviluppo incluso in kde, mentre gphpedit è un'applicazione di gnome, ben 598kb di programma

Questa è uno screen di gphpedit...


Fa anche la diagnosi degli errori, il debug, e se hai un server php installato di esegue il codice con i punti di interruzione
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:21   #126
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
In effetti non puoi... Ma tieni presente che c'è praticamente di tutto... Manca solo wine...
Ce ne sono molte... Dalla mandrake move alla knoppix che sta su un dvd e quindi, avendo visto tutto quello che erano riusciti a far stare su un misero cd penso ci sia ogni cosa immaginabile.....

Il principio è semplicissimo... Metti il cd nel pc.... Riavvi e fai il boot da cd... il sistema gira da cd... Come puoi intuire non puoi installare/disinstallare nulla né puoi fare configurazioni avanzate visto che quando spegnerai il sistema andrà tutto perduto (esiste però la possibilità di salvaretutte le configurazioni su una chiave usb)... La loro utilità è quella di permetterti di dare un'occhiata a costo zero a linux, di verificare se il tuo hardware viene riconosciuto alla prima ed in automatico senza bisogno d'intervento umano e sono fantastiche nelle situazioni in cui ci siano da recuperare dati...

Non hai idea di quante distro ho sistemato con queste versioni live e di quanti documenti ho recuperato da windows in sciopero da rundll32 mancante
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:25   #127
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
In effetti non puoi... Ma tieni presente che c'è praticamente di tutto... Manca solo wine...
Ce ne sono molte... Dalla mandrake move alla knoppix che sta su un dvd e quindi, avendo visto tutto quello che erano riusciti a far stare su un misero cd penso ci sia ogni cosa immaginabile.....

Il principio è semplicissimo... Metti il cd nel pc.... Riavvi e fai il boot da cd... il sistema gira da cd... Come puoi intuire non puoi installare/disinstallare nulla né puoi fare configurazioni avanzate visto che quando spegnerai il sistema andrà tutto perduto (esiste però la possibilità di salvaretutte le configurazioni su una chiave usb)... La loro utilità è quella di permetterti di dare un'occhiata a costo zero a linux, di verificare se il tuo hardware viene riconosciuto alla prima ed in automatico senza bisogno d'intervento umano e sono fantastiche nelle situazioni in cui ci siano da recuperare dati...

Non hai idea di quante distro ho sistemato con queste versioni live e di quanti documenti ho recuperato da windows in sciopero da rundll32 mancante
Interessante. Francamente non voglio buttarmi a pesce su Linux rischiando di incasinare tutto, e questo delle distribuzioni Live mi sembra un buon compromesso. Però mi devi chiarire ancora qualche dubbio Se uso una distribuzione Live, posso salvare dei documenti sull'Hard Disk (formattato NTFS) di Windows, senza il rischio di combinare guai?

Da dove posso scaricare Knoppix? Mi dai un link diretto a una risorsa HTTP, FTP, o se preferisci a un .torrent (niente ed2k, grazie!)
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:26   #128
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Come funziona? Ma, scusa la mia ignoranza da winaro () se non intacca l'HDD come faccio ad installare software ed aggiornarlo??? Dunque si tratta solo di una "preview"
Più che una preview è un "sistema di emergenza".
Solitamente sono distribuzioni che si avviano decomprimendosi in ram e che presentano un sistema pronto all'uso con un po' di impostazioni di default e molte applicazioni per fare quasi tutto.
Certo, installare software aggiuntivo non si può ed i cambiamenti apportati all'ambiente se ne vanno al prossimo riavvio, ma quelle disponibili sono già molto aggiornate, e, se è vero che è un po' improponibile usare ad oltranza una distro live, queste comunque danno una buona idea e un'ottima possibilità di lavorare nel breve termine.
Molte di queste distro, poi, come per esempio Knoppix o SimplyMepis, sono anche tranducibili attraverso semplici procedure in distro "stabili" sull'hd.

Ti consiglio di provare knoppix 3.9 o SimplyMepis 3.3.1, specialmente la seconda, che ha un livello di automatismo davvero invidiabile.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:36   #129
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Se uso una distribuzione Live, posso salvare dei documenti sull'Hard Disk (formattato NTFS) di Windows, senza il rischio di combinare guai?
Purtroppo la scrittura sui file system ntfs non è ancora molto buona.
C'è chi usa i driver captive e dice che sono affidabilissimi perchè sono un wrapper dei driver windows stessi.
Io però non mi ci metto a provare se il disco è di sistema, non si sa mai
Però se hai una penna, o un secondo masterizzatore (anche esterno) o una partizione in fat32, non ci sono problemi

Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Da dove posso scaricare Knoppix? Mi dai un link diretto a una risorsa HTTP, FTP, o se preferisci a un .torrent (niente ed2k, grazie!)
Knoppix 3.9: http://ftp.freenet.de/pub/ftp.uni-kl...5-05-27-EN.iso

Mepis 3.3.1: http://www.debianworld.net/pub/mirro...IS-3.3.1-1.iso

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:37   #130
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Hai passato il dito nella piaga... La scrittura su NTFS è per default disabilita in tutti i kernel che ho visto... Questo perché una volta creava casini.. Ora non più (gli sviluppatori di questo nuovo modulo dichiarno di non aver ancora saputo di nessuno che si sia incasinato l'hd per aver scritto su una partizione ntfs con quel modulo) ma tant'è questo modulo non è attivato...

Quindi penso non potrai scrivere su ntfs, per leggere no problem!

Ora ti cerco i link diretti...

eccolo:
http://torrent.unix-ag.uni-kl.de/

Qui puoi scaricare con Torrent anche la versione 4.0 appena uscita!

Ultima modifica di Andmart : 21-08-2005 alle 23:41.
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:39   #131
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
sarò stato particolarmente fortunato... Ma il mio scanner 1200CU plus della Mustek sotto Linux va che è una meraviglia. Pensa che sotto Windows Xp non c'è stato verso di farlo girare.... il produttore fa solo i driver per windows 2000 e non supporta più questo modello. Ho provato di tutto, perfino a taroccare il nome di windows xp in windows 2000 con regedit ma non è servito a nulla.
Per la macchina fotografica ho inserito /dev/sda1 /mnt/pen vfat umask=0 0 0 in fstab e ora me la vede benissimo. scarico le mie foto come sotto windows. Anzi la stessa riga di codice vale anche per ogni penna usb.
Sotto windows per far andare la macchina avevo dovuto installare 80mb di software!

Wine sta facendo molti progressi e ne ha già fatti parecchi... Ti posso dire che Office 2000 (ho provato quello perché ho pagato solo quello) va meglio che sotto Win Me e come sotto Windows Xp.... Certo... Altri programmi arrancano o non vanno proprio! Però Dreamware, usato per creare siti web va. E cmq sotto linux esistono molti editor di siti web... Ma non essendo il mio campo (io qui sono un utonto che quando deve creare una pagina web si accontenta di OO o di Mozilla Composer) non ti so indirizzare...



Devo quotarlo: Tre penne usb (di cui due di marca sconosciuta), macchina fotografica digitale, lettore di schede della trust tutti riconosciuti al volo.

Lo scanner Trust (un vetusto CompactScan 1200) su Win non andava più da tempo, pensavo fosse morto di vecchiaia, per pura curiosità l'ho attaccato a Linux e, sebbene riconosciuto come un Mustek, ho riavuto il mio scanner perfettamente funzionante
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:39   #132
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Ora ti cerco i link diretti...
Già messi

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:44   #133
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Già messi

ciao ciao!

Ops... Mi hai battuto sul tempo....

Cmq, se vi va di approfondire la vostra cultura in merito a distro live:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997724
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:49   #134
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Problemi a scrivere su NTFS... Peccato. Mi sarebbe tornato utile per riparare Windows o eventualmente salvare lavori realizzati con software linux. Non ho HDD esterni, ho solo una pennetta da 128MB e un altro masterizzatore CD.

Vabbè, lo provo comunque, questo Knoppix. Tanto non mi costa nulla ed è una cosa sicura. Mi sembra un buon modo per riavvicinarmi a linux.

Grazie per i link e tutto il resto
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 23:53   #135
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Io quando usavo Windows avevo rinunciato al'ntfs perché manco il dos lo leggeva e scriveva... Quindi se incasinavi qualcosa... Eri nella me*dda!

Sono contento che tu abbia deciso di provarlo... Mi raccomando.. Raccontaci qui poi la tua esperienza!
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 00:07   #136
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da firefox88
Problemi a scrivere su NTFS... Peccato. Mi sarebbe tornato utile per riparare Windows o eventualmente salvare lavori realizzati con software linux. Non ho HDD esterni, ho solo una pennetta da 128MB e un altro masterizzatore CD.

Vabbè, lo provo comunque, questo Knoppix. Tanto non mi costa nulla ed è una cosa sicura. Mi sembra un buon modo per riavvicinarmi a linux.

Grazie per i link e tutto il resto
Come ho detto, per il supporto ntfs si potrà usare il captive, che dicono sia ottimo, ma purtroppo solo con linux installato, perchè purtroppo non è compreso in nessuna distro.

Comunque non sai quante persone a cui si era distrutto windows ho recuperato tutti i dati grazie alla mia fida knoppix... (uso ancora la 3.4 )... abbastanza leggera, ci si può fare tutto

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 00:24   #137
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Eccoci qui, sto provando Knoppix. Ho scaricato la vecchia versione in 1 CD. Beh, niente male, è un ottimo strumento. Solo i caratteri a video fanno veramente schifo. Adesso vedo di trovare un modo sicuro per scrivere su NTFS...
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 00:33   #138
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Sì... Quello dei caratteri che sembrano tagliati con le forbici è un problema di knoppix che ricordo bene... Sulle distro installate i caratteri però sono molto belli ...

Per NTSF non ti so aiutare, purtroppo
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 00:43   #139
firefox88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Sì... Quello dei caratteri che sembrano tagliati con le forbici è un problema di knoppix che ricordo bene... Sulle distro installate i caratteri però sono molto belli ...
Sì, l'avevo intuito...

Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Per NTFS non ti so aiutare, purtroppo
Solo due parole: che peccato! Se Knoppix avesse supportato nativamente questo filesystem, avrei fatto una statua a te e a Knoppix.
firefox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 01:11   #140
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da homero
non penso che vicius si renda conto della hardware abstraction layer che devono essere attraversati da un x-windows linux per passare dalla modalità render a quella interface
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Non ho capito che stai cercando di dire.
ciao
questo round è rimasto insospeso, vogliatelo riprendere perchè sarebbe un peccato
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v