|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() Molte ormai montano automaticamente anche tutte le altre partizioni, e si riadeguano se queste cambiano, senza dover modificare più /etc/fstab (che comunque era un'operazione che andava fatta una volta sola nella vita ed era molto semplice) Quote:
![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
firefox88... potresti provare una distro Live.... Che non intacca nulla di ciò che è sull'hardisk.... In questo modo potresti farti una idea di com'è ora Linux....
Tanto oramai il firmaware bacato dell'LG l'hai patchettato, no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() Certo, solitamente questa non-macchinosità è una prerogativa di distro "semplici" come suse, mandrake, linspire, xandros, simplymepis... distro che io personalmente detesto abbastanza ![]() Comunque quasiasi distribuzione, anche slackware o gentoo, mettono a disposizione tutti gli strumenti per impostare le cose in modo molto automatico e simil-windows ![]() Quote:
Quanta è l'ambiente di sviluppo incluso in kde, mentre gphpedit è un'applicazione di gnome, ben 598kb di programma ![]() Questa è uno screen di gphpedit... ![]() ![]() Fa anche la diagnosi degli errori, il debug, e se hai un server php installato di esegue il codice con i punti di interruzione ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
In effetti non puoi... Ma tieni presente che c'è praticamente di tutto... Manca solo wine...
Ce ne sono molte... Dalla mandrake move alla knoppix che sta su un dvd e quindi, avendo visto tutto quello che erano riusciti a far stare su un misero cd penso ci sia ogni cosa immaginabile..... Il principio è semplicissimo... Metti il cd nel pc.... Riavvi e fai il boot da cd... il sistema gira da cd... Come puoi intuire non puoi installare/disinstallare nulla né puoi fare configurazioni avanzate visto che quando spegnerai il sistema andrà tutto perduto (esiste però la possibilità di salvaretutte le configurazioni su una chiave usb)... La loro utilità è quella di permetterti di dare un'occhiata a costo zero a linux, di verificare se il tuo hardware viene riconosciuto alla prima ed in automatico senza bisogno d'intervento umano e sono fantastiche nelle situazioni in cui ci siano da recuperare dati... Non hai idea di quante distro ho sistemato con queste versioni live e di quanti documenti ho recuperato da windows in sciopero da rundll32 mancante ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() Da dove posso scaricare Knoppix? Mi dai un link diretto a una risorsa HTTP, FTP, o se preferisci a un .torrent (niente ed2k, grazie!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Solitamente sono distribuzioni che si avviano decomprimendosi in ram e che presentano un sistema pronto all'uso con un po' di impostazioni di default e molte applicazioni per fare quasi tutto. Certo, installare software aggiuntivo non si può ed i cambiamenti apportati all'ambiente se ne vanno al prossimo riavvio, ma quelle disponibili sono già molto aggiornate, e, se è vero che è un po' improponibile usare ad oltranza una distro live, queste comunque danno una buona idea e un'ottima possibilità di lavorare nel breve termine. ![]() Molte di queste distro, poi, come per esempio Knoppix o SimplyMepis, sono anche tranducibili attraverso semplici procedure in distro "stabili" sull'hd. Ti consiglio di provare knoppix 3.9 o SimplyMepis 3.3.1, specialmente la seconda, che ha un livello di automatismo davvero invidiabile. ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
C'è chi usa i driver captive e dice che sono affidabilissimi perchè sono un wrapper dei driver windows stessi. Io però non mi ci metto a provare se il disco è di sistema, non si sa mai ![]() Però se hai una penna, o un secondo masterizzatore (anche esterno) o una partizione in fat32, non ci sono problemi ![]() Quote:
Mepis 3.3.1: http://www.debianworld.net/pub/mirro...IS-3.3.1-1.iso ciao ciao!
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Hai passato il dito nella piaga... La scrittura su NTFS è per default disabilita in tutti i kernel che ho visto... Questo perché una volta creava casini.. Ora non più (gli sviluppatori di questo nuovo modulo dichiarno di non aver ancora saputo di nessuno che si sia incasinato l'hd per aver scritto su una partizione ntfs con quel modulo) ma tant'è questo modulo non è attivato...
Quindi penso non potrai scrivere su ntfs, per leggere no problem! Ora ti cerco i link diretti... eccolo: http://torrent.unix-ag.uni-kl.de/ Qui puoi scaricare con Torrent anche la versione 4.0 appena uscita! Ultima modifica di Andmart : 21-08-2005 alle 23:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
Devo quotarlo: Tre penne usb (di cui due di marca sconosciuta), macchina fotografica digitale, lettore di schede della trust tutti riconosciuti al volo. Lo scanner Trust (un vetusto CompactScan 1200) su Win non andava più da tempo, pensavo fosse morto di vecchiaia, per pura curiosità l'ho attaccato a Linux e, sebbene riconosciuto come un Mustek, ho riavuto il mio scanner perfettamente funzionante ![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
Ops... Mi hai battuto sul tempo.... Cmq, se vi va di approfondire la vostra cultura in merito a distro live: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=997724 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Problemi a scrivere su NTFS... Peccato. Mi sarebbe tornato utile per riparare Windows o eventualmente salvare lavori realizzati con software linux. Non ho HDD esterni, ho solo una pennetta da 128MB e un altro masterizzatore CD.
![]() Vabbè, lo provo comunque, questo Knoppix. Tanto non mi costa nulla ed è una cosa sicura. Mi sembra un buon modo per riavvicinarmi a linux. Grazie per i link e tutto il resto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Io quando usavo Windows avevo rinunciato al'ntfs perché manco il dos lo leggeva e scriveva... Quindi se incasinavi qualcosa... Eri nella me*dda!
![]() Sono contento che tu abbia deciso di provarlo... Mi raccomando.. Raccontaci qui poi la tua esperienza! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Comunque non sai quante persone a cui si era distrutto windows ho recuperato tutti i dati grazie alla mia fida knoppix... (uso ancora la 3.4 ![]() ![]() ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Eccoci qui, sto provando Knoppix. Ho scaricato la vecchia versione in 1 CD. Beh, niente male, è un ottimo strumento. Solo i caratteri a video fanno veramente schifo. Adesso vedo di trovare un modo sicuro per scrivere su NTFS...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Sì... Quello dei caratteri che sembrano tagliati con le forbici è un problema di knoppix che ricordo bene... Sulle distro installate i caratteri però sono molto belli
![]() Per NTSF non ti so aiutare, purtroppo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 595
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.