Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2005, 21:19   #121
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Ragazzi, non si parlava dei PowerPC Dual Core?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 21:27   #122
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ragazzi, non si parlava dei PowerPC Dual Core?
si va beh dai torniamo in topic
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 21:34   #123
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da sirus
prova a dirmi quante persone che usano windows hanno mai aperto il prompt dei comandi?! se lo hanno fatto hanni visto la grafica testo e lo hanno chiuso con X neppure con exit
quindi anche se fosse più accessibile il prompt in Mac OSX non sarebbe male, la prima volta che ho messo Linux ho subito cercato il prompt dei comandi poi tutto il resto
Sei fuori strada se paragoni il terminale di MacOS X o una qualsiasi shell *nix al prompt di MS-DOS...
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 21:51   #124
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
[quote=bist]A me questa pare una forzatura, io con win ho imparato semplicemente usandolo, mentre se non avessi letto un bel po' di roba in giro per google non penso che sarei mai venuto a capo di certi problemi con GNU/Linux. La cosa che fa la differenza poi è che win, appena installato, è già ben configurato per essere usabile, mentre troppe distro GNU/Linux non lo sono affatto - nonostante poi possano essere smanettabili all'infinito, ma un bambino ne è in grado?


Qui ne approfitto per lanciare una piccola provocazione: la gui di WinXP per prestazioni batte 100 a 1 la XFree86/Xorg standard di Linux.

Quote:
Originariamente inviato da bist
Tra l'altro non so se gli sviluppatori di OSX abbiano modificato XFree o abbiano utilizzato qualcosa di differente, mi sembrava però che il protocollo fosse sempre quello X, ma non sono sicuro.
hanno usato le parti di Xfree che servivano per implementare le funzioni di desktop remoto (network transparent graphics) e supportare le applicazioni legacy Posix (che richiedono la presenza di un server x11 - compliant)

ma mi risulta che in Mac OS X sia contenuto un Application Server più simile a quello di BeOS/Atheos, con supporto ai widget nativi e con gestione indipendente del redraw
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 10:32   #125
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Sei fuori strada se paragoni il terminale di MacOS X o una qualsiasi shell *nix al prompt di MS-DOS...
beh ovvio che non lo paragono al prompt di windows ma a quello di linux perchè no ???
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 10:51   #126
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh ovvio che non lo paragono al prompt di windows ma a quello di linux perchè no ???


Rileggi il mio post
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:01   #127
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091

Rileggi il mio post
lol...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:44   #128
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Poi ci sono 8 unità di calcolo vettoriale (quindi nulla a che vedere con un processore completo) chiamate SPE.
Per la precisione sono unità VMX 2.0

- IBM le chiama VMX
- Motorola le chiama Altivec
- Apple le chiama Velocity Engine

Ma sono la stessa cosa, Cell ha semplicemente 8 unità Altivec di nuova generazione, altro che le sparate che si sentono di 8 core distinti
Una precisazione: le SPE sono a tutti gli effetti dei processori indipendenti. La loro architettura è "ispirata" ad Altivec/VMX/VE, ma non è compatibile con essa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:50   #129
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ma con 2 vantaggi: OS-X è ROCK SOLID (come dicono gli americani)
Come tutti i Windows basati su NT.
Quote:
e non ci sono casini con le esternsioni...
Da quando è arrivato OS X, le estensioni sono diventate il metodo preferenziale (leggi: obbligatorio per scrivere chi scrive le applicazioni) da usare quando si conservano i documenti.
Le software house possono, SE VOGLIONO (ma tanti non lo fanno più), continuare a utilizzare i metadata per indicare il creatore dell'applicazione, ad esempio.
Quote:
Neanche il filesystem si rovina più e la deframmentazione è automatica: non servono neanche più le "Norton"...
E' quel che fa Windows XP quando è "senza far niente" (idle)...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:51   #130
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Fallo con Win:

La funzione integrata di screen capture di Tiger permette di salvare le immagini in un unico formato, png. Non tutti possono gradirlo. Alcuni comandi da terminale permettono di cambiare il formato in jpg, pdf e tiff. Dato che non tutti sono a loro agio con la shell, ho scritto una piccola utility che fornisce una semplice interfaccia grafica per compiere questa operazione. Si puo' scaricare da http://homepage.mac.com/marcello.majonchi/choosethis/
Basta scrivere l'applicazione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 09:57   #131
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da zani83
Ammetto che me ne intendo relativamente, ma anch'io nutrivo(e nutro tutt'ora) non poche speranze sul Cell, in fin dei conti i prorgammi per sistemi x86,sono compilati in modo super-ottimizzato(dall' MMX alle SSE3 per la codifica video)
qualora dovessero uscire compilatori con i contro***** anche per il Cell (ed IBM non è l'ultima Software-House) potrebbe essere sfruttato come si seve...
I compilatori non possno fare miracoli: devono pensarci i programmatori, per cercare di sfruttare al meglio le varie unità presenti in Cell.
Quote:
Infine il Cell è uscito da poco, è un progetto nuovo, e come tale ha ancora ampi margini di miglioramento, al contrario dell'architettura x86, ancora ancorata alla necessità della RETROCOMPATIBILITA'
E allora? Sai come funziona un processore x86 "moderno" (leggi: dal K5 di AMD in poi)? La retrocompatibilità NON E' un vincolo castrante per le prestazioni generali di questi processori (e si vede).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:04   #132
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
non si può ora fare lo scaricabarile sui drivers..l'architettura dell'OS conta sempre e anche molto...ed i casini imputabili alla variabilità dell'hardware su windows continuano a non verificarsi su sistemi unix-like con microkernel (come ad esempio QNX) (ma anche senza microkernel è uguale la storia) che "soffrono" della stessa variabilità.
QNX è inutile citarlo perché supporta un hardware sparuto rispetto a quello disponibile.

Quanto a Windows (XP), se fosse come dici tu TUTTI dovrebbero soffrire di problemi vari (è una conseguenza logica a dir poco banale).
Così non è, per cui mi pregio di affermare che è tanto stabile quanto gli altri s.o. più "gettonati" in materia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:07   #133
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Semplicemente perchè windows è una scatola vuota.
Si vede che "sai bene" com'è fatto...
Quote:
Ci credo che le finestre vanno a razzo...ma mentre mi beo del secondo guadagnato la mia ram viene gestita a zappate e la potenza della macchina decurtata di qualche decina di punti.
Non me ne sono mai accorto (al contrario): mi faresti qualche esempio, così da poter toccare con mano ciò che dici?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:08   #134
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Ma la percezione della massaia non è scienza e windows rimane sempre un OS zoppo anzi zoppissimo perchè nasce con pretese commerciali che delegano il rischio e l'innovazione ad altri.
Leggi troppi romanzi di fantascienza: la realtà sta da tutt'altra parte...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:14   #135
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Ma XP non è stabile..nè mai lo è stato..o almeno,il fatto che non si impalli tutto il sistema come avveniva col 98 non è sinonimo di stabilità,significa solo che si è oltrepassata la soglia della decenza.
No, significa solo che tu non hai la benché minima idea di come funzioni un Windows basato su NT, di cui XP fa parte, con uno "di classe 9x".

E significa anche fare della disinformazione bella e buona, visto che gli impallamenti e la stabilità che citi non sono generalizzati, ma esperienza di singoli frutto di chissà quali casini combinati (e sicuramente usando l'utenza di amministratore).
Quote:
La stabilità è data in buona parte dalla capacità del sistema di non risentire di ciò che fa l'utente mentre invece xp si gonfia come un pallone al crescere delle installazioni e degli interventi e questo è intollerabile.
Viene a casa mia che ti faccio vedere un PC con XP installato da 2 e anni e mezzo, che in quest'arco di tempo ne ha viste di cotte e crude, e che funziona ancora benissimo, è veloce a fare il boot, a far partire le applicazioni, a lavorarci, ecc.
Quote:
Io l'ho sempre tenuto aggiornato,ho fatto deframmentazioni,manutenzioni del registro e delle dll a più non posso e soprattutto a mano,senza interventi esterni,ma poi,alla fine,la stessa montagna di aggiornamenti di microsoft e la presenza cmq di una instabilità di fondo del sistema mi davano dei problemi,piccoli magari,ma c'erano.E allora questo è un indice di un OS che non fa il proprio lavoro decentemente...anche se le finestre vanno a cannone.
Vedi sopra: l'instabilità di fondo avrei dovuto sperimentarla anch'io, come tantissima altra gente. Evidentemente non è un problema del s.o...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:18   #136
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Ma dov'è questa cosa che Linux è più veloce di OS-X?
Ti riferisci a quel un test di rete con MySQL che probabilmete usa male i thread di OS-X? Un test di confronto con Oracle o qualcosa di più serio esiste?
Non cambierebbe di molto la situazione, che è legata all'implementazione del s.o.
Infatti, oltre a quelli su MySQL e altre applicazioni, sono state testate anche le singole chiamate alle API di sistema, e il risultato è evidente: sono loro ad essere più lente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:21   #137
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Vabbè con Mac una cosa simile è inconcepibile che succeda: vuoi due versioni dello stesso programma? Le copi sull'HD. Ne vuoi togliere una? La butti nel cestino. Fine. Niente casini. Funziona sempre.
Complimenti per i programmi di dis/installazione fatti bene.

Se anche i programmatori Windows seguissero pedissequamente le direttive della casa madre la situazione sarebbe la stessa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:22   #138
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Mah, diciamo che OS-X è diventato "usabile" dalla 10.2 e veramente maturo dalla 10.3.x .Anche io ho "switchato" definitivamente ad OS-X solo con il 10.3 pur avendoci giochicchiato fin dalla 'public-beta'.
Diciamo che Apple ha usato gli utenti come beta tester per le prime versioni di OS X...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:27   #139
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sai quel detto "se una cosa può andare male, ci andrà?".
Ecco. Nel mondo perfetto perfino il sistema di installazione delle applicazioni di windows potrebbe funzionare. Nella realtà le cose possono andare a pu**ane. E ci vanno.
Nella realtà tanti programmatori NON SEGUONO PERFETTAMENTE le direttive MS per l'installazione delle applicazioni, e possono creare dei problemi. Chi le segue mette al riparo il sistema e gli utenti. E' questa la realtà.
Quote:
L'approccio di OS-X elimina questa possibilità quindi è intrinsecamente più affidabile. E questo è solo uno dei tanti dettagli che lo rendono superiore a Windows...
Se un programmatore OS X non segue le direttive Apple, i casini succedono lo stesso. Anche questo fa parte dela realtà.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:29   #140
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh ovvio che non lo paragono al prompt di windows ma a quello di linux perchè no ???
Entrambe le shell hanno pregi e difetti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1