Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2005, 19:56   #121
ale.com
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 148
io aspetterei il 27..
ale.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 23:48   #122
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da ale.com
io aspetterei il 27..
E perchè mai questo consiglio?
il wag354g va benissimo, è più recente del wag545, non rischi così di beccare la versione 1.2 e per finire è molto + bello esteticamente. Non parliamo poi della possibilità di montare un antenna esterna...
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 15:49   #123
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da Zara
E perchè mai questo consiglio?
il wag354g va benissimo, è più recente del wag545, non rischi così di beccare la versione 1.2 e per finire è molto + bello esteticamente. Non parliamo poi della possibilità di montare un antenna esterna...
Si, anch'io sto da tempo "facendo la punta" al WAG54G V.2 e ho visto uscire il WAG354G, ma ci sono alcune cose del nuovissimo modello (WAG354G) che non mi convincono (e che andrebbero controllate).
Leggi qua:

http://www.linksysinfo.org/modules.p...t=7365&start=0

Sembra (se confermato!) che il nuovo WAG354G non supporti le VPN (ma solo il VPN pass-through)! Per me questo sarebbe per lo meno scomodo, visto che volevo proprio usarlo per farci una VPN!

D'altro canto, pare che il WAG354G supporti il WPA2 e il WAG54G no:

http://www.linksysinfo.org/modules.p...t=6257&start=0

Inoltre il WAG354G dovrebbe avere l'antenna sostituibile (quindi potenziabile).

Ma su qualche Forum (forse su quello di forums.whirlpool.net.au ?) mi ricordo di aver letto di una risposta della Linksys ad un cliente, dove gli dicevano che il WAG354G era meno flessibile come configurazione rispetto al WAG54G V.2.

Ma le cose non sono così "semplici"!
Ora c'è anche il WAG54GS !

http://www.presence-pc.com/actualite...linksys-11575/

Già c'erano i problemi "V1/V2" e tutte le release di firmware, ora abbiamo tre modelli simili (quattro, considerando pure il WAG54G V1, anche se non fa ADSL2).
Non so se alla Linksys si rendono conto del "casino" che stanno creando nella testa dei potenziali utenti.
Casino che rispecchia quello dei loro siti, peraltro: una bella tabellina comparativa dettagliata tra WAG54G V2, WAG54GS e WAG354G no, eh?

Va a finire che mi rompo e prendo un Netgear ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 17-09-2005 alle 16:42.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 17:23   #124
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
mmm ma come componenti è simile?? a me dà da fare che ha l'antenna interna...ma se dite che si può attaccare esterna quasi quasi... che casino!
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 18:12   #125
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10864
tra le cose... un firmware più decente del Firmware Version: 1.00.19
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 01:57   #126
Kalua
Senior Member
 
L'Avatar di Kalua
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pescara
Messaggi: 1691
ehmm scusate ma l'alimentatore del vostro WAG emette un ronzio ben + elevato di un qls alimentatore di un' altra periferica ?! si è mpò strana come domanda mi rendo conto solo che sino ad ora non ci avevo mai fatto caso... ora ho notato la cosa e vorrei capire se è il mio alimentatore che mi sta lasciando oppure è normale...grazie
__________________
::Centurion 5::pro87+ 600w::P5E::[email protected]+ Reserator I::4GB DDR2 PC6400::Raid0WD3200YS+3201ABYS::
::WD10EADS::HD4890::X-Mystique Gold 7.1 DD Live::ND-3520A::G15 + G5::MouseBungee V2::Steelpad S&S::
::Inspire5300::Medusa 5.1::Philips SBC HD 1500::LG L246WH::LG 42LH5000::Tiscali 10/1::KaluaMaster ::
Kalua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 20:45   #127
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
nel wag354 l'hardware è lo stesso della v2?? non vorrei che con sto prodotto tutto nuovo si ripetesse la trafila delle prime versioni del wag54g...per non parlare dei firmware immaturi... certo che se qualcuno l'avesse provato...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 21:10   #128
ale.com
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 148
nell'ultimo post di tarek c'e' la risposta alla domanda di Zara.
con i problemi che ha avuto il wag54g v1 io un prodotto linksys nuovo che non sia stato testato da molta gente per qualche mese non lo compro.

il rischio di farsi rifilare un V1 e' tra l'altro piuttosto scarso. Se il negozio e' on-line basta chiedere, se al negozio ci vai di persona e' impossibile sbagliare anche da lontano, data la gigantoscritta "ADSL2+" presente solo sulla confezione V2
ale.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 22:10   #129
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Magari sbaglio, ma ho l'impressione che più che il WAG354G, il vero successore del WAG54G sia il WAG54GS.

Non che ci sia tanta differenza tra WAG354G e WAG54GS, almeno in apparenza (tanto che mi sembra un'inutile duplicazione, a meno che la differenza non stia nell'hardware "sotto pelle").
Come ho segnalato ad un utente in altro thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015035) , è possibile scaricare i manuali di tutti questi prodotti da ftp://ftp.linksys.com/international/userguides/ (ma forse già lo sapevate ...).
Confrontando le User's Guide del WAG354G e del WAG54GS direi che le differenze sostanziali sono, per il WAG354G: la mancanza di Speedbooster, la mancanza di antenna esterna (è opzionale; attenzione però: il manuale dice che il modello di antenna previsto non è disponibile in Europa e addirittura che la Linksys non supporta nè raccomanda l'uso di un'antenna esterna con il WAG354G in Europa!), la mancanza del SecureEasySetup e la presenza del supporto del PPoE Passthrough per le VPN (invece stranamente assente nel WAG54GS, non so però quanto frequente ne sia la necessità).
Può anche essere che qualche altra differenza mi sia sfuggita.

Sottolineo che anche per il WAG54GS, come per il WAG354G, manca il supporto VPN End Point, c'è solo il VPN Passthrough!
Altra cosa che mi piace poco del WAG54GS: ha un'antenna orientabile ma ... pare non sia rimovibile e quindi sostituibile! Almeno se è vero quello che c'è scritto qui : http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop...ShopGroupID=38 ("1 x 2dBi Omni-Directional Antennas - Non-detachable")
Ma è possibile che la Linksys non riesca a fare un Gateway ADSL, uno!, che non abbia almeno una stupida limitazione?

Peraltro, se andate su http://www.linksys.it/, sulla pagina principale il WAG54GS è pubblicizzato come "la nuova versione del prodotto più venduto di Linksys in una nuova forma più moderna e performante" (dato che le immagini su quella home page sono presentate a rotazione, ho messo in allegato l'immagine e il testo relativi al WAG54GS, che ho catturato).
Vabbè, lo so, è "pubblicità", però se questa è l'idea di Linksys forse vale la pena di tenerne conto ...

Ad oggi, "a naso" io punterei sul WAG54GS (che, come gli altri, ha anch'esso il firmware in open source) e non sul WAG354G che mi sembra di livello leggermente inferiore (in effetti, costa anche un pò meno, probabilmente anche per la mancanza di antenna di serie).

D'accordissimo, comunque, sulla diffidenza nel comprare un prodotto nuovissimo (questo vale sia per il WAG54GS che per il WAG354G).
Però mi sembra probabile che il WAG54G V.2 esca di produzione tra non molto e mi chiedo fra un anno tutti coloro che potenzialmente vogliano scrivere firmware open source per questi oggetti, quale avranno come "target" (pur considerando che il WAG54G V.2 parte con un bel vantaggio di venduto) ...
Immagini allegate
File Type: jpg WAG54GS_da_sito_Linksys_Italia.JPG (23.6 KB, 38 visite)
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 19-09-2005 alle 00:50.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 21:05   #130
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
si pare che tu abbia ragione...sulla carta è un gran bel prodotto...ma nn l'ha ancora provato nessuno...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 21:08   #131
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat [email protected] modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
L'ho sostituito con un D-link dopo due cambiamenti di firmware e assistenza varia...
tutto inutile.. alla fine mi son rotto e son passato a d-link... tutt'un altro mondo
__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 21:21   #132
ale.com
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 148
ma hai sostituito cosa? il wag 54g V1, wag54g V2, wag354g o wag54gs?
ale.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 18:34   #133
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
ultime: il v2 è fuori produzione!
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 21:49   #134
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Magari sbaglio, ma ho l'impressione che più che il WAG354G, il vero successore del WAG54G sia il WAG54GS.

Non che ci sia tanta differenza tra WAG354G e WAG54GS, almeno in apparenza (tanto che mi sembra un'inutile duplicazione, a meno che la differenza non stia nell'hardware "sotto pelle").
Come ho segnalato ad un utente in altro thread ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1015035) , è possibile scaricare i manuali di tutti questi prodotti da ftp://ftp.linksys.com/international/userguides/ (ma forse già lo sapevate ...).
Confrontando le User's Guide del WAG354G e del WAG54GS direi che le differenze sostanziali sono, per il WAG354G: la mancanza di Speedbooster, la mancanza di antenna esterna (è opzionale; attenzione però: il manuale dice che il modello di antenna previsto non è disponibile in Europa e addirittura che la Linksys non supporta nè raccomanda l'uso di un'antenna esterna con il WAG354G in Europa!), la mancanza del SecureEasySetup e la presenza del supporto del PPoE Passthrough per le VPN (invece stranamente assente nel WAG54GS, non so però quanto frequente ne sia la necessità).
Può anche essere che qualche altra differenza mi sia sfuggita.

Sottolineo che anche per il WAG54GS, come per il WAG354G, manca il supporto VPN End Point, c'è solo il VPN Passthrough!
Altra cosa che mi piace poco del WAG54GS: ha un'antenna orientabile ma ... pare non sia rimovibile e quindi sostituibile! Almeno se è vero quello che c'è scritto qui : http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop...ShopGroupID=38 ("1 x 2dBi Omni-Directional Antennas - Non-detachable")
Ma è possibile che la Linksys non riesca a fare un Gateway ADSL, uno!, che non abbia almeno una stupida limitazione?

Peraltro, se andate su http://www.linksys.it/, sulla pagina principale il WAG54GS è pubblicizzato come "la nuova versione del prodotto più venduto di Linksys in una nuova forma più moderna e performante" (dato che le immagini su quella home page sono presentate a rotazione, ho messo in allegato l'immagine e il testo relativi al WAG54GS, che ho catturato).
Vabbè, lo so, è "pubblicità", però se questa è l'idea di Linksys forse vale la pena di tenerne conto ...

Ad oggi, "a naso" io punterei sul WAG54GS (che, come gli altri, ha anch'esso il firmware in open source) e non sul WAG354G che mi sembra di livello leggermente inferiore (in effetti, costa anche un pò meno, probabilmente anche per la mancanza di antenna di serie).

D'accordissimo, comunque, sulla diffidenza nel comprare un prodotto nuovissimo (questo vale sia per il WAG54GS che per il WAG354G).
Però mi sembra probabile che il WAG54G V.2 esca di produzione tra non molto e mi chiedo fra un anno tutti coloro che potenzialmente vogliano scrivere firmware open source per questi oggetti, quale avranno come "target" (pur considerando che il WAG54G V.2 parte con un bel vantaggio di venduto) ...



In tutto questo io ho comprato un wag354g e mi trovo benissimo.
Grazie cmq del consiglio...
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 22:43   #135
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da tarek
ultime: il v2 è fuori produzione!
Fonte?
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 00:54   #136
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da freesailor
Fonte?
il sito online dove l'avevo ordinato ha avvisato chi aveva nell'ordine il wag che nn può essere consegnato in quanto fuori produzione. O almeno così gli avrebbero detto i fornitori linksys... certo che ci lamentavamo che hanno troppi prodotti simili...è chiaro che è una fase di transizione, stanno pian piano sostituendo tutti i prodotti con un nuovo design. speriamo solo che non escano nuovi problemi...
a questo punto mi butterei sul wag54gs.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 03:16   #137
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da tarek
il sito online dove l'avevo ordinato ha avvisato chi aveva nell'ordine il wag che nn può essere consegnato in quanto fuori produzione. O almeno così gli avrebbero detto i fornitori linksys... certo che ci lamentavamo che hanno troppi prodotti simili...è chiaro che è una fase di transizione, stanno pian piano sostituendo tutti i prodotti con un nuovo design. speriamo solo che non escano nuovi problemi...
a questo punto mi butterei sul wag54gs.
OK, quindi sarebbe una notizia da fonte Linksys.
In effetti l'andata fuori produzione del WAG54G V.2 mi sembrava prevedibile.
A leggere sui forum, molti ora sono soddisfatti del WAG354G, che è fuori da qualche mese (c'è qualcuno che si lamenta di qualche problema, ma mi sembra che almeno per ora il tutto sia nei limiti della "normalità").
Il WAG54GS invece è stato presentato da pochissimo (tutte le notizie che trovo in rete sul comunicato della Linksys sulla disponibilità del prodotto, sono attorno al 6-7 settembre!) e credo che ancora quasi nessuno ci abbia messo le mani.
Comunque, anch'io ora aspetto quello (e magari di capire anche cosa lo differenzia davvero dal WAG354G!).

A quanto pare, lo Speedbooster funziona abbastanza bene (vedi http://www.tomsnetworking.com/Review...-WRT54GS-1.php ) e per il mio notebook sto seriamente pensando di accoppiare un WAG54GS ad una scheda Linksys WPC54GS (ecchediamine, almeno loro si parleranno bene, no? ), disattivando la wireless Intel integrata nel Centrino (anche perchè quelle wireless integrate non sono mai state granchè e, comunque, è solo 802.11b ...).
Non sarebbe male se tornasse fuori la "moda" dei "bundle" gateway+scheda con sconto!

Per i problemi, temo che sia scontato che qualcuno ce ne sarà (in realtà di problemi più o meno seri se ne leggono per tutti, anche per i tanto lodati Netgear).
L'importante è che non siano troppo gravi (es: blocchi del gateway/router, random o dopo qualche ora che è acceso!) e magari anche legati all'hardware, come quelli che hanno tormentato il WAG54G V1.2 .
Se i problemi sono limitati e sono contenuti nel firmware, credo che ci si possa convivere e attendere qualche nuova release (magari che introduca anche il VPN End Point ... ).
Il fatto che da subito sia in Open Source è una bella cosa, spero solo che l'avere tanti prodotti simili non faccia disperdere le forze degli sviluppatori!

La Linksys con questi prodotti si gioca una bella fetta di credibilità, che la V1.2 stava affossando e che la V.2 non è riuscita del tutto a rialzare, suppongo che anche loro se ne rendano conto ...
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 22-09-2005 alle 03:26.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:10   #138
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
mmm ma lo speedbooster funziona solo con schedine compatibili della linksys? io sono più per prendere il buon vecchio v2...almeno sono sicuro che nn avrà strani problemi...per il wag354g c'è già chi si lamenta perchè scalda troppo
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 12:30   #139
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da tarek
mmm ma lo speedbooster funziona solo con schedine compatibili della linksys?
Lo Speedbooster è un sistema proprietario della Linksys, per sfruttarlo ci vogliono schede wireless che lo supportino (e per quanto ne so le fa soltanto la Linksys).
Credo che possa valerne la pena soprattutto se uno fa frequenti e pesanti file transfer, se no probabilmente non se ne accorge nemmeno.
Non è lo Speedbooster che mi fa propendere per il WAG54GS, ma visto che c'è, tanto meglio.
Ovviamente gateway ADSL e schede che incorporano lo Speedbooster funzionano perfettamente anche con i soli standard ufficiali 802.11g e 802.11b (rinunciando al "boost" di velocità dello Speedbooster).

Quote:
Originariamente inviato da tarek
io sono più per prendere il buon vecchio v2...almeno sono sicuro che nn avrà strani problemi...
In effetti, penso che sia comunque una buona scelta, certamente più collaudata.
Ho visto che su questo sito (che è forse l'unico che dichiara esplicitamente di vendere la versione V.2!) è attualmente disponibile:
http://www.atm.it/home.aspx?FId=16

Quote:
Originariamente inviato da tarek
per il wag354g c'è già chi si lamenta perchè scalda troppo
Questo non l'avevo visto.
L'importante è che al calore non corrispondano problemi effettivi.
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:57   #140
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
ok thx! alla fine ho ordinato il v2 proprio da quel sito...un pò mi disp perchè sembra di comprare qualcosa di già 'vecchio' ma resta il rischio minore...inoltre in un prodotto del genere dell'estetica mi importa ben poco!

Ultima modifica di tarek : 22-09-2005 alle 22:08.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v