Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2004, 17:09   #121
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Non si può paragonare il bilancio statale a quello delle imprese. Il primo è redatto in partita semplice, accoglie grandezze finanziarie e serve a vincolare la gestione futura, il secondo è redatto in partita doppia, accoglie grandezze economico-patrimoniali e serve a controllare la gestione passata.
Sono strumenti diversi con scopi diversi, che seguono logiche diverse, non possono essere paragonate.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 17:13   #122
marcolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
A questo punto bisognerebbe andare al voto.
E anche subito, altro che la primavera prossima.
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO???
Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!"
marcolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 17:15   #123
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da marcolan
A questo punto bisognerebbe andare al voto.
E anche subito, altro che la primavera prossima.
Nella passata legislatura sono cambiati tre governi, e si dovrebbe andare al voto per le dimissioni (non ancora date, a quanto pare) di un solo ministro, per quanto importante?
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 17:21   #124
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Non cercavo mica di difendere il modello del bilancio statale e l'uso che se ne fa? Dico solo che sarebbe comunque impossibile redarlo con i crismi che si utilizzano nel redarre il bilancio delle società, se non altro perchè disciplinati da norme diverse.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 17:22   #125
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Proteus


L'unica realtà che me è uscita è che se si applicasse ad esso il codice di regolamentazione che vige per qualsiasi società, gruppo o persona fisica si dovrebbero arrestare tutti coloro che vi hanno a che fare, chiuderli in cella e buttare la chiave.


sarebbe un sogno






Quote:
Originariamente inviato da Proteus


Vi si ravvisano tutti i reati possibili in campo economico a partire dal falso, passando per la distrazione di fondi e falso in bilancio, ideologico, false comunicazioni sociali etc etc etc ma di capirne il meccanismo, tanto è contorto e farraginoso, neppure per idea. Pare un sustema costruito appositamente allo scopo di truffare i cittadini.
Ciao
stranamente tutto ciò che altrove è chiaro e lineare, in Italia diventa oscuro, complesso, indecifrabile e contraddittorio.
Il tuo sospetto è sicuramente più che fondato (e non riguarda solo il bilancio dello stato, purtroppo)


yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 17:23   #126
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Ah, per tua norma e regola, il bilancio pubblico differisce per molte altre cose, ma non mi va di mettermi ad elencarle, come ho detto volevo solo farti notare che non è confrontabile col bilancio che redigono gli amministratori delle società...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 17:28   #127
marcolan
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Nella passata legislatura sono cambiati tre governi, e si dovrebbe andare al voto per le dimissioni (non ancora date, a quanto pare) di un solo ministro, per quanto importante?
Se non si vuole appunto ripetere gli errori passati si'.
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO???
Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!"
marcolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 17:34   #128
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
@Proteus..dato che sembri uno che ne capisce un bel pò di economia

Io con le presente dimissioni di Tremonti (non sono ancora state presentate) vedo solo una perdita per il paese: nella sua gestione non si era comportato male, anzi era riusciuto, ricorrendo ad una tantum, a minimizzare l'impatto della congiuntura sui consumi....senza parlare del primo modulo della riforma fiscale che ha portato un pò più di logica nella gestione della tassazione (a partire dalla Partecipatoin Exemption sino ad arrivare alla costruzione di una reale no tax area).


Chi ci va a destro a quel superministero? Serve un tecnico...e lui è semplicemente il migliore sul mercato IMHO...


Tu come la vedi?


PS concordo su tutta la linea sul giudizio del bilancio statale..una babele di numeri senza senso..
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 18:20   #129
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Non mi premeva assolutamente difendere l'impianto contabile statale, anzi, volevo solo sottolineare che il confronto con la contabilità delle imprese è fuori luogo.

Il problema di fondo è che il sistema contabile statale è nato quando lo stato si occupava di produrre norme e di funzioni di tutela e garanzia, mentre l'intervento diretto in economia era molto marginale. Nei decenni questa situazione è radicalmente cambiata, e anche oggi, in un periodo di grandi privattizzazioni, lo stato è fortemente presente in molti settori.
In questa situazione la contabilità finanziaria adottata dallo stato e dagli enti pubblici è sicuramente inidionea a consentire una gestione efficiente delle entrate pubbliche, e si presta male ad essere facilmente interpretata anche da chi di economia ne capisce qualcosa. E' ovvio che una contabilità del genere non si presta neanche a fungere da strumento di controllo a favore dei cittadini, visto che è incomprensibile anche per chi la materia la mastica bene.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 18:21   #130
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
peccato per Tremonti,era un buon comico
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 18:37   #131
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Maria Teresa Meli per corriere.it


ROMA - «Di fronte a una crisi al buio, all’uscita di un partito dal governo, io preferisco sacrificare un ministro. Giulio, c’è un problema di incompatibilità tra te e Gianfranco, a questo punto sono io a chiedere le tue dimissioni»: le parole di Silvio Berlusconi, al vertice della Casa delle Libertà, giungono - non inaspettate - a certificare il fatto che per Giulio Tremonti è finita. Arrivano dopo due ore di polemiche, insulti e qualche parolaccia. E precedono l’ultimo violento scontro, quello tra il presidente del Consiglio e il ministro sacrificale (e sacrificato). «Bene, Silvio, siccome sei tu che mi licenzi e non io che mi dimetto, voglio da te una lettera formale e protocollata cui risponderò, eppoi voglio parlare con Ciampi. Non finisce qui», quasi grida Tremonti in faccia al premier. Ma di urla è costellata tutta la riunione. Che comincia subito malissimo.


Il ministro (non ancora ex) dell’Economia sale in cattedra a dare una lezione a Fini che nel pomeriggio ha contestato i suoi conti, definendoli «falsi e truccati». «Si è trattato di un errore tecnico e solo chi non capisce niente di economia può dire che sono numeri falsi». Il vicepremier scatta, livido in volto. «Se io non capisco niente di economia tu non capisci un c...di politica». La lite tra i due continua. Nessuno difende Tremonti in quella stanza. Solo Gianni De Michelis spende qualche parola. Ma non il leghista Roberto Calderoli. Intanto Fini, vestiti i panni dell’inquisitore continua con il suo atto d’accusa. «C’è un problema - dice il leader di An sillabando le parole - di incompatibilità. O si dimette Tremonti o mi dimetto io. Qui c’è una persona che deve avere una lezione».


Ma Tremonti fa resistenza, mentre Berlusconi nicchia. «Si è fatto tardi, lasciatemici pensare, devo decidere...», mormora il premier. Ma Fini non molla la presa. Anche Marco Follini, che pure avrebbe voluto evitare un’accelerazione così traumatica di tutta la vicenda, è dell’idea che occorra ormai decidere in fretta. Lui lo ha già fatto. «Tra un partito, una linea politica o un singolo ministro, io scelgo un partito, mi dispiace...». Berlusconi prende da una parte prima l’uno, poi l’altro dei contendenti, infine pronuncia il verdetto di condanna del ministro dell’Economia. E ora? In questo fine settimana il premier tenterà di convincere Mario Monti a prendere la poltrona lasciata vuota da Tremonti. Altrimenti non resta che Letizia Moratti. E altri aggiustamenti? Si vocifera di un’offerta a Follini (rifiutata) della vicepresidenza del Consiglio e e di una - il ministero degli Esteri - a Fini.


Il vicepremier esce soddisfatto da Palazzo Grazioli. «Silvio ha mantenuto la promessa», dice ai suoi. E infatti qualche ora prima Berlusconi gli aveva fatto capire di essere ormai disposto a cedere. «Dai Gianfranco, lo sai che voglio più bene a te che a Tremonti e te lo dimostrerò stasera», era stato il saluto con cui si era lasciato con Fini che gli aveva annunciato: «Mi dimetto e con me si dimettono tutti i ministri di An». Si è giunti così non all’atto finale (perché di questi tempi, con quel che accade quotidianamente nella Casa delle Libertà è meglio andar cauti), ma comunque all’epilogo di un braccio di ferro estenuante che dura da mesi e mesi. Da un lato Berlusconi. Dall’altro, An e Udc - tra cui non c’è quest’asse di ferro di cui tanto si parla - e che però sono unite da convergenze, per così dire, forzate, perché sia Fini sia Follini sanno che divisi soccomberebbero al Cavaliere.


Il quale Cavaliere esce da questa vicenda fortemente ridimensionato, anche se continua a spiegare convinto agli alleati riottosi, ha «ricevuto il mandato per governare il Paese per cinque anni da milioni di elettori». Il presidente del Consiglio, però, era ormai stretto all’angolo. Fini ha insistito talmente tanto che i suoi avversari accreditano la versione secondo cui avrebbe dietro di sé addirittura il governatore di Bankitalia Antonio Fazio. Dunque, per Berlusconi, il male minore sono le dimissioni di Tremonti, l’unico modo per uscire da questa situazione malconcio ma non con le ossa rotte. E un’avvisaglia di quanto sta per avvenire, dello sganciamento del premier dal suo ministro si ha prima del vertice, sull’aereo Parigi-Roma. Diverbio ad alta quota.



«Giulio - dice il premier - devi capire che questa situazione è divenuta insostenibile. Io ti ho difeso come ho potuto, ma tu non mi ha facilitato questo compito e ora Fini è determinato. Non posso andare alla crisi. Sarebbe un disastro, lo sai anche tu, quindi ora assumiti le tue responsabilità». Tremonti, però, non è tipo da mollare come se niente fosse. «Io - spiega a Berlusconi - non mi dimetto, se vogliono che me ne vada facciano una bella mozione di sfiducia individuale contro di me in Parlamento, li voglio proprio vedere». E molte ore dopo, a tarda notte, Tremonti continua a resistere, a prendersela con quel Berlusconi che lo ha sacrificato, perché, «Gianfranco io voglio più bene a te che a Giulio»...
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 18:57   #132
elypepe
Senior Member
 
L'Avatar di elypepe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BRESCIA
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Dopo la laurea breve avremo l'economia breve.........In 3 anni si fallisce.........

Ciao
quoto, ma questo governo ha già fatto fallire l'italia
__________________
OLTRE 310 ACQUISTI/VENDITE TUTTE OK, X ESEMPIO: Jokervero,LelandGaunt,Ziofrenk,Sandru,
LionelHutz,Burla,Tom1,Vale1988,Neo1,cristianobon70,all3rz,mike-b86,Nazscul, stefano_ba, angelodm

CERCO CPU AMD AM2/AM3 - - CERCO MOBO PER NOTEBOOK
elypepe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 18:58   #133
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ehm , ha protestato perchè non sono stati truccati secondo sua convenienza vuoi dire ?.

Che Fini sia in grado di rendersi conto che i conti dello stato sono truccati lascia ne dubiti assai, io con l'aiuto di alcuni amici commercialisti ho analizzato, meglio dire ci ho provato, il bilancio dello stato e posso garantirti che in un marasma quale è nessuno, tranne DIO, può capire come stanno realmente le cose.

L'unica realtà che me è uscita è che se si applicasse ad esso il codice di regolamentazione che vige per qualsiasi società, gruppo o persona fisica si dovrebbero arrestare tutti coloro che vi hanno a che fare, chiuderli in cella e buttare la chiave. Vi si ravvisano tutti i reati possibili in campo economico a partire dal falso, passando per la distrazione di fondi e falso in bilancio, ideologico, false comunicazioni sociali etc etc etc ma di capirne il meccanismo, tanto è contorto e farraginoso, neppure per idea. Pare un sustema costruito appositamente allo scopo di truffare i cittadini. Se ne volete una prova esaminate il bilancio Neozelandese, vedrete che sorpresa, chiaro, semplice ed essenziale ma pur completo ed esauriente e, sopratutto, breve e leggibile.

Ciao

P.S. Il tuo sospetto ha molte probabilità di essere reale, uno stato che spreca cifre del tenore di 100 miliardi di euro ogni anno, stima che definire ottimistica è riduttivo, in stipendi inutili ed affini non può limitarsi a cifre così risibili.
No, il mio era una battuta sarcastica proprio nei confronti di Fini...in questi 3 anni dove cacchio era? Solo ora si accorge dei trucchi contabili imbastiti da Tremonti? L'ho detto, ora che i nodi sono arrivati al pettine, credo che tutto questo bailamme sia messo in piedi per sganciarsi dal fallimento del governo, e per far ricadere l'intera responsabilità sul solo Berlusconi...insomma, ormai è risuonato il "si salvi chi può", ed ognuno lo sta facendo a modo suo.

Ciao

P.S.: sta sicuro che i conti, qualcuno, sa in che condizioni sono, la mia paura è che siano in condizioni tali, Dio non voglia, da metterci in ginocchio...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 19:05   #134
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Di economia non ne so poi tanto, mi limito ad utilizzare esperienze imprenditoriali del passato, master cui ho partecipato ma il piatto forte sono pragmaticità e buonsenso mutuate dai canonici "conti della serva" che ogni famiglia assennata fa suoi.

Difficile emettere una valutazione attendibile, io Tremonti non lo conosco di persona ma se devo dar retta ad un mio amico, è un noto commercialista della nostra zona, che è stato suo socio e collaboratore dovrei pensarne un gran bene ma esaminando i risultati si dovrebbe pensare che non ha fatto quanto ci si aspettava.

In ogni caso sarebbe, per poter dare sempre valutazioni sensate e realistiche, conoscere a fondo quali compromessi ed accordi hanno, probabilmente, intralciato il suoi cammino ma questo non lo sapremo mai. In ogni modo non mi pare abbia operato male, è riuscito a mantenere in equilibrio, pur precario, il bilancio in attesa di una ripresa economica che avrebbe fornito non poca benzina al suo motore ma questo non è avvenuto ma il merito di non aver imboccato la facile strada delle gabelle non può essergli disconosciuto. Se mai la ripresa arriverà in questo paese, ormai ne dubito perchè per varie cause poco o nulla dipendenti dalle capacità di chi governa, non ultima una vertiginosa perdita di competitività del sitema paese anche, ma non solo,a causa di sprechi che definire faraonici, stime ottimistiche, molto, parlano di 100 miliardi di euro l'anno, per fini, strana coincidenza questi fini eh ?, clientelarassistenzialistici, parrebbe un gentile eufemismo.

Ciao.

P.S. Il migliore forse no ma assai probabilmente il meno peggiore.
Paga forse per la prima fase della legislatura dove Berlusconi e la lega schiacciavano il resto della maggioranza. Ora che Bossi non c'è e che Berlusconi è debole vengono fuori. Tutto si poteva togliere da questo governo ma non Tremonti... gli errori purtroppo sono precedenti a questa fase.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 19:09   #135
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Secondo la Rete3 della RTSI Berlusconi ha ricevuto una lettera formale di dimissioni da parte di Tremonti.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 19:14   #136
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
i nodi sono arrivati al pettine, credo che tutto questo bailamme sia messo in piedi per sganciarsi dal fallimento del governo, e per far ricadere l'intera responsabilità sul solo Berlusconi...insomma, ormai è risuonato il "si salvi chi può", ed ognuno lo sta facendo a modo suo.

Quoto.

Requiem.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 19:21   #137
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Io non sono di questo avviso, l'economia va male ed andrà ancor peggio perchè il paese perde competitività nei riguardi dei paesi emergenti come Cina e India e non è col terzomondismo d'accatto dela sx che si porrà un rimedio a questa situazione. O si riesce ad imporre a quei paesi il rispetto della sicurezza, dell'installazione dei depuratori, dei diritti sindacali etc etc oppure una pesante deregulation con riduzione accentuata dei diritti e provvidenze per i lavoratori non ha alternative, badare bene che io sono un lavoratore dipendente e per questo direttamente coinvolto ma penso che sarebbe meglio un lavoro poco retribuito che crepare di fame perchè il lavoro qui costa troppo e nessuno lo vuole.

Ciao.

P.S. Qui Tremonti, lega, dx o sx nulla possono ne in senso positivo ne negativo. Forse qualcosa potrebbe la sx per la netta acquiescenza e complicità del sindacato, ci hanno ridotti al totale silenzio per tutta la passata legislatura, tagliando massicciamente i nostri diritti ma io preferisco negoziarla una simile eventualità piuttosto che subirla e la si negozia solo con un governo di dx perchè, l'ho già detto, uno di sx godrebbe di appoggio sindacale ed i nostri interessi andrebbero in soffitta o passerebbe sotto silenzio qualsiasi golpe a nostro danno.
Guarda, che la situazione economica mondiale fosse difficile nessuno lo nega, ma il governo, per affrontarla, cosa ha fatto? Ti sono forse sfuggite le continue dichiarazioni di Tremonti improntate alla speranza di intercettare questa benedetta ripresa che, almeno in Italia, non c'è mai stata? Le cose non vengono da sole. Mi sai dire, in questi tre anni, che cavolo di politiche industriali sono state fatte? O quali investimenti nel campo della ricerca? O quali misure, efficaci, sono state prese a sostegno dell'economia? Oppure quale politica del lavoro è stata perseguita, se non quella dello scontro ideologico con il sindacato? Ti rendi conto che tutta l'opera di questo governo è stata mossa proprio da una furia di carattere ideologico contro tutto quello che era, vero o falso che fosse, di sx? Oltre che, ovviamente, un'opera improntata alla difesa degli interessi personali del premier?

Tremonti che andava in giro a dire in tutta Europa di imporre dazi doganali alla Cina o di introdurre l'euro di carta, ma ti rendi conto delle assurdità e del livello del ridicolo raggiunto?

Non ti metti contro un colosso come la Cina con ste cose, ma piuttosto investendo in innovazione tecnologica, formazione della forza lavoro, e di nuovi prodotti di qualità. Certo è che se noi continiuamo a produrre merci di scarso valore, qualità, e a bassa tecnologia, loro ci copieranno e riusciranno a praticare prezzi sempre inferiori...ma dimmi, perchè loro non riescono a copiarci, che so, una Ferrari, oppure i nostri vini o formaggi?

Dici che nella scorsa legislatura c'è stato un attacco ai diritti dei lavoratori, vero, purtroppo, e questo mi ha fatto profondamente incazzare, ma forse ti sfugge che i sindacati più solerti nell'appoggiare questo attacco sono stai CISL e UIL, e che la CGIL, nonostante tutto, in particolare al governo D'Alema e Amato, ha rotto parecchio i maroni.
Mi vieni a dire, inoltre, che preferisci la dx perchè con lei, almeno, si negozia; questo fantomatico negoziato, tuttavia, l'hai visto solo tu.
L'unica traccia, peraltro farsesca, di negoziato, si è avuta con la firma del patto per l'Italia, siglato tra governo, CISL e UIL, patto infine disatteso e reso carta straccia dallo stesso governo (oddio, non è che se ne sia accorto poi nessuno, tranne i due sindacati bellamente presi per i fondelli, visto i contenuti dello stesso), tutto il resto, è stata una politica improntata allo scontro con il mondo del lavoro.Mi ricordo ancora l'anatema bossiano, portato al grido de "i soldi dei lavoratori e dei pensionati del nord non si toccano", e poi che fa, proprio la Lega? Va a fare una delle riforme pensionistiche più penalizzanti che si siano mai viste...

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 19:25   #138
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
[b]
Non ti metti contro un colosso come la Cina con ste cose, ma piuttosto investendo in innovazione tecnologica, formazione della forza lavoro, e di nuovi prodotti di qualità. Certo è che se noi continiuamo a produrre merci di scarso valore, qualità, e a bassa tecnologia, loro ci copieranno e riusciranno a praticare prezzi sempre inferiori...ma dimmi, perchè loro non riescono a copiarci, che so, una Ferrari, oppure i nostri vini o formaggi?
per fare questi interventi bisogna tagliare stato sociale, sanità e pensione( nuove e vecchie) in italia purtroppo non è possibile, quindi aspettiamoci un lento declino per 1-2 anni poi la fine...
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 19:26   #139
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Anche dalla conferenza stampa si capisce che Tremonti è cmq. di un livello personale molto più alto dei suoi vincitori: tutto il mio rispetto. Poi passato il vaglio europeo della manovrina potremo avere anche la versione dell'ex - ministro, e vedremo se i conti erano truccati o no. Per la sostituzione di Tremonti voglio sperare che SB non cali ulteriormente le braghe, e non conceda nulla di più ad AN e UDC: vedrei molto bene un liberista (e poi che lo chiamino colbertista) come Pagliarini oppure Antonio Martino (anche Brunetta).
E scopriremo anche quanto il "fronte conservatore" riuscirà a bloccare ulteriormente le riìforme. Pensiamo che non riescono neanche a far rispettare i nuovi canoni di concessione delle spiagge, e poi si lamentano dei conti. Tra l'altro il premier in una sua nota ha confermato che i conti sono in linea.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 19:30   #140
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
per fare questi interventi bisogna tagliare stato sociale, sanità e pensione( nuove e vecchie) in italia purtroppo non è possibile, quindi aspettiamoci un lento declino per 1-2 anni poi la fine...
Ma chi te l'ha detto? Il punto, piuttosto, è avere politici capaci e, soprattutto, onesti...certo che se lo Stato viene visto solo come una vacca da mungere per farsi i propri fottutissimi interessi, allora salta tutto, ma, in questo, anche noi cittadini abbiamo le nostre belle responsabilità.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft 'Teammates': l'esperimento AI ch...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Black Friday e scope elettriche low cost...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v